","Slum di Manila: un ottimo osservatorio per capire le Filippine di Duterte","post",1491044025,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/bulacan/","http://radioblackout.org/tag/califfato-in-estremo-oriente/","http://radioblackout.org/tag/duterte/","http://radioblackout.org/tag/filippine/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-islamica/","http://radioblackout.org/tag/kadamay/","http://radioblackout.org/tag/slum-manila/","http://radioblackout.org/tag/urban-poor/",[19,29,17,21,27,15,25,23],{"tags":65},[66,68,70,72,74,76,79,81],{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],{"matched_tokens":69,"snippet":29},[],{"matched_tokens":71,"snippet":17},[],{"matched_tokens":73,"snippet":21},[],{"matched_tokens":75,"snippet":27},[],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[15],"\u003Cmark>Kadamay\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":25},[],{"matched_tokens":82,"snippet":23},[],[84],{"field":30,"indices":85,"matched_tokens":87,"snippets":89},[86],5,[88],[15],[78],578730123365712000,{"best_field_score":92,"best_field_weight":93,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":94,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":52,"first_q":15,"per_page":97,"q":15},6,{"facet_counts":99,"found":141,"hits":142,"out_of":293,"page":14,"request_params":294,"search_cutoff":31,"search_time_ms":97},[100,116],{"counts":101,"field_name":114,"sampled":31,"stats":115},[102,105,108,110,112],{"count":103,"highlighted":104,"value":104},15,"anarres",{"count":106,"highlighted":107,"value":107},2,"OverJoy",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"pennichella",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"RADIO KALAKUTA",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"Healing frequencies","podcastfilter",{"total_values":86},{"counts":117,"field_name":30,"sampled":31,"stats":139},[118,121,123,125,127,129,131,133,135,137],{"count":119,"highlighted":120,"value":120},3,"torino",{"count":106,"highlighted":122,"value":122},"dub",{"count":106,"highlighted":124,"value":124},"roots",{"count":106,"highlighted":126,"value":126},"reggae",{"count":106,"highlighted":128,"value":128},"antimilitarismo",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"dakota",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"pipiline",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"l'italia in guerra",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"festa degli assassini",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"sciopero generale del 4 novembre",{"total_values":140},26,20,[143,177,203,226,249,271],{"document":144,"highlight":161,"highlights":167,"text_match":171,"text_match_info":172},{"comment_count":41,"id":145,"is_sticky":41,"permalink":146,"podcastfilter":147,"post_author":148,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":47,"post_id":145,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_title":153,"post_type":154,"sort_by_date":155,"tag_links":156,"tags":160},"95988","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-225/",[107],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025.02.25-16.30.00-OJ225-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 25 Febbraio 2025, Overjoy 225 [S20E8]\r\nOggi il programma inizia un po' prima delle 16:30 con il tributo alla scomparsa Roberta Flack e un po' di musica contemporanea, dalla più commerciale alla più HC. Sigla e si comincia con Still Rebels per il nuovo singolo, un po' di africanità con Adama Sunshine, BiniZion e Ras Biruk, Lucky Dube e Eek-A-Mouse; ancora reggae con Sizzla, Mikal Rose, Lorenzo e Lutan Fyah, e si vola piano piano verso le lande roots con Nga Han. Una crucialata di Clifton Campbell, seguita dalla tune sul riddim di Lilian Williams e uno special recut di DubTee, introducono il segmento stepper con Moa Anbessa, Patois Brothers, Ranking Delgado, Dixie Peach, Disciples, Pablo Gad, Barry Isaacs e Vibronics.\r\n\r\nFittest of the fittest\r\n\r\n ","26 Febbraio 2025","2025-02-26 09:20:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-26-at-09.12.43-e1740557749972-200x110.png","Overjoy 225","podcast",1740561387,[157,158,159],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[122,126,124],{"post_content":162},{"matched_tokens":163,"snippet":165,"value":166},[164],"Adama","un po' di africanità con \u003Cmark>Adama\u003C/mark> Sunshine, BiniZion e Ras Biruk,","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025.02.25-16.30.00-OJ225-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 25 Febbraio 2025, Overjoy 225 [S20E8]\r\nOggi il programma inizia un po' prima delle 16:30 con il tributo alla scomparsa Roberta Flack e un po' di musica contemporanea, dalla più commerciale alla più HC. Sigla e si comincia con Still Rebels per il nuovo singolo, un po' di africanità con \u003Cmark>Adama\u003C/mark> Sunshine, BiniZion e Ras Biruk, Lucky Dube e Eek-A-Mouse; ancora reggae con Sizzla, Mikal Rose, Lorenzo e Lutan Fyah, e si vola piano piano verso le lande roots con Nga Han. Una crucialata di Clifton Campbell, seguita dalla tune sul riddim di Lilian Williams e uno special recut di DubTee, introducono il segmento stepper con Moa Anbessa, Patois Brothers, Ranking Delgado, Dixie Peach, Disciples, Pablo Gad, Barry Isaacs e Vibronics.\r\n\r\nFittest of the fittest\r\n\r\n ",[168],{"field":169,"matched_tokens":170,"snippet":165,"value":166},"post_content",[164],578729985926234200,{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,{"document":178,"highlight":193,"highlights":199,"text_match":171,"text_match_info":202},{"comment_count":41,"id":179,"is_sticky":41,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":182,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":47,"post_id":179,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_title":187,"post_type":154,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":191},"93631","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-18-11-2024/",[111],"radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/RADIO-KALAKUTA-18112024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata parte dall'afrobeat di Seun Kuti per arrivare ai potenti riff delle chitarre di Mdou Moctar.\r\n\r\nPlaylist :\r\n\r\nSEUN KUTI-T.O.P\r\n\r\nFANGA-CORRUPTION\r\n\r\nTHE SOULJAZZ ORCHESTRA-FREEDOM NO GO DIE\r\n\r\nSIR JEAN & NMB AFROBEAT EXPERIENCE-NO GOD NO MASTA\r\n\r\nDAVID WALTERS-BWE DLO\r\n\r\nBIBI TANGA & THE SELENITES-ZOUA LA\r\n\r\nMONTPARNASSE MUSIQUE-MALELE\r\n\r\nJUPITER & OKWESS-NZELE MOMI\r\n\r\nSONGHOY BLUES-ICI BAS\r\n\r\nMDOU MOCTAR-OH FRANCE\r\n\r\nBOMBINO-DARFUQ\r\n\r\nTERAKAFT-AWA ADOUNIA\r\n\r\nADAMA YALOMBA-POLITIQUE\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Novembre 2024","2024-11-21 00:21:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/AFRIQUE-VICTIME-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA-18/11/2024",1732148487,[190],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[192],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":194},{"matched_tokens":195,"snippet":197,"value":198},[196],"ADAMA","MOCTAR-OH FRANCE\r\n\r\nBOMBINO-DARFUQ\r\n\r\nTERAKAFT-AWA ADOUNIA\r\n\r\n\u003Cmark>ADAMA\u003C/mark> YALOMBA-POLITIQUE\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n "," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/RADIO-KALAKUTA-18112024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata parte dall'afrobeat di Seun Kuti per arrivare ai potenti riff delle chitarre di Mdou Moctar.\r\n\r\nPlaylist :\r\n\r\nSEUN KUTI-T.O.P\r\n\r\nFANGA-CORRUPTION\r\n\r\nTHE SOULJAZZ ORCHESTRA-FREEDOM NO GO DIE\r\n\r\nSIR JEAN & NMB AFROBEAT EXPERIENCE-NO GOD NO MASTA\r\n\r\nDAVID WALTERS-BWE DLO\r\n\r\nBIBI TANGA & THE SELENITES-ZOUA LA\r\n\r\nMONTPARNASSE MUSIQUE-MALELE\r\n\r\nJUPITER & OKWESS-NZELE MOMI\r\n\r\nSONGHOY BLUES-ICI BAS\r\n\r\nMDOU MOCTAR-OH FRANCE\r\n\r\nBOMBINO-DARFUQ\r\n\r\nTERAKAFT-AWA ADOUNIA\r\n\r\n\u003Cmark>ADAMA\u003C/mark> YALOMBA-POLITIQUE\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[200],{"field":169,"matched_tokens":201,"snippet":197,"value":198},[196],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},{"document":204,"highlight":216,"highlights":222,"text_match":171,"text_match_info":225},{"comment_count":41,"id":205,"is_sticky":41,"permalink":206,"podcastfilter":207,"post_author":148,"post_content":208,"post_date":209,"post_excerpt":47,"post_id":205,"post_modified":210,"post_thumbnail":211,"post_title":212,"post_type":154,"sort_by_date":213,"tag_links":214,"tags":215},"72459","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-80/",[107],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021.12.07-16.20.00-oj80-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 7 Dicembre 2021, OverJoy 80 [S7E11]\r\n\r\nOggi la parte centrale della selezione musicale è a cura di Kumina Beat, presente in studio. Il resto della scaletta è: Wonderful Life Seeed, Victory feat. Galgo & Digistep Dubkasm, Where I Am Pablo Moses, Yadha Kâyamanga, Everything Possible Errol Bellot, Keep the Pressure Down (feat. Daddy Freddy) Errol Dunkley, First World Problem Solo Banton, Dub Kris Kemist, Most I Junior Natural, Ras Teo & Fred Locks, Livin' Is an Art Clinton Fearon, Candle Jules I Inaki Echotronix, You and I Wayne Jarrett, Fire Fiyah Fiyah Ras Ibi, Iyah Ranks - Strictly love, Sis Jane Warriah - Politricks, Strictly dub Mystical Powa, Build A Better World Mighty Massa.\r\n\r\nLive the life you love, love the life you live. \r\n\r\n ","15 Dicembre 2021","2021-12-15 20:18:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/5102aJZd8fL._UXNaN_FMjpg_QL85_-e1639595124650-200x110.jpg","OverJoy 80",1639592728,[157,158,159],[122,126,124],{"post_content":217},{"matched_tokens":218,"snippet":220,"value":221},[219],"Kâyamanga","I Am Pablo Moses, Yadha \u003Cmark>Kâyamanga\u003C/mark>, Everything Possible Errol Bellot, Keep","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021.12.07-16.20.00-oj80-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 7 Dicembre 2021, OverJoy 80 [S7E11]\r\n\r\nOggi la parte centrale della selezione musicale è a cura di Kumina Beat, presente in studio. Il resto della scaletta è: Wonderful Life Seeed, Victory feat. Galgo & Digistep Dubkasm, Where I Am Pablo Moses, Yadha \u003Cmark>Kâyamanga\u003C/mark>, Everything Possible Errol Bellot, Keep the Pressure Down (feat. Daddy Freddy) Errol Dunkley, First World Problem Solo Banton, Dub Kris Kemist, Most I Junior Natural, Ras Teo & Fred Locks, Livin' Is an Art Clinton Fearon, Candle Jules I Inaki Echotronix, You and I Wayne Jarrett, Fire Fiyah Fiyah Ras Ibi, Iyah Ranks - Strictly love, Sis Jane Warriah - Politricks, Strictly dub Mystical Powa, Build A Better World Mighty Massa.\r\n\r\nLive the life you love, love the life you live. \r\n\r\n ",[223],{"field":169,"matched_tokens":224,"snippet":220,"value":221},[219],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},{"document":227,"highlight":239,"highlights":245,"text_match":171,"text_match_info":248},{"comment_count":41,"id":228,"is_sticky":41,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":104,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":47,"post_id":228,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":154,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":238},"72148","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-novembre-la-pandemia-e-leterno-ritorno-del-presente-spezzare-le-ali-del-militarismo-polonia-la-legge-contro-laborto-uccide-femministe-e-antimilitariste/",[104],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nLa strage di stato continua: è arrivata la quarta ondata, aumentano i contagi ed i morti.\r\nIl vaccino pare aver ridotto la mortalità della malattia, ma l’immunità resta un orizzonte lontano.\r\nIn due anni i governi che si sono succeduti si sono ben guardati dal mettere in campo le misure necessarie a ridurre le possibilità di contagio nelle fabbriche, nei magazzini, sui trasporti pubblici, nelle scuole. Tutto è peggio di prima. La prevenzione e la cura di gravi patologie non trasmissibili già privilegio per chi può pagare, è oggi un miraggio. Contestualmente ai morti di Covid, aumentano i decessi di chi soffre di altre malattie.\r\nL’ultima risposta del governo è il lockdown selettivo riservato ai soli non vaccinati, cui verrà permesso solo di lavorare e fare la spesa. Il Green Pass rinforzato consente di mantenere tutto aperto in vista del delirio consumistico di fine anno, punendo chi, per ragioni diverse, ha scelto di non vaccinarsi.\r\nIl Green pass super non è una misura che possa garantire il contenimento della malattia, ma un’ulteriore forma di pressione nei confronti dei non vaccinati, uno strumento di controllo biopolitico, che, con ogni probabilità, innescherà nuove tensioni sociali.\r\nSiamo di fronte ad un incredibile paradosso, la convergenza di due strade divaricate e ostili. Da un lato il governo cui preme solo garantire la produzione e circolazione delle merci e quindi, per il bene dell’economia, dichiara di voler scongiurare un lockdown totale (almeno sin dopo Natale). Dall’altro lato la parte negazionista dei No vax, che a loro volta vogliono impedire chiusure e limitazioni. Anche i No Vax ambiscono a tenere tutto aperto.\r\nI Draghi e i Puzzer sono nemici, ma sono anche l’immagine rovesciata allo specchio l’uno dell’altro.\r\nSullo sfondo la grande paura che segna questi anni. La paura del futuro che non c’è, della crisi climatica, della precarietà sempre più diffusa, di una gestione della salute pubblica, che ci nega come soggetti attivi e consapevoli. La paura che la libertà di movimento, l’unico privilegio di cui gode chi vive nel nord ricco del mondo, venga per sempre messa sotto controllo governativo. \r\nIn questi anni abbiamo assistito attoniti al risorgere potente dei nazionalismi e dei particolarismi, delle religioni e delle guerre sante. Oggi, complice la pandemia, assistiamo all’emergere di movimenti millenaristi, che, se non si inverte la rotta, rischiano di celebrare la fine del mondo in una terrificante cupio dissolvi, con l’unico obiettivo dell’eterna ripetizione di presente. \r\nNe abbiamo discusso con Massimo Varengo\r\n\r\nCronache antimilitariste e prospettive di lotta\r\nLa buona riuscita del corteo dello scorso sabato a Torino è un positivo segnale di crescita delle lotte contro produzione bellica, spesa di guerra, missioni militari all’estero, basi militari e poligoni di tiro. Un concreto orizzonte di lotta che occorre allargare estendendo la rete antimilitarista e moltiplicando gli appuntamenti di lotta su scala locale e nazionale.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nPolonia. La legge contro l’aborto uccide\r\n“Aborto libero! Assassini”, firmato “A” cerchiata femminista, è la scritta che ha fatto la sua comparsa davanti alla sede del consolato polacco in via Madama Cristina 142 a Torino.\r\nIzabela aveva solo 30 anni. È arrivata all’ospedale di Pszczyna (Polonia) alla ventiduesima settimana di gravidanza, dopo che le si erano prematuramente rotte le acque. I medici hanno tentennato fino alla morte del feto che già evidenziava chiare malformazioni. Giunti al punto di non ritorno è stato applicato un cesareo d’urgenza, ma Izabela non ce l’ha fatta. Era oramai troppo tardi, il suo cuore ha smesso di battere causa shock settico. I fatti si sono consumati a pochi mesi di distanza dalla decisione della Corte Costituzionale - convertita in legge nel gennaio di quest’anno - che rende quasi del tutto impossibile abortire legalmente in Polonia.\r\n\r\nFemminismo e militarismo\r\nIl 25 novembre il monumento al bersagliere in corso Galileo Ferraris a Torino è stato ridisegnato in chiave antimilitarista e antisessista da alcunə anarcofemministə di passaggio. Le vergogne del militarismo sono state coperte, rivelando la natura gerarchica, prevaricatoria, intrinsecamente machista e patriarcale di tutti gli eserciti, che siano essi impegnati in imprese neocoloniali al di fuori dei confini nazionali oppure in operazioni di pattugliamento delle strade dei quartieri popolari. \"Stupratori assassini\" è la scritta appesa a mezz'aria, campeggiante sullo sfondo, così come a restare sullo sfondo sono troppo spesso i corpi violati e/o senza vita di tante donne la cui libertà è perennemente sotto attacco. Patriarcato e ideologia militare vanno a braccetto. Sta a noi tuttə metterci di traverso per scardinare l'ordine che poggia su queste odiose fondamenta.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nLunedì 29 novembre\r\npresidio in piazza Castello contro la presenza a Torino di Lagarde, presidente della BCE\r\nDalle 16,30 \r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30\r\n\r\nMercoledì 1 dicembre\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 4 dicembre\r\nNo Draghi day promosso dal sindacalismo di base contro la macelleria sociale del governo.\r\nAppuntamento alle 15 in piazza Solferino\r\n\r\nMercoledì 8 dicembre\r\nMarcia popolare No Tav da Borgone a San Didero.\r\nDalle ore 13\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30 (anticipata a martedì 30 novembre e a martedì 7 dicembre per consentire la partecipazione alle iniziative No Tav in valle) \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","29 Novembre 2021","2021-11-29 13:01:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/War-Poverty-Business-refugees-Migrations-1-col-200x110.jpg","Anarres del 26 novembre. La pandemia e l’eterno ritorno del presente. Spezzare le ali del militarismo. Polonia: la legge contro l’aborto uccide. Femministe e antimilitariste...",1638182997,[],[],{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":243,"value":244},[242],"Madama","del consolato polacco in via \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina 142 a Torino.\r\nIzabela","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nLa strage di stato continua: è arrivata la quarta ondata, aumentano i contagi ed i morti.\r\nIl vaccino pare aver ridotto la mortalità della malattia, ma l’immunità resta un orizzonte lontano.\r\nIn due anni i governi che si sono succeduti si sono ben guardati dal mettere in campo le misure necessarie a ridurre le possibilità di contagio nelle fabbriche, nei magazzini, sui trasporti pubblici, nelle scuole. Tutto è peggio di prima. La prevenzione e la cura di gravi patologie non trasmissibili già privilegio per chi può pagare, è oggi un miraggio. Contestualmente ai morti di Covid, aumentano i decessi di chi soffre di altre malattie.\r\nL’ultima risposta del governo è il lockdown selettivo riservato ai soli non vaccinati, cui verrà permesso solo di lavorare e fare la spesa. Il Green Pass rinforzato consente di mantenere tutto aperto in vista del delirio consumistico di fine anno, punendo chi, per ragioni diverse, ha scelto di non vaccinarsi.\r\nIl Green pass super non è una misura che possa garantire il contenimento della malattia, ma un’ulteriore forma di pressione nei confronti dei non vaccinati, uno strumento di controllo biopolitico, che, con ogni probabilità, innescherà nuove tensioni sociali.\r\nSiamo di fronte ad un incredibile paradosso, la convergenza di due strade divaricate e ostili. Da un lato il governo cui preme solo garantire la produzione e circolazione delle merci e quindi, per il bene dell’economia, dichiara di voler scongiurare un lockdown totale (almeno sin dopo Natale). Dall’altro lato la parte negazionista dei No vax, che a loro volta vogliono impedire chiusure e limitazioni. Anche i No Vax ambiscono a tenere tutto aperto.\r\nI Draghi e i Puzzer sono nemici, ma sono anche l’immagine rovesciata allo specchio l’uno dell’altro.\r\nSullo sfondo la grande paura che segna questi anni. La paura del futuro che non c’è, della crisi climatica, della precarietà sempre più diffusa, di una gestione della salute pubblica, che ci nega come soggetti attivi e consapevoli. La paura che la libertà di movimento, l’unico privilegio di cui gode chi vive nel nord ricco del mondo, venga per sempre messa sotto controllo governativo. \r\nIn questi anni abbiamo assistito attoniti al risorgere potente dei nazionalismi e dei particolarismi, delle religioni e delle guerre sante. Oggi, complice la pandemia, assistiamo all’emergere di movimenti millenaristi, che, se non si inverte la rotta, rischiano di celebrare la fine del mondo in una terrificante cupio dissolvi, con l’unico obiettivo dell’eterna ripetizione di presente. \r\nNe abbiamo discusso con Massimo Varengo\r\n\r\nCronache antimilitariste e prospettive di lotta\r\nLa buona riuscita del corteo dello scorso sabato a Torino è un positivo segnale di crescita delle lotte contro produzione bellica, spesa di guerra, missioni militari all’estero, basi militari e poligoni di tiro. Un concreto orizzonte di lotta che occorre allargare estendendo la rete antimilitarista e moltiplicando gli appuntamenti di lotta su scala locale e nazionale.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nPolonia. La legge contro l’aborto uccide\r\n“Aborto libero! Assassini”, firmato “A” cerchiata femminista, è la scritta che ha fatto la sua comparsa davanti alla sede del consolato polacco in via \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina 142 a Torino.\r\nIzabela aveva solo 30 anni. È arrivata all’ospedale di Pszczyna (Polonia) alla ventiduesima settimana di gravidanza, dopo che le si erano prematuramente rotte le acque. I medici hanno tentennato fino alla morte del feto che già evidenziava chiare malformazioni. Giunti al punto di non ritorno è stato applicato un cesareo d’urgenza, ma Izabela non ce l’ha fatta. Era oramai troppo tardi, il suo cuore ha smesso di battere causa shock settico. I fatti si sono consumati a pochi mesi di distanza dalla decisione della Corte Costituzionale - convertita in legge nel gennaio di quest’anno - che rende quasi del tutto impossibile abortire legalmente in Polonia.\r\n\r\nFemminismo e militarismo\r\nIl 25 novembre il monumento al bersagliere in corso Galileo Ferraris a Torino è stato ridisegnato in chiave antimilitarista e antisessista da alcunə anarcofemministə di passaggio. Le vergogne del militarismo sono state coperte, rivelando la natura gerarchica, prevaricatoria, intrinsecamente machista e patriarcale di tutti gli eserciti, che siano essi impegnati in imprese neocoloniali al di fuori dei confini nazionali oppure in operazioni di pattugliamento delle strade dei quartieri popolari. \"Stupratori assassini\" è la scritta appesa a mezz'aria, campeggiante sullo sfondo, così come a restare sullo sfondo sono troppo spesso i corpi violati e/o senza vita di tante donne la cui libertà è perennemente sotto attacco. Patriarcato e ideologia militare vanno a braccetto. Sta a noi tuttə metterci di traverso per scardinare l'ordine che poggia su queste odiose fondamenta.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nLunedì 29 novembre\r\npresidio in piazza Castello contro la presenza a Torino di Lagarde, presidente della BCE\r\nDalle 16,30 \r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30\r\n\r\nMercoledì 1 dicembre\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 4 dicembre\r\nNo Draghi day promosso dal sindacalismo di base contro la macelleria sociale del governo.\r\nAppuntamento alle 15 in piazza Solferino\r\n\r\nMercoledì 8 dicembre\r\nMarcia popolare No Tav da Borgone a San Didero.\r\nDalle ore 13\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30 (anticipata a martedì 30 novembre e a martedì 7 dicembre per consentire la partecipazione alle iniziative No Tav in valle) \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[246],{"field":169,"matched_tokens":247,"snippet":243,"value":244},[242],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},{"document":250,"highlight":262,"highlights":267,"text_match":171,"text_match_info":270},{"comment_count":41,"id":251,"is_sticky":41,"permalink":252,"podcastfilter":253,"post_author":104,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":47,"post_id":251,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":154,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":261},"66697","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-febbraio-spesa-di-guerra-e-pandemia-militari-a-scuola-grecia-azione-solidale-con-dimitri-koufontinas-a-patrasso-la-citta-decorosa-di-chiara-appendino/",[104],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 05 anarres\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","11 Febbraio 2021","2021-02-11 12:54:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/bimba-anarchy-200x110.jpg","Anarres del 5 febbraio. Spesa di guerra e pandemia. Militari a scuola. Grecia: azione solidale con Dimitri Koufontinas a Patrasso. La città decorosa di Chiara Appendino...",1613048041,[],[],{"post_content":263},{"matched_tokens":264,"snippet":265,"value":266},[242],"info al mercato di piazza \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn","Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 05 anarres\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[268],{"field":169,"matched_tokens":269,"snippet":265,"value":266},[242],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},{"document":272,"highlight":284,"highlights":289,"text_match":171,"text_match_info":292},{"comment_count":41,"id":273,"is_sticky":41,"permalink":274,"podcastfilter":275,"post_author":44,"post_content":276,"post_date":277,"post_excerpt":47,"post_id":273,"post_modified":278,"post_thumbnail":279,"post_title":280,"post_type":154,"sort_by_date":281,"tag_links":282,"tags":283},"66333","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-gennaio-abitare-ai-tempi-del-covid-sanpa-normalizzare-i-devianti-disciplinare-il-lavoro-murray-bookchin-e-lecologia-sociale/",[104],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 15 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAbitare ai tempi del Covid.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo, docente all’università di Torino, autore, con altri, di Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari. \r\n\r\nSanPa. Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica/\r\nUn modello di reclusione extragiudiziale per i decenni successivi, tra capò e annullamento della propria personalità. In bilico tra il lager e il manicomio criminale.\r\nDa Carmilla\r\n\r\nMurray Bookchin nasceva a New York il 14 gennaio di cent’anni fa. Cosa ci resta oggi del percorso di pensiero e azione del teorico dell’ecologia sociale?\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, studiosa dell’opera di Bookchin. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 31 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al sabato successivo)\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane – prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","28 Gennaio 2021","2021-01-28 11:51:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/drooker-verde-200x110.jpeg","Anarres del 15 gennaio. Abitare ai tempi del covid, SanPa: normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Murray Bookchin e l’ecologia sociale…",1611834694,[],[],{"post_content":285},{"matched_tokens":286,"snippet":287,"value":288},[242],"10,30 al mercato di piazza \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 15 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAbitare ai tempi del Covid.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo, docente all’università di Torino, autore, con altri, di Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari. \r\n\r\nSanPa. Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica/\r\nUn modello di reclusione extragiudiziale per i decenni successivi, tra capò e annullamento della propria personalità. In bilico tra il lager e il manicomio criminale.\r\nDa Carmilla\r\n\r\nMurray Bookchin nasceva a New York il 14 gennaio di cent’anni fa. Cosa ci resta oggi del percorso di pensiero e azione del teorico dell’ecologia sociale?\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, studiosa dell’opera di Bookchin. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 31 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza \u003Cmark>Madama\u003C/mark> Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al sabato successivo)\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane – prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[290],{"field":169,"matched_tokens":291,"snippet":287,"value":288},[242],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":176},6637,{"collection_name":154,"first_q":15,"per_page":97,"q":15},["Reactive",296],{},["Set"],["ShallowReactive",299],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fg_MY1Nfu_3rn9a2nPrETZE7pIET07wsVlxsT9C18-lM":-1},true,"/search?query=Kadamay"]