","B&B omofobo: nè gay né animali","post",1501003452,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/b/","http://radioblackout.org/tag/bamp/","http://radioblackout.org/tag/decoro-urbano/","http://radioblackout.org/tag/omofiobia/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/","http://radioblackout.org/tag/tropea/",[15,17,25,21,23,19],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Tropea","di Ricadi, nei pressi di \u003Cmark>Tropea\u003C/mark>, ha dato a una coppia","«Non accettiamo né gay, né animali». È la risposta che il titolare di una guest house di Ricadi, nei pressi di \u003Cmark>Tropea\u003C/mark>, ha dato a una coppia gay di Napoli che voleva trascorrere un weekend al mare sul Tirreno. Dopo aver regolarmente prenotato online, la coppia ha contattato il proprietario su Whatsapp per chiedere ulteriori informazioni. Alla fine del breve dialogo in chat arriva la precisazione del titolare: «È il primo anno che fittiamo e la depandanza è nuova nuova… finita a maggio. Importante e mi scuso se posso sembrare troglodita. Non accettiamo gay e animali. Mi perdoni ancora».\r\n«Quando ho letto questo messaggio mi è cascato un silos di acqua gelata addosso – ha detto Gennaro, uno dei due giovani – Nella mia mente si è materializzata l’immagine dei cartelli nazisti esposti fuori ai negozi, con i quali si proibiva l’ingresso ai cani e agli ebrei».\r\nPoteva finire in nulla: rabbia, qualche messaggio tra amici, una storia amara tra tante altre, subite o raccontate da altr*.\r\n\r\n \r\n\r\nInvece no. I due ragazzi hanno deciso di rendere pubblico il rifiuto omofobo.\r\n\r\n \r\n\r\nIl gestore del B &B, Filippo Mondella, era stato coinvolto in un’inchiesta di ’ndrangheta. L'uomo, 44 anni, originario di Francica, era nel processo «Black money». Il Tribunale di Vibo ha dichiarato prescritto il reato di intestazione fittizia di beni.\r\n\r\n \r\n\r\nIeri è stata diffusa la notizia che a Napoli a due trans è stato imposto il daspo urbano ed una multa, applicando la legge Minniti sulla sicurezza urbana. Le due ragazze stavano chiacchierando davanti ad un tabaccaio nei pressi della stazione Garibaldi, quando sono finite nel mirino delle forze dell'ordine statale. La loro presenza è indecorosa, la loro vita è indecorosa. Con una veloce equiparazione tra transessualità e prostituzione i militari dell'Operazione “strade sicure” che da otto anni affiancano polizia, carabinieri e guardia di finanza nella gestione dell'ordine pubblico, le hanno messe al bando. Cacciare quelle due ragazze dal quartiere serve a normalizzare lo spazio sociale, marginalizzando – anche fisicamente – chi offende il “decoro”. Nelle strade d'Italia è tornata la “Buoncostume”, la polizia che un tempo di occupava di reprimere e nascondere la prostituzione.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesti episodi ci raccontano di un paese dove il clima politico e culturale sta peggiorando. Nuove e vecchie categorie umane finiscono nel mirino della repressione, dell'odio verso i diversi che non esitano a mostrarsi per quello che sono.\r\n\r\n \r\n\r\nUn paese dove la propaganda omofoba, razzista, transfobica, trova vecchi e nuovi corifei: fascisti, leghisti e cattolici integralisti...\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo glbtqi “Maurice” di Torino.\r\nÉ stata una buona occasione per sviluppare una riflessione che andasse oltre gli episodi di cronaca, per investire un corpo sociale dove la reazione alla libertà femminile e delle persone glbtiq è spesso molto violenta. Il frantumarsi dell'ordine patriarcale ha scosso alle radici la rappresentazione di se di tante persone.\r\n\r\n \r\n\r\nPiccoli e grandi episodi di omofobia dimostrano che la strada da fare è ancora molto lunga.\r\n\r\n \r\nC'è chi si illude che basti una legge, c'è chi invece ritiene che solo l'azione diretta possa dare forza e consapevolezza a chi ha deciso che la visibilità è politica.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 25 omofobia maurizio",[65,67,69,71,73,75],{"matched_tokens":66,"snippet":15},[],{"matched_tokens":68,"snippet":17},[],{"matched_tokens":70,"snippet":25},[],{"matched_tokens":72,"snippet":21},[],{"matched_tokens":74,"snippet":23},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[19],"\u003Cmark>tropea\u003C/mark>",[79,85],{"field":26,"indices":80,"matched_tokens":82,"snippets":84},[81],5,[83],[19],[77],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],578730123365712000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":37,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":48,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},{"facet_counts":97,"found":147,"hits":148,"out_of":313,"page":14,"request_params":314,"search_cutoff":27,"search_time_ms":315},[98,123],{"counts":99,"field_name":120,"sampled":27,"stats":121},[100,102,104,106,108,110,112,114,116,118],{"count":81,"highlighted":101,"value":101},"anarres",{"count":92,"highlighted":103,"value":103},"a-scuppuluni",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"OverJoy",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"liberation front",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"jene nella notte",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"Voci dall'antropocene",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"Il giornale malandrino",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"Imballata w bubble wrap",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"musick to play in the dark",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":122},10,{"counts":124,"field_name":26,"sampled":27,"stats":145},[125,127,129,131,133,135,137,139,141,143],{"count":92,"highlighted":126,"value":126},"guerra",{"count":92,"highlighted":128,"value":128},"ascuppuluni",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"CARA",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"Mineo",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"crainz",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"profughi",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"salvadori",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"buon anno",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"mafia capitale",{"count":14,"highlighted":144,"value":144},"affari sui migranti",{"total_values":146},38,15,[149,179,211,240,264,290],{"document":150,"highlight":166,"highlights":171,"text_match":175,"text_match_info":176},{"comment_count":37,"id":151,"is_sticky":37,"permalink":152,"podcastfilter":153,"post_author":154,"post_content":155,"post_date":156,"post_excerpt":43,"post_id":151,"post_modified":157,"post_thumbnail":158,"post_title":159,"post_type":160,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":164},"84504","http://radioblackout.org/podcast/troppa-carne-al-capitalismo-20-10-2023/",[113],"giornalemalandrino"," \r\n\r\nIn diretta telefonica negli studios di Radio Blackout, Francesca Grazioli autrice del libro Capitalismo Carnivoro.\r\n\r\n\r\n\r\nFrancesca vive a Roma, lavora per il centro di ricerca Bioversity International come Associate Scientist. Numerose le sue esperienze all’estero, presso una ONG a Calcutta che si occupa di microcredito e di emancipazione rurale femminile, si sposta nel Lesotho prima di tornare in Italia per un master all’Università di Scienze Gastronomiche di Bra e per poi lavorare alla Food and Agriculture Organization (FAO) all’interno di un team specializzato in resilienza alimentare e politiche per la sicurezza alimentare di comunità rurali e pastorali.\r\n\r\nSi divide tra l’Italia e altri paesi dell’Africa sub- sahariana, come il Kenya, il Senegal, Mauritania o Etiopia,\r\n\r\nPartendo da alcuni dati, quali il fatturato dell'industria delle carne, passato da 65 miliardi nel 1961 a 838 miliardi nel 2020, e ancora il numero degli animali macellati ogni anno (300 milioni di bovini, 50 miliardi di polli e 1,3 miliardi di maiali), con Francesca abbiamo parlato di capitalismo, dei CAFO (Concentrated Animal Feeding Operation) per poi proseguire con una correlazione tra ciò che mangiano gli animali che vengono mangiati (principalmente soia e mais) e l'inquinamento ambientale dovuto dall'uso massivo di pesticidi e fertilizzanti, dalle deforestazioni per la produzione di soia per i mangimi.\r\n\r\nConcludiamo la chiacchierata con una possibile soluzione agli allevamenti intensivi cioè la carne sintetica con un occhio anche al benessere animale.\r\n\r\n \r\n\r\nPer la rubrica Schegge: Annie Cohen Kopchovsky, colei che diede un colpo mortale a quei pregiudizi sulle capacità femminili nel ciclismo.\r\n\r\nMario Beiletti ci regala un altro episodio sulla resistenza e le vicende di Piero Piero.\r\n\r\n \r\n\r\nIn chiusura collegamento con Lorenzo Micheli, autore del libro Matar a Franco, in occasione della presentazione del suo libro prevista per il 26 ottobre prossimo durante i festeggiamenti dei 31 anni di occupazione del Barocchio squat. Libro che avevamo già avuto modo di parlarne in una puntata precedente (Matar a Franco e Matar il 41bis - 13.01.2023) quando era appena stato pubblicato.\r\n\r\n \r\n\r\nSelezione musicale a cura di Miss Fra e Mr. Kang, riascoltabile qui \r\n\r\n \r\n\r\nTutto squat\r\n\r\n ","20 Ottobre 2023","2024-11-22 00:44:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/immagine_2023-10-21_181404513-e1697904929977-200x110.png","Troppa carne al capitalismo - TuttoSquat 20.10.2023","podcast",1697829421,[163],"http://radioblackout.org/tag/tutto-squat-il-giornale-malandrino/",[165],"Tutto squat - Il giornale malandrino",{"post_title":167},{"matched_tokens":168,"snippet":170,"value":170},[169],"Troppa","\u003Cmark>Troppa\u003C/mark> carne al capitalismo - TuttoSquat 20.10.2023",[172],{"field":173,"matched_tokens":174,"snippet":170,"value":170},"post_title",[169],578730054645711000,{"best_field_score":177,"best_field_weight":147,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":178,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},"1108057784320","578730054645710969",{"document":180,"highlight":199,"highlights":205,"text_match":175,"text_match_info":208},{"comment_count":37,"id":181,"is_sticky":37,"permalink":182,"podcastfilter":183,"post_author":184,"post_content":185,"post_date":186,"post_excerpt":43,"post_id":181,"post_modified":187,"post_thumbnail":188,"post_title":189,"post_type":160,"sort_by_date":190,"tag_links":191,"tags":195},"95158","http://radioblackout.org/podcast/imballata-w-nina-b-2025-01-23/",[115],"Gigi Eugenia","Guest show con Nina B, selettrice Torinese. La tracklist di questa puntata è andata persa a causa della troppa presa bene. A sto giro va così! ?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bex.mp3\"][/audio]\r\n\r\noppure ascolta su Sound Cloud","28 Gennaio 2025","2025-01-28 16:10:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/soundcloud-1-200x110.png","Imballata w/NINA B — 2025.01.23",1738080590,[192,193,194],"http://radioblackout.org/tag/baile/","http://radioblackout.org/tag/house/","http://radioblackout.org/tag/imballata/",[196,197,198],"baile","house","Imballata",{"post_content":200},{"matched_tokens":201,"snippet":203,"value":204},[202],"troppa","andata persa a causa della \u003Cmark>troppa\u003C/mark> presa bene. A sto giro","Guest show con Nina B, selettrice Torinese. La tracklist di questa puntata è andata persa a causa della \u003Cmark>troppa\u003C/mark> presa bene. A sto giro va così! ?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bex.mp3\"][/audio]\r\n\r\noppure ascolta su Sound Cloud",[206],{"field":86,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[202],{"best_field_score":177,"best_field_weight":209,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":210,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},14,"578730054645710961",{"document":212,"highlight":231,"highlights":236,"text_match":175,"text_match_info":239},{"comment_count":37,"id":213,"is_sticky":37,"permalink":214,"podcastfilter":215,"post_author":216,"post_content":217,"post_date":218,"post_excerpt":43,"post_id":213,"post_modified":219,"post_thumbnail":220,"post_title":221,"post_type":160,"sort_by_date":222,"tag_links":223,"tags":227},"91194","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-199/",[105],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2024.07.23-OJ199-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 23 Luglio 2024 - Overjoy 199 [S18E4]\r\n\r\nTroppa presa bene per il ritorno di Sara ai microfoni per la puntata di oggi e ci auguriamo per tutte le prossime future! in scaletta apriamo con Donald Fagen - straight from the 80s - e Sugar Minott per introdurre al fil rouje della giornata che è l'earthstrong di Haile Selassie, con Majical che canta Do You Know Who Haile Selassie Is. Sigla e si parte con Michael Prophet, Desi Roots & Ras Flabba, Eek A Mouse & Barrington Levy, anche con Trinity, Winston Francis, Groundation, Mr. Bobcat, RZee Jackson, Pupajim, Arkaingelle, Jalifa, Micah Shemaiah, Jesse Royal, Glen Washington sun una produzione Zion I Kings, poi un altro riddim con Hark, Don Fe, Zed Regal e Ashanti Selah, Afrikan Simba per Professor Skank, e in chiusura Delta Dub con Mr. Shammi, Alpha Steppa con Leno Banton, Dubateers con Creation Stepper, e il nuovo singolo di Horace Andy & Jah Wobble.\r\n\r\nSee the light!","24 Luglio 2024","2024-07-24 12:41:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_2599_edited-200x110.jpg","OverJoy 199",1721824883,[224,225,226],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[228,229,230],"dub","reggae","roots",{"post_content":232},{"matched_tokens":233,"snippet":234,"value":235},[169],"Luglio 2024 - Overjoy 199 [S18E4]\r\n\r\n\u003Cmark>Troppa\u003C/mark> presa bene per il ritorno","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2024.07.23-OJ199-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 23 Luglio 2024 - Overjoy 199 [S18E4]\r\n\r\n\u003Cmark>Troppa\u003C/mark> presa bene per il ritorno di Sara ai microfoni per la puntata di oggi e ci auguriamo per tutte le prossime future! in scaletta apriamo con Donald Fagen - straight from the 80s - e Sugar Minott per introdurre al fil rouje della giornata che è l'earthstrong di Haile Selassie, con Majical che canta Do You Know Who Haile Selassie Is. Sigla e si parte con Michael Prophet, Desi Roots & Ras Flabba, Eek A Mouse & Barrington Levy, anche con Trinity, Winston Francis, Groundation, Mr. Bobcat, RZee Jackson, Pupajim, Arkaingelle, Jalifa, Micah Shemaiah, Jesse Royal, Glen Washington sun una produzione Zion I Kings, poi un altro riddim con Hark, Don Fe, Zed Regal e Ashanti Selah, Afrikan Simba per Professor Skank, e in chiusura Delta Dub con Mr. Shammi, Alpha Steppa con Leno Banton, Dubateers con Creation Stepper, e il nuovo singolo di Horace Andy & Jah Wobble.\r\n\r\nSee the light!",[237],{"field":86,"matched_tokens":238,"snippet":234,"value":235},[169],{"best_field_score":177,"best_field_weight":209,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":210,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},{"document":241,"highlight":255,"highlights":260,"text_match":175,"text_match_info":263},{"comment_count":37,"id":242,"is_sticky":37,"permalink":243,"podcastfilter":244,"post_author":245,"post_content":246,"post_date":247,"post_excerpt":43,"post_id":242,"post_modified":248,"post_thumbnail":249,"post_title":250,"post_type":160,"sort_by_date":251,"tag_links":252,"tags":254},"90177","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-25-leuropa-gonfia-i-muscoli-prove-di-escalation/",[119],"cattivipensieri","I fatti salienti sono sicuramente la strage delle tendopoli in atto su Rafah, oltre 80 morti in 48 ore, sappiamo che a prescindere dalla costernazione statunitense sono proprio americane le bombe che continuano a cadere sulla Striscia e che i negoziati ancora una volta sembrano arenarsi mentre Israele promette almeno altri sette mesi di guerra.\r\n\r\nSul fronte ucraino continuano le incursioni russe dentro le linee di difesa ucraine ma sopratutto si fa sempre più aspra la retorica di guerra, trainata da Macron in visita ufficiale in Germania e seguita senza troppa convinzione da Scholz, che cerca di mostrare a tutti come l’asse franco-tedesco sia ancora saldo a dispetto delle pesanti incrinature che invece si intravedono ovunque. \r\n\r\nGià qualche settimana fa davamo conto nell’ambito della nostra trasmissione della ripresa, soprattutto a partire dallo sblocco del finanziamento da 60 Miliardi di dollari che aveva visto infine cedere Trump e i Repubblicani, di una retorica di guerra sempre più esplicita, dove le danze erano state aperte dall’uscita di Macron sulla possibilità di vedere truppe europee coinvolte direttamente nel conflitto, seguito a ruota dalla Von Der Leyen, per non parlare dei soliti Baltici e Polacchi che da sempre premono per infliggere a Putin un’umiliazione o qualcosa che assomigli a una sconfitta. Rincara la dose ancora Macron e soprattutto l’immancabile Stoltenberg che sembra sempre più l’utile idiota degli Usa e che si è spinto, come molti hanno notato, ben al di là delle proprie prerogative. Intanto, mentre le retoriche di guerra si dispiegano senza parsimonia, un radar facente parte del primo sistema di allarme nucleare russo (Early Warning) ad Armavir sarebbe stato accecato verosimilmente da droni ucraini. Un incidente molto pericoloso da cui abbiamo preso spunto per un confronto con Francesco Dall'Aglio, curatore del canale Telegram War Room, per capire quanto sta accadendo sul campo in termini militari ma soprattutto le intenzioni politiche degli attori coinvolti, Nato e Russia su tutti.\r\n\r\nAbbiamo poi continuato sul filo dei ragionamenti sviluppati nella scorsa puntata sul futuro della Germania, la tenuta del campo Europeo e dell'asse franco-tedesco in particolare, nonché del possibile progressivo disimpegno degli Usa dal quadrante dell'Europa Orientale, circostanza che sembrerebbe probabile a prescindere dall'esito delle prossime elezioni americane.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-30-05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nLa Repubblica - Accecato dai droni il radar anti-atomica. L’azzardo di Kiev aumenta i pericoli di escalation nucleare\r\n\r\nWolfgang Streeck - Il piano per la pace di Sahra Wagenknecht. Perché vuole liberare la Germania dalle grinfie di Washington\r\n\r\nJulia Damphouse e Maurice Höfgen - Il cinismo elettorale di Sahra Wagenknecht\r\n\r\n ","31 Maggio 2024","2024-05-31 15:35:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/1717111044620-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #25 - L'EUROPA GONFIA I MUSCOLI",1717169443,[253],"http://radioblackout.org/tag/guerra/",[126],{"post_content":256},{"matched_tokens":257,"snippet":258,"value":259},[202],"in Germania e seguita senza \u003Cmark>troppa\u003C/mark> convinzione da Scholz, che cerca","I fatti salienti sono sicuramente la strage delle tendopoli in atto su Rafah, oltre 80 morti in 48 ore, sappiamo che a prescindere dalla costernazione statunitense sono proprio americane le bombe che continuano a cadere sulla Striscia e che i negoziati ancora una volta sembrano arenarsi mentre Israele promette almeno altri sette mesi di guerra.\r\n\r\nSul fronte ucraino continuano le incursioni russe dentro le linee di difesa ucraine ma sopratutto si fa sempre più aspra la retorica di guerra, trainata da Macron in visita ufficiale in Germania e seguita senza \u003Cmark>troppa\u003C/mark> convinzione da Scholz, che cerca di mostrare a tutti come l’asse franco-tedesco sia ancora saldo a dispetto delle pesanti incrinature che invece si intravedono ovunque. \r\n\r\nGià qualche settimana fa davamo conto nell’ambito della nostra trasmissione della ripresa, soprattutto a partire dallo sblocco del finanziamento da 60 Miliardi di dollari che aveva visto infine cedere Trump e i Repubblicani, di una retorica di guerra sempre più esplicita, dove le danze erano state aperte dall’uscita di Macron sulla possibilità di vedere truppe europee coinvolte direttamente nel conflitto, seguito a ruota dalla Von Der Leyen, per non parlare dei soliti Baltici e Polacchi che da sempre premono per infliggere a Putin un’umiliazione o qualcosa che assomigli a una sconfitta. Rincara la dose ancora Macron e soprattutto l’immancabile Stoltenberg che sembra sempre più l’utile idiota degli Usa e che si è spinto, come molti hanno notato, ben al di là delle proprie prerogative. Intanto, mentre le retoriche di guerra si dispiegano senza parsimonia, un radar facente parte del primo sistema di allarme nucleare russo (Early Warning) ad Armavir sarebbe stato accecato verosimilmente da droni ucraini. Un incidente molto pericoloso da cui abbiamo preso spunto per un confronto con Francesco Dall'Aglio, curatore del canale Telegram War Room, per capire quanto sta accadendo sul campo in termini militari ma soprattutto le intenzioni politiche degli attori coinvolti, Nato e Russia su tutti.\r\n\r\nAbbiamo poi continuato sul filo dei ragionamenti sviluppati nella scorsa puntata sul futuro della Germania, la tenuta del campo Europeo e dell'asse franco-tedesco in particolare, nonché del possibile progressivo disimpegno degli Usa dal quadrante dell'Europa Orientale, circostanza che sembrerebbe probabile a prescindere dall'esito delle prossime elezioni americane.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-30-05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nLa Repubblica - Accecato dai droni il radar anti-atomica. L’azzardo di Kiev aumenta i pericoli di escalation nucleare\r\n\r\nWolfgang Streeck - Il piano per la pace di Sahra Wagenknecht. Perché vuole liberare la Germania dalle grinfie di Washington\r\n\r\nJulia Damphouse e Maurice Höfgen - Il cinismo elettorale di Sahra Wagenknecht\r\n\r\n ",[261],{"field":86,"matched_tokens":262,"snippet":258,"value":259},[202],{"best_field_score":177,"best_field_weight":209,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":210,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},{"document":265,"highlight":280,"highlights":286,"text_match":175,"text_match_info":289},{"comment_count":37,"id":266,"is_sticky":37,"permalink":267,"podcastfilter":268,"post_author":269,"post_content":270,"post_date":271,"post_excerpt":43,"post_id":266,"post_modified":272,"post_thumbnail":273,"post_title":274,"post_type":160,"sort_by_date":275,"tag_links":276,"tags":278},"80148","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-14-02-2023/",[117],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 14/02/2023 (Telex special)\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/MusicToPlayInTheDark2023_02_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Llyn Y Cwn \"Doppler Current P\" da \"Posidonia\" LP/CD split con Sleep Research Facility\r\n2) Telex “Something To Say” “Looking For Saint Tropez” LP/CD\r\n3) Telex “Réalité” da “Neurovision” LP/CD\r\n4) Telex “Haven't We Met Somewhere Before?” da “Sex” LP/CD\r\n5) Telex “Wonderful World” da “Wonderful World” LP/CD\r\n6) Telex “Peanuts” da “Looney Tunes” LP/CD\r\n7) Telex “Move” da “How Do You Dance?” LP/CD\r\n8) The Waeve “Kill Me Again” da “The Waeve” LP/CD\r\n9) La Machine \"La Machine Qui Ne Sert À Rien (Remix)\" da \"\"La Machine Qui Ne Sert À Rien\" 10\"/MCD\r\n10) Pigeon \"Riged\" da \"Permanent Quest\" 7\"/DIG","15 Febbraio 2023","2023-02-15 13:34:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 14/02/2023",1676461867,[277],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[279],"musick",{"post_content":281},{"matched_tokens":282,"snippet":284,"value":285},[283],"Tropez”","To Say” “Looking For Saint \u003Cmark>Tropez”\u003C/mark> LP/CD\r\n3) Telex “Réalité” da","Musick To Play In The Dark – Puntata del 14/02/2023 (Telex special)\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/MusicToPlayInTheDark2023_02_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Llyn Y Cwn \"Doppler Current P\" da \"Posidonia\" LP/CD split con Sleep Research Facility\r\n2) Telex “Something To Say” “Looking For Saint \u003Cmark>Tropez”\u003C/mark> LP/CD\r\n3) Telex “Réalité” da “Neurovision” LP/CD\r\n4) Telex “Haven't We Met Somewhere Before?” da “Sex” LP/CD\r\n5) Telex “Wonderful World” da “Wonderful World” LP/CD\r\n6) Telex “Peanuts” da “Looney Tunes” LP/CD\r\n7) Telex “Move” da “How Do You Dance?” LP/CD\r\n8) The Waeve “Kill Me Again” da “The Waeve” LP/CD\r\n9) La Machine \"La Machine Qui Ne Sert À Rien (Remix)\" da \"\"La Machine Qui Ne Sert À Rien\" 10\"/MCD\r\n10) Pigeon \"Riged\" da \"Permanent Quest\" 7\"/DIG",[287],{"field":86,"matched_tokens":288,"snippet":284,"value":285},[283],{"best_field_score":177,"best_field_weight":209,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":210,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},{"document":291,"highlight":304,"highlights":309,"text_match":175,"text_match_info":312},{"comment_count":37,"id":292,"is_sticky":37,"permalink":293,"podcastfilter":294,"post_author":295,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":43,"post_id":292,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_title":300,"post_type":160,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":303},"78131","http://radioblackout.org/podcast/il-minotauro-immaginare-la-liberta-contro-le-prigioni-labirinto/",[107],"liberationfront","In ricordo, a un anno dalla sua scomparsa, di Riccardino, storico redattore di Radio Blackout e conduttore della trasmissione \"La Perla di Labuan\", in cui dai nostri microfoni tesseva narrazioni e accendeva immaginari.\r\n\r\nLiberation Front dedica un'intera puntata alla figura del Minotauro, mezzo uomo e mezzo toro, protagonista di un mito antico ambientato nell'Isola di Creta, nella città di Cnosso, in cui si intrecciano i destini del re Minosse, della moglie Pasifae, dell'architetto Dedalo e del figlio Icaro, e ovvimente del mostro Minotauro (chiamato anche Asterione). Una figura che rappresenta l'alterità, l'assenza di confini definiti tra le creature, la diversità che viene sistematicamente soffocata e nascosta da un'umanità che si crede unica, eletta, invincibile. La società che circonda il Minotauro e lo relega in un oblio-discarica di fatto rifiuta di confrontarsi con ciò che non è classificabile e che pone le questioni più complesse sulle definizioni che reggono un mondo che si pensa fatto a misura di umano.\r\n\r\nOspitiamo la compagnia teatrale indipendente Anomalia Teatro, che presta le voci di Francesca e Debora per regalarci qualche stralcio dell'opera \"Icaro\": una riattualizzazione del mito che vuole riavvicinare i simboli antichi della superbia umana per parlare di prigioni, fisiche e mentali, e di liberazioni, fittizie o reali. Il teatro può solo parlare da sè, quindi:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Icaro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLa figura del Minotauro, surrealista e complessa, ha inspirato molti autori che ne hanno fatto il fulcro di originali rielaborazioni del mito, volte a mettere in evidenza diversi aspetti cruciali del mondo contemporaneo. Ciò che accomuna tutte queste narrazioni è lo spostamento della mostruosità dal Minotauro agli umani che lo imprigionano e non lo comprendono. Che sia il Minotauro di Borges, solitario e sulla via della follia, in attesa di un redentore che lo liberi dall'insensatezza di una vita passata a cercarsi tra infiniti corridoi; o il Minotauro profetico di Cortazar, che preferisce morire corporeamente, liberarsi della propria condizione di prigioniero su cui si tessono speculazioni umane troppo umane, per lasciare che il messaggio di libertà che ha rappresentato si sparga attraverso le generazioni, penetrando gli immaginari e le mentalità future; o il Minotauro-innocente di Dürrenmatt, che impara a conoscere se stesso, gli altri e il mondo all'interno di una prigione-labirinto, rimanendo vittima delle storture e della crudeltà di ciò che ne deriva: viene brutalmente ingannato dall'eroe Teseo, arrogante e subdolo, che trionfa con fin troppa facilità su un Minotauro inerme, inconsapevole della propria forza, incapace di contenere il suo desiderio di non essere solo.\r\n\r\nLetture da:\r\n\r\nJorge Luis Borges, \"La casa di Asterione\", contenuta nella raccolta \"L'Aleph\" (1949)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Borges.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nJulio Cortàzar, \"I re\", piece teatrale (1947)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Cortazar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nFriedrich Dürrenmatt, \"Il Minotauro. Una ballata\" (1985)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/durrentmatt.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nQui l'intera sessione di letture con i nostri commenti, le dovute contestualizzazioni e gli stacchi musicali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/minotaurototal.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n ","10 Novembre 2022","2022-11-10 11:50:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/minotauro2-200x110.jpg","Il Minotauro: immaginare la libertà contro le prigioni-labirinto",1668080610,[],[],{"post_content":305},{"matched_tokens":306,"snippet":307,"value":308},[202],"subdolo, che trionfa con fin \u003Cmark>troppa\u003C/mark> facilità su un Minotauro inerme,","In ricordo, a un anno dalla sua scomparsa, di Riccardino, storico redattore di Radio Blackout e conduttore della trasmissione \"La Perla di Labuan\", in cui dai nostri microfoni tesseva narrazioni e accendeva immaginari.\r\n\r\nLiberation Front dedica un'intera puntata alla figura del Minotauro, mezzo uomo e mezzo toro, protagonista di un mito antico ambientato nell'Isola di Creta, nella città di Cnosso, in cui si intrecciano i destini del re Minosse, della moglie Pasifae, dell'architetto Dedalo e del figlio Icaro, e ovvimente del mostro Minotauro (chiamato anche Asterione). Una figura che rappresenta l'alterità, l'assenza di confini definiti tra le creature, la diversità che viene sistematicamente soffocata e nascosta da un'umanità che si crede unica, eletta, invincibile. La società che circonda il Minotauro e lo relega in un oblio-discarica di fatto rifiuta di confrontarsi con ciò che non è classificabile e che pone le questioni più complesse sulle definizioni che reggono un mondo che si pensa fatto a misura di umano.\r\n\r\nOspitiamo la compagnia teatrale indipendente Anomalia Teatro, che presta le voci di Francesca e Debora per regalarci qualche stralcio dell'opera \"Icaro\": una riattualizzazione del mito che vuole riavvicinare i simboli antichi della superbia umana per parlare di prigioni, fisiche e mentali, e di liberazioni, fittizie o reali. Il teatro può solo parlare da sè, quindi:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Icaro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLa figura del Minotauro, surrealista e complessa, ha inspirato molti autori che ne hanno fatto il fulcro di originali rielaborazioni del mito, volte a mettere in evidenza diversi aspetti cruciali del mondo contemporaneo. Ciò che accomuna tutte queste narrazioni è lo spostamento della mostruosità dal Minotauro agli umani che lo imprigionano e non lo comprendono. Che sia il Minotauro di Borges, solitario e sulla via della follia, in attesa di un redentore che lo liberi dall'insensatezza di una vita passata a cercarsi tra infiniti corridoi; o il Minotauro profetico di Cortazar, che preferisce morire corporeamente, liberarsi della propria condizione di prigioniero su cui si tessono speculazioni umane troppo umane, per lasciare che il messaggio di libertà che ha rappresentato si sparga attraverso le generazioni, penetrando gli immaginari e le mentalità future; o il Minotauro-innocente di Dürrenmatt, che impara a conoscere se stesso, gli altri e il mondo all'interno di una prigione-labirinto, rimanendo vittima delle storture e della crudeltà di ciò che ne deriva: viene brutalmente ingannato dall'eroe Teseo, arrogante e subdolo, che trionfa con fin \u003Cmark>troppa\u003C/mark> facilità su un Minotauro inerme, inconsapevole della propria forza, incapace di contenere il suo desiderio di non essere solo.\r\n\r\nLetture da:\r\n\r\nJorge Luis Borges, \"La casa di Asterione\", contenuta nella raccolta \"L'Aleph\" (1949)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Borges.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nJulio Cortàzar, \"I re\", piece teatrale (1947)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/Cortazar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nFriedrich Dürrenmatt, \"Il Minotauro. Una ballata\" (1985)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/durrentmatt.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nQui l'intera sessione di letture con i nostri commenti, le dovute contestualizzazioni e gli stacchi musicali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/minotaurototal.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[310],{"field":86,"matched_tokens":311,"snippet":307,"value":308},[202],{"best_field_score":177,"best_field_weight":209,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":210,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":92},6637,{"collection_name":160,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},4,["Reactive",317],{},["Set"],["ShallowReactive",320],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fl-s73pZqMEDodOzYucVi158ssheQI1wHNP6ZKj33xf8":-1},true,"/search?query=tropea"]