","Cancellati dalla legge di Bilancio i fondi per il post-Expo","post",1478088610,[62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/expo/","http://radioblackout.org/tag/expo2015/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[21,23,15,67],"renzi",{"tags":69},[70,72,75,77],{"matched_tokens":71,"snippet":21},[],{"matched_tokens":73,"snippet":74},[23],"\u003Cmark>expo2015\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":67},[],[80],{"field":36,"indices":81,"matched_tokens":82,"snippets":84},[20],[83],[23],[74],578730123365712000,{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":89,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":91,"highlight":109,"highlights":114,"text_match":118,"text_match_info":119},{"cat_link":92,"category":93,"comment_count":48,"id":94,"is_sticky":48,"permalink":95,"post_author":51,"post_content":96,"post_date":97,"post_excerpt":54,"post_id":94,"post_modified":98,"post_thumbnail":99,"post_thumbnail_html":100,"post_title":101,"post_type":59,"sort_by_date":102,"tag_links":103,"tags":107},[45],[47],"20146","http://radioblackout.org/2013/12/expo2015-cittadini-e-attivisti-bloccano-i-lavori-della-via-dacqua/","Con Luca del collettivo milanese Off Topic (offtopiclab.org) facciamo il punto sui preparativi per il carrozzone di Expo 2015 e sulla mobilitazione popolare che nelle ultime settimane ha fermato lo scavo di un canale artificiale di 21 chilometri, mobilitazione alla quale hanno partecipato centinaia di persone di ogni provenienza ed età, a difesa dei parchi della zona ovest di Milano minacciati dai lavori in appalto alla ditta Maltauro.\r\n\r\nOra si profila un periodo di \"tregua\" nelle festività natalizie, ma dai primi di gennaio con ogni probabilità blocchi e presìdi riprenderanno.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n2013.12.19-luca_off topic\r\n\r\nAltre info su www.noexpo.org","19 Dicembre 2013","2013-12-30 12:09:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/IMG_0762-300x225-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/IMG_0762-300x225-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Expo2015, cittadini e attivisti bloccano i lavori della \"via d'acqua\"",1387454946,[64,104,105,106],"http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/","http://radioblackout.org/tag/via-dacqua/",[15,18,108,31],"nocività",{"post_title":110},{"matched_tokens":111,"snippet":113,"value":113},[112],"Expo2015","\u003Cmark>Expo2015\u003C/mark>, cittadini e attivisti bloccano i lavori della \"via d'acqua\"",[115],{"field":116,"matched_tokens":117,"snippet":113,"value":113},"post_title",[112],578730123365187700,{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":122,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",15,"578730123365187705",{"document":124,"highlight":138,"highlights":143,"text_match":118,"text_match_info":147},{"cat_link":125,"category":126,"comment_count":48,"id":127,"is_sticky":48,"permalink":128,"post_author":51,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":54,"post_id":127,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_thumbnail_html":133,"post_title":134,"post_type":59,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":137},[45],[47],"31371","http://radioblackout.org/2015/09/tu-si-tu-no-chi-entra-allexpo-lo-decide-la-questura/","Due collaboratori milanesi dell'emittente di comunicazione antagonista Radio Onda d'Urto si sono visti negare l'accesso ai padiglioni dell'Expo. Interessati a condurre un'inchiesta sulle condizioni di lavoro all'interno dei locali del maxi-evento, hanno attraversato da mesi una lunga trafila burocratica per l'ottenimento del pass. Ma dopo tanto penare, ai tornelli d'ingresso, si sono visti negare l'accesso.\r\nAndrea Cegna e Alberto di Monte (Abo) non sono ospiti graditi della maxi-kermesse diventata palcoscenico ideale del governo Renzi, oltreché paradigma delle relazioni lavorative a venire. \"Dopo 4 mesi di attesa arriva l'ok da Expo2015 per il mio Pass, arriviamo in ufficio accrediti: negato dalla questura\" racconta sul profilo Twitter uno dei due attivisti.\r\nQuesto il testo della mail con cui l'Expo autorizzava l'ingresso a due giornalisti scomodi:\r\n\r\nBuongiorno,\r\nvi informiamo che lo status della richiesta di accredito per conto di Andrea Cegna e Alberto di Monte risulta approvato. Potranno ritirare il loro pass presso il Centro Accrediti situato nel mezzanino della metropolitana (Linea 1) fermata Rho Fiera Expo, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21. Per procedere al ritiro sarà necessario esibire un documento d’identità in corso di validità. Vi informiamo, inoltre, che sarà possibile rinnovarlo (per 7 giorni e per un massimo di 3 volte) sempre presso il Centro Accrediti. Grazie e buon lavoro,\r\nExpo Milano 2015\r\nPresentatisi la mattina di martedì 15 settembre al Centro Accrediti di Expo per ritirare il pass si sono sentiti dire che i loro pass “non sono stampabili”. Dopo lungo tergiversare, arriva infine la verità: a ritenere i due ospiti non graditi è la stessa Questura di Milano. Dopo gli episodi dei lavoratori a cui, nei mesi scorsi, il pass per accedere a Expo e' stato negato, la sovrapposizione tra funzioni di Polizia, interesse del capitale investito in Expo ed elite politiche risultano sempre più evidenti. Di Expo si può parlare solo bene! Del resto, come ha scritto bene qualcuno, \"sia le crisi economiche che i grandi eventi sono diventati i laboratori per un salto in avanti del controllo poliziesco-giudiziario\"\r\nAbbiamo fatto alcune considerazioni sull'accaduto con Abo\r\n\r\nabo_expo_noEntry","16 Settembre 2015","2015-09-18 11:24:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2.jpg 604w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","\"Tu sì, Tu no!\" Chi entra all'Expo lo decide la Questura",1442427495,[64,104],[15,18],{"post_content":139},{"matched_tokens":140,"snippet":141,"value":142},[112],"di attesa arriva l'ok da \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> per il mio Pass, arriviamo","Due collaboratori milanesi dell'emittente di comunicazione antagonista Radio Onda d'Urto si sono visti negare l'accesso ai padiglioni dell'Expo. Interessati a condurre un'inchiesta sulle condizioni di lavoro all'interno dei locali del maxi-evento, hanno attraversato da mesi una lunga trafila burocratica per l'ottenimento del pass. Ma dopo tanto penare, ai tornelli d'ingresso, si sono visti negare l'accesso.\r\nAndrea Cegna e Alberto di Monte (Abo) non sono ospiti graditi della maxi-kermesse diventata palcoscenico ideale del governo Renzi, oltreché paradigma delle relazioni lavorative a venire. \"Dopo 4 mesi di attesa arriva l'ok da \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> per il mio Pass, arriviamo in ufficio accrediti: negato dalla questura\" racconta sul profilo Twitter uno dei due attivisti.\r\nQuesto il testo della mail con cui l'Expo autorizzava l'ingresso a due giornalisti scomodi:\r\n\r\nBuongiorno,\r\nvi informiamo che lo status della richiesta di accredito per conto di Andrea Cegna e Alberto di Monte risulta approvato. Potranno ritirare il loro pass presso il Centro Accrediti situato nel mezzanino della metropolitana (Linea 1) fermata Rho Fiera Expo, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21. Per procedere al ritiro sarà necessario esibire un documento d’identità in corso di validità. Vi informiamo, inoltre, che sarà possibile rinnovarlo (per 7 giorni e per un massimo di 3 volte) sempre presso il Centro Accrediti. Grazie e buon lavoro,\r\nExpo Milano 2015\r\nPresentatisi la mattina di martedì 15 settembre al Centro Accrediti di Expo per ritirare il pass si sono sentiti dire che i loro pass “non sono stampabili”. Dopo lungo tergiversare, arriva infine la verità: a ritenere i due ospiti non graditi è la stessa Questura di Milano. Dopo gli episodi dei lavoratori a cui, nei mesi scorsi, il pass per accedere a Expo e' stato negato, la sovrapposizione tra funzioni di Polizia, interesse del capitale investito in Expo ed elite politiche risultano sempre più evidenti. Di Expo si può parlare solo bene! Del resto, come ha scritto bene qualcuno, \"sia le crisi economiche che i grandi eventi sono diventati i laboratori per un salto in avanti del controllo poliziesco-giudiziario\"\r\nAbbiamo fatto alcune considerazioni sull'accaduto con Abo\r\n\r\nabo_expo_noEntry",[144],{"field":145,"matched_tokens":146,"snippet":141,"value":142},"post_content",[112],{"best_field_score":120,"best_field_weight":148,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":149,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},14,"578730123365187697",{"document":151,"highlight":170,"highlights":175,"text_match":118,"text_match_info":178},{"cat_link":152,"category":153,"comment_count":48,"id":154,"is_sticky":48,"permalink":155,"post_author":51,"post_content":156,"post_date":157,"post_excerpt":54,"post_id":154,"post_modified":158,"post_thumbnail":159,"post_thumbnail_html":160,"post_title":161,"post_type":59,"sort_by_date":162,"tag_links":163,"tags":168},[45],[47],"27700","http://radioblackout.org/2015/02/i-convegni-che-si-nutrono-di-expo/","Nel prossimo fine-settimana si registrano alcuni appuntamenti che cominciano a dare idea di cosa significherà il mondo ai tempi dell'Expo milanese del 2015: quello SìExpo, più pubblicizzato per la presenza annunciata del premier (che in genere all'ultimo minuto si prende spavento e tira il pacco) presso l'Hangar Bicocca, nei fumosi intenti degli organizzatori dovrebbe accentrarsi intorno alal Carta di Milano, un documento con i suggerimenti del mondo della scienza sulla nutrizione e lo sviluppo sostenibile, e non più ai cantieri o alle questioni giudiziarie a essi collegate: infatti si prevede una vacuità assoluta fin dal titolo: \"l'Expo delel idee\".\r\n\r\nL'apuntamento NìExpo si terrà direttameten a Palazzo Marino. Si tratta del convegno \"Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?\" annunciati, tra gli altri, Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto e il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo.Indignati perché hanno scoperto che le protagoniste assolute saranno le grandi multinazionali\". Sono tutti un po' scettici ma si limitano a essere critici e non decisamente contrari al grande evento.\r\n\r\nVenerdì invce si terrà l'appuntamento più serio: al Lambretta si incontrano i precari, gli studenti, quella generazione che dovrebbe negli intenti dei primi due convegni lavorare gratis per l'Expo e ringraziare anche per il cappellino di cui saranno dotati, cadeaux offerto munificamente a ricordo delal loro partecipazione; queste realtà hanno le idee più chiare. Infatti nel documento di indizione dell'assemblea (6 febbraio alle 15 presso il C.S.O.A. Lambretta) si legge: «Expo 2015 sarà una vetrina della nostra società dove da un lato sfruttatori e devastatori si venderanno al pubblico come promotori di modelli di sviluppo sostenibile e dove noi saremo ridotti al solo ruolo di consumatori e spettatori senza la possibilità di prender parola rispetto a qualsiasi decisione o manifestare il nostro dissenso. Sono 18.500 gli studenti volontari che dovrebbero regalare la loro forza-lavoro a Expo2015 e al malaffare che lo gestisce. Ma, oltre al lavoro gratuito, gli studenti di Milano sono costretti a subire un’altra grande offesa: la trasfigurazione che Milano in questi anni sta subendo. Il disegno di chi gestisce la città è chiaro: millantare di voler far diventare Milano una capitale “europea” continuando a perseguire il modello di sviluppo che ci riduce da ormai 7 anni in un austera crisi che sembra non avere via d’uscita, dando centralità quindi al mondo della finanza piuttosto che rivalutare zone degradate o creare spazi di socialità e aggregazione accessibili a tutti. Tutte le piazze e i luoghi di socialità della città vengono pensati in funzione al profitto: i parchi recintati, le strade riempite di telecamere, reprimendo qualsiasi forma di espressione non conforme al modello “lavora, consuma e obbedisci”».\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca:\r\n\r\nnoexpo5feb","5 Febbraio 2015","2015-02-10 16:58:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/2015_02_05-noexpo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"120\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/2015_02_05-noexpo-300x120.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","I convegni che si nutrono di Expo",1423154142,[164,165,166,167],"http://radioblackout.org/tag/expo-2015/","http://radioblackout.org/tag/lambretta/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-gratuito/","http://radioblackout.org/tag/nutrire-multinazionali/",[27,29,169,35],"lavoro gratuito",{"post_content":171},{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":174},[112],"regalare la loro forza-lavoro a \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> e al malaffare che lo","Nel prossimo fine-settimana si registrano alcuni appuntamenti che cominciano a dare idea di cosa significherà il mondo ai tempi dell'Expo milanese del 2015: quello SìExpo, più pubblicizzato per la presenza annunciata del premier (che in genere all'ultimo minuto si prende spavento e tira il pacco) presso l'Hangar Bicocca, nei fumosi intenti degli organizzatori dovrebbe accentrarsi intorno alal Carta di Milano, un documento con i suggerimenti del mondo della scienza sulla nutrizione e lo sviluppo sostenibile, e non più ai cantieri o alle questioni giudiziarie a essi collegate: infatti si prevede una vacuità assoluta fin dal titolo: \"l'Expo delel idee\".\r\n\r\nL'apuntamento NìExpo si terrà direttameten a Palazzo Marino. Si tratta del convegno \"Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?\" annunciati, tra gli altri, Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto e il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo.Indignati perché hanno scoperto che le protagoniste assolute saranno le grandi multinazionali\". Sono tutti un po' scettici ma si limitano a essere critici e non decisamente contrari al grande evento.\r\n\r\nVenerdì invce si terrà l'appuntamento più serio: al Lambretta si incontrano i precari, gli studenti, quella generazione che dovrebbe negli intenti dei primi due convegni lavorare gratis per l'Expo e ringraziare anche per il cappellino di cui saranno dotati, cadeaux offerto munificamente a ricordo delal loro partecipazione; queste realtà hanno le idee più chiare. Infatti nel documento di indizione dell'assemblea (6 febbraio alle 15 presso il C.S.O.A. Lambretta) si legge: «Expo 2015 sarà una vetrina della nostra società dove da un lato sfruttatori e devastatori si venderanno al pubblico come promotori di modelli di sviluppo sostenibile e dove noi saremo ridotti al solo ruolo di consumatori e spettatori senza la possibilità di prender parola rispetto a qualsiasi decisione o manifestare il nostro dissenso. Sono 18.500 gli studenti volontari che dovrebbero regalare la loro forza-lavoro a \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> e al malaffare che lo gestisce. Ma, oltre al lavoro gratuito, gli studenti di Milano sono costretti a subire un’altra grande offesa: la trasfigurazione che Milano in questi anni sta subendo. Il disegno di chi gestisce la città è chiaro: millantare di voler far diventare Milano una capitale “europea” continuando a perseguire il modello di sviluppo che ci riduce da ormai 7 anni in un austera crisi che sembra non avere via d’uscita, dando centralità quindi al mondo della finanza piuttosto che rivalutare zone degradate o creare spazi di socialità e aggregazione accessibili a tutti. Tutte le piazze e i luoghi di socialità della città vengono pensati in funzione al profitto: i parchi recintati, le strade riempite di telecamere, reprimendo qualsiasi forma di espressione non conforme al modello “lavora, consuma e obbedisci”».\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca:\r\n\r\nnoexpo5feb",[176],{"field":145,"matched_tokens":177,"snippet":173,"value":174},[112],{"best_field_score":120,"best_field_weight":148,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":149,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":180,"highlight":198,"highlights":203,"text_match":118,"text_match_info":206},{"cat_link":181,"category":182,"comment_count":48,"id":183,"is_sticky":48,"permalink":184,"post_author":51,"post_content":185,"post_date":186,"post_excerpt":54,"post_id":183,"post_modified":187,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":188,"post_type":59,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":194},[45],[47],"26797","http://radioblackout.org/2014/12/12-dicembre-le-principali-piazze-che-attraversano-lo-sciopero-generale/","La scelta del governo di procedere, sotto la retorica delle riforme, a un'estrema devastazione liberista dei rapporti sociali, ha trovato di fronte a sé inizialmente la solita, debole proposta concertativa del sindacato, che si è però visto sbattere la porta in faccia dal presidente del consiglio. Di qui la mobilitazione generale, intesa come obbligata dai vertici della CGIL e percepita invece come inevitabile e necessaria dal popolo arrabbiato delle fabbriche e di ampi settori della società e del lavoro dipendente. Una mobilitazione che, crediamo, andrebbe letta non come epilogo di uno scontro ora verboso, ora politicista che si è consumato tra le sedi sindacali e il palazzo, ma come tappa di un percorso di lungo periodo contro il blocco economico, mediatico e finanziario che sostiene gli emanatori dello \"sblocca Italia\", della \"buona scuola\" e del \"Jobs Act\".\r\n\r\nIn molte città si sono svolte manifestazioni che hanno attraversato lo sciopero con diverse connotazioni sul terreno della lotta all’austerity e alla precarietà. In piazza dunque studenti, precari, facchini del settore logistica (con lo sciopero di Adl Cobas e la mobilitazione con Sda per il Si. Cobas) senza lavoro, movimenti per il diritto all’abitare e quelli contro Expo, solo per fare qualche esempio, intenzionati a dare vita a spezzoni sociali autonomi rispetto alla ritualità confederale.A Torino migliaia di persone sono scese in piazza, moltissime hanno preso parte allo spezzone sociale partito da piazza vittorio. Imponente il dispiegamento di forze di polizia che ha tentato di rallentare la manifestazione. In questo momento sta ancora attraversando le strade del centro della città.\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesca, redattrice di Radio BlackOuttorino12_12_2014\r\n\r\nA Milano attiviste e attivisti No Expo hanno occupato il cantiere di #Expo2015 contro debito, sfruttamento del lavoro, volontariato e accordi sindacali. Prima di lasciare l’area effettuato anche un corteo interno.\r\n\r\nAscolta la diretta con Abo del Collettivo OffTopic di Milano\r\n\r\nmilano_12_12_2014\r\n\r\nA Roma, dopo la mobilitazione di ieri, oggi erano diversi gli appuntamenti messi in piedi per riuscire a collegare diverse lotte (casa, logistica, studenti). Partiti da diversi punti della città, le varie manifestazioni stanno attraversando la città.\r\n\r\nAscolta la diretta con Michele di Degage\r\n\r\nroma12_12_2014\r\n\r\nA Bologna sciopero e picchetto all’interporto dei lavoratori della logistica. Molto alta l’adesione, presenti anche gli occupanti di case con Social Log. Rilanciate dal Si Cobas le lotte territoriali. Il picchetto si sta sciogliendo per raggiungere in parte la manifestazione degli studenti, in centro a Bologna; mentre una parte dei lavoratori raggiungerà i facchini della Mirror di Ferrara anche loro in picchetto.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mato del Lab. Crash\r\n\r\nbologna12_12_2014","12 Dicembre 2014","2014-12-18 11:20:16","12 dicembre. Le principali piazze che attraversano lo sciopero generale",1418387775,[191,192,193],"http://radioblackout.org/tag/cgil/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[195,196,197],"cgil","sciopero","torino",{"post_content":199},{"matched_tokens":200,"snippet":201,"value":202},[112],"hanno occupato il cantiere di #\u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> contro debito, sfruttamento del lavoro,","La scelta del governo di procedere, sotto la retorica delle riforme, a un'estrema devastazione liberista dei rapporti sociali, ha trovato di fronte a sé inizialmente la solita, debole proposta concertativa del sindacato, che si è però visto sbattere la porta in faccia dal presidente del consiglio. Di qui la mobilitazione generale, intesa come obbligata dai vertici della CGIL e percepita invece come inevitabile e necessaria dal popolo arrabbiato delle fabbriche e di ampi settori della società e del lavoro dipendente. Una mobilitazione che, crediamo, andrebbe letta non come epilogo di uno scontro ora verboso, ora politicista che si è consumato tra le sedi sindacali e il palazzo, ma come tappa di un percorso di lungo periodo contro il blocco economico, mediatico e finanziario che sostiene gli emanatori dello \"sblocca Italia\", della \"buona scuola\" e del \"Jobs Act\".\r\n\r\nIn molte città si sono svolte manifestazioni che hanno attraversato lo sciopero con diverse connotazioni sul terreno della lotta all’austerity e alla precarietà. In piazza dunque studenti, precari, facchini del settore logistica (con lo sciopero di Adl Cobas e la mobilitazione con Sda per il Si. Cobas) senza lavoro, movimenti per il diritto all’abitare e quelli contro Expo, solo per fare qualche esempio, intenzionati a dare vita a spezzoni sociali autonomi rispetto alla ritualità confederale.A Torino migliaia di persone sono scese in piazza, moltissime hanno preso parte allo spezzone sociale partito da piazza vittorio. Imponente il dispiegamento di forze di polizia che ha tentato di rallentare la manifestazione. In questo momento sta ancora attraversando le strade del centro della città.\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesca, redattrice di Radio BlackOuttorino12_12_2014\r\n\r\nA Milano attiviste e attivisti No Expo hanno occupato il cantiere di #\u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> contro debito, sfruttamento del lavoro, volontariato e accordi sindacali. Prima di lasciare l’area effettuato anche un corteo interno.\r\n\r\nAscolta la diretta con Abo del Collettivo OffTopic di Milano\r\n\r\nmilano_12_12_2014\r\n\r\nA Roma, dopo la mobilitazione di ieri, oggi erano diversi gli appuntamenti messi in piedi per riuscire a collegare diverse lotte (casa, logistica, studenti). Partiti da diversi punti della città, le varie manifestazioni stanno attraversando la città.\r\n\r\nAscolta la diretta con Michele di Degage\r\n\r\nroma12_12_2014\r\n\r\nA Bologna sciopero e picchetto all’interporto dei lavoratori della logistica. Molto alta l’adesione, presenti anche gli occupanti di case con Social Log. Rilanciate dal Si Cobas le lotte territoriali. Il picchetto si sta sciogliendo per raggiungere in parte la manifestazione degli studenti, in centro a Bologna; mentre una parte dei lavoratori raggiungerà i facchini della Mirror di Ferrara anche loro in picchetto.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mato del Lab. Crash\r\n\r\nbologna12_12_2014",[204],{"field":145,"matched_tokens":205,"snippet":201,"value":202},[112],{"best_field_score":120,"best_field_weight":148,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":149,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":208,"highlight":225,"highlights":230,"text_match":118,"text_match_info":233},{"cat_link":209,"category":210,"comment_count":48,"id":211,"is_sticky":48,"permalink":212,"post_author":51,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":54,"post_id":211,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_thumbnail_html":217,"post_title":218,"post_type":59,"sort_by_date":219,"tag_links":220,"tags":223},[45],[47],"25344","http://radioblackout.org/2014/10/no-expo-verso-un-11-ottobre-di-lotta/","Le cronache e le inchieste delle ultime settimane hanno rivelato un quadro di corruzione e malaffare che lega tra loro mega-eventi e grandi opere, da Expo al TAV, passando per Mose e la ricostruzione post sisma de L’Aquila.\r\nLe lotte territoriali e i movimenti non hanno avuto bisogno dei tribunali per svelare questo legame, da anni denunciamo che dietro questi grandi progetti che devastano i territori che attraversano e drenano risorse dalle casse dello Stato, esiste un filo comune di logiche e soggetti che speculano e guadagnano.\r\n\r\nNonostante le evidenze, la macchina va avanti, ineluttabile destino che prescinde dalla volontà politica. Ed ecco come per magia che spuntano commissari speciali e leggi ad hoc, mentre qualche testa salta. Ma come sempre l’incantesimo svanisce e tutto torna come prima, criminalizzazione e repressione delle lotte comprese.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo, del collettivo La Terra Trema di Milano, che ci ha illustrato le iniziative che si terranno l'11 e il 12 ottobre a Milano. Sabato 11 ottobre ci sarà un corteo contro Expo2015 al quale seguiranno due iniziative domenica 12: un'assemblea di discussione e dibattito per decidere e avviare insieme le fasi della mobilitazione verso il 1° maggio 2015 e nei sei mesi del mega-evento e un incontro su “sovranità alimentare e sovranità sociale dei territori”.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\npaolo","6 Ottobre 2014","2014-11-03 22:45:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/noexpo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"210\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/noexpo-210x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/noexpo-210x300.jpg 210w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/noexpo.jpg 717w\" sizes=\"auto, (max-width: 210px) 100vw, 210px\" />","No Expo verso un 11 ottobre di lotta",1412597241,[221,222,64,104],"http://radioblackout.org/tag/11-ottobre-2014/","http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/",[33,224,15,18],"grandi opere",{"post_content":226},{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":229},[112],"ci sarà un corteo contro \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> al quale seguiranno due iniziative","Le cronache e le inchieste delle ultime settimane hanno rivelato un quadro di corruzione e malaffare che lega tra loro mega-eventi e grandi opere, da Expo al TAV, passando per Mose e la ricostruzione post sisma de L’Aquila.\r\nLe lotte territoriali e i movimenti non hanno avuto bisogno dei tribunali per svelare questo legame, da anni denunciamo che dietro questi grandi progetti che devastano i territori che attraversano e drenano risorse dalle casse dello Stato, esiste un filo comune di logiche e soggetti che speculano e guadagnano.\r\n\r\nNonostante le evidenze, la macchina va avanti, ineluttabile destino che prescinde dalla volontà politica. Ed ecco come per magia che spuntano commissari speciali e leggi ad hoc, mentre qualche testa salta. Ma come sempre l’incantesimo svanisce e tutto torna come prima, criminalizzazione e repressione delle lotte comprese.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo, del collettivo La Terra Trema di Milano, che ci ha illustrato le iniziative che si terranno l'11 e il 12 ottobre a Milano. Sabato 11 ottobre ci sarà un corteo contro \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> al quale seguiranno due iniziative domenica 12: un'assemblea di discussione e dibattito per decidere e avviare insieme le fasi della mobilitazione verso il 1° maggio 2015 e nei sei mesi del mega-evento e un incontro su “sovranità alimentare e sovranità sociale dei territori”.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\npaolo",[231],{"field":145,"matched_tokens":232,"snippet":228,"value":229},[112],{"best_field_score":120,"best_field_weight":148,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":149,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":23,"per_page":236,"q":23},6,{"facet_counts":238,"found":20,"hits":256,"out_of":284,"page":20,"request_params":285,"search_cutoff":37,"search_time_ms":20},[239,243],{"counts":240,"field_name":241,"sampled":37,"stats":242},[],"podcastfilter",{"total_values":48},{"counts":244,"field_name":36,"sampled":37,"stats":255},[245,246,248,249,251,253],{"count":20,"highlighted":21,"value":21},{"count":20,"highlighted":247,"value":247},"rojava",{"count":20,"highlighted":27,"value":27},{"count":20,"highlighted":250,"value":250},"Kurdistan",{"count":20,"highlighted":252,"value":252},"donne curde",{"count":20,"highlighted":254,"value":254},"donne combattenti",{"total_values":236},[257],{"document":258,"highlight":275,"highlights":280,"text_match":118,"text_match_info":283},{"comment_count":48,"id":259,"is_sticky":48,"permalink":260,"podcastfilter":261,"post_author":262,"post_content":263,"post_date":264,"post_excerpt":54,"post_id":259,"post_modified":265,"post_thumbnail":54,"post_title":266,"post_type":267,"sort_by_date":268,"tag_links":269,"tags":274},"28593","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-interferenze-del-15-marzo-2015/",[],"dj","Nella puntata di oggi abbiamo parlato della lotta del popolo curdo soffermandoci soprattutto sul ruolo delle donne all'interno del movimento insieme a Ozlem Tanrikulu, Presidente di Uiki (Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia), e mosso alcune considerazioni contro il grande evento Expo2015 a partire dall'appello lanciato per l'assemblea nazionale verso il NoExpoPride tenutasi oggi a Roma.\r\n\r\nPer ascoltare il podcast Podcast di Interferenze 15.03.2015","15 Marzo 2015","2018-10-17 22:09:32","Il Podcast di Interferenze del 15 marzo 2015","podcast",1426447140,[270,271,62,164,272,273],"http://radioblackout.org/tag/donne-combattenti/","http://radioblackout.org/tag/donne-curde/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/rojava/",[254,252,21,27,250,247],{"post_content":276},{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":279},[112],"considerazioni contro il grande evento \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> a partire dall'appello lanciato per","Nella puntata di oggi abbiamo parlato della lotta del popolo curdo soffermandoci soprattutto sul ruolo delle donne all'interno del movimento insieme a Ozlem Tanrikulu, Presidente di Uiki (Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia), e mosso alcune considerazioni contro il grande evento \u003Cmark>Expo2015\u003C/mark> a partire dall'appello lanciato per l'assemblea nazionale verso il NoExpoPride tenutasi oggi a Roma.\r\n\r\nPer ascoltare il podcast Podcast di Interferenze 15.03.2015",[281],{"field":145,"matched_tokens":282,"snippet":278,"value":279},[112],{"best_field_score":120,"best_field_weight":148,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":149,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":267,"first_q":23,"per_page":236,"q":23},["Reactive",287],{},["Set"],["ShallowReactive",290],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fk8W6KdYJa30fuCD4bRy6VXbfpWmPmWA4x2TCVnSiJAs":-1},true,"/search?query=expo2015"]