","Urbanizzazione estrattiva: un centro commerciale mastodontico ad Abbiategrasso","post",1591961525,[63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/abbiategrasso/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/centro-commerciale/","http://radioblackout.org/tag/citta/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/urbanizzazione/","http://radioblackout.org/tag/urbano/",[74,37,75,76,77,15,18,21,78,79],"abbiategrasso","centro commerciale","città","estrattivismo","urbanizzazione","urbano",{"post_content":81,"tags":85},{"matched_tokens":82,"snippet":83,"value":84},[79],"va a distruggere il tessuto \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, oltre all'economia contadina e piccolo","Ad Abbiategrasso va avanti da 20 anni il progetto di un centro commerciale dell'estensione di 64 campi da calcio, a cui i comitati ambientali continuano ad opporsi. Ora la decisione è stata presa dall'amministrazione comunale, senza nessun consulto con chi abita. il centro commerciale cambierà il volto paesaggistico e ambientale della zona, immersa nel parco del Ticino. Il modello di urbanizzazione neoliberista votato alla liberalizzazione edilizia e degli investimenti esteri rappresenta un modello che viene chiamato di sviluppo ma che va a distruggere il tessuto \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, oltre all'economia contadina e piccolo commercio. Progetti di questo tipo venduti come positivi: porteranno lavoro e soldi nelle casse. Basta approfondire la cosa per vedere che sono falsità. Si è ormai saturi di grandi e medie superfici di distribuzione. Si è creato un comitato che si è mobilitato per bloccare il progetto, ma ora sembra proprio che stia per prendere il via, nonostante non se ne capisca la necessità (altra dalla speculazione) e siano tanti in città gli edifici inutilizzati, vuoti e in decadenza.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/abbiategrasso.mp3\"][/audio]",[86,88,90,92,94,96,98,100,102,104],{"matched_tokens":87,"snippet":74},[],{"matched_tokens":89,"snippet":37},[],{"matched_tokens":91,"snippet":75},[],{"matched_tokens":93,"snippet":76},[],{"matched_tokens":95,"snippet":77},[],{"matched_tokens":97,"snippet":15},[],{"matched_tokens":99,"snippet":18},[],{"matched_tokens":101,"snippet":21},[],{"matched_tokens":103,"snippet":78},[],{"matched_tokens":105,"snippet":106},[79],"\u003Cmark>urbano\u003C/mark>",[108,113],{"field":38,"indices":109,"matched_tokens":110,"snippets":112},[14],[111],[79],[106],{"field":114,"matched_tokens":115,"snippet":83,"value":84},"post_content",[79],578730123365712000,{"best_field_score":118,"best_field_weight":119,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",1,{"document":124,"highlight":156,"highlights":164,"text_match":170,"text_match_info":171},{"cat_link":125,"category":126,"comment_count":50,"id":127,"is_sticky":50,"permalink":128,"post_author":15,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":55,"post_id":127,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_thumbnail_html":133,"post_title":134,"post_type":60,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":146},[47],[49],"42162","http://radioblackout.org/2017/05/decoro-urbano-e-criminalizzazione-della-poverta-nella-legge-minniti-orlando/","Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro urbano, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti.\r\n\r\n \r\n\r\nAnche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa ovunque nelle città italiane. D'altro canto la stessa definizione di \"sicurezza\" come bene comune risulta aprire le porte all'azione di cittadini volontari ed aziende private per il controllo, il pattugliamento e la videosorveglianza delle strade.\r\n\r\n \r\n\r\nProspettive pericolose di cui abbiamo parlato con Annalisa, una compagna esperta di questioni legali:\r\n\r\nsicurbana_orlando","24 Maggio 2017","2017-05-26 16:32:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"172\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-300x172.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-300x172.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-768x440.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-1024x586.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c.jpg 1887w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Decoro urbano e criminalizzazione della povertà nella legge Minniti-Orlando",1495625561,[137,138,139,140,68,141,142,70,143,144,145],"http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/decoro/","http://radioblackout.org/tag/degrado/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/minniti-orlando/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/poverta/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[147,148,149,150,15,151,152,21,153,154,155],"conflitto","crisi","decoro","degrado","linformazione-di-blackout","minniti-orlando","notizie","povertà","repressione",{"post_content":157,"post_title":161},{"matched_tokens":158,"snippet":159,"value":160},[79],"Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, prefigura una gestione dello spazio","Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti.\r\n\r\n \r\n\r\nAnche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa ovunque nelle città italiane. D'altro canto la stessa definizione di \"sicurezza\" come bene comune risulta aprire le porte all'azione di cittadini volontari ed aziende private per il controllo, il pattugliamento e la videosorveglianza delle strade.\r\n\r\n \r\n\r\nProspettive pericolose di cui abbiamo parlato con Annalisa, una compagna esperta di questioni legali:\r\n\r\nsicurbana_orlando",{"matched_tokens":162,"snippet":163,"value":163},[79],"Decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e criminalizzazione della povertà nella legge Minniti-Orlando",[165,168],{"field":166,"matched_tokens":167,"snippet":163,"value":163},"post_title",[79],{"field":114,"matched_tokens":169,"snippet":159,"value":160},[79],578730123365187700,{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":174,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":176,"highlight":204,"highlights":224,"text_match":170,"text_match_info":232},{"cat_link":177,"category":178,"comment_count":50,"id":179,"is_sticky":50,"permalink":180,"post_author":15,"post_content":181,"post_date":182,"post_excerpt":55,"post_id":179,"post_modified":183,"post_thumbnail":184,"post_thumbnail_html":185,"post_title":186,"post_type":60,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":196},[47],[49],"41316","http://radioblackout.org/2017/04/daspo-urbano-preludio-a-periferie-slum-con-i-decreti-minniti-orlando/","Avevamo urgenza di affrontare questi argomenti che si affastellavano uno dietro l'altro per l'indefessa attività governativa, impegnata a produrre controllo e regole di contenimento per una prevedibile ondata di malcontento, facendo il lavoro sporco per un futuro governo meno libero di erodere diritti. Cercando di capire come si manifesta e da dove proviene la spinta a creare ulteriori forme di discariche umane, alla creazione di slum ai margini degli agglomerati urbani dove relegare i marginali e perseguire chi si oppone a questa marginalizzazione, le etnie da sempre guardate con sospetto e i migranti a cui si applicano regole diverse, con la sfrontatezza di dimostrare come sostituendo la commissione iniziale con il primo grado di giudizio si mantengono i numeri di appelli possibili e non risulta nemmeno essere quell'apartheid che in effetti è, perché qui da noi non esiste ufficialmente la \"discriminazione razziale\", come non esiste il reato di tortura e quindi non è rubricabile il gesto come tale.\r\n\r\nPer comprendere meglio le trappole che si nascondono nelle molte ipocrisie ordite dai due dicasteri retti da Minniti e Orlando con i loro decreti e scoprire in che direzione muoversi per difendersi da questa ondata di restrizioni di libertà e modelli di società perseguiti dal disegno governativo (che attribuiscono ulteriori poteri a sceriffi che possono rivelarsi feroci come il sindaco di Ventimiglia) abbiamo interpellato un avvocato molto lucido e analitico: Gianluca Vitale\r\n\r\nVitalesuDaspo","8 Aprile 2017","2017-04-11 13:50:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/daspo_sui_muri-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/daspo_sui_muri-300x180.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/daspo_sui_muri-300x180.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/daspo_sui_muri.jpeg 650w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Daspo urbano: preludio a periferie slum con i decreti Minniti-Orlando",1491649707,[189,190,191,192,193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/campi-rom/","http://radioblackout.org/tag/daspo-urbano/","http://radioblackout.org/tag/decreti-azzeccagarbugli/","http://radioblackout.org/tag/discriminazione/","http://radioblackout.org/tag/minniti/","http://radioblackout.org/tag/orlando/","http://radioblackout.org/tag/slum/",[197,198,199,200,201,202,203],"campi rom","daspo urbano","decreti azzeccagarbugli","discriminazione","minniti","orlando","slum",{"post_title":205,"tags":208},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":207},[79],"Daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>: preludio a periferie slum con i decreti Minniti-Orlando",[209,211,214,216,218,220,222],{"matched_tokens":210,"snippet":197},[],{"matched_tokens":212,"snippet":213},[79],"daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":215,"snippet":199},[],{"matched_tokens":217,"snippet":200},[],{"matched_tokens":219,"snippet":201},[],{"matched_tokens":221,"snippet":202},[],{"matched_tokens":223,"snippet":203},[],[225,227],{"field":166,"matched_tokens":226,"snippet":207,"value":207},[79],{"field":38,"indices":228,"matched_tokens":229,"snippets":231},[122],[230],[79],[213],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":174,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":234,"highlight":262,"highlights":289,"text_match":170,"text_match_info":298},{"cat_link":235,"category":236,"comment_count":50,"id":237,"is_sticky":50,"permalink":238,"post_author":15,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":55,"post_id":237,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_thumbnail_html":243,"post_title":244,"post_type":60,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":254},[47],[49],"59469","http://radioblackout.org/2020/04/limportanza-di-rivendicare-lo-spazio-come-pubblico-e-politico/","Il diritto alla città si scontra oggi con due tendenze opposte, che sono però due facce della stessa medaglia: da un lato la mercificazione e turistificazione dello spazio urbano e non, dall'altro il lockdown e le limitazioni agli spostamenti che hanno messo in crisi in particolare proprio il settore turistico. Questa empasse apparente in realtà è una sottrazione ulteriore di spazio, che accelera i processi di erosione e privatizzazione. Per questo è importante più che mai una rivendicazione dello spazio come pubblico e politico, problematizzando anche lo spazio domestico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ilaria Agostini, docente di urbanistica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Città.mp3\"][/audio]","17 Aprile 2020","2020-04-17 11:53:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/città-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"230\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/città-300x230.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/città-300x230.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/città.jpg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'importanza di rivendicare lo spazio come pubblico e politico",1587124394,[66,247,68,248,70,249,250,251,252,253],"http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-citta/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/spazio-pubblico/","http://radioblackout.org/tag/spazio-urbano/","http://radioblackout.org/tag/turismo/",[76,255,15,256,21,257,258,259,260,261],"diritto alla città","lockdown","privatizzazione","Radio Blackout","spazio pubblico","spazio urbano","turismo",{"post_content":263,"tags":267},{"matched_tokens":264,"snippet":265,"value":266},[79],"mercificazione e turistificazione dello spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e non, dall'altro il lockdown","Il diritto alla città si scontra oggi con due tendenze opposte, che sono però due facce della stessa medaglia: da un lato la mercificazione e turistificazione dello spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e non, dall'altro il lockdown e le limitazioni agli spostamenti che hanno messo in crisi in particolare proprio il settore turistico. Questa empasse apparente in realtà è una sottrazione ulteriore di spazio, che accelera i processi di erosione e privatizzazione. Per questo è importante più che mai una rivendicazione dello spazio come pubblico e politico, problematizzando anche lo spazio domestico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ilaria Agostini, docente di urbanistica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Città.mp3\"][/audio]",[268,270,272,274,276,278,280,282,284,287],{"matched_tokens":269,"snippet":76},[],{"matched_tokens":271,"snippet":255},[],{"matched_tokens":273,"snippet":15},[],{"matched_tokens":275,"snippet":256},[],{"matched_tokens":277,"snippet":21},[],{"matched_tokens":279,"snippet":257},[],{"matched_tokens":281,"snippet":258},[],{"matched_tokens":283,"snippet":259},[],{"matched_tokens":285,"snippet":286},[79],"spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":288,"snippet":261},[],[290,292],{"field":114,"matched_tokens":291,"snippet":265,"value":266},[79],{"field":38,"indices":293,"matched_tokens":295,"snippets":297},[294],8,[296],[79],[286],{"best_field_score":172,"best_field_weight":299,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":300,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},14,"578730123365187698",{"document":302,"highlight":323,"highlights":338,"text_match":170,"text_match_info":346},{"cat_link":303,"category":304,"comment_count":50,"id":305,"is_sticky":50,"permalink":306,"post_author":15,"post_content":307,"post_date":308,"post_excerpt":55,"post_id":305,"post_modified":309,"post_thumbnail":310,"post_thumbnail_html":311,"post_title":312,"post_type":60,"sort_by_date":313,"tag_links":314,"tags":319},[47],[49],"55505","http://radioblackout.org/2019/09/case-popolari-casi-umani-e-geografia-urbana/","Le autonomie locali, vero separatismo in salsa paradossalmente sovranista, producono leggi regionali intollerabili per turboliberismo, e appiattimento sulle esigenze di mercato, fino a cancellare come ha fatto Zaia ogni potenziale edilizia popolare e in prospettiva anche i comparti scolastici e sanitario vedranno l'eliminazione di ogni welfare residuo:\r\n\r\ndallagnol\r\n\r\nEstendendo un po' la materia e inquadrandola nei più ampi fenomeni eterogenei ma in qualche modo riconducibili all'azione dell'uomo sul territorio urbano, abbiamo interpellato Alberto Vanolo in una vivace diretta dalla manifestazione torinese dei Fridays For Future, partendo proprio dalla situazione del capoluogo piemontese (e del suo territorio allargato) fino a esemplificare per contrasto con altre realtà urbane italiane la trasformazione delle città di medie dimensioni delle quali si cambia l'aspetto e l'anima chiamandola riqualificazione secondo dettami standardizzati omologizzanti:\r\n\r\noltre la gentrificazione l'uso del territorio urbano","29 Settembre 2019","2019-09-29 17:23:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Hell_omotown-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"181\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Hell_omotown-300x181.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Hell_omotown-300x181.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Hell_omotown-768x464.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Hell_omotown.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Case popolari, casi umani e geografia urbana",1569777786,[315,316,317,318],"http://radioblackout.org/tag/case-popolari/","http://radioblackout.org/tag/cementificazione-del-suolo-urbano/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/luca-zaia/",[320,321,32,322],"case popolari","cementificazione del suolo urbano","Luca Zaia",{"post_content":324,"tags":328},{"matched_tokens":325,"snippet":326,"value":327},[79],"riconducibili all'azione dell'uomo sul territorio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, abbiamo interpellato Alberto Vanolo in","Le autonomie locali, vero separatismo in salsa paradossalmente sovranista, producono leggi regionali intollerabili per turboliberismo, e appiattimento sulle esigenze di mercato, fino a cancellare come ha fatto Zaia ogni potenziale edilizia popolare e in prospettiva anche i comparti scolastici e sanitario vedranno l'eliminazione di ogni welfare residuo:\r\n\r\ndallagnol\r\n\r\nEstendendo un po' la materia e inquadrandola nei più ampi fenomeni eterogenei ma in qualche modo riconducibili all'azione dell'uomo sul territorio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, abbiamo interpellato Alberto Vanolo in una vivace diretta dalla manifestazione torinese dei Fridays For Future, partendo proprio dalla situazione del capoluogo piemontese (e del suo territorio allargato) fino a esemplificare per contrasto con altre realtà urbane italiane la trasformazione delle città di medie dimensioni delle quali si cambia l'aspetto e l'anima chiamandola riqualificazione secondo dettami standardizzati omologizzanti:\r\n\r\noltre la gentrificazione l'uso del territorio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",[329,331,334,336],{"matched_tokens":330,"snippet":320},[],{"matched_tokens":332,"snippet":333},[79],"cementificazione del suolo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":335,"snippet":32},[],{"matched_tokens":337,"snippet":322},[],[339,341],{"field":114,"matched_tokens":340,"snippet":326,"value":327},[79],{"field":38,"indices":342,"matched_tokens":343,"snippets":345},[122],[344],[79],[333],{"best_field_score":172,"best_field_weight":299,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":300,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":348,"highlight":374,"highlights":393,"text_match":170,"text_match_info":401},{"cat_link":349,"category":350,"comment_count":50,"id":351,"is_sticky":50,"permalink":352,"post_author":15,"post_content":353,"post_date":354,"post_excerpt":55,"post_id":351,"post_modified":355,"post_thumbnail":356,"post_thumbnail_html":357,"post_title":358,"post_type":60,"sort_by_date":359,"tag_links":360,"tags":367},[47],[49],"42947","http://radioblackout.org/2017/07/bb-omofobo-ne-gay-ne-animali/","«Non accettiamo né gay, né animali». È la risposta che il titolare di una guest house di Ricadi, nei pressi di Tropea, ha dato a una coppia gay di Napoli che voleva trascorrere un weekend al mare sul Tirreno. Dopo aver regolarmente prenotato online, la coppia ha contattato il proprietario su Whatsapp per chiedere ulteriori informazioni. Alla fine del breve dialogo in chat arriva la precisazione del titolare: «È il primo anno che fittiamo e la depandanza è nuova nuova… finita a maggio. Importante e mi scuso se posso sembrare troglodita. Non accettiamo gay e animali. Mi perdoni ancora».\r\n«Quando ho letto questo messaggio mi è cascato un silos di acqua gelata addosso – ha detto Gennaro, uno dei due giovani – Nella mia mente si è materializzata l’immagine dei cartelli nazisti esposti fuori ai negozi, con i quali si proibiva l’ingresso ai cani e agli ebrei».\r\nPoteva finire in nulla: rabbia, qualche messaggio tra amici, una storia amara tra tante altre, subite o raccontate da altr*.\r\n\r\n \r\n\r\nInvece no. I due ragazzi hanno deciso di rendere pubblico il rifiuto omofobo.\r\n\r\n \r\n\r\nIl gestore del B &B, Filippo Mondella, era stato coinvolto in un’inchiesta di ’ndrangheta. L'uomo, 44 anni, originario di Francica, era nel processo «Black money». Il Tribunale di Vibo ha dichiarato prescritto il reato di intestazione fittizia di beni.\r\n\r\n \r\n\r\nIeri è stata diffusa la notizia che a Napoli a due trans è stato imposto il daspo urbano ed una multa, applicando la legge Minniti sulla sicurezza urbana. Le due ragazze stavano chiacchierando davanti ad un tabaccaio nei pressi della stazione Garibaldi, quando sono finite nel mirino delle forze dell'ordine statale. La loro presenza è indecorosa, la loro vita è indecorosa. Con una veloce equiparazione tra transessualità e prostituzione i militari dell'Operazione “strade sicure” che da otto anni affiancano polizia, carabinieri e guardia di finanza nella gestione dell'ordine pubblico, le hanno messe al bando. Cacciare quelle due ragazze dal quartiere serve a normalizzare lo spazio sociale, marginalizzando – anche fisicamente – chi offende il “decoro”. Nelle strade d'Italia è tornata la “Buoncostume”, la polizia che un tempo di occupava di reprimere e nascondere la prostituzione.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesti episodi ci raccontano di un paese dove il clima politico e culturale sta peggiorando. Nuove e vecchie categorie umane finiscono nel mirino della repressione, dell'odio verso i diversi che non esitano a mostrarsi per quello che sono.\r\n\r\n \r\n\r\nUn paese dove la propaganda omofoba, razzista, transfobica, trova vecchi e nuovi corifei: fascisti, leghisti e cattolici integralisti...\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo glbtqi “Maurice” di Torino.\r\nÉ stata una buona occasione per sviluppare una riflessione che andasse oltre gli episodi di cronaca, per investire un corpo sociale dove la reazione alla libertà femminile e delle persone glbtiq è spesso molto violenta. Il frantumarsi dell'ordine patriarcale ha scosso alle radici la rappresentazione di se di tante persone.\r\n\r\n \r\n\r\nPiccoli e grandi episodi di omofobia dimostrano che la strada da fare è ancora molto lunga.\r\n\r\n \r\nC'è chi si illude che basti una legge, c'è chi invece ritiene che solo l'azione diretta possa dare forza e consapevolezza a chi ha deciso che la visibilità è politica.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 25 omofobia maurizio","25 Luglio 2017","2017-08-07 11:17:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/gay-e-animali-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"224\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/gay-e-animali-300x224.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/gay-e-animali-300x224.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/gay-e-animali.jpg 610w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","B&B omofobo: nè gay né animali",1501003452,[361,362,363,364,365,366],"http://radioblackout.org/tag/b/","http://radioblackout.org/tag/bamp/","http://radioblackout.org/tag/decoro-urbano/","http://radioblackout.org/tag/omofiobia/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/","http://radioblackout.org/tag/tropea/",[368,369,370,371,372,373],"b","b&","decoro urbano","omofiobia","transfobia","tropea",{"post_content":375,"tags":379},{"matched_tokens":376,"snippet":377,"value":378},[79],"è stato imposto il daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark> ed una multa, applicando la","«Non accettiamo né gay, né animali». È la risposta che il titolare di una guest house di Ricadi, nei pressi di Tropea, ha dato a una coppia gay di Napoli che voleva trascorrere un weekend al mare sul Tirreno. Dopo aver regolarmente prenotato online, la coppia ha contattato il proprietario su Whatsapp per chiedere ulteriori informazioni. Alla fine del breve dialogo in chat arriva la precisazione del titolare: «È il primo anno che fittiamo e la depandanza è nuova nuova… finita a maggio. Importante e mi scuso se posso sembrare troglodita. Non accettiamo gay e animali. Mi perdoni ancora».\r\n«Quando ho letto questo messaggio mi è cascato un silos di acqua gelata addosso – ha detto Gennaro, uno dei due giovani – Nella mia mente si è materializzata l’immagine dei cartelli nazisti esposti fuori ai negozi, con i quali si proibiva l’ingresso ai cani e agli ebrei».\r\nPoteva finire in nulla: rabbia, qualche messaggio tra amici, una storia amara tra tante altre, subite o raccontate da altr*.\r\n\r\n \r\n\r\nInvece no. I due ragazzi hanno deciso di rendere pubblico il rifiuto omofobo.\r\n\r\n \r\n\r\nIl gestore del B &B, Filippo Mondella, era stato coinvolto in un’inchiesta di ’ndrangheta. L'uomo, 44 anni, originario di Francica, era nel processo «Black money». Il Tribunale di Vibo ha dichiarato prescritto il reato di intestazione fittizia di beni.\r\n\r\n \r\n\r\nIeri è stata diffusa la notizia che a Napoli a due trans è stato imposto il daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark> ed una multa, applicando la legge Minniti sulla sicurezza urbana. Le due ragazze stavano chiacchierando davanti ad un tabaccaio nei pressi della stazione Garibaldi, quando sono finite nel mirino delle forze dell'ordine statale. La loro presenza è indecorosa, la loro vita è indecorosa. Con una veloce equiparazione tra transessualità e prostituzione i militari dell'Operazione “strade sicure” che da otto anni affiancano polizia, carabinieri e guardia di finanza nella gestione dell'ordine pubblico, le hanno messe al bando. Cacciare quelle due ragazze dal quartiere serve a normalizzare lo spazio sociale, marginalizzando – anche fisicamente – chi offende il “decoro”. Nelle strade d'Italia è tornata la “Buoncostume”, la polizia che un tempo di occupava di reprimere e nascondere la prostituzione.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesti episodi ci raccontano di un paese dove il clima politico e culturale sta peggiorando. Nuove e vecchie categorie umane finiscono nel mirino della repressione, dell'odio verso i diversi che non esitano a mostrarsi per quello che sono.\r\n\r\n \r\n\r\nUn paese dove la propaganda omofoba, razzista, transfobica, trova vecchi e nuovi corifei: fascisti, leghisti e cattolici integralisti...\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo glbtqi “Maurice” di Torino.\r\nÉ stata una buona occasione per sviluppare una riflessione che andasse oltre gli episodi di cronaca, per investire un corpo sociale dove la reazione alla libertà femminile e delle persone glbtiq è spesso molto violenta. Il frantumarsi dell'ordine patriarcale ha scosso alle radici la rappresentazione di se di tante persone.\r\n\r\n \r\n\r\nPiccoli e grandi episodi di omofobia dimostrano che la strada da fare è ancora molto lunga.\r\n\r\n \r\nC'è chi si illude che basti una legge, c'è chi invece ritiene che solo l'azione diretta possa dare forza e consapevolezza a chi ha deciso che la visibilità è politica.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 25 omofobia maurizio",[380,382,384,387,389,391],{"matched_tokens":381,"snippet":368},[],{"matched_tokens":383,"snippet":369},[],{"matched_tokens":385,"snippet":386},[79],"decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":388,"snippet":371},[],{"matched_tokens":390,"snippet":372},[],{"matched_tokens":392,"snippet":373},[],[394,396],{"field":114,"matched_tokens":395,"snippet":377,"value":378},[79],{"field":38,"indices":397,"matched_tokens":398,"snippets":400},[120],[399],[79],[386],{"best_field_score":172,"best_field_weight":299,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":300,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},6646,{"collection_name":60,"first_q":79,"per_page":20,"q":79},{"facet_counts":405,"found":454,"hits":455,"out_of":760,"page":122,"request_params":761,"search_cutoff":39,"search_time_ms":14},[406,432],{"counts":407,"field_name":429,"sampled":39,"stats":430},[408,411,413,415,417,419,421,423,425,427],{"count":409,"highlighted":410,"value":410},32,"anarres",{"count":173,"highlighted":412,"value":412},"Macerie su macerie",{"count":20,"highlighted":414,"value":414},"liberation front",{"count":20,"highlighted":416,"value":416},"Bello come una prigione che brucia",{"count":25,"highlighted":418,"value":418},"arsider",{"count":34,"highlighted":420,"value":420},"stakka stakka",{"count":120,"highlighted":422,"value":422},"matinée xxl",{"count":120,"highlighted":424,"value":424},"congiunzioni",{"count":120,"highlighted":426,"value":426},"No Trip For Cats",{"count":122,"highlighted":428,"value":428},"sfasciapassare","podcastfilter",{"total_values":431},16,{"counts":433,"field_name":38,"sampled":39,"stats":452},[434,436,438,439,441,443,445,447,448,450],{"count":435,"highlighted":23,"value":23},5,{"count":435,"highlighted":437,"value":437},"guerra",{"count":25,"highlighted":18,"value":18},{"count":25,"highlighted":440,"value":440},"controllo",{"count":25,"highlighted":442,"value":442},"radio cane",{"count":34,"highlighted":444,"value":444},"balon",{"count":34,"highlighted":446,"value":446},"mercato",{"count":34,"highlighted":410,"value":410},{"count":34,"highlighted":449,"value":449},"appendino",{"count":34,"highlighted":451,"value":451},"diritto all'abitare",{"total_values":453},341,83,[456,565,653,682,710,737],{"document":457,"highlight":504,"highlights":552,"text_match":170,"text_match_info":563},{"comment_count":50,"id":458,"is_sticky":50,"permalink":459,"podcastfilter":460,"post_author":410,"post_content":461,"post_date":462,"post_excerpt":55,"post_id":458,"post_modified":463,"post_thumbnail":464,"post_title":465,"post_type":466,"sort_by_date":467,"tag_links":468,"tags":487},"45687","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-2-febbraio-ursula-le-guin-anarchica-e-femminista-amazon-braccialetto-elettronico-per-operai-macchina-senzatetto-a-torino-decoro-urbano-sgomberi-e-ipocrisia-a-5-stelle-un-anno-di-da/",[410],"Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUrsula Le Guin è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo urbano. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2 Febbraio 2018","2018-10-17 22:58:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/no-border2-200x110.jpg","Anarres del 2 febbraio. Ursula Le Guin, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro urbano, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo urbano...","podcast",1517592956,[469,470,471,472,473,474,475,190,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486],"http://radioblackout.org/tag/5stelle/","http://radioblackout.org/tag/afrin/","http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/braccialetti-elettronici/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/la-mano-sinistra-delle-tenebre/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/quelli-di-anarres/","http://radioblackout.org/tag/senzatetto-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ursula-le-guin/",[488,489,490,491,449,492,440,198,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503],"5stelle","afrin","amazon","anarchia","braccialetti elettronici","Erdogan","fantascienza","femminismo","frontiere","la mano sinistra delle tenebre","no border","quelli di anarres","senzatetto a torino","Siria","Turchia","ursula le guin",{"post_content":505,"post_title":509,"tags":513},{"matched_tokens":506,"snippet":507,"value":508},[79],"nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Il punto in un articolo","Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUrsula Le Guin è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":510,"snippet":511,"value":512},[79],"operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sgomberi e ipocrisia a 5","Anarres del 2 febbraio. Ursula Le Guin, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>...",[514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550],{"matched_tokens":515,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":517,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":519,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":521,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":523,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":525,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":527,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":529,"snippet":213,"value":213},[79],{"matched_tokens":531,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":533,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":535,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":537,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":539,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":541,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":543,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":545,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":547,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":549,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":551,"snippet":503,"value":503},[],[553,555,557],{"field":166,"matched_tokens":554,"snippet":511,"value":512},[79],{"field":114,"matched_tokens":556,"snippet":507,"value":508},[79],{"field":38,"indices":558,"matched_tokens":559,"snippets":561,"values":562},[17],[560],[79],[213],[213],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":50,"score":564,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},"578730123365187707",{"document":566,"highlight":601,"highlights":641,"text_match":170,"text_match_info":652},{"comment_count":50,"id":567,"is_sticky":50,"permalink":568,"podcastfilter":569,"post_author":410,"post_content":570,"post_date":571,"post_excerpt":55,"post_id":567,"post_modified":572,"post_thumbnail":573,"post_title":574,"post_type":466,"sort_by_date":575,"tag_links":576,"tags":589},"42624","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-giugno-le-nuove-frontiere-del-controllo-urbano-movida-proibizionismo-polizia-fascisti-e-amministrazione-a-5stelle-contro-i-rom-strage-di-classe-e-di-stato-a-londra-esercitazioni/",[410],"Come ogni venerdì, anche il 23 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, la nostra navicella è scesa su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 06 23 anarres1\r\n\r\n2017 06 23 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\nBuona parte della puntata è stata dedicata alla città, attraversata da dispositivi di controllo sempre più sofisticati, dove la messa a valore di numerose aree urbane passa dall'eliminazione delle presenze, scomode, ingombranti, indesiderabili. Indecorose. I poveri, gli immigrati, i rom. Ma non solo. Il controllo, anche armato, si estende dalle periferie al centro, investendo settori sociali nuovi. Studenti, giovani lavoratori che attraversano lo spazio urbano, senza spendere troppo, ridisegnando i luoghi e producendo, nei fatti se non nelle intenzioni, un uso della città non riducibile all'universo della merce.\r\n\r\nVi abbiamo proposto quindi quattro diverse approcci e tematiche. Al centro l'estate torinese, ma Torino è solo uno dei tanti luoghi dove le leggi sulla sicurezza urbana e l'immigrazione sperimentano la loro efficacia. \r\n- Le nuove frontiere del controllo urbano. Con Stefano Boni, antropologo, docente all'università di Modena e Reggio Emilia\r\n \r\n- Movida e proibizionismo. L'ordinanza di Appendino contro la movida dei poveri. Un'operazione moralista e di “classe”, finita con le cariche di polizia in piazza Santa Giulia.\r\n \r\n- Grenfall Tower: una strage di classe, una strage di Stato. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione. \r\n \r\n- Fascisti e amministrazione contro i baraccati di strada Aeroporto e via Germagnano. La lotta di antirazzisti e anarchici \r\n \r\nAbbiamo concluso la puntata con una diretta, con Guido Coraddu, dalla Sardegna sulle prossime manovre della NATO e le lotte antimilitariste nell'isola.\r\n\r\nEd un occhio ai prossimi appuntamenti di lotta a Torino e dintorni:\r\n\r\nSabato 24 giugno\r\nal Balon ore 10,30\r\nVolantinaggio sugli attacchi fascisti e lo sgombero a 5 Stelle dei baraccati di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\nDomenica 25 giugno\r\nal Perlanera di Alessandria\r\nvia Tiziano Vecellio 2\r\nFestival del Canto anarchico dalle 16 alle 23,30\r\nMartedì 4 luglio\r\nore 21\r\nassemblea antimilitarista\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Giugno 2017","2018-10-17 22:58:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/militari-napoli-638x425-200x110.jpg","Anarres del 23 giugno. Le nuove frontiere del controllo urbano, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e amministrazione a 5Stelle contro i rom, strage di classe e di Stato a Londra, esercitazioni militari in Sardegna...",1498235400,[577,473,578,66,363,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/baraccopoli/","http://radioblackout.org/tag/esercitazioni-nato/","http://radioblackout.org/tag/granfall-tower/","http://radioblackout.org/tag/londra/","http://radioblackout.org/tag/piazza-santa-giulia/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/sardegna/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[590,449,591,76,370,592,593,594,595,596,597,598,599,600,23],"antimilitarismo","baraccopoli","esercitazioni nato","granfall tower","londra","piazza santa giulia","proibizionismo","rom","sardegna","strage di classe","strage di stato",{"post_content":602,"post_title":606,"tags":610},{"matched_tokens":603,"snippet":604,"value":605},[79],"lavoratori che attraversano lo spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, senza spendere troppo, ridisegnando i","Come ogni venerdì, anche il 23 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, la nostra navicella è scesa su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 06 23 anarres1\r\n\r\n2017 06 23 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\nBuona parte della puntata è stata dedicata alla città, attraversata da dispositivi di controllo sempre più sofisticati, dove la messa a valore di numerose aree urbane passa dall'eliminazione delle presenze, scomode, ingombranti, indesiderabili. Indecorose. I poveri, gli immigrati, i rom. Ma non solo. Il controllo, anche armato, si estende dalle periferie al centro, investendo settori sociali nuovi. Studenti, giovani lavoratori che attraversano lo spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, senza spendere troppo, ridisegnando i luoghi e producendo, nei fatti se non nelle intenzioni, un uso della città non riducibile all'universo della merce.\r\n\r\nVi abbiamo proposto quindi quattro diverse approcci e tematiche. Al centro l'estate torinese, ma Torino è solo uno dei tanti luoghi dove le leggi sulla sicurezza urbana e l'immigrazione sperimentano la loro efficacia. \r\n- Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Con Stefano Boni, antropologo, docente all'università di Modena e Reggio Emilia\r\n \r\n- Movida e proibizionismo. L'ordinanza di Appendino contro la movida dei poveri. Un'operazione moralista e di “classe”, finita con le cariche di polizia in piazza Santa Giulia.\r\n \r\n- Grenfall Tower: una strage di classe, una strage di Stato. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione. \r\n \r\n- Fascisti e amministrazione contro i baraccati di strada Aeroporto e via Germagnano. La lotta di antirazzisti e anarchici \r\n \r\nAbbiamo concluso la puntata con una diretta, con Guido Coraddu, dalla Sardegna sulle prossime manovre della NATO e le lotte antimilitariste nell'isola.\r\n\r\nEd un occhio ai prossimi appuntamenti di lotta a Torino e dintorni:\r\n\r\nSabato 24 giugno\r\nal Balon ore 10,30\r\nVolantinaggio sugli attacchi fascisti e lo sgombero a 5 Stelle dei baraccati di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\nDomenica 25 giugno\r\nal Perlanera di Alessandria\r\nvia Tiziano Vecellio 2\r\nFestival del Canto anarchico dalle 16 alle 23,30\r\nMartedì 4 luglio\r\nore 21\r\nassemblea antimilitarista\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":607,"snippet":608,"value":609},[79],"Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e","Anarres del 23 giugno. Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e amministrazione a 5Stelle contro i rom, strage di classe e di Stato a Londra, esercitazioni militari in Sardegna...",[611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639],{"matched_tokens":612,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":614,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":616,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":618,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":620,"snippet":386,"value":386},[79],{"matched_tokens":622,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":624,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":626,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":628,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":630,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":632,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":634,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":636,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":638,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":640,"snippet":23,"value":23},[],[642,644,646],{"field":166,"matched_tokens":643,"snippet":608,"value":609},[79],{"field":114,"matched_tokens":645,"snippet":604,"value":605},[79],{"field":38,"indices":647,"matched_tokens":648,"snippets":650,"values":651},[25],[649],[79],[386],[386],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":50,"score":564,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":654,"highlight":667,"highlights":676,"text_match":170,"text_match_info":681},{"comment_count":50,"id":655,"is_sticky":50,"permalink":656,"podcastfilter":657,"post_author":658,"post_content":659,"post_date":660,"post_excerpt":55,"post_id":655,"post_modified":661,"post_thumbnail":662,"post_title":663,"post_type":466,"sort_by_date":664,"tag_links":665,"tags":666},"83697","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-11-9-2023-tra-museificazione-e-controllo-digitale-venezia-laboratorio-urbano/",[412],"macerie su macerie","L'ultima volta che abbiamo parlato di Venezia a Macerie su Macerie era il marzo del 2021. Già due anni e mezzo fa la \"Serenissima\" offriva un ventaglio ampio di considerazioni sui cambiamenti di vita imposti in contesto urbano e, anche a causa delle sue caratteristiche peculiari, ci faceva constatare amaramente come fosse il laboratorio ideale non solo della \"turistificazione\", ma anche di un nuovo livello di controllo digitale che l'arrivo del Covid rendeva più pervasivo.\r\n\r\nA Macerie su Macerie riprendiamo il filo del discorso col compagno veneziano, per sviscerare come in questo tempo è stata organizzata dal Comune quella che chiamano la smart city lagunare e di come il controllo digitale sia stato costruito nel capoluogo veneto con forme tecnologiche che se non sono inedite per il panorama italiano, non avevano mai raggiunto il livello di sistema integrato dei dati.\r\n\r\nMonitoraggio d'avanguardia dei flussi in entrata e uscita, una \"smart control room\" gestita dalla polizia locale, seicento telecamere, sensori disposti ai varchi e nei nodi stradali, triangolazione delle celle telefoniche di chi l'attraversa e riconoscimento facciale sono solo alcune delle implementazioni al governo di una città col vestito del Cinquecento ma assediata dalle reti iper-moderne di sorveglianza della popolazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/macerie-11-sett-23.mp3\"][/audio]","11 Settembre 2023","2023-09-11 22:47:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/CF-MC269H-VENEZIA-CUBIC-FUN-C-1-800x676-1-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 11/9/2023 - TRA MUSEIFICAZIONE E CONTROLLO DIGITALE: VENEZIA LABORATORIO URBANO",1694472425,[],[],{"post_content":668,"post_title":672},{"matched_tokens":669,"snippet":670,"value":671},[79],"di vita imposti in contesto \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e, anche a causa delle","L'ultima volta che abbiamo parlato di Venezia a Macerie su Macerie era il marzo del 2021. Già due anni e mezzo fa la \"Serenissima\" offriva un ventaglio ampio di considerazioni sui cambiamenti di vita imposti in contesto \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e, anche a causa delle sue caratteristiche peculiari, ci faceva constatare amaramente come fosse il laboratorio ideale non solo della \"turistificazione\", ma anche di un nuovo livello di controllo digitale che l'arrivo del Covid rendeva più pervasivo.\r\n\r\nA Macerie su Macerie riprendiamo il filo del discorso col compagno veneziano, per sviscerare come in questo tempo è stata organizzata dal Comune quella che chiamano la smart city lagunare e di come il controllo digitale sia stato costruito nel capoluogo veneto con forme tecnologiche che se non sono inedite per il panorama italiano, non avevano mai raggiunto il livello di sistema integrato dei dati.\r\n\r\nMonitoraggio d'avanguardia dei flussi in entrata e uscita, una \"smart control room\" gestita dalla polizia locale, seicento telecamere, sensori disposti ai varchi e nei nodi stradali, triangolazione delle celle telefoniche di chi l'attraversa e riconoscimento facciale sono solo alcune delle implementazioni al governo di una città col vestito del Cinquecento ma assediata dalle reti iper-moderne di sorveglianza della popolazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/macerie-11-sett-23.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":673,"snippet":675,"value":675},[674],"URBANO","Macerie su Macerie - PODCAST 11/9/2023 - TRA MUSEIFICAZIONE E CONTROLLO DIGITALE: VENEZIA LABORATORIO \u003Cmark>URBANO\u003C/mark>",[677,679],{"field":166,"matched_tokens":678,"snippet":675,"value":675},[674],{"field":114,"matched_tokens":680,"snippet":670,"value":671},[79],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":174,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":683,"highlight":696,"highlights":704,"text_match":170,"text_match_info":709},{"comment_count":50,"id":684,"is_sticky":50,"permalink":685,"podcastfilter":686,"post_author":687,"post_content":688,"post_date":689,"post_excerpt":55,"post_id":684,"post_modified":690,"post_thumbnail":691,"post_title":692,"post_type":466,"sort_by_date":693,"tag_links":694,"tags":695},"70081","http://radioblackout.org/podcast/smontare-la-narrazione-del-degrado-accogliendo-il-selvatico-urbano/",[414],"liberationfront","Una conversazione sulle aree verdi abbandonate nel contesto urbano torinese insieme a Lucilla Barchetta, autrice del libro “La rivolta del verde”. Come si configura, oggi, la relazione tra la città e il selvatico? Tra rimozione e addomesticamento, la gestione delle aree verdi denota un rapporto controverso tra un’umanità eterogenea e conflittuale e una natura spesso semplificata e ridotta a strumento per i bisogni umani. Ritornare a individuare nella natura urbana un interlocutore e nei suoi abitanti (umani e non-umani) degli agenti di evoluzione, cambiamenti e relazioni è il primo passo per sfuggire alla narrazione appiattente del degrado: questa de-politicizza il rapporto tra gli abitanti umani della città e i luoghi che questi attraversano, poiché elimina la possibilità di partecipare al cambiamento e al modellamento degli ambienti umani e non-umani.\r\n\r\nEcco il link dell’intervista a Lucilla:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/kucilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Giugno 2021","2021-06-29 18:26:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/parqu-200x110.jpg","Smontare la narrazione del degrado accogliendo il selvatico urbano",1624991197,[],[],{"post_content":697,"post_title":701},{"matched_tokens":698,"snippet":699,"value":700},[79],"aree verdi abbandonate nel contesto \u003Cmark>urbano\u003C/mark> torinese insieme a Lucilla Barchetta,","Una conversazione sulle aree verdi abbandonate nel contesto \u003Cmark>urbano\u003C/mark> torinese insieme a Lucilla Barchetta, autrice del libro “La rivolta del verde”. Come si configura, oggi, la relazione tra la città e il selvatico? Tra rimozione e addomesticamento, la gestione delle aree verdi denota un rapporto controverso tra un’umanità eterogenea e conflittuale e una natura spesso semplificata e ridotta a strumento per i bisogni umani. Ritornare a individuare nella natura urbana un interlocutore e nei suoi abitanti (umani e non-umani) degli agenti di evoluzione, cambiamenti e relazioni è il primo passo per sfuggire alla narrazione appiattente del degrado: questa de-politicizza il rapporto tra gli abitanti umani della città e i luoghi che questi attraversano, poiché elimina la possibilità di partecipare al cambiamento e al modellamento degli ambienti umani e non-umani.\r\n\r\nEcco il link dell’intervista a Lucilla:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/kucilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":702,"snippet":703,"value":703},[79],"Smontare la narrazione del degrado accogliendo il selvatico \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",[705,707],{"field":166,"matched_tokens":706,"snippet":703,"value":703},[79],{"field":114,"matched_tokens":708,"snippet":699,"value":700},[79],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":174,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":711,"highlight":723,"highlights":731,"text_match":170,"text_match_info":736},{"comment_count":50,"id":712,"is_sticky":50,"permalink":713,"podcastfilter":714,"post_author":658,"post_content":715,"post_date":716,"post_excerpt":55,"post_id":712,"post_modified":717,"post_thumbnail":718,"post_title":719,"post_type":466,"sort_by_date":720,"tag_links":721,"tags":722},"44580","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-24-novembre/",[412],"Politiche di attuazione della sicurezza urbana, lo sciopero dei dipendenti di Amazon e alcune considerazioni sul Nuovo Welfare privatistico.\r\n\r\nIl futuro è - ahinoi - già qui da un pezzo.\r\n\r\nDecoro urbano e forme di repressione sul campo\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-decoro-urbano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAmazon tra scioperi e innovazione\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-amazon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrimo e Secondo Welfare\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-secondo-welfare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist puntata\r\n\r\n1 - Algiers, Blood, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n2 - Algiers, Iron Utility Pretext, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n3 - Interpol, Rest My Chemistry, dall'album Our Love To Admire, 2007\r\n\r\n4 - The Jesus And The Mary Chain, Head On, dall'album Automatic, 1989\r\n\r\n5 - Claudio Lolli, Borghesia, dall'album Aspettando Godot, 1972\r\n\r\n6 - The Flaming Lips, Girgerale Afternoon, dall'album Hit To Death in the Future Head, 1992","26 Novembre 2017","2018-10-17 23:05:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/amazondrone-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 24 novembre 2017. Assaggi di: daspo urbano, e-commerce, nuovo welfare",1511715850,[],[],{"post_content":724,"post_title":728},{"matched_tokens":725,"snippet":726,"value":727},[79],"qui da un pezzo.\r\n\r\nDecoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e forme di repressione sul","Politiche di attuazione della sicurezza urbana, lo sciopero dei dipendenti di Amazon e alcune considerazioni sul Nuovo Welfare privatistico.\r\n\r\nIl futuro è - ahinoi - già qui da un pezzo.\r\n\r\nDecoro \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e forme di repressione sul campo\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-decoro-urbano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAmazon tra scioperi e innovazione\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-amazon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrimo e Secondo Welfare\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-secondo-welfare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist puntata\r\n\r\n1 - Algiers, Blood, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n2 - Algiers, Iron Utility Pretext, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n3 - Interpol, Rest My Chemistry, dall'album Our Love To Admire, 2007\r\n\r\n4 - The Jesus And The Mary Chain, Head On, dall'album Automatic, 1989\r\n\r\n5 - Claudio Lolli, Borghesia, dall'album Aspettando Godot, 1972\r\n\r\n6 - The Flaming Lips, Girgerale Afternoon, dall'album Hit To Death in the Future Head, 1992",{"matched_tokens":729,"snippet":730,"value":730},[79],"Macerie su Macerie - 24 novembre 2017. Assaggi di: daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, e-commerce, nuovo welfare",[732,734],{"field":166,"matched_tokens":733,"snippet":730,"value":730},[79],{"field":114,"matched_tokens":735,"snippet":726,"value":727},[79],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":50,"score":174,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},{"document":738,"highlight":750,"highlights":755,"text_match":170,"text_match_info":758},{"comment_count":50,"id":739,"is_sticky":50,"permalink":740,"podcastfilter":741,"post_author":658,"post_content":742,"post_date":743,"post_excerpt":55,"post_id":739,"post_modified":744,"post_thumbnail":745,"post_title":746,"post_type":466,"sort_by_date":747,"tag_links":748,"tags":749},"97613","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-5-05-2025-urbano-e-zone-rosse/",[412],"Le zone rosse hanno oramai una loro lunga storia e sono diventate nel corso degli ultimi mesi la principale strategia di controllo e gestione delle parti cittadine ritenute \"difficili\".\r\n\r\nDa misure di prevenzione attuate per difendere i capi di stato durante i grandi summit come il G8, sono poi state utilizzate per difendere le zone di interesse strategico nazionale e negli anni hanno fatto capolino nei quartieri. Concepite originariamente per un territorio di guerra, la loro finalità rimane quella di costruire degli spazi sicuri al movimento delle truppe e per le attività della popolazione collaborante (le cosiddette Green zone). La teoria delle zone rosse è quindi funzionale all’instaurarsi di una specifica dialettica tra spazi sicuri e spazi insicuri.\r\n\r\nLa loro adozione nelle procedure amministrative di pubblica sicurezza è diventata ormai legge e norma consolidata, svelando una concezione della città che non è più riassumibile semplicemente nello schema centro/periferia o nella divisione netta tra aree ricche e aree povere, ma è un campo poroso, talvolta puntiforme; in uno stesso quartiere, in uno stesso rione, nel giro di pochi isolati - proprio come nella città in guerra - possono coesistere punti di ricchezza, di nuovi cicli di investimento e poco più in là zone considerate di degrado, pericolose, da pattugliare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/macerie5maggio.mp3\"][/audio]","6 Maggio 2025","2025-05-06 11:31:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/redzone-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 5/05/2025 - Urbano e zone rosse",1746531111,[],[],{"post_title":751},{"matched_tokens":752,"snippet":754,"value":754},[753],"Urbano","Macerie su Macerie - PODCAST 5/05/2025 - \u003Cmark>Urbano\u003C/mark> e zone rosse",[756],{"field":166,"matched_tokens":757,"snippet":754,"value":754},[753],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":50,"score":759,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":50},"578730123365187705",6637,{"collection_name":466,"first_q":79,"per_page":20,"q":79},["Reactive",763],{},["Set"],["ShallowReactive",766],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f8xcTyG1qlU7gf09_ZFj481FxNPZ0iMy0AW-lt6ZVk00":-1},true,"/search?query=urbano"]