Blog
Pagina:120
Il Viminale ha un nuovo partner per i programmi di formazione, addestramento e riarmo della Guardia costiera libica contro migranti e migrazioni: l’AID – Agenzia Industrie Difesa, l’ente che gestisce gli stabilimenti del Ministero della Difesa e che fornisce mezzi e sistemi bellici alle forze armate. E per addolcire la pillola un po’ di soldi […]
Il campo di Ritsona è uno dei dieci campi per richiedenti asilo che costellano la provincia dell’Attica. A Ritsona 3000 richiedenti asilo sono costretti a vivere segregati in mezzo al nulla, ad oltre 70 km da Atene. Da due mesi il governo ha bloccato il pocket money mensile, poche decine di euro con cui acquistare […]
Domenica pomeriggio si è tenuto “l’incontro S-confini, dialoghi sul controllo medico-psichiatrico sui corpi trans e froci”, promosso dalle rete Free(k) Pride. Un’occasione per discutere della psichiatria come disciplina di controllo e repressione sociale. La psichiatria medicalizza i comportamenti fuori norma, toglie di mezzo chi non si adatta al ruolo sociale che viene ritenuto appropriato per […]
A causa del Green Pass nei luoghi di lavoro molte persone sono state sospese perchè non erano in possesso del pass verde. Ne abbiamo parlato con Cristina della Cub, di seguito il podcast completo.
Il 7 dicembre il sistema delle prigioni su base etnica ha fatto un altro morto nel CPR di Gradisca d’Isonzo. Ne abbiamo parlato con una compagna di Trieste dell’assemblea contro CPR e frontiere.
Terza puntata di Sfasciapassare, trasmissione dedicata al tema della lotta contro il Green Pass.
Da dove vengono i QR-code, simboli misteriosi che nessuno di noi potrebbe decifrare senza l’ausilio di un lettore e che sono diventati segno della nostra modernità commerciale e connessa? In questo podcast a più voci, la traduzione dal francese dell’articolo “Du code-barres au QR-code“, che ripercorre la storia del codice a barre e del QR-code, […]
In un articolo apparso sul Manifesto Edoardo Turi, medico, dirigente Asl e attivista di Medicina Democratica, fa un’attenta analisi sullo stanziamento dei fondi del Pnrr per quanto riguarda l’ambito sanitario. Si legge una tendenza molto chiara e allo stesso tempo inquietante: si va verso la privatizzazione dei servizi con priorità data alla medicina di alta […]
La situazione migratoria tra la Bosnia e la Croazia non si discosta molto dalla tendenza degli ultimi tempi, le persone che cercando una porta verso l’Europa rimangono bloccate in Turchia, per la maggior parte sono siriani che hanno intenzione di raggiungere l’UE mentre, il setaccio rappresentato dalla “rotta balcanica” aumenta le difficoltà di passaggio. L’aumento […]
Ciò che sta accadendo in questi giorni in Serbia è uno degli esempi lampanti in cui progetti di sfruttamento del suolo, di devastazione dei territori e di chi li abita siano venduti come progetti ecologici e di transizione verso un’era “green”. Il progetto in questione riguarda lo sfruttamento di una miniera di litio nell’ovest del […]
Nell’anniversario della marcia da Susa a Venaus, che nel 2005, segnò il punto culminante di tre giornate di insurrezione, che bloccarono la Val Susa, dopo lo sgombero violento della Libera Repubblica di Venaus, i No Tav tornano in piazza. L’appuntamento è alle 13 da Borgone, dove il sindaco vuole distruggere il presidio No Tav. La […]
Il primo dicembre, con un’operazione in grande stile, che ha bloccato strade e sentieri a Bussoleno, è stato arrestato Emilio Scalzo: due giorni dopo è stato tradotto in Francia e, dopo essere stato sentito dai giudici a Gap, è stato trasferito al carcere di Aix en Provence, molto distante da casa sua e dalla frontiera, […]