Tornare in strada: si', ma come? - Microfoni aperti24 Aprile 2020lo spazio senza trascurare la cura e tutela collettiva della nostraautodeterminazione della curablackoutcuralockdownlottamicrofoni apertipandemiarepressionetutela collettiva
La cura siamo noi: Milano e il diritto alla città24 Febbraio 2021fondamentale è affermare che "la cura siamo noi", cura al sistemadiritto alla cittàla cura siamo noimilano
Occupazione femminile e apertura delle scuole: una relazione pericolosa6 Maggio 2020che la riproduzione e la cura siano responsabilità prevalentemente, quando noncrisiinfolavorolavoro di curalinformazione-di-blackoutnotizie
8 marzo. Cronache e riflessioni13 Marzo 2018striscione “Scioperiamo dal lavoro di cura. Lottiamo insieme!” Lo sciopero femminista8 marzoabortochiesa ss annunziatalavori di curalivornoPisasciopero femministatorinoviolenze in divisa
Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 202518 Settembre 2025vuol dire riuscire a prendersi cura l'un dell'altro, grazie allo strumentoANLMAssemblea nazionale lavoratori manutebntori RFIautorganizzazionecassa mutuo aiutocollettivo di fabbricaCollettivo di fabbrica ex GKNDario Salvettifabbriche autogestiteferrovierifestival alta felicitàfritturamistagknlavoro
Treviso, verità e giustizia per Danilo Riahi26 Agosto 2025psicologica. Una situazione che richiedeva cura, non repressione. Come mai ècarcereminorilemorti in carcereviolenza poliziesca