","India, sale il livello dello scontro tra contadini e governo","post",1612363360,[63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/contadini/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[18,15,67],"Sciopero Generale",{"post_content":69,"post_title":73,"tags":76},{"matched_tokens":70,"snippet":71,"value":72},[18],"due mesi. La mobilitazione dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> contro la legge che li","In India il 26 gennaio c'è stato il quarto sciopero generale in due mesi. La mobilitazione dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> contro la legge che li vuole scaraventare nelle fauci della concorrenza internazionale ha raggiunto proporzioni gigantesche. In quel giorno, diversi cortei concordati sono partiti da tutti gli accampamenti ai confini di Delhi e hanno sfondato i blocchi della polizia avanzando in città. Il culmine è stato l'assedio del Forte Rosso proprio il giorno dell'Indipendenza: i \u003Cmark>contadini\u003C/mark> hanno letteralmente cacciato la polizia. Nonostante la censura dei media non riconosciuti ufficialmente, e quindi la scarsa copertura mediatica della notizia, i \u003Cmark>contadini\u003C/mark> sono riusciti ad ottenere 11 incontri con il governo. Nel decimo e undicesimo è stata proposta la sospensione della legge per 1 anno e mezzo, cosa che i \u003Cmark>contadini\u003C/mark> hanno ovviamente rifiutato. Dopo l'episodio del Forte Rosso, la mobilitazione infatti è ancora molto viva e grande, ci sono iniziative e cortei solidali ogni giorni e i \u003Cmark>contadini\u003C/mark> vogliono di più. Ne abbiamo parlato con Luca Mangiacotti, giornalista.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/India.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":75},[18],"India, sale il livello dello scontro tra \u003Cmark>contadini\u003C/mark> e governo",[77,80,82],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[18],"\u003Cmark>contadini\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":15},[],{"matched_tokens":83,"snippet":67},[],[85,90,93],{"field":37,"indices":86,"matched_tokens":87,"snippets":89},[49],[88],[18],[79],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":75,"value":75},"post_title",[18],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":71,"value":72},"post_content",[18],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":103,"highlight":128,"highlights":148,"text_match":96,"text_match_info":156},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":49,"id":106,"is_sticky":49,"permalink":107,"post_author":52,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":55,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":60,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":122},[46],[48],"46528","http://radioblackout.org/2018/03/maharashtra-la-lunga-marcia-contadina/","Imponente, come ogni avvenimento nel subcontinente indiano, e sorprendente per il carattere pacifico, fatto piuttosto raro per le dimostrazioni di protesta in India, si è svolta la scorsa settimana una lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri nella regione del Maharashtra, partecipata da una marea di cinquantamila (ma alcuni hanno parlato di un numero doppio) contadini confluiti su Mumbai, convocati da Akhil Bharatiya Kisan Sabha, il collettivo di contadini affiliato al Partito comunista indiano. A parte il disinteresse dei media italiani per la Kisan Long March, questa massa che rappresenta un'enorme fetta della popolazione attiva indiana al di fuori del caos urbano, oltre a contare sull asolidarietà locale, ha bucato gli schermi di mezzo mondo, anche perché si tratta della prima dirompente protesta contro lo strapotere del leader nazionalista Narendra Modi.\r\n\r\nPer questo motivo risulta interessante approfondire i motivi che hanno spinto il mondo rurale a invadere pacificamente la popolosa capitale economica per mostrare la propria difficoltà a sostenere le riforme modernizzatrici del governo centrale in materia economica (negli ultimi anni l'incidenza dei suicidi tra gli agricoltori è stata davvero elevata, in particolare dopo la demonetizzazione di qualche mese fa), mentre le tecnologie di coltivazione sono rimaste molto arretrate. A questo scopo abbiamo pensato che tornasse utile porre la questione all'unico estensore di un articolo comparso al proposito nel panorama italiano, e questa è stata l'occasione per Matteo Miavaldi di dischiuderci una serie di panorami relativi alla situazione indiana, passando dal dettaglio dell'evento alla realtà generale nella prospettiva elettorale del 2019, che vedrà la probabile conferma dello strapotere del corrotto Bjp, che va incarnando il sistema India in assenza di valide alternative e sull'onda del populismo nazionalista hindu. Anche se localmente alleanze, come quella che si è affermata nelel elezioni supplettive di questo mese in Uthar Pradesh (lo stato più popoloso), potrebbero battere l'islamofobo premier.\r\n\r\nLe richieste riguardano essenzialmente la cancellazione dei debiti degli agricoltori colpiti da eventi climatici siccitosi, la possibilità di accedere alla proprietà delle terre (attualmente i campi sono molto piccoli per ciascun coltivatore, spesso braccianti non proprietari, e questo impedisce economie di scala che consentano la sopravvivenza e l'accesso al credito), l’deguamento del sistema di irrigazione e l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli (ora a chi lavora la terra rimane il 10% del prezzo al consumo), ma sullo sfondo si intravede la delusione per le promesse del 2014, al momento dell'avvento di Modi al potere, che nel comparto agricolo sono state disattese; anzi, il mondo contadino – che rappresenta il 50-70% delle famiglie indiane – ha subito vari provvedimenti che hanno affossato il potere d'acquisto degli addetti di un settore ora ridotto al 17% del pil (ma nel 1970 rappresentava la metà dei profitti del Paese), che è il settore di maggiore instabilità per la nazione con le previsioni di sviluppo maggiore per il 2018.\r\n\r\n \r\n\r\nIn coda all'intervento abbiamo chiesto a Matteo qualche informazione in più rispetto alla condizione dei Rohingya e se ci fosse stato realmente qualche cambiamento rispetto alla repressione e al rientro dal Bangla Desh dopo la trattativa e gli accordi con il Myanmar... ma il rapporto di Amnesty non lascia spazio all'ottimismo.\r\n\r\nIndia: marce contadine e potere nazionalista; epurazione roinghya\r\n\r\n ","19 Marzo 2018","2018-03-20 18:24:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra-768x403.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra-1024x538.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/2013-03-16_marahashtra.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Maharashtra: la lunga marcia contadina",1521462911,[116,63,117,118,119,120,121],"http://radioblackout.org/tag/bjp/","http://radioblackout.org/tag/india-nazionalista-di-modi/","http://radioblackout.org/tag/kisan-long-march/","http://radioblackout.org/tag/maharashtra/","http://radioblackout.org/tag/narendra-modi/","http://radioblackout.org/tag/rohingya/",[123,18,29,124,125,126,127],"Bjp","Kisan Long March","Maharashtra","Narendra Modi","Rohingya",{"post_content":129,"tags":133},{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":132},[18],"parlato di un numero doppio) \u003Cmark>contadini\u003C/mark> confluiti su Mumbai, convocati da","Imponente, come ogni avvenimento nel subcontinente indiano, e sorprendente per il carattere pacifico, fatto piuttosto raro per le dimostrazioni di protesta in India, si è svolta la scorsa settimana una lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri nella regione del Maharashtra, partecipata da una marea di cinquantamila (ma alcuni hanno parlato di un numero doppio) \u003Cmark>contadini\u003C/mark> confluiti su Mumbai, convocati da Akhil Bharatiya Kisan Sabha, il collettivo di \u003Cmark>contadini\u003C/mark> affiliato al Partito comunista indiano. A parte il disinteresse dei media italiani per la Kisan Long March, questa massa che rappresenta un'enorme fetta della popolazione attiva indiana al di fuori del caos urbano, oltre a contare sull asolidarietà locale, ha bucato gli schermi di mezzo mondo, anche perché si tratta della prima dirompente protesta contro lo strapotere del leader nazionalista Narendra Modi.\r\n\r\nPer questo motivo risulta interessante approfondire i motivi che hanno spinto il mondo rurale a invadere pacificamente la popolosa capitale economica per mostrare la propria difficoltà a sostenere le riforme modernizzatrici del governo centrale in materia economica (negli ultimi anni l'incidenza dei suicidi tra gli agricoltori è stata davvero elevata, in particolare dopo la demonetizzazione di qualche mese fa), mentre le tecnologie di coltivazione sono rimaste molto arretrate. A questo scopo abbiamo pensato che tornasse utile porre la questione all'unico estensore di un articolo comparso al proposito nel panorama italiano, e questa è stata l'occasione per Matteo Miavaldi di dischiuderci una serie di panorami relativi alla situazione indiana, passando dal dettaglio dell'evento alla realtà generale nella prospettiva elettorale del 2019, che vedrà la probabile conferma dello strapotere del corrotto Bjp, che va incarnando il sistema India in assenza di valide alternative e sull'onda del populismo nazionalista hindu. Anche se localmente alleanze, come quella che si è affermata nelel elezioni supplettive di questo mese in Uthar Pradesh (lo stato più popoloso), potrebbero battere l'islamofobo premier.\r\n\r\nLe richieste riguardano essenzialmente la cancellazione dei debiti degli agricoltori colpiti da eventi climatici siccitosi, la possibilità di accedere alla proprietà delle terre (attualmente i campi sono molto piccoli per ciascun coltivatore, spesso braccianti non proprietari, e questo impedisce economie di scala che consentano la sopravvivenza e l'accesso al credito), l’deguamento del sistema di irrigazione e l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli (ora a chi lavora la terra rimane il 10% del prezzo al consumo), ma sullo sfondo si intravede la delusione per le promesse del 2014, al momento dell'avvento di Modi al potere, che nel comparto agricolo sono state disattese; anzi, il mondo contadino – che rappresenta il 50-70% delle famiglie indiane – ha subito vari provvedimenti che hanno affossato il potere d'acquisto degli addetti di un settore ora ridotto al 17% del pil (ma nel 1970 rappresentava la metà dei profitti del Paese), che è il settore di maggiore instabilità per la nazione con le previsioni di sviluppo maggiore per il 2018.\r\n\r\n \r\n\r\nIn coda all'intervento abbiamo chiesto a Matteo qualche informazione in più rispetto alla condizione dei Rohingya e se ci fosse stato realmente qualche cambiamento rispetto alla repressione e al rientro dal Bangla Desh dopo la trattativa e gli accordi con il Myanmar... ma il rapporto di Amnesty non lascia spazio all'ottimismo.\r\n\r\nIndia: marce contadine e potere nazionalista; epurazione roinghya\r\n\r\n ",[134,136,138,140,142,144,146],{"matched_tokens":135,"snippet":123},[],{"matched_tokens":137,"snippet":79},[18],{"matched_tokens":139,"snippet":29},[],{"matched_tokens":141,"snippet":124},[],{"matched_tokens":143,"snippet":125},[],{"matched_tokens":145,"snippet":126},[],{"matched_tokens":147,"snippet":127},[],[149,154],{"field":37,"indices":150,"matched_tokens":151,"snippets":153},[101],[152],[18],[79],{"field":94,"matched_tokens":155,"snippet":131,"value":132},[18],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":157,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":159,"highlight":181,"highlights":197,"text_match":96,"text_match_info":205},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":49,"id":162,"is_sticky":49,"permalink":163,"post_author":52,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":55,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":60,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":176},[46],[48],"34069","http://radioblackout.org/2016/02/proteste-contro-la-riforma-delle-pensioni-in-grecia/","Da diverse settimane si susseguono in Grecia presidi e marce di protesta contro l'applicazione di una riforma delle pensioni varata dal governo Syriza che ridurrà a cascata l'erogazione del contributo, ovviamente con la consueta differenza proporzionale per cui, se per i politici passerà dai 2700 ai 2300 euro, l'assegno minimo (per chi ha versato almeno 15 anni di contributi) sarà di 380 euro.\r\nContro questa riforma, promossa dal governo presieduto da Alexīs Tsipras - politicamente determinata dalla capitolazione estiva e dall'accettazione dell'austerity come orizzonte di ricatto per restare in Europa - nell'ultimo mese si sono mossi pensionati, contadini, sigle sindacali del settore dei trasporti (marittimi e ferrovieri), per arrivare infine a una più marcata presenza di settori della classe media del \"lavoro autonomo\" e delle \"professioni liberali\" (avvocati, medici, ingegneri, farmacisti e altri professionisti). Da qualche settimana si è cominciato a parlare di \"protesta delle cravatte\", quando pezzi di questa composizione della forza-lavoro greca si sono riuniti davanti al parlamento agitando le loro cravatte e legandole agli alberi di piazza Syntagma.\r\nNell'ultimo weekend, alla protesta delle cravatte del venerdì ha fatto seguito sabato l'irruzione in Atene di una marcia contadina (con tanto di trattori) che davanti al ministero si è scontrata per qualche minuto con le forze dell'ordine. L'attenzione mediatica di casa nostra è stata quindi catturata da questi ultimi accadimenti. Una certa mouvance grillina-complottarda ha iniziato a denunciare la censura mediatica sulla \"rivoluzione in corso\" in Grecia, mentre la base elettorale della sinistra e di parte del movimento del classe (tanto in Italia quanto in Grecia) ha sbrigativamente bollato queste proteste come destrorse e reazionarie (quando non apertamente fasciste).\r\nLe cose, forse, sono un po' più complicate, stratificate e meno lineari di quanto appaiono in superficie. Tutte queste proteste, infatti, nascono da un sentimento diffuso di frustrazione e insoddisfazione per le nuove misura di austerità imposte. Che non ci sia convergenza di posizioni e interessi tra diversi segmenti di classe è oltremodo evidente... com'è altrettanto certo che quanto più la crisi si approfondirà, tanto più verranno attaccai i residui \"privilegi\" dei ceti medi, investi a loro volta da duri processi di proletarizzazione.\r\nAbbiamo chiesto ad un compagno di Atene di raccontare e commentare quello che sta succedendo\r\nmobilitazioni_grecia_feb2016","18 Febbraio 2016","2016-02-22 16:40:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/small_160212-123348_grecia11-990x677-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"205\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/small_160212-123348_grecia11-990x677-300x205.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/small_160212-123348_grecia11-990x677-300x205.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/small_160212-123348_grecia11-990x677-768x525.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/small_160212-123348_grecia11-990x677.jpg 990w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Proteste contro la riforma delle pensioni in Grecia",1455796312,[63,172,173,174,175],"http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/syriza/","http://radioblackout.org/tag/tsipras/",[18,177,178,179,180],"crisi","grecia","Syriza","tsipras",{"post_content":182,"tags":186},{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":185},[18],"mese si sono mossi pensionati, \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, sigle sindacali del settore dei","Da diverse settimane si susseguono in Grecia presidi e marce di protesta contro l'applicazione di una riforma delle pensioni varata dal governo Syriza che ridurrà a cascata l'erogazione del contributo, ovviamente con la consueta differenza proporzionale per cui, se per i politici passerà dai 2700 ai 2300 euro, l'assegno minimo (per chi ha versato almeno 15 anni di contributi) sarà di 380 euro.\r\nContro questa riforma, promossa dal governo presieduto da Alexīs Tsipras - politicamente determinata dalla capitolazione estiva e dall'accettazione dell'austerity come orizzonte di ricatto per restare in Europa - nell'ultimo mese si sono mossi pensionati, \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, sigle sindacali del settore dei trasporti (marittimi e ferrovieri), per arrivare infine a una più marcata presenza di settori della classe media del \"lavoro autonomo\" e delle \"professioni liberali\" (avvocati, medici, ingegneri, farmacisti e altri professionisti). Da qualche settimana si è cominciato a parlare di \"protesta delle cravatte\", quando pezzi di questa composizione della forza-lavoro greca si sono riuniti davanti al parlamento agitando le loro cravatte e legandole agli alberi di piazza Syntagma.\r\nNell'ultimo weekend, alla protesta delle cravatte del venerdì ha fatto seguito sabato l'irruzione in Atene di una marcia contadina (con tanto di trattori) che davanti al ministero si è scontrata per qualche minuto con le forze dell'ordine. L'attenzione mediatica di casa nostra è stata quindi catturata da questi ultimi accadimenti. Una certa mouvance grillina-complottarda ha iniziato a denunciare la censura mediatica sulla \"rivoluzione in corso\" in Grecia, mentre la base elettorale della sinistra e di parte del movimento del classe (tanto in Italia quanto in Grecia) ha sbrigativamente bollato queste proteste come destrorse e reazionarie (quando non apertamente fasciste).\r\nLe cose, forse, sono un po' più complicate, stratificate e meno lineari di quanto appaiono in superficie. Tutte queste proteste, infatti, nascono da un sentimento diffuso di frustrazione e insoddisfazione per le nuove misura di austerità imposte. Che non ci sia convergenza di posizioni e interessi tra diversi segmenti di classe è oltremodo evidente... com'è altrettanto certo che quanto più la crisi si approfondirà, tanto più verranno attaccai i residui \"privilegi\" dei ceti medi, investi a loro volta da duri processi di proletarizzazione.\r\nAbbiamo chiesto ad un compagno di Atene di raccontare e commentare quello che sta succedendo\r\nmobilitazioni_grecia_feb2016",[187,189,191,193,195],{"matched_tokens":188,"snippet":79},[18],{"matched_tokens":190,"snippet":177},[],{"matched_tokens":192,"snippet":178},[],{"matched_tokens":194,"snippet":179},[],{"matched_tokens":196,"snippet":180},[],[198,203],{"field":37,"indices":199,"matched_tokens":200,"snippets":202},[49],[201],[18],[79],{"field":94,"matched_tokens":204,"snippet":184,"value":185},[18],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":157,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},{"document":207,"highlight":223,"highlights":231,"text_match":96,"text_match_info":237},{"cat_link":208,"category":209,"comment_count":49,"id":210,"is_sticky":49,"permalink":211,"post_author":52,"post_content":212,"post_date":213,"post_excerpt":55,"post_id":210,"post_modified":214,"post_thumbnail":215,"post_thumbnail_html":216,"post_title":217,"post_type":60,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":221},[46],[48],"65231","http://radioblackout.org/2020/12/india-la-mobilitazione-contadina-assedia-new-delhi/","Da diversi mesi l'India è scossa da un'imponente mobilitazione contadina che sta cingendo d'assedio la capitale New Delhi e che sta raccogliendo la solidarietà di diversi settori. Insieme a Luca Mangiacotti abbiamo cercato di sviscerare i motivi della protesta e le modalità con le quali si sta scendendo in piazza.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/India.mp3\"][/audio]","10 Dicembre 2020","2020-12-10 10:46:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/contadini-india-protesta-ap-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"196\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/contadini-india-protesta-ap-300x196.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/contadini-india-protesta-ap-300x196.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/contadini-india-protesta-ap-768x502.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/contadini-india-protesta-ap.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","India, la mobilitazione contadina assedia New Delhi",1607597203,[63,64,220],"http://radioblackout.org/tag/mobilitazione/",[18,15,222],"mobilitazione",{"tags":224},[225,227,229],{"matched_tokens":226,"snippet":79},[18],{"matched_tokens":228,"snippet":15},[],{"matched_tokens":230,"snippet":222},[],[232],{"field":37,"indices":233,"matched_tokens":234,"snippets":236},[49],[235],[18],[79],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":49,"score":238,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"578730123365711977",{"document":240,"highlight":260,"highlights":268,"text_match":273,"text_match_info":274},{"cat_link":241,"category":242,"comment_count":49,"id":243,"is_sticky":49,"permalink":244,"post_author":52,"post_content":245,"post_date":246,"post_excerpt":55,"post_id":243,"post_modified":247,"post_thumbnail":248,"post_thumbnail_html":249,"post_title":250,"post_type":60,"sort_by_date":251,"tag_links":252,"tags":256},[46],[48],"30725","http://radioblackout.org/2015/07/no-expo-nuovi-contadini-antiche-tecniche-a-basso-impatto-ambientale/","L'ultimo appuntamento dei quattro che l'Assemblea no expo torinese ha organizzato prima della pausa estiva contro la kermesse milanese si è tenuto il 27 giugno, con un confronto tra contadini di diverse generazioni in piazza Palazzo di Città, dove di fianco al mercatino allestito sulla piazza si sono scambiate esperienze che hanno incentivato i più giovani a proseguire la loro esperienza di autonomia e legame con il proprio territorio, resistenza all'agroindustria e alle sue tecnologie e organismi modificati geneticamente.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Andrea, giovane contadino di Robassomero e aderente all'Asci, proprio a partire dagli aspetti folcloristici modaioli (giusto oggi Carlìn Petrini è tornato sulle pagine di Repubblica a parlare della Carta di Milano e delle sue mancanze correlate all'Expo, a partire da quella dei semi, che invece nella discussione torinese contraria all'Expo ha trovato largo spazio) per arrivare a cogliere lo spirito della scelta di lavoro a basso impatto ambientale e in autogestione\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown","2 Luglio 2015","2015-07-07 17:32:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/2015-07-02_asci-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/2015-07-02_asci-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/2015-07-02_asci-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/2015-07-02_asci.jpg 500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Expo: nuovi contadini, antiche tecniche a basso impatto ambientale",1435842624,[253,254,255],"http://radioblackout.org/tag/mercatino-asci/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/produzione-contadina-in-autogestione/",[257,258,259],"mercatino asci","no expo","produzione contadina in autogestione",{"post_content":261,"post_title":265},{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":264},[18],"giugno, con un confronto tra \u003Cmark>contadini\u003C/mark> di diverse generazioni in piazza","L'ultimo appuntamento dei quattro che l'Assemblea no expo torinese ha organizzato prima della pausa estiva contro la kermesse milanese si è tenuto il 27 giugno, con un confronto tra \u003Cmark>contadini\u003C/mark> di diverse generazioni in piazza Palazzo di Città, dove di fianco al mercatino allestito sulla piazza si sono scambiate esperienze che hanno incentivato i più giovani a proseguire la loro esperienza di autonomia e legame con il proprio territorio, resistenza all'agroindustria e alle sue tecnologie e organismi modificati geneticamente.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Andrea, giovane contadino di Robassomero e aderente all'Asci, proprio a partire dagli aspetti folcloristici modaioli (giusto oggi Carlìn Petrini è tornato sulle pagine di Repubblica a parlare della Carta di Milano e delle sue mancanze correlate all'Expo, a partire da quella dei semi, che invece nella discussione torinese contraria all'Expo ha trovato largo spazio) per arrivare a cogliere lo spirito della scelta di lavoro a basso impatto ambientale e in autogestione\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":267},[18],"No Expo: nuovi \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, antiche tecniche a basso impatto ambientale",[269,271],{"field":91,"matched_tokens":270,"snippet":267,"value":267},[18],{"field":94,"matched_tokens":272,"snippet":263,"value":264},[18],578730123365187700,{"best_field_score":275,"best_field_weight":276,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":277,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":279,"highlight":293,"highlights":298,"text_match":273,"text_match_info":301},{"cat_link":280,"category":281,"comment_count":49,"id":282,"is_sticky":49,"permalink":283,"post_author":52,"post_content":284,"post_date":285,"post_excerpt":55,"post_id":282,"post_modified":286,"post_thumbnail":287,"post_thumbnail_html":288,"post_title":289,"post_type":60,"sort_by_date":290,"tag_links":291,"tags":292},[46],[48],"28942","http://radioblackout.org/2015/04/contadini-fuori-dallexpo-sovranita-alimentare-e-piccola-produzione/","Nell’ambito della mobilitazione No Expo, stamattina abbiamo intervistato Fabrizio Garbarino, dell’Associazione Rurale Italiana (www.assorurale.it), a proposito di un seminario tenutosi nelle scorse settimane alla Facoltà di Agraria (Grugliasco) sulla PAC (Politica Agricola Comune).\r\n\r\nPurtroppo le linee della politica europea in tema di agricoltura sono sempre incentrate sul produttivismo e il profitto, ma molti coltivatori sono contrari e propongono e praticano un modello alternativo di agricoltura, fondato sulla sovranità alimentare e la piccola produzione equa e solidale, attento all'equilibrio con il patrimonio boschivo e animale del territorio.\r\n\r\nAscolta l’intervista:\r\n\r\nUnknown","2 Aprile 2015","2015-04-07 19:52:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/images-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"181\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/images.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Contadini fuori dall'Expo: sovranità alimentare e piccola produzione",1427985848,[],[],{"post_title":294},{"matched_tokens":295,"snippet":297,"value":297},[296],"Contadini","\u003Cmark>Contadini\u003C/mark> fuori dall'Expo: sovranità alimentare e piccola produzione",[299],{"field":91,"matched_tokens":300,"snippet":297,"value":297},[296],{"best_field_score":275,"best_field_weight":276,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":49,"score":302,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"578730123365187705",6642,{"collection_name":60,"first_q":18,"per_page":305,"q":18},6,{"facet_counts":307,"found":357,"hits":358,"out_of":1442,"page":101,"request_params":1443,"search_cutoff":38,"search_time_ms":1444},[308,333],{"counts":309,"field_name":331,"sampled":38,"stats":332},[310,313,315,317,319,321,323,325,327,329],{"count":311,"highlighted":312,"value":312},27,"anarres",{"count":305,"highlighted":314,"value":314},"I Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":316,"value":316},"liberation front",{"count":31,"highlighted":318,"value":318},"arsider",{"count":31,"highlighted":320,"value":320},"black holes",{"count":31,"highlighted":322,"value":322},"la perla di labuan",{"count":31,"highlighted":324,"value":324},"Il Perno Originario",{"count":101,"highlighted":326,"value":326},"c'hai le storie",{"count":101,"highlighted":328,"value":328},"officina letteraria",{"count":101,"highlighted":330,"value":330},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":99},{"counts":334,"field_name":37,"sampled":38,"stats":355},[335,337,339,341,343,345,347,349,351,353],{"count":17,"highlighted":336,"value":336},"serie podcast",{"count":17,"highlighted":338,"value":338},"Radio Blackout",{"count":17,"highlighted":340,"value":340},"Perno originario",{"count":17,"highlighted":342,"value":342},"Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":344,"value":344},"La fine della Fine della storia",{"count":20,"highlighted":346,"value":346},"storia",{"count":20,"highlighted":348,"value":348},"musica",{"count":20,"highlighted":350,"value":350},"lettura",{"count":20,"highlighted":352,"value":352},"Turchia",{"count":20,"highlighted":354,"value":354},"guerra contadini",{"total_values":356},337,53,[359,400,422,1002,1201,1378],{"document":360,"highlight":375,"highlights":387,"text_match":273,"text_match_info":398},{"comment_count":49,"id":361,"is_sticky":49,"permalink":362,"podcastfilter":363,"post_author":364,"post_content":365,"post_date":366,"post_excerpt":55,"post_id":361,"post_modified":367,"post_thumbnail":368,"post_title":369,"post_type":370,"sort_by_date":371,"tag_links":372,"tags":374},"97537","http://radioblackout.org/podcast/la-guerra-dei-contadini/",[326],"liberationfront","Il 1525 è ricordato come l'anno della guerra dei contadini, un moto popolare che coinvolse buona parte della Germania del sud, della Svizzera, dell'Austria e del Tirolo, che vide insorgere non solo i contadini, ma anche artigiani, minatori, mendicanti, soldati allo sbando, artisti e protestanti. Insomma, un movimento eterogeneo che costruì un uniformità teologica, simbolica e politica (i 12 articoli) in seno alle battaglie contro feudatari e vescovi. Infatti la \"guerra dei contadini\" fa parte di una più ampia e secolare resistenza popolare per la difesa dei diritti consuetudinari, dell'uso libero e collettivo delle risorse naturali e più in generale di un cristianesimo primitivo che minava il potere ecclesiastico corrotto e centralizzato.\r\nNe parliamo con Daniele autore dell'articolo \"vecchio scarpone\" apparso sul numero 74 di Nunatak (https://nunatak.noblogs.org/files/2025/03/n.75.pp_.47-58-Scarpone.pdf), partendo dalla storia di tre personaggi: il pifferaio Giannino, lo stratega Friz e il teologo Muntzer\r\nPer chi volesse approfondire ricordiamo l'appuntamento per il cinquecentenario della rivolta in Valle Pellice il 20-21-22 Giugno 2025\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/guerradeicontadini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlcune letture prese in appendice al libro \"Gli artisti e gli spregevoli. 1525\" di Paolo Thea che prende in esame il ruolo degli artisti durante la guerra dei contadini\r\n\r\nMann su Riemenschneider\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mannsuriemenschneider.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl processo ai fratelli Bheam\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/processoartisti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTestimonianze di Durer\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/durer.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLettere ai nobili di Ratgeb\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/letteraainobiliratgeb.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMaurice Pianzola da \"Peintres et Vilaines\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pianzolafinale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nHeine sulla guerra dei contadini\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/heinesullaguerradeicontadini.mp3\"][/audio]","3 Maggio 2025","2025-05-03 11:34:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/scarpone-200x110.jpg","la guerra dei contadini","podcast",1746272052,[373],"http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/",[354],{"post_content":376,"post_title":380,"tags":383},{"matched_tokens":377,"snippet":378,"value":379},[18],"come l'anno della guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, un moto popolare che coinvolse","Il 1525 è ricordato come l'anno della guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, un moto popolare che coinvolse buona parte della Germania del sud, della Svizzera, dell'Austria e del Tirolo, che vide insorgere non solo i \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, ma anche artigiani, minatori, mendicanti, soldati allo sbando, artisti e protestanti. Insomma, un movimento eterogeneo che costruì un uniformità teologica, simbolica e politica (i 12 articoli) in seno alle battaglie contro feudatari e vescovi. Infatti la \"guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>\" fa parte di una più ampia e secolare resistenza popolare per la difesa dei diritti consuetudinari, dell'uso libero e collettivo delle risorse naturali e più in generale di un cristianesimo primitivo che minava il potere ecclesiastico corrotto e centralizzato.\r\nNe parliamo con Daniele autore dell'articolo \"vecchio scarpone\" apparso sul numero 74 di Nunatak (https://nunatak.noblogs.org/files/2025/03/n.75.pp_.47-58-Scarpone.pdf), partendo dalla storia di tre personaggi: il pifferaio Giannino, lo stratega Friz e il teologo Muntzer\r\nPer chi volesse approfondire ricordiamo l'appuntamento per il cinquecentenario della rivolta in Valle Pellice il 20-21-22 Giugno 2025\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/guerradeicontadini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlcune letture prese in appendice al libro \"Gli artisti e gli spregevoli. 1525\" di Paolo Thea che prende in esame il ruolo degli artisti durante la guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>\r\n\r\nMann su Riemenschneider\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mannsuriemenschneider.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl processo ai fratelli Bheam\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/processoartisti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTestimonianze di Durer\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/durer.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLettere ai nobili di Ratgeb\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/letteraainobiliratgeb.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMaurice Pianzola da \"Peintres et Vilaines\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pianzolafinale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nHeine sulla guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/heinesullaguerradeicontadini.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":381,"snippet":382,"value":382},[18],"la guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>",[384],{"matched_tokens":385,"snippet":386,"value":386},[18],"guerra \u003Cmark>contadini\u003C/mark>",[388,390,392],{"field":91,"matched_tokens":389,"snippet":382,"value":382},[18],{"field":94,"matched_tokens":391,"snippet":378,"value":379},[18],{"field":37,"indices":393,"matched_tokens":394,"snippets":396,"values":397},[49],[395],[18],[386],[386],{"best_field_score":275,"best_field_weight":276,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":399,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"578730123365187707",{"document":401,"highlight":414,"highlights":418,"text_match":273,"text_match_info":421},{"comment_count":49,"id":402,"is_sticky":49,"permalink":403,"podcastfilter":404,"post_author":405,"post_content":406,"post_date":407,"post_excerpt":55,"post_id":402,"post_modified":408,"post_thumbnail":409,"post_title":410,"post_type":370,"sort_by_date":411,"tag_links":412,"tags":413},"80004","http://radioblackout.org/podcast/il-perno-originario-1-dalla-formazione-dello-spazio-tedesco-alla-guerra-dei-contadini/",[324],"cattivipensieri","\"Come annunciato nell'episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall'area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un'accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l'accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l'esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell'altra ai due aspetti della questione tedesca per come l'abbiamo definita nell'episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\"\r\nAscolta l'episodio 1\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Perno-Originario-n.1-def.mp3\"][/audio]\r\n————————————————————————————————————————————————\r\nAscolta gli altri episodi de Il Perno Originario\r\n————————————————————————————————————————————————\r\n————————————————————————————————————————————————-","10 Febbraio 2023","2023-02-10 10:21:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/An-Allegory-of-War-200x110.jpg","Il Perno Originario #1 - Dalla formazione dello spazio tedesco alla Guerra dei contadini",1676024460,[],[],{"post_title":415},{"matched_tokens":416,"snippet":417,"value":417},[18],"Il Perno Originario #1 - Dalla formazione dello spazio tedesco alla Guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>",[419],{"field":91,"matched_tokens":420,"snippet":417,"value":417},[18],{"best_field_score":275,"best_field_weight":276,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":49,"score":302,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},{"document":423,"highlight":703,"highlights":989,"text_match":273,"text_match_info":999},{"comment_count":49,"id":424,"is_sticky":49,"permalink":425,"podcastfilter":426,"post_author":427,"post_content":428,"post_date":429,"post_excerpt":55,"post_id":424,"post_modified":430,"post_thumbnail":431,"post_title":432,"post_type":370,"sort_by_date":433,"tag_links":434,"tags":574},"92572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-ottobre-2024/",[318],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","13 Ottobre 2024","2024-10-20 11:02:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 14 al 20 ottobre 2024",1728856388,[435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,373,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/alain/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-rezza/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/brodo-di-cagne-strategico/","http://radioblackout.org/tag/brodo-meridionali-della-galassia/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/fuoco-fatuo/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/il-cristo-in-gola/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/limerick/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lotte-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-dei-quartieri/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/munster/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/neozelanda/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/pierre-drieu-la-rochelle/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sebastian-lemporte-aka-aki-hano/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tifo/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,326,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,354,619,620,621,622,52,623,624,625,626,627,344,628,629,350,316,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,348,646,647,648,649,650,651,652,653,654,340,655,656,657,658,659,660,661,662,663,338,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,336,680,681,682,683,684,685,686,346,687,688,689,690,691,692,352,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702],"'60","'70","'80","#teatro","Ace-Tones","Alain","Alberto Cominetti","all blacks","alto medioevo","Andrea Marziali","anni 70","Antonio Rezza","approfondimento","armi","Asilo Occupato","b-movies","biografia","Bokeh Version vs RWDFWD","bristol","brodo di cagne strategico","brodo meridionali della galassia","Brooms","carcere","Chevelles","chiesa","cie","Cindy Lawson","cinema","collage","comicità","comitato antirazzista","cpr","cultura","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","dino frisullo","Drones","Eric & the Garage Cats","etichette italiane indipendenti","evasioni","film","francese","Free and easy","fuoco fatuo","Houston Fearless","Il Cristo in gola","immigrazione","inchiesta","intervista","Irlanda","Istinto di morte","Jacques Mesrine","Kurdistan","Left Lane Cruiser","letteratura","libro","light item showcase","limerick","linguaggio","lotta anticarceraria","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lotte per la casa","Luca Wallace Costello","Martin Lutero","Mattia Martinengo","Mc Fadden's Parachute","meme","memetica","militarizzazione dei quartieri","montaggio","munster","Naked Eyes","nautilus","neozelanda","non materia","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Peter Zaremba","Pierre Drieu La Rochelle","pistole","presentazione libro","proiezioni di Sizigia","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","radio alpi libere","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","Ravin' Bongos","red star press","retro","Rico + Mrs Bhutan","riforma protestantesimo","Riviera Playboys","rivolte","rock","rock'n'roll","rugby","Sebastian Lemporte aka Aki Hano","Seminal Rats","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","solidarietà","Sons of Cyrus","speciale","Speciale operazione scintilla","sport","storia dei movimenti","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","tifo","trailer","trasmissione musicale","tv","Unheard","Vicars","vintage","vol.9","web","weird","worm hole","X-Ray Men","z-movies",{"post_content":704,"tags":708},{"matched_tokens":705,"snippet":706,"value":707},[18],"inizia prima della Guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> del 1524-1526. È nel 1517"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei \u003Cmark>Contadini\u003C/mark> che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987],{"matched_tokens":710,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":712,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":714,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":716,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":718,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":720,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":722,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":724,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":726,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":728,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":730,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":732,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":734,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":736,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":738,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":740,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":742,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":744,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":746,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":748,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":750,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":752,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":754,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":756,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":758,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":760,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":762,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":764,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":766,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":768,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":770,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":772,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":774,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":776,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":778,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":780,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":782,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":784,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":786,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":788,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":790,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":792,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":794,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":796,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":798,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":800,"snippet":386,"value":386},[18],{"matched_tokens":802,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":804,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":806,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":808,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":810,"snippet":52,"value":52},[],{"matched_tokens":812,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":814,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":816,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":818,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":820,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":822,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":824,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":826,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":828,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":830,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":832,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":834,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":836,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":838,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":840,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":842,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":844,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":846,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":848,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":850,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":852,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":854,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":856,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":858,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":860,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":862,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":864,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":866,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":868,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":870,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":872,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":874,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":876,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":878,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":880,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":882,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":884,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":886,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":888,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":890,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":892,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":894,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":896,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":898,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":900,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":902,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":904,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":906,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":908,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":910,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":912,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":914,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":916,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":918,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":920,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":922,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":924,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":926,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":928,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":930,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":932,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":934,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":936,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":938,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":940,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":942,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":944,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":946,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":948,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":950,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":952,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":954,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":956,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":958,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":960,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":962,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":964,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":966,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":968,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":970,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":972,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":974,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":976,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":978,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":980,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":982,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":984,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":986,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":988,"snippet":702,"value":702},[],[990,992],{"field":94,"matched_tokens":991,"snippet":706,"value":707},[18],{"field":37,"indices":993,"matched_tokens":995,"snippets":997,"values":998},[994],45,[996],[18],[386],[386],{"best_field_score":275,"best_field_weight":1000,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":1001,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187698",{"document":1003,"highlight":1083,"highlights":1190,"text_match":273,"text_match_info":1200},{"comment_count":49,"id":1004,"is_sticky":49,"permalink":1005,"podcastfilter":1006,"post_author":1007,"post_content":1008,"post_date":1009,"post_excerpt":55,"post_id":1004,"post_modified":1010,"post_thumbnail":431,"post_title":1011,"post_type":370,"sort_by_date":1012,"tag_links":1013,"tags":1048},"87479","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-26-febbraio-al-3-marzo-2024/",[320],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Febbraio 2024","2024-03-04 09:15:08","BlackHoles dal 26 febbraio al 3 marzo 2024",1708941749,[1014,443,1015,1016,1017,1018,1019,1020,451,1021,1022,458,460,1023,1024,1025,1026,1027,1028,373,1029,1030,490,492,493,494,1031,503,1032,1033,511,1034,1035,1036,1037,1038,521,1039,531,1040,539,1041,1042,542,1043,1044,548,556,1045,1046,1047],"http://radioblackout.org/tag/abusi-polizieschi/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/dante/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/modena/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/omicidi-carcerari/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-urbane/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[1049,583,1050,1051,1052,1053,1054,1055,591,1056,1057,597,599,1058,1059,1060,1061,1062,1063,354,1064,1065,344,629,350,316,1066,638,1067,1068,348,1069,1070,1071,1072,1073,340,1074,338,1075,671,1076,1077,674,1078,1079,336,346,1080,1081,1082],"abusi polizieschi","Ambiente","antispecismo","assemblea antispecista","Autobahn","autostrada","avventura","brescia","caffaro","chitarra","chitarrista","dante","ecologia","Emilio Salgari","Frank Zappa","infrastrutture","inquinamento","Marino Ruzzenenti","modena","monografia","NATURA","nocività chimiche","omicidi carcerari","orsi","PCB","primo levi","radio cane","rivista liberazioni","rivolte urbane","scrittore","sentieri selvaggi","strage","trentino","val susa",{"post_content":1084,"tags":1087},{"matched_tokens":1085,"snippet":706,"value":1086},[18]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei \u003Cmark>Contadini\u003C/mark> che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174,1176,1178,1180,1182,1184,1186,1188],{"matched_tokens":1089,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":386,"value":386},[18],{"matched_tokens":1129,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1147,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":1070,"value":1070},[],{"matched_tokens":1155,"snippet":1071,"value":1071},[],{"matched_tokens":1157,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1179,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1181,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1183,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1185,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1187,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1189,"snippet":1082,"value":1082},[],[1191,1193],{"field":94,"matched_tokens":1192,"snippet":706,"value":1086},[18],{"field":37,"indices":1194,"matched_tokens":1196,"snippets":1198,"values":1199},[1195],19,[1197],[18],[386],[386],{"best_field_score":275,"best_field_weight":1000,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":1001,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},{"document":1202,"highlight":1281,"highlights":1368,"text_match":273,"text_match_info":1377},{"comment_count":49,"id":1203,"is_sticky":49,"permalink":1204,"podcastfilter":1205,"post_author":1007,"post_content":1206,"post_date":1207,"post_excerpt":55,"post_id":1203,"post_modified":1208,"post_thumbnail":431,"post_title":1209,"post_type":370,"sort_by_date":1210,"tag_links":1211,"tags":1246},"87324","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-19-al-25-febbraio-2024/",[320]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]","19 Febbraio 2024","2024-03-01 18:32:17","BlackHoles dal 19 al 25 febbraio 2024",1708354601,[1212,1213,1214,1215,1216,1217,445,1218,1219,1220,1221,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,173,1229,1230,1231,1232,490,1233,1234,1235,1236,1237,1238,1239,521,1240,1241,1040,1242,1243,548,1244,1245],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[1247,1248,1249,1250,1251,1252,585,1253,1254,1255,1256,1257,1258,1259,1260,1261,1262,1263,178,1264,1265,1266,1267,344,1268,1269,1270,1271,1272,1273,1274,340,1275,1276,1075,1277,1278,336,1279,1280],"#funk","1800","ADDIS ABEBA","agricoltura","aldo moro","Alessandro Barbero","balon","Brigate Rosse","colonialismo","colonialismo italiano","democrazia parlamentare","diritto all'abitare","disco","discofunk","etiopia","fenomeni paranormali","gentrificazione","guerra dei contadini","hacking","ingegneria","italia","lotta armata","massacro","mercato","Mezze ore prima","milano","movimenti per la casa","Paolo Gioli","ponte morandi","pugno di sale","razzismo","rebetiko","storia della musica","underground",{"post_content":1282,"tags":1286},{"matched_tokens":1283,"snippet":1284,"value":1285},[18],"spazio tedesco alla guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark> (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]",[1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366],{"matched_tokens":1288,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":178,"value":178},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1327,"value":1327},[18],"guerra dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>",{"matched_tokens":1329,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1280,"value":1280},[],[1369,1371],{"field":94,"matched_tokens":1370,"snippet":1284,"value":1285},[18],{"field":37,"indices":1372,"matched_tokens":1373,"snippets":1375,"values":1376},[1195],[1374],[18],[1327],[1327],{"best_field_score":275,"best_field_weight":1000,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":1001,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},{"document":1379,"highlight":1432,"highlights":1437,"text_match":273,"text_match_info":1440},{"comment_count":49,"id":1380,"is_sticky":49,"permalink":1381,"podcastfilter":1382,"post_author":1383,"post_content":1384,"post_date":1385,"post_excerpt":1386,"post_id":1380,"post_modified":1387,"post_thumbnail":1388,"post_title":1389,"post_type":370,"sort_by_date":1390,"tag_links":1391,"tags":1412},"100654","https://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-25-09-2025-ecuador-in-piazza-contro-noboa-e-il-trumpismo-in-salsa-latina-sudovest-asiatico-in-subbuglio-ripercussioni-delle-guerre-sioniste-cina-dopo-shangai-cooperatio/",[314],"info2","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma allo stesso modo a Quito gli studenti si sono mobilitati, come gli autotrasportatori per la sospensione dell’articolo 126: cioè la cancellazione del sussidio sul diesel in vigore da decenni, ma sotto le ceneri ribolliva il fuoco della ribellione… Ci siamo poi mossi verso il Sudovest asiatico, rimescolato dall’aggressione sionista intenta a sfruttare l’occasione di creare Eretz Israel, ridimensionando con la forza impunita le potenze regionali; ma Erdoğan pare sia apprezzato e investito da Trump come Vicerè del Middle East. Di questa situazione ingarbugliata abbiamo parlato prima con Antonella De Biasi a partire dalla condizione del popolo curdo e armeno; e successivamente ci è sembrato utile approfondire con Murat Cinar la situazione interna, di crisi economica e repressione di ogni opposizione, e il peso della strategia geopolitica di Ankara. Da ultimo uno sguardo alla Cina con Sabrina Moles dopo l’evento estivo dello Sco e la successiva esibizione muscolare a Pechino, ma anche il multilateralismo teorizzato da Xi e le dichiarazioni ambientaliste contrapposte a quelle del rivale americano nella stessa sede newyorkese del Palazzo di Vetro. \n\n\n\nNecropolitica e narcostato ecuadoriano\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/ecuador-en-paro-contra-noboa-y-fmi--67915787\n\n\n\n\nAbbiamo parlato della situazione in Ecuador con Eduardo Meneses ricercatore politico, attivista, reporter alternativo .\n\n\n\nNegli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste esplose dopo la decisione del presidente Daniel Noboa di abolire il sussidio sul diesel, in vigore dal 1974. La misura, che ha fatto impennare il prezzo del carburante da 1,80 a 2,80 dollari al gallone, ha innescato il conflitto sociale con manifestazioni che attraversano il Paese, dalle grandi città alle province rurali. Contadini, trasportatori, pescatori, studenti e comunità indigene denunciano un provvedimento che incide pesantemente sul costo della vita e lo considerano l’ennesima espressione di un modello neoliberista responsabile di profonde disuguaglianze. A guidare la risposta è la CONAIE, la storica Confederazione delle Nazionalità Indigene, che ha proclamato uno sciopero nazionale a oltranza.Il tema dei sussidi per il diesel è una problema storico ogni volta che si è tentato di cancellare i sussidi sul diesel c’è stata una risposta popolare .Non è una protesta isolata ma storica ci sono state proteste popolari ne 2019 e nel 2022 ,l’economia del paese è dollarizzata e non sostenibile ,al governo è costato trovare le risorse per pagare gli stipendi pubblici ,per questo sta ricorrendo al FMI che impone tagli ai sussidi e allo stato sociale. Di fronte a questa situazione economica la soluzione di Noboa è un regime autoritario per controllare il malcontento , una narco economia in cui il neoliberalismo si trasforma in una gestione della morte e questo nuovo modello si sta sviluppando ,e la gente si sta organizzando per dire no a questo processo che costituirebbe un arretramento dal punto vista sociale ed economico .\n\n\n\n\n\n\n\nTrump spariglia e la sfiducia serpeggia anche in Medio Oriente\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/la-sfiducia-negli-imperi-technomedievali-provocata-da-personaggi-distopici--67932142\n\n\n\n\nI curdi possono sperare di essere tra i pochi che traggono qualche vantaggio dalla feroce rimappatura violenta del Sudovest asiatico che sta andando in scena sul palcoscenico del Palazzo di Vetro newyorkese? \n\n\n\n Vigilanza curda: diversa per ciascun paese della loro frammentazioneA partire da questa domanda Antonella De Biasi, giornalista ed esperta della regione mediorientale, ha restituito un disegno del Sudovest asiatico a partire dal Federalismo democratico del Rojava come unica realtà di rispetto dei diritti e di un’amministrazione aperta a tutte le comunità che abitano il territorio; all’interno di Israele ci sono stati molteplici sostegni alla lotta curda (anche in funzione antiturca). Ma attualmente al-Jolani – come si faceva chiamare il tagliagole ora chiamato al-Shara, quando Antonella nel 2022 ne aveva tracciato la figura nel suo libro Astana e i 7 mari – è il padrone di quella che era buona parte della nazione governata fino a un anno fa dalla famiglia Assad, e probabilmente in questi giorni la volubilità di Trump sembra attribuire a Erdoğan il protettorato su una Siria governata da una sua creatura, in virtù delle promesse di stabilità profuse dal presidente turco, un’investitura conferita nonostante le milizie di modello ottomano: predoni che imperversano lungo le coste del Mediterraneo orientale. \n\n\n\nSpaesamento e impotenza armena: revisionismo entitàPoi si è affrontata la diversa strategia dei curdi siriani rispetto all’apertura di Ocalan, che ha invitato il Pkk a deporre le armi, come altra situazione è ancora quella dei curdi iraniani. Ma la problematicità insita nell’egemonia turca su quell’area travolge anche e maggiormente la comunità armena alla mercé dei fratelli azeri dei turchi; e furono le prime vittime di un genocidio del Secolo breve. Ora gli armeni hanno ancor meno alleati e sostenitori del solito, visto che il gas di Baku fa gola a tutti; e gli viene sottratta pezzo per pezzo identità, terra, riferimenti culturali. Oltre alla diaspora. La speranza di accoglienza europea è a metà con l’alleanza con i russi, disattesa da Putin, ma ancora valida. E Pashinyan non ha alcuna idea o autorevolezza per rappresentare gli armeni. \n\n\n\nRelazioni tra Israele e TurchiaUn’ipotesi di Al-Jazeera vede la Turchia nel mirino israeliano per assicurare l’impunità di Netanyahu che si fonda sul costante stato di guerra, ma anche perché è l’ultima potenza regionale non ancora ridimensionata dall’aggressività sionista. Peraltro la rivalità risale a decenni fa e in questo periodo di Global Sudum Flottilla si ricorda la Mavi Marmara assaltata dai pirati del Mossad uccidendo 10 persone a bordo, mentre cercava di forzare il blocco navale di Gaza. Fino a che punto può essere credibile una guerra scatenata da Israele contro la Turchia? Secondo Antonella De Biasi è difficile che possa avvenire, non solo perché Erdoğan è più abile di Netanyahu (al rientro da Tianjin ha chiesto a Trump gli F-35, dimenticando i sistemi antiaerei comprati da Mosca), ma perché gli affari anche di ordigni militari non si sono mai interrotti, inoltre a livello regionale l’alleanza con Al-Thani dovrebbe mettere al riparo la Turchia da attacchi sconsiderati e senza pretesti validi… certo, con il terrore di Netanyahu non si può mai sapere. \n\n\n\nCosa rimane del sistema di Astana?Facile interpretare la presenza a Tianjin dei leader che erano soliti incontrarsi sotto l’ombrello di Astana come confluenza di interessi, meno semplice capire fino a che punto ciascuno di loro e gli altri protagonisti del Shangai cooperation organization siano posizionati in più o meno consolidate alleanze. Sentiamo Antonella De Biasi e sugli stessi argomenti poi anche Murat Cinar in questo spreaker che abbiamo registrato subito dopo aver sentito Antonella: Trump incontra Erdoğan.\n\n\n\n\n\n\n\nL’Internazionale nera passa anche da Ankara\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-incontra-erdogan-lui-ha-bisogno-di-cose-io-di-altre-ci-mettiamo-d-accordo--67923007\n\n\n\n\nPiù la situazione risulta nebulosa, intricata e sul bordo del precipizio bellico e maggiore è il potere in mano a Erdoğan\n\n\n\nLo scollamento giovanile (da Gezi Park), la censura (Murat Cinar ci ha proposto l’ultima in ordine di tempo delle proibizioni musicali in Turchia), l’asservimento e la concentrazione dei poteri (gli interventi della magistratura a ingabbiare l’opposizione con pretesti), le centrali mediatiche ridotte a megafono del potere… tutti aspetti che caratterizzano il ventennio del Sultano al potere, ma se si guarda bene all’involuzione del paesaggio globale, si nota che la cancellazione dello Stato di diritto non è una prerogativa turca, ma riduce Ankara a una delle tappe dell’Internazionale nera che parte da Washington, passa per Roma, Tel Aviv, Budapest…L’economia in crisi, tranne la produzione bellica in mano alla famiglia che per il resto saccheggia la finanza statale da 20 anni a questa parte e ora la condiscendenza alle richieste di Trump dissangueranno ulteriormente il bilancio, già falcidiato dal 90% di inflazione, con svalutazione della Lira dal 2008 in poi e con una disoccupazione altissima. Ma anche a livello internazionale la diplomazia turca è agevolata dalla sua collocazione ambigua, dai suoi affari agevolati dagli errori europei, dal suo mantenersi all’interno della Nato ma sempre partecipe di ogni centro di potere: uditore della centralità multilaterale di Tianjin con il Sud del mondo e contemporaneamente presente alla riunione con paesi arabi sul piano di pace per Gaza alla corte di Trump, che vede in Erdoğan un potenziale risolutore a cui delegare la questione ucraina, perché «unico leader apprezzato da Zelensky e da Putin»; mentre il fantasma degli Accordi di Astana potrebbe sembrare confluire nello Sco, dove c’erano tutt’e tre i protagonisti, in realtà Murat ritiene chiuso il percorso degli Astana Files, perché la Turchia non fa effettivamente parte di Shangai Files. Piuttosto va approfondito il discorso di Astana sulla Siria e lo stallo attuale di tutte le potenze che ne controllavano il territorio prima della dirompente dissoluzione dello stato di Assad: alcune del tutto esautorate, come Iran e Russia, e altre che si contrappongono: Turchia, Qatar e Israele… e probabilmente per gli americani è più accettabile che sia controllato da Erdoğan. Ma questo non significa che la repubblica turca sia contraria a Tel Aviv: infatti Murat ci spiega come ci siano manifestazioni propal che vengono pesantemente caricate dalla polizia indette da forze conservatrici della destra islamista, perché gli interessi dell’industria bellica sono tutti a favore di Israele e gli affari vedono la famiglia del presidente tra i beneficiari degli scambi e dell’uso di armi a Gaza; anche il Chp organizza proteste","29 Settembre 2025","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma […]","2025-09-29 14:27:35","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 25/09/2025 – ECUADOR IN PIAZZA CONTRO NOBOA E IL TRUMPISMO IN SALSA LATINA; SUDOVEST ASIATICO IN SUBBUGLIO, RIPERCUSSIONI DELLE GUERRE SIONISTE; CINA DOPO SHANGAI COOPERATION ORGANIZATION E XI ALL’ONU CON LA CASACCA AMBIENTALISTA",1759108934,[1392,1393,1394,1395,1396,1397,1398,1399,1400,1401,1402,1403,1404,1405,1406,1407,1408,1409,1410,1411],"https://radioblackout.org/tag/armenia/","https://radioblackout.org/tag/azerbaijan/","https://radioblackout.org/tag/chp/","https://radioblackout.org/tag/conaie/","https://radioblackout.org/tag/cuenca/","https://radioblackout.org/tag/curdi/","https://radioblackout.org/tag/erdogan/","https://radioblackout.org/tag/israele/","https://radioblackout.org/tag/nato/","https://radioblackout.org/tag/netanyahu/","https://radioblackout.org/tag/noboa/","https://radioblackout.org/tag/ocalan/","https://radioblackout.org/tag/pkk/","https://radioblackout.org/tag/proteste/","https://radioblackout.org/tag/qatar/","https://radioblackout.org/tag/quito/","https://radioblackout.org/tag/sco/","https://radioblackout.org/tag/siria/","https://radioblackout.org/tag/trump/","https://radioblackout.org/tag/turchia/",[1413,1414,1415,1416,1417,1418,1419,1420,1421,1422,1423,1424,1425,1426,1427,1428,1429,1430,1431,352],"armenia","azerbaijan","chp","Conaie","cuenca","curdi","Erdogan","Israele","nato","netanyahu","noboa","Ocalan","pkk","proteste","qatar","quito","Sco","Siria","Trump",{"post_content":1433},{"matched_tokens":1434,"snippet":1435,"value":1436},[18],"Cuenca per i diritti dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, ma allo stesso modo a","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei \u003Cmark>contadini\u003C/mark>, ma allo stesso modo a Quito gli studenti si sono mobilitati, come gli autotrasportatori per la sospensione dell’articolo 126: cioè la cancellazione del sussidio sul diesel in vigore da decenni, ma sotto le ceneri ribolliva il fuoco della ribellione… Ci siamo poi mossi verso il Sudovest asiatico, rimescolato dall’aggressione sionista intenta a sfruttare l’occasione di creare Eretz Israel, ridimensionando con la forza impunita le potenze regionali; ma Erdoğan pare sia apprezzato e investito da Trump come Vicerè del Middle East. Di questa situazione ingarbugliata abbiamo parlato prima con Antonella De Biasi a partire dalla condizione del popolo curdo e armeno; e successivamente ci è sembrato utile approfondire con Murat Cinar la situazione interna, di crisi economica e repressione di ogni opposizione, e il peso della strategia geopolitica di Ankara. Da ultimo uno sguardo alla Cina con Sabrina Moles dopo l’evento estivo dello Sco e la successiva esibizione muscolare a Pechino, ma anche il multilateralismo teorizzato da Xi e le dichiarazioni ambientaliste contrapposte a quelle del rivale americano nella stessa sede newyorkese del Palazzo di Vetro. \n\n\n\nNecropolitica e narcostato ecuadoriano\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/ecuador-en-paro-contra-noboa-y-fmi--67915787\n\n\n\n\nAbbiamo parlato della situazione in Ecuador con Eduardo Meneses ricercatore politico, attivista, reporter alternativo .\n\n\n\nNegli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste esplose dopo la decisione del presidente Daniel Noboa di abolire il sussidio sul diesel, in vigore dal 1974. La misura, che ha fatto impennare il prezzo del carburante da 1,80 a 2,80 dollari al gallone, ha innescato il conflitto sociale con manifestazioni che attraversano il Paese, dalle grandi città alle province rurali. \u003Cmark>Contadini\u003C/mark>, trasportatori, pescatori, studenti e comunità indigene denunciano un provvedimento che incide pesantemente sul costo della vita e lo considerano l’ennesima espressione di un modello neoliberista responsabile di profonde disuguaglianze. A guidare la risposta è la CONAIE, la storica Confederazione delle Nazionalità Indigene, che ha proclamato uno sciopero nazionale a oltranza.Il tema dei sussidi per il diesel è una problema storico ogni volta che si è tentato di cancellare i sussidi sul diesel c’è stata una risposta popolare .Non è una protesta isolata ma storica ci sono state proteste popolari ne 2019 e nel 2022 ,l’economia del paese è dollarizzata e non sostenibile ,al governo è costato trovare le risorse per pagare gli stipendi pubblici ,per questo sta ricorrendo al FMI che impone tagli ai sussidi e allo stato sociale. Di fronte a questa situazione economica la soluzione di Noboa è un regime autoritario per controllare il malcontento , una narco economia in cui il neoliberalismo si trasforma in una gestione della morte e questo nuovo modello si sta sviluppando ,e la gente si sta organizzando per dire no a questo processo che costituirebbe un arretramento dal punto vista sociale ed economico .\n\n\n\n\n\n\n\nTrump spariglia e la sfiducia serpeggia anche in Medio Oriente\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/la-sfiducia-negli-imperi-technomedievali-provocata-da-personaggi-distopici--67932142\n\n\n\n\nI curdi possono sperare di essere tra i pochi che traggono qualche vantaggio dalla feroce rimappatura violenta del Sudovest asiatico che sta andando in scena sul palcoscenico del Palazzo di Vetro newyorkese? \n\n\n\n Vigilanza curda: diversa per ciascun paese della loro frammentazioneA partire da questa domanda Antonella De Biasi, giornalista ed esperta della regione mediorientale, ha restituito un disegno del Sudovest asiatico a partire dal Federalismo democratico del Rojava come unica realtà di rispetto dei diritti e di un’amministrazione aperta a tutte le comunità che abitano il territorio; all’interno di Israele ci sono stati molteplici sostegni alla lotta curda (anche in funzione antiturca). Ma attualmente al-Jolani – come si faceva chiamare il tagliagole ora chiamato al-Shara, quando Antonella nel 2022 ne aveva tracciato la figura nel suo libro Astana e i 7 mari – è il padrone di quella che era buona parte della nazione governata fino a un anno fa dalla famiglia Assad, e probabilmente in questi giorni la volubilità di Trump sembra attribuire a Erdoğan il protettorato su una Siria governata da una sua creatura, in virtù delle promesse di stabilità profuse dal presidente turco, un’investitura conferita nonostante le milizie di modello ottomano: predoni che imperversano lungo le coste del Mediterraneo orientale. \n\n\n\nSpaesamento e impotenza armena: revisionismo entitàPoi si è affrontata la diversa strategia dei curdi siriani rispetto all’apertura di Ocalan, che ha invitato il Pkk a deporre le armi, come altra situazione è ancora quella dei curdi iraniani. Ma la problematicità insita nell’egemonia turca su quell’area travolge anche e maggiormente la comunità armena alla mercé dei fratelli azeri dei turchi; e furono le prime vittime di un genocidio del Secolo breve. Ora gli armeni hanno ancor meno alleati e sostenitori del solito, visto che il gas di Baku fa gola a tutti; e gli viene sottratta pezzo per pezzo identità, terra, riferimenti culturali. Oltre alla diaspora. La speranza di accoglienza europea è a metà con l’alleanza con i russi, disattesa da Putin, ma ancora valida. E Pashinyan non ha alcuna idea o autorevolezza per rappresentare gli armeni. \n\n\n\nRelazioni tra Israele e TurchiaUn’ipotesi di Al-Jazeera vede la Turchia nel mirino israeliano per assicurare l’impunità di Netanyahu che si fonda sul costante stato di guerra, ma anche perché è l’ultima potenza regionale non ancora ridimensionata dall’aggressività sionista. Peraltro la rivalità risale a decenni fa e in questo periodo di Global Sudum Flottilla si ricorda la Mavi Marmara assaltata dai pirati del Mossad uccidendo 10 persone a bordo, mentre cercava di forzare il blocco navale di Gaza. Fino a che punto può essere credibile una guerra scatenata da Israele contro la Turchia? Secondo Antonella De Biasi è difficile che possa avvenire, non solo perché Erdoğan è più abile di Netanyahu (al rientro da Tianjin ha chiesto a Trump gli F-35, dimenticando i sistemi antiaerei comprati da Mosca), ma perché gli affari anche di ordigni militari non si sono mai interrotti, inoltre a livello regionale l’alleanza con Al-Thani dovrebbe mettere al riparo la Turchia da attacchi sconsiderati e senza pretesti validi… certo, con il terrore di Netanyahu non si può mai sapere. \n\n\n\nCosa rimane del sistema di Astana?Facile interpretare la presenza a Tianjin dei leader che erano soliti incontrarsi sotto l’ombrello di Astana come confluenza di interessi, meno semplice capire fino a che punto ciascuno di loro e gli altri protagonisti del Shangai cooperation organization siano posizionati in più o meno consolidate alleanze. Sentiamo Antonella De Biasi e sugli stessi argomenti poi anche Murat Cinar in questo spreaker che abbiamo registrato subito dopo aver sentito Antonella: Trump incontra Erdoğan.\n\n\n\n\n\n\n\nL’Internazionale nera passa anche da Ankara\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-incontra-erdogan-lui-ha-bisogno-di-cose-io-di-altre-ci-mettiamo-d-accordo--67923007\n\n\n\n\nPiù la situazione risulta nebulosa, intricata e sul bordo del precipizio bellico e maggiore è il potere in mano a Erdoğan\n\n\n\nLo scollamento giovanile (da Gezi Park), la censura (Murat Cinar ci ha proposto l’ultima in ordine di tempo delle proibizioni musicali in Turchia), l’asservimento e la concentrazione dei poteri (gli interventi della magistratura a ingabbiare l’opposizione con pretesti), le centrali mediatiche ridotte a megafono del potere… tutti aspetti che caratterizzano il ventennio del Sultano al potere, ma se si guarda bene all’involuzione del paesaggio globale, si nota che la cancellazione dello Stato di diritto non è una prerogativa turca, ma riduce Ankara a una delle tappe dell’Internazionale nera che parte da Washington, passa per Roma, Tel Aviv, Budapest…L’economia in crisi, tranne la produzione bellica in mano alla famiglia che per il resto saccheggia la finanza statale da 20 anni a questa parte e ora la condiscendenza alle richieste di Trump dissangueranno ulteriormente il bilancio, già falcidiato dal 90% di inflazione, con svalutazione della Lira dal 2008 in poi e con una disoccupazione altissima. Ma anche a livello internazionale la diplomazia turca è agevolata dalla sua collocazione ambigua, dai suoi affari agevolati dagli errori europei, dal suo mantenersi all’interno della Nato ma sempre partecipe di ogni centro di potere: uditore della centralità multilaterale di Tianjin con il Sud del mondo e contemporaneamente presente alla riunione con paesi arabi sul piano di pace per Gaza alla corte di Trump, che vede in Erdoğan un potenziale risolutore a cui delegare la questione ucraina, perché «unico leader apprezzato da Zelensky e da Putin»; mentre il fantasma degli Accordi di Astana potrebbe sembrare confluire nello Sco, dove c’erano tutt’e tre i protagonisti, in realtà Murat ritiene chiuso il percorso degli Astana Files, perché la Turchia non fa effettivamente parte di Shangai Files. Piuttosto va approfondito il discorso di Astana sulla Siria e lo stallo attuale di tutte le potenze che ne controllavano il territorio prima della dirompente dissoluzione dello stato di Assad: alcune del tutto esautorate, come Iran e Russia, e altre che si contrappongono: Turchia, Qatar e Israele… e probabilmente per gli americani è più accettabile che sia controllato da Erdoğan. Ma questo non significa che la repubblica turca sia contraria a Tel Aviv: infatti Murat ci spiega come ci siano manifestazioni propal che vengono pesantemente caricate dalla polizia indette da forze conservatrici della destra islamista, perché gli interessi dell’industria bellica sono tutti a favore di Israele e gli affari vedono la famiglia del presidente tra i beneficiari degli scambi e dell’uso di armi a Gaza; anche il Chp organizza proteste",[1438],{"field":94,"matched_tokens":1439,"snippet":1435,"value":1436},[18],{"best_field_score":275,"best_field_weight":1000,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":49,"score":1441,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":49},"578730123365187697",6634,{"collection_name":370,"first_q":18,"per_page":305,"q":18},8,["Reactive",1446],{},["Set"],["ShallowReactive",1449],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fuGMYGq5H1RcqmZppqgawZ6yJMgn3SNbyD5Np28GlstY":-1},true,"/search?query=contadini"]