Blog

Pagina:119

La riapertura delle scuole da due giorni a questa parte ha significato il venire alla ribalta di una nuova forma di polarizzazione nel dibattito pubblico rispetto alla pandemia: i difensori dell’apertura vs i difensori della chiusura. In realtà non si tratta di prendere una posizione ma di andare a leggere i dati reali che compongono […]

Oltre 50 scuole romane hanno occupato dall’autunno in poi e, in questo inizio anno, è nata una rete che le unifica dal nome La Lupa. Come scrivono sul loro canale, le occupazioni “hanno dato un segnale inequivocabile”, un vero e proprio moto di rifiuto nei confronti dell’istituzione scolastica e di come sta venendo gestita la […]

Ci siamo fatti raccontare da un compagno della Microclinica Fatih che lavora in un Pronto Soccorso cittadino com’è la situazione degli ospedali e ne è uscita una bella chiacchierata su problemi vecchi e nuovi della sanità piemontese, che si intersecano con quelli legati all’emergenza covid (ma ha ancora senso definirla così?). Ascoltatela! Qui e qui […]

Nella repubblica caucasica l’anno è cominciato con proteste e lotte operaie e popolari contro l’aumento dei prezzi del gas. Il movimento popolare cominciato nelle regioni Sudoccidentali del paese, in soli quattro giorni, nonostante la rapida retromarcia del governo, si è trasformato in un processo insurrezionale. La situazione è sfuggita al controllo governativo, sino ad obbligare […]

Le scuole hanno riaperto dopo le vacanze tra polemiche, richieste di rinvio ed il pugno di ferro del governo, che, pur di garantire che non ci sia nessun intoppo per i genitori che lavorano, ha decretato una palese riduzione delle garanzie a tutela della salute precedentemente imposte a lavoratori e studenti. Il nuovo decreto è […]

Ci siamo fatt* raccontare da una compagna di Cagliari com’è andato corteo del 19 dicembre a Capo Frasca, nell’Oristanese. Lanciato in solidarietà con gli indagati e le indagate dell’Operazione Lince (che dovranno rispondere, tra le altre accuse, di quella di terrorismo) e per rilanciare la lotta contro l’occupazione militare della Sardegna e le sue basi, […]

Cos’è l’inflazione? Perché sta tornando d’attualità in Occidente, e perché sta rilanciando le lotte sul posto di lavoro? Quali sarebbero le possibili conseguenze sugli assetti economici e finanziari se essa non fosse transitoria, come le banche centrali affermano? Ne abbiamo parlato con un compagno che sta a Parigi, in una lunga e interessante chiacchierata.

Continuiamo gli approfondimenti dedicati a TOnite e ai progetti che hanno vinto i soldi da esso banditi per migliorare la “percezione di sicurezza sulle sponde della Dora”. Questo lunedì vi abbiamo parlato della “Festa della luce“, un evento organizzato da Scandagli per il progetto Tonite esattamente una settimana prima, il 13 dicembre. Hanno partecipato le […]

Una diretta che è stata come una bevuta al bar. A circa due settimane dallo sgombero del Campetto Occupato di Giulianova ci rimettiamo in contatto con un compagno della cittadina abruzzese per farci raccontare il corteo dell’11 dicembre e la nascita della nuova occupazione. Tra analisi e aneddoti, abbiamo ripercorso non solo gli eventi delle […]

Domenica 19 dicembre a Capo Frasca si terrà un corteo contro le basi e l’occupazione militare in Sardegna, per ribadire l’opposizione all’occupazione militare e per portare solidarietà a compagni e compagne colpite dall’operazione Lince. L’occupazione militare non è cosa nuova ma va avanti da circa 70 anni, così come l’opposizione non nasce in tempi recenti. […]

Il tema della gestione dei territori, della loro messa in sicurezza e delle infrastrutture pubbliche e private a cui molto spesso vengono subappaltati servizi di questo tipo, è all’ordine del giorno. L’incuria dei territori si ribalta proprio su chi quei territori li abita, ad esempio la deflagrazione del metanodotto a Ravanusa in Sicilia che ha […]

Qualche giorno fa a Beinasco è divampato un incendio alla Demap, azienda di riciclaggio di plastiche, dove stavano lavorando otto operai fortunatamente tutti tratti in salvo. Un’abitante di Beinasco ha deciso di raccogliere gli episodi di roghi tossici dal 2015 ad oggi (consultabile a questo link https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10221062696376457&id=1214554862&sfnsn=scwspwa ) e di fare uno studio sulla situazione […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST