","Giulianova. Il Campetto Occupato resiste e rioccupa!","post",1639682112,[59,60,61],"http://radioblackout.org/tag/campetto-occupato/","http://radioblackout.org/tag/giulianova/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/",[32,24,30],{"post_content":64,"post_title":69,"tags":72},{"matched_tokens":65,"snippet":67,"value":68},[66],"Giulianova","sgombero del Campetto Occupato di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> ci rimettiamo in contatto con","Una diretta che è stata come una bevuta al bar. A circa due settimane dallo sgombero del Campetto Occupato di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> ci rimettiamo in contatto con un compagno della cittadina abruzzese per farci raccontare il corteo dell'11 dicembre e la nascita della nuova occupazione. Tra analisi e aneddoti, abbiamo ripercorso non solo gli eventi delle ultime settimane ma anche le radici della grande solidarietà ricevuta dopo lo sgombero e dopo la dichiarazioni di guerra da parte della Lega (con una sbandierata interrogazione parlamentare e una minaccia di corteo nazionale per la legalità!).\r\n\r\nNon si può sintetizzare, dovete ascoltarvela. Vi diciamo solo che non vediamo l'ora di andarci (non solo come tappa per andare in Salento).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/diretta_giulianova.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":70,"snippet":71,"value":71},[66],"\u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>. Il Campetto Occupato resiste e rioccupa!",[73,75,78],{"matched_tokens":74,"snippet":32},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[24],"\u003Cmark>giulianova\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":30},[],[81,86,89],{"field":33,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[17],[84],[24],[77],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":71,"value":71},"post_title",[66],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":67,"value":68},"post_content",[66],578730123365712000,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":45,"score":97,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":99,"highlight":114,"highlights":122,"text_match":127,"text_match_info":128},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":45,"id":102,"is_sticky":45,"permalink":103,"post_author":48,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":51,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":56,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":113},[42],[44],"72166","http://radioblackout.org/2021/11/sgomberato-il-campetto-di-giulianova/","Il Campetto occupato di Giulianova, in Abruzzo, è stato sgomberato! Ci siamo fatti raccontare com'è andata il 28 novembre tra ruspe, camion, celere, carabinieri, vigili del fuoco, bobcat, ambulanze e chi più ne ha, più ne metta. In risposta allo sgombero di questo spazio di amore, lotta e autogestione, l'11 ci sarà un corteo cittadino. Ne abbiamo parlato con un compagno di Giulianova.\r\nLe attività programmate al Campetto sono spostate alla Casa del Popolo. Per restare aggiornati sulle iniziative, seguite la pagina FB.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/campetto.mp3\"][/audio]","30 Novembre 2021","2021-11-30 00:33:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"178\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973-300x178.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973-300x178.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973-1024x609.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973-768x457.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/261497320_4235825246528299_8603442168314526306_n-e1638228781973.jpg 1098w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sgomberato il Campetto di Giulianova!",1638232315,[112],"http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[15],{"post_content":115,"post_title":119},{"matched_tokens":116,"snippet":117,"value":118},[66],"Il Campetto occupato di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>, in Abruzzo, è stato sgomberato!","Il Campetto occupato di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>, in Abruzzo, è stato sgomberato! Ci siamo fatti raccontare com'è andata il 28 novembre tra ruspe, camion, celere, carabinieri, vigili del fuoco, bobcat, ambulanze e chi più ne ha, più ne metta. In risposta allo sgombero di questo spazio di amore, lotta e autogestione, l'11 ci sarà un corteo cittadino. Ne abbiamo parlato con un compagno di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>.\r\nLe attività programmate al Campetto sono spostate alla Casa del Popolo. Per restare aggiornati sulle iniziative, seguite la pagina FB.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/campetto.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":121},[66],"Sgomberato il Campetto di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>!",[123,125],{"field":87,"matched_tokens":124,"snippet":121,"value":121},[66],{"field":90,"matched_tokens":126,"snippet":117,"value":118},[66],578730123365187700,{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":131,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":133,"highlight":148,"highlights":153,"text_match":127,"text_match_info":156},{"cat_link":134,"category":135,"comment_count":45,"id":136,"is_sticky":45,"permalink":137,"post_author":48,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":51,"post_id":136,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":56,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":147},[42],[44],"91660","http://radioblackout.org/2024/09/il-campetto-sara-sempre/","Venerdì è stato sgomberato il Campetto di Giulianova, spazio sociale e abitativo occupato nel teramano, che ospitava tante iniziative di lotta, controinformazione e autogestione, e le abitazioni di alcune persone.\r\n\r\nGli edifici sono stati ridotti in macerie dalle ruspe che hanno subito provveduto alla demolizione degli spazi sociali e abitativi, mossa che rivela le paure di una rioccupazione dell'area dell'ex depuratore del Parco Annunziata e che dimostra l'importanza della realtà del Campetto occupato nel territorio di Giulianova.\r\n\r\nLo sgombero era stato ampiamente annunciato da parte dell'amministrazione, a fine agosto, infatti il Campetto Occupato aveva diffuso un comunicato sul paventato sgombero:\r\n“Da diverse settimane l’amministrazione comunale ha gettato la maschera sullo sgombero del Campetto Occupato. Ci sono voluti più di un milione e mezzo di euro dal Pnnr, per un progetto su un area che non era neanche di proprietà del comune, con un bando di assegnazione dei lavori prima andato deserto e poi assegnato.\r\n\r\nTutto questo senza mai nominare il Campetto, questo forse perché fregiarsi di buttare le persone per strada e di cancellare un esperienza di socialità, cultura, stare bene insieme e aiutarsi, non sarebbe stata una storia “vendibile”. Allora ci stanno provando dicendo che faranno un parco su un area che a convenienza chiamano abbandonata o degradata, che nei fatti significa radere al suolo ciò che per loro è scomodo e piantare due alberelli per potersi dichiarare al fianco dell’ambiente.\r\n\r\nQuello che è il campetto occupato non è raccontabile, lo si può cogliere soltanto vivendolo: affrontando la fatica di prendersi cura di un luogo e dei propri simili e prendendosi la gioia di una libertà che in questi anni sembra sempre più ridursi.\r\n\r\nRibellarsi a questo mondo e vivere in autogestione senza essere ne servi ne padroni è possibile. Per tutte le persone che sono passate e si sono fermate, per chi non ha trovato l’occasione per venirci a conoscere… Passate al campetto, partecipando alle iniziative o per un saluto. Portiamo la solidarietà e la complicità che i padroni non potranno mai conoscere, perché il campetto non lo cancelleranno mai!\r\n\r\nRESISTIAMO TUTTE/I INSIEME”\r\n\r\nLa minaccia e successivamente lo sgombero hanno mosso una grande solidarietà nei confronti del Campetto, ci sono state diverse iniziative di protesta rispetto alle mosse dell'amministrazione comunale, che hanno ricordato le gravi responsabilitò di essa sia nel lasciare fuori di casa le persone che abitavano nell'area dell'ex depuratore, nel distruggere i loro effetti personali, nel privare Giulianova di uno spazio ricco di iniziative e di socialità al di fuori delle logiche di mercato, e, come se tutto ciò non fosse stato sufficiente, anche nella distruzione di alcune lastre di ethernit nella foga di demolire il Campetto, che hanno liberato materiale cancerogeno nell'area.\r\n\r\nL'invito è quello di rimanere aggiornatx e seguire i profili social del Campetto Occupato, seguiranno altre iniziative e un corteo!\r\nAscolta la diretta da Giulianova:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/campetto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","9 Settembre 2024","2024-09-09 12:42:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"251\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n-300x251.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n-300x251.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n-1024x858.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n-768x643.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/458437253_922370993267250_2010048758543925145_n.jpg 1461w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il campetto sarà sempre!",1725885694,[146,112],"http://radioblackout.org/tag/occupazioni/",[28,15],{"post_content":149},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":152},[66],"stato sgomberato il Campetto di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>, spazio sociale e abitativo occupato","Venerdì è stato sgomberato il Campetto di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>, spazio sociale e abitativo occupato nel teramano, che ospitava tante iniziative di lotta, controinformazione e autogestione, e le abitazioni di alcune persone.\r\n\r\nGli edifici sono stati ridotti in macerie dalle ruspe che hanno subito provveduto alla demolizione degli spazi sociali e abitativi, mossa che rivela le paure di una rioccupazione dell'area dell'ex depuratore del Parco Annunziata e che dimostra l'importanza della realtà del Campetto occupato nel territorio di \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>.\r\n\r\nLo sgombero era stato ampiamente annunciato da parte dell'amministrazione, a fine agosto, infatti il Campetto Occupato aveva diffuso un comunicato sul paventato sgombero:\r\n“Da diverse settimane l’amministrazione comunale ha gettato la maschera sullo sgombero del Campetto Occupato. Ci sono voluti più di un milione e mezzo di euro dal Pnnr, per un progetto su un area che non era neanche di proprietà del comune, con un bando di assegnazione dei lavori prima andato deserto e poi assegnato.\r\n\r\nTutto questo senza mai nominare il Campetto, questo forse perché fregiarsi di buttare le persone per strada e di cancellare un esperienza di socialità, cultura, stare bene insieme e aiutarsi, non sarebbe stata una storia “vendibile”. Allora ci stanno provando dicendo che faranno un parco su un area che a convenienza chiamano abbandonata o degradata, che nei fatti significa radere al suolo ciò che per loro è scomodo e piantare due alberelli per potersi dichiarare al fianco dell’ambiente.\r\n\r\nQuello che è il campetto occupato non è raccontabile, lo si può cogliere soltanto vivendolo: affrontando la fatica di prendersi cura di un luogo e dei propri simili e prendendosi la gioia di una libertà che in questi anni sembra sempre più ridursi.\r\n\r\nRibellarsi a questo mondo e vivere in autogestione senza essere ne servi ne padroni è possibile. Per tutte le persone che sono passate e si sono fermate, per chi non ha trovato l’occasione per venirci a conoscere… Passate al campetto, partecipando alle iniziative o per un saluto. Portiamo la solidarietà e la complicità che i padroni non potranno mai conoscere, perché il campetto non lo cancelleranno mai!\r\n\r\nRESISTIAMO TUTTE/I INSIEME”\r\n\r\nLa minaccia e successivamente lo sgombero hanno mosso una grande solidarietà nei confronti del Campetto, ci sono state diverse iniziative di protesta rispetto alle mosse dell'amministrazione comunale, che hanno ricordato le gravi responsabilitò di essa sia nel lasciare fuori di casa le persone che abitavano nell'area dell'ex depuratore, nel distruggere i loro effetti personali, nel privare \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> di uno spazio ricco di iniziative e di socialità al di fuori delle logiche di mercato, e, come se tutto ciò non fosse stato sufficiente, anche nella distruzione di alcune lastre di ethernit nella foga di demolire il Campetto, che hanno liberato materiale cancerogeno nell'area.\r\n\r\nL'invito è quello di rimanere aggiornatx e seguire i profili social del Campetto Occupato, seguiranno altre iniziative e un corteo!\r\nAscolta la diretta da \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/campetto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[154],{"field":90,"matched_tokens":155,"snippet":151,"value":152},[66],{"best_field_score":129,"best_field_weight":157,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":158,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},14,"578730123365187697",{"document":160,"highlight":178,"highlights":183,"text_match":127,"text_match_info":186},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":45,"id":163,"is_sticky":45,"permalink":164,"post_author":48,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":51,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":56,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":177},[42],[44],"79726","http://radioblackout.org/2023/01/iniziative-in-solidarieta-ad-alfredo-a-torino/","“È urgente un trasferimento di Alfredo Cospito in una struttura in grado di garantire immediato intervento sanitario”. Lo ha chiesto venerdì 27 gennaio il Garante Nazionale per le persone private della Libertà, Mauro Palma, riprendendo un’analoga istanza presentata dall’avvocato Flavio Rossi Albertini, legale dell’esponente anarchico in sciopero della fame contro il 41 bis da da più di 100 di giorni.\r\n\r\nE' stato un nuovo fine settimana di lotta in diverse città d’Italia con tanti appuntamenti. Ci sono state iniziative contro il regime del 41 bis a Roma, Rovereto, Padova, Bolzano, Milano, Bergamo, Lecco, Mestre, Trieste, Saronno, Giulianova e a Sassari, sotto il carcere di Bancali, dove Cospito è rinchiuso in regime di carcere duro. Ci sono state e ci saranno iniziative anche a Torino, come quella di sabato scorso, di cui ascoltiamo il racconto:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/cospitoto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo l'assemblea permanente in solidarietà con lx detenutx in sciopero della fame, contro tutte le galere e il 41 bis del giovedì a Radio Blackout, in Via Cecchi 21/A e l'iniziativa di domani, a Torino, al CLE, un seminario aperto contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.\r\n\r\nAscolta e diffondi l'invito a partecipare al seminario al Campus Einaudi direttamente dalle parole del Collettivo di Giurisprudenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/seminario-collettivo-giurisprudenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn caso (speriamo di no!) di un peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo, sarà convocata un'assemblea nell'atrio di Palazzo Nuovo. Stay tuned!\r\n\r\n \r\n\r\n ","30 Gennaio 2023","2023-01-30 13:43:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-30-13.30.09.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Iniziative in solidarietà ad Alfredo a Torino",1675073368,[173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cospito/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[22,20,26,18],{"post_content":179},{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":182},[66],"Bergamo, Lecco, Mestre, Trieste, Saronno, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> e a Sassari, sotto il","“È urgente un trasferimento di Alfredo Cospito in una struttura in grado di garantire immediato intervento sanitario”. Lo ha chiesto venerdì 27 gennaio il Garante Nazionale per le persone private della Libertà, Mauro Palma, riprendendo un’analoga istanza presentata dall’avvocato Flavio Rossi Albertini, legale dell’esponente anarchico in sciopero della fame contro il 41 bis da da più di 100 di giorni.\r\n\r\nE' stato un nuovo fine settimana di lotta in diverse città d’Italia con tanti appuntamenti. Ci sono state iniziative contro il regime del 41 bis a Roma, Rovereto, Padova, Bolzano, Milano, Bergamo, Lecco, Mestre, Trieste, Saronno, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> e a Sassari, sotto il carcere di Bancali, dove Cospito è rinchiuso in regime di carcere duro. Ci sono state e ci saranno iniziative anche a Torino, come quella di sabato scorso, di cui ascoltiamo il racconto:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/cospitoto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo l'assemblea permanente in solidarietà con lx detenutx in sciopero della fame, contro tutte le galere e il 41 bis del giovedì a Radio Blackout, in Via Cecchi 21/A e l'iniziativa di domani, a Torino, al CLE, un seminario aperto contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.\r\n\r\nAscolta e diffondi l'invito a partecipare al seminario al Campus Einaudi direttamente dalle parole del Collettivo di Giurisprudenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/seminario-collettivo-giurisprudenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn caso (speriamo di no!) di un peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo, sarà convocata un'assemblea nell'atrio di Palazzo Nuovo. Stay tuned!\r\n\r\n \r\n\r\n ",[184],{"field":90,"matched_tokens":185,"snippet":181,"value":182},[66],{"best_field_score":129,"best_field_weight":157,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":158,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},{"document":188,"highlight":202,"highlights":207,"text_match":127,"text_match_info":210},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":45,"id":191,"is_sticky":45,"permalink":192,"post_author":48,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":51,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_thumbnail_html":197,"post_title":198,"post_type":56,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":201},[42],[44],"45512","http://radioblackout.org/2018/01/deragliamento-a-pioltello/","Un treno regionale è deragliato intorno alle 7 di ieri mattina a Seggiano di Pioltello, alla porte orientali di Milano. A bordo c’erano 350 persone, in massima parte studenti e lavoratrici-tori pendolari. Al momento le vittime accertate e confermate sono tre, tutte donne.\r\nAlmeno 5 i feriti gravi in codice rosso, 100 invece in codice verde. Il treno proveniente da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi, è deragliato fra Treviglio e Pioltello. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per disastro ferroviario colposo.\r\n\r\nLa Cremona – Milano è una di quelle linee segnalate, pochi giorni fa, dal rapporto Pendolaria di Legambiente come tra le peggiori d’Italia, con 10mila pendolari al giorno, stipati, su treni lenti e sovraffollati dall’età media di 17 anni.\r\nIl treno è della società lombarda Trenord (joint venture tra Trenitalia e da FNM – Ferrovie Nord Milano) mentre dei binari è responsabile Rete Ferroviaria Italiana, RFI, che in una nota parla di “cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, due chilometri più indietro rispetto al luogo del deragliamento”.\r\n\r\nRabbia per il tweet iniziale di Trenord che parla solo di uno…”svio” e di inconveniente tecnico che interrompe la linea, senza cenno al deragliamento e ai morti. Decine i messaggi di risposta, e di insulti, a Trenord per la totale mancanza di attenzione e sensibilità mostrata dopo la tragedia.\r\n\r\nDa sempre i Comitati No Tav attivi lungo la tratta Brescia-Verona denunciano attraverso volantinaggi fatti alle stazioni ferroviarie lo sbilanciamento di risorse a favore del TAV tra bassa velocita’ utilizzata da pendolari e studenti e alta velocita’ utilizzata da una piccola parte dell’utenza . Inoltre la sicurezza declinata nella bassa velocita’ è fatta da controlli di polizia sui treni, tornelli e chiusura delle stazioni e telecamere, in pratica per colpire ” chi non paga il biglietto ”\r\n\r\nSolo sei mesi fa, il 23 luglio, un treno di Trenord diretto da Milano a Bergamo era parzialmente uscito dai binari proprio all’altezza di Pioltello, dove questa mattina è deragliato un treno di pendolari. La scorsa estate nessuno degli oltre 200 passeggeri era rimasto ferito, per un caso fortuito che ieri non si è verificato\r\n\r\nSegue il collegamento con un rappresentante dei ferrovieri Cub Trasporti\r\n\r\ncub rail\r\n\r\n \r\n\r\nComunicato dei ferrovieri Cub Trasporti sul disastro di Seggiano\r\n\r\nCome ferrovieri Cub Trasporti, nell’esprimere prioritariamente la nostra totale vicinanza alle vittime e ai feriti del deragliamento avvenuto alle 6.58 del regionale Trenord 10452 Cremona-Milano carico di pendolari, rilanciamo il grido di allarme sulla sicurezza ferroviaria. Che si tratti di un cedimento dell’infrastruttura – ipotesi su cui si insiste in queste ore, o di altro, non va dimenticato che i mesi scorsi sono stati caratterizzati da episodi simili che, fortunatamente, non hanno avuto le stesse drammatiche conseguenze: dallo svio di Firenze (Frecciargento 8510, 9 novembre 2017), a quelli riguardanti convogli Trenord (1° giugno 2017, 10777 a Paderno e 23 luglio 2017, 2627 a Pioltello). Senza dimenticare le rotture delle ruote dei treni merci (16 marzo, Giulianova; 25 settembre 2017, Novara Boschetto). Avvisaglie da non sottovalutare, che impongono rigorosissimi controlli tanto alle rotaie quanto al materiale rotabile. Oltretutto il deragliamento di Seggiano si è verificato su una linea direttrice caratterizzata da un fortissimo passaggio di treni e da velocità consentite elevate. L’impegno costante e totale che come ferrovieri Cub Trasporti abbiamo messo in campo sulla sicurezza, anche a costo di ricevere sanzioni disciplinari per iniziative di autotutela, non è mai venuto meno. E non potremo che intensificarlo. Di nuovo un commosso pensiero alle vittime e ai loro cari. \r\n25 gennaio 2018","26 Gennaio 2018","2018-01-29 12:44:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Milano-1000x600-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Milano-1000x600-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Milano-1000x600-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Milano-1000x600-768x461.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Milano-1000x600.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Deragliamento a Pioltello",1516973437,[],[],{"post_content":203},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[66],"dei treni merci (16 marzo, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>; 25 settembre 2017, Novara Boschetto).","Un treno regionale è deragliato intorno alle 7 di ieri mattina a Seggiano di Pioltello, alla porte orientali di Milano. A bordo c’erano 350 persone, in massima parte studenti e lavoratrici-tori pendolari. Al momento le vittime accertate e confermate sono tre, tutte donne.\r\nAlmeno 5 i feriti gravi in codice rosso, 100 invece in codice verde. Il treno proveniente da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi, è deragliato fra Treviglio e Pioltello. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per disastro ferroviario colposo.\r\n\r\nLa Cremona – Milano è una di quelle linee segnalate, pochi giorni fa, dal rapporto Pendolaria di Legambiente come tra le peggiori d’Italia, con 10mila pendolari al giorno, stipati, su treni lenti e sovraffollati dall’età media di 17 anni.\r\nIl treno è della società lombarda Trenord (joint venture tra Trenitalia e da FNM – Ferrovie Nord Milano) mentre dei binari è responsabile Rete Ferroviaria Italiana, RFI, che in una nota parla di “cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, due chilometri più indietro rispetto al luogo del deragliamento”.\r\n\r\nRabbia per il tweet iniziale di Trenord che parla solo di uno…”svio” e di inconveniente tecnico che interrompe la linea, senza cenno al deragliamento e ai morti. Decine i messaggi di risposta, e di insulti, a Trenord per la totale mancanza di attenzione e sensibilità mostrata dopo la tragedia.\r\n\r\nDa sempre i Comitati No Tav attivi lungo la tratta Brescia-Verona denunciano attraverso volantinaggi fatti alle stazioni ferroviarie lo sbilanciamento di risorse a favore del TAV tra bassa velocita’ utilizzata da pendolari e studenti e alta velocita’ utilizzata da una piccola parte dell’utenza . Inoltre la sicurezza declinata nella bassa velocita’ è fatta da controlli di polizia sui treni, tornelli e chiusura delle stazioni e telecamere, in pratica per colpire ” chi non paga il biglietto ”\r\n\r\nSolo sei mesi fa, il 23 luglio, un treno di Trenord diretto da Milano a Bergamo era parzialmente uscito dai binari proprio all’altezza di Pioltello, dove questa mattina è deragliato un treno di pendolari. La scorsa estate nessuno degli oltre 200 passeggeri era rimasto ferito, per un caso fortuito che ieri non si è verificato\r\n\r\nSegue il collegamento con un rappresentante dei ferrovieri Cub Trasporti\r\n\r\ncub rail\r\n\r\n \r\n\r\nComunicato dei ferrovieri Cub Trasporti sul disastro di Seggiano\r\n\r\nCome ferrovieri Cub Trasporti, nell’esprimere prioritariamente la nostra totale vicinanza alle vittime e ai feriti del deragliamento avvenuto alle 6.58 del regionale Trenord 10452 Cremona-Milano carico di pendolari, rilanciamo il grido di allarme sulla sicurezza ferroviaria. Che si tratti di un cedimento dell’infrastruttura – ipotesi su cui si insiste in queste ore, o di altro, non va dimenticato che i mesi scorsi sono stati caratterizzati da episodi simili che, fortunatamente, non hanno avuto le stesse drammatiche conseguenze: dallo svio di Firenze (Frecciargento 8510, 9 novembre 2017), a quelli riguardanti convogli Trenord (1° giugno 2017, 10777 a Paderno e 23 luglio 2017, 2627 a Pioltello). Senza dimenticare le rotture delle ruote dei treni merci (16 marzo, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>; 25 settembre 2017, Novara Boschetto). Avvisaglie da non sottovalutare, che impongono rigorosissimi controlli tanto alle rotaie quanto al materiale rotabile. Oltretutto il deragliamento di Seggiano si è verificato su una linea direttrice caratterizzata da un fortissimo passaggio di treni e da velocità consentite elevate. L’impegno costante e totale che come ferrovieri Cub Trasporti abbiamo messo in campo sulla sicurezza, anche a costo di ricevere sanzioni disciplinari per iniziative di autotutela, non è mai venuto meno. E non potremo che intensificarlo. Di nuovo un commosso pensiero alle vittime e ai loro cari. \r\n25 gennaio 2018",[208],{"field":90,"matched_tokens":209,"snippet":205,"value":206},[66],{"best_field_score":129,"best_field_weight":157,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":158,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},6645,{"collection_name":56,"first_q":24,"per_page":213,"q":24},6,{"facet_counts":215,"found":14,"hits":238,"out_of":288,"page":17,"request_params":289,"search_cutoff":34,"search_time_ms":14},[216,229],{"counts":217,"field_name":227,"sampled":34,"stats":228},[218,220,221,223,225],{"count":17,"highlighted":219,"value":219},"cpr",{"count":17,"highlighted":18,"value":18},{"count":17,"highlighted":222,"value":222},"OverJoy",{"count":17,"highlighted":224,"value":224},"lega merda",{"count":17,"highlighted":226,"value":226},"asilo occupato","podcastfilter",{"total_values":37},{"counts":230,"field_name":33,"sampled":34,"stats":237},[231,233,235],{"count":17,"highlighted":232,"value":232},"dub",{"count":17,"highlighted":234,"value":234},"roots",{"count":17,"highlighted":236,"value":236},"reggae",{"total_values":96},[239,266],{"document":240,"highlight":257,"highlights":262,"text_match":127,"text_match_info":265},{"comment_count":45,"id":241,"is_sticky":45,"permalink":242,"podcastfilter":243,"post_author":244,"post_content":245,"post_date":246,"post_excerpt":51,"post_id":241,"post_modified":247,"post_thumbnail":248,"post_title":249,"post_type":250,"sort_by_date":251,"tag_links":252,"tags":256},"91560","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-201/",[222],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024.08.27-16.20-OJ201-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 27 Agosto 2024 - Overjoy 201 [S18E6]\r\n\r\nIl programma di oggi inizia con un intervento da Giulianova per aggiornamenti sul Campetto sotto sgombero. E dopo si comincia con le consuete selezioni che spaziano senza limiti nella scena reggae&dub mondiale. Alcuni dei nomi degli artisti che abbiamo passato sono: Pupajim, Busta Rhymes, Earl 16, Milton Henry, Yami Bolo, Alpha Steppa, Dubkasm, Eek-A-Mouse, Johnny Clarke, Disciples, Iration Steppas, Mafia & Fluxy, Tena Stelin, Gregory Isaacs, Frankie Paul, Joseph Cotton, Prince Malachi, Anthony John, King Tomato, Rhyzla!, Princ LivIJah, Manasseh, Reemah, Rasheeda, Roots HiTek.","28 Agosto 2024","2024-08-28 12:26:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/IMG_3075-e1724840136796-200x110.jpeg","Overjoy 201","podcast",1724847962,[253,254,255],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[232,236,234],{"post_content":258},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[66],"inizia con un intervento da \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> per aggiornamenti sul Campetto sotto","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024.08.27-16.20-OJ201-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 27 Agosto 2024 - Overjoy 201 [S18E6]\r\n\r\nIl programma di oggi inizia con un intervento da \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark> per aggiornamenti sul Campetto sotto sgombero. E dopo si comincia con le consuete selezioni che spaziano senza limiti nella scena reggae&dub mondiale. Alcuni dei nomi degli artisti che abbiamo passato sono: Pupajim, Busta Rhymes, Earl 16, Milton Henry, Yami Bolo, Alpha Steppa, Dubkasm, Eek-A-Mouse, Johnny Clarke, Disciples, Iration Steppas, Mafia & Fluxy, Tena Stelin, Gregory Isaacs, Frankie Paul, Joseph Cotton, Prince Malachi, Anthony John, King Tomato, Rhyzla!, Princ LivIJah, Manasseh, Reemah, Rasheeda, Roots HiTek.",[263],{"field":90,"matched_tokens":264,"snippet":260,"value":261},[66],{"best_field_score":129,"best_field_weight":157,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":158,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},{"document":267,"highlight":279,"highlights":284,"text_match":127,"text_match_info":287},{"comment_count":45,"id":268,"is_sticky":45,"permalink":269,"podcastfilter":270,"post_author":271,"post_content":272,"post_date":273,"post_excerpt":51,"post_id":268,"post_modified":274,"post_thumbnail":51,"post_title":275,"post_type":250,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":278},"52744","http://radioblackout.org/podcast/acab-giornata-nazionale-contro-la-lega-20-02-19/",[226,219,224,18],"macerie su macerie","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la lega, in risposta alle dichiarazioni di un esponente torinese dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di scuola Diaz\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio torinese alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la scuola Diaz.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, Giulianova.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]","21 Febbraio 2019","2019-02-21 19:39:25","Acab- giornata nazionale contro la lega 20-02-19",1550777787,[],[],{"post_content":280},{"matched_tokens":281,"snippet":282,"value":283},[66],"Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la lega, in risposta alle dichiarazioni di un esponente torinese dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di scuola Diaz\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio torinese alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la scuola Diaz.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, \u003Cmark>Giulianova\u003C/mark>.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]",[285],{"field":90,"matched_tokens":286,"snippet":282,"value":283},[66],{"best_field_score":129,"best_field_weight":157,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":158,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},6636,{"collection_name":250,"first_q":24,"per_page":213,"q":24},["Reactive",291],{},["Set"],["ShallowReactive",294],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f7H4CtsgKCJ6mm8O7aaLu1g63SCEYg53LMH2CLbjVl1E":-1},true,"/search?query=giulianova"]