","Il gioco delle poltrone, nel segno di Matteo","post",1490365145,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/enav/","http://radioblackout.org/tag/enel/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/nomine-partecipate/","http://radioblackout.org/tag/poste/","http://radioblackout.org/tag/renzi/","http://radioblackout.org/tag/terna/",[19,17,15,27,29,25,23,21],{"post_content":65,"tags":71},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"nomine","partecipate","Le \u003Cmark>nomine\u003C/mark> delle \u003Cmark>partecipate\u003C/mark> statali annunciate lo scorso 18","Le \u003Cmark>nomine\u003C/mark> delle \u003Cmark>partecipate\u003C/mark> statali annunciate lo scorso 18 marzo dal ministero del Tesoro hanno, pesante l'impronta dell'ex primo ministro Matteo Renzi.\r\nEccole nel dettaglio.\r\n\r\nLEONARDO - Alessandro Profumo sarà il nuovo amministratore delegato di Leonardo al posto di Mauro Moretti, mentre Gianni De Gennaro è confermato presidente.\r\n\r\nPOSTE - Al posto di Luisa Todini e Francesco Caio arrivano Bianca Maria Farina alla presidenza e Matteo Del Fante come amministratore delegato.\r\n\r\nENI - Vertici confermati all'Eni. A guidare il colosso energetico nei prossimi tre anni, saranno, infatti, l'amministratore delegato Claudio Descalzi e il presidente Emma Marcegaglia.\r\n\r\nENEL - Vertici confermati anche all'Enel. A guidare il gruppo per il prossimo triennio saranno, infatti, Francesco Starace amministratore delegato e Patrizia Grieco presidente.\r\n\r\nENAV - Una conferma, quella dell'amministratore delegato Roberta Neri, e un nuovo ingresso, quello di Roberto Scaramella come presidente.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia, economista, bancario, sindacalista di base.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 03 21 strumia \u003Cmark>nomine\u003C/mark>",[72,74,76,78,80,83,85,87],{"matched_tokens":73,"snippet":19},[],{"matched_tokens":75,"snippet":17},[],{"matched_tokens":77,"snippet":15},[],{"matched_tokens":79,"snippet":27},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[67,68],"\u003Cmark>nomine\u003C/mark> \u003Cmark>partecipate\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":25},[],{"matched_tokens":86,"snippet":23},[],{"matched_tokens":88,"snippet":21},[],[90,96],{"field":30,"indices":91,"matched_tokens":93,"snippets":95},[92],4,[94],[67,68],[82],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],1157451471441625000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":41,"score":104,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":52,"first_q":29,"per_page":107,"q":29},6,{"facet_counts":109,"found":14,"hits":119,"out_of":147,"page":14,"request_params":148,"search_cutoff":31,"search_time_ms":14},[110,116],{"counts":111,"field_name":114,"sampled":31,"stats":115},[112],{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":117,"field_name":30,"sampled":31,"stats":118},[],{"total_values":41},[120],{"document":121,"highlight":134,"highlights":139,"text_match":142,"text_match_info":143},{"comment_count":41,"id":122,"is_sticky":41,"permalink":123,"podcastfilter":124,"post_author":113,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":47,"post_id":122,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_title":129,"post_type":130,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":133},"81678","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-aprile-lotte-afroindigene-polizie-internazionale-di-federazioni-anarchiche-leonardo-cambia-gestione/",[113],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2023-04-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLotte afroindigene\r\nDiretta da studio con Jhonny del gruppo anarco-punk Aurora Negra della favela Vila d’Alva di Sao Paulo\r\n\r\nPolizie\r\nLo Stato italiano ha appena celebrato in pompa magna il 171esimo anniversario della polizia.\r\nLa che mostra nell’azione quotidiana di repressione, quali siano le conseguenze pratiche del monopolio nell’esercizio della violenza attuato dallo Stato.\r\nMa in Italia la polizia è solo uno dei gangli di un apparato di controllo che è integrato da due corpi di polizia militare, i carabinieri e la guardia di finanza e dalle stesse forze armate ormai costantemente impiegate anche in operazioni di polizia giudiziaria.\r\nIl segno di un osmosi ormai compiuta tra guerra interna e guerra esterna.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nInternazionale di Federazioni Anarchiche\r\nDal 7 al 10 aprile si è svolto a Massenzatico il congresso dell’IFA.\r\nCon Simone Ruini uno dei compagni della FAI che seguono da vicino le relazioni internazionali proviamo a raccontare quest’incontro in cui si sono confrontat* compagne e compagni di diversi continenti, scambiandosi esperienze e rendendo più solide le relazioni di solidarietà, mutuo appoggio ed i comuni percorsi di lotta.\r\n\r\nLeonardo. Il colosso armiero a controllo statale passa a Cingolani\r\nSta terminando il risico squisitamente politico delle nomine delle grandi e piccole aziende partecipate dallo Stato italiano.\r\nA capo di Leonardo Profumo cede il passo a Cingolani, già ministro della transizione ecologica nel governo Draghi. Una nomina che pare alludere ad un orientamento verso l’innovazione tecnologica piuttosto che nel rafforzamento del settore produttivo. Ma sarà realmente così?\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMartedì 25 aprile\r\nPresidio antifascista alla lapide di Ilio Baroni, operaio alle Ferriere, partigiano, anarchico.\r\nRicordo, interventi, canzoniere anarchico e antifascista con Alba\r\nOre 15 in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLunedì Primo Maggio\r\nDisertiamo la guerra!\r\nore 9\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\n\r\nDopo il corteo pranzo benefit lotte contro la guerra alla FAT in corso Palermo 46. Menù vegan\r\nPer prenotazioni: antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nDue appuntamenti sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta.\r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 giugno\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e l'insicurezza delle vite povere e migranti\r\nInterverrà Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole.\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","24 Aprile 2023","2023-04-24 14:39:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/polizia-200x110.jpg","Anarres del 14 aprile. Lotte afroindigene. Polizie. Internazionale di Federazioni Anarchiche. Leonardo cambia gestione...","podcast",1682345093,[],[],{"post_content":135},{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":138},[67,68],"il risico squisitamente politico delle \u003Cmark>nomine\u003C/mark> delle grandi e piccole aziende \u003Cmark>partecipate\u003C/mark> dallo Stato italiano.\r\nA capo","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2023-04-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLotte afroindigene\r\nDiretta da studio con Jhonny del gruppo anarco-punk Aurora Negra della favela Vila d’Alva di Sao Paulo\r\n\r\nPolizie\r\nLo Stato italiano ha appena celebrato in pompa magna il 171esimo anniversario della polizia.\r\nLa che mostra nell’azione quotidiana di repressione, quali siano le conseguenze pratiche del monopolio nell’esercizio della violenza attuato dallo Stato.\r\nMa in Italia la polizia è solo uno dei gangli di un apparato di controllo che è integrato da due corpi di polizia militare, i carabinieri e la guardia di finanza e dalle stesse forze armate ormai costantemente impiegate anche in operazioni di polizia giudiziaria.\r\nIl segno di un osmosi ormai compiuta tra guerra interna e guerra esterna.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nInternazionale di Federazioni Anarchiche\r\nDal 7 al 10 aprile si è svolto a Massenzatico il congresso dell’IFA.\r\nCon Simone Ruini uno dei compagni della FAI che seguono da vicino le relazioni internazionali proviamo a raccontare quest’incontro in cui si sono confrontat* compagne e compagni di diversi continenti, scambiandosi esperienze e rendendo più solide le relazioni di solidarietà, mutuo appoggio ed i comuni percorsi di lotta.\r\n\r\nLeonardo. Il colosso armiero a controllo statale passa a Cingolani\r\nSta terminando il risico squisitamente politico delle \u003Cmark>nomine\u003C/mark> delle grandi e piccole aziende \u003Cmark>partecipate\u003C/mark> dallo Stato italiano.\r\nA capo di Leonardo Profumo cede il passo a Cingolani, già ministro della transizione ecologica nel governo Draghi. Una nomina che pare alludere ad un orientamento verso l’innovazione tecnologica piuttosto che nel rafforzamento del settore produttivo. Ma sarà realmente così?\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMartedì 25 aprile\r\nPresidio antifascista alla lapide di Ilio Baroni, operaio alle Ferriere, partigiano, anarchico.\r\nRicordo, interventi, canzoniere anarchico e antifascista con Alba\r\nOre 15 in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLunedì Primo Maggio\r\nDisertiamo la guerra!\r\nore 9\r\nSpezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio\r\n\r\nDopo il corteo pranzo benefit lotte contro la guerra alla FAT in corso Palermo 46. Menù vegan\r\nPer prenotazioni: antimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nDue appuntamenti sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta.\r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 giugno\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e l'insicurezza delle vite povere e migranti\r\nInterverrà Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole.\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[140],{"field":97,"matched_tokens":141,"snippet":137,"value":138},[67,68],1157451470770012200,{"best_field_score":144,"best_field_weight":145,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":146,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":41},"2211897540608",14,"1157451470770012273",6637,{"collection_name":130,"first_q":29,"per_page":107,"q":29},["Reactive",150],{},["Set"],["ShallowReactive",153],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fT4RltXgBPRDAqBZeX_YHc_WsXezXNlp0dCgFkeb1wJ0":-1},true,"/search?query=nomine+partecipate"]