","Francia. Candidati e manganelli","post",1486495747,[58,59,60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/fillon/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/hamon/","http://radioblackout.org/tag/le-pen/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/pestaggio-e-stupro-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/presidenziali/",[19,12,15,17,66,31,67],"macron","presidenziali",{"post_content":69},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"Frank","e stupro subito da Theo \u003Cmark>Frank\u003C/mark>, un giovane abitante del sobborgo","Le primarie del partito socialista hanno avuto un esito inatteso: il candidato alle elezioni sarà Benoît Hamon. L’ex ministro dell’istruzione ha sconfitto le primarie l’ex primo ministro Manuel Valls nel ballottaggio del 29 gennaio.\r\n\r\n \r\n\r\nHamon è considerato un candidato di “sinistra”, espressione del disagio di fronte alle politiche sociali e securitarie del suo partito, che oggi rischia di fare la fine del Pasok greco, a lungo primo partito ellenico, polverizzato dalle politiche sociali antipopolari.\r\nLa vittoria di Hamon potrebbe dare una spinta al candidato centrista Emmanuel Macron, in corsa per la presidenza contro il conservatore François Fillon e la candidata del Front national Marine Le Pen. Fillon è in difficoltà dopo l’inchiesta che lo ha colpito, per aver assunto i propri familiari come finti collaboratori parlamentari ben pagati, ma non intende mollare.\r\n\r\nLa pur prevedibile discesa in campo della leader del Front National, Marine Le Pen, ha fatto sobbalzare i mercati europei. Le Pen, nel discorso di candidatura di ieri a Lyon, oltre ai temi cari alla sua propaganda, in primis il contrasto all’immigrazione, ha buttato sul piatto l’uscita dall’euro, dalla Nato, dall’UE. L’uscita della Francia dall’Unione Europea sancirebbe di fatto la fine dell’UE.\r\n\r\n \r\n\r\nSe a questo si aggiunge che nel programma di Le Pen ci sono le 35 ore lavorative e la riduzione dell’età pensionabile, ben si spiegano i sondaggi che la danno prima al ballottaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza che tiene la trasmissione “Vive la sociale!”a radio Frequence Plurielle di Parigi.\r\nCon lui abbiamo parlato anche del pestaggio e stupro subito da Theo \u003Cmark>Frank\u003C/mark>, un giovane abitante del sobborgo parigino Aulnay-sous-Bois, pestato a sangue e stuprato con un manganello da quattro poliziotti, che si sono accaniti contro di lui, durante un “normale” controllo. Da alcuni giorni la banlieau è scossa da manifestazioni, barricate, auto incendiate.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con Gianni:\r\n\r\n2017 02 07 carrozza francia\r\n\r\n ",[75],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],578730123365187700,{"best_field_score":80,"best_field_weight":35,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":81,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091338752","578730123365187697",{"document":83,"highlight":97,"highlights":102,"text_match":78,"text_match_info":105},{"cat_link":84,"category":85,"comment_count":44,"id":86,"is_sticky":44,"permalink":87,"post_author":47,"post_content":88,"post_date":89,"post_excerpt":50,"post_id":86,"post_modified":90,"post_thumbnail":91,"post_thumbnail_html":92,"post_title":93,"post_type":55,"sort_by_date":94,"tag_links":95,"tags":96},[41],[43],"19589","http://radioblackout.org/2013/11/23-nov-giornata-antifascista-e-antirazzista-a-massa/","Sabato 23 novembre a Massa ci sarà un corteo antifascista in risposta all'aggressione subita sette giorni fa ad opera di militanti di casapound dal circolo di sinistra \"Frank the tank\", aggressione cui peraltro i compagni hanno prontamente reagito.\r\n\r\nIn città è stata promossa a una settimana di mobilitazione che, culminando nel corteo di sabato, ha lo scopo di porre con forza la questione della chiusura delle locali sedi di casapound e forza nuova, adiacenti l'una all'altra.\r\n\r\nAl termine del corteo ci sarà anche un'assemblea antirazzista intitolata \"Da Massa a Lampedusa - disobbedienza alla legge Bossi-Fini\", in programma da tempo, in cui tra l'altro si parlerà delle vicende giudiziarie dei compagni e dei migranti che nel 2009 manifestarono contro la ronda-antimmigrati promossa in città da esponenti del partito La Destra, determinando la rinuncia di Maroni all'istituzionalizzazione delle ronde a livello nazionale.\r\n\r\nL'assemblea parte dal presupposto che l'antirazzismo è parte integrante della mobilitazione antifascista, in quanto crea i presupposti per neutralizzare l'odio verso poveri e immigrati su cui si basa l'esistenza dei gruppi di estrema destra.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Giacomo, militante della Casa Rossa occupata di Massa e presente all'aggressione di sabato scorso:\r\n\r\nMassaantifa","21 Novembre 2013","2013-11-25 12:51:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/1467201_617618911627601_1414488915_n.jpg 403w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","23 nov giornata antifascista e antirazzista a Massa",1385037404,[],[],{"post_content":98},{"matched_tokens":99,"snippet":100,"value":101},[71],"casapound dal circolo di sinistra \"\u003Cmark>Frank\u003C/mark> the tank\", aggressione cui peraltro","Sabato 23 novembre a Massa ci sarà un corteo antifascista in risposta all'aggressione subita sette giorni fa ad opera di militanti di casapound dal circolo di sinistra \"\u003Cmark>Frank\u003C/mark> the tank\", aggressione cui peraltro i compagni hanno prontamente reagito.\r\n\r\nIn città è stata promossa a una settimana di mobilitazione che, culminando nel corteo di sabato, ha lo scopo di porre con forza la questione della chiusura delle locali sedi di casapound e forza nuova, adiacenti l'una all'altra.\r\n\r\nAl termine del corteo ci sarà anche un'assemblea antirazzista intitolata \"Da Massa a Lampedusa - disobbedienza alla legge Bossi-Fini\", in programma da tempo, in cui tra l'altro si parlerà delle vicende giudiziarie dei compagni e dei migranti che nel 2009 manifestarono contro la ronda-antimmigrati promossa in città da esponenti del partito La Destra, determinando la rinuncia di Maroni all'istituzionalizzazione delle ronde a livello nazionale.\r\n\r\nL'assemblea parte dal presupposto che l'antirazzismo è parte integrante della mobilitazione antifascista, in quanto crea i presupposti per neutralizzare l'odio verso poveri e immigrati su cui si basa l'esistenza dei gruppi di estrema destra.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Giacomo, militante della Casa Rossa occupata di Massa e presente all'aggressione di sabato scorso:\r\n\r\nMassaantifa",[103],{"field":76,"matched_tokens":104,"snippet":100,"value":101},[71],{"best_field_score":80,"best_field_weight":35,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":81,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":107,"highlight":130,"highlights":150,"text_match":78,"text_match_info":157},{"cat_link":108,"category":109,"comment_count":44,"id":110,"is_sticky":44,"permalink":111,"post_author":47,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":50,"post_id":110,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_thumbnail_html":116,"post_title":117,"post_type":55,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":127},[41],[43],"40429","http://radioblackout.org/2017/02/parigi-la-violenza-della-polizia-la-sommossa-di-bobigny/","Parigi è grande catino urbano. Intorno ribollono le periferie. Lo sa bene il presidente francese, Francois Hollande, che è corso al capezzale di Theo, il ragazzo di Aulnay Sous Bois, pestato e stuprato con un manganello durante un “normale” controllo di polizia. Hollande, un presidente stracotto, arrivato a fine mandato con livelli di popolarità bassissimi, sperava di metterci una toppa.\r\n\r\nNon ci è riuscito.\r\n\r\nNonostante le dichiarazioni del ministro dell’Interno, nonostante gli stessi appelli di Theo e della sua famiglia, le periferie hanno cominciato ad accendersi. Non è il fuoco delle rivolte del 2005, quando l’incendio si estese a tutta la Francia, ma certo al ministero dell’Interno, in piena campagna elettorale, non passano notti tranquille. Dopo le manifestazioni e le sommosse notturne delle prima settimana a Aulnay Sous Bois la protesta si è estesa.\r\n\r\nLo scorso sabato, di fronte al tribunale di Bobigny si sono ritrovate migliaia di persone. Le associazioni per i diritti dell’uomo e i gruppi che nella primavera dello scorso anno hanno animato la testa dei cortei contro la loi travail. La presenza più significativa era la gente, molti i giovanissimi, arrivata a Bobigny dalle altre periferie, dalle Cites, i non luoghi dove si concentra la popolazione di questi futuribili ghetti urbani.\r\nGrandi palazzi, passerelle sopraelevate, non un posto di ritrovo che non sia il tempio della merce, l’ipermercato.\r\n\r\nA Bobigny c’è il tribunale. Sabato scorso era completamente chiuso dagli sbarramenti della polizia, pronta allo scontro, pronta ad affrontare la canaille che osava sfidarla.\r\n\r\nUna vera provocazione per chi era lì a gridare “justice pour Theo!”. Il giorno prima lo stupro era stato derubricato dal tribunale a lesioni non intenzionali, ponendo le basi perché il poliziotto, che gli ha infilato nell’ano il manganello perforandogli l’intestino, possa cavarsela a buon mercato.\r\n\r\n \r\n\r\nLe “regole” del gioco sono chiare. Se sei nero o nordafricano hai dieci possibilità in più di essere fermato e controllato. La Repubblique gioca la sua partita di normalizzazione e sottomissione dei poveri anche in strada. La linea di cesura di classe si interseca e mescola con quella razziale. Theo, “colpevole” di essersi messo di mezzo durante una retata, è stato punito con botte condite da umiliazioni. Théo ha raccontato la sua storia ai giornalisti. È stato gettato a terra, gli hanno abbassato i pantaloni, poi l’hanno violentato e picchiato. Gli insulti: “negro”, “puttana”, “bambula”. Insulti razzisti, sessisti, retaggio di un passato coloniale che non passa.\r\nNelle Cites la disoccupazione raggiunge il 45%, il futuro è un orizzonte chiuso.\r\n\r\n \r\n\r\nDavanti al tribunale di Bobigny sabato scorso faceva un freddo cane, a tratti pioveva. Tanti gli interventi al microfono in un clima di forte tensione, di rabbia latente. Che infine esplode. Un gruppo di giovani prova a forzare il passaggio al tribunale caricando la polizia sulle strette passerelle che sovrastano l’area del presidio. Pietre contro lacrimogeni. Cariche e contro cariche. Il furgone di una radio nazionale viene dato alle fiamme.\r\nPoi lo scenario è quello della sommossa urbana: negozi saccheggiati, barricate, macchine bruciate. Gli obiettivi sono bancomat, fermate del bus, quello che capita. Non ci sono molotov. Un segno della natura prevalentemente spontanea degli scontri. A fine giornata ci saranno 37 fermi.\r\nUn ragazzo smentisce la versione della polizia che si vantava di aver salvato una bambina da un’auto in fiamme. La bambina l’ha tirata fuori lui. È la prima volta che scende in piazza, è lì perché quello che è capitato a Theo potrebbe capitare a lui. Ha 16 anni, una faccia da bambino ed è nero.\r\nNei mesi scorsi la polizia è scesa in piazza, reclamando e in parte ottenendo, maggiori garanzie di impunità.\r\n\r\nLe botte e le umiliazioni servono a mantenere l’ordine materiale e simbolico della Republique, un ordine nel quale, chi viene da un passato coloniale deve saper restare al proprio posto.\r\n\r\n \r\n\r\nLa violenza poliziesca, le umiliazioni sono normali. A volte durante i controlli ci scappa anche il morto. La lista è troppo lunga per ridurli a errori, a eccessi casuali.\r\nI ragazzi delle periferie lo sanno bene.\r\n\r\nL’ultimo morto risale allo scorso 19 luglio. Adama aveva 24 anni e nel commissariato a Beaumont-sur-Oise c’era entrato vivo. Ne è uscito in un sacco nero. Adama scappava da un controllo di polizia, come scappavano Zyed e Bouna, i due ragazzini di 17 e 15 anni, morti fulminati in una centralina elettrica nel 2005, a Clichy sous Bois. Fu l’innesco della rivolta delle banlieaue.\r\n\r\nIl perdurare dello stato di emergenza, proclamato dopo gli attentati del novembre 2015, le irrisolte tensioni sociali emerse nei cinque mesi di lotta contro la lois travail, il ribollire delle periferie sono gli ingredienti di uno scenario complesso, di cui è difficile prevedere gli sviluppi.\r\n\r\nSul piano politico, gli accenni di sommossa che emergono dalle periferie, vengono cavalcati dal Front National, che, in testa Marine Le Pen, si prepara alla battaglia per l’Eliseo.\r\nLa Francia è attraversata da linee di cesura politiche e sociali molto nette.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 02 14 bobigny carrozza","15 Febbraio 2017","2017-02-19 11:53:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bobigny1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bobigny1-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bobigny1-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bobigny1.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Parigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny",1487153947,[120,59,121,122,123,124,125,126],"http://radioblackout.org/tag/bobigny/","http://radioblackout.org/tag/front-national/","http://radioblackout.org/tag/hollande/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/sommossa-nelle-periferie/","http://radioblackout.org/tag/theo-frank/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[21,12,27,23,128,29,25,129],"parigi","violenza poliziesca",{"tags":131},[132,134,136,138,140,142,144,148],{"matched_tokens":133,"snippet":21},[],{"matched_tokens":135,"snippet":12},[],{"matched_tokens":137,"snippet":27},[],{"matched_tokens":139,"snippet":23},[],{"matched_tokens":141,"snippet":128},[],{"matched_tokens":143,"snippet":29},[],{"matched_tokens":145,"snippet":147},[146],"frank","theo \u003Cmark>frank\u003C/mark>",{"matched_tokens":149,"snippet":129},[],[151],{"field":32,"indices":152,"matched_tokens":154,"snippets":156},[153],6,[155],[146],[147],{"best_field_score":80,"best_field_weight":158,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":159,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},13,"578730123365187689",6689,{"collection_name":55,"first_q":162,"per_page":153,"q":162},"Frank Zappa",{"facet_counts":164,"found":158,"hits":206,"out_of":2189,"page":14,"request_params":2190,"search_cutoff":33,"search_time_ms":158},[165,181],{"counts":166,"field_name":179,"sampled":33,"stats":180},[167,169,171,173,175,177],{"count":36,"highlighted":168,"value":168},"black holes",{"count":11,"highlighted":170,"value":170},"arsider",{"count":11,"highlighted":172,"value":172},"a-scuppuluni",{"count":11,"highlighted":174,"value":174},"frittura mista",{"count":11,"highlighted":176,"value":176},"Bello come una prigione che brucia",{"count":14,"highlighted":178,"value":178},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":153},{"counts":182,"field_name":32,"sampled":33,"stats":204},[183,186,188,190,191,193,196,198,200,202],{"count":184,"highlighted":185,"value":185},8,"chitarra",{"count":184,"highlighted":187,"value":187},"monografia",{"count":184,"highlighted":189,"value":189},"chitarrista",{"count":184,"highlighted":162,"value":162},{"count":184,"highlighted":192,"value":192},"Radio Blackout",{"count":194,"highlighted":195,"value":195},7,"rock",{"count":194,"highlighted":197,"value":197},"storia",{"count":194,"highlighted":199,"value":199},"musica",{"count":194,"highlighted":201,"value":201},"biografia",{"count":153,"highlighted":203,"value":203},"radio cane",{"total_values":205},481,[207,570,895,1262,1735,1997],{"document":208,"highlight":380,"highlights":556,"text_match":566,"text_match_info":567},{"comment_count":44,"id":209,"is_sticky":44,"permalink":210,"podcastfilter":211,"post_author":212,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":50,"post_id":209,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_title":217,"post_type":218,"sort_by_date":219,"tag_links":220,"tags":305},"95428","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-3-al-9-febbraio-2025/",[176],"harraga","Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la sorveglianza multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – Frank Zappa pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.","6 Febbraio 2025","2025-02-06 23:44:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 3 al 9 Febbraio 2025","podcast",1738885475,[221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/9cento/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/amadeu-casellas/","http://radioblackout.org/tag/amazzonia/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arsider-sound-lab/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/bruce-albert/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/crac-autoproduzioni-sotterranee/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/davi-kopenawa/","http://radioblackout.org/tag/dj/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/effetti-speciali/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/foresta/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hypnotic-techno/","http://radioblackout.org/tag/indigen/","http://radioblackout.org/tag/informazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/la-caduta-del-cielo/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/live-set/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/lp/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/parole-di-uno-sciamano-yanomami/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/radio-alhara/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-vallee-de-la-rezarde/","http://radioblackout.org/tag/raffaello-regoli/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rock-en-caux/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-america/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/yanomami/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[306,307,308,309,310,311,312,313,314,201,315,316,317,318,185,189,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,162,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,187,199,349,350,351,352,353,354,355,356,357,192,203,358,359,360,361,362,195,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,197,373,374,375,376,377,378,379],"8 marzo","9cento","abolizionismo carcerario","Amadeu Casellas","amazzonia","Ambiente","Antonio Margheriti","argentina","Arsider sound lab","brasile","Bruce Albert","cagliari","carcere","cina","cinema underground","crac autoproduzioni sotterranee","Craddle Community","Davi Kopenawa","DJ","donne","effetti speciali","elettronica","femminismo","Femminismo Anti-punitivista","foresta","francese","Free and easy","free palestine","garage","Gaza","guerra","hypnotic techno","indigen","informazione di blackout","intelligenza artificiale","intervista","la caduta del cielo","Lady Maru","Lai Ke","live set","lotte","LP","massacro","Ouest Track Radio","palestina","parole di uno sciamano yanomami","Patryck Albert","presidio","prog","psichedelia","queer on space","radio alhara","radio francese","radio vallee de la rezarde","raffaello regoli","repressione","retro","rock en Caux","rock'n'roll","sciopero transfemminista","serie podcast","sorveglianza sicurezza","Spagna","speciale","sperimentazioni","staffetta radio","staffetta radio internazionale","sud america","techno","transfemminismo","trasmissione musicale","UK","Yanomami","Yonofui",{"post_content":381,"tags":386},{"matched_tokens":382,"snippet":384,"value":385},[71,383],"Zappa","nbsp;\r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r","Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la sorveglianza multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.",[387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554],{"matched_tokens":388,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":390,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":392,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":394,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":396,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":398,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":400,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":402,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":404,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":406,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":408,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":410,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":412,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":414,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":416,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":418,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":420,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":422,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":424,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":426,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":428,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":430,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":432,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":434,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":436,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":438,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":440,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":442,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":444,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":446,"snippet":447,"value":447},[71,383],"\u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>",{"matched_tokens":449,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":451,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":453,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":455,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":457,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":459,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":461,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":463,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":465,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":467,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":469,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":471,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":473,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":475,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":477,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":479,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":481,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":483,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":485,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":487,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":489,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":491,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":493,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":495,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":497,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":499,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":501,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":503,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":505,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":507,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":509,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":511,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":513,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":515,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":517,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":519,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":521,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":523,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":525,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":527,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":529,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":531,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":533,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":535,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":537,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":539,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":541,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":543,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":545,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":547,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":549,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":551,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":553,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":555,"snippet":379,"value":379},[],[557,564],{"field":32,"indices":558,"matched_tokens":560,"snippets":562,"values":563},[559],29,[561],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":565,"snippet":384,"value":385},[71,383],1157451471441625000,{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":571,"highlight":716,"highlights":884,"text_match":566,"text_match_info":894},{"comment_count":44,"id":572,"is_sticky":44,"permalink":573,"podcastfilter":574,"post_author":212,"post_content":575,"post_date":576,"post_excerpt":50,"post_id":572,"post_modified":577,"post_thumbnail":216,"post_title":578,"post_type":218,"sort_by_date":579,"tag_links":580,"tags":648},"95171","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-27-gennaio-al-2-febbraio-2025/",[174],"Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ","31 Gennaio 2025","2025-04-11 14:05:40","Black holes dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025",1738349169,[581,582,583,584,585,230,586,587,235,236,588,238,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,250,601,255,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,268,269,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,276,631,279,280,632,633,634,635,636,637,286,638,639,290,640,297,641,642,643,644,645,646,647],"http://radioblackout.org/tag/a-handful-of-dust/","http://radioblackout.org/tag/alan-licht/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/birch-book/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dark-folk/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/esoterismo/","http://radioblackout.org/tag/ezio-piermattei/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/himalaya/","http://radioblackout.org/tag/impro/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/karnnos/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/michel-henritzi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/missione-nazista-sull-himalaya/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/neo-folk/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/people-skills/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/rat-henry/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/the-shadow-ring/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[649,650,651,652,653,201,654,655,185,189,656,320,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,162,669,336,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,187,199,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,355,699,192,203,700,701,702,703,704,705,195,706,707,366,708,197,709,710,711,712,713,714,715],"A Handful of Dust","Alan Licht","Alberto Grifi","antimilitarismo","antonio mazzeo","Birch Book","chile","cinema sperimentale","classici","compilation","concerto","cultura","dark folk","docenti","Educazione","effettistica","El paso occupato","ESOTERISMO","Ezio Piermattei","Follakzoid","GRRAWR","himalaya","impro","interviste","intrattenimento","Karnnos","krautrock","la guerra in classe","live","lotta armata","lucento","Malcolm","Michel Henritzi","milano","militarizzazione","missione nazista sull' Himalaya","MIXTAPE","musica italiana","musica leggera","nazismo","neo folk","new orleans","noise","p38","partigiani","People Skills","pistola","pittore","poesia","ponte radio","psychedelic","radio eustachio","radio fabbrica","radio kebab","Rat Henry","registrazione live","resistenza","scuola","seconda guerra mondiale","Spinoza","The Shadow Ring","torino","trasmissioni di archivio","un sabato italiano megamix","USA","vallette","video-cinema",{"post_content":717,"tags":721},{"matched_tokens":718,"snippet":719,"value":720},[71,383],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r","Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ",[722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882],{"matched_tokens":723,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":725,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":727,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":729,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":731,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":733,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":735,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":737,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":739,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":741,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":743,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":745,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":747,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":749,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":751,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":753,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":755,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":757,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":759,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":761,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":763,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":765,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":767,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":769,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":771,"snippet":447,"value":447},[71,383],{"matched_tokens":773,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":775,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":777,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":779,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":781,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":783,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":785,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":787,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":789,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":791,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":793,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":795,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":797,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":799,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":801,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":803,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":805,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":807,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":809,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":811,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":813,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":815,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":817,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":819,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":821,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":823,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":825,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":827,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":829,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":831,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":833,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":835,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":837,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":839,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":841,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":843,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":845,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":847,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":849,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":851,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":853,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":855,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":857,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":859,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":861,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":863,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":865,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":867,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":869,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":871,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":873,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":875,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":877,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":879,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":881,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":883,"snippet":715,"value":715},[],[885,892],{"field":32,"indices":886,"matched_tokens":888,"snippets":890,"values":891},[887],24,[889],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":893,"snippet":719,"value":720},[71,383],{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},{"document":896,"highlight":1051,"highlights":1251,"text_match":566,"text_match_info":1261},{"comment_count":44,"id":897,"is_sticky":44,"permalink":898,"podcastfilter":899,"post_author":900,"post_content":901,"post_date":902,"post_excerpt":50,"post_id":897,"post_modified":903,"post_thumbnail":216,"post_title":904,"post_type":218,"sort_by_date":905,"tag_links":906,"tags":979},"94804","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-13-al-19-gennaio-2025/",[176],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 13,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020ts 51 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/StatoBrado-ItaloLibera-VinylMix2020_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 20,30 – Le porte di Tannhäuser – Metropolis 76 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli industriale, una divinità-macchina da servire, una profetessa androide, rivolte, inondazioni e roghi… Metropolis.\r\n\r\nMusica:\r\n\r\nJeff Mills – Perfecture Somewhere Around Now\r\nJeff Mills – Transformation A\r\nJeff Mills – Robot Replica\r\nJeff Mills – Revolt\r\nKraftwerk – Metropolis\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Le-porte-di-Tannhäuser-Metropolis_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 14 minuti [Radio Blackout]: 3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]: Uno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 08,30 – La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – Frank Zappa pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSeconda di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 09,00 – Psychotronic Radio vol.10 49 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-10_49.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20,00 – La perla di Labuan - Cinzia pt.1 31 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 21,00 – Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout]: Intervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 22,00 – American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 23,30 – My Cruelty - Mix for Radio Blackout 61 minuti [My Cruelty, Radio Blackout]:\r\n\r\nMy Cruelty is the moniker of Lyudmila Severtseva, sound designer, producer and DJ based in St. Petersburg. She debuted in 2019 with the release of Hidden Dragon, on Out The Frame, then in 2020 Genot Centre released The Secret Weapon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/My-Cruelty-Mix-for-Radio-Blackout_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 – Numbers stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","18 Gennaio 2025","2025-01-19 21:11:37","Black holes dal 13 al 19 Gennaio 2025",1737219820,[907,908,909,910,911,912,583,913,914,915,916,917,918,230,919,920,235,236,921,588,238,922,923,924,925,926,927,928,596,245,929,930,931,932,933,250,934,935,936,937,938,939,940,260,941,942,943,944,945,946,947,948,949,950,951,617,268,952,269,953,954,955,956,628,957,958,959,960,961,279,634,962,284,285,963,286,964,290,965,966,967,297,968,969,970,301,643,971,645,647,972,973,974,975,976,977,978],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alabama/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/androidi/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donna-trans/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/eneida-marta/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/florida/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/guinea-bissau/","http://radioblackout.org/tag/gumbe/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/industria/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jeff-mills/","http://radioblackout.org/tag/kraftwerk/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/louisiana/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/my-cruelty/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/numbers-stations/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/tennessee/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-10/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[980,981,982,983,984,985,651,986,987,988,989,990,991,201,992,993,185,189,994,656,320,995,996,997,998,999,1000,1001,664,327,1002,1003,1004,1005,1006,162,1007,1008,1009,1010,1011,1012,1013,341,1014,1015,1016,178,1017,1018,1019,1020,1021,1022,1023,685,187,1024,199,1025,1026,1027,1028,696,1029,1030,1031,1032,1033,192,702,1034,361,362,1035,195,1036,366,1037,1038,1039,197,1040,1041,1042,376,711,1043,713,715,1044,1045,1046,1047,1048,1049,1050],"'60","'70","'80","'90","Africa","Alabama","american punk hc","anarchici","androidi","b-movies","Bass","benefit radio blackout","cantante","chicago","cinema","cinzia","collage","corteo","cosmic italo disco","disco","donna trans","Dynamite","Eneida Marta","energia","fantascienza","film","Florida","fumetto","graphic novel","Guinea Bissau","gumbe","hardcore","hc","industria","ItaloLibera VinylMix2020","Jeff Mills","Kraftwerk","lavoro","Le porte di Tannhäuser","leo ortolani","lotta di classe","lotte lavoratori","Louisiana","mix","montaggio","musicista","My Cruelty","No Trip For Cats","numbers stations","psychotronic","psychotronic radio","pt.1","punk","radio","radio wombat","rivolte","sciopero","sindacalismo","stakka stakka","Stato Brado","tecnologia","Tennessee","trailer","tv","vinile","vintage","vol.10","weird","world music","worm hole","z-movies",{"post_content":1052,"tags":1056},{"matched_tokens":1053,"snippet":1054,"value":1055},[71,383],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 13,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020ts 51 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/StatoBrado-ItaloLibera-VinylMix2020_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 20,30 – Le porte di Tannhäuser – Metropolis 76 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli industriale, una divinità-macchina da servire, una profetessa androide, rivolte, inondazioni e roghi… Metropolis.\r\n\r\nMusica:\r\n\r\nJeff Mills – Perfecture Somewhere Around Now\r\nJeff Mills – Transformation A\r\nJeff Mills – Robot Replica\r\nJeff Mills – Revolt\r\nKraftwerk – Metropolis\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Le-porte-di-Tannhäuser-Metropolis_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 14 minuti [Radio Blackout]: 3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]: Uno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 08,30 – La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSeconda di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 09,00 – Psychotronic Radio vol.10 49 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-10_49.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20,00 – La perla di Labuan - Cinzia pt.1 31 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 21,00 – Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout]: Intervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 22,00 – American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 23,30 – My Cruelty - Mix for Radio Blackout 61 minuti [My Cruelty, Radio Blackout]:\r\n\r\nMy Cruelty is the moniker of Lyudmila Severtseva, sound designer, producer and DJ based in St. Petersburg. She debuted in 2019 with the release of Hidden Dragon, on Out The Frame, then in 2020 Genot Centre released The Secret Weapon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/My-Cruelty-Mix-for-Radio-Blackout_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 – Numbers stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249],{"matched_tokens":1058,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":990,"value":990},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":991,"value":991},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":992,"value":992},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":993,"value":993},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":995,"value":995},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":996,"value":996},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":997,"value":997},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":998,"value":998},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":999,"value":999},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":1000,"value":1000},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":1001,"value":1001},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":1002,"value":1002},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":1003,"value":1003},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":1004,"value":1004},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":1005,"value":1005},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":1006,"value":1006},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":447,"value":447},[71,383],{"matched_tokens":1130,"snippet":1007,"value":1007},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":1009,"value":1009},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":1011,"value":1011},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":1012,"value":1012},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":1013,"value":1013},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":1014,"value":1014},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1015,"value":1015},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":1016,"value":1016},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":178,"value":178},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":1018,"value":1018},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":1019,"value":1019},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":1020,"value":1020},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1050,"value":1050},[],[1252,1259],{"field":32,"indices":1253,"matched_tokens":1255,"snippets":1257,"values":1258},[1254],35,[1256],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":1260,"snippet":1054,"value":1055},[71,383],{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},{"document":1263,"highlight":1446,"highlights":1724,"text_match":566,"text_match_info":1734},{"comment_count":44,"id":1264,"is_sticky":44,"permalink":1265,"podcastfilter":1266,"post_author":212,"post_content":1267,"post_date":1268,"post_excerpt":50,"post_id":1264,"post_modified":1269,"post_thumbnail":216,"post_title":1270,"post_type":218,"sort_by_date":1271,"tag_links":1272,"tags":1359},"94590","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-dicembre-2024-al-5-gennaio-2025/",[174]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Gennaio 2025","2025-01-06 12:05:46","Black holes dal 30 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025",1735995127,[907,908,909,1273,1274,913,1275,1276,1277,585,1278,916,1279,230,1280,1281,1282,235,236,589,923,1283,590,1284,1285,1286,1287,1288,1289,1290,1291,1292,1293,1294,245,1295,932,250,251,1296,1297,253,1298,1299,1300,938,1301,1302,1303,1304,1305,1306,260,1307,1308,1309,1310,1311,1312,1313,1314,1315,1316,1317,1318,1319,1320,1321,1322,1323,1324,1325,1326,615,617,268,952,1327,1328,1329,1330,269,618,619,953,955,1331,270,273,1332,1333,1334,630,1335,1336,276,1337,1338,957,958,1339,960,279,281,634,1340,1341,285,286,1342,638,1343,1344,1345,1346,1347,297,1348,1349,1350,299,1351,1352,642,1353,644,1354,645,973,1355,975,1356,976,1357,1358,978],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena-special-mix/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/beach-boys/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/m-t-and-the-trees/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/",[980,981,982,1360,1361,986,1362,1363,1364,653,1365,989,1366,201,1367,1368,1369,185,189,657,996,1370,658,1371,1372,1373,1374,1375,1376,1377,1378,1379,1380,1381,327,1382,1005,162,332,1383,1384,334,1385,1386,1387,1011,1388,1389,1390,1391,1392,1393,341,1394,1395,1396,1397,1398,1399,1400,1401,1402,1403,1404,1405,1406,1407,1408,1409,1410,1411,1412,1413,683,685,187,1024,1414,1415,1416,1417,199,686,687,1025,1027,1418,349,352,1419,1420,1421,698,1422,1423,355,1424,1425,1029,1030,1426,1032,192,358,702,1427,1428,362,195,1429,706,1430,1431,1432,1433,1434,197,1435,1436,1437,374,1438,1439,710,1440,712,1441,713,1045,1442,1047,1443,1048,1444,1445,1050],"#teatro","1313 Mockingbird Lane","analisi","anna bolena","anna bolena special mix","archeologia","Beach Boys","blackout fest","blackout fest 2012","Blackout fest 2018","colonizzazione interna","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Delfina Donnici","Dengue Dengue Dengue","digital cumbia","disco funk","disco funk mix","dj mix","Dogs","field recordings","Friedrich Durrenmatt","frittura mista radio fabbrica","garage rock","Genova","global bass","Haunted","IconOut Records","il direttore del teatro","Illinois","Indietronica","ingegneria","Iron Butterfly","istituto Andrea Wolf","istruzione","Jin Jiyan Azadi","jineology","Keith Richard","King Wizzard","Kurdistan","LA CHICA","Latin Electronic","Lords of Gravity","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","M. T. And the trees","Marco Meotto","Michele Mazzani","Mickey Finn","morsi","Movie Star","MOVIE STAR JUNKIES","music to play in the dark","organizzazione","Perù","Pirates","ponte morandi","potere","privatizzazione","Psych-Out","Psychedelic Symphony","pugno di sale","radio neanderthal","resistere al sud","Rolling Stones","società","società primitive","Sorrows","Standells","Steppenwolf","sud italia","Synapses","tamu edizioni","terzo piano occupato di Architettura","The Dance Society","tropical bass","Unclaimed","vol.8","Who","wormhole","Wylde Tryfles",{"post_content":1447,"tags":1451},{"matched_tokens":1448,"snippet":1449,"value":1450},[71,383],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468,1470,1472,1474,1476,1478,1480,1482,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524,1526,1528,1530,1532,1534,1536,1538,1540,1542,1544,1546,1548,1550,1552,1554,1556,1558,1560,1562,1564,1566,1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722],{"matched_tokens":1453,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1471,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":1473,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1475,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1477,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1479,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":1481,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1483,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1485,"snippet":1369,"value":1369},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":996,"value":996},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":1370,"value":1370},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":1371,"value":1371},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":1374,"value":1374},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1375,"value":1375},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":1377,"value":1377},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":1378,"value":1378},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":1379,"value":1379},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":1380,"value":1380},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":1381,"value":1381},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1382,"value":1382},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":1005,"value":1005},[],{"matched_tokens":1527,"snippet":447,"value":447},[71,383],{"matched_tokens":1529,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":1531,"snippet":1383,"value":1383},[],{"matched_tokens":1533,"snippet":1384,"value":1384},[],{"matched_tokens":1535,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":1537,"snippet":1385,"value":1385},[],{"matched_tokens":1539,"snippet":1386,"value":1386},[],{"matched_tokens":1541,"snippet":1387,"value":1387},[],{"matched_tokens":1543,"snippet":1011,"value":1011},[],{"matched_tokens":1545,"snippet":1388,"value":1388},[],{"matched_tokens":1547,"snippet":1389,"value":1389},[],{"matched_tokens":1549,"snippet":1390,"value":1390},[],{"matched_tokens":1551,"snippet":1391,"value":1391},[],{"matched_tokens":1553,"snippet":1392,"value":1392},[],{"matched_tokens":1555,"snippet":1393,"value":1393},[],{"matched_tokens":1557,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":1559,"snippet":1394,"value":1394},[],{"matched_tokens":1561,"snippet":1395,"value":1395},[],{"matched_tokens":1563,"snippet":1396,"value":1396},[],{"matched_tokens":1565,"snippet":1397,"value":1397},[],{"matched_tokens":1567,"snippet":1398,"value":1398},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":1399,"value":1399},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1400,"value":1400},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1401,"value":1401},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1402,"value":1402},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":1403,"value":1403},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":1404,"value":1404},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":1405,"value":1405},[],{"matched_tokens":1583,"snippet":1406,"value":1406},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":1407,"value":1407},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":1408,"value":1408},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":1409,"value":1409},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1410,"value":1410},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":1411,"value":1411},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":1412,"value":1412},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":1413,"value":1413},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1414,"value":1414},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":1415,"value":1415},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":1416,"value":1416},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":1417,"value":1417},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1617,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":1418,"value":1418},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":1419,"value":1419},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":1420,"value":1420},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":1421,"value":1421},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1422,"value":1422},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":1423,"value":1423},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1424,"value":1424},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1425,"value":1425},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1426,"value":1426},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1427,"value":1427},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1428,"value":1428},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":1429,"value":1429},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":1430,"value":1430},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":1431,"value":1431},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1432,"value":1432},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1433,"value":1433},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":1434,"value":1434},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1435,"value":1435},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":1436,"value":1436},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1437,"value":1437},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1438,"value":1438},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":1439,"value":1439},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":1440,"value":1440},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":1441,"value":1441},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1442,"value":1442},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1443,"value":1443},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":1444,"value":1444},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1445,"value":1445},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":1050,"value":1050},[],[1725,1732],{"field":32,"indices":1726,"matched_tokens":1728,"snippets":1730,"values":1731},[1727],37,[1729],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":1733,"snippet":1449,"value":1450},[71,383],{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},{"document":1736,"highlight":1846,"highlights":1986,"text_match":566,"text_match_info":1996},{"comment_count":44,"id":1737,"is_sticky":44,"permalink":1738,"podcastfilter":1739,"post_author":1740,"post_content":1741,"post_date":1742,"post_excerpt":50,"post_id":1737,"post_modified":1743,"post_thumbnail":216,"post_title":1744,"post_type":218,"sort_by_date":1745,"tag_links":1746,"tags":1796},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[168],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[1747,1748,1749,584,1750,1751,1752,1753,1754,235,236,1755,1756,1757,1758,1759,594,1760,1761,1762,246,59,250,1763,1764,1765,1766,605,1314,1767,945,1768,1769,1770,1771,1772,1773,1774,1775,614,268,1776,1777,1778,1779,1780,1781,1782,1783,1784,275,960,1785,1786,279,280,1787,1788,1789,286,1790,1791,1792,1793,642,1794,1795],"http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[1797,1798,1799,652,1800,1801,1802,1803,1804,185,189,1805,1806,1807,1808,1809,662,1810,1811,1812,328,12,162,1813,1814,1815,1816,673,1401,1817,1017,1818,1819,1820,1821,1822,1823,1824,1825,682,187,1826,1827,1828,1829,1830,1831,1832,1833,1834,354,1032,1835,1836,192,203,1837,1838,1839,195,1840,1841,1842,1843,710,1844,1845],"Algernon Blackwood","anarchia","ancient lights","archivio Moroni","audiodocumentario","boschi","bosco","carabinieri","comico","corsica","cox 18","crisi","diritti","Enrica Firrincieli","europa","experimental","franti","hard rock","horror","insegnamento","La fine della Fine della storia","letteratura","lettura","libro","Lombardia","Magma","Maria Occhipinti","marina militare","Markadè","Napoleone Bonaparte","new york","non si parte","pacifismo","Perno originario","Pino Cacucci","potenze marinare","presentazione","produzioni nessun rimborso","racconto","radio alpi libere","repubblica francese","ribelli","ribellione","Sanità","sbirri suicidi","sicilia","Studenti","Turchia","varietà",{"post_content":1847,"tags":1851},{"matched_tokens":1848,"snippet":1849,"value":1850},[71,383],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1852,1854,1856,1858,1860,1862,1864,1866,1868,1870,1872,1874,1876,1878,1880,1882,1884,1886,1888,1890,1892,1894,1896,1898,1900,1902,1904,1906,1908,1910,1912,1914,1916,1918,1920,1922,1924,1926,1928,1930,1932,1934,1936,1938,1940,1942,1944,1946,1948,1950,1952,1954,1956,1958,1960,1962,1964,1966,1968,1970,1972,1974,1976,1978,1980,1982,1984],{"matched_tokens":1853,"snippet":1797,"value":1797},[],{"matched_tokens":1855,"snippet":1798,"value":1798},[],{"matched_tokens":1857,"snippet":1799,"value":1799},[],{"matched_tokens":1859,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":1861,"snippet":1800,"value":1800},[],{"matched_tokens":1863,"snippet":1801,"value":1801},[],{"matched_tokens":1865,"snippet":1802,"value":1802},[],{"matched_tokens":1867,"snippet":1803,"value":1803},[],{"matched_tokens":1869,"snippet":1804,"value":1804},[],{"matched_tokens":1871,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1873,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1875,"snippet":1805,"value":1805},[],{"matched_tokens":1877,"snippet":1806,"value":1806},[],{"matched_tokens":1879,"snippet":1807,"value":1807},[],{"matched_tokens":1881,"snippet":1808,"value":1808},[],{"matched_tokens":1883,"snippet":1809,"value":1809},[],{"matched_tokens":1885,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":1810,"value":1810},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1811,"value":1811},[],{"matched_tokens":1891,"snippet":1812,"value":1812},[],{"matched_tokens":1893,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":1895,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":1897,"snippet":447,"value":447},[71,383],{"matched_tokens":1899,"snippet":1813,"value":1813},[],{"matched_tokens":1901,"snippet":1814,"value":1814},[],{"matched_tokens":1903,"snippet":1815,"value":1815},[],{"matched_tokens":1905,"snippet":1816,"value":1816},[],{"matched_tokens":1907,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1909,"snippet":1401,"value":1401},[],{"matched_tokens":1911,"snippet":1817,"value":1817},[],{"matched_tokens":1913,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":1915,"snippet":1818,"value":1818},[],{"matched_tokens":1917,"snippet":1819,"value":1819},[],{"matched_tokens":1919,"snippet":1820,"value":1820},[],{"matched_tokens":1921,"snippet":1821,"value":1821},[],{"matched_tokens":1923,"snippet":1822,"value":1822},[],{"matched_tokens":1925,"snippet":1823,"value":1823},[],{"matched_tokens":1927,"snippet":1824,"value":1824},[],{"matched_tokens":1929,"snippet":1825,"value":1825},[],{"matched_tokens":1931,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1933,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1935,"snippet":1826,"value":1826},[],{"matched_tokens":1937,"snippet":1827,"value":1827},[],{"matched_tokens":1939,"snippet":1828,"value":1828},[],{"matched_tokens":1941,"snippet":1829,"value":1829},[],{"matched_tokens":1943,"snippet":1830,"value":1830},[],{"matched_tokens":1945,"snippet":1831,"value":1831},[],{"matched_tokens":1947,"snippet":1832,"value":1832},[],{"matched_tokens":1949,"snippet":1833,"value":1833},[],{"matched_tokens":1951,"snippet":1834,"value":1834},[],{"matched_tokens":1953,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1955,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1957,"snippet":1835,"value":1835},[],{"matched_tokens":1959,"snippet":1836,"value":1836},[],{"matched_tokens":1961,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":1963,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":1965,"snippet":1837,"value":1837},[],{"matched_tokens":1967,"snippet":1838,"value":1838},[],{"matched_tokens":1969,"snippet":1839,"value":1839},[],{"matched_tokens":1971,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1973,"snippet":1840,"value":1840},[],{"matched_tokens":1975,"snippet":1841,"value":1841},[],{"matched_tokens":1977,"snippet":1842,"value":1842},[],{"matched_tokens":1979,"snippet":1843,"value":1843},[],{"matched_tokens":1981,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1983,"snippet":1844,"value":1844},[],{"matched_tokens":1985,"snippet":1845,"value":1845},[],[1987,1994],{"field":32,"indices":1988,"matched_tokens":1990,"snippets":1992,"values":1993},[1989],22,[1991],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":1995,"snippet":1849,"value":1850},[71,383],{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},{"document":1998,"highlight":2056,"highlights":2178,"text_match":566,"text_match_info":2188},{"comment_count":44,"id":1999,"is_sticky":44,"permalink":2000,"podcastfilter":2001,"post_author":1740,"post_content":2002,"post_date":2003,"post_excerpt":50,"post_id":1999,"post_modified":2004,"post_thumbnail":216,"post_title":2005,"post_type":218,"sort_by_date":2006,"tag_links":2007,"tags":2032},"87736","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-marzo-2024/",[170]," \r\n\r\nMartedì 12 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan parte 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 12 ore 11 - Voci degli agricoltori in protesta parte 1 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 12 ore 12 - Voci degli agricoltori in protesta parte 2 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 ore 8,30 - Il perno originario parte 4: Intermezzo: rivoluzione \"industriosa\", fiscale e militare 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n«È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\n[…] Nei due precedenti episodi abbiamo visto come, attraverso la Guerra dei Trent’anni, si è forgiato il moderno Stato europeo. Questo Stato in realtà non esiste e non è mai esistito al singolare, ma solo e soltanto al plurale, cioè come un sistema di Stati. La pace di Vestfalia, che mette fine a quella guerra, rappresenta il suo formale atto di nascita. Con esso, sorgono egualmente i concetti fondamentali del pensiero politico moderno, e il primo luogo quello di sovranità, che con alterne fortune persisterà nei secoli fino ai giorni nostri.\r\n\r\n[…] In questo quadro, le guerre del XVI e XVII secolo fungono da vettore e acceleratore. Lo Stato fiscale è in effetti indissociabile dallo Stato militare, e lo Stato militare è esso stesso indissociabile dalla rivoluzione militare che si dispiega in quel frangente storico. Sullo sfondo o il filigrana si può cogliere poi la rivoluzione industriosa o proto-industriale, che precede e prepara la rivoluzione industriale avviatasi alla fine del XVIII secolo.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - La casa del nulla 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Frank Zappa parte 3 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTerza di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Te lo spiega Arsider: La memetica 42 minuti [Arsider]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 18 - Podcast Franti parte 2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Marzo 2024","2024-03-18 10:18:38","Black Holes dall'11 al 17 marzo 2024",1710169407,[1750,2008,2009,230,2010,2011,234,2012,2013,235,236,2014,1757,592,594,2015,2016,2017,250,1763,2018,2019,260,1309,1314,2020,1767,945,1768,1769,1770,2021,2022,2023,614,268,269,2024,2025,1780,1783,1784,2026,1786,279,636,286,2027,638,290,2028,2029,297,1793,1794,2030,1795,2031],"http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/black-holes/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/carosello/","http://radioblackout.org/tag/cayenne/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/fascismo-eterno/","http://radioblackout.org/tag/fascsismo/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/panny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pubblicita/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/sonorizzazione/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/web/",[1800,2033,2034,201,168,2035,318,2036,2037,185,189,2038,1807,660,662,2039,2040,2041,162,1813,2042,2043,341,1396,1401,2044,1817,1017,1818,1819,1820,2045,2046,2047,682,187,199,2048,2049,1830,1833,1834,2050,1836,192,704,195,2051,706,366,2052,2053,197,1843,1844,2054,1845,2055],"asinara","audiocapitoli di Porfido","BR","carosello","cayenne","comicità","due puntate","fascismo eterno","fascsismo","Giuliano Naria","inchiesta","la casa del nulla","linguaggio","meme","memetica","pace di Vestfalia","panny kella","pubblicità","Rossella Simone","sonorizzazione","stato","umberto eco","web",{"post_content":2057,"tags":2061},{"matched_tokens":2058,"snippet":2059,"value":2060},[71,383],"nbsp;\r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> parte 3 28 minuti [Radio"," \r\n\r\nMartedì 12 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan parte 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 12 ore 11 - Voci degli agricoltori in protesta parte 1 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 12 ore 12 - Voci degli agricoltori in protesta parte 2 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 ore 8,30 - Il perno originario parte 4: Intermezzo: rivoluzione \"industriosa\", fiscale e militare 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n«È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\n[…] Nei due precedenti episodi abbiamo visto come, attraverso la Guerra dei Trent’anni, si è forgiato il moderno Stato europeo. Questo Stato in realtà non esiste e non è mai esistito al singolare, ma solo e soltanto al plurale, cioè come un sistema di Stati. La pace di Vestfalia, che mette fine a quella guerra, rappresenta il suo formale atto di nascita. Con esso, sorgono egualmente i concetti fondamentali del pensiero politico moderno, e il primo luogo quello di sovranità, che con alterne fortune persisterà nei secoli fino ai giorni nostri.\r\n\r\n[…] In questo quadro, le guerre del XVI e XVII secolo fungono da vettore e acceleratore. Lo Stato fiscale è in effetti indissociabile dallo Stato militare, e lo Stato militare è esso stesso indissociabile dalla rivoluzione militare che si dispiega in quel frangente storico. Sullo sfondo o il filigrana si può cogliere poi la rivoluzione industriosa o proto-industriale, che precede e prepara la rivoluzione industriale avviatasi alla fine del XVIII secolo.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - La casa del nulla 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark> parte 3 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTerza di cinque puntate monografiche dedicate a \u003Cmark>Frank\u003C/mark> \u003Cmark>Zappa\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Te lo spiega Arsider: La memetica 42 minuti [Arsider]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 18 - Podcast Franti parte 2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[2062,2064,2066,2068,2070,2072,2074,2076,2078,2080,2082,2084,2086,2088,2090,2092,2094,2096,2098,2100,2102,2104,2106,2108,2110,2112,2114,2116,2118,2120,2122,2124,2126,2128,2130,2132,2134,2136,2138,2140,2142,2144,2146,2148,2150,2152,2154,2156,2158,2160,2162,2164,2166,2168,2170,2172,2174,2176],{"matched_tokens":2063,"snippet":1800,"value":1800},[],{"matched_tokens":2065,"snippet":2033,"value":2033},[],{"matched_tokens":2067,"snippet":2034,"value":2034},[],{"matched_tokens":2069,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":2071,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":2073,"snippet":2035,"value":2035},[],{"matched_tokens":2075,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":2077,"snippet":2036,"value":2036},[],{"matched_tokens":2079,"snippet":2037,"value":2037},[],{"matched_tokens":2081,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":2083,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":2085,"snippet":2038,"value":2038},[],{"matched_tokens":2087,"snippet":1807,"value":1807},[],{"matched_tokens":2089,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":2091,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":2093,"snippet":2039,"value":2039},[],{"matched_tokens":2095,"snippet":2040,"value":2040},[],{"matched_tokens":2097,"snippet":2041,"value":2041},[],{"matched_tokens":2099,"snippet":447,"value":447},[71,383],{"matched_tokens":2101,"snippet":1813,"value":1813},[],{"matched_tokens":2103,"snippet":2042,"value":2042},[],{"matched_tokens":2105,"snippet":2043,"value":2043},[],{"matched_tokens":2107,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":2109,"snippet":1396,"value":1396},[],{"matched_tokens":2111,"snippet":1401,"value":1401},[],{"matched_tokens":2113,"snippet":2044,"value":2044},[],{"matched_tokens":2115,"snippet":1817,"value":1817},[],{"matched_tokens":2117,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":2119,"snippet":1818,"value":1818},[],{"matched_tokens":2121,"snippet":1819,"value":1819},[],{"matched_tokens":2123,"snippet":1820,"value":1820},[],{"matched_tokens":2125,"snippet":2045,"value":2045},[],{"matched_tokens":2127,"snippet":2046,"value":2046},[],{"matched_tokens":2129,"snippet":2047,"value":2047},[],{"matched_tokens":2131,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":2133,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":2135,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":2137,"snippet":2048,"value":2048},[],{"matched_tokens":2139,"snippet":2049,"value":2049},[],{"matched_tokens":2141,"snippet":1830,"value":1830},[],{"matched_tokens":2143,"snippet":1833,"value":1833},[],{"matched_tokens":2145,"snippet":1834,"value":1834},[],{"matched_tokens":2147,"snippet":2050,"value":2050},[],{"matched_tokens":2149,"snippet":1836,"value":1836},[],{"matched_tokens":2151,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":2153,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":2155,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":2157,"snippet":2051,"value":2051},[],{"matched_tokens":2159,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":2161,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":2163,"snippet":2052,"value":2052},[],{"matched_tokens":2165,"snippet":2053,"value":2053},[],{"matched_tokens":2167,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":2169,"snippet":1843,"value":1843},[],{"matched_tokens":2171,"snippet":1844,"value":1844},[],{"matched_tokens":2173,"snippet":2054,"value":2054},[],{"matched_tokens":2175,"snippet":1845,"value":1845},[],{"matched_tokens":2177,"snippet":2055,"value":2055},[],[2179,2186],{"field":32,"indices":2180,"matched_tokens":2182,"snippets":2184,"values":2185},[2181],18,[2183],[71,383],[447],[447],{"field":76,"matched_tokens":2187,"snippet":2059,"value":2060},[71,383],{"best_field_score":568,"best_field_weight":158,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":569,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},6690,{"collection_name":218,"first_q":162,"per_page":153,"q":162},{"title":2192,"slug":2193},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",2195],{},["Set"],["ShallowReactive",2198],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f2oFZ0iqQtTI3RF0Drw_9qqw7M_cC6aWZp-oLK18piE4":-1},true,"/search?query=Frank+Zappa"]