Blog

Pagina:136

Il Covid in India è una piaga nazionalista In parte le occasioni di assembramento soprattutto confessionali, come il kumbh mela sul Gange hanno sicuramente contribuito a diffondere una pandemia con la compresenza di 3 milioni di persone senza mascherina che fanno abluzioni e tuffi nel fiume, ma i numeri esponenziali che hanno portato a valutare […]

Sit-in anche a Torino, come in altre città italiane, dei lavoratori dello spettacolo appartenenti alle reti nazionali ‘Professionisti Spettacolo e Cultura-Emergenza Continua’ e ‘Rete Intersindacale Risp’. La manifestazione “in appoggio” alla delegazione  ricevuta dai ministri della Cultura e del Lavoro, Dario Franceschini e Andrea Orlando, per chiedere loro l’apertura immediata di un tavolo permanente. Una […]

Il punto dalla francia sui nuovi dispositivi giuridici per la sicurezza dello stato. È stata lasciata alle bozze la proposta di perseguire la pubblicazione di immagine di forze dell’ordine, ma sono stati introdotti numerosi nuovi reati per criminalizzare la partecipazione ed il dissenso alla vita politica. Inoltre vengono armate le polizie locali e viene incoraggiata […]

Il summit dei leader sul clima è stato convocato con la scusa della giornata della terra (Earth Day), l’evento è stato trasmesso in mondovisione per accogliere il ritorno degli Stati Uniti di Biden nelle fila dei paesi disposti a dialogare sul tema. Ma gli annunci roboati e le ingenue prese di posizione dei capi di […]

Abbiamo chiesto a Michele Giorgio di farci un quadro della condizione politica e geopolitica dell’area mediorientale regolata dagli interessi israeliani e per la vita  dei palestinesi, che si vedono aggrediti e feriti da raid squadristi di giovani fascisti ebrei, di cui nessuno parla a livello di media mainstream, pur esistendo filmati diffusi in twitter. A […]

Roma, Notav entrano nella sede di Repubblica per denunciare il muro di gomma mediatico che pesa sulla Val Susa. Dopo aver portato le richieste al direttore sono bloccate dalla polizia che vorrebbe identificare chi ha preso parte all’iniziativa. Seguiamo in diretta da Roma:   Il comunicato: Oggi siamo qui nel tentativo di rendere pubblica la […]

Ieri è stata confermata la sorveglianza speciale per un compagno di Palermo, Chadli Aloui, additato come socialmente pericoloso perchè presente da anni nelle lotte cittadine. A confermare il rischio che la richiesta di sorveglianza diventi prassi, questo è un altro caso di isolamento di un soggetto troppo “in vista” nel panorama politico cittadino in cui […]

Il trend del prezzo degli affitti a Berlino è in crescita sostenuta e continua da almeno un decenni, senza una corrispondente crescita dei salari. Il Land di Berlino aveva approvato all’inizio del 2020 una legge che prevedeva un tetto massimo per gli affitti, a seconda del tipo di abitazione, congelandoli ai valori del 2019. Questa […]

Il 19 aprile è stata occupata una facoltà dell’Università di Genova sia per tornare a vivere l’Università come spazio fisico e come luogo di cultura e dove intessere relazioni, sia per opporsi al modello di università-azienda che mette al centro più la performatività degli atenei e la loro posizione in graduatorie dai criteri discutibili che […]

Il gigante delle telecomunicazioni cinese Huawei ha testato un proprio software per il riconoscimento facciale che può mandare un segnale di allarme alle autorità quando il sistema rivela i tratti del volto di un membro dell’etnia uigura, originaria della regione autonoma cinese dello Xinjiang. Appena la notizia si è diffusa, Huawei si è affrettata a […]

Oggi il tribunale di Barcellona si dovrebbe pronunciare sulla richiesta di scarcerazione degli ultimi sette compagni arrestati durante una delle giornate di protesta per la condanna del rapper Pau Hasel, finito in carcere per aver osato cantare contro i Borboni. Il 27 febbraio vennero arrestati 9 compagni e compagne: 3 sono stati scarcerati, 7 sono […]

Tutte le società che producono i vaccini contro il Covid 19 usati in Europa sono società private, quotate in borsa, eppure tutte hanno beneficiato di lauti finanziamenti pubblici. Il governo tedesco ha dato 400 milioni di Euro alla BioNTech, che ha ricevuto anche 100 milioni dalla UE. Curevac ha avuto circa 900 milioni dal governo […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST