- angelo azzurro
- barabba
- cangaceirios
- eraunanottebuiaetempestosa
- la perla di labuan
- lotta continua
- montoneros
- movimento
- radio militanti
CARI COMPAGNI VI SCRIVO – LA PERLA DI LABUAN19/10/2018
Riccardo
“Cari compagni di Lotta continua, vi scrivo in un momento di sconforto tremendo.” (Monica) Le organizzazioni rivoluzionarie sono in crisi, la rivoluzione non é avvenuta, il capitalismo non é crollato, Andreotti e Agnelli sono sempre al loro posto. Migliaia di ragazzi e ragazze provano nuove forme di aggregazione e il risultato é il movimento del 77. Ci sono le radio militanti e autogestite come Radio Mara, Radio Tupac, Radio Apache, Radio Onda Rossa e tante altre. Ci sono i Circoli del Proletariato Giovanile, che a Torino si chiamano Montoneros, Pavone, Barabba e Cangaceiros. Rivisitiamo le voci di quel movimento nelle lettere al giornale “Lotta continua”, negli interventi a Radio Città Futura, nelle assemblee notturne dei circoli alla luce dei falò. “Mi chiamo Amanda, ho 12 anni e sono anarchica. Può sembrare strano che a quest’età abbia già delle idee, ma quando a Bologna hanno ucciso Francesco ho aperto gli occhi.” Il movimento del 77 non vuole solo più soldi e meno lavoro, ma anche più profondi e intensi rapporti sociali e personali. I suoi nemici non sono solo il padrone e il poliziotto, ma anche l’angoscia e la solitudine. “Due giorni per stare insieme, discutere e organizzarsi, per conquistare la gioia a viva forza.” Ed é anche l’unica opposizione alla linea dell’austerità e dei sacrifici portata avanti dal governo DC-PCI. Il ministro dell’interno Cossiga impiega i carri armati in piazza per la prima volta in tempo di pace. Ci sono gli indiani metropolitani, le femministe, gli autonomi, la contestazione ai Santana al Palasport e il convegno di Bologna. Fino al giorno in cui a Torino un ragazzo brucia vivo nel bar Angelo Azzurro considerato “covo di fasci”. “Io non so dare una risposta, ma quel ragazzo bruciato non lo sopporto. Non sopporto che per tanti compagni quel ragazzo bruciato sia solo una conseguenza inevitabiIe.” (Donatella) Per molto tempo a Torino non si fecero più manifestazioni. Il movimento del 77 a Torino finì il 1° ottobre. Buon ascolto.
Per una testimonianza personale:
http://www.riccardoborgogno.it/06_due_o_tre_cose.htm
Ti potrebbero interessare anche
- 28/05/1974
- 8 marzo
- abolizionismo carcerario
- accellerazionismo
- Addis Abeba
- anni '70
- appropiazione culturale
- argentina
- audio racconto
- audiodocumentario
- backwards
- biografia
- Black zone myth chant
- blackout fest
- Blackout fest 2018
- blek
- Brescia
- Cagliari
- captain kid
- carcere
- carovane
- CCC CNC NCN
- cina
- cinema
- cinema underground
- collage
- colonialismo
- colonialismo italiano
- compilation
- concerto
- Craddle Community
- cultura underground
- dance
- dark
- dark ambient
- Deadbreezo
- disco
- donne
- eco-fascismo
- ecologismo
- elettronica
- Eniac
- ep
- Etiopia
- fanzine
- fascismo
- femminismo
- Femminismo Anti-punitivista
- Flat Luciano
- fumetto
- garage
- garage rock
- Garett Hardin
- GL Petrella
- Godflesh
- Gufonero
- High wolf
- IconOut Records
- il Torsolo
- info di radio blackout
- intervista
- Interviste
- l'avventurosa storia del fumetto italiano
- la perla di labuan
- Lai Ke
- lato A
- lettura
- Live
- live quarantined
- lou reed
- M_oo
- madison grant
- Malcolm
- massacro
- MIXTAPE
- mondo rave
- monografia
- musica
- nato
- neo-nazisti
- NigNigNig
- No Trip For Cats
- Pablito el Drito
- Paolo Gioli
- Patrick Di Stefano
- Pentti Linkola
- post punk
- presidio
- psichedelia
- pt.1
- pt.2
- radio
- radio blackout
- radio cane
- radio onda d'urto
- radio-kebab
- razzismo
- registrazione live
- riccardo borgogno
- Ricky
- rock
- Roger Rama
- Roger Rama feat. Fé Avouglan
- rovereto
- scena rave
- sciopero transfemminista
- Scream in the garage
- Section Zero
- sludge
- sostanze stupefacenti
- speciale
- sperimentazioni
- storia
- storia dei movimenti
- storia del fumetto
- storia della musica
- storia di classe
- strage
- strage di piazza della loggia
- strage fascista
- tekno party
- tex
- The Operative
- torino
- Torino disco cross
- torino disco cross 8
- transfemminismo
- trasmissioni di archivio
- tribes
- TUN
- tv
- uk
- underground
- usa
- Vea
- vol.1
- wormhole
- Yonofui
- 1985
- 45 giri
- Abu Abbas
- Achille Lauro
- africa
- alfredo bandelli
- amore + rabbia
- Arafat
- base militare di sigonella
- benefit radio blackout
- berlino
- Bettino Craxi
- blek
- captain kid
- carovane
- caso diplomatico
- cinema
- cinema italiano
- claudio caligari
- compilation
- concerto
- cultura contemporanea
- cultura underground
- depoliticizzazione
- diplomazia internazionale
- dirottamento Achille Lauro
- documentario
- droghe
- Edgar Allan Poe
- Fronte liberazione della palestina
- fumetto
- germania
- ghigliottina
- gianlu miraflower
- Glomere fest 2024
- hip hop
- IconOut Records
- infective italians
- infectives italians 45's
- intervista
- Intifada
- l'avventurosa storia del fumetto italiano
- la perla di labuan
- lavoro
- letteratura
- lettura
- libri
- Live
- lotta armata palestinese
- lousy but noisy
- matinée xxl
- milano
- MIXTAPE
- mondo rave
- mozambicana
- mozambico
- musica
- Napoli calcio
- No Trip For Cats
- OLP
- Pablito el Drito
- politica estera italiana
- primo maggio
- qualunquismo
- racconto
- radio
- radio blackout
- radio cane
- Radio Hito
- radio neanderthal
- radio-kebab
- RAVE
- riccardo borgogno
- Ricky
- riot
- Romain De Ferron
- Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024
- Roosvelt
- scena rave
- shitgaze
- sostanze stupefacenti
- storia
- storia del fumetto
- techno party
- TEKNO
- tekno party
- tex
- Timbila Muzimba
- tossicodipendenza
- trap
- tribes
- underground
- usa
- vinile
- world music
- xilofono
- '60
- '70
- '80
- '90
- africa
- Alabama
- Alberto Grifi
- american punk hc
- anarchici;
- androidi
- b-movies
- Bass
- bello-come-una-prigione-che-brucia
- benefit radio blackout
- biografia
- cantante
- Chicago
- chitarra
- chitarrista
- cinema
- cinema sperimentale
- cinema underground
- cinzia
- collage
- corteo
- cosmic italo disco
- disco
- donna trans
- Dynamite
- effettistica
- elettronica
- Eneida Marta
- energia
- fantascienza
- film
- Florida
- Frank Zappa
- fumetto
- graphic novel
- Guinea Bissau
- gumbe
- hardcore
- hc
- industria
- intervista
- ItaloLibera VinylMix2020
- Jeff Mills
- Kraftwerk
- la perla di labuan
- lavoro
- Le porte di Tannhäuser
- leo ortolani
- lotta di classe
- lotte lavoratori
- Louisiana
- mix
- MIXTAPE
- monografia
- montaggio
- musica
- musicista
- My Cruelty
- No Trip For Cats
- numbers stations
- pittore
- psychotronic
- psychotronic radio
- pt.1
- punk
- radio
- radio blackout
- radio wombat
- radio-kebab
- repressione
- retro
- rivolte
- rock
- sciopero
- serie podcast
- sindacalismo
- stakka stakka
- Stato Brado
- storia
- tecnologia
- Tennessee
- trailer
- trasmissione musicale
- trasmissioni di archivio
- tv
- usa
- video-cinema
- vinile
- vintage
- vol.10
- weird
- world music
- worm hole
- z-movies