","Sentenza Soldi, sentenza Uva: due processi a confronto","post",1527856640,[50,51,52],"http://radioblackout.org/tag/andrea-soldi/","http://radioblackout.org/tag/sentenza/","http://radioblackout.org/tag/tso/",[22,20,12],{"post_content":55},{"matched_tokens":56,"snippet":58,"value":59},[57],"pazzia","umani come noi. «Perché la \u003Cmark>pazzia\u003C/mark>, amici miei, non esiste. Esiste","Si è concluso mercoledi 30 maggio il processo sulla morte di Andrea Soldi, l'uomo ucciso il 5 agosto del 2015 durante un TSO. Sono stati condannati a un anno e otto mesi per omicidio colposo i tre vigili autori della cattura ( Enri Botturi, Stefano Del Monaco e Manuel Vair) e lo psichiatra Pier Carlo Della Porta dell'Asl to2 che ha richiesto il TSO. È stato fissato un risarcimento, da definire in sede civile, di 220.000 euro al padre e di 75.000 euro alla sorella.\r\nNon crediamo nei tribunali e nella giustizia dello Stato: in galera non vogliamo vederci nessuno. Non possiamo non constatare che il collegio, pur aumentando di due mesi la condanna rispetto alle richieste del Pm, ha comminato una pena risibile. Poco più di un anno e mezzo per aver ucciso un uomo. Basta fare un confronto con le pene di oltre 4 anni che lo stesso tribunale ha inflitto ad alcuni imputati NO TAV che si opposero alla distruzione di un territorio per un progetto inutile quanto oneroso.\r\nLo Stato assolve se stesso e condanna duramente chi lo contrasta!\r\nQuello stesso Stato per molti anni tempo ha imposto il suo potere su Andrea, prima che le forze del (dis)ordine lo strangolassero sulla panchina di piazzale Umbria. La psichiatria da anni lo teneva sotto stretto controllo, assoggettandolo alle sue cure e drogandone corpo e mente per renderlo più mansueto. Tante volte Andrea aveva cercato di liberarsi da questa trappola, di riprendere in mano la propria vita e le proprie scelte: per questo aveva subito una decina di trattamenti obbligatori (TSO), fino all'ultimo che l'ha portato alla morte.\r\nLa maggior parte degli utenti psichiatrici sono pazienti (in)volontari dell'istituzione psichiatrica, come dimostrano i dati sul numero dei TSO effettuati. Della loro vita scandita dal SSN non parla mai nessuno, della prigionia vissuta all'interno dei repartini per periodi prolungati, dei continui ricatti, del degrado fisico dovuto ai farmaci, della sedazione, dell'infantilizzazione, della perdita del controllo sulla propria vita, sul proprio corpo e sul proprio pensiero, dell'invalidità indotta, dei lavori a 2euro/h concordati dai servizi.\r\nAndrea è morto perché rifiutava le \"cure\". Se pensiamo alla storia della psichiatria, costellata di atrocità, possiamo facilmente immaginare che in futuro la puntura di haldol, a cui cercava di sottrarsi, verrà vista con lo stesso sdegno con cui oggi vediamo i vecchi manicomi, i manicomi criminali, la lobotomia, le terapie da shock.\r\nMa, al di là di una storia che si ripete e ad un'istituzione totale che nel tempo è sempre riuscita a ripulirsi degli orrori perpetrati e a \"riformarsi\" senza cambiare la sostanza, resta il fatto che senza consenso ogni cura è una tortura, e che tutti debbano poter rifiutare le cure, se ritenute lesive della propria integrità psico-fisica o contrarie ai propri convincimenti. Tutti, quindi anche gli utenti psichiatrici. Perché, come Andrea, non sono \"malati\", \"schizofrenici\", ma esseri umani come noi. «Perché la \u003Cmark>pazzia\u003C/mark>, amici miei, non esiste. Esiste soltanto nei riflessi onirici del sonno e in quel terrore che abbiamo tutti, inveterato, di perdere la nostra ragione» (Alda Merini)\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maria del collettivo antipsichiatrico Mastrogiovanni.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nsentenzaSoldiUva",[61],{"field":62,"matched_tokens":63,"snippet":58,"value":59},"post_content",[57],578730123365187700,{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":68,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":37},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":70,"highlight":86,"highlights":91,"text_match":64,"text_match_info":94},{"cat_link":71,"category":72,"comment_count":37,"id":73,"is_sticky":37,"permalink":74,"post_author":16,"post_content":75,"post_date":76,"post_excerpt":42,"post_id":73,"post_modified":77,"post_thumbnail":42,"post_thumbnail_html":42,"post_title":78,"post_type":47,"sort_by_date":79,"tag_links":80,"tags":85},[34],[36],"3938","http://radioblackout.org/2011/05/maggio-2011/","31/05/2011 Aggiornamenti dalla valle che resiste, ormai giunta all'ottavo giorno di Campeggio della Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte, che non ha cambiato idea: NO TAV! [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_aggiornamento_presidio_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t31/05/2011 Il professor Angelo Baracca, docente di Fisica all'Università di Firenze, fa il punto sulle ultime notizie riguardanti l'emergenza nucleare nel mondo: dagli effetti catastrofici e ancora non prevedibili di Fukushima (Giappone), alla decisione della Germania di fermare definitivamente ogni progetto di ripristino entro il 2022, fino ad alcune considerazioni più prettamente scientifiche sull'assoluta necessità di un movimento a livello mondiale che metta al bando il nucleare per sempre. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_baracca_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\t31/05/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, curatore del blog di informazione FORTRESS EUROPE, in merito all'appello firmato da lui e da altri giornalisti e intellettuali, perché non sia impedito ai giornalisti di entrare nei Centri di Identificazione e di Espulsione, che comunque - come racconta lui stesso in questa intervista - continuano ad essere dei luoghi all'interno dei quali le condizioni di vita sono inaccettabili e lesive della dignità degli individui. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_Appello-Giornalisti-CIE-Del-Grande.mp3\"] Scarica il file\n\t30/05/2011 Una diretta all'alba dopo un'altra notte di resistenza No Tav per la Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte. Un movimento sempre capace di rispondere alle chiamate per difendere la terra e il proprio futuro. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_notte_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t30/05/2011 Diego, membro del collettivo antipsichiatrico \"Antonin Artaud\" di Pisa (www.artaudpisa.blogspot.com/), per un resoconto sulle GIORNATE DEL LIBERO PENSIERO, che si sono svolte tra il 21 e il 28 MAGGIO al Centro sociale Grottarossa di Rimini, e durante le quali lo stesso collettivo Artaud ha proposto uno spettacolo di teatro performance dal titolo \"Donne e Psichiatria\". [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_duegiorni_antipsichiatria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t30/05/2011 Ancora un contributo sulla due giorni riminese dedicata all'antipsichiatria. La voce di Sandro, gestore per anni del sito Nopazzia.it, che lui stesso ha definito \"Sito sulla pazzia gestito da ex-pazzi\", ovvero prodotto da ex-ricoverati in reparti psichiatrici. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_duegiorni_antipsichiatria_2.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t26/05/2011 Referendum del 11 e 12 giugno: il governo tenta nella giornata di ieri di togliere il referendum sul nucleare. Quali ripercussioni sugli altri referenda e quale il gioco politico? Ne parliamo con Paolo, Forum italiano dei movimenti per l'acqua. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26_magg_referendum_acqua.mp3\"] Scarica il file\n\n\t26/05/2011 Umberto da Brescia, per un aggiornamento sulla lotta migrante che aveva portato nei giorni scorsi ad un presidio di fronte al Duomo cittadino, e che come lui stesso racconta pare aver ottenuto dei risultati, per quanto parziali, sicuramente importanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26maggio_umberto_brescia_migrante.mp3\"] Scarica il file\n\t26/05/2011 Alicia, da Madrid, per un racconto in presa diretta dalle piazze spagnole sull'andamento attuale del movimento degli \"Indignados\" partito il 15 maggio. In particolare, Alicia racconta il lavoro delle comisiones che si occupano della lotta per i diritti dei migranti in territorio spagnolo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26maggio_alicia_madrid_indignados1.mp3\"] Scarica il file\n\t24/05/2011 Un breve resoconto all'alba da Chiomonte, Val di Susa, dopo una notte di resistenza No Tav che ha impedito con determinazione - almeno per il momento - l'inizio dei lavori alla Maddalena: l'allerta comunque rimane alta. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/24maggio_resoconto_notte_chiomonte1.mp3\"] Scarica il file\n\t20/05/2011 Sono tornati dalla Striscia di Gaza gli/le attivisti/e del convoglio Corum Stay Human. Il racconto di Francesca che ha partecipato alla carovana italiana che ha rotto l'assedio di Gaza attraversando il Valico di Rafah. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/francesca_corumgaza_20maggio.mp3\"] Scarica file\n\t20/05/2011 Movimento NoTav in allerta a Chiomonte per la possibile apertura dei cantieri. Intanto oggici si prepara alla marcia NoTav Rivalta-Rivoli. La corrispondenza con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/nicoletta_marcianotav_20maggio.mp3\"] Scarica file\n\n\t17/05/2011 Alessia, a nome della Rete Redattori Precari, racconta i due giorni di flashmob al Salone del Libro appena conclusosi, descrivendo con grande limpidezza la condizione di precarietà dei lavoratori dell'editoria, ed anticipando la volontà di organizzare un futuro e partecipato sciopero dei precari. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/17magg_reteredattoriprecari.mp3\"] Scarica il file\n\t17/05/2011 Un racconto a posteriori sulle due giornate di incontro e dibattito sul tema \"Rompere le gabbie cancellare le frontiere\", tenutesi a Parma il 14 e 14 maggio per confrontarsi su immigrazione, lavoro, CIE. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/17magg_parma_nocie.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t03/05/2011 Giorgio Airaudo, Fiom Torino, sulla decisione di invitare gli operai a votare sì al referendum voluto da Marchionne per la ex-Bertone, sulla scia degli accordi di Pomigliano e Mirafioni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_referendum_bertone.mp3\"] Scarica il file\n\t03/05/2011 Cecilia Strada, direttrice di Emergency, commenta la notizia del ritiro forzato dell'equipe medica di Emergency dalla Libia, ma racconta anche la presenza quotidiana dell'organizzazione su altri fronti di guerra. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_emergency_libia.mp3\"] Scarica il file\n\t03/05/2011 Adunata degli alpini alle porte: un commento fuori dal coro della propaganda militarista, sul ruolo degli alpini negli scenari di guerra, così come nelle strade delle nostre città. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_alpini_bravagente1.mp3\"] Scarica il file","16 Maggio 2011","2025-09-24 22:01:18","Maggio 2011",1305572719,[81,82,83,84],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[16,24,14,18],{"post_content":87},{"matched_tokens":88,"snippet":89,"value":90},[57],"stesso ha definito \"Sito sulla \u003Cmark>pazzia\u003C/mark> gestito da ex-pazzi\", ovvero prodotto","31/05/2011 Aggiornamenti dalla valle che resiste, ormai giunta all'ottavo giorno di Campeggio della Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte, che non ha cambiato idea: NO TAV! [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_aggiornamento_presidio_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t31/05/2011 Il professor Angelo Baracca, docente di Fisica all'Università di Firenze, fa il punto sulle ultime notizie riguardanti l'emergenza nucleare nel mondo: dagli effetti catastrofici e ancora non prevedibili di Fukushima (Giappone), alla decisione della Germania di fermare definitivamente ogni progetto di ripristino entro il 2022, fino ad alcune considerazioni più prettamente scientifiche sull'assoluta necessità di un movimento a livello mondiale che metta al bando il nucleare per sempre. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_baracca_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\t31/05/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, curatore del blog di informazione FORTRESS EUROPE, in merito all'appello firmato da lui e da altri giornalisti e intellettuali, perché non sia impedito ai giornalisti di entrare nei Centri di Identificazione e di Espulsione, che comunque - come racconta lui stesso in questa intervista - continuano ad essere dei luoghi all'interno dei quali le condizioni di vita sono inaccettabili e lesive della dignità degli individui. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_Appello-Giornalisti-CIE-Del-Grande.mp3\"] Scarica il file\n\t30/05/2011 Una diretta all'alba dopo un'altra notte di resistenza No Tav per la Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte. Un movimento sempre capace di rispondere alle chiamate per difendere la terra e il proprio futuro. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_notte_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t30/05/2011 Diego, membro del collettivo antipsichiatrico \"Antonin Artaud\" di Pisa (www.artaudpisa.blogspot.com/), per un resoconto sulle GIORNATE DEL LIBERO PENSIERO, che si sono svolte tra il 21 e il 28 MAGGIO al Centro sociale Grottarossa di Rimini, e durante le quali lo stesso collettivo Artaud ha proposto uno spettacolo di teatro performance dal titolo \"Donne e Psichiatria\". [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_duegiorni_antipsichiatria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t30/05/2011 Ancora un contributo sulla due giorni riminese dedicata all'antipsichiatria. La voce di Sandro, gestore per anni del sito Nopazzia.it, che lui stesso ha definito \"Sito sulla \u003Cmark>pazzia\u003C/mark> gestito da ex-pazzi\", ovvero prodotto da ex-ricoverati in reparti psichiatrici. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/30magg_duegiorni_antipsichiatria_2.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t26/05/2011 Referendum del 11 e 12 giugno: il governo tenta nella giornata di ieri di togliere il referendum sul nucleare. Quali ripercussioni sugli altri referenda e quale il gioco politico? Ne parliamo con Paolo, Forum italiano dei movimenti per l'acqua. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26_magg_referendum_acqua.mp3\"] Scarica il file\n\n\t26/05/2011 Umberto da Brescia, per un aggiornamento sulla lotta migrante che aveva portato nei giorni scorsi ad un presidio di fronte al Duomo cittadino, e che come lui stesso racconta pare aver ottenuto dei risultati, per quanto parziali, sicuramente importanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26maggio_umberto_brescia_migrante.mp3\"] Scarica il file\n\t26/05/2011 Alicia, da Madrid, per un racconto in presa diretta dalle piazze spagnole sull'andamento attuale del movimento degli \"Indignados\" partito il 15 maggio. In particolare, Alicia racconta il lavoro delle comisiones che si occupano della lotta per i diritti dei migranti in territorio spagnolo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/26maggio_alicia_madrid_indignados1.mp3\"] Scarica il file\n\t24/05/2011 Un breve resoconto all'alba da Chiomonte, Val di Susa, dopo una notte di resistenza No Tav che ha impedito con determinazione - almeno per il momento - l'inizio dei lavori alla Maddalena: l'allerta comunque rimane alta. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/24maggio_resoconto_notte_chiomonte1.mp3\"] Scarica il file\n\t20/05/2011 Sono tornati dalla Striscia di Gaza gli/le attivisti/e del convoglio Corum Stay Human. Il racconto di Francesca che ha partecipato alla carovana italiana che ha rotto l'assedio di Gaza attraversando il Valico di Rafah. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/francesca_corumgaza_20maggio.mp3\"] Scarica file\n\t20/05/2011 Movimento NoTav in allerta a Chiomonte per la possibile apertura dei cantieri. Intanto oggici si prepara alla marcia NoTav Rivalta-Rivoli. La corrispondenza con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/nicoletta_marcianotav_20maggio.mp3\"] Scarica file\n\n\t17/05/2011 Alessia, a nome della Rete Redattori Precari, racconta i due giorni di flashmob al Salone del Libro appena conclusosi, descrivendo con grande limpidezza la condizione di precarietà dei lavoratori dell'editoria, ed anticipando la volontà di organizzare un futuro e partecipato sciopero dei precari. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/17magg_reteredattoriprecari.mp3\"] Scarica il file\n\t17/05/2011 Un racconto a posteriori sulle due giornate di incontro e dibattito sul tema \"Rompere le gabbie cancellare le frontiere\", tenutesi a Parma il 14 e 14 maggio per confrontarsi su immigrazione, lavoro, CIE. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/17magg_parma_nocie.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t03/05/2011 Giorgio Airaudo, Fiom Torino, sulla decisione di invitare gli operai a votare sì al referendum voluto da Marchionne per la ex-Bertone, sulla scia degli accordi di Pomigliano e Mirafioni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_referendum_bertone.mp3\"] Scarica il file\n\t03/05/2011 Cecilia Strada, direttrice di Emergency, commenta la notizia del ritiro forzato dell'equipe medica di Emergency dalla Libia, ma racconta anche la presenza quotidiana dell'organizzazione su altri fronti di guerra. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_emergency_libia.mp3\"] Scarica il file\n\t03/05/2011 Adunata degli alpini alle porte: un commento fuori dal coro della propaganda militarista, sul ruolo degli alpini negli scenari di guerra, così come nelle strade delle nostre città. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/3magg_alpini_bravagente1.mp3\"] Scarica il file",[92],{"field":62,"matched_tokens":93,"snippet":89,"value":90},[57],{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":68,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":37},6675,{"collection_name":47,"first_q":57,"per_page":97,"q":57},6,4,{"facet_counts":100,"found":29,"hits":131,"out_of":252,"page":11,"request_params":253,"search_cutoff":26,"search_time_ms":11},[101,109],{"counts":102,"field_name":107,"sampled":26,"stats":108},[103,105],{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"arsider",{"count":11,"highlighted":106,"value":106},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":29},{"counts":110,"field_name":25,"sampled":26,"stats":129},[111,112,114,116,117,119,121,123,125,127],{"count":29,"highlighted":57,"value":57},{"count":11,"highlighted":113,"value":113},"tomba",{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"carella",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},{"count":11,"highlighted":118,"value":118},"suicidio",{"count":11,"highlighted":120,"value":120},"polonord",{"count":11,"highlighted":122,"value":122},"wifimerda",{"count":11,"highlighted":124,"value":124},"caro mattia",{"count":11,"highlighted":126,"value":126},"Ombre Rosse",{"count":11,"highlighted":128,"value":128},"Palla di Sego",{"total_values":130},18,[132,197],{"document":133,"highlight":161,"highlights":184,"text_match":192,"text_match_info":193},{"comment_count":37,"id":134,"is_sticky":37,"permalink":135,"podcastfilter":136,"post_author":137,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":42,"post_id":134,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_title":142,"post_type":143,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":156},"101249","https://radioblackout.org/podcast/northkapp-bolig-northermost-dispatch-ep-0/",[104],"outsidermusic","A partire da questa sera, e per ciascun giovedì a venire nell’arco di sei mesi, saremo chiamati a testimoniare—con attenzione e in tempo reale—l’impresa singolare del Signor Francesco Carella, intento a raggiungere le più remote propaggini dell’estremo polare.\n\n\n\nSi sappia che non si tratta di un viaggio mosso da curiosità oziosa, bensì di una ricerca deliberata e ardua, condotta con il rigore della scienza e la fermezza dello spirito. Sul modello di quei filosofi naturali che un tempo sfidarono l’ignoto per catalogare le meraviglie della creazione, il Signor Carella si spinge non soltanto a conquistare la latitudine, ma a gettare luce sulla condizione umana nel suo confronto più elementare con la natura.\n\n\n\nOgni giovedì sarà un capitolo di questo racconto in divenire—una testimonianza di resistenza, osservazione e del perpetuo sforzo dell’uomo contro la sublime indifferenza del mondo ghiacciato.","13 Ottobre 2025","2025-10-13 10:49:49","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/1.png","NorthKapp Bolig Northermost Dispatch - ep.0","podcast",1760352589,[146,147,148,149,150,151,152,153,154,155],"https://radioblackout.org/tag/arsider/","https://radioblackout.org/tag/carella/","https://radioblackout.org/tag/caro-mattia/","https://radioblackout.org/tag/droga-pura/","https://radioblackout.org/tag/noise/","https://radioblackout.org/tag/pazzia/","https://radioblackout.org/tag/polonord/","https://radioblackout.org/tag/sampling/","https://radioblackout.org/tag/viaggi/","https://radioblackout.org/tag/wifimerda/",[104,115,124,157,158,57,120,159,160,122],"DROGA PURA","noise","sampling","viaggi",{"tags":162},[163,165,167,169,171,173,176,178,180,182],{"matched_tokens":164,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":166,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":168,"snippet":124,"value":124},[],{"matched_tokens":170,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":172,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":175},[57],"\u003Cmark>pazzia\u003C/mark>",{"matched_tokens":177,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":179,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":181,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":183,"snippet":122,"value":122},[],[185],{"field":25,"indices":186,"matched_tokens":188,"snippets":190,"values":191},[187],5,[189],[57],[175],[175],578730123365712000,{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":198,"highlight":224,"highlights":244,"text_match":192,"text_match_info":251},{"comment_count":37,"id":199,"is_sticky":37,"permalink":200,"podcastfilter":201,"post_author":202,"post_content":203,"post_date":204,"post_excerpt":42,"post_id":199,"post_modified":205,"post_thumbnail":206,"post_title":207,"post_type":143,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":219},"41444","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-5-aprile-2017/",[106],"eraunanotte...","DALLA FRANCIA AL WEST\r\nNel 1880 Guy de Maupassant scrisse un racconto con una carrozza che attraversa la Francia invasa dai prussiani. Tra i passeggeri una simpatica e sfortunata prostituta. Nel 1939 John Ford utilizzò quel racconto per il più celebre dei suoi film.\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","14 Aprile 2017","2018-10-24 18:47:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/laperladilabuan-200x110.gif","La Perla di Labuan- 5 aprile 2017-DALLA FRANCIA AL WEST",1492171156,[210,211,212,213,214,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/guy-de-maupassant/","http://radioblackout.org/tag/horla/","http://radioblackout.org/tag/macchina-addormentatrice/","http://radioblackout.org/tag/morte/","http://radioblackout.org/tag/ombre-rosse/","http://radioblackout.org/tag/palla-di-sego/","http://radioblackout.org/tag/pazzia/","http://radioblackout.org/tag/suicidio/","http://radioblackout.org/tag/tomba/",[220,221,222,223,126,128,57,118,113],"Guy de Maupassant","Horla","macchina addormentatrice.","morte",{"tags":225},[226,228,230,232,234,236,238,240,242],{"matched_tokens":227,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":229,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":231,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":233,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":235,"snippet":126,"value":126},[],{"matched_tokens":237,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":239,"snippet":175,"value":175},[57],{"matched_tokens":241,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":243,"snippet":113,"value":113},[],[245],{"field":25,"indices":246,"matched_tokens":247,"snippets":249,"values":250},[97],[248],[57],[175],[175],{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":196,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":37},6671,{"collection_name":143,"first_q":57,"per_page":97,"q":57},{"title":255,"slug":256,"exerpt":257,"link":258,"featured_media":259,"slot":260},"FLIP THE BEAT","flip-the-beat","Il lunedì dalle 16 alle 17 Flip the beat con Pix. Selezioni musicali che viaggiano fra Hip Hop, Nu soul e R&B per perdersi nel vastissimo mondo della black music. Un’ora di groove, pettinerie, curiosità e fotta. LINK AI PODCAST –> https://radioblackout.org/podcastfilter/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/shows/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/photo1695652890.jpeg",{"day":261,"start":262,"end":263},"lunedi","17:00","18:30",["Reactive",265],{},["Set"],["ShallowReactive",268],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f9yvQUQ4jwaKICRZyieUp2nYHA-Zf-0j7Wpxt-IQ9kz4":-1},true,"/search?query=pazzia"]