","Il sintomo Mangione","post",1733945792,[57,58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/farmaceutica/","http://radioblackout.org/tag/luigi-mangione/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/united-healthcare/",[20,22,62,24],"Stati Uniti",{"post_content":64},{"matched_tokens":65,"snippet":67,"value":68},[66],"ingegneria","piuttosto banale: un po' di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> sociale elementare, CAD di base,","Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull'identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare, uno dei colossi della farmaceutica responsabile della morte di migliaia di cittadini americani, a causa delle politiche dilazionatorie messe in atto per posticipare il più possibile la presa in cura degli assicurati.\r\n\r\nSuprematista bianco, tecnofilo, sostenitore di Musk... odiatore di Musk... anti-natalista, complottista, tecnofilo..ecc. ecc.... Ogni gazzettiere dirà la sua. Anche se la ggggente l'ha già eletto nuovo eroe popolare. Come ha ben sintetizzato (speranza!) un consulente presso il \"Network Contagion Resarch Institute\" analizzando le tome di di messaggi solidali in rete:\r\n\r\n\"L'uccisione di Thompson viene spiegata come una specie di segnale d'inizio di una più ampia guerra di classe\"\r\n\r\nResta su tutto la chiarezza del gesto e le motivazioni che lo stesso ha vergato sulla sua lettera-testamento.\r\n\r\nUn commento dal nostro corrispondente dalla East Coast, Felice Mometti\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Mometti_mangione_10_12_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n“Per i federali,\r\nsarò breve, perché rispetto ciò che fate per il nostro Paese. Per risparmiarvi una lunga indagine, vi dico chiaramente che non ho collaborato con altri.\r\nSi è trattato di un'operazione piuttosto banale: un po' di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> sociale elementare, CAD di base, molta pazienza. Il taccuino a spirale, se presente, contiene alcuni appunti e liste di cose da fare che ne illustrano il succo. La mia tecnologia è piuttosto bloccata perché lavoro nel mondo dell’ingegneria, quindi probabilmente non ci sono molte informazioni.\r\nMi scuso per eventuali traumi, ma era necessario farlo. Francamente, questi parassiti se la sono cercata. Un promemoria: gli Stati Uniti hanno il primo sistema sanitario più costoso al mondo, eppure siamo al 42° posto per aspettativa di vita. La United è la [indecifrabile] più grande azienda degli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato, dietro solo a Apple, Google e Walmart. È cresciuta, ancora e ancora, ma la nostra aspettativa di vita? No, la realtà è che queste [indecifrabili] sono semplicemente diventate troppo potenti e continuano ad abusare del nostro Paese per ottenere immensi profitti perché il popolo americano ha permesso loro di farla franca.\r\nOvviamente il problema è più complesso, ma non ho spazio e francamente non pretendo di essere la persona più qualificata per esporre l’argomento completo. Ma molti hanno illuminato la corruzione e l’avidità (ad esempio Rosenthal, Moore), decenni fa, e i problemi semplicemente rimangono. A questo punto non si tratta di un problema di consapevolezza, ma di evidenti giochi di potere.\r\nEvidentemente sono il primo ad affrontarlo con così brutale onestà”.",[70],{"field":71,"matched_tokens":72,"snippet":67,"value":68},"post_content",[66],578730123365187700,{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":79,"highlight":103,"highlights":108,"text_match":73,"text_match_info":111},{"cat_link":80,"category":81,"comment_count":43,"id":82,"is_sticky":43,"permalink":83,"post_author":46,"post_content":84,"post_date":85,"post_excerpt":49,"post_id":82,"post_modified":86,"post_thumbnail":87,"post_thumbnail_html":88,"post_title":89,"post_type":54,"sort_by_date":90,"tag_links":91,"tags":97},[40],[42],"92989","http://radioblackout.org/2024/10/kurdistan-attacco-ad-ankara-bombardamenti-turchi-colloqui-con-ocalan/","Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l'aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell'Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all'esercito turco.\r\n\r\nAllo stesso tempo, in una mossa inedita, l'estrema destra di governo del MHP apre ad una possibile trattativa tra Stato turco e PKK attraverso la promessa di un riconoscimento del partito DEM e offrendogli il ruolo di mediatore in un eventuale, futuro, processo di pace. In questo quadro di ricerca di una mediazione si inserisce anche la concessione ad Abdullah Öcalan, leader del PKK, della prima visita in carcere dopo 4 anni.\r\n\r\nIl movimento curdo dimostra una notevole resilienza dopo 40 anni di attacchi, anche alla luce delle complicazioni nel quadro regionale emerse a partire dal conflitto che vede Israele opporsi non solo ai combattenti palestinesi ma anche a potenze regionali come l'Iran e alla rete di milizie sciite da esso finanziate, anche in Siria. La possibilità di un tavolo di trattative è sintomo di un mutato rapporto di forza tra Stato turco, guerriglia e strutture politiche del movimento curdo oppure è un tentativo da parte di Erdogan di trascinare il movimento curdo sul terreno del disarmo in cambio di una promessa di agibilità \"democratica\" - ad ora in Turchia fondamentalmente inesistente e difficilmente prevedibile in futuro?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo Bindi, dell'Accademia della Modernità Demoratica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/OcalanAccordiDiPace.mp3\"][/audio]","25 Ottobre 2024","2024-10-26 22:07:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-768x510.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","KURDISTAN: ATTACCO AD ANKARA, BOMBARDAMENTI TURCHI, COLLOQUI CON ÖCALAN",1729879219,[92,93,94,95,96],"http://radioblackout.org/tag/conflitti-globali/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[98,99,100,101,102],"conflitti globali","Kurdistan","Ocalan","pkk","Turchia",{"post_content":104},{"matched_tokens":105,"snippet":106,"value":107},[66],"contro la principale industria di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> bellica turca ad Ankara, l'aviazione","Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> bellica turca ad Ankara, l'aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell'Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all'esercito turco.\r\n\r\nAllo stesso tempo, in una mossa inedita, l'estrema destra di governo del MHP apre ad una possibile trattativa tra Stato turco e PKK attraverso la promessa di un riconoscimento del partito DEM e offrendogli il ruolo di mediatore in un eventuale, futuro, processo di pace. In questo quadro di ricerca di una mediazione si inserisce anche la concessione ad Abdullah Öcalan, leader del PKK, della prima visita in carcere dopo 4 anni.\r\n\r\nIl movimento curdo dimostra una notevole resilienza dopo 40 anni di attacchi, anche alla luce delle complicazioni nel quadro regionale emerse a partire dal conflitto che vede Israele opporsi non solo ai combattenti palestinesi ma anche a potenze regionali come l'Iran e alla rete di milizie sciite da esso finanziate, anche in Siria. La possibilità di un tavolo di trattative è sintomo di un mutato rapporto di forza tra Stato turco, guerriglia e strutture politiche del movimento curdo oppure è un tentativo da parte di Erdogan di trascinare il movimento curdo sul terreno del disarmo in cambio di una promessa di agibilità \"democratica\" - ad ora in Turchia fondamentalmente inesistente e difficilmente prevedibile in futuro?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo Bindi, dell'Accademia della Modernità Demoratica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/OcalanAccordiDiPace.mp3\"][/audio]",[109],{"field":71,"matched_tokens":110,"snippet":106,"value":107},[66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":113,"highlight":130,"highlights":135,"text_match":73,"text_match_info":138},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":43,"id":116,"is_sticky":43,"permalink":117,"post_author":46,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":49,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":54,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":129},[40],[42],"90468","http://radioblackout.org/2024/06/corso-vigevano-41-governare-attraverso-la-nomadizzazione-urbana/","Continuiamo a parlare di come si riconfigura la governance dell'abitare a Torino, città dove il mercato degli affitti è oggi insostenibile, gli sfratti e sgomberi ordinari come nel recente caso di Via Muriaglio 11, il welfare abitativo smantellato e messo a profitto con strumenti di ingegneria finanziaria e sociale da una coalizione di \"buoni\" pubblico-privata affamata di rendita.\r\n\r\nLa storia di un singolo palazzo talvolta può essere rivelatoria del potere dei padroni della città. Così è nel caso di Corso Vigevano 41.\r\n\r\nLa proprietà è di Giorgio Molino, noto immobiliarista. Che costui non sia una mela marcia, bensì un attore pienamente integrato nelle logiche della rendita urbana, che sanno sapientemente maneggiare i codici della legalità e dell'illegalità, lo testimonia il fatto il Comune di Torino si sia storicamente appoggiato sui suoi immobili per governare gli esclusi dall'ordine della cittadinanza: dai profughi dell'emergenza Nord-Africa nel 2011, ai rom sgomberati dalla baraccopoli di Lungo Stura nel 2015. In entrambi i casi la Sala Rossa era a guida PD.\r\n\r\nOggi in questo palazzo vivono decine di persone che pagano centinaia di euro per stanze inabitabili. Da mesi sotto sfratto per mano di scagnozzi della proprietà che ne hanno murato le porte, oggi il primo piano si trova anche sotto sgombero a causa di una ordinanza comunale che sostiene di tutelare la \"sicurezza\" degli abitanti. In un mondo alla rovescia, il vero è un momento del falso.\r\n\r\nQuali sono oggi gli interessi su Corso Vigevano 41? Quel che è certo è che questo palazzo parla del governo attraverso la violenta nomadizzazione urbana - militare, amministrativa, privata - dei reietti, pur funzionali all'economia di Torino. Utili purchè raminghi e a repentaglio, sfollati di baracca in baracca, di tugurio in tugurio, di strada in strada.\r\n\r\nQui la testimonianza di un abitante:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/corso-vigevano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui il racconto di una solidale, con qualche riflessione sulle implicazioni della cd. \"green\" e \"smart city\" nel governo dell'esclusione di fette sempre più ampie di abitanti della città:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/smartcity.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","13 Giugno 2024","2024-06-13 13:08:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a-300x158.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a-300x158.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a-1024x541.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a-768x406.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/192307452-b7dd406f-5e14-4ce2-90ed-21cd9af8067a.jpeg 1079w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corso Vigevano 41: governare attraverso la nomadizzazione urbana",1718236946,[126,127,128],"http://radioblackout.org/tag/abitare-bene-comune/","http://radioblackout.org/tag/green-e-smart-city/","http://radioblackout.org/tag/nomadizzazione-urbana/",[28,26,30],{"post_content":131},{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":134},[66],"a profitto con strumenti di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> finanziaria e sociale da una","Continuiamo a parlare di come si riconfigura la governance dell'abitare a Torino, città dove il mercato degli affitti è oggi insostenibile, gli sfratti e sgomberi ordinari come nel recente caso di Via Muriaglio 11, il welfare abitativo smantellato e messo a profitto con strumenti di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> finanziaria e sociale da una coalizione di \"buoni\" pubblico-privata affamata di rendita.\r\n\r\nLa storia di un singolo palazzo talvolta può essere rivelatoria del potere dei padroni della città. Così è nel caso di Corso Vigevano 41.\r\n\r\nLa proprietà è di Giorgio Molino, noto immobiliarista. Che costui non sia una mela marcia, bensì un attore pienamente integrato nelle logiche della rendita urbana, che sanno sapientemente maneggiare i codici della legalità e dell'illegalità, lo testimonia il fatto il Comune di Torino si sia storicamente appoggiato sui suoi immobili per governare gli esclusi dall'ordine della cittadinanza: dai profughi dell'emergenza Nord-Africa nel 2011, ai rom sgomberati dalla baraccopoli di Lungo Stura nel 2015. In entrambi i casi la Sala Rossa era a guida PD.\r\n\r\nOggi in questo palazzo vivono decine di persone che pagano centinaia di euro per stanze inabitabili. Da mesi sotto sfratto per mano di scagnozzi della proprietà che ne hanno murato le porte, oggi il primo piano si trova anche sotto sgombero a causa di una ordinanza comunale che sostiene di tutelare la \"sicurezza\" degli abitanti. In un mondo alla rovescia, il vero è un momento del falso.\r\n\r\nQuali sono oggi gli interessi su Corso Vigevano 41? Quel che è certo è che questo palazzo parla del governo attraverso la violenta nomadizzazione urbana - militare, amministrativa, privata - dei reietti, pur funzionali all'economia di Torino. Utili purchè raminghi e a repentaglio, sfollati di baracca in baracca, di tugurio in tugurio, di strada in strada.\r\n\r\nQui la testimonianza di un abitante:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/corso-vigevano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui il racconto di una solidale, con qualche riflessione sulle implicazioni della cd. \"green\" e \"smart city\" nel governo dell'esclusione di fette sempre più ampie di abitanti della città:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/smartcity.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[136],{"field":71,"matched_tokens":137,"snippet":133,"value":134},[66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":140,"highlight":161,"highlights":167,"text_match":73,"text_match_info":170},{"cat_link":141,"category":142,"comment_count":43,"id":143,"is_sticky":43,"permalink":144,"post_author":46,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":49,"post_id":143,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_thumbnail_html":149,"post_title":150,"post_type":54,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":158},[40],[42],"39904","http://radioblackout.org/2017/01/minniti-il-figlioccio-di-cossiga/","Quello guidato da Paolo Gentiloni è davvero il governo fotocopia di Matteo Renzi? La promozione di Domenico “Marco” Minniti da sottosegretario con delega ai Servizi segreti a ministro dell’Interno suggerisce di no. Il cambio al Viminale coincide con l’avvio di nuovi programmi di contrasto delle migrazioni “irregolari”, di gestione dell’ordine pubblico e repressione del dissenso. Peraltro alla vigilia di due importanti appuntamenti internazionali, che hanno contribuito alla scelta di rinviare la fine della legislatura: la celebrazione del 60esimo anniversario della firma del Trattato istitutivo della Cee (il 25 marzo a Roma) e, soprattutto, il vertice dei Capi di Stato del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio.\r\nIn vista di tali scadenze, Marco Minniti appare come il politico più “adeguato” per consolidare il giro di vite securitario sul fronte interno e – in vista delle politiche – strappare a leghisti e centrodestra il monopolio della narrazione sul “pericolo” immigrato e sulla “sicurezza”. Di comprovata fede Nato, vicino all’establishment ultraconservatore degli Stati Uniti d’America e alle centrali d’intelligence più o meno occulte del nostro Paese, il suo curriculum vitae e le trame tessute in questi anni ci spiegano come e perché.\r\n\r\nLa sua “creatura” è l’ICSA, di cui sino alla morte è stato presidente Francesco Cossiga. Un nome un programma.\r\n\r\nEterogeneo per ideologie e orientamenti politici anche se in buona parte i cuori battono per l’ordine sociale e la conservazione, il consiglio scientifico della Fondazione ICSA testimonia la portata e la forza della rete di relazioni istituzionali, nazionali e internazionali, realizzata nel tempo da Marco Minniti. Si tratta di una lunga lista di Capi di Stato Maggiore delle forze armate e dell’Arma dei carabinieri; comandanti dei reparti speciali della Nato e dei servizi segreti; segretari e consiglieri militari di presidenti del consiglio e ministri; diplomatici, magistrati, responsabili della security di importanti holding economiche; giornalisti, professori universitari e finanche consulenti e analisti della CIA e dei dipartimenti statunitensi per la lotta al terrorismo.\r\n\r\nCoordinatore del Consiglio scientifico della Fondazione ICSA il sociologo Italo Saverio Trento.\r\n\r\nMembri\r\n\r\nAmm. Gianfranco Battelli, dal 1979 al 1983 a capo del cosiddetto “ufficio I” incaricato della valutazione, produzione e aggiornamento di tutti i documenti d’intelligence della Marina Militare; successivamente capo di Gabinetto del ministero della Difesa e dal 1996 al 2001 direttore del Sismi (i vecchi servizi segreti militari) e infine consigliere della Corte dei Conti.\r\n\r\nAmm. Sergio Biraghi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare dal 2004 al 2006 e poi consigliere militare del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.\r\n\r\nGen. Carlo Cabigiosu, già vicecomandante del Corpo d’Armata di reazione Rapida della Nato in Germania, poi Capo di Stato maggiore del Comando Regionale delle Forze Terrestri Alleate del Sud Europa (il primo generale italiano ad assumere tale carica, da sempre ricoperta da militari Usa), comandante della Forza Nato in Kosovo (2000-01), rappresentante dell’Italia al Senior Official Group (SOG) della Nato per la revisione della struttura di Comando dell'Alleanza e infine consigliere militare della Missione italiana in Iraq (2003-04).\r\n\r\nGen. Vincenzo Camporini, dal 2008 al 2011 Capo di Stato maggiore della difesa e poi consulente dell’allora ministro degli esteri Franco Frattini; oggi è vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali e membro della Fondazione Italia-Usa.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovanni De Carli ed Edoardo Esposito, generali della Guardia di Finanza.\r\n\r\nGen. Giampaolo Ganzer, già comandante dei reparti dei Carabinieri impegnati contro la colonna veneto-friulana delle Brigate Rosse e delle teste di cuoio che liberarono il generale Usa James Lee Dozier sequestrato dalle Br a Verona nel 1981. Nel 2002 è stato nominato comandante del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) dell’Arma dei Carabinieri, incarico ricoperto sino al luglio 2012 nonostante la condanna in primo grado a 14 anni per “associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, al peculato, al falso e ad altri reati”, commessi nel corso di alcune operazioni antidroga dei ROS. Dopo la riduzione della condanna in secondo grado a 4 anni e 11 mesi di reclusione, lo scorso anno è scatta la prescrizione per i reati dopo la revisione della Cassazione.\r\n\r\nGen. Fabio Mini, esperto di geostrategia, ex comandante della missione Nato in Kosovo dal 2002 al 2003, autore di articoli per Limes, l’Espresso, la Repubblica e Il Fatto Quotidiano.\r\n\r\nGen. Mario Nunzella, già Capo di Stato maggiore dell’Arma dei Carabinieri, ex consigliere per la sicurezza del Presidente del Consiglio Massimo D’Alema, poi responsabile del coordinamento delle forze di polizia presso il Ministero dell’Interno. Nel giugno 2000 è stato nominato comandante del ROS dei Carabinieri.\r\n\r\nGen. Stefano Panato, ex sottocapo di Stato maggiore dell’Aeronautica (si è interessato ai programmi di sviluppo dei cacciabombardieri Tornado, Amx ed Eurofighter 2000), poi presidente del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), l’organismo di più alto livello nel campo della formazione e degli studi di sicurezza e vicedirettore del Sismi e dell’AISE (l’agenzia che sovrintende alla gestione dei servizi segreti). Dal 1999 al 2002 è stato consigliere militare presso la Rappresentanza d’Italia al Consiglio Atlantico a Bruxelles; oggi ricopre il ruolo coordinatore del Centro Studi Militari Aeronautici (Cesma) “Giulio Dohuet” di Roma.\r\n\r\nGen. Luciano Piacentini, già comandante del battaglione d’assalto “Col Moschin” e successivamente capo di Stato Maggiore della brigata paracadutisti “Folgore” e consigliere per la sicurezza in diverse aree del continente asiatico.\r\n\r\nGen. Sergio Siracusa, prima addetto militare presso l’ambasciata d’Italia a Washington, poi sottocapo di Stato maggiore presso il Comando Forze terrestri alleate del Sud Europa di Verona, direttore del Sismi dal 1994 al 1996, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri dal 1997 al 2002 e infine Consigliere di Stato.\r\n\r\nGiancarlo Capaldo, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Roma ed ex collaboratore dei ministri della prima Repubblica Sebastiano Vassalli e Virginio Rognoni.\r\n\r\nStefano Dambruoso, ex magistrato a Milano dove ha condotto inchieste sulle cellule anarco-insurrezionaliste e sul terrorismo jidahista in Italia, dal 2008 Capo dell’Ufficio coordinamento attività internazionali del ministero della Giustizia, poi membro del Consiglio direttivo dell’Agenzia per la sicurezza nucleare e dal febbraio 2013 deputato alla Camera, eletto in Lombardia con Scelta Civica e transitato nel gruppo scissionista Civici e Innovatori. Membro anch’egli della Fondazione Italia-USA, nel gennaio 2016, unitamente al parlamentare Pd Andrea Manciulli (presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO) ha presentato la proposta di legge “Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista”.\r\n\r\nNicola Di Giannantonio, prefetto fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio nel 2000 e successivamente direttore della Sovrintendenza Centrale dei Servizi di Sicurezza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.\r\n\r\nDomenico Vulpiani, prefetto e direttore dell’Ufficio centrale ispettivo del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, dal 1978 al 1988 responsabile dei servizi di protezione dei Presidenti della Repubblica Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro, di alcuni presidenti del Consiglio e ministri dell’Interno. Dal 1990 al 1996 presso la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione ha ricoperto diversi incarichi in materia di antiterrorismo; dal 1996 al 2001 è stato a capo della DIGOS di Roma, dal 2001 al 2009 direttore del Servizio Polizia Postale, ufficio specializzato nel contrasto ai crimini postali ed informatici e del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche del Paese.\r\n\r\nGiovanni Castellaneta, già ambasciatore d’Italia negli Usa dal 2005 al 2009 (anni in cui vengono sottoscritti accordi strategici con Washington in campo militare e industriale, come ad esempio la coproduzione dei cacciabombardieri F-35, l’installazione del terminale MUOS a Niscemi e dei droni d’intelligence a Sigonella); successivamente presidente del consiglio di amministrazione di SACE (il gruppo assicurativo-finanziario a favore delle imprese italiane che operano all’estero, interamente controllato dalla Cassa depositi e Prestiti) e membro del Cda di Finmeccanica (l’holding a capo del complesso militare-industriale italiano). È stato inoltre consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio Berlusconi e suo rappresentante personale per i Vertici del G8 del 2001 e del 2005.\r\n\r\nGuido Lenzi, ambasciatore, già rappresentante permanente presso l’OSCE a Vienna, direttore dell’Istituto Europeo di Studi di Sicurezza a Parigi e consigliere diplomatico presso il ministero degli affari esteri e della difesa.\r\n\r\nAndrea Monorchio, originario di Reggio Calabria, ex ragioniere generale dello Stato, docente di materie economiche presso l’Università di Siena e la Luiss di Roma, per alcuni anni presidente del Cda di Infrastrutture S.p.A. (società voluta dal ministero del Tesoro per finanziare le grandi opere pubbliche) e dei collegi sindacali di Eni, Fintecna e Telespazio (gruppo Finmeccanica). Nell’ottobre 2011 è stato nominato vicepresidente della Banca popolare di Vicenza.\r\n\r\nPaolo Savona, già direttore generale e poi amministratore delegato della Banca Nazionale del Lavoro (1989-1990), presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (dal 1990 al 1999 e dal 2010 al 2014), dei Cda di holding e società come Impregilo, Gemina, Aeroporti di Roma, Consorzio Venezia Nuova, Banca di Roma, membro dei Cda di RCS, TIM Italia, Capitalia. Savona è stato pure presidente della Commissione d’indagine sul nucleare in Italia e membro delle Commissioni Ortona e Jucci per la riforma dei servizi di sicurezza.\r\n\r\nAsher Daniel Colombo e Marzio Barbagli, docenti di sociologia dell’Università di Bologna, consulenti di fiducia del ministero dell’Interno e autori di diverse pubblicazioni sulle migrazioni internazionali e le “relazioni” immigrati-sicurezza-criminalità in Italia.\r\n\r\nSalvatore Tucci, docente di Calcolatori elettronici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università “Tor Vergata” di Roma, dal 1999 al 2008 responsabile del sistema informativo della Presidenza del consiglio dei ministri.\r\n\r\nI giornalisti Andrea Nativi direttore della Rivista Italiana Difesa e Carlo Panella ex dirigente di Lotta Continua, collaboratore de Il Foglio e responsabile delle tribune politiche Mediaset, nominato da Marco Minniti quale membro della Commissione di studio sulla Jihad in Italia.\r\n\r\nI direttori della security e protezione aziendale, Raffaele Di Lella di ENAC (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) e Franco Fiumara delle Ferrovie dello Stato (quest’ultimo ha pure diretto le compagnie della Guardia di finanza di Mondragone e Gela e il Nucleo centrale Polizia tributaria di Roma - Sezione Stupefacenti; nel dicembre 2014 è stato eletto presidente di Colpofer, l’Associazione internazionale dei Capi delle strutture di sicurezza aziendale ferroviaria di 24 paesi e della Polizia dei trasporti).\r\n\r\nLuisa Franchina, ingegnere elettronico ed esperta di strategie di sicurezza delle reti e dell’informazione, dal 2011 al 2013 direttrice generale del Nucleo operativo per gli attentati NBCR (nucleari, biologici, chimici e radiologici) presso la Presidenza del Consiglio e successivamente delegata italiana per la Protezione civile presso il comando Nato di Bruxelles.\r\n\r\nGli ispettori generali della Police nationale francese, Hélène Martini (già consigliere tecnico per la sicurezza interna del Presidente della Repubblica) ed Emile Pérez, direttore del Service de Coopération Technique Internationale de Police e presidente di Francopol.\r\n\r\nFrances Fragos Townsend, ex consigliere per la sicurezza nazionale e le politiche di lotta al terrorismo del presidente Usa George W. Bush, nonché inviata speciale per le ispezioni alla prigione-lager “Abu Ghraib” in Iraq, nota al mondo per i crimini commessi dai militari statunitensi a danno dei reclusi. Tra il 2006 e il 2007, l’allora vice-ministro all’interno Marco Minniti e il prefetto Carlo De Stefano (al tempo direttore centrale della Polizia di prevenzione e coordinatore del Comitato di analisi strategica antiterrorismo) ebbero modo d’incontrare più volte a Roma e Washington la consigliere Townsend per uno “scambio di informazioni Italia-Usa sulla “minaccia terroristica”.\r\n\r\nKurt Volker, ex ambasciatore Usa alla Nato (su nomina del presidente George W. Bush) ed ex analista internazionale della CIA, managing director del Centro per le Relazioni Transatlantiche alla Johns Hopkins University. Già consulente del senatore ultraconservatore John MacCain e vicedirettore dell’allora Segretario generale della NATO George Robertson (1998-2001), Volker ha ricoperto l’incarico di consulente del Dipartimento di Stato in preparazione dei summit Nato di Praga (2002) e Istanbul (2004).\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore di un profilo di Minniti, uscito su Left.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 01 17 minniti mazzeo","17 Gennaio 2017","2017-01-20 16:11:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/Cossiga-e-Minniti-600x400-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/Cossiga-e-Minniti-600x400-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/Cossiga-e-Minniti-600x400-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/Cossiga-e-Minniti-600x400.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Minniti. Il figlioccio di Cossiga",1484680092,[153,154,155,156,157],"http://radioblackout.org/tag/cossiga/","http://radioblackout.org/tag/g7/","http://radioblackout.org/tag/minniti/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/","http://radioblackout.org/tag/taormina/",[16,159,14,160,18],"g7","servizi segreti",{"post_content":162},{"matched_tokens":163,"snippet":165,"value":166},[164],"Ingegneria","elettronici presso la Facoltà di \u003Cmark>Ingegneria\u003C/mark> dell’Università “Tor Vergata” di Roma,","Quello guidato da Paolo Gentiloni è davvero il governo fotocopia di Matteo Renzi? La promozione di Domenico “Marco” Minniti da sottosegretario con delega ai Servizi segreti a ministro dell’Interno suggerisce di no. Il cambio al Viminale coincide con l’avvio di nuovi programmi di contrasto delle migrazioni “irregolari”, di gestione dell’ordine pubblico e repressione del dissenso. Peraltro alla vigilia di due importanti appuntamenti internazionali, che hanno contribuito alla scelta di rinviare la fine della legislatura: la celebrazione del 60esimo anniversario della firma del Trattato istitutivo della Cee (il 25 marzo a Roma) e, soprattutto, il vertice dei Capi di Stato del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio.\r\nIn vista di tali scadenze, Marco Minniti appare come il politico più “adeguato” per consolidare il giro di vite securitario sul fronte interno e – in vista delle politiche – strappare a leghisti e centrodestra il monopolio della narrazione sul “pericolo” immigrato e sulla “sicurezza”. Di comprovata fede Nato, vicino all’establishment ultraconservatore degli Stati Uniti d’America e alle centrali d’intelligence più o meno occulte del nostro Paese, il suo curriculum vitae e le trame tessute in questi anni ci spiegano come e perché.\r\n\r\nLa sua “creatura” è l’ICSA, di cui sino alla morte è stato presidente Francesco Cossiga. Un nome un programma.\r\n\r\nEterogeneo per ideologie e orientamenti politici anche se in buona parte i cuori battono per l’ordine sociale e la conservazione, il consiglio scientifico della Fondazione ICSA testimonia la portata e la forza della rete di relazioni istituzionali, nazionali e internazionali, realizzata nel tempo da Marco Minniti. Si tratta di una lunga lista di Capi di Stato Maggiore delle forze armate e dell’Arma dei carabinieri; comandanti dei reparti speciali della Nato e dei servizi segreti; segretari e consiglieri militari di presidenti del consiglio e ministri; diplomatici, magistrati, responsabili della security di importanti holding economiche; giornalisti, professori universitari e finanche consulenti e analisti della CIA e dei dipartimenti statunitensi per la lotta al terrorismo.\r\n\r\nCoordinatore del Consiglio scientifico della Fondazione ICSA il sociologo Italo Saverio Trento.\r\n\r\nMembri\r\n\r\nAmm. Gianfranco Battelli, dal 1979 al 1983 a capo del cosiddetto “ufficio I” incaricato della valutazione, produzione e aggiornamento di tutti i documenti d’intelligence della Marina Militare; successivamente capo di Gabinetto del ministero della Difesa e dal 1996 al 2001 direttore del Sismi (i vecchi servizi segreti militari) e infine consigliere della Corte dei Conti.\r\n\r\nAmm. Sergio Biraghi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare dal 2004 al 2006 e poi consigliere militare del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.\r\n\r\nGen. Carlo Cabigiosu, già vicecomandante del Corpo d’Armata di reazione Rapida della Nato in Germania, poi Capo di Stato maggiore del Comando Regionale delle Forze Terrestri Alleate del Sud Europa (il primo generale italiano ad assumere tale carica, da sempre ricoperta da militari Usa), comandante della Forza Nato in Kosovo (2000-01), rappresentante dell’Italia al Senior Official Group (SOG) della Nato per la revisione della struttura di Comando dell'Alleanza e infine consigliere militare della Missione italiana in Iraq (2003-04).\r\n\r\nGen. Vincenzo Camporini, dal 2008 al 2011 Capo di Stato maggiore della difesa e poi consulente dell’allora ministro degli esteri Franco Frattini; oggi è vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali e membro della Fondazione Italia-Usa.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovanni De Carli ed Edoardo Esposito, generali della Guardia di Finanza.\r\n\r\nGen. Giampaolo Ganzer, già comandante dei reparti dei Carabinieri impegnati contro la colonna veneto-friulana delle Brigate Rosse e delle teste di cuoio che liberarono il generale Usa James Lee Dozier sequestrato dalle Br a Verona nel 1981. Nel 2002 è stato nominato comandante del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) dell’Arma dei Carabinieri, incarico ricoperto sino al luglio 2012 nonostante la condanna in primo grado a 14 anni per “associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, al peculato, al falso e ad altri reati”, commessi nel corso di alcune operazioni antidroga dei ROS. Dopo la riduzione della condanna in secondo grado a 4 anni e 11 mesi di reclusione, lo scorso anno è scatta la prescrizione per i reati dopo la revisione della Cassazione.\r\n\r\nGen. Fabio Mini, esperto di geostrategia, ex comandante della missione Nato in Kosovo dal 2002 al 2003, autore di articoli per Limes, l’Espresso, la Repubblica e Il Fatto Quotidiano.\r\n\r\nGen. Mario Nunzella, già Capo di Stato maggiore dell’Arma dei Carabinieri, ex consigliere per la sicurezza del Presidente del Consiglio Massimo D’Alema, poi responsabile del coordinamento delle forze di polizia presso il Ministero dell’Interno. Nel giugno 2000 è stato nominato comandante del ROS dei Carabinieri.\r\n\r\nGen. Stefano Panato, ex sottocapo di Stato maggiore dell’Aeronautica (si è interessato ai programmi di sviluppo dei cacciabombardieri Tornado, Amx ed Eurofighter 2000), poi presidente del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), l’organismo di più alto livello nel campo della formazione e degli studi di sicurezza e vicedirettore del Sismi e dell’AISE (l’agenzia che sovrintende alla gestione dei servizi segreti). Dal 1999 al 2002 è stato consigliere militare presso la Rappresentanza d’Italia al Consiglio Atlantico a Bruxelles; oggi ricopre il ruolo coordinatore del Centro Studi Militari Aeronautici (Cesma) “Giulio Dohuet” di Roma.\r\n\r\nGen. Luciano Piacentini, già comandante del battaglione d’assalto “Col Moschin” e successivamente capo di Stato Maggiore della brigata paracadutisti “Folgore” e consigliere per la sicurezza in diverse aree del continente asiatico.\r\n\r\nGen. Sergio Siracusa, prima addetto militare presso l’ambasciata d’Italia a Washington, poi sottocapo di Stato maggiore presso il Comando Forze terrestri alleate del Sud Europa di Verona, direttore del Sismi dal 1994 al 1996, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri dal 1997 al 2002 e infine Consigliere di Stato.\r\n\r\nGiancarlo Capaldo, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Roma ed ex collaboratore dei ministri della prima Repubblica Sebastiano Vassalli e Virginio Rognoni.\r\n\r\nStefano Dambruoso, ex magistrato a Milano dove ha condotto inchieste sulle cellule anarco-insurrezionaliste e sul terrorismo jidahista in Italia, dal 2008 Capo dell’Ufficio coordinamento attività internazionali del ministero della Giustizia, poi membro del Consiglio direttivo dell’Agenzia per la sicurezza nucleare e dal febbraio 2013 deputato alla Camera, eletto in Lombardia con Scelta Civica e transitato nel gruppo scissionista Civici e Innovatori. Membro anch’egli della Fondazione Italia-USA, nel gennaio 2016, unitamente al parlamentare Pd Andrea Manciulli (presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO) ha presentato la proposta di legge “Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista”.\r\n\r\nNicola Di Giannantonio, prefetto fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio nel 2000 e successivamente direttore della Sovrintendenza Centrale dei Servizi di Sicurezza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.\r\n\r\nDomenico Vulpiani, prefetto e direttore dell’Ufficio centrale ispettivo del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, dal 1978 al 1988 responsabile dei servizi di protezione dei Presidenti della Repubblica Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro, di alcuni presidenti del Consiglio e ministri dell’Interno. Dal 1990 al 1996 presso la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione ha ricoperto diversi incarichi in materia di antiterrorismo; dal 1996 al 2001 è stato a capo della DIGOS di Roma, dal 2001 al 2009 direttore del Servizio Polizia Postale, ufficio specializzato nel contrasto ai crimini postali ed informatici e del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche del Paese.\r\n\r\nGiovanni Castellaneta, già ambasciatore d’Italia negli Usa dal 2005 al 2009 (anni in cui vengono sottoscritti accordi strategici con Washington in campo militare e industriale, come ad esempio la coproduzione dei cacciabombardieri F-35, l’installazione del terminale MUOS a Niscemi e dei droni d’intelligence a Sigonella); successivamente presidente del consiglio di amministrazione di SACE (il gruppo assicurativo-finanziario a favore delle imprese italiane che operano all’estero, interamente controllato dalla Cassa depositi e Prestiti) e membro del Cda di Finmeccanica (l’holding a capo del complesso militare-industriale italiano). È stato inoltre consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio Berlusconi e suo rappresentante personale per i Vertici del G8 del 2001 e del 2005.\r\n\r\nGuido Lenzi, ambasciatore, già rappresentante permanente presso l’OSCE a Vienna, direttore dell’Istituto Europeo di Studi di Sicurezza a Parigi e consigliere diplomatico presso il ministero degli affari esteri e della difesa.\r\n\r\nAndrea Monorchio, originario di Reggio Calabria, ex ragioniere generale dello Stato, docente di materie economiche presso l’Università di Siena e la Luiss di Roma, per alcuni anni presidente del Cda di Infrastrutture S.p.A. (società voluta dal ministero del Tesoro per finanziare le grandi opere pubbliche) e dei collegi sindacali di Eni, Fintecna e Telespazio (gruppo Finmeccanica). Nell’ottobre 2011 è stato nominato vicepresidente della Banca popolare di Vicenza.\r\n\r\nPaolo Savona, già direttore generale e poi amministratore delegato della Banca Nazionale del Lavoro (1989-1990), presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (dal 1990 al 1999 e dal 2010 al 2014), dei Cda di holding e società come Impregilo, Gemina, Aeroporti di Roma, Consorzio Venezia Nuova, Banca di Roma, membro dei Cda di RCS, TIM Italia, Capitalia. Savona è stato pure presidente della Commissione d’indagine sul nucleare in Italia e membro delle Commissioni Ortona e Jucci per la riforma dei servizi di sicurezza.\r\n\r\nAsher Daniel Colombo e Marzio Barbagli, docenti di sociologia dell’Università di Bologna, consulenti di fiducia del ministero dell’Interno e autori di diverse pubblicazioni sulle migrazioni internazionali e le “relazioni” immigrati-sicurezza-criminalità in Italia.\r\n\r\nSalvatore Tucci, docente di Calcolatori elettronici presso la Facoltà di \u003Cmark>Ingegneria\u003C/mark> dell’Università “Tor Vergata” di Roma, dal 1999 al 2008 responsabile del sistema informativo della Presidenza del consiglio dei ministri.\r\n\r\nI giornalisti Andrea Nativi direttore della Rivista Italiana Difesa e Carlo Panella ex dirigente di Lotta Continua, collaboratore de Il Foglio e responsabile delle tribune politiche Mediaset, nominato da Marco Minniti quale membro della Commissione di studio sulla Jihad in Italia.\r\n\r\nI direttori della security e protezione aziendale, Raffaele Di Lella di ENAC (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) e Franco Fiumara delle Ferrovie dello Stato (quest’ultimo ha pure diretto le compagnie della Guardia di finanza di Mondragone e Gela e il Nucleo centrale Polizia tributaria di Roma - Sezione Stupefacenti; nel dicembre 2014 è stato eletto presidente di Colpofer, l’Associazione internazionale dei Capi delle strutture di sicurezza aziendale ferroviaria di 24 paesi e della Polizia dei trasporti).\r\n\r\nLuisa Franchina, ingegnere elettronico ed esperta di strategie di sicurezza delle reti e dell’informazione, dal 2011 al 2013 direttrice generale del Nucleo operativo per gli attentati NBCR (nucleari, biologici, chimici e radiologici) presso la Presidenza del Consiglio e successivamente delegata italiana per la Protezione civile presso il comando Nato di Bruxelles.\r\n\r\nGli ispettori generali della Police nationale francese, Hélène Martini (già consigliere tecnico per la sicurezza interna del Presidente della Repubblica) ed Emile Pérez, direttore del Service de Coopération Technique Internationale de Police e presidente di Francopol.\r\n\r\nFrances Fragos Townsend, ex consigliere per la sicurezza nazionale e le politiche di lotta al terrorismo del presidente Usa George W. Bush, nonché inviata speciale per le ispezioni alla prigione-lager “Abu Ghraib” in Iraq, nota al mondo per i crimini commessi dai militari statunitensi a danno dei reclusi. Tra il 2006 e il 2007, l’allora vice-ministro all’interno Marco Minniti e il prefetto Carlo De Stefano (al tempo direttore centrale della Polizia di prevenzione e coordinatore del Comitato di analisi strategica antiterrorismo) ebbero modo d’incontrare più volte a Roma e Washington la consigliere Townsend per uno “scambio di informazioni Italia-Usa sulla “minaccia terroristica”.\r\n\r\nKurt Volker, ex ambasciatore Usa alla Nato (su nomina del presidente George W. Bush) ed ex analista internazionale della CIA, managing director del Centro per le Relazioni Transatlantiche alla Johns Hopkins University. Già consulente del senatore ultraconservatore John MacCain e vicedirettore dell’allora Segretario generale della NATO George Robertson (1998-2001), Volker ha ricoperto l’incarico di consulente del Dipartimento di Stato in preparazione dei summit Nato di Praga (2002) e Istanbul (2004).\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore di un profilo di Minniti, uscito su Left.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 01 17 minniti mazzeo",[168],{"field":71,"matched_tokens":169,"snippet":165,"value":166},[164],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":172,"highlight":191,"highlights":197,"text_match":73,"text_match_info":200},{"cat_link":173,"category":174,"comment_count":43,"id":175,"is_sticky":43,"permalink":176,"post_author":46,"post_content":177,"post_date":178,"post_excerpt":49,"post_id":175,"post_modified":179,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":180,"post_type":54,"sort_by_date":181,"tag_links":182,"tags":187},[40],[42],"23538","http://radioblackout.org/2014/06/il-paradigma-grandi-opere-e-il-caso-mose/","All'indomani dell'ennesima operazione anti-corruzione che ha mandato in carcere 35 tra politici e imprenditori del Nord-Est per gli appalti del Mo.S.E. (tra cui il sindaco PD di Venezia Orsini) il ceto politico è preoccupato soprattutto di non veder mettere in disussione il paradigma politico-finanziario delle grandi opere. Eppure Dopo le inchieste su Expo, Tav, fondi Ue e oggi MoSE quello che si delinea è un vero e proprio sistema costruito sui meccanismi della deroga, del commissariamento, delle privatizzazione, dll'eterna emergenza per applicare subito e senza controlli opere faraoniche che distruggono il territorio e arricchiscono i contraenti, riproducendo un meccnismo pervrerso di rapporti tra Politica Istituzionale, Impresa )e talvolta anche la criminalità organizzata).\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Cacciari, giornalista free-lance veneto, autore di un commento sul Manifesto di oggi:\r\nPAolo_cacciari_MOse\r\n\r\nAlleghiamo anche un'intervista di 2 giorni fa a Massimo, un compagno di Venezia che commentava ai microfoni della radio (a caldo) i risultati dell'inchiesta e il silenzioso ma pervasivo modello di corruzione diffusa che il MoSe ha portato nella città lagunare:\r\n\r\nmassimo_venezia_MOse\r\nQui di seguito, l'articolo di Paolo Cacciari uscito oggi sul Manifesto\r\nMose bipartisan, ecco l’origine perversa del «partito del fare»\r\nl progetto della chiusura delle bocche di porto della Laguna di Venezia, il più grande intervento di ingegneria civile mai costruito in Italia, è stato il prototipo delle «grandi opere». In tutto. Nella filosofia emergenzialista che lo presiede — la grande alluvione del 4 novembre 1966 sembrava giustificare una decisione rapida e rassicurante, in barba ad ogni esigenza di approfondimento degli studi scientifici.\r\nNella delega concessa al sistema delle imprese private giudicato dai decisori politici il più competente ed efficiente non solo nella realizzazione delle opere, ma anche nella loro ideazione e progettazione – condannando le università, il Cnr e gli organi tecnici dello stato a fare da supporto servente alle imprese. Nella deroga alle procedure ordinarie di affidamento, verifica e controllo delle opere pubbliche – date in concessione ad un unico soggetto, anticipando il meccanismo del general contract. Nel generoso ricorso al credito bancario (a proposito dei motivi che hanno generato il debito pubblico!) – procedura che poi sarà perfezionata con il project financing.\r\nIl Consorzio Venezia Nuova nasce nel 1982 sotto gli auspici di De Michelis (Partecipazioni Statali), Nicolazzi (Lavori Pubblici) e Fanfani (presidente del Consiglio). Comprende tutte le maggiori società di engineering pubbliche e private, dalla Impresit della Fiat (a cui subentrerà la Mantovani) alle Condotte d’acqua dell’Iri. E poi: Lodigiani, Maltauro, Impregilo fino alle cooperative emiliane CCC. Primo presidente del CVN è Luigi Zanda, proveniente dalla segreteria del ministro Cossiga.\r\nNegli stessi anni nasce anche il Tav e il Ponte dello Stretto di Messina. L’Italia del «fare» — per chi ha perso la memoria — nasce allora.\r\nMa per superare gli evidenti vizi giuridici di un’opera affidata in concessione a trattativa privata e per di più su un «progetto preliminare di massima» mai approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ci fu bisogno di una legge speciale (legge 798 del 29 novembre del 1984). Ad opporsi fu solo il Pri con il ministro Bruno Visentini, come io stesso riconoscevo in un saggio di tanti anni fa, Appunti per una storia del Progettone («Oltre il ponte», n. 17, 1987), in cui definivo l’oggetto della convenzione tra Stato e CVN: «un insieme di opere ancora indeterminate, tutte comunque assicurate da una forma di pagamento a piè di lista».\r\nNasce così lo strapotere del CVN in città e non solo. Crocevia di smistamento di ogni genere di appalti, anche quelli non direttamente afferenti al Mose. Punto di equilibrio degli interessi bipartisan.\r\nA dire il vero un ripensamento ci fù all’epoca di Tangentopoli. Con una legge del 1993 (n.527, art. 12, comma 11) si dava mandato al Governo di «razionalizzare» le procedure di intervento a Venezia così da «separare i soggetti incaricati della progettazione dai soggetti cui è affidata la realizzazione» e costituire una agenzia pubblica. Inutile dire che nulla sostanzialmente fu fatto per mutare la situazione. Nemmeno quando nel 1998 la Commissione nazionale per la Valutazione dell’Impatto Ambientale dette un parere sostanzialmente negativo al progetto.\r\nIn soccorso del Mose giunse la nuova Legge Obiettivo di Lunardi-Berlusconi (2002) che ha consentito ai vari governi, da ultimo quello Prodi con Di Pietro ministro ai Lavori Pubblici (con un voto a maggioranza nel Consiglio dei ministri), di avocare a sé le decisioni tecnico-progettuali e di approvare definitivamente il Mose nel 2006. Fu il colpo di grazia anche per i movimenti ambientalisti e l’assemblea permanente contro il Mose. Da allora una valanga di massi, cemento e ferro è stata scaricata sulle bocche di porto. Il Consorzio Venezia Nuova aveva vinto. Ora sappiamo che sei miliardi di finanziamenti diretti, più tutti quelli per le opere complementari di difesa a mare del litorale, di consolidamento delle rive e delle fondamenta, di restauri vari, sono il prezzo con cui il «partito del fare» (e del rubare) si è comprato la città.","6 Giugno 2014","2014-06-09 13:53:59","Il paradigma 'grandi opere' e il caso MoSE",1402056065,[183,184,185,186],"http://radioblackout.org/tag/corruzione/","http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/","http://radioblackout.org/tag/mose/","http://radioblackout.org/tag/venezia/",[188,189,12,190],"corruzione","grandi opere","Venezia",{"post_content":192},{"matched_tokens":193,"snippet":195,"value":196},[194],"ingegneria","il più grande intervento di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> civile mai costruito in Italia,","All'indomani dell'ennesima operazione anti-corruzione che ha mandato in carcere 35 tra politici e imprenditori del Nord-Est per gli appalti del Mo.S.E. (tra cui il sindaco PD di Venezia Orsini) il ceto politico è preoccupato soprattutto di non veder mettere in disussione il paradigma politico-finanziario delle grandi opere. Eppure Dopo le inchieste su Expo, Tav, fondi Ue e oggi MoSE quello che si delinea è un vero e proprio sistema costruito sui meccanismi della deroga, del commissariamento, delle privatizzazione, dll'eterna emergenza per applicare subito e senza controlli opere faraoniche che distruggono il territorio e arricchiscono i contraenti, riproducendo un meccnismo pervrerso di rapporti tra Politica Istituzionale, Impresa )e talvolta anche la criminalità organizzata).\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Cacciari, giornalista free-lance veneto, autore di un commento sul Manifesto di oggi:\r\nPAolo_cacciari_MOse\r\n\r\nAlleghiamo anche un'intervista di 2 giorni fa a Massimo, un compagno di Venezia che commentava ai microfoni della radio (a caldo) i risultati dell'inchiesta e il silenzioso ma pervasivo modello di corruzione diffusa che il MoSe ha portato nella città lagunare:\r\n\r\nmassimo_venezia_MOse\r\nQui di seguito, l'articolo di Paolo Cacciari uscito oggi sul Manifesto\r\nMose bipartisan, ecco l’origine perversa del «partito del fare»\r\nl progetto della chiusura delle bocche di porto della Laguna di Venezia, il più grande intervento di \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> civile mai costruito in Italia, è stato il prototipo delle «grandi opere». In tutto. Nella filosofia emergenzialista che lo presiede — la grande alluvione del 4 novembre 1966 sembrava giustificare una decisione rapida e rassicurante, in barba ad ogni esigenza di approfondimento degli studi scientifici.\r\nNella delega concessa al sistema delle imprese private giudicato dai decisori politici il più competente ed efficiente non solo nella realizzazione delle opere, ma anche nella loro ideazione e progettazione – condannando le università, il Cnr e gli organi tecnici dello stato a fare da supporto servente alle imprese. Nella deroga alle procedure ordinarie di affidamento, verifica e controllo delle opere pubbliche – date in concessione ad un unico soggetto, anticipando il meccanismo del general contract. Nel generoso ricorso al credito bancario (a proposito dei motivi che hanno generato il debito pubblico!) – procedura che poi sarà perfezionata con il project financing.\r\nIl Consorzio Venezia Nuova nasce nel 1982 sotto gli auspici di De Michelis (Partecipazioni Statali), Nicolazzi (Lavori Pubblici) e Fanfani (presidente del Consiglio). Comprende tutte le maggiori società di engineering pubbliche e private, dalla Impresit della Fiat (a cui subentrerà la Mantovani) alle Condotte d’acqua dell’Iri. E poi: Lodigiani, Maltauro, Impregilo fino alle cooperative emiliane CCC. Primo presidente del CVN è Luigi Zanda, proveniente dalla segreteria del ministro Cossiga.\r\nNegli stessi anni nasce anche il Tav e il Ponte dello Stretto di Messina. L’Italia del «fare» — per chi ha perso la memoria — nasce allora.\r\nMa per superare gli evidenti vizi giuridici di un’opera affidata in concessione a trattativa privata e per di più su un «progetto preliminare di massima» mai approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ci fu bisogno di una legge speciale (legge 798 del 29 novembre del 1984). Ad opporsi fu solo il Pri con il ministro Bruno Visentini, come io stesso riconoscevo in un saggio di tanti anni fa, Appunti per una storia del Progettone («Oltre il ponte», n. 17, 1987), in cui definivo l’oggetto della convenzione tra Stato e CVN: «un insieme di opere ancora indeterminate, tutte comunque assicurate da una forma di pagamento a piè di lista».\r\nNasce così lo strapotere del CVN in città e non solo. Crocevia di smistamento di ogni genere di appalti, anche quelli non direttamente afferenti al Mose. Punto di equilibrio degli interessi bipartisan.\r\nA dire il vero un ripensamento ci fù all’epoca di Tangentopoli. Con una legge del 1993 (n.527, art. 12, comma 11) si dava mandato al Governo di «razionalizzare» le procedure di intervento a Venezia così da «separare i soggetti incaricati della progettazione dai soggetti cui è affidata la realizzazione» e costituire una agenzia pubblica. Inutile dire che nulla sostanzialmente fu fatto per mutare la situazione. Nemmeno quando nel 1998 la Commissione nazionale per la Valutazione dell’Impatto Ambientale dette un parere sostanzialmente negativo al progetto.\r\nIn soccorso del Mose giunse la nuova Legge Obiettivo di Lunardi-Berlusconi (2002) che ha consentito ai vari governi, da ultimo quello Prodi con Di Pietro ministro ai Lavori Pubblici (con un voto a maggioranza nel Consiglio dei ministri), di avocare a sé le decisioni tecnico-progettuali e di approvare definitivamente il Mose nel 2006. Fu il colpo di grazia anche per i movimenti ambientalisti e l’assemblea permanente contro il Mose. Da allora una valanga di massi, cemento e ferro è stata scaricata sulle bocche di porto. Il Consorzio Venezia Nuova aveva vinto. Ora sappiamo che sei miliardi di finanziamenti diretti, più tutti quelli per le opere complementari di difesa a mare del litorale, di consolidamento delle rive e delle fondamenta, di restauri vari, sono il prezzo con cui il «partito del fare» (e del rubare) si è comprato la città.",[198],{"field":71,"matched_tokens":199,"snippet":195,"value":196},[194],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":202,"highlight":216,"highlights":221,"text_match":73,"text_match_info":224},{"cat_link":203,"category":204,"comment_count":43,"id":205,"is_sticky":43,"permalink":206,"post_author":46,"post_content":207,"post_date":208,"post_excerpt":49,"post_id":205,"post_modified":209,"post_thumbnail":210,"post_thumbnail_html":211,"post_title":212,"post_type":54,"sort_by_date":213,"tag_links":214,"tags":215},[40],[42],"17767","http://radioblackout.org/2013/08/logistica-bilancio-vertenza-granarolo-e-prospettive-di-allargamento-del-fronte/","Con Aldo Milani del Si Cobas facciamo un bilancio del parziale accordo raggiunto per quanto riguarda la lotta alla Granarolo di Bologna (\"una battaglia di posizonamento\" da lui definita), in vista della ripresa delle trattative (e dello stato di agitazione) a settembre, e poi diciamo due parole sulle prospettive di lotta del prossimo autunno all'indomani dell'assemblea \"Uniti di vince\" tenutasi a Napoli lo scorso 29 luglio (di cui sotto è riportato un resoconto).\r\n\r\naldo2ago\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nComunicato finale dell'assemblea di Napoli “Uniti si vince”\r\nL'assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di Ingegneria di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l'unità d'azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della logistica in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti e non all'assemblea, a costruire una giornata di mobilitazione per il giorno 27 settembre, con presidi alla Fiat di Pomigliano e un corteo unitario a Napoli.\r\nDi fronte all'attacco generalizzato alle condizioni di esistenza dei proletari diventa sempre più evidente che non solo non esistono più margini per il riformismo e la concertazione, ma che si va progressivamente esaurendo anche ogni ipotesi di battaglia difensiva o di mero ripiegamento aziendalista, in quanto tali destinate inesorabilmente alla sconfitta. Le lotte per il salario nelle cooperative della logistica, e la serie di vittorie parziali ottenute dagli operai in questo settore, ci indicano una strada alternativa.\r\n\r\n \r\nPer questo, le realtà promotrici dell'assemblea fanno proprio l'appello del comitato promotore di un movimento per il salario garantito, impegnandosi nella costruzione di un appuntamento di lotta nazionale entro la fine di ottobre come base di partenza per lanciare una campagna generale su salario garantito e riduzione dell'orario di lavoro.\r\n \r\n\r\nAl tempo stesso, diviene di primaria importanza la costruzione di un'unica cassa di resistenza nazionale capace di supportare materialmente le lotte e le mobilitazioni in corso.\r\nIn chiusura, l'assemblea ha deciso all'unanimità di manifestare concretamente e tempestivamente la propria solidarietà e complicità militante ai compagni No-Tav vittime in queste ore di fermi e perquisizioni, recandosi in corteo fin dentro la sede RAI di Napoli.\r\n \r\n\r\n \r\nSOLO LA LOTTA PAGA\r\nNapoli, 29/07/2013\r\nCOMITATO DI LOTTA CASSINTEGRATI E LICENZIATI FIAT\r\nSI- COBAS NAZIONALE\r\nLABORATORIO POLITICO ISKRA\r\nCOORDINAMENTO PROMOTORE DI UN MOVIMENTO DI LOTTA PER IL SALARIO GARANTITO\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","2 Agosto 2013","2013-08-16 14:53:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/granarolo012-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"176\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/granarolo012-300x176.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/granarolo012-300x176.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/granarolo012.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Logistica: vertenza Granarolo e prospettive di allargamento del fronte",1375448866,[],[],{"post_content":217},{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":220},[164],"29 luglio svoltasi alla facoltà di \u003Cmark>Ingegneria\u003C/mark> di Napoli, cui hanno preso","Con Aldo Milani del Si Cobas facciamo un bilancio del parziale accordo raggiunto per quanto riguarda la lotta alla Granarolo di Bologna (\"una battaglia di posizonamento\" da lui definita), in vista della ripresa delle trattative (e dello stato di agitazione) a settembre, e poi diciamo due parole sulle prospettive di lotta del prossimo autunno all'indomani dell'assemblea \"Uniti di vince\" tenutasi a Napoli lo scorso 29 luglio (di cui sotto è riportato un resoconto).\r\n\r\naldo2ago\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nComunicato finale dell'assemblea di Napoli “Uniti si vince”\r\nL'assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di \u003Cmark>Ingegneria\u003C/mark> di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l'unità d'azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della logistica in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti e non all'assemblea, a costruire una giornata di mobilitazione per il giorno 27 settembre, con presidi alla Fiat di Pomigliano e un corteo unitario a Napoli.\r\nDi fronte all'attacco generalizzato alle condizioni di esistenza dei proletari diventa sempre più evidente che non solo non esistono più margini per il riformismo e la concertazione, ma che si va progressivamente esaurendo anche ogni ipotesi di battaglia difensiva o di mero ripiegamento aziendalista, in quanto tali destinate inesorabilmente alla sconfitta. Le lotte per il salario nelle cooperative della logistica, e la serie di vittorie parziali ottenute dagli operai in questo settore, ci indicano una strada alternativa.\r\n\r\n \r\nPer questo, le realtà promotrici dell'assemblea fanno proprio l'appello del comitato promotore di un movimento per il salario garantito, impegnandosi nella costruzione di un appuntamento di lotta nazionale entro la fine di ottobre come base di partenza per lanciare una campagna generale su salario garantito e riduzione dell'orario di lavoro.\r\n \r\n\r\nAl tempo stesso, diviene di primaria importanza la costruzione di un'unica cassa di resistenza nazionale capace di supportare materialmente le lotte e le mobilitazioni in corso.\r\nIn chiusura, l'assemblea ha deciso all'unanimità di manifestare concretamente e tempestivamente la propria solidarietà e complicità militante ai compagni No-Tav vittime in queste ore di fermi e perquisizioni, recandosi in corteo fin dentro la sede RAI di Napoli.\r\n \r\n\r\n \r\nSOLO LA LOTTA PAGA\r\nNapoli, 29/07/2013\r\nCOMITATO DI LOTTA CASSINTEGRATI E LICENZIATI FIAT\r\nSI- COBAS NAZIONALE\r\nLABORATORIO POLITICO ISKRA\r\nCOORDINAMENTO PROMOTORE DI UN MOVIMENTO DI LOTTA PER IL SALARIO GARANTITO\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ",[222],{"field":71,"matched_tokens":223,"snippet":219,"value":220},[164],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6675,{"collection_name":54,"first_q":66,"per_page":227,"q":66},6,8,{"facet_counts":230,"found":277,"hits":278,"out_of":1491,"page":11,"request_params":1492,"search_cutoff":32,"search_time_ms":227},[231,253],{"counts":232,"field_name":251,"sampled":32,"stats":252},[233,236,239,241,243,245,247,249],{"count":234,"highlighted":235,"value":235},4,"frittura mista",{"count":237,"highlighted":238,"value":238},2,"liberation front",{"count":11,"highlighted":240,"value":240},"black holes",{"count":11,"highlighted":242,"value":242},"stakka stakka",{"count":11,"highlighted":244,"value":244},"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":246,"value":246},"il colpo del strega",{"count":11,"highlighted":248,"value":248},"I Bastioni di Orione",{"count":11,"highlighted":250,"value":250},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":228},{"counts":254,"field_name":31,"sampled":32,"stats":275},[255,257,259,261,263,265,267,269,271,273],{"count":256,"highlighted":66,"value":66},3,{"count":256,"highlighted":258,"value":258},"pugno di sale",{"count":256,"highlighted":260,"value":260},"ponte morandi",{"count":237,"highlighted":262,"value":262},"india",{"count":237,"highlighted":264,"value":264},"Genova",{"count":237,"highlighted":266,"value":266},"hacking",{"count":237,"highlighted":268,"value":268},"MIXTAPE",{"count":237,"highlighted":270,"value":270},"biografia",{"count":237,"highlighted":272,"value":272},"Michele Mazzani",{"count":237,"highlighted":274,"value":274},"il direttore del teatro",{"total_values":276},268,12,[279,844,1190,1362,1410,1458],{"document":280,"highlight":556,"highlights":831,"text_match":839,"text_match_info":840},{"comment_count":43,"id":281,"is_sticky":43,"permalink":282,"podcastfilter":283,"post_author":284,"post_content":285,"post_date":286,"post_excerpt":49,"post_id":281,"post_modified":287,"post_thumbnail":288,"post_title":289,"post_type":290,"sort_by_date":291,"tag_links":292,"tags":428},"94590","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-dicembre-2024-al-5-gennaio-2025/",[235],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Gennaio 2025","2025-01-06 12:05:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 30 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025","podcast",1735995127,[293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,93,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena-special-mix/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/beach-boys/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/m-t-and-the-trees/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,270,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,264,471,472,473,474,274,475,476,66,477,478,479,480,481,482,483,484,99,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,272,495,496,268,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,260,513,514,515,516,517,518,519,520,258,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555],"'60","'70","'80","#teatro","1313 Mockingbird Lane","american punk hc","analisi","anna bolena","anna bolena special mix","antonio mazzeo","archeologia","b-movies","Beach Boys","blackout fest","blackout fest 2012","Blackout fest 2018","chitarra","chitarrista","classici","collage","colonizzazione interna","compilation","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Delfina Donnici","Dengue Dengue Dengue","digital cumbia","disco funk","disco funk mix","dj mix","Dogs","elettronica","field recordings","film","Frank Zappa","Free and easy","Friedrich Durrenmatt","frittura mista radio fabbrica","garage","garage rock","global bass","hardcore","Haunted","IconOut Records","Illinois","Indietronica","intervista","Iron Butterfly","istituto Andrea Wolf","istruzione","Jin Jiyan Azadi","jineology","Keith Richard","King Wizzard","LA CHICA","Latin Electronic","Lords of Gravity","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","M. T. And the trees","Marco Meotto","Mickey Finn","militarizzazione","monografia","montaggio","morsi","Movie Star","MOVIE STAR JUNKIES","music to play in the dark","musica","musica italiana","musica leggera","musicista","No Trip For Cats","organizzazione","Ouest Track Radio","Patryck Albert","Perù","Pirates","ponte radio","potere","privatizzazione","psichedelia","Psych-Out","Psychedelic Symphony","psychotronic","psychotronic radio","punk","Radio Blackout","radio francese","radio kebab","radio neanderthal","resistere al sud","retro","rock","Rolling Stones","scuola","società","società primitive","Sorrows","Standells","Steppenwolf","storia","sud italia","Synapses","tamu edizioni","techno","terzo piano occupato di Architettura","The Dance Society","torino","tropical bass","un sabato italiano megamix","Unclaimed","USA","vintage","vol.8","weird","Who","world music","wormhole","Wylde Tryfles","z-movies",{"tags":557},[558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829],{"matched_tokens":559,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":561,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":563,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":565,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":567,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":569,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":571,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":573,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":575,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":577,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":579,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":581,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":583,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":585,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":587,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":589,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":591,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":593,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":595,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":597,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":599,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":601,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":603,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":605,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":607,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":609,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":611,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":613,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":615,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":617,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":619,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":621,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":623,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":625,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":627,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":629,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":631,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":633,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":635,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":637,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":639,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":641,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":643,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":645,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":647,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":649,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":651,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":653,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":655,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":657,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":659,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":661,"snippet":662,"value":662},[66],"\u003Cmark>ingegneria\u003C/mark>",{"matched_tokens":664,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":666,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":668,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":670,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":672,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":674,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":676,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":678,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":680,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":682,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":684,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":686,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":688,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":690,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":692,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":694,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":696,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":698,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":700,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":702,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":704,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":706,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":708,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":710,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":712,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":714,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":716,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":718,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":720,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":722,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":724,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":726,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":728,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":730,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":732,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":734,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":736,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":738,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":740,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":742,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":744,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":746,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":748,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":750,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":752,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":754,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":756,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":758,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":760,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":762,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":764,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":766,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":768,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":770,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":772,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":774,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":776,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":778,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":780,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":782,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":784,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":786,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":788,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":790,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":792,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":794,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":796,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":798,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":800,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":802,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":804,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":806,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":808,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":810,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":812,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":814,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":816,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":818,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":820,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":822,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":824,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":826,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":828,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":830,"snippet":555,"value":555},[],[832],{"field":31,"indices":833,"matched_tokens":835,"snippets":837,"values":838},[834],51,[836],[66],[662],[662],578730123365712000,{"best_field_score":841,"best_field_weight":842,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":843,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":845,"highlight":981,"highlights":1181,"text_match":839,"text_match_info":1189},{"comment_count":43,"id":846,"is_sticky":43,"permalink":847,"podcastfilter":848,"post_author":849,"post_content":850,"post_date":851,"post_excerpt":49,"post_id":846,"post_modified":852,"post_thumbnail":288,"post_title":853,"post_type":290,"sort_by_date":854,"tag_links":855,"tags":919},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[244],"fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024",1735411598,[293,294,295,296,856,299,857,858,303,859,860,861,862,863,304,864,306,865,313,866,867,318,319,868,869,870,871,872,873,874,875,328,329,332,876,336,877,878,879,341,880,344,881,882,883,884,885,886,887,888,889,890,363,366,368,373,891,892,893,894,895,378,896,897,383,898,385,899,390,391,900,392,393,901,394,902,903,399,904,905,906,907,908,909,403,404,408,910,911,912,913,914,915,420,916,422,917,918,427],"http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[429,430,431,432,920,435,921,922,439,923,924,925,926,927,440,928,270,929,448,930,931,453,454,932,933,934,935,936,937,938,939,463,464,467,940,264,941,942,943,274,262,66,944,945,946,947,948,949,238,950,951,952,272,268,498,503,953,954,955,956,957,508,958,959,260,960,514,961,519,520,962,258,521,963,522,964,965,527,966,967,968,969,970,971,531,532,536,972,973,974,975,976,977,548,978,550,979,980,555],"1988","anni 70","antispecismo","Arundhati Roy","assemblea antispecista","attivismo","autoformazione","avventura","billy the kid","cinema","comico","cultura giovanile","digital collage","diritti lavoro","El paso occupato","Emilio Salgari","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fugazi","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","intrattenimento","L'alba di tutto","lavoro","letteratura","lettura","letture","libro","maoismo","Marcello Pini","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","orsi","pistoleri","post punk","produzioni nessun rimborso","pt.3","radio alpi libere","Radio vol.7 radio blackout","registrazione live","riccardo borgogno","rivista liberazioni","sciopero","scrittore","sentieri selvaggi","serie podcast","storia dei movimenti","trailer","trentino","tutta colpa dei padroni?","tv","una tendenza eccessiva in tutto","vol.7","western","worm hole",{"tags":982},[983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179],{"matched_tokens":984,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":986,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":988,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":990,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":992,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":994,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":996,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":998,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":929,"value":929},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":932,"value":932},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":933,"value":933},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":935,"value":935},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":936,"value":936},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":937,"value":937},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":938,"value":938},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":939,"value":939},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":942,"value":942},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":662,"value":662},[66],{"matched_tokens":1068,"snippet":944,"value":944},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":945,"value":945},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":947,"value":947},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":948,"value":948},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":949,"value":949},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":950,"value":950},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":951,"value":951},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":952,"value":952},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":953,"value":953},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":954,"value":954},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":955,"value":955},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":956,"value":956},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":958,"value":958},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":959,"value":959},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":960,"value":960},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":961,"value":961},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":963,"value":963},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":964,"value":964},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":965,"value":965},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":966,"value":966},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":969,"value":969},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":970,"value":970},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":972,"value":972},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":973,"value":973},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":555,"value":555},[],[1182],{"field":31,"indices":1183,"matched_tokens":1185,"snippets":1187,"values":1188},[1184],41,[1186],[66],[662],[662],{"best_field_score":841,"best_field_weight":842,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":843,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":1191,"highlight":1272,"highlights":1354,"text_match":839,"text_match_info":1361},{"comment_count":43,"id":1192,"is_sticky":43,"permalink":1193,"podcastfilter":1194,"post_author":1195,"post_content":1196,"post_date":1197,"post_excerpt":49,"post_id":1192,"post_modified":1198,"post_thumbnail":288,"post_title":1199,"post_type":290,"sort_by_date":1200,"tag_links":1201,"tags":1237},"87324","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-19-al-25-febbraio-2024/",[240],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]","19 Febbraio 2024","2024-03-01 18:32:17","BlackHoles dal 19 al 25 febbraio 2024",1708354601,[1202,1203,1204,1205,1206,1207,857,1208,1209,1210,1211,1212,1213,1214,1215,1216,1217,1218,1219,1220,1221,344,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,383,392,1232,1233,1234,909,1235,1236],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[1238,1239,1240,1241,1242,1243,921,1244,1245,1246,1247,1248,1249,1250,1251,1252,1253,1254,1255,1256,266,66,1257,1258,1259,1260,1261,1262,1263,1264,1265,1266,260,258,1267,1268,1269,971,1270,1271],"#funk","1800","ADDIS ABEBA","agricoltura","aldo moro","Alessandro Barbero","balon","Brigate Rosse","colonialismo","colonialismo italiano","democrazia parlamentare","diritto all'abitare","disco","discofunk","etiopia","fenomeni paranormali","gentrificazione","grecia","guerra dei contadini","italia","La fine della Fine della storia","lotta armata","massacro","mercato","Mezze ore prima","milano","movimenti per la casa","Paolo Gioli","Perno originario","radio cane","razzismo","rebetiko","storia della musica","underground",{"tags":1273},[1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352],{"matched_tokens":1275,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":662,"value":662},[66],{"matched_tokens":1319,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1271,"value":1271},[],[1355],{"field":31,"indices":1356,"matched_tokens":1357,"snippets":1359,"values":1360},[34],[1358],[66],[662],[662],{"best_field_score":841,"best_field_weight":842,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":843,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":1363,"highlight":1384,"highlights":1399,"text_match":73,"text_match_info":1408},{"comment_count":43,"id":1364,"is_sticky":43,"permalink":1365,"podcastfilter":1366,"post_author":1367,"post_content":1368,"post_date":1369,"post_excerpt":49,"post_id":1364,"post_modified":1370,"post_thumbnail":1371,"post_title":1372,"post_type":290,"sort_by_date":1373,"tag_links":1374,"tags":1379},"46198","http://radioblackout.org/podcast/ogm-innocui-si-riparte-da-zero-no-da-2-0/",[238],"liberationfront"," \r\n\r\nL'istituto superiore Sant'Anna ha recentemente divulgato i risultati di uno studio ventennale sugli effetti del consumo di prodotti OGM sulla salute umana, decretandone la perfetta compatibilità. Non è un caso che queste dichiarazioni arrivino da quell'istituto e in questo determinato periodo storico: il Sant'Anna è all'avanguardia nella ricerca sulle nanotecnologie, biotecnologie e ingegneria genetica soprattutto nel campo militare, per cui si tratta di una fonte assolutamente non neutrale che, guarda caso, fornisce i suoi dati proprio ora che si inizia il dibattito sulla regolamentazione o meno in Europa dei nuovi OGM, ossia gli NBTs.\r\n\r\nI semi NBT (New Breeding Techniques) nascono in laboratorio attraverso le nuove tecniche di manipolazione genetica come il Genome Editing che permette di modificare, attraverso un processo di “taglia e cuci”, il DNA dell'individuo, anche senza aggiungere caratteristiche genetiche esterne (come invece avviene per i classici OGM). Queste manipolazioni permettono di estirpare dalla sequenza genetica quelle caratteristiche sconvenienti per la vendita e la produzione.\r\n\r\nLe aziende che fanno ricerca e che producono queste nuove semenze cercano, attraverso campagne d'informazione, di tranquillizzare preventivamente gli agricoltori e consumatori per evitare le mobilitazioni che hanno tentato di ostacolare l'introduzione degli OGM, paventandone una produzione più sostenibile ed eticamente accettabile, senza fare alcun accenno alla perdita di biodiversità, al monopolio delle sementi, alla standardizzazione del mondo vegetale, eccetera.\r\n\r\nIn Italia, uno dei promotori di questi semi è il CREA (consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) che propaganda queste nuove tecniche attraverso laboratori e conferenze anche nelle reti di agricoltori indipendenti e realtà rurali, com'è successo a Cascina Roccafranca per l'evento “Una Babele di Semi” che nasce con l'intento di libero scambio di semi, ma che quest'anno ha avuto come relatori due ricercatrici del CREA ed un professore universitario di Torino, che hanno avuto la possibilità di decantare i vantaggi dei sementi NBT e della sinergia tra laboratorio e campi, proprio laddove si cerca di costruire l'autodeterminazione e l'indipendenza contadina all'infuori delle logiche del dominio.\r\n\r\nOrmai la genetica spazia su tutti i campi, dall'agroalimentare alla medicina passando per l'apparato repressivo, e gli esperimenti riguardano piante, animali e umani. Non mancano le banche in cui si raccolgono le differenze genetiche di tutto l'esistente, e la sua mappatura procede a spron battuto. A fare da padrone in questo settore sono le grandi multinazionali e banche che vedono nella genetica non solo un proficuo investimento, ma anche la base per il controllo e la repressione del futuro. Per esempio all'ultimo World Economic Forum di Davos è stata annunciata una partnership per sequenziare il DNA di tutta la vita sulla Terra con chiari obbiettivi di dominio e di profitto, ma che vengono raccontati con toni umanitari, ecologici ed etici.\r\n\r\nSe ci guardiamo attorno siamo già circondati da prodotti geneticamente modificati: mele artiche che non ossidano, zanzare anti-malaria o animali con organi umani. Oppure l'ibridazione tra vegetale e militare con la creazione di piante capaci di ricettare e monitorare l'ambiente circostante, e sono in grado di rilevare sostanze chimiche, parassiti, agenti patogeni, radiazioni e segnali elettromagnetici.\r\n\r\nSe oggi l'utilizzo di tecniche CRISPR è spinto eticamente in campo medico per eliminare i geni portatori di malattie, nulla vieta che un domani potranno essere utilizzate per modificare in anticipo il carattere fisico e corportamentale di qualsiasi individuo, aprendo la strada a scenari di controllo dell'esistente molto preoccupanti.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/ogm.mp3\"][/audio]","28 Febbraio 2018","2018-11-02 20:13:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Genetic-Engineering-in-Food-200x110.jpg","Ogm innocui: si riparte da zero? No, da 2.0",1519841825,[1375,1376,1377,1378],"http://radioblackout.org/tag/crispr/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria-genetica/","http://radioblackout.org/tag/nbt/","http://radioblackout.org/tag/ogm/",[1380,1381,1382,1383],"crispr","ingegneria genetica","nbt","OGM",{"post_content":1385,"tags":1389},{"matched_tokens":1386,"snippet":1387,"value":1388},[66],"ricerca sulle nanotecnologie, biotecnologie e \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> genetica soprattutto nel campo militare,"," \r\n\r\nL'istituto superiore Sant'Anna ha recentemente divulgato i risultati di uno studio ventennale sugli effetti del consumo di prodotti OGM sulla salute umana, decretandone la perfetta compatibilità. Non è un caso che queste dichiarazioni arrivino da quell'istituto e in questo determinato periodo storico: il Sant'Anna è all'avanguardia nella ricerca sulle nanotecnologie, biotecnologie e \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> genetica soprattutto nel campo militare, per cui si tratta di una fonte assolutamente non neutrale che, guarda caso, fornisce i suoi dati proprio ora che si inizia il dibattito sulla regolamentazione o meno in Europa dei nuovi OGM, ossia gli NBTs.\r\n\r\nI semi NBT (New Breeding Techniques) nascono in laboratorio attraverso le nuove tecniche di manipolazione genetica come il Genome Editing che permette di modificare, attraverso un processo di “taglia e cuci”, il DNA dell'individuo, anche senza aggiungere caratteristiche genetiche esterne (come invece avviene per i classici OGM). Queste manipolazioni permettono di estirpare dalla sequenza genetica quelle caratteristiche sconvenienti per la vendita e la produzione.\r\n\r\nLe aziende che fanno ricerca e che producono queste nuove semenze cercano, attraverso campagne d'informazione, di tranquillizzare preventivamente gli agricoltori e consumatori per evitare le mobilitazioni che hanno tentato di ostacolare l'introduzione degli OGM, paventandone una produzione più sostenibile ed eticamente accettabile, senza fare alcun accenno alla perdita di biodiversità, al monopolio delle sementi, alla standardizzazione del mondo vegetale, eccetera.\r\n\r\nIn Italia, uno dei promotori di questi semi è il CREA (consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) che propaganda queste nuove tecniche attraverso laboratori e conferenze anche nelle reti di agricoltori indipendenti e realtà rurali, com'è successo a Cascina Roccafranca per l'evento “Una Babele di Semi” che nasce con l'intento di libero scambio di semi, ma che quest'anno ha avuto come relatori due ricercatrici del CREA ed un professore universitario di Torino, che hanno avuto la possibilità di decantare i vantaggi dei sementi NBT e della sinergia tra laboratorio e campi, proprio laddove si cerca di costruire l'autodeterminazione e l'indipendenza contadina all'infuori delle logiche del dominio.\r\n\r\nOrmai la genetica spazia su tutti i campi, dall'agroalimentare alla medicina passando per l'apparato repressivo, e gli esperimenti riguardano piante, animali e umani. Non mancano le banche in cui si raccolgono le differenze genetiche di tutto l'esistente, e la sua mappatura procede a spron battuto. A fare da padrone in questo settore sono le grandi multinazionali e banche che vedono nella genetica non solo un proficuo investimento, ma anche la base per il controllo e la repressione del futuro. Per esempio all'ultimo World Economic Forum di Davos è stata annunciata una partnership per sequenziare il DNA di tutta la vita sulla Terra con chiari obbiettivi di dominio e di profitto, ma che vengono raccontati con toni umanitari, ecologici ed etici.\r\n\r\nSe ci guardiamo attorno siamo già circondati da prodotti geneticamente modificati: mele artiche che non ossidano, zanzare anti-malaria o animali con organi umani. Oppure l'ibridazione tra vegetale e militare con la creazione di piante capaci di ricettare e monitorare l'ambiente circostante, e sono in grado di rilevare sostanze chimiche, parassiti, agenti patogeni, radiazioni e segnali elettromagnetici.\r\n\r\nSe oggi l'utilizzo di tecniche CRISPR è spinto eticamente in campo medico per eliminare i geni portatori di malattie, nulla vieta che un domani potranno essere utilizzate per modificare in anticipo il carattere fisico e corportamentale di qualsiasi individuo, aprendo la strada a scenari di controllo dell'esistente molto preoccupanti.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/ogm.mp3\"][/audio]",[1390,1392,1395,1397],{"matched_tokens":1391,"snippet":1380,"value":1380},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1394,"value":1394},[66],"\u003Cmark>ingegneria\u003C/mark> genetica",{"matched_tokens":1396,"snippet":1382,"value":1382},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1383,"value":1383},[],[1400,1402],{"field":71,"matched_tokens":1401,"snippet":1387,"value":1388},[66],{"field":31,"indices":1403,"matched_tokens":1404,"snippets":1406,"values":1407},[11],[1405],[66],[1394],[1394],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":237,"num_tokens_dropped":43,"score":1409,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"578730123365187698",{"document":1411,"highlight":1449,"highlights":1454,"text_match":73,"text_match_info":1457},{"comment_count":43,"id":1412,"is_sticky":43,"permalink":1413,"podcastfilter":1414,"post_author":849,"post_content":1415,"post_date":1416,"post_excerpt":49,"post_id":1412,"post_modified":1417,"post_thumbnail":1418,"post_title":1419,"post_type":290,"sort_by_date":1420,"tag_links":1421,"tags":1436},"101230","https://radioblackout.org/podcast/assemblea-nazionale-la-conoscenza-non-marcia-del-13-09-2025-roma/",[235],"LA CONOSCENZA NON MARCIA\n\n\n\nPer difendere Università e Scuole dal processodi militarizzazione e dalla complicità col genocidio del popolopalestinese. Fuori la guerra dall'istruzione e dalla ricerca!\n\n\n\nNegli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio processo dimilitarizzazione dei luoghi del sapere, sia sul fronte dell'istruzione sia nella ricerca. Scuole e Università sono state sottoposte ad una crescente invasione da parte della filiera militare industriale e del suo dispiegamento ideologico, che agisce per promuovere la “cultura della difesa” normalizzando la presenza della guerra nella società soprattutto verso i più giovani, e/o in vista del reclutamento degli stessi, oltre che per subordinare formazione e ricerca agli interessi delle imprese. Di recente, il documento per l’attuazione di REARM EUROPE individua nell’istruzione scolastica e universitaria un settore strategico per il processo di militarizzazione, già in atto da qualche anno ad opera delleistituzioni governative e militari del nostro Paese, ma anche diorganizzazioni internazionali come la NATO e delle grandi multinazionali dell'industria bellica, come ad esempio Leonardo SpA, che entra nel mondo dell'istruzione anche attraverso le sue fondazioni: in particolare la Fondazione Med-Or, la quale annovera nel suo Comitato Scientifico non solo docenti universitari, ma anche Rettori di alcuni Atenei statali (erano 13 e ad oggi ne risultano 9).\n\n\n\nLe modalità con cui questo processo si dispiega in Italia riporta almodello di militarizzazione della società israeliana, dove sin dai primi gradi dell'istruzione, i bambini vengono immersi nella retorica e nella propaganda militarista e dove la militarizzazione è presente in tutti i gangli della società. È per tale motivo che si può parlare di “israelizzazione” della società anche nel nostro Paese: un processo di occupazione e colonizzazione cognitiva, ma anche fisica, dei luoghi e degli spazi del sapere, dell'istruzione e della ricerca. Le Scuole, le Università, la Ricerca Pubblica e la nostra società sono, analogamente alla Palestina, territori da colonizzare, occupare, depredare e trasformare pergli interessi particolari di chi sta promuovendo il processo dimilitarizzazione (Governo, lobby delle armi, NATO e filiera bellica).\n\n\n\nTale processo, che nella fase attuale sta coinvolgendo anche il resto della società, è appunto iniziato nelle Scuole e nelle Università ed è per questa ragione che partiamo proprio dall'istruzione per portare avanti un percorso teso a denunciare lo stato delle cose e a liberare la formazione e la ricerca dalle logiche belliciste, ribadendo la nostra volontà di non contribuire alla militarizzazione, non essere complici del genocidio inatto e respingere il modello militarizzato della società israeliana. Per questa ragione la campagna “LA CONOSCENZA NON MARCIA” si propone di intervenire direttamente nel rapporto strutturale che lega il progetto sionista, la militarizzazione della società e l’istruzione pubblica. Il definanziamento dell’Università italiana, connesso alla ripetuta introduzione di nuove forme contrattuali di precariato della ricerca e della docenza, spinge a rendere prassi normale il reperimento di risorse presso agenzie private e pubbliche che hanno come proprio core businessl'intelligence e l’industria bellica. Fra le industrie belliche che hanno stretto collaborazioni con Università italiane ci sono anche grandi aziende israeliane come Elbit Systems o IAI – Israeli Aerospace Industries, ma anche l'Istituto di tecnologia Technion o l'Ariel University, che intervengono in vario modo anche nell'apartheid e nello scenario coloniale dei territori palestinesi: alcune università israeliane sono complici dirette nella costruzione di infrastrutture e nella colonizzazioneisraeliana del territorio palestinese, ma anche nella creazione di un’ ideologia pervasiva e razzista. Vista l'impossibilità ad individuare le collaborazioni con potenziale dual use, cioé con utilizzo militare oltre a quello civile, il principio di cautela suggerirebbe di evitare di stringere accordi e collaborare in progetti con le stesse, anche solo per una questione di opportunità. Infatti, il genocidio in atto potrebbe averericadute in termini di responsabilità anche per quelle Università che, tramite rapporti di collaborazione, potrebbero risultare complici di Israele nei gravissimi e ripetuti crimini di guerra che continuano ad essere perpetrati e per le sistematiche violazioni del diritto internazionale. Un esempio è quello della partnership con Leonardo, che fornisce molte tecnologie ed armi ad Israele. Negli ultimi anni è diventata sempre più evidente ed invasiva la presenza delle forze dell'ordine, delle forze armate e dell’industria militare nei luoghi della formazione: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, fino agli Istituti Tecnici Superiori. Non solo nelle aule scolastiche, ma addiritturacon visite in caserma, partecipazione a manifestazioni militari e stage in aziende della filiera bellica.\n\n\n\nInfine, occorre considerare la NATO, per il suo ruolo nei principaliscenari bellici e dietro le politiche di riarmo. La NATO, oltre che coniniziative svolte in collaborazione con le scuole, è attiva soprattutto negli Atenei: ad esempio all'Università di Bologna col NATO Model Event oppure in circa 14 Atenei con l'esercitazione “Mare Aperto” tramite la Marina Militare italiana o ancora con il NATO SPS Programme.Al fine della smilitarizzazione dell’istruzione e della separazione netta tra spazio scolastico/universitario e ambito militare, la campagna “LA CONOSCENZA NON MARCIA” CHIEDE MISURE NORMATIVE PER NON CONSENTIRE LESEGUENTI INZIATIVE nel sistema dell'istruzione scolastica ed accademica:sviluppare progetti di didattica, ricerca e Terza missione incollaborazione con industrie della filiera bellica, con istituzioni,incluse le università, di Paesi che attuano sistematicamente politiche e pratiche genocidarie, di oppressione coloniale, di segregazione e pulizia etnica, come Israele, e con organizzazioni internazionali (ad es. la NATO), che intervengono direttamente ad alimentare gli scenari di guerra in corso e le politiche di riarmo; partecipare, da parte dei singoli docenti, a organizzazioni che abbiano finalità di tipo militare o che siano legate all’industria bellica (ad es. Med-Or); ricevere finanziamenti, stringerepartnership con aziende della filiera bellica e con realtà produttive che collaborano con governi che non rispettano il diritto internazionale (crimini di guerra, occupazione militare illegale, discriminazione razziale e persecuzioni); sviluppare corsi, master, scuole di specializzazione, eventi e iniziative didattiche e di orientamento nelle università e nelle scuole di ogni ordine e grado in collaborazione con le forze armate e con le forze dell'ordine, le quali devono restare fuori dal sistema educativo.Abbiamo deciso di non marciare per le loro guerre. Abbiamo deciso di difendere i luoghi della conoscenza da quelle ingerenze governative e dagli interessi dell'industria bellica e delle istituzioni sioniste che corrompono e deteriorano il sapere. Lottiamo per garantire un'istruzione ed una ricerca sane, forti e indipendenti per demilitarizzare e decolonizzare la cultura, anche in una prospettiva internazionale.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nPRIMA PARTE\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 09:31 Antropolog@ per la Palestina\n\n\n\n09:34 - 13:28 Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università\n\n\n\n13:33 - 19:10 Organizzazione La conoscenza non marcia\n\n\n\n19:25 - 24:35 Accademie Palestinesi\n\n\n\n26:16 - 32:22 BDS Italia\n\n\n\n32:45 - 38:00 USB Università\n\n\n\n38:14 - 42:58 Comitato promotore ingegneria\n\n\n\n43:26 - 48:22 Docenti per Gaza\n\n\n\n48:55 - 54:53 Studenti palestinesi\n\n\n\n55:17 - 1:01:35 Antonio Mazzeo\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nSECONDA PARTE:\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 05:06 Rete Antisionista e anticolonialista\n\n\n\n05:17 - 09:12 CALP\n\n\n\n09:51 - 13:19 SSB – Sindacato Sociale di Base\n\n\n\n13:50 - 18:28 USB Scuola\n\n\n\n19:10 - 24:40 Handala Ali – Napoli\n\n\n\n24:50 - 34:54 COBAS Scuola\n\n\n\n35:19 - 41:12 Comitato di solidarietà con la Palestina in III\n\n\n\n41:27 - 44:56 Coordinamento per il boicottaggio di Israele – Pisa\n\n\n\n45:14 - 51:49 Osservatorio contro la repressione\n\n\n\n51:56 - 56:18 Rete dei comunisti\n\n\n\n56:39 - 1:01:31 CUB SUR\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nTERZA PARTE:\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 05:00 Sanitari per Gaza/ Cittadine libere per la Palestina\n\n\n\n05:19 - 11:02 Movimento per il diritto all’abitare, Roma\n\n\n\n11:29 - 16:22 Alessandro Ferretti\n\n\n\n16:55 - 22:12 Cuir Palermo\n\n\n\n22:40 - 27:47 Collettivo studentesco Corto Circuito- Rieti\n\n\n\n27:55 - 32:15 Coordinamento Palestina Rieti e provincia\n\n\n\n32:19 - 40:08 GKN\n\n\n\n41:50 - 47:03 Potere al popolo\n\n\n\n47:25 - 50:45 UDAP\n\n\n\n51:00 - 57:18 Ass. Geografi\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nQUARTA PARTE: \n\n\n\n\n\n\n\n0:22 - 07:27 OSA\n\n\n\n07:54 - 11:42 Comitato Siena per la Palestina\n\n\n\n11:58 - 16:04 Sociologia di Posizione – Emancipatory\n\n\n\n16:52 - 18:44 Cambiare rotta\n\n\n\n19:02 - 24:41 Coordinamento No NATO\n\n\n\n24:45 - 32:20 Dialogo con l'assemblea Guerra alla guerra\n\n\n\n32:48 - 37:15 La voce delle lotte\n\n\n\n37:23 - 41:41 Docente universitario Firenze\n\n\n\n41:50 - 45:40 Ricercatrice universitaria \n\n\n\n45:57 - 57:28 Interventi organizzatori dell'iniziativa","15 Settembre 2025","2025-10-12 22:37:39","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/la-conoscenza-non-marcia.jpg","Assemblea nazionale \"La conoscenza non marcia\" del 13/09/2025 Roma",1757975682,[1422,1423,1424,1425,1426,1427,1428,1429,1430,1431,1432,1433,1434,1435],"https://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","https://radioblackout.org/tag/assemblea-nazionale/","https://radioblackout.org/tag/genocidio/","https://radioblackout.org/tag/guerra/","https://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","https://radioblackout.org/tag/israele/","https://radioblackout.org/tag/istruzione/","https://radioblackout.org/tag/italia/","https://radioblackout.org/tag/la-conoscenza-non-marcia/","https://radioblackout.org/tag/mondo-accademico/","https://radioblackout.org/tag/movimenti-contro-la-guerra/","https://radioblackout.org/tag/palestina/","https://radioblackout.org/tag/ricerca-bellica/","https://radioblackout.org/tag/roma/",[1437,1438,1439,1440,1441,1442,480,1257,1443,1444,1445,1446,1447,1448],"antimilitarismo","assemblea nazionale","genocidio","guerra","industria bellica","Israele","La conoscenza non marcia","mondo accademico","movimenti contro la guerra","palestina","ricerca bellica","Roma",{"post_content":1450},{"matched_tokens":1451,"snippet":1452,"value":1453},[66],"Università\n\n\n\n38:14 - 42:58 Comitato promotore \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark>\n\n\n\n43:26 - 48:22 Docenti per Gaza","LA CONOSCENZA NON MARCIA\n\n\n\nPer difendere Università e Scuole dal processodi militarizzazione e dalla complicità col genocidio del popolopalestinese. Fuori la guerra dall'istruzione e dalla ricerca!\n\n\n\nNegli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio processo dimilitarizzazione dei luoghi del sapere, sia sul fronte dell'istruzione sia nella ricerca. Scuole e Università sono state sottoposte ad una crescente invasione da parte della filiera militare industriale e del suo dispiegamento ideologico, che agisce per promuovere la “cultura della difesa” normalizzando la presenza della guerra nella società soprattutto verso i più giovani, e/o in vista del reclutamento degli stessi, oltre che per subordinare formazione e ricerca agli interessi delle imprese. Di recente, il documento per l’attuazione di REARM EUROPE individua nell’istruzione scolastica e universitaria un settore strategico per il processo di militarizzazione, già in atto da qualche anno ad opera delleistituzioni governative e militari del nostro Paese, ma anche diorganizzazioni internazionali come la NATO e delle grandi multinazionali dell'industria bellica, come ad esempio Leonardo SpA, che entra nel mondo dell'istruzione anche attraverso le sue fondazioni: in particolare la Fondazione Med-Or, la quale annovera nel suo Comitato Scientifico non solo docenti universitari, ma anche Rettori di alcuni Atenei statali (erano 13 e ad oggi ne risultano 9).\n\n\n\nLe modalità con cui questo processo si dispiega in Italia riporta almodello di militarizzazione della società israeliana, dove sin dai primi gradi dell'istruzione, i bambini vengono immersi nella retorica e nella propaganda militarista e dove la militarizzazione è presente in tutti i gangli della società. È per tale motivo che si può parlare di “israelizzazione” della società anche nel nostro Paese: un processo di occupazione e colonizzazione cognitiva, ma anche fisica, dei luoghi e degli spazi del sapere, dell'istruzione e della ricerca. Le Scuole, le Università, la Ricerca Pubblica e la nostra società sono, analogamente alla Palestina, territori da colonizzare, occupare, depredare e trasformare pergli interessi particolari di chi sta promuovendo il processo dimilitarizzazione (Governo, lobby delle armi, NATO e filiera bellica).\n\n\n\nTale processo, che nella fase attuale sta coinvolgendo anche il resto della società, è appunto iniziato nelle Scuole e nelle Università ed è per questa ragione che partiamo proprio dall'istruzione per portare avanti un percorso teso a denunciare lo stato delle cose e a liberare la formazione e la ricerca dalle logiche belliciste, ribadendo la nostra volontà di non contribuire alla militarizzazione, non essere complici del genocidio inatto e respingere il modello militarizzato della società israeliana. Per questa ragione la campagna “LA CONOSCENZA NON MARCIA” si propone di intervenire direttamente nel rapporto strutturale che lega il progetto sionista, la militarizzazione della società e l’istruzione pubblica. Il definanziamento dell’Università italiana, connesso alla ripetuta introduzione di nuove forme contrattuali di precariato della ricerca e della docenza, spinge a rendere prassi normale il reperimento di risorse presso agenzie private e pubbliche che hanno come proprio core businessl'intelligence e l’industria bellica. Fra le industrie belliche che hanno stretto collaborazioni con Università italiane ci sono anche grandi aziende israeliane come Elbit Systems o IAI – Israeli Aerospace Industries, ma anche l'Istituto di tecnologia Technion o l'Ariel University, che intervengono in vario modo anche nell'apartheid e nello scenario coloniale dei territori palestinesi: alcune università israeliane sono complici dirette nella costruzione di infrastrutture e nella colonizzazioneisraeliana del territorio palestinese, ma anche nella creazione di un’ ideologia pervasiva e razzista. Vista l'impossibilità ad individuare le collaborazioni con potenziale dual use, cioé con utilizzo militare oltre a quello civile, il principio di cautela suggerirebbe di evitare di stringere accordi e collaborare in progetti con le stesse, anche solo per una questione di opportunità. Infatti, il genocidio in atto potrebbe averericadute in termini di responsabilità anche per quelle Università che, tramite rapporti di collaborazione, potrebbero risultare complici di Israele nei gravissimi e ripetuti crimini di guerra che continuano ad essere perpetrati e per le sistematiche violazioni del diritto internazionale. Un esempio è quello della partnership con Leonardo, che fornisce molte tecnologie ed armi ad Israele. Negli ultimi anni è diventata sempre più evidente ed invasiva la presenza delle forze dell'ordine, delle forze armate e dell’industria militare nei luoghi della formazione: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, fino agli Istituti Tecnici Superiori. Non solo nelle aule scolastiche, ma addiritturacon visite in caserma, partecipazione a manifestazioni militari e stage in aziende della filiera bellica.\n\n\n\nInfine, occorre considerare la NATO, per il suo ruolo nei principaliscenari bellici e dietro le politiche di riarmo. La NATO, oltre che coniniziative svolte in collaborazione con le scuole, è attiva soprattutto negli Atenei: ad esempio all'Università di Bologna col NATO Model Event oppure in circa 14 Atenei con l'esercitazione “Mare Aperto” tramite la Marina Militare italiana o ancora con il NATO SPS Programme.Al fine della smilitarizzazione dell’istruzione e della separazione netta tra spazio scolastico/universitario e ambito militare, la campagna “LA CONOSCENZA NON MARCIA” CHIEDE MISURE NORMATIVE PER NON CONSENTIRE LESEGUENTI INZIATIVE nel sistema dell'istruzione scolastica ed accademica:sviluppare progetti di didattica, ricerca e Terza missione incollaborazione con industrie della filiera bellica, con istituzioni,incluse le università, di Paesi che attuano sistematicamente politiche e pratiche genocidarie, di oppressione coloniale, di segregazione e pulizia etnica, come Israele, e con organizzazioni internazionali (ad es. la NATO), che intervengono direttamente ad alimentare gli scenari di guerra in corso e le politiche di riarmo; partecipare, da parte dei singoli docenti, a organizzazioni che abbiano finalità di tipo militare o che siano legate all’industria bellica (ad es. Med-Or); ricevere finanziamenti, stringerepartnership con aziende della filiera bellica e con realtà produttive che collaborano con governi che non rispettano il diritto internazionale (crimini di guerra, occupazione militare illegale, discriminazione razziale e persecuzioni); sviluppare corsi, master, scuole di specializzazione, eventi e iniziative didattiche e di orientamento nelle università e nelle scuole di ogni ordine e grado in collaborazione con le forze armate e con le forze dell'ordine, le quali devono restare fuori dal sistema educativo.Abbiamo deciso di non marciare per le loro guerre. Abbiamo deciso di difendere i luoghi della conoscenza da quelle ingerenze governative e dagli interessi dell'industria bellica e delle istituzioni sioniste che corrompono e deteriorano il sapere. Lottiamo per garantire un'istruzione ed una ricerca sane, forti e indipendenti per demilitarizzare e decolonizzare la cultura, anche in una prospettiva internazionale.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nPRIMA PARTE\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 09:31 Antropolog@ per la Palestina\n\n\n\n09:34 - 13:28 Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università\n\n\n\n13:33 - 19:10 Organizzazione La conoscenza non marcia\n\n\n\n19:25 - 24:35 Accademie Palestinesi\n\n\n\n26:16 - 32:22 BDS Italia\n\n\n\n32:45 - 38:00 USB Università\n\n\n\n38:14 - 42:58 Comitato promotore \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark>\n\n\n\n43:26 - 48:22 Docenti per Gaza\n\n\n\n48:55 - 54:53 Studenti palestinesi\n\n\n\n55:17 - 1:01:35 Antonio Mazzeo\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nSECONDA PARTE:\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 05:06 Rete Antisionista e anticolonialista\n\n\n\n05:17 - 09:12 CALP\n\n\n\n09:51 - 13:19 SSB – Sindacato Sociale di Base\n\n\n\n13:50 - 18:28 USB Scuola\n\n\n\n19:10 - 24:40 Handala Ali – Napoli\n\n\n\n24:50 - 34:54 COBAS Scuola\n\n\n\n35:19 - 41:12 Comitato di solidarietà con la Palestina in III\n\n\n\n41:27 - 44:56 Coordinamento per il boicottaggio di Israele – Pisa\n\n\n\n45:14 - 51:49 Osservatorio contro la repressione\n\n\n\n51:56 - 56:18 Rete dei comunisti\n\n\n\n56:39 - 1:01:31 CUB SUR\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nTERZA PARTE:\n\n\n\n\n\n\n\n0:0 - 05:00 Sanitari per Gaza/ Cittadine libere per la Palestina\n\n\n\n05:19 - 11:02 Movimento per il diritto all’abitare, Roma\n\n\n\n11:29 - 16:22 Alessandro Ferretti\n\n\n\n16:55 - 22:12 Cuir Palermo\n\n\n\n22:40 - 27:47 Collettivo studentesco Corto Circuito- Rieti\n\n\n\n27:55 - 32:15 Coordinamento Palestina Rieti e provincia\n\n\n\n32:19 - 40:08 GKN\n\n\n\n41:50 - 47:03 Potere al popolo\n\n\n\n47:25 - 50:45 UDAP\n\n\n\n51:00 - 57:18 Ass. Geografi\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nQUARTA PARTE: \n\n\n\n\n\n\n\n0:22 - 07:27 OSA\n\n\n\n07:54 - 11:42 Comitato Siena per la Palestina\n\n\n\n11:58 - 16:04 Sociologia di Posizione – Emancipatory\n\n\n\n16:52 - 18:44 Cambiare rotta\n\n\n\n19:02 - 24:41 Coordinamento No NATO\n\n\n\n24:45 - 32:20 Dialogo con l'assemblea Guerra alla guerra\n\n\n\n32:48 - 37:15 La voce delle lotte\n\n\n\n37:23 - 41:41 Docente universitario Firenze\n\n\n\n41:50 - 45:40 Ricercatrice universitaria \n\n\n\n45:57 - 57:28 Interventi organizzatori dell'iniziativa",[1455],{"field":71,"matched_tokens":1456,"snippet":1452,"value":1453},[66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":1459,"highlight":1482,"highlights":1487,"text_match":73,"text_match_info":1490},{"comment_count":43,"id":1460,"is_sticky":43,"permalink":1461,"podcastfilter":1462,"post_author":1463,"post_content":1464,"post_date":1465,"post_excerpt":49,"post_id":1460,"post_modified":1466,"post_thumbnail":1467,"post_title":1468,"post_type":290,"sort_by_date":1469,"tag_links":1470,"tags":1476},"96903","http://radioblackout.org/podcast/la-corsa-cinese-al-primato-geotecnologico/",[250],"bellocome","Estratto della puntata del 31 marzo 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nNonostante gli sforzi delle ultime amministrazioni statunitensi di frenare l’avanzata tecnologica della Cina, a partire dal ranking delle pubblicazioni scientifiche in ambiti cruciali (matematica, biologia di sintesi, ingegneria, nanomateriali, …), passando per lo sviluppo di LLM (DeepSeek) e AI agentiche (Manus), fino alla robotica in ambito civile e militare, le strategie di contenimento - quali decoupling ed embarghi su processori - sono risultate inefficaci.\r\n\r\nChe ruolo hanno avuto la pianificazione economica, insieme all’hacking e allo spionaggio industriale?\r\n\r\nQuanto è ancora centrale il controllo su Taiwan all’interno dello scacchiere geopolitico e geotecnologico? Che impatto sta avendo la massiccia introduzione di robots in ambito produttivo?\r\n\r\nChe messaggi sta provando a veicolare Pechino attraverso i suoi prodotti culturali e quanto risultano efficaci i suoi esercizi di softpower?\r\n\r\nGrazie al contributo di Sabrina Moles di China Files cerchiamo di esplorare diversi aspetti di questa estrema accelerazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/china-files-BH-2025-04-01-1159.mp3\"][/audio]","2 Aprile 2025","2025-04-02 12:32:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/bcupcb_chinafiles_sabrina-TechEvoChina-200x110.png","LA CORSA CINESE AL PRIMATO GEOTECNOLOGICO",1743597144,[1471,1221,1472,1473,1474,1475],"http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[1477,266,1478,1479,1480,1481],"cina","intelligenza artificiale","killer robots","robot","Taiwan",{"post_content":1483},{"matched_tokens":1484,"snippet":1485,"value":1486},[66],"cruciali (matematica, biologia di sintesi, \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark>, nanomateriali, …), passando per lo sviluppo","Estratto della puntata del 31 marzo 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nNonostante gli sforzi delle ultime amministrazioni statunitensi di frenare l’avanzata tecnologica della Cina, a partire dal ranking delle pubblicazioni scientifiche in ambiti cruciali (matematica, biologia di sintesi, \u003Cmark>ingegneria\u003C/mark>, nanomateriali, …), passando per lo sviluppo di LLM (DeepSeek) e AI agentiche (Manus), fino alla robotica in ambito civile e militare, le strategie di contenimento - quali decoupling ed embarghi su processori - sono risultate inefficaci.\r\n\r\nChe ruolo hanno avuto la pianificazione economica, insieme all’hacking e allo spionaggio industriale?\r\n\r\nQuanto è ancora centrale il controllo su Taiwan all’interno dello scacchiere geopolitico e geotecnologico? Che impatto sta avendo la massiccia introduzione di robots in ambito produttivo?\r\n\r\nChe messaggi sta provando a veicolare Pechino attraverso i suoi prodotti culturali e quanto risultano efficaci i suoi esercizi di softpower?\r\n\r\nGrazie al contributo di Sabrina Moles di China Files cerchiamo di esplorare diversi aspetti di questa estrema accelerazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/china-files-BH-2025-04-01-1159.mp3\"][/audio]",[1488],{"field":71,"matched_tokens":1489,"snippet":1485,"value":1486},[66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6671,{"collection_name":290,"first_q":66,"per_page":227,"q":66},{"title":1494,"slug":1495,"exerpt":1496,"link":1497,"featured_media":1498,"slot":1499},"FLIP THE BEAT","flip-the-beat","Il lunedì dalle 16 alle 17 Flip the beat con Pix. Selezioni musicali che viaggiano fra Hip Hop, Nu soul e R&B per perdersi nel vastissimo mondo della black music. Un’ora di groove, pettinerie, curiosità e fotta. LINK AI PODCAST –> https://radioblackout.org/podcastfilter/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/shows/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/photo1695652890.jpeg",{"day":1500,"start":1501,"end":1502},"lunedi","17:00","18:30",["Reactive",1504],{},["Set"],["ShallowReactive",1507],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fjqaN4lHHVoy3sDuGAceh37VwnqWCMDJBgdy5NUF_5vU":-1},true,"/search?query=ingegneria"]