Blog
Pagina:466
Dal 19 aprile in avanti l’impianto del Gerbido non ha fatto che inanelalre perdite, guasti, blocchi, emissioni, falde inquinate, depositi di veleni… il problema è l’accumulo di diossine e micropolveri. Anche se il vero problema è l’approccio che dovrebbe essere quello del recupero del 95% dei rifiuti, che sono una risorsa e invece diventano fattore […]
Intollerabile è la deregolametnazione del lavoro agricolo, diventato il banco di prova dela distruzione del diritto del lavoro. La Via Campesina è un movimento culturale e sindacale di contadini e un gruppo di lavoro specifico che si occupa di braccianti, soprattutto migranti, più ricattabili. La tre giorni svoltasi nell’ultimo weekend si è svolta positivamente e […]
Un gas ben poco esilarante, un incubo con molte facce e un nome aberrante: Tap (Trans-Adriatic pipeline) un’opera che non dovrebbe esistere da nessuna parte, perché devasta ettari di territorio (e tantomeno lì, in un parco naturale incontaminato), inutile perché il risparmio energetico è risibile, serve solo alle multinazionali e agli interessi delle clientele di […]
Guantanamò è il nome che i braccianti africani, accampati da mesi nelle baracche precarie vicino al foro Boario di Saluzzo, hanno dato al campo dove vivono. Parliamo di 500-600 persone invisibili ai più, ignorati dalle istituzioni perché lavoratori “non assorbiti dalla domanda”, che si vogliono far passare come eccedenti e che vorrebbero addirittura vivere in […]
Approfondimento sulla guerra siriana insieme a Luigi del Comitato contro la guerra di Milano che era già intervenuto ai nostri microfoni nelle settimane appena trascorse. L’attacco alleato (con alleati sempre meno numerosi) sembra non imminente e i risultati del governo statunitense sull’uso di gas da parte dell’esercito governativo vengono messi in discussione da diversi attori. […]
Intervista a Simone per aggiornarci sugli avvenimenti accaduti in Valle negli ultimi giorni e sull’attacco della magistratura a tutto campo contro i NO TAV. Mentre politicanti e giudici cercano di dividere il Movimento sempre più tra “buoni” e “cattivi” Simone ci racconta come invece il Movimento sia unito soprattutto nei confronti dei giovani che hanno […]
Dall’8 agosto il CIE di Gradisca è attraversato da un’ondata di proteste pressochè permanente. Le poche decine di reclusi hanno dato vita a diverse rivolte, anche oggi stesso si trovano sui tetti della struttura, mentre un loro compagno dopo una gravissima caduta è da due settimane in prognosi riservata all’ospedale di Trieste. Nel pomeriggio di […]
Domenica 1 settembre i No Tav Ciriè-Valli di Lanzo in collaborazione con il comitato di Torino e cintura hanno promosso una giornata di mobilitazione in difesa della linea ferroviaria locale Torino – Ceres, che è chiusa da giugno e che dovrebbe riaprire (ma solo per un tratto) con l’inizio delle scuole con l’ennesimo rincaro dei […]
Al ballottaggio di domenica 11 agosto Ibrahim Boubakar Keita è stato eletto nuovo presidente del Mali. Nella regione autonomista dell’Azawad il voto è stato boicottato (anche se non ci sono stati incidenti) e ora i Movimenti per la Liberazione dell’Azawad si aspettano che il nuovo presidente affronti per prima cosa la questione dell’autonomia di questa […]
La piazza non basta. A questa conclusione si giunge a partire dalla preoccupazione del portavoce del Movimento 6 aprile per il rischio di violenze dell’esercito poi puntualmente avvenute: abbiamo pensato di valutare con Andrea Leoni (fotografo freelance inviato in Egitto durante questi mesi di lotte da www.firstlinepress.org) per capire innanzitutto come mai sia stata scippata […]
In diretta da Saluzzo con Ilaria delle BSA (Brigate di Solidarietà Attiva) facciamo un aggiornamento sulla situazione delle centinaia di migranti accampati a Saluzzo per la stagione della raccolta della frutta, partendo dalla rivolta dell’acqua della settimana scorsa, quando una ribellione spontanea ha costretto il Comune a ripristinare l’allaccio all’acqua corrente che la polizia municipale […]
Stamattina dalle 5 alcune decine di lavoratori della cooperativa Food Service, che ha l’appalto presso il magazzino Battaglio all’interporto di Orbassano, hanno organizzato un picchetto con blocco totale delle merci per rivendicare migliori condizioni di lavoro e di trattamento, poichè anche in questa sede il CCNL della logistica non viene applicato. Presenti anche alcuni lavoratori […]