","La Limonaia di Pisa è stata sgomberata, ma la comunità è viva","post",1611762652,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/limonaia/","http://radioblackout.org/tag/nudm/","http://radioblackout.org/tag/pisa/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/",[21,15,17,19,23],{"post_content":56,"post_title":61,"tags":64},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"Limonaia","gennaio, è stata sgomberata la \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark>, spazio transfemminista di Pisa vissuto","Nella mattina di ieri, martedì 26 gennaio, è stata sgomberata la \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark>, spazio transfemminista di Pisa vissuto e attraversato da una comunità ampia e più che viva. Le attività, dalla scuola di italiano agli sportelli di supporto per diverse tematiche, continueranno nelle piazze o in spazi solidali, e non hanno nessuna intenzione di fermarsi o di rimanere senza uno spazio. Ne abbiamo parlato con una compagna della \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/limonaia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":62,"snippet":63,"value":63},[58],"La \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark> di Pisa è stata sgomberata, ma la comunità è viva",[65,68,70,72,74],{"matched_tokens":66,"snippet":67},[21],"\u003Cmark>limonaia\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":15},[],{"matched_tokens":71,"snippet":17},[],{"matched_tokens":73,"snippet":19},[],{"matched_tokens":75,"snippet":23},[],[77,82,85],{"field":24,"indices":78,"matched_tokens":79,"snippets":81},[35],[80],[21],[67],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":63,"value":63},"post_title",[58],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],578730123365712000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":35,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":46,"first_q":21,"per_page":96,"q":21},6,2,{"facet_counts":99,"found":14,"hits":109,"out_of":137,"page":14,"request_params":138,"search_cutoff":25,"search_time_ms":14},[100,106],{"counts":101,"field_name":104,"sampled":25,"stats":105},[102],{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"congiunzioni","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":107,"field_name":24,"sampled":25,"stats":108},[],{"total_values":35},[110],{"document":111,"highlight":124,"highlights":129,"text_match":132,"text_match_info":133},{"comment_count":35,"id":112,"is_sticky":35,"permalink":113,"podcastfilter":114,"post_author":103,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":41,"post_id":112,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_title":119,"post_type":120,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":123},"66338","http://radioblackout.org/podcast/congiunzioni-21-salute-e-genere-28-gennaio/",[103],"Nella pandemia la salute per le donne assume ancora di più un significato fondamentale: se per tutti è difficile accedere alle cure ordinarie, alla prevenzione, al supporto medico quotidiano durante lo stop legato all'emergenza covid19, lo è in particolar modo per le donne, per le persone lgbtqia+, le migranti e tutte le soggettività precarizzate dalla crisi sanitaria ed economica.\r\n\r\nPochi giorni fa abbiamo assistito allo sgombero della Limonaia - Zona Rosa, spazio transfemminista della città di Pisa, ad opera di un'amministrazione cieca di fronte alle necessità della sua popolazione. Abbiamo parlato dei progetti e delle attività dello spazio con Eleonora, sottolineando l'importanza dello sportello di supporto gratuito all'IVG e al post aborto e della distribuzione della spesa solidale in collaborazione con la Rete Pisa Solidale. Perché salute e possibilità economiche oggi più che mai sono strettamente collegate !\r\n\r\nCon Cristiana Pulcinelli, giornalista e divulgatrice scientifica, abbiamo approfondito il tema della prevenzione come priorità per la salute di tutte e tutti. E' inaccettabile che tra il primo gennaio e il 30 settembre del 2020 in Italia siano stati effettuati 2 milioni di test per gli screening oncologici in meno rispetto allo stesso periodo del 2019, in particolare si tratta di screening per i tumori alla mammella, all'utero e del colon retto. Anche in questo caso per potersi permettere un'adeguata prevenzione e cura costante l'unica via che viene proposta è la sanità privata, ovviamente per chi ne ha le possibilità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_28_congiunzioni21.mp3\"][/audio]","28 Gennaio 2021","2021-04-20 11:28:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/9f443b9065abf8fb7b198df24c73c925-200x110.jpg","CONGIUNZIONI #21 - SALUTE E GENERE - [28 GENNAIO]","podcast",1611860432,[],[],{"post_content":125},{"matched_tokens":126,"snippet":127,"value":128},[58],"abbiamo assistito allo sgombero della \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark> - Zona Rosa, spazio transfemminista della","Nella pandemia la salute per le donne assume ancora di più un significato fondamentale: se per tutti è difficile accedere alle cure ordinarie, alla prevenzione, al supporto medico quotidiano durante lo stop legato all'emergenza covid19, lo è in particolar modo per le donne, per le persone lgbtqia+, le migranti e tutte le soggettività precarizzate dalla crisi sanitaria ed economica.\r\n\r\nPochi giorni fa abbiamo assistito allo sgombero della \u003Cmark>Limonaia\u003C/mark> - Zona Rosa, spazio transfemminista della città di Pisa, ad opera di un'amministrazione cieca di fronte alle necessità della sua popolazione. Abbiamo parlato dei progetti e delle attività dello spazio con Eleonora, sottolineando l'importanza dello sportello di supporto gratuito all'IVG e al post aborto e della distribuzione della spesa solidale in collaborazione con la Rete Pisa Solidale. Perché salute e possibilità economiche oggi più che mai sono strettamente collegate !\r\n\r\nCon Cristiana Pulcinelli, giornalista e divulgatrice scientifica, abbiamo approfondito il tema della prevenzione come priorità per la salute di tutte e tutti. E' inaccettabile che tra il primo gennaio e il 30 settembre del 2020 in Italia siano stati effettuati 2 milioni di test per gli screening oncologici in meno rispetto allo stesso periodo del 2019, in particolare si tratta di screening per i tumori alla mammella, all'utero e del colon retto. Anche in questo caso per potersi permettere un'adeguata prevenzione e cura costante l'unica via che viene proposta è la sanità privata, ovviamente per chi ne ha le possibilità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_28_congiunzioni21.mp3\"][/audio]",[130],{"field":86,"matched_tokens":131,"snippet":127,"value":128},[58],578730123365187700,{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":136,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091338752",14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":120,"first_q":21,"per_page":96,"q":21},["Reactive",140],{},["Set"],["ShallowReactive",143],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fiBByeLy1IGzomSjJEtlkIk-zx3mpoMFwSc-9OwTVL2w":-1},true,"/search?query=limonaia"]