","Sardegna colonia penale: tra sovraffollamento e regimi speciali, la limitatezza del dibattito mosso dai garanti dell'isola","post",1760546186,[51,52,53,54],"https://radioblackout.org/tag/carcere/","https://radioblackout.org/tag/colonia-penale/","https://radioblackout.org/tag/detenute/","https://radioblackout.org/tag/sardegna/",[12,22,18,14],{"post_content":57,"post_title":63,"tags":66},{"matched_tokens":58,"snippet":61,"value":62},[59,60],"colonia","penale","locali ad usare la definizione \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> e, nel gioco forza con","Monta la polemica sollevata degli uffici a garanzia delle persone private della libertà nell'isola.\n\n\n\nDopo il trasferimento nel carcere di Alghero di circa 100 detenuti provenienti da Regina Coeli (dove la fatiscenza strutturale ha determinato il crollo di un tetto) e, prima, con la previsione di aggiungere 90 detenuti in regime di 41bis alle sezioni speciali sarde entro il 2026 - soprattutto a quella inaugurale del carcere di Uta - emergono le perplessità sulla capacità di tenuta degli istituti detentivi e delle stesso territorio.\n\n\n\nSono le stesse istituzioni locali ad usare la definizione \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> e, nel gioco forza con il ministero di Nordio, ad evidenziare il sovraccarico del territorio.\n\n\n\nEppure, in una delle regioni con il maggiore numero di strutture detentive del paese, il problema del ruolo cardine della Sardegna all'interno della organizzazione penitenziaria e dei regimi detentivi differenziali è ben noto ed affrontato da tempo.\n\n\n\nProviamo ad affrontare la questione con un compagno dell'assemblea anarchicx contro il carcere:\n\n\n\n\n\n\n\nTutte libere! Tutti liberi!",{"matched_tokens":64,"snippet":65,"value":65},[59,60],"Sardegna \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>: tra sovraffollamento e regimi speciali, la limitatezza del dibattito mosso dai garanti dell'isola",[67,69,72,74],{"matched_tokens":68,"snippet":12},[],{"matched_tokens":70,"snippet":71},[59,60],"\u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":18},[],{"matched_tokens":75,"snippet":14},[],[77,82,85],{"field":25,"indices":78,"matched_tokens":79,"snippets":81},[11],[80],[59,60],[71],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":65,"value":65},"post_title",[59,60],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":61,"value":62},"post_content",[59,60],1157451471441625000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":37,"score":93,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",{"document":95,"highlight":115,"highlights":121,"text_match":124,"text_match_info":125},{"cat_link":96,"category":98,"comment_count":37,"id":99,"is_sticky":37,"permalink":100,"post_author":101,"post_content":102,"post_date":103,"post_excerpt":104,"post_id":99,"post_modified":105,"post_thumbnail":106,"post_thumbnail_html":107,"post_title":108,"post_type":48,"sort_by_date":109,"tag_links":110,"tags":114},[97],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[36],"84540","http://radioblackout.org/2023/10/84540/","info","Vorremmo condividere con voi due testimonianze die vita palestinese in Germania. Ieri, Domenica 22 ottobre si é tenuta una manifestazione in solidarietà con la palestina nei pressi del duomo di Colonia. Qui, le due Sorelle palestinesi Lina e Dina sono state fermate dalla polizia insieme alla loro mamma per ben due ore e mezzo.\r\n\r\nQuello che é successo é emblematico della repressione che i movimenti pro Palestina stanno vivendo in Germania in questi giorni. Le tre stavano lasciando la manifestazione quando dei contromanifestanti pro Israele le hanno avvicinate per un confronto rivelatosi violento e rabbioso. La polizia, giá presente sul luogo, é intervenuta allontanando le donne palestinesi e prendendo i dati personali di una delle sorelle, mentre i contromanifestanti non sono stati né allontanati né identificati. In seguito la polizia ha attenzionato il cartellone delle donne palestinesi che mostrava a confronto una celebre immagine del film il bambino con il pijama a righe, dove un bimbo ebreo e uno tedesco si guardano attraverso la rete del campo di concentramento in cui é rinchiuso il bimbo ebreo e e un immagine di un bimbo palestinese e uno ebreo che si guardano attraverso il filo spinato in cui é rinchiuso il bimbo palestinese. Accanto alle immagini la domanda: Dové la differenza? Per i poliziotti il cartellone poteva essere potenzialmente antisemita, ma la decisione sul da farsi spettava ai superiori, la cui risposta si é fatta attendere per ben due ore e mezza. Ora Dina non può più portare il cartello in questione in pubblico e rischia una denuncia per apologia dell’olocausto, definito secondo l´articolo 103 paragrafo 3 del codice penale tedesco che recita come segue: Una pena detentiva non superiore a cinque anni o una sanzione pecuniaria sarà inflitta a chiunque, in pubblico o durante una riunione, approvi o neghi o minimizzi un atto del tipo descritto nell'articolo 6 (1) del Codice Penale Internazionale commesso sotto il nazionalsocialismo in modo tale da disturbare la pace pubblica, nega o banalizza un atto commesso sotto il regime del nazionalsocialismo.\r\n\r\nSentirete ora le testimonianze delle due sorelle, intervistate sul luogo durante le due ore di fermo .\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/TESTIMONIANZA-COLONIA-231023.mp3\"][/audio]","23 Ottobre 2023","Repressione a Colonia delle manifestazioni in solidarietà ai palestinesi di Gaza una testimonianza.","2023-10-23 18:41:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/POLIZIA-TEDESCA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"120\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/POLIZIA-TEDESCA-300x120.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/POLIZIA-TEDESCA-300x120.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/POLIZIA-TEDESCA-768x307.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/POLIZIA-TEDESCA.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","REPRESSIONE IN GERMANIA DELLE MANIFESTAZIONI IN SOLIDARIETA'AI PALESTINESI",1698086388,[111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/conflitto-israelepalestina/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[24,16,20],{"post_content":116},{"matched_tokens":117,"snippet":119,"value":120},[118],"Colonia","nei pressi del duomo di \u003Cmark>Colonia\u003C/mark>. Qui, le due Sorelle palestinesi","Vorremmo condividere con voi due testimonianze die vita palestinese in Germania. Ieri, Domenica 22 ottobre si é tenuta una manifestazione in solidarietà con la palestina nei pressi del duomo di \u003Cmark>Colonia\u003C/mark>. Qui, le due Sorelle palestinesi Lina e Dina sono state fermate dalla polizia insieme alla loro mamma per ben due ore e mezzo.\r\n\r\nQuello che é successo é emblematico della repressione che i movimenti pro Palestina stanno vivendo in Germania in questi giorni. Le tre stavano lasciando la manifestazione quando dei contromanifestanti pro Israele le hanno avvicinate per un confronto rivelatosi violento e rabbioso. La polizia, giá presente sul luogo, é intervenuta allontanando le donne palestinesi e prendendo i dati personali di una delle sorelle, mentre i contromanifestanti non sono stati né allontanati né identificati. In seguito la polizia ha attenzionato il cartellone delle donne palestinesi che mostrava a confronto una celebre immagine del film il bambino con il pijama a righe, dove un bimbo ebreo e uno tedesco si guardano attraverso la rete del campo di concentramento in cui é rinchiuso il bimbo ebreo e e un immagine di un bimbo palestinese e uno ebreo che si guardano attraverso il filo spinato in cui é rinchiuso il bimbo palestinese. Accanto alle immagini la domanda: Dové la differenza? Per i poliziotti il cartellone poteva essere potenzialmente antisemita, ma la decisione sul da farsi spettava ai superiori, la cui risposta si é fatta attendere per ben due ore e mezza. Ora Dina non può più portare il cartello in questione in pubblico e rischia una denuncia per apologia dell’olocausto, definito secondo l´articolo 103 paragrafo 3 del codice \u003Cmark>penale\u003C/mark> tedesco che recita come segue: Una pena detentiva non superiore a cinque anni o una sanzione pecuniaria sarà inflitta a chiunque, in pubblico o durante una riunione, approvi o neghi o minimizzi un atto del tipo descritto nell'articolo 6 (1) del Codice \u003Cmark>Penale\u003C/mark> Internazionale commesso sotto il nazionalsocialismo in modo tale da disturbare la pace pubblica, nega o banalizza un atto commesso sotto il regime del nazionalsocialismo.\r\n\r\nSentirete ora le testimonianze delle due sorelle, intervistate sul luogo durante le due ore di fermo .\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/TESTIMONIANZA-COLONIA-231023.mp3\"][/audio]",[122],{"field":86,"matched_tokens":123,"snippet":119,"value":120},[118],1155199671761633300,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":128,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"1112386306048",14,"1155199671761633393",6682,{"collection_name":48,"first_q":22,"per_page":131,"q":22},6,{"facet_counts":133,"found":131,"hits":172,"out_of":361,"page":11,"request_params":362,"search_cutoff":26,"search_time_ms":148},[134,149],{"counts":135,"field_name":146,"sampled":26,"stats":147},[136,138,140,142,144],{"count":29,"highlighted":137,"value":137},"Bello come una prigione che brucia",{"count":11,"highlighted":139,"value":139},"Harraga",{"count":11,"highlighted":141,"value":141},"black in",{"count":11,"highlighted":143,"value":143},"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":145,"value":145},"Dall'inferno al monviso","podcastfilter",{"total_values":148},5,{"counts":150,"field_name":25,"sampled":26,"stats":170},[151,153,155,157,159,160,162,164,166,168],{"count":29,"highlighted":152,"value":152},"41 bis",{"count":29,"highlighted":154,"value":154},"NUOVA CALEDONIA",{"count":11,"highlighted":156,"value":156},"papillon",{"count":11,"highlighted":158,"value":158},"steve mc queen",{"count":11,"highlighted":22,"value":22},{"count":11,"highlighted":161,"value":161},"dustin hoffmann",{"count":11,"highlighted":163,"value":163},"fuga dal carcere",{"count":11,"highlighted":165,"value":165},"Henri Charrière",{"count":11,"highlighted":167,"value":167},"Cayenna francese",{"count":11,"highlighted":169,"value":169},"papillon guillotine seche",{"total_values":171},21,[173,220,252,281,305,327],{"document":174,"highlight":195,"highlights":211,"text_match":88,"text_match_info":218},{"comment_count":37,"id":175,"is_sticky":37,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":178,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":43,"post_id":175,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":184,"sort_by_date":185,"tag_links":186,"tags":194},"42888","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-12-luglio-2017-papillon/",[143],"eraunanotte...","PAPILLON\r\n\r\n\r\nNel 1969 Henri Charrière racconta la sua storia alla Cayenna. Con qualche curiosità sull'inferno dei vivi che fu chiuso solo nel 1946.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","18 Luglio 2017","2018-10-24 18:47:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/download-200x110.jpg","La Perla di Labuan- 12 luglio 2017- Papillon","podcast",1500387626,[187,188,189,190,191,192,193],"http://radioblackout.org/tag/cayenna-francese/","http://radioblackout.org/tag/colonia-penale/","http://radioblackout.org/tag/dustin-hoffmann/","http://radioblackout.org/tag/fuga-dal-carcere/","http://radioblackout.org/tag/henri-charriere/","http://radioblackout.org/tag/papillon/","http://radioblackout.org/tag/steve-mc-queen/",[167,22,161,163,165,156,158],{"tags":196},[197,199,201,203,205,207,209],{"matched_tokens":198,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":200,"snippet":71,"value":71},[59,60],{"matched_tokens":202,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":204,"snippet":163,"value":163},[],{"matched_tokens":206,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":208,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":210,"snippet":158,"value":158},[],[212],{"field":25,"indices":213,"matched_tokens":214,"snippets":216,"values":217},[11],[215],[59,60],[71],[71],{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":219,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"1157451471441625193",{"document":221,"highlight":240,"highlights":245,"text_match":248,"text_match_info":249},{"comment_count":37,"id":222,"is_sticky":37,"permalink":223,"podcastfilter":224,"post_author":225,"post_content":226,"post_date":227,"post_excerpt":43,"post_id":222,"post_modified":228,"post_thumbnail":229,"post_title":230,"post_type":184,"sort_by_date":231,"tag_links":232,"tags":236},"93031","http://radioblackout.org/podcast/dalla-sicilia-allalbania-di-sperimentazione-e-falle/",[139],"harraga","Ai microfoni di Harraga, in onda su Radio Blackout, in diretta con un compagno dalla Sicilia, abbiamo osservato quel che avviene riguardo la gestione dei flussi migratori e ragionato attorno gli eventi che scandiscono la quotidianità di molte persone in quella che potrebbe essere definita la colonia penale interna all’Italia. In un momento in cui lo sguardo dell’opinione pubblica e dei media è monopolisticamente rivolto verso l’Albania, ciò che avviene in Sicilia sembra passare in sordina, sebbene sia ben noto in quanto campo di sperimentazione primario di cui lo Stato italiano dispone per articolare in vari pezzi, più o meno funzionali e funzionanti, il suo apparato contenitivo ed espulsivo.\r\n\r\nUn aggiornamento sullo stato dell’arte del CPR di Trapani-Milo, a seguito delle rivolte di febbraio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Trapani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDalla Sicilia all’Albania: non solo il modello giuridico amministrativo del CTR di Gjadër si basa su quello inaugurato precedentemente a Modica-Pozzallo ed in seconda battuta a Porto Empedocle, ma anche gli attori in campo, complici del funzionamento dell’itinerario detentivo/espulsivo che va dalle coste siciliane a quelle albanesi, si ripropongono sempre uguali, continuando la loro specializzazione nel business europeo della gestione delle persone in movimento.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-DaSiciliadAlbania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nContinuando sul tracciato che compone il razzismo istituzionalizzato ci soffermiamo a osservare, con un aggiornamento, quello che avviene a Campobello di Mazara e Castelvetrano. Un territorio caratterizzato dall’agricoltura, ma anche dallo sfruttamento e dalle lotte dei braccianti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Braccianti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nI percorsi di speculazione sulla pelle delle persone in movimento sono sempre plurimi, alcuni molto sottili. In questa ultima parte dell’approfondimento, oltre ad aggiornarci sulla situazione e il funzionamento del CTR di Modica-Pozzallo ma anche quello di Porto Empedocle, vedremo come essi si collegano alla città Palermo e le velleità di riqualificazione degli attori istituzionali e privati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Riqualificazione.mp3\"][/audio]","27 Ottobre 2024","2024-10-27 22:57:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/IMG_20210508_130201-1030x773-3733733452-e1730066224946-200x110.jpg","Dalla Sicilia all’Albania: di sperimentazione e falle",1730069842,[233,234,235],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[237,238,239],"cpr","sicilia","war on migrants",{"post_content":241},{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":244},[59,60],"che potrebbe essere definita la \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> interna all’Italia. In un momento","Ai microfoni di Harraga, in onda su Radio Blackout, in diretta con un compagno dalla Sicilia, abbiamo osservato quel che avviene riguardo la gestione dei flussi migratori e ragionato attorno gli eventi che scandiscono la quotidianità di molte persone in quella che potrebbe essere definita la \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> interna all’Italia. In un momento in cui lo sguardo dell’opinione pubblica e dei media è monopolisticamente rivolto verso l’Albania, ciò che avviene in Sicilia sembra passare in sordina, sebbene sia ben noto in quanto campo di sperimentazione primario di cui lo Stato italiano dispone per articolare in vari pezzi, più o meno funzionali e funzionanti, il suo apparato contenitivo ed espulsivo.\r\n\r\nUn aggiornamento sullo stato dell’arte del CPR di Trapani-Milo, a seguito delle rivolte di febbraio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Trapani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDalla Sicilia all’Albania: non solo il modello giuridico amministrativo del CTR di Gjadër si basa su quello inaugurato precedentemente a Modica-Pozzallo ed in seconda battuta a Porto Empedocle, ma anche gli attori in campo, complici del funzionamento dell’itinerario detentivo/espulsivo che va dalle coste siciliane a quelle albanesi, si ripropongono sempre uguali, continuando la loro specializzazione nel business europeo della gestione delle persone in movimento.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-DaSiciliadAlbania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nContinuando sul tracciato che compone il razzismo istituzionalizzato ci soffermiamo a osservare, con un aggiornamento, quello che avviene a Campobello di Mazara e Castelvetrano. Un territorio caratterizzato dall’agricoltura, ma anche dallo sfruttamento e dalle lotte dei braccianti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Braccianti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nI percorsi di speculazione sulla pelle delle persone in movimento sono sempre plurimi, alcuni molto sottili. In questa ultima parte dell’approfondimento, oltre ad aggiornarci sulla situazione e il funzionamento del CTR di Modica-Pozzallo ma anche quello di Porto Empedocle, vedremo come essi si collegano alla città Palermo e le velleità di riqualificazione degli attori istituzionali e privati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/25.10.24-Riqualificazione.mp3\"][/audio]",[246],{"field":86,"matched_tokens":247,"snippet":243,"value":244},[59,60],1157451471441100800,{"best_field_score":250,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":251,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":253,"highlight":272,"highlights":277,"text_match":248,"text_match_info":280},{"comment_count":37,"id":254,"is_sticky":37,"permalink":255,"podcastfilter":256,"post_author":257,"post_content":258,"post_date":259,"post_excerpt":43,"post_id":254,"post_modified":260,"post_thumbnail":261,"post_title":262,"post_type":184,"sort_by_date":263,"tag_links":264,"tags":269},"89927","http://radioblackout.org/podcast/rivolte-in-nuova-caledonia/",[141],"ujamaa","Questa puntata di Black In si apre con una diretta dal Rettorato dell'Università di Torino, occupato da studentx dell'Intifada Studentesca per pretendere la rescissione degli accordi con le università israeliane e con le industrie di morte come Leonardo, Avio etc..\r\nProseguiamo con un aggiornamento sulla detenzione amministrativa Italia-Israele. Notizia proprio di oggi: Seif Bensuibat, l'educatore del liceo Francese a Roma rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria è stato liberato. Seif era stato prima sospeso,poi licenziato dal suo luogo di lavoro, e infine, dopo avergli revocato lo status di rifugiato, è stato rinchiuso nel CPR di Roma di Ponte Galeria per avere condiviso dei post instagram sulla Palestina. Seif Bensuibat era residente in Italia con status di rifugiato da 10 anni.\r\nRicordiamo in questa sede anche Anan, Ali e Mansour che da diversi mesi sono in stato di arresto all'Aquila. Anan Yaeesh il 29 gennaio è stato arrestato all'Aquila con l'accusa di \"terrorismo\" in seguito ad una richiesta di estradizione da parte delle autorità Sioniste. L'Italia non accettò la richiesta di estradizione poichè neanche il governo italiano può negare la macchina di tortura che è il sistema penitenziario Sioniste, quindi non potendo permettere una estradizione verso una paese che pratica la tortura e dove i diritti dei detenuti non vengono rispettati, hanno invece accusato Anan e in seguito Ali e Mansour di fare parte di una cellula terroristica.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/black-in-22-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nChiudiamo la puntata con un approfondimento sulle rivolte antifrancesi che stanno attraversando la Nuova Caledonia, collettività d'oltremare sui generis tuttora ancorata al sistema coloniale francese. La nuova Caledonia (il cui nome precoloniale è Kanaky) è principalmente abitata dal popolo Kanak, ma si trova una grossa percentuale di persone discendenti dai coloni europei, essendo stata l'isola inizialmente una colonia penale e poi di popolamento.\r\nDa una settimana la capitale Noumea è squassata dalle manifestazioni e dai blocchi stradali e dall'aereoporto, per protestare contro la nuova proposta francese di allargamento del corpo elettorale: chiunque sia residente nell'isola da almeno 10 anni avrà diritto di voto, causando così la messa in secondo piano della popolazione indigena Kanak, maggioritaria sull'isola. Oltre alle contigenze, come sempre, quello che le proteste di massa ci restituiscono è la messa in discussione di un sistema coloniale che non ha più futuro. Ne parliamo con Léopold Lambert, attivista e redattore della rivista \"The Funambolist\".\r\nSelecta musicale by Pix from Filp the Beat\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/black-in-kanaky-leopold-lambert.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui potrete trovare l'intervista integrale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Leopold-lambert.mp3\"][/audio]","22 Maggio 2024","2024-05-22 15:47:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/XBEF2ENZOFFANDXP6DIW55645Q-e1716385485104-200x110.jpg","Rivolte in Nuova Caledonia",1716392827,[265,266,267,268],"http://radioblackout.org/tag/anticolonialismo/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/nuova-caledonia/",[270,271,101,154],"anticolonialismo","francia",{"post_content":273},{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":276},[59,60],"essendo stata l'isola inizialmente una \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> e poi di popolamento.\r\nDa","Questa puntata di Black In si apre con una diretta dal Rettorato dell'Università di Torino, occupato da studentx dell'Intifada Studentesca per pretendere la rescissione degli accordi con le università israeliane e con le industrie di morte come Leonardo, Avio etc..\r\nProseguiamo con un aggiornamento sulla detenzione amministrativa Italia-Israele. Notizia proprio di oggi: Seif Bensuibat, l'educatore del liceo Francese a Roma rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria è stato liberato. Seif era stato prima sospeso,poi licenziato dal suo luogo di lavoro, e infine, dopo avergli revocato lo status di rifugiato, è stato rinchiuso nel CPR di Roma di Ponte Galeria per avere condiviso dei post instagram sulla Palestina. Seif Bensuibat era residente in Italia con status di rifugiato da 10 anni.\r\nRicordiamo in questa sede anche Anan, Ali e Mansour che da diversi mesi sono in stato di arresto all'Aquila. Anan Yaeesh il 29 gennaio è stato arrestato all'Aquila con l'accusa di \"terrorismo\" in seguito ad una richiesta di estradizione da parte delle autorità Sioniste. L'Italia non accettò la richiesta di estradizione poichè neanche il governo italiano può negare la macchina di tortura che è il sistema penitenziario Sioniste, quindi non potendo permettere una estradizione verso una paese che pratica la tortura e dove i diritti dei detenuti non vengono rispettati, hanno invece accusato Anan e in seguito Ali e Mansour di fare parte di una cellula terroristica.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/black-in-22-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nChiudiamo la puntata con un approfondimento sulle rivolte antifrancesi che stanno attraversando la Nuova Caledonia, collettività d'oltremare sui generis tuttora ancorata al sistema coloniale francese. La nuova Caledonia (il cui nome precoloniale è Kanaky) è principalmente abitata dal popolo Kanak, ma si trova una grossa percentuale di persone discendenti dai coloni europei, essendo stata l'isola inizialmente una \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark> e poi di popolamento.\r\nDa una settimana la capitale Noumea è squassata dalle manifestazioni e dai blocchi stradali e dall'aereoporto, per protestare contro la nuova proposta francese di allargamento del corpo elettorale: chiunque sia residente nell'isola da almeno 10 anni avrà diritto di voto, causando così la messa in secondo piano della popolazione indigena Kanak, maggioritaria sull'isola. Oltre alle contigenze, come sempre, quello che le proteste di massa ci restituiscono è la messa in discussione di un sistema coloniale che non ha più futuro. Ne parliamo con Léopold Lambert, attivista e redattore della rivista \"The Funambolist\".\r\nSelecta musicale by Pix from Filp the Beat\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/black-in-kanaky-leopold-lambert.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nQui potrete trovare l'intervista integrale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Leopold-lambert.mp3\"][/audio]",[278],{"field":86,"matched_tokens":279,"snippet":275,"value":276},[59,60],{"best_field_score":250,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":251,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},{"document":282,"highlight":296,"highlights":301,"text_match":248,"text_match_info":304},{"comment_count":37,"id":283,"is_sticky":37,"permalink":284,"podcastfilter":285,"post_author":286,"post_content":287,"post_date":288,"post_excerpt":43,"post_id":283,"post_modified":289,"post_thumbnail":290,"post_title":291,"post_type":184,"sort_by_date":292,"tag_links":293,"tags":295},"77881","http://radioblackout.org/podcast/sassari-corteo-contro-carcere-e-41bis-in-solidarieta-con-alfredo-cospito/",[137],"bellocome","Diretta estratta dalla tramissione Black Milk di sabato 29 ottobre 2022:\r\n\r\nIl prigioniero anarchico Alfredo Cospito, trasferito da maggio nel carcere di Bancali (Sassari) in regime di 41bis, ha intrapreso a partire dal 20 ottobre 2022 uno sciopero della fame a oltranza.\r\n\r\nAlfredo si trova oggi al nono giorno di una lotta che porta avanti attraverso il proprio corpo e il rifiuto del cibo, praticamente gli unici elementi che il 41bis non può sottrarre a chi rinchiude; una lotta contro questo regime detentivo e contro l’ergastolo ostativo a cui si sono uniti anche altri prigionieri anarchici, Juan Sorroche e Ivan Alocca.\r\n\r\nTra le diffuse iniziative solidali, sabato 29 ottobre, è stata indetta una manifestazione anticarceraria a Sassari, in un territorio – quello sardo – attraversato da diversi interessi coloniali dello Stato italiano: polo dell’estrattivismo energetico, poligono militare e colonia penale.\r\n\r\nCi colleghiamo in diretta con un compagno della Cassa Anti-Repressione delle Alpi Occidentali presente al corteo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_sassari-alfredo.mp3\"][/audio]","29 Ottobre 2022","2022-11-25 12:56:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/bcupcb_sassari-alfredo-200x110.jpg","SASSARI - CORTEO CONTRO CARCERE E 41BIS IN SOLIDARIETÀ CON ALFREDO COSPITO",1667068151,[294],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/",[152],{"post_content":297},{"matched_tokens":298,"snippet":299,"value":300},[59,60],"dell’estrattivismo energetico, poligono militare e \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>.\r\n\r\nCi colleghiamo in diretta con","Diretta estratta dalla tramissione Black Milk di sabato 29 ottobre 2022:\r\n\r\nIl prigioniero anarchico Alfredo Cospito, trasferito da maggio nel carcere di Bancali (Sassari) in regime di 41bis, ha intrapreso a partire dal 20 ottobre 2022 uno sciopero della fame a oltranza.\r\n\r\nAlfredo si trova oggi al nono giorno di una lotta che porta avanti attraverso il proprio corpo e il rifiuto del cibo, praticamente gli unici elementi che il 41bis non può sottrarre a chi rinchiude; una lotta contro questo regime detentivo e contro l’ergastolo ostativo a cui si sono uniti anche altri prigionieri anarchici, Juan Sorroche e Ivan Alocca.\r\n\r\nTra le diffuse iniziative solidali, sabato 29 ottobre, è stata indetta una manifestazione anticarceraria a Sassari, in un territorio – quello sardo – attraversato da diversi interessi coloniali dello Stato italiano: polo dell’estrattivismo energetico, poligono militare e \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>.\r\n\r\nCi colleghiamo in diretta con un compagno della Cassa Anti-Repressione delle Alpi Occidentali presente al corteo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_sassari-alfredo.mp3\"][/audio]",[302],{"field":86,"matched_tokens":303,"snippet":299,"value":300},[59,60],{"best_field_score":250,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":251,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},{"document":306,"highlight":318,"highlights":323,"text_match":248,"text_match_info":326},{"comment_count":37,"id":307,"is_sticky":37,"permalink":308,"podcastfilter":309,"post_author":286,"post_content":310,"post_date":311,"post_excerpt":43,"post_id":307,"post_modified":312,"post_thumbnail":313,"post_title":314,"post_type":184,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":317},"76483","http://radioblackout.org/podcast/contro-il-41bis-a-bancali-drug-testing-e-falsi-positivi/",[137],"Estratti dalla puntata del 27 giugno 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nINIZIATIVE A SASSARI CONTRO CARCERE E 41BIS IN SOLIDARIETA’ CON ALFREDO\r\n\r\nIl 25 e 26 giugno si sono tenute alcune iniziative anticarcerarie nell’area di Sassari in solidarietà con Alfredo Cospito, prigioniero anarchico recentemente trasferito nella sezione 41bis del carcere di Bancali. Partendo dal resoconto di queste due giornate, grazie al contributo di una compagna, si andranno a toccare altri aspetti inerenti l’edilizia carceraria, la trasformazione della Sardegna in colonia penale, le strategie repressive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_bancali-sab.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDRUG TESTING\r\n\r\nA quanto pare, circa il 30% dei test realizzati dai laboratori dell’azienda Averhealth per diagnosticare l’utilizzo di sostanze illecite, produce risultati errati: flasi negativi, ma soprattutto falsi positivi. Da un’inchiesta negli USA emerge come la fallacia dei test anti-droga diventi strutturalmente funzionale all’economia della repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_drug-testing.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVARIE BREVI\r\n\r\n\r\nMolestie nei confronti di una ragazza da parte di militari, un tentativo di sottrarre denaro da un’abitazione perquisita, la possibilità di manipolare le intercettazioni, esperimenti di polizia predittiva a Torino…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_malefatte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: 41bis, carcere, Bancali, Alfredo Cospito, test antidroga, repressione, polizia predittiva","6 Luglio 2022","2022-11-25 12:57:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/bcupcb-debris-200x110.jpg","CONTRO IL 41bis A BANCALI - DRUG TESTING E FALSI POSITIVI",1657101851,[294],[152],{"post_content":319},{"matched_tokens":320,"snippet":321,"value":322},[59,60],"la trasformazione della Sardegna in \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>, le strategie repressive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_bancali-sab.mp3\"][/audio]\r","Estratti dalla puntata del 27 giugno 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nINIZIATIVE A SASSARI CONTRO CARCERE E 41BIS IN SOLIDARIETA’ CON ALFREDO\r\n\r\nIl 25 e 26 giugno si sono tenute alcune iniziative anticarcerarie nell’area di Sassari in solidarietà con Alfredo Cospito, prigioniero anarchico recentemente trasferito nella sezione 41bis del carcere di Bancali. Partendo dal resoconto di queste due giornate, grazie al contributo di una compagna, si andranno a toccare altri aspetti inerenti l’edilizia carceraria, la trasformazione della Sardegna in \u003Cmark>colonia\u003C/mark> \u003Cmark>penale\u003C/mark>, le strategie repressive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_bancali-sab.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDRUG TESTING\r\n\r\nA quanto pare, circa il 30% dei test realizzati dai laboratori dell’azienda Averhealth per diagnosticare l’utilizzo di sostanze illecite, produce risultati errati: flasi negativi, ma soprattutto falsi positivi. Da un’inchiesta negli USA emerge come la fallacia dei test anti-droga diventi strutturalmente funzionale all’economia della repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_drug-testing.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVARIE BREVI\r\n\r\n\r\nMolestie nei confronti di una ragazza da parte di militari, un tentativo di sottrarre denaro da un’abitazione perquisita, la possibilità di manipolare le intercettazioni, esperimenti di polizia predittiva a Torino…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/BCUPCB_malefatte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: 41bis, carcere, Bancali, Alfredo Cospito, test antidroga, repressione, polizia predittiva",[324],{"field":86,"matched_tokens":325,"snippet":321,"value":322},[59,60],{"best_field_score":250,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":251,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},{"document":328,"highlight":352,"highlights":357,"text_match":124,"text_match_info":360},{"comment_count":37,"id":329,"is_sticky":37,"permalink":330,"podcastfilter":331,"post_author":332,"post_content":333,"post_date":334,"post_excerpt":43,"post_id":329,"post_modified":335,"post_thumbnail":336,"post_title":337,"post_type":184,"sort_by_date":338,"tag_links":339,"tags":346},"62025","http://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-monviso-capitolo-ottavo-prima-parte/",[145],"radiobizarre","Ultimo appuntamento in diretta con la vera storia dell'evasione di Giacu Cayenna, all'interno del quale troverete, oltre alle letture tratte dalla prima parte dell'ottavo capitolo, l'intervista telefonica con Livia Bernardi, curatrice del libro e nipote di Giacomo Bernardi e dei brevi cenni alle storie di altri celebri evasi e prigionieri politici dei bagni penali di Guyana e Nuova Caledonia. Il libro Dall'inferno al Monviso, edito da LAR editore, lo potete trovare anche nella distro di blackout.\r\n\r\nAscolta l'audio: cap 8 prima parte show\r\n\r\nPer la puntata sucessiva ecco il link: https://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-m…econa-parte-fine/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nA seguire, collegamenti ad alcuni dei documenti video che sono stati fondamentali nella realizzazione di questo progetto.\r\n\r\nImmagini di archivio Pathè: https://www.youtube.com/watch?v=9_xCHbpkDss\r\n\r\nAutoure d'une evasion. Docu-fiction del 1937 su un'evasione narrata da Eugene Dieudonnè, anarchico ex-bagnard perchè accusato di essere membro della Banda Bonnot: https://www.youtube.com/watch?v=qI00vr63xDo\r\n\r\nLes ombres du bagne de Patrick Barberìs et Tancrède Ramonet - documentario sulle diverse vicende ed evasioni di Charles Hut, Henry Charriere, Renè Belbenoit, Jacek Baron e Tran Khack Man: https://www.youtube.com/watch?v=B_lbRB6hiKM\r\n\r\nFemmes au bagne - documentario di France O sulla deportazione delle recidive e sulle politiche di colonizzazione penale: https://www.youtube.com/watch?v=OOV91K8JKLQ\r\nPapillon (Henri Charrière) documentario sulle vicende di Charriere e Belbenoit a confronto: https://www.youtube.com/watch?v=VkUd0nUjh0Q&t=1493s\r\nPapillon - (1973) film completo: https://www.youtube.com/watch?v=xsoWfYY4PBA&t=2409s&has_verified=1\r\n\r\nAcqua di Colonia - Piece teatrale sul colonialismo italiano, audio dello spettacolo: https://www.raiplayradio.it/audio/2018/10/IL-TEATRO-DI-RADIO3---TUTTO-ESAURITO--Acqua-di-colonia-57b8f98d-18ba-4f12-bc83-d812aff7db7c.html\r\n\r\nSulla guyana dopo la chiusura del bagno penale: https://www.youtube.com/watch?v=1qbdkoCzHVY&t=190s\r\nSur les traces du passé - Les Communards de Nouvelle-Calédonie - Reportage televisivo sulla storia dei comunardi deportati in Nuova Caledonia e sui loro discendenti: https://www.youtube.com/watch?v=G_H0SjPp0YI\r\nSur les traces du passé - Les \"arabes\" de Nouvelle-Calédonie (parte I e II) - Sui deportati, politici e no, dal Magreb alla Nuova Caledonia e sui loro discendenti: https://www.youtube.com/watch?v=h-swX0ugi9U&t=718s https://www.youtube.com/watch?v=-PnSus8rXok\r\n ","10 Luglio 2020","2021-03-07 21:40:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/cayenna-712-200x110.jpeg","Dall'inferno al monviso - Capitolo ottavo prima parte",1594387397,[340,341,342,343,344,268,345],"http://radioblackout.org/tag/comunardi/","http://radioblackout.org/tag/evasione/","http://radioblackout.org/tag/giacu-cayenna/","http://radioblackout.org/tag/guiana-francese/","http://radioblackout.org/tag/intervista-a-livia-bernardi/","http://radioblackout.org/tag/papillon-guillotine-seche/",[347,348,349,350,351,154,169],"comunardi","evasione","giacu-cayenna","guiana francese","intervista a livia bernardi.",{"post_content":353},{"matched_tokens":354,"snippet":355,"value":356},[60],"e sulle politiche di colonizzazione \u003Cmark>penale\u003C/mark>: https://www.youtube.com/watch?v=OOV91K8JKLQ\r\nPapillon (Henri Charrière) documentario","Ultimo appuntamento in diretta con la vera storia dell'evasione di Giacu Cayenna, all'interno del quale troverete, oltre alle letture tratte dalla prima parte dell'ottavo capitolo, l'intervista telefonica con Livia Bernardi, curatrice del libro e nipote di Giacomo Bernardi e dei brevi cenni alle storie di altri celebri evasi e prigionieri politici dei bagni penali di Guyana e Nuova Caledonia. Il libro Dall'inferno al Monviso, edito da LAR editore, lo potete trovare anche nella distro di blackout.\r\n\r\nAscolta l'audio: cap 8 prima parte show\r\n\r\nPer la puntata sucessiva ecco il link: https://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-m…econa-parte-fine/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nA seguire, collegamenti ad alcuni dei documenti video che sono stati fondamentali nella realizzazione di questo progetto.\r\n\r\nImmagini di archivio Pathè: https://www.youtube.com/watch?v=9_xCHbpkDss\r\n\r\nAutoure d'une evasion. Docu-fiction del 1937 su un'evasione narrata da Eugene Dieudonnè, anarchico ex-bagnard perchè accusato di essere membro della Banda Bonnot: https://www.youtube.com/watch?v=qI00vr63xDo\r\n\r\nLes ombres du bagne de Patrick Barberìs et Tancrède Ramonet - documentario sulle diverse vicende ed evasioni di Charles Hut, Henry Charriere, Renè Belbenoit, Jacek Baron e Tran Khack Man: https://www.youtube.com/watch?v=B_lbRB6hiKM\r\n\r\nFemmes au bagne - documentario di France O sulla deportazione delle recidive e sulle politiche di colonizzazione \u003Cmark>penale\u003C/mark>: https://www.youtube.com/watch?v=OOV91K8JKLQ\r\nPapillon (Henri Charrière) documentario sulle vicende di Charriere e Belbenoit a confronto: https://www.youtube.com/watch?v=VkUd0nUjh0Q&t=1493s\r\nPapillon - (1973) film completo: https://www.youtube.com/watch?v=xsoWfYY4PBA&t=2409s&has_verified=1\r\n\r\nAcqua di \u003Cmark>Colonia\u003C/mark> - Piece teatrale sul colonialismo italiano, audio dello spettacolo: https://www.raiplayradio.it/audio/2018/10/IL-TEATRO-DI-RADIO3---TUTTO-ESAURITO--Acqua-di-colonia-57b8f98d-18ba-4f12-bc83-d812aff7db7c.html\r\n\r\nSulla guyana dopo la chiusura del bagno \u003Cmark>penale\u003C/mark>: https://www.youtube.com/watch?v=1qbdkoCzHVY&t=190s\r\nSur les traces du passé - Les Communards de Nouvelle-Calédonie - Reportage televisivo sulla storia dei comunardi deportati in Nuova Caledonia e sui loro discendenti: https://www.youtube.com/watch?v=G_H0SjPp0YI\r\nSur les traces du passé - Les \"arabes\" de Nouvelle-Calédonie (parte I e II) - Sui deportati, politici e no, dal Magreb alla Nuova Caledonia e sui loro discendenti: https://www.youtube.com/watch?v=h-swX0ugi9U&t=718s https://www.youtube.com/watch?v=-PnSus8rXok\r\n ",[358],{"field":86,"matched_tokens":359,"snippet":355,"value":356},[60],{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":128,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},6683,{"collection_name":184,"first_q":22,"per_page":131,"q":22},{"title":364,"slug":365},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",367],{},["Set"],["ShallowReactive",370],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fuKrPZGJIE59hnu44N1PzlX21LRZoa6TlDInKYNWYIo8":-1},true,"/search?query=colonia+penale"]