","Onde indopacifiche #04","post",1610832403,[60,61,62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/996/","http://radioblackout.org/tag/karoshi/","http://radioblackout.org/tag/kazakistan/","http://radioblackout.org/tag/kim-jong-un/","http://radioblackout.org/tag/modi/","http://radioblackout.org/tag/moyu/","http://radioblackout.org/tag/nursultan/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[18,28,15,32,22,20,30,24],{"post_content":70,"tags":74},{"matched_tokens":71,"snippet":72,"value":73},[30],"si è nuovamente consegnato a \u003Cmark>Nursultan\u003C/mark> (nuovo nome di Astana) Nazarbayev.\r","Moyu, come fare il meno possibile\r\nCon Sabrina Moles abbiamo iniziato a ripercorrere le ultime notizie provenienti dall’Oriente asiatico cominciando un po’ scontatamente con la pandemia di SarsCoV2:\r\n\r\nPreoccupante notizia iniziale sul nuovo focolaio vicino a Beijing, che è la zona più sotto controllo (anche non solo quando è pretestuoso per impedire all'Oms di accedere a segreti sepolti chissà in che laboratorio)... certo che ammettere ufficialmente che c'è già un primo morto della nuova diffusione fa paura al mondo. E così in lockdown sono sottoposti 23 milioni di cinesi. Infatti tutto è nascosto dal successo economico cinese nell'anno per gli altri horribilis 2020.\r\n\r\nMa la vera rivalsa di classe in corso contro il 996 è l'atteggiamento soprattutto giovanile rispetto al lavoro. Il \"moyu\" è venuto alla ribalta dopo che si sono verificati alcuni casi di morti da iperlavoro nel settore dell'e-commerce (il Karoshi vecchio di 3 decenni nella società giapponese) al quale i giovani cominciano a contrapporre un sano sciallo... evidentemente la penetrazione occidentale sta scalfendo la considerazione del benessere della comunità come unico traguardo da conseguire anche sacrificando l'individuo. D'altro canto il settore hi tech sta diventando molto potente... intrecci nel mondo del lavoro.\r\n\r\nIntanto Pompeo ha rimosso i limiti autoimposti dagli Usa per intrattenere relazioni con Taiwan per proseguire la costellazione di mine nel mondo, per rendere impossibile il lavoro di Biden; ma anche in questo caso si creano arabeschi di intrecci sullo sfondo in questo caso delle ambizioni di Taipei (uscita brillantemente dalla pandemia, con un sapiente mix di tracciamento asiatico e minima coercizione liberale) di entrare in quell'Oms da cui Trump è uscito.\r\n\r\nMolti congressi sono in corso nell'area asiatica: Kim ammette il disastro economico della Corea del Nord (ma mostra missili fallici – benché di difesa), per quanto ci siano alcuni borghesi privati che aiutano l'economia; anche il Laos è sprofondato economicamente, nonostante l'appoggio della Cina; e infine le elezioni in Kirghizistan e in Kazakistan, segno della disillusione del popolo kazako che si è nuovamente consegnato a \u003Cmark>Nursultan\u003C/mark> (nuovo nome di Astana) Nazarbayev.\r\n\r\nTorniamo al mondo del lavoro con la corte suprema indiana che ha bloccato la contestata riforma agricola di Modi e concludiamo la rubrica del 14 gennaio 2021\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/OrientePress04.mp3\"][/audio]",[75,77,79,81,83,85,87,90],{"matched_tokens":76,"snippet":18},[],{"matched_tokens":78,"snippet":28},[],{"matched_tokens":80,"snippet":15},[],{"matched_tokens":82,"snippet":32},[],{"matched_tokens":84,"snippet":22},[],{"matched_tokens":86,"snippet":20},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[30],"\u003Cmark>Nursultan\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":24},[],[93,99],{"field":35,"indices":94,"matched_tokens":96,"snippets":98},[95],6,[97],[30],[89],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":72,"value":73},"post_content",[30],578730123365712000,{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":106,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":108,"highlight":126,"highlights":131,"text_match":134,"text_match_info":135},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":46,"id":111,"is_sticky":46,"permalink":112,"post_author":49,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":52,"post_id":111,"post_modified":115,"post_thumbnail":116,"post_thumbnail_html":117,"post_title":118,"post_type":57,"sort_by_date":119,"tag_links":120,"tags":124},[43],[45],"17503","http://radioblackout.org/2013/07/servi-interessati-e-incompetenti/","La qualità di un governo si vede da queste cose. Ministri e alti funzionari di polizia si mettono a disposizione di un ambasciatore, senza porsi nessuna domanda su cosa stiano facendo. Ovvero perché.\r\n\r\nSi resta senza parole davanti alla somma di servilismo, incompetenza, disprezzo per la libertà degli esseri umani, vigliaccheria e fuga dalle responsabilità che emergono ogni giorno, con maggiore dovizia di dettagli, sul caso Ablyazov-Shalabayeva.\r\nC'è una prima fase in cui tutti collaborano con l'ambasciatore kazako come sono evidentemente abituati a fare con quello statunitense. Senza nemmeno rispettare la \"catena di comando\" del proprio Stato: se c'è da fare un'\"operazione di polizia internazionale\" è davvero il minimo coinvolgere il ministro dell'interno (o di polizia) e quello degli esteri. E in parte ciò avviene, ma con modalità più sbrigative di una lavata di mani prima di andare a tavola (e non tutti sembrano avere questa sana abitudine).\r\nC'è la fase \"operativa\" in cui i valorosi agenti entrano in 40-50 in una casa dove sono presenti una donna e la sua bambina.\r\nC'è infine la terza in cui nessuno \"è Stato\" e tutti sembrano passati di lì per caso. Peccato che il Kazakhistan sia un paese strategico per Eni e il suo presidente Nursultan Nazarbaev sieda su un mare di gas e petrolio.\r\n\r\nAscolta la diretta con Cinzia Nachira, direttrice della rivista Jura Gentium\r\n\r\nCinzia\r\n\r\n ","16 Luglio 2013","2013-07-24 17:11:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/l43-letta-alfano-pansa-130714230040_medium-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/l43-letta-alfano-pansa-130714230040_medium-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/l43-letta-alfano-pansa-130714230040_medium-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/l43-letta-alfano-pansa-130714230040_medium.jpg 420w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Servi, interessati e incompetenti. ",1374001265,[121,122,62,123],"http://radioblackout.org/tag/alfano/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/politica-estera/",[26,125,15,34],"italia",{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[30],"Eni e il suo presidente \u003Cmark>Nursultan\u003C/mark> Nazarbaev sieda su un mare","La qualità di un governo si vede da queste cose. Ministri e alti funzionari di polizia si mettono a disposizione di un ambasciatore, senza porsi nessuna domanda su cosa stiano facendo. Ovvero perché.\r\n\r\nSi resta senza parole davanti alla somma di servilismo, incompetenza, disprezzo per la libertà degli esseri umani, vigliaccheria e fuga dalle responsabilità che emergono ogni giorno, con maggiore dovizia di dettagli, sul caso Ablyazov-Shalabayeva.\r\nC'è una prima fase in cui tutti collaborano con l'ambasciatore kazako come sono evidentemente abituati a fare con quello statunitense. Senza nemmeno rispettare la \"catena di comando\" del proprio Stato: se c'è da fare un'\"operazione di polizia internazionale\" è davvero il minimo coinvolgere il ministro dell'interno (o di polizia) e quello degli esteri. E in parte ciò avviene, ma con modalità più sbrigative di una lavata di mani prima di andare a tavola (e non tutti sembrano avere questa sana abitudine).\r\nC'è la fase \"operativa\" in cui i valorosi agenti entrano in 40-50 in una casa dove sono presenti una donna e la sua bambina.\r\nC'è infine la terza in cui nessuno \"è Stato\" e tutti sembrano passati di lì per caso. Peccato che il Kazakhistan sia un paese strategico per Eni e il suo presidente \u003Cmark>Nursultan\u003C/mark> Nazarbaev sieda su un mare di gas e petrolio.\r\n\r\nAscolta la diretta con Cinzia Nachira, direttrice della rivista Jura Gentium\r\n\r\nCinzia\r\n\r\n ",[132],{"field":100,"matched_tokens":133,"snippet":129,"value":130},[30],578730123365187700,{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":138,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6645,{"collection_name":57,"first_q":30,"per_page":95,"q":30},4,{"facet_counts":143,"found":46,"hits":151,"out_of":152,"page":17,"request_params":153,"search_cutoff":36,"search_time_ms":155},[144,148],{"counts":145,"field_name":146,"sampled":36,"stats":147},[],"podcastfilter",{"total_values":46},{"counts":149,"field_name":35,"sampled":36,"stats":150},[],{"total_values":46},[],6636,{"collection_name":154,"first_q":30,"per_page":95,"q":30},"podcast",9,["Reactive",157],{},["Set"],["ShallowReactive",160],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fnmkZv2bzYfxmyl_DcStflxjlxCwvvWdHgxpxa-od9l0":-1},true,"/search?query=Nursultan"]