","Gli immigrati rendono più della droga","post",1417705108,[48,49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/alemanno/","http://radioblackout.org/tag/business-rifugiati/","http://radioblackout.org/tag/buzzi/","http://radioblackout.org/tag/carminati/","http://radioblackout.org/tag/corruzione/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[16,22,14,18,20,12],{"post_content":56},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"LegaCoop","consorzio di cooperative Eriches - della \u003Cmark>LegaCoop\u003C/mark> - guidava un gruppo che ha","«Rendono più della droga». Per la holding criminale che comandava su Roma gli immigrati erano un business senza pari. La banda fascista agli ordini di Massimo Carminati, arrestato martedì 2 dicembre insieme ad altre 36 persone, aveva trovato nell'accoglienza dei profughi l'occasione per intascare milioni.\r\n\r\nIl regista dell'operazione è Salvatore Buzzi, anche lui finito in carcere. L'idea di trasformare il sociale in un business gli è venuta negli anni '80 proprio in prigione, mentre scontava una pena per omicidio doloso. Oggi come presidente del consorzio di cooperative Eriches - della \u003Cmark>LegaCoop\u003C/mark> - guidava un gruppo che ha chiuso il bilancio 2013 con 53 milioni di euro di fatturato. Gli incassi arrivano da servizi per rifugiati e senza fissa dimora, oltre che da lavori di portineria, manutenzione del verde e gestione dei rifiuti per la Capitale. Un colosso nel terzo settore. Che secondo gli atti delle indagini rispondeva agli interessi strategici del “Nero” di Romanzo Criminale. Buzzi infatti, secondo i pm, sarebbe «un organo apicale della mafia capitale», rappresentante dello «strumento imprenditoriale attraverso cui viene realizzata l'attività economica del sodalizio in rapporto con la pubblica amministrazione».\r\n\r\nUna holding criminale che spaziava dalla corruzione all'estorsione, dall'usura al riciclaggio, con infiltrazioni “diffuse” nel tessuto imprenditoriale politico e istituzionale.\r\nI documenti dell'operazione che ha portato in carcere referenti politici e operativi della mafia fascista mostrano nuovi dettagli sull'attività della ramificazione nera di Roma. A partire dall'attività per gli stranieri in fuga da guerra e povertà. «Tu c'hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati?», dice Buzzi al telefono in un'intercettazione: «Non c'ho idea», risponde l'interlocutrice. «Il traffico di droga rende di meno», spiega lui. E in un'altra conversazione aggiunge: «Noi quest’anno abbiamo chiuso con quaranta milioni di fatturato ma tutti i soldi, gli utili li abbiamo fatti sui zingari, sull’emergenza alloggiativa e sugli immigrati, tutti gli altri settori finiscono a zero».\r\n\r\nViene il dubbio sui rapporti che potrebbero intercorrere tra il \"re di Roma\", già esponente dei NAR e della banda della Magliana e i fascisti che scorazzano nelle periferie romane a caccia di rom e profughi. Per non dire degli sgomberi di massa attuati da Gianni Alemanno come sindaco della capitale.\r\n\r\nDi fatto quest'inchiesta nella quale si parla di mafia, ma in realtà rivela uno stretto intreccio di corruttele, dove la strada è aperta dai soldi più che dalle mitragliette, mostra come la corruzione permei nel profondo la società italiana, diventando una seconda pelle. O come la maglietta della salute: potresti toglierla ma nel dubbio la tieni.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, un compagno di Roma.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nfrancesco_roma",[62],{"field":63,"matched_tokens":64,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1155199431243464700,{"best_field_score":67,"best_field_weight":68,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":34,"score":69,"tokens_matched":70,"typo_prefix_score":71},"1112268865536",14,"1155199431243464817",2,7,6690,{"collection_name":45,"first_q":74,"per_page":26,"q":74},"francescato legacy",12,{"facet_counts":77,"found":92,"hits":113,"out_of":1366,"page":11,"request_params":1367,"search_cutoff":24,"search_time_ms":1368},[78,89],{"counts":79,"field_name":86,"sampled":24,"stats":87},[80,82,84],{"count":70,"highlighted":81,"value":81},"black holes",{"count":11,"highlighted":83,"value":83},"arsider",{"count":11,"highlighted":85,"value":85},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":88},3,{"counts":90,"field_name":23,"sampled":24,"stats":111},[91,94,96,98,100,102,103,105,107,109],{"count":92,"highlighted":93,"value":93},4,"rugby",{"count":92,"highlighted":95,"value":95},"sei nazioni",{"count":92,"highlighted":97,"value":97},"racconti ovali",{"count":92,"highlighted":99,"value":99},"ivan francescato",{"count":92,"highlighted":101,"value":101},"benetton treviso",{"count":92,"highlighted":74,"value":74},{"count":92,"highlighted":104,"value":104},"Luca Wallace Costello",{"count":88,"highlighted":106,"value":106},"sport",{"count":88,"highlighted":108,"value":108},"Porfido",{"count":88,"highlighted":110,"value":110},"tervisium rugger",{"total_values":112},246,[114,472,828,1081],{"document":115,"highlight":282,"highlights":455,"text_match":467,"text_match_info":468},{"comment_count":34,"id":116,"is_sticky":34,"permalink":117,"podcastfilter":118,"post_author":119,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":40,"post_id":116,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_title":124,"post_type":125,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":209},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[85],"harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025","podcast",1744728143,[128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,101,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,74,240,241,242,243,244,245,246,247,248,99,249,250,251,252,104,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,108,97,268,269,270,271,93,95,272,273,274,106,275,276,277,278,279,280,281],"#funk","#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","elettronica","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","footwork","francia","ghigliottina","glitch","guerra","horror","inchiesta","intervista","intolleranti","intolleranza","Kurdistan","letteratura","lettura","libro","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","mix","musica","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","racconto","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","serie podcast","soldati","sostanze stupefacenti","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":283,"tags":288},{"matched_tokens":284,"snippet":286,"value":287},[285],"Francescato","vivaio della quale emerge Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>, uno dei più grandi giocatori","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[289,291,293,295,297,299,301,303,305,307,309,311,313,315,317,319,321,323,325,327,329,331,333,335,337,339,341,343,345,347,349,351,356,358,360,362,364,366,368,370,372,374,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453],{"matched_tokens":290,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":292,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":294,"snippet":212,"value":212},[],{"matched_tokens":296,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":298,"snippet":214,"value":214},[],{"matched_tokens":300,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":302,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":304,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":306,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":308,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":310,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":312,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":314,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":316,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":318,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":320,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":322,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":324,"snippet":226,"value":226},[],{"matched_tokens":326,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":328,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":330,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":332,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":334,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":336,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":338,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":340,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":342,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":344,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":346,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":348,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":350,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":352,"snippet":355,"value":355},[353,354],"francescato","legacy","\u003Cmark>francescato\u003C/mark> \u003Cmark>legacy\u003C/mark>",{"matched_tokens":357,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":359,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":361,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":363,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":365,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":367,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":369,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":371,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":373,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":375,"snippet":376,"value":376},[353],"ivan \u003Cmark>francescato\u003C/mark>",{"matched_tokens":378,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":380,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":382,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":384,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":386,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":388,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":390,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":392,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":394,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":396,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":398,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":400,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":402,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":404,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":406,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":408,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":410,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":412,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":414,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":416,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":418,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":420,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":422,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":424,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":426,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":428,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":430,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":432,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":434,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":436,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":438,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":440,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":442,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":444,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":446,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":448,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":450,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":452,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":454,"snippet":281,"value":281},[],[456,465],{"field":23,"indices":457,"matched_tokens":460,"snippets":463,"values":464},[458,459],31,41,[461,462],[353,354],[353],[355,376],[355,376],{"field":63,"matched_tokens":466,"snippet":286,"value":287},[285],1157451471441625000,{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":70,"num_tokens_dropped":34,"score":471,"tokens_matched":70,"typo_prefix_score":34},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":473,"highlight":618,"highlights":815,"text_match":467,"text_match_info":827},{"comment_count":34,"id":474,"is_sticky":34,"permalink":475,"podcastfilter":476,"post_author":477,"post_content":478,"post_date":479,"post_excerpt":40,"post_id":474,"post_modified":480,"post_thumbnail":123,"post_title":481,"post_type":125,"sort_by_date":482,"tag_links":483,"tags":551},"92376","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-7-al-13-ottobre-2024/",[83],"fritturamista","Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Ottobre 2024","2024-10-13 21:47:23","Black Holes dal 7 al 13 ottobre 2024",1728231278,[484,485,486,487,132,488,489,490,136,491,492,493,494,495,496,141,497,498,499,500,501,502,503,504,505,150,154,155,506,507,508,509,157,510,511,512,159,513,161,514,515,165,516,166,169,517,170,518,171,172,519,520,521,174,175,179,522,523,524,181,186,525,526,527,528,529,530,191,193,531,194,195,532,533,534,535,536,537,196,197,198,538,539,201,540,541,542,543,204,544,545,546,547,548,549,550],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/arci-taun/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/crossover/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/digital/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/kfc-murder-chicks/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout-set/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tervisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/the-minneapolis-uranium-club/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/witch-house/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[552,553,554,555,214,556,557,558,218,559,560,561,562,563,564,101,565,566,567,568,569,570,571,572,573,231,235,236,574,575,576,577,238,578,579,580,74,581,241,582,583,245,584,246,99,585,249,586,250,251,587,588,589,104,253,257,590,591,592,259,264,593,594,595,596,597,598,97,269,599,270,271,600,601,602,603,604,605,93,95,272,606,607,106,608,110,609,610,277,611,612,613,614,615,616,617],"'60","'70","'80","1800","agricoltura","Andalusia","andrea santalusia","Arci Taun","astrologia","Autobahn","autostrada","b-movies","basse frequenze","cantante","cantautrice","carcere","carmelo musumeci","cinema","collage","crossover","democrazia parlamentare","digital","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","ergastolo","estrattivismo","femminismo","film","filosofia","germania","giuseppe ferraro","guerra dei contadini","infrastrutture","Kfc Murder Chicks","La fine della Fine della storia","libri","live","lotte","mintaka","misticismo","montaggio","Perno originario","pittura","post punk","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","radio bizarre","radioblackout set","raeggeton","rap","registrazione live","retro","ricerca musicale","Sevilla","Spagna","storia","The Minneapolis Uranium Club","trailer","tv","vintage","vol.8","weird","witch house","wormhole","z-movies",{"post_content":619,"tags":622},{"matched_tokens":620,"snippet":286,"value":621},[285],"Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813],{"matched_tokens":624,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":626,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":628,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":630,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":632,"snippet":214,"value":214},[],{"matched_tokens":634,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":636,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":638,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":640,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":642,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":644,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":646,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":648,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":650,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":652,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":654,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":656,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":658,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":660,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":662,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":664,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":666,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":668,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":670,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":672,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":674,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":676,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":678,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":680,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":682,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":684,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":686,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":688,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":690,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":692,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":694,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":696,"snippet":355,"value":355},[353,354],{"matched_tokens":698,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":700,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":702,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":704,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":706,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":708,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":710,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":712,"snippet":376,"value":376},[353],{"matched_tokens":714,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":716,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":718,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":720,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":722,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":724,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":726,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":728,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":730,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":732,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":734,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":736,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":738,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":740,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":742,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":744,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":746,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":748,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":750,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":752,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":754,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":756,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":758,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":760,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":762,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":764,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":766,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":768,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":770,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":772,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":774,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":776,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":778,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":780,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":782,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":784,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":786,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":788,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":790,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":792,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":794,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":796,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":798,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":800,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":802,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":804,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":806,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":808,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":810,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":812,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":814,"snippet":617,"value":617},[],[816,825],{"field":23,"indices":817,"matched_tokens":820,"snippets":823,"values":824},[818,819],36,44,[821,822],[353,354],[353],[355,376],[355,376],{"field":63,"matched_tokens":826,"snippet":286,"value":621},[285],{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":70,"num_tokens_dropped":34,"score":471,"tokens_matched":70,"typo_prefix_score":34},{"document":829,"highlight":929,"highlights":1068,"text_match":467,"text_match_info":1080},{"comment_count":34,"id":830,"is_sticky":34,"permalink":831,"podcastfilter":832,"post_author":833,"post_content":834,"post_date":835,"post_excerpt":40,"post_id":830,"post_modified":836,"post_thumbnail":123,"post_title":837,"post_type":125,"sort_by_date":838,"tag_links":839,"tags":884},"90242","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-3-al-9-giugno-2024/",[81],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 4 ore 12,30 - Rote Zora 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 5 ore 8,30 - Come ci beviamo il mondo 33 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nQuanta acqua si consuma scaricando un film?\r\nQuanto costa l’acqua all’inizio della catena finanziaria che specula sulla sete?\r\nCosa sono i waterfutures?\r\nA queste e ad altre domande prova a rispondere Daniele Ratti – con cui avevamo già parlato tempo fa di finanziarizzazione della terra – passato recentemente a trovarci per registrare una breve panoramica sull’acqua e sulle molteplici forme della sua “incendiaria” mercificazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nGiovedì 6 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nVenerdì 7 ore 13,30 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nSabato 8 ore 9,30 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nSabato 8 ore 20 - Free and Easy del 12.05.2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nDomenica 9 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Alnitak 52 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Andrea-Santalusia-presenta-Alnitak_52.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","3 Giugno 2024","2024-06-09 18:19:55","Black Holes dal 3 al 9 giugno 2024",1717412069,[840,841,842,489,490,138,496,843,141,499,844,845,846,847,848,849,510,159,850,851,513,852,853,167,168,854,169,855,856,857,858,174,859,178,860,861,862,863,864,865,866,190,867,868,869,191,531,870,871,872,873,874,875,196,197,198,538,876,877,878,879,541,880,206,881,882,883],"http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/alnitak/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/beacj-boys/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/risorse-naturali/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/",[885,886,887,557,558,220,564,888,101,567,889,890,891,892,893,894,578,74,895,896,581,897,898,247,248,899,99,900,901,902,903,104,904,256,905,906,907,908,909,910,911,108,912,913,914,97,599,915,916,917,918,919,920,93,95,272,606,921,922,923,924,110,925,279,926,927,928],"1313 Mockingbird Lane","alnitak","Ambiente","Beacj Boys","Claudio Lavazza","colp","Daniele Ratti","Dogs","ecologia","evasioni","francese","Free and easy","Haunted","inquinamento","Iron Butterfly","Keith Richard","King Wizzard","Lords of Gravity","lou reed","Mickey Finn","militanti","MY-ARMA EN-KANDELA","nocività","Ouest Track Radio","Pac","Patryck Albert","Pirates","Psych-Out","Psychedelic Symphony","queer","radio cane","radio francese","risorse naturali","rock'n'roll","Rolling Stones","rote zora","Sorrows","Standells","Steppenwolf","Synapses","trasmissione musicale","Unclaimed","Who","Wylde Tryfles",{"post_content":930,"tags":933},{"matched_tokens":931,"snippet":286,"value":932},[285]," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 4 ore 12,30 - Rote Zora 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 5 ore 8,30 - Come ci beviamo il mondo 33 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nQuanta acqua si consuma scaricando un film?\r\nQuanto costa l’acqua all’inizio della catena finanziaria che specula sulla sete?\r\nCosa sono i waterfutures?\r\nA queste e ad altre domande prova a rispondere Daniele Ratti – con cui avevamo già parlato tempo fa di finanziarizzazione della terra – passato recentemente a trovarci per registrare una breve panoramica sull’acqua e sulle molteplici forme della sua “incendiaria” mercificazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nGiovedì 6 ore 8,30 - Claudio Lavazza 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Claudio-Lavazza_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nVenerdì 7 ore 13,30 - Speciale Lou Reed 39 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nSabato 8 ore 9,30 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nSabato 8 ore 20 - Free and Easy del 12.05.2024 73 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\nDomenica 9 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Alnitak 52 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Andrea-Santalusia-presenta-Alnitak_52.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066],{"matched_tokens":935,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":937,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":939,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":941,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":943,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":945,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":947,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":949,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":951,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":953,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":955,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":957,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":959,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":961,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":963,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":965,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":967,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":969,"snippet":355,"value":355},[353,354],{"matched_tokens":971,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":973,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":975,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":977,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":979,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":981,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":983,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":985,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":987,"snippet":376,"value":376},[353],{"matched_tokens":989,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":991,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":993,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":995,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":997,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":999,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":913,"value":913},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":914,"value":914},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":916,"value":916},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":928,"value":928},[],[1069,1078],{"field":23,"indices":1070,"matched_tokens":1073,"snippets":1076,"values":1077},[1071,1072],17,26,[1074,1075],[353,354],[353],[355,376],[355,376],{"field":63,"matched_tokens":1079,"snippet":286,"value":932},[285],{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":70,"num_tokens_dropped":34,"score":471,"tokens_matched":70,"typo_prefix_score":34},{"document":1082,"highlight":1201,"highlights":1353,"text_match":467,"text_match_info":1365},{"comment_count":34,"id":1083,"is_sticky":34,"permalink":1084,"podcastfilter":1085,"post_author":833,"post_content":1086,"post_date":1087,"post_excerpt":40,"post_id":1083,"post_modified":1088,"post_thumbnail":123,"post_title":1089,"post_type":125,"sort_by_date":1090,"tag_links":1091,"tags":1146},"86398","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-15-al-21-gennaio-2023/",[81]," \r\n\r\nMartedì 16 h 8.30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti (21 minuti) [Radio Cane]: Che la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 h 12.30 - Rivolta di p.za Statuto 1962 (135 minuti) [Frittura Mista | Radiofabbrica]: Correva l’anno 1962 nei giorni 7, 8 e 9 luglio, sessant’anni fa, e a Torino c’era uno sciopero operaio di popolo che ha tenuto in scacco la città per 3 giorni. I “fatti di piazza Statuto” li abbiamo raccontati con l’aiuto di:\r\n\r\n* Mario Cavallo, ex operaio FIAT e “testimone dell’epoca”, che ci ha aiutato a ricostruire il contesto operaio di quegli anni;\r\n* Un estratto dall’Archivio RadioTeatro di Radio Onda Rossa il “ReadReading” di e con Tamara Bartolini (voce, drammaturgia) e Michele Baronio (voce, canzoni, sonorizzazioni) che si ispira al libro di Lanzardo di seguito descritto;\r\n* Marco Scavino, storico, che ci ha aiutato a delineare il contesto storico/politico di quegli anni.\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 h 8.30 - Due libri su New York (28 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri \"New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela\" di Davide Grasso e \"Uomini Talpa\" di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 h 8.30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 (14 minuti) [Porfido]: \r\nPresentazione del libro \"Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980\" di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 8.30 - Suoni e ritmi da New Orleans (19 minuti) [Radio Blackout]: \r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 13 - Contro la scuola in guerra (76 minuti) [Radio Blackout]: Contributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 10 - Tropicalia (30 minuti) [Radio Blackout]: Storia del movimento tropicalista\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (34 minuti) [Radio Cane]: \r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 2 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (30 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\n \tI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\n \tI ravers e la cattiva strada;\r\n \tIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n \t“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\n \tIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 10.30 - Maggot Brain (23 minuti) [Radio blackout]:\r\nApprofondimento dedicato all'album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 18 - Racconti ovali parte 3 (Titolo originale: Tarvisium Ruggers ed il cammino di Ivan Francescato) (35 minuti) [Luca Wallace Costello]: \r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Gennaio 2024","2024-03-01 18:32:24","BlackHoles dal 15 al 21 gennaio 2024",1705866054,[485,128,1092,1093,1094,141,1095,1096,1097,1098,1099,1100,147,1101,846,1102,1103,1104,159,1105,1106,1107,1108,1109,169,1110,171,1111,1112,174,1113,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,181,1124,1125,1126,1127,1128,1129,190,1130,191,870,1131,1132,196,1133,1134,1135,197,1136,1137,200,201,540,1138,541,1139,1140,1141,1142,1143,1144,1145],"http://radioblackout.org/tag/america-latina/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/caetano-veloso/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/maelstrom/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-tropicalista/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/persichetti/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-ricciardi/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/techno-party/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/torquato-neto/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/tropicalia/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[553,210,1147,1148,1149,101,1150,1151,1152,1153,1154,1155,228,1156,891,1157,1158,1159,74,1160,1161,1162,1163,1164,99,1165,250,1166,1167,104,1168,1169,1170,1171,1172,1173,1174,1175,1176,1177,1178,259,1179,1180,1181,1182,1183,1184,108,1185,97,915,1186,1187,93,1188,1189,1190,95,1191,1192,274,106,608,1193,110,1194,1195,1196,1197,1198,1199,1200],"America Latina","antonio mazzeo","autorganizzazione","black music","brasile","Brigate Rosse","brigatismo","Caetano Veloso","contro la scuola in guerra","cultura underground","Dario Lanzardo","davide grasso","fiat","frittura mista radio fabbrica","Funkadelic","Gilberto Gil","guerriglia urbana","istruzione","Jennipher Toth","lotta armata","lotta di classe","maelstrom","Maggot brain","Marco Meotto","Marco Scavino","Mario Cavallo","milano","militarizzazione","mondo rave","morsi","movimento operaio","movimento tropicalista","new orleans","new york","operaismo","Pablito el Drito","Persichetti","piazza statuto","psichedelia","rave","rock","Salvatore Ricciardi","scena rave","scuola","sindacalismo","sindacato","techno party","torino","Torquato Neto","tribes","tropicalia","Uomini talpa","USA","violenza poliziesca",{"post_content":1202,"tags":1206},{"matched_tokens":1203,"snippet":1204,"value":1205},[285],"ed il cammino di Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>) (35 minuti) [Luca Wallace Costello]:"," \r\n\r\nMartedì 16 h 8.30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti (21 minuti) [Radio Cane]: Che la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 h 12.30 - Rivolta di p.za Statuto 1962 (135 minuti) [Frittura Mista | Radiofabbrica]: Correva l’anno 1962 nei giorni 7, 8 e 9 luglio, sessant’anni fa, e a Torino c’era uno sciopero operaio di popolo che ha tenuto in scacco la città per 3 giorni. I “fatti di piazza Statuto” li abbiamo raccontati con l’aiuto di:\r\n\r\n* Mario Cavallo, ex operaio FIAT e “testimone dell’epoca”, che ci ha aiutato a ricostruire il contesto operaio di quegli anni;\r\n* Un estratto dall’Archivio RadioTeatro di Radio Onda Rossa il “ReadReading” di e con Tamara Bartolini (voce, drammaturgia) e Michele Baronio (voce, canzoni, sonorizzazioni) che si ispira al libro di Lanzardo di seguito descritto;\r\n* Marco Scavino, storico, che ci ha aiutato a delineare il contesto storico/politico di quegli anni.\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 h 8.30 - Due libri su New York (28 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri \"New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela\" di Davide Grasso e \"Uomini Talpa\" di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 h 8.30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 (14 minuti) [Porfido]: \r\nPresentazione del libro \"Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980\" di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 8.30 - Suoni e ritmi da New Orleans (19 minuti) [Radio Blackout]: \r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 13 - Contro la scuola in guerra (76 minuti) [Radio Blackout]: Contributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 10 - Tropicalia (30 minuti) [Radio Blackout]: Storia del movimento tropicalista\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (34 minuti) [Radio Cane]: \r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 2 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (30 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\n \tI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\n \tI ravers e la cattiva strada;\r\n \tIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n \t“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\n \tIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 10.30 - Maggot Brain (23 minuti) [Radio blackout]:\r\nApprofondimento dedicato all'album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 18 - Racconti ovali parte 3 (Titolo originale: Tarvisium Ruggers ed il cammino di Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>) (35 minuti) [Luca Wallace Costello]: \r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan \u003Cmark>Francescato\u003C/mark>, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351],{"matched_tokens":1208,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1156,"value":1156},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1157,"value":1157},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":1158,"value":1158},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":355,"value":355},[353,354],{"matched_tokens":1246,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":376,"value":376},[353],{"matched_tokens":1258,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":1170,"value":1170},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":1171,"value":1171},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":1173,"value":1173},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1191,"value":1191},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1192,"value":1192},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1193,"value":1193},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1194,"value":1194},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":1196,"value":1196},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":1197,"value":1197},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1198,"value":1198},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":1200,"value":1200},[],[1354,1363],{"field":23,"indices":1355,"matched_tokens":1358,"snippets":1361,"values":1362},[1356,1357],18,24,[1359,1360],[353,354],[353],[355,376],[355,376],{"field":63,"matched_tokens":1364,"snippet":1204,"value":1205},[285],{"best_field_score":469,"best_field_weight":470,"fields_matched":70,"num_tokens_dropped":34,"score":471,"tokens_matched":70,"typo_prefix_score":34},6693,{"collection_name":125,"first_q":74,"per_page":26,"q":74},8,{"title":1370,"slug":1371},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1373],{},["Set"],["ShallowReactive",1376],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f601qZsQcYJSvE1AsCDoFSa-xcj9wdLF2pojqt101gDQ":-1},true,"/search?query=francescato+legacy"]