","Dalla Val Bormida alla Val Susa. Il filo rosso delle resistenze popolari",1349401839,[101,102,103,104,105],"http://radioblackout.org/tag/lotta-popolare/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/presidio-di-chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/val-bormida/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[26,107,28,24,22],"no tav",{"post_content":109},{"matched_tokens":110,"snippet":111,"value":112},[74],"Chiomonte andrà in scena il \u003Cmark>monologo\u003C/mark> teatrale “Il racconto del fiume","Domenica 7 ottobre di fronte al check point militare che serra un una morsa strada dell’Avanà a Chiomonte andrà in scena il \u003Cmark>monologo\u003C/mark> teatrale “Il racconto del fiume rubato”. La storia della lotta che la gente della Val Bormida ha condotto per quattro generazioni contro la fabbrica di vernici – ma durante la guerra faceva esplosivi – che avvelenava il fiume e uccideva le persone.\r\n\r\nNegli anni novanta, dopo durissimi scontri – anche con gli operai che tra salute e lavoro sceglievano il lavoro, la fabbrica è stata chiusa.\r\nÈ stata una lotta popolare, corale, fatta di marce, presidi durati mesi, cortei con cariche e feriti gravi nel corteo, perché l’Acna di Cengio, pur essendo sul versante piemontese, amministrativamente è territorio ligure.\r\nUna lotta per tanti aspetti simile a quella della Val Susa.\r\nChiomonte, la zona occupata, è la cornice ideale per un pezzo di teatro che gronda storia vissuta.\r\n\r\nQui sta nascendo un nuovo presidio, un presidio che continuerà a disturbare attivamente le truppe di occupazione e le ditte collaborazioniste.\r\nL’appuntamento è per le quindici, dopo la polentata di rito.\r\n\r\nAscolta la breve testimonianza di Salvatore, che, a margine dell’intervista sul terzo valico, ha rievocato gli anni della lotta contro l’Acna: [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Acna-cengio.mp3\"]\r\n\r\nScarica l’audio\r\n\r\nDell’iniziativa e delle prospettive di lotta No Tav per il prossimo autunno abbiamo parlato con Luca Abbà. Ascolta l’intervista: [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Luca-Cels.mp3\"]\r\n\r\nScarica l’audio",[114],{"field":79,"matched_tokens":115,"snippet":111,"value":112},[74],{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":85,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6677,{"collection_name":51,"first_q":74,"per_page":119,"q":74},6,3,{"facet_counts":122,"found":161,"hits":162,"out_of":1052,"page":11,"request_params":1053,"search_cutoff":32,"search_time_ms":1054},[123,138],{"counts":124,"field_name":135,"sampled":32,"stats":136},[125,127,129,131,133],{"count":35,"highlighted":126,"value":126},"liberation front",{"count":11,"highlighted":128,"value":128},"black holes",{"count":11,"highlighted":130,"value":130},"c'hai le storie",{"count":11,"highlighted":132,"value":132},"No Trip For Cats",{"count":11,"highlighted":134,"value":134},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":137},5,{"counts":139,"field_name":31,"sampled":32,"stats":159},[140,142,144,146,148,149,151,153,155,157],{"count":35,"highlighted":141,"value":141},"a/i",{"count":35,"highlighted":143,"value":143},"robot",{"count":35,"highlighted":145,"value":145},"poesia",{"count":35,"highlighted":147,"value":147},"cyborg",{"count":35,"highlighted":74,"value":74},{"count":35,"highlighted":150,"value":150},"tecnologia",{"count":35,"highlighted":152,"value":152},"linguaggio",{"count":35,"highlighted":154,"value":154},"riflessione",{"count":35,"highlighted":156,"value":156},"radio neanderthal",{"count":35,"highlighted":158,"value":158},"la coscienza di Isabella",{"total_values":160},183,7,[163,612,941,972,997,1019],{"document":164,"highlight":382,"highlights":599,"text_match":607,"text_match_info":608},{"comment_count":43,"id":165,"is_sticky":43,"permalink":166,"podcastfilter":167,"post_author":168,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":48,"post_id":165,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_title":173,"post_type":174,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":284},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[128],"fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024","podcast",1727614359,[177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[285,286,287,288,289,290,141,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,147,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,158,329,330,331,332,152,333,334,335,336,337,338,339,74,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,145,353,354,355,356,357,156,358,154,143,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,150,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381],"'60","'70","'80","#funk","#teatro","2024","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","benefit radio blackout","biografia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","carcere","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cultura","d'n'b","Dan Hekate","dj mix","elettronica","Emily Valentine","Enzo Moscato","experimental","film","frittura mista radio fabbrica","Giuliano Naria","guerra","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","Israele","jungle","la casa del nulla","letteratura","lettura","lgbtq","libro","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","Luca Wallace Costello","marzo","migranti","migrazioni","montaggio","musica","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","noise","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","palestina","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","proteste","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","Radio Blackout","retro","Rossella Simone","rugby","rugby femminile","serie podcast","short sets","Sidney","sindacalismo","sindacato","sport","storia","techno","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","vol.7","weird","White Bantu","William Web Bellis","wormhole","z-movies",{"tags":383},[384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597],{"matched_tokens":385,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":387,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":389,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":391,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":393,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":395,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":397,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":399,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":401,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":403,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":405,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":407,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":409,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":411,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":413,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":415,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":417,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":419,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":421,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":423,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":425,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":427,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":429,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":431,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":433,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":435,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":437,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":439,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":441,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":443,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":445,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":447,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":449,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":451,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":453,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":455,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":457,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":459,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":461,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":463,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":465,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":467,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":469,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":471,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":473,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":475,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":477,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":479,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":481,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":483,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":485,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":487,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":489,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":491,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":493,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":495,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":497,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":499,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":501,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":503,"snippet":504,"value":504},[74],"\u003Cmark>monologo\u003C/mark>",{"matched_tokens":506,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":508,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":510,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":512,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":514,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":516,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":518,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":520,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":522,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":524,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":526,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":528,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":530,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":532,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":534,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":536,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":538,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":540,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":542,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":544,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":546,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":548,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":550,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":552,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":554,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":556,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":558,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":560,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":562,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":564,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":566,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":568,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":570,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":572,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":574,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":576,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":578,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":580,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":582,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":584,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":586,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":588,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":590,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":592,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":594,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":596,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":598,"snippet":381,"value":381},[],[600],{"field":31,"indices":601,"matched_tokens":603,"snippets":605,"values":606},[602],59,[604],[74],[504],[504],578730123365712000,{"best_field_score":609,"best_field_weight":610,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":611,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":613,"highlight":762,"highlights":932,"text_match":607,"text_match_info":940},{"comment_count":43,"id":614,"is_sticky":43,"permalink":615,"podcastfilter":616,"post_author":168,"post_content":617,"post_date":618,"post_excerpt":48,"post_id":614,"post_modified":619,"post_thumbnail":172,"post_title":620,"post_type":174,"sort_by_date":621,"tag_links":622,"tags":692},"89814","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-13-al-19-maggio-2024/",[132],"Martedì 14 ore 8,30 - Autonomia proletaria nella Calabria degli anni '70 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAbbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 11,30 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 8,30 - Occupare a Milano nel 2022 25 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle in pentola in via Gola – ultima sacca del fu quartiere Ticinese già sventrato dalla movida.\r\nUn racconto a quattro voci dalla città di sotto, contesa tra i progetti di grossi studi immobiliari e le istanze di resistenza degli abitanti, lasciate covare sotto la cenere di un fuoco certamente spento ma per nulla estinto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 8,30 - Storia del Balon 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 8,30 - Fred Buscaglione 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 13,30 - The Angry brigade 39 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n“L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro di un’epoca e delle sue tensioni, attraverso un racconto in prima persona che si snoda dalle lotte antimilitariste al dissacrante disprezzo per i rituali di Cambridge e alle lotte nel quartiere londinese di Notting Hill. In questo contesto nasce l’Angry Brigade: edonisti, sì, ma persone serie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 9 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba [No Trip For Cats, Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.Si trattò di un’immane rappresaglia, scattata in seguito all’attentato fallito contro il viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani. Esercito e camicie nere si riversarono in strada, non tanto per stanare e arrestare i due responsabili, quanto per terrorizzare e colpire in maniera indiscriminata i nuovi sudditi dell’Italia imperiale, colpevoli di essersi ribellati agli invasori. Oltre ai militi e ai fascisti organizzati, si lanciarono entusiasti nella caccia al nero anche operai, burocrati e impiegati coloniali. Prigionieri e semplici passanti – colpevoli soltanto di essere africani – vennero uccisi a bastonate, a badilate, oppure pugnalati, fucilati, impiccati, investiti con automezzi, bruciati vivi nelle loro case.Il 22 febbraio 1937, Graziani spedì a Mussolini un telegramma eloquente: “In questi tre giorni ho fatto compiere nella città perquisizioni con l’ordine di far passare per le armi chiunque fosse trovato in possesso di strumenti bellici, che le case relative fossero incendiate. Sono state di conseguenza passate per le armi un migliaio di persone e bruciati quasi altrettanti tucul”.In breve, la strage debordò dal cerchio di fuoco che gli aerei italiani avevano stretto intorno ad Addis Abeba. Raggiunse i villaggi, le case sparse, i luoghi di culto. Centinaia di persone furono arrestate e morirono nei campi di detenzione di Danane, in Somalia, e Nocra, in Eritrea, dove Graziani ordinò che avessero minime quantità d’acqua e di cibo. Il clero copto fu identificato come un pericoloso sobillatore di ribelli e dopo la classica indagine dove il colpevole è stabilito in anticipo, a maggio Graziani spedì il generale Maletti ad annientare il villaggio conventuale di Debre Libanos, la comunità monastica più importante del paese. Le esecuzioni ufficiali ammontarono a 449. Lo storico Ian Campbell considera invece plausibile l’uccisione di circa duemila persone, compresi centinaia di minorenni, sia laici sia religiosi. Almeno il doppio ne sarebbero morte,secondo Angelo del Boca per le strade di Addis Abeba, mentre per Campbell sarebbero state 19mila e per le autorità etiopi – come denunciarono nel dopoguerra – 30000.Questo è l’inizio dell’articolo apparso sul blog di Wu Ming che ricorda quelle giornate e propone una mappa ,un inventario della memoria dei crimini del colonialismo italiano ,una giornata quella significativa del 19 febbraio ,per ricordare dal basso con iniziative diffuse le responsabilità rimaste impunite del colonialismo italiano.Creare una mappa delle lapidi ,dei nomi ,della toponomastica che ancora intossica i luoghi pubblici celebrando le atrocità del colonialismo e contribuendo alla smemoratezza collettiva e alla rimozione di quegli avvenimenti .Attraverso la rimozione del colonialismo si sdogana il lessico razzista che diviene senso comune ,dietro l’alibi degli “italiani brava gente ” si nasconde il meccanismo securitario che aizza l’odio contro il diverso.Diamo il nostro piccolo contributo al ricordo del massacro di Addis Abeba ripubblicando una puntata di “No trips for cats ” andata in onda il 16 febbraio di un anno fa ,dedicata al racconto di quei terribili giorni del 1937.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20 - Ghigliottina - Achille Lauro 50 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Ghigliottina-Achille-Lauro_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 9:30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPensieri di un entità artificiale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 10,30 - Sciopero minatori 4 minuti [Cronache Ribelli e Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRacconto dello sciopero dei minatori inglesi nel 1972, tratto da Cronache Ribelli vol.3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-19 19:17:04","Black Holes dal 13 al 19 maggio 2024",1716141238,[623,183,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,202,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,216,658,659,223,660,661,228,662,663,664,665,666,667,62,668,669,670,236,671,238,672,673,674,675,676,677,250,678,679,255,680,256,681,682,258,259,683,684,685,269,686,687,688,271,689,690,691],"http://radioblackout.org/tag/1985/","http://radioblackout.org/tag/abu-abbas/","http://radioblackout.org/tag/achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/anticapitalismo/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/arafat/","http://radioblackout.org/tag/attacchi-esplosivi/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/base-militare-di-sigonella/","http://radioblackout.org/tag/benessere/","http://radioblackout.org/tag/bettino-craxi/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/caso-diplomatico/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/cultura-contemporanea/","http://radioblackout.org/tag/depoliticizzazione/","http://radioblackout.org/tag/diplomazia-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/dirottamento-achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/fronte-liberazione-della-palestina/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/intifada/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata-palestinese/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/meditazione/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mindfulness/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/napoli-calcio/","http://radioblackout.org/tag/nothing-hill/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/olp/","http://radioblackout.org/tag/pennichella/","http://radioblackout.org/tag/politica-estera-italiana/","http://radioblackout.org/tag/qualunquismo/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/roosvelt/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[693,141,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,147,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,322,728,729,158,730,731,152,732,733,734,735,736,737,70,738,739,740,74,741,341,742,743,744,745,746,747,145,748,749,357,750,156,751,752,154,143,753,754,755,368,756,757,758,150,759,760,761],"1985","Abu Abbas","Achille Lauro","ADDIS ABEBA","anni 60","anni 70","anticapitalismo","antimilitarismo","Arafat","attacchi esplosivi","autonomia","autonomia proletaria","balon","base militare di sigonella","BENESSERE","Bettino Craxi","cantante","caso diplomatico","colonialismo","colonialismo italiano","Cronache ribelli","cultura contemporanea","depoliticizzazione","diplomazia internazionale","diritto all'abitare","dirottamento Achille Lauro","etiopia","fascismo","Fred Buscaglione","Fronte liberazione della palestina","gentrificazione","ghigliottina","grecia","hashish","inghilterra","intifada","intrattenimento","lavoratori","lavoro","lotta armata palestinese","lotta lavoratori","lotte","massacro","MEDITAZIONE","mercato","minatori","mindfulness","monografia","movimenti per la casa","musica popolare","Napoli calcio","nothing hill","occupazioni","OLP","pennichella","politica estera italiana","qualunquismo","radio cane","razzismo","rebetiko","Roosvelt","sciopero","Sgomberi","storia movimenti","strage","sud italia","torino","UK","USA",{"tags":763},[764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930],{"matched_tokens":765,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":767,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":769,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":771,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":773,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":775,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":777,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":779,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":781,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":783,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":785,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":787,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":789,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":791,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":793,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":795,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":797,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":799,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":801,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":803,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":805,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":807,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":809,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":811,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":813,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":815,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":817,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":819,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":821,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":823,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":825,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":827,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":829,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":831,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":833,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":835,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":837,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":839,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":841,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":843,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":845,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":847,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":849,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":851,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":853,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":855,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":857,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":859,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":861,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":863,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":865,"snippet":70,"value":70},[],{"matched_tokens":867,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":869,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":871,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":873,"snippet":504,"value":504},[74],{"matched_tokens":875,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":877,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":879,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":881,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":883,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":885,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":887,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":889,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":891,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":893,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":895,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":897,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":899,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":901,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":903,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":905,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":907,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":909,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":911,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":913,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":915,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":917,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":919,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":921,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":923,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":925,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":927,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":929,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":931,"snippet":761,"value":761},[],[933],{"field":31,"indices":934,"matched_tokens":936,"snippets":938,"values":939},[935],54,[937],[74],[504],[504],{"best_field_score":609,"best_field_weight":610,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":611,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":942,"highlight":955,"highlights":963,"text_match":81,"text_match_info":969},{"comment_count":43,"id":943,"is_sticky":43,"permalink":944,"podcastfilter":945,"post_author":946,"post_content":947,"post_date":948,"post_excerpt":48,"post_id":943,"post_modified":949,"post_thumbnail":950,"post_title":951,"post_type":174,"sort_by_date":952,"tag_links":953,"tags":954},"70078","http://radioblackout.org/podcast/esistenze-ridotte-a-monologo/",[126],"liberationfront","Mai come oggi ci troviamo di fronte a una così vasta scelta di modalità di comunicazione. Eppure, sembra che questa, invece di intraprendere un percorso di progressivo raffinamento, si semplifichi sempre di più; fino ad arrivare a ridursi a monologo, specchio della solitudine e della cronica mancanza di una reale relazione con l’altro, ingredienti sempre più pervasivi nelle nostre società. È forse questo che vuole suggerirci il disco “Incoming Message Cassette” di Federico Lupo, un alienante susseguirsi di messaggi di segreteria telefonica che dipingono quadro esistenziale fatto di solitudine, ossessione e mancanza. Potete ascoltare il disco e le nostre riflessioni a riguardo a questo link:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/memoria.mp3\"][/audio]","29 Giugno 2021","2021-06-29 18:23:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/telefono-fisso-kx-ts520-panasonic-200x110.jpg","Esistenze ridotte a monologo",1624990988,[],[],{"post_content":956,"post_title":960},{"matched_tokens":957,"snippet":958,"value":959},[74],"ad arrivare a ridursi a \u003Cmark>monologo\u003C/mark>, specchio della solitudine e della","Mai come oggi ci troviamo di fronte a una così vasta scelta di modalità di comunicazione. Eppure, sembra che questa, invece di intraprendere un percorso di progressivo raffinamento, si semplifichi sempre di più; fino ad arrivare a ridursi a \u003Cmark>monologo\u003C/mark>, specchio della solitudine e della cronica mancanza di una reale relazione con l’altro, ingredienti sempre più pervasivi nelle nostre società. È forse questo che vuole suggerirci il disco “Incoming Message Cassette” di Federico Lupo, un alienante susseguirsi di messaggi di segreteria telefonica che dipingono quadro esistenziale fatto di solitudine, ossessione e mancanza. Potete ascoltare il disco e le nostre riflessioni a riguardo a questo link:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/memoria.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":961,"snippet":962,"value":962},[74],"Esistenze ridotte a \u003Cmark>monologo\u003C/mark>",[964,967],{"field":965,"matched_tokens":966,"snippet":962,"value":962},"post_title",[74],{"field":79,"matched_tokens":968,"snippet":958,"value":959},[74],{"best_field_score":83,"best_field_weight":970,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":43,"score":971,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},15,"578730123365187706",{"document":973,"highlight":987,"highlights":993,"text_match":81,"text_match_info":996},{"comment_count":43,"id":974,"is_sticky":43,"permalink":975,"podcastfilter":976,"post_author":946,"post_content":977,"post_date":978,"post_excerpt":48,"post_id":974,"post_modified":979,"post_thumbnail":980,"post_title":981,"post_type":174,"sort_by_date":982,"tag_links":983,"tags":985},"98056","http://radioblackout.org/podcast/la-bicicletta/",[130],"La bicicletta nasce a metà ottocento, tra l'invenzione del treno e quella dell'automobile. Ha avuto da subito un portato straordinario per la sua diffusione trasversale tra le varie fasce della popolazione e come mezzo di emancipazione femminile. Attorno alla bici si scatena un acceso dibattito: chi dice che è portatrice di caos e chi inneggia alle proprietà fisiche del moto su ruote, chi la vede come strumento di libertà femminile e chi come mezzo di perdizione, chi si beffa dei positivisti affamati di novità e chi rimpiange le carrozze e i cavalli. Insomma, nei bar, sui giornali, nell'arte e nei cabaret la bici è sulla bocca di tutti.\r\nQui proponiamo una serie di letture tratte da \"il ciclismo patafisico\" di A.Jerry (a cura di Igor Longo per Shake edizioni), in seguito alcuni passi tratti da \"i delitti vecchi e nuovi\" di Cesare Lombroso, altro esempio di come la bici sia stata strumentalizzata per rafforzare le sue assurde opinioni sui criminali\r\n\r\nLa passione come una tappa di montagna - A. Jerry\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/cronacaciclismo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa bicicletta / Sull'abbigliamento femminile in bicicletta - S. Mallarmè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mallarmebicicletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBicicletta e organi genitali - L. O'Followell\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/masturbazionebici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLe sventure di un biciclista. Monologo in prosa - C. Questè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/monologobici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn nuovo sport - A. Allais\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ciclismosucolla.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUna macchina ingegnosa - A. Allais\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/nonociclide.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCesare Lombroso sulla bicicletta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/lombrososubici.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Maggio 2025","2025-05-22 19:42:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/OIP-1-200x110.jpg","la bicicletta",1747942968,[984],"http://radioblackout.org/tag/bicicletta/",[986],"bicicletta",{"post_content":988},{"matched_tokens":989,"snippet":991,"value":992},[990],"Monologo","Le sventure di un biciclista. \u003Cmark>Monologo\u003C/mark> in prosa - C. Questè\r\n\r\n[audio","La bicicletta nasce a metà ottocento, tra l'invenzione del treno e quella dell'automobile. Ha avuto da subito un portato straordinario per la sua diffusione trasversale tra le varie fasce della popolazione e come mezzo di emancipazione femminile. Attorno alla bici si scatena un acceso dibattito: chi dice che è portatrice di caos e chi inneggia alle proprietà fisiche del moto su ruote, chi la vede come strumento di libertà femminile e chi come mezzo di perdizione, chi si beffa dei positivisti affamati di novità e chi rimpiange le carrozze e i cavalli. Insomma, nei bar, sui giornali, nell'arte e nei cabaret la bici è sulla bocca di tutti.\r\nQui proponiamo una serie di letture tratte da \"il ciclismo patafisico\" di A.Jerry (a cura di Igor Longo per Shake edizioni), in seguito alcuni passi tratti da \"i delitti vecchi e nuovi\" di Cesare Lombroso, altro esempio di come la bici sia stata strumentalizzata per rafforzare le sue assurde opinioni sui criminali\r\n\r\nLa passione come una tappa di montagna - A. Jerry\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/cronacaciclismo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa bicicletta / Sull'abbigliamento femminile in bicicletta - S. Mallarmè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mallarmebicicletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBicicletta e organi genitali - L. O'Followell\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/masturbazionebici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLe sventure di un biciclista. \u003Cmark>Monologo\u003C/mark> in prosa - C. Questè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/monologobici.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn nuovo sport - A. Allais\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ciclismosucolla.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUna macchina ingegnosa - A. Allais\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/nonociclide.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCesare Lombroso sulla bicicletta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/lombrososubici.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[994],{"field":79,"matched_tokens":995,"snippet":991,"value":992},[990],{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":85,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":998,"highlight":1010,"highlights":1015,"text_match":81,"text_match_info":1018},{"comment_count":43,"id":999,"is_sticky":43,"permalink":1000,"podcastfilter":1001,"post_author":946,"post_content":1002,"post_date":1003,"post_excerpt":48,"post_id":999,"post_modified":1004,"post_thumbnail":1005,"post_title":1006,"post_type":174,"sort_by_date":1007,"tag_links":1008,"tags":1009},"70435","http://radioblackout.org/podcast/campeggio-contro-lestrazione-del-titanio-nel-parco-del-beigua/",[126],"Dal 6 all'8 agosto si svolgerà un campeggio di lotta contro il progetto della miniera di titanio che minaccia di devastare il Parco del Beigua, in provincia di Savona. Con un compagno abbiamo parlato degli ultimi sviluppi di questa vicenda e del programma del campeggio che potete trovare in forma completa qui sotto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/beigua.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6\r\n\r\n\r\n\r\nDalle ore 11:00\r\n\r\nAllestimento del campeggio.\r\n\r\nOre 17:30 Incontro di presentazione del campeggio e introduzione alla “tre giorni”.\r\n\r\nOre 19:00 Monocorpologo “Le scarpe di mio padre” -azione teatrale scritta e interpretata da Vito Mora-\r\n\r\nMio padre non era un militante rivoluzionario, non era un grande pensatore o un musicista virtuoso, non era neppure, che ne so, una persona violenta, non ha mai alzato un dito su nessuno e nessuno lo ha mai alzato su di lui, non ha avuto una vita travagliata e neanche particolarmente sofferta. Era un uomo normale, un carpentiere. Ha vissuto la sua vita: emigrato al nord, ad Albenga, dalla Calabria, lavorato anche troppo, messo su famiglia, avuto due figli, costruito una casa e poi se ne è andato all’altro mondo, per fortuna parecchi anni fa, quando era ancora possibile andare all’ospedale a far le visite e celebrare i funerali come ci pareva. Con i testi che ho scritto dopo la sua morte, ci ho fatto un’azione teatrale, un monologo (no letture) con interventi corporei, un monocorpologo, della durata di un’ora circa. Non è un racconto biografico, sono immagini, quadri, ricordi, presuntuosamente direi, prosa poetica.\r\n\r\nA seguire aperitivo con dj-set e concerto dei:\r\nMDPAE – Musica Discreta Per Ambienti Eleganti\r\n\r\nSabato 7\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 13:00 Pranzo condiviso\r\n\r\nOre 15:30 Presentazione del libro “Lo spillover del profitto. Capitalismo, guerre ed epidemie” a cura di Calusca City Lights, Edizione Colibrì Milano 2020 Quando il confinamento avrà termine e si uscirà dal bozzolo antivirus, tutti i lavoratori, quale che sia il loro sesso, si troveranno di fronte alla dura realtà. Il pericolo più grande non sarà costituito da questo o quel virus, ma dal capitale stesso. Dopo aver dimostrato la sua totale incapacità di anticipare e gestire la crisi, il sistema ne farà pagare il conto a coloro senza i quali non può raccogliere i suoi profitti: i proletari. Aumento della disoccupazione, riduzione del salario reale, penuria progressiva, militarizzazione della società. Dopo aver strombazzato a destra e a manca: Siamo in marcia verso sempre nuovi progressi, la classe capitalista ora martella: Siamo in guerra! Innanzitutto contro quanti si ribelleranno sfidando l’ordine socio-economico esistente. In primo luogo contro i proletari.\r\n\r\nOre 18:00 Discussione proposta dal curatore delle edizioni Hirundo\r\n\r\n“Il vuoto oltre la civiltà”\r\n\r\nIl periodo pandemico ha evidenziato ancora di più lo stato di dipendenza patologica dal sistema tecnologico. E a richiedere più vaccini, tamponi e sussidi è proprio il mondo militante di sinistra, in adorazione e in preghiera di fronte al dio del progresso e della scienza. Ma se i “rivoluzionari storici” hanno abdicato qualsiasi speranza di autonomia agli Stati e alle multinazionali del farmaco e dell’HI Tech, cosa ne sarà degli “eretici” di oggi? Nel dilagare ormai sconfinato delle teorie post moderniste che invadono i\r\nmovimenti sociali proviamo a tracciare una via in rotta di collisione con la civiltà industriale moderna. Proviamo a parlare di inselvatichimento, di autonomia alimentare, di reti di supporto e condivisione al di là dei processi di mercificazione, e, poi, di reale autogestione della salute. La frattura emersa in questo periodo potrebbe essere l’occasione per frantumare molti miti dei rivoluzionari di ieri e di oggi. L’alternativa è un comodo e “militante” ritorno alla normalità.\r\n\r\nOre 20:00 Aperitivo e concerto con:\r\n\r\nNOCHAPPI?BOURGEOIS! – PEGGIOKLASSE – Il Blues de “IL TENEBROSO DALLA FITTA SELVA”\r\nA seguire dj-set\r\n\r\nDomenica 8\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 11:00 Discussione sulla minaccia costituita dalla realizzazione della miniera di titanio e sulle forme di resistenza e lotta a difesa del territorio. Ore 15:00 Presentazione di “Respiro- Quando l’ordine del mondo ci toglie il fiato, una boccata d’aria in forma di fumetto” con Marco Bailone, uno dei coordinatori di questa autoproduzione. Rivista di fumetti e disegni nata a fine 2020, un’autoproduzione di 112 pagine alla quale hanno partecipato 28 autrici e autori, un’opera benefit per carcerate e carcerati.\r\n\r\nA seguire Canti di Resistenza sotto al Tiglio secolare.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tre giorni di campeggio si svolgerà a Piampaludo a 857 m s.l.m – comune di Sassello, Provincia di Savona.\r\nAll’interno del campeggio sarà presente una cucina autogestita, ci sarà la possibilità di utilizzare liberamente due griglie e condividere la cucina da campo, sarà presente una cambusa di base per organizzare i pasti condivisi (i pranzi di sabato e domenica); gli aperitivi saranno benefit.\r\n\r\nPortatevi le stoviglie e il bicchiere, non avremo nulla di monouso, cerchiamo di non essere impattanti per l’ambiente, riduciamo la spazzatura al minimo.Portati la tenda e tutto il necessario per campeggiare tre giorni, la zona è raggiungibile in auto/furgone.\r\n\r\nSpazio per distro e autoproduzioni (portati il tavolo)","24 Luglio 2021","2021-07-24 08:55:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/CAMPEGGIO-BEIGUA-MANIFESTO-729x1024-1-200x110.jpg","Campeggio contro l'estrazione del titanio nel parco del Beigua",1627116955,[],[],{"post_content":1011},{"matched_tokens":1012,"snippet":1013,"value":1014},[74],"ho fatto un’azione teatrale, un \u003Cmark>monologo\u003C/mark> (no letture) con interventi corporei,","Dal 6 all'8 agosto si svolgerà un campeggio di lotta contro il progetto della miniera di titanio che minaccia di devastare il Parco del Beigua, in provincia di Savona. Con un compagno abbiamo parlato degli ultimi sviluppi di questa vicenda e del programma del campeggio che potete trovare in forma completa qui sotto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/beigua.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6\r\n\r\n\r\n\r\nDalle ore 11:00\r\n\r\nAllestimento del campeggio.\r\n\r\nOre 17:30 Incontro di presentazione del campeggio e introduzione alla “tre giorni”.\r\n\r\nOre 19:00 Monocorpologo “Le scarpe di mio padre” -azione teatrale scritta e interpretata da Vito Mora-\r\n\r\nMio padre non era un militante rivoluzionario, non era un grande pensatore o un musicista virtuoso, non era neppure, che ne so, una persona violenta, non ha mai alzato un dito su nessuno e nessuno lo ha mai alzato su di lui, non ha avuto una vita travagliata e neanche particolarmente sofferta. Era un uomo normale, un carpentiere. Ha vissuto la sua vita: emigrato al nord, ad Albenga, dalla Calabria, lavorato anche troppo, messo su famiglia, avuto due figli, costruito una casa e poi se ne è andato all’altro mondo, per fortuna parecchi anni fa, quando era ancora possibile andare all’ospedale a far le visite e celebrare i funerali come ci pareva. Con i testi che ho scritto dopo la sua morte, ci ho fatto un’azione teatrale, un \u003Cmark>monologo\u003C/mark> (no letture) con interventi corporei, un monocorpologo, della durata di un’ora circa. Non è un racconto biografico, sono immagini, quadri, ricordi, presuntuosamente direi, prosa poetica.\r\n\r\nA seguire aperitivo con dj-set e concerto dei:\r\nMDPAE – Musica Discreta Per Ambienti Eleganti\r\n\r\nSabato 7\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 13:00 Pranzo condiviso\r\n\r\nOre 15:30 Presentazione del libro “Lo spillover del profitto. Capitalismo, guerre ed epidemie” a cura di Calusca City Lights, Edizione Colibrì Milano 2020 Quando il confinamento avrà termine e si uscirà dal bozzolo antivirus, tutti i lavoratori, quale che sia il loro sesso, si troveranno di fronte alla dura realtà. Il pericolo più grande non sarà costituito da questo o quel virus, ma dal capitale stesso. Dopo aver dimostrato la sua totale incapacità di anticipare e gestire la crisi, il sistema ne farà pagare il conto a coloro senza i quali non può raccogliere i suoi profitti: i proletari. Aumento della disoccupazione, riduzione del salario reale, penuria progressiva, militarizzazione della società. Dopo aver strombazzato a destra e a manca: Siamo in marcia verso sempre nuovi progressi, la classe capitalista ora martella: Siamo in guerra! Innanzitutto contro quanti si ribelleranno sfidando l’ordine socio-economico esistente. In primo luogo contro i proletari.\r\n\r\nOre 18:00 Discussione proposta dal curatore delle edizioni Hirundo\r\n\r\n“Il vuoto oltre la civiltà”\r\n\r\nIl periodo pandemico ha evidenziato ancora di più lo stato di dipendenza patologica dal sistema tecnologico. E a richiedere più vaccini, tamponi e sussidi è proprio il mondo militante di sinistra, in adorazione e in preghiera di fronte al dio del progresso e della scienza. Ma se i “rivoluzionari storici” hanno abdicato qualsiasi speranza di autonomia agli Stati e alle multinazionali del farmaco e dell’HI Tech, cosa ne sarà degli “eretici” di oggi? Nel dilagare ormai sconfinato delle teorie post moderniste che invadono i\r\nmovimenti sociali proviamo a tracciare una via in rotta di collisione con la civiltà industriale moderna. Proviamo a parlare di inselvatichimento, di autonomia alimentare, di reti di supporto e condivisione al di là dei processi di mercificazione, e, poi, di reale autogestione della salute. La frattura emersa in questo periodo potrebbe essere l’occasione per frantumare molti miti dei rivoluzionari di ieri e di oggi. L’alternativa è un comodo e “militante” ritorno alla normalità.\r\n\r\nOre 20:00 Aperitivo e concerto con:\r\n\r\nNOCHAPPI?BOURGEOIS! – PEGGIOKLASSE – Il Blues de “IL TENEBROSO DALLA FITTA SELVA”\r\nA seguire dj-set\r\n\r\nDomenica 8\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 11:00 Discussione sulla minaccia costituita dalla realizzazione della miniera di titanio e sulle forme di resistenza e lotta a difesa del territorio. Ore 15:00 Presentazione di “Respiro- Quando l’ordine del mondo ci toglie il fiato, una boccata d’aria in forma di fumetto” con Marco Bailone, uno dei coordinatori di questa autoproduzione. Rivista di fumetti e disegni nata a fine 2020, un’autoproduzione di 112 pagine alla quale hanno partecipato 28 autrici e autori, un’opera benefit per carcerate e carcerati.\r\n\r\nA seguire Canti di Resistenza sotto al Tiglio secolare.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tre giorni di campeggio si svolgerà a Piampaludo a 857 m s.l.m – comune di Sassello, Provincia di Savona.\r\nAll’interno del campeggio sarà presente una cucina autogestita, ci sarà la possibilità di utilizzare liberamente due griglie e condividere la cucina da campo, sarà presente una cambusa di base per organizzare i pasti condivisi (i pranzi di sabato e domenica); gli aperitivi saranno benefit.\r\n\r\nPortatevi le stoviglie e il bicchiere, non avremo nulla di monouso, cerchiamo di non essere impattanti per l’ambiente, riduciamo la spazzatura al minimo.Portati la tenda e tutto il necessario per campeggiare tre giorni, la zona è raggiungibile in auto/furgone.\r\n\r\nSpazio per distro e autoproduzioni (portati il tavolo)",[1016],{"field":79,"matched_tokens":1017,"snippet":1013,"value":1014},[74],{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":85,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":1020,"highlight":1043,"highlights":1048,"text_match":81,"text_match_info":1051},{"comment_count":43,"id":1021,"is_sticky":43,"permalink":1022,"podcastfilter":1023,"post_author":1024,"post_content":1025,"post_date":1026,"post_excerpt":48,"post_id":1021,"post_modified":1027,"post_thumbnail":1028,"post_title":1029,"post_type":174,"sort_by_date":1030,"tag_links":1031,"tags":1037},"50812","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-nuovi-scrittori-per-nuove-lotte-2-11-18/",[134],"eraunanotte...","Per conoscere i dettagli di un evento storico si leggono gli articoli, i documenti e le analisi, ma per riscoprire e rivivere gli stati d'animo, le paure e le speranze, lo spirito di un'epoca, la narrativa é uno strumento indispensabile, e questo vale anche per i movimenti collettivi di lotta. Per la resistenza abbiamo avuto Beppe Fenoglio con \"Il partigiano Johnny\", per gli anni 70 Nanni Balestrini con \"Vogliamo tutto\" e Lidia Ravera con \"Porci con le ali\". Qualcuno ci ha provato anche dopo, con le ultime lotta per la casa, per l'accoglienza e per la difesa dell'ambiente, contro i fascismi e i razzismi vecchi e nuovi. \"Il circo della disinformazione afferma che in Italia, Grecia e Albania i lavori per il gasdotto siano a buon punto. Guarda il cantiere vuoto. Ti pare possibile?\" (da \"Ulivi e libertà\" di Mathias Canapini) \"Di fiato bisognava trovarne per salire, salire: duecento nuclei famigliari, tutti asserragliati al quinto piano. E che vengano a prenderci adesso!\" (da \"Roma si barrica\" di Cristiano Armati) \"Fu in una notte come questa che mia madre mi partorì, morendo annegata in una pozza del suo sangue. Ho imparato a mie spese che la vita é una compagna inclemente che non concede tregua a nessuno.\" (da \"Sarajevo\" di Daniela Frascati) Questi e altri autori li raccoglie e presenta il Collettivo Di Parte - Scrittori militanti della Fondazione La Rossa Primavera in \"Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti\" a cura di Paola Staccioli. \"Non chiuderò gli occhi. Non fermerò il mio passo. Non smetterò di cercare. Non ve la darò vinta. Sarò sola? Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"Monologo\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r\n\r\nPaola Staccioli (a cura di) \"Fuoco! - Voci di lotta e raccconti militanti\" post-fazione di Silvia Baraldini, Redstarpress\r\n\r\ndisponibile alla distro di Radio Black Out\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018.11.02-14.50.48-escopost.mp3\"][/audio]","18 Novembre 2018","2019-01-13 17:10:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/FUOCO-193x110.jpg","LA PERLA DI LABUAN - NUOVI SCRITTORI PER NUOVE LOTTE 2/11/18",1542540272,[1032,234,1033,1034,1035,1036],"http://radioblackout.org/tag/gasdotto/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/paola-staccioli/","http://radioblackout.org/tag/sarajevo/","http://radioblackout.org/tag/silvia-baraldini/",[1038,338,1039,1040,1041,1042],"gasdotto","occupazione","Paola Staccioli","Sarajevo","Silvia Baraldini",{"post_content":1044},{"matched_tokens":1045,"snippet":1046,"value":1047},[990],"Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"\u003Cmark>Monologo\u003C/mark>\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r","Per conoscere i dettagli di un evento storico si leggono gli articoli, i documenti e le analisi, ma per riscoprire e rivivere gli stati d'animo, le paure e le speranze, lo spirito di un'epoca, la narrativa é uno strumento indispensabile, e questo vale anche per i movimenti collettivi di lotta. Per la resistenza abbiamo avuto Beppe Fenoglio con \"Il partigiano Johnny\", per gli anni 70 Nanni Balestrini con \"Vogliamo tutto\" e Lidia Ravera con \"Porci con le ali\". Qualcuno ci ha provato anche dopo, con le ultime lotta per la casa, per l'accoglienza e per la difesa dell'ambiente, contro i fascismi e i razzismi vecchi e nuovi. \"Il circo della disinformazione afferma che in Italia, Grecia e Albania i lavori per il gasdotto siano a buon punto. Guarda il cantiere vuoto. Ti pare possibile?\" (da \"Ulivi e libertà\" di Mathias Canapini) \"Di fiato bisognava trovarne per salire, salire: duecento nuclei famigliari, tutti asserragliati al quinto piano. E che vengano a prenderci adesso!\" (da \"Roma si barrica\" di Cristiano Armati) \"Fu in una notte come questa che mia madre mi partorì, morendo annegata in una pozza del suo sangue. Ho imparato a mie spese che la vita é una compagna inclemente che non concede tregua a nessuno.\" (da \"Sarajevo\" di Daniela Frascati) Questi e altri autori li raccoglie e presenta il Collettivo Di Parte - Scrittori militanti della Fondazione La Rossa Primavera in \"Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti\" a cura di Paola Staccioli. \"Non chiuderò gli occhi. Non fermerò il mio passo. Non smetterò di cercare. Non ve la darò vinta. Sarò sola? Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"\u003Cmark>Monologo\u003C/mark>\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r\n\r\nPaola Staccioli (a cura di) \"Fuoco! - Voci di lotta e raccconti militanti\" post-fazione di Silvia Baraldini, Redstarpress\r\n\r\ndisponibile alla distro di Radio Black Out\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018.11.02-14.50.48-escopost.mp3\"][/audio]",[1049],{"field":79,"matched_tokens":1050,"snippet":1046,"value":1047},[990],{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":85,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6671,{"collection_name":174,"first_q":74,"per_page":119,"q":74},9,{"title":1056,"slug":1057,"exerpt":1058,"link":1059,"featured_media":1060,"slot":1061},"Macerie su Macerie","macerie-su-macerie","Sprazzi di storia dello sfuttamento urbano, prove di analisi delle nuove politiche di ristrutturazione del capitalismo e – per contro – uno sguardo attraverso gli spiragli del conflitto, giù giù fino all’humus dove cova la rabbia sociale. A Torino e non solo. Per approfondimenti visita il sito http://www.macerie.org o scrivi a macerie@autistici.org ","https://radioblackout.org/shows/macerie-su-macerie/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/Macerie.jpg",{"day":1062,"start":1063,"end":1064},"lunedi","19:30","20:30",["Reactive",1066],{},["Set"],["ShallowReactive",1069],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fjPYrpJF_xvTsEOWJzCoAhEtrtOx1osHlWC1XMwp8UUo":-1},true,"/search?query=monologo"]