","Le ragazze della Jakala non mollano","post",1616510741,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/appalti-e-subappalti/","http://radioblackout.org/tag/cooperativa-helios/","http://radioblackout.org/tag/cooperativa-santa-maria/","http://radioblackout.org/tag/jakala/","http://radioblackout.org/tag/lotta-delle-lavoratrici/",[29,27,33,17,31],{"post_content":67,"post_title":72,"tags":75},{"matched_tokens":68,"snippet":70,"value":71},[69],"Jakala","Helios, che lavora nei magazzini \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> di Nichelino, con sui ha","Aggiornamento al 23 marzo\r\n\r\n\r\nProsegue la lotta delle lavoratrici della cooperativa Helios, che lavora nei magazzini \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> di Nichelino, con sui ha un contratto in subappalto.\r\nMartedì scorso c’è stato un folto presidio di fronte alla sede della cooperativa Helios in piazza Derna 227. Una delegazione di lavoratrici e sindacalisti è stata ricevuta dai rappresentanti di Helios, che hanno rifiutato ogni confronto ed hanno annunciato l’invio di contestazioni alle lavoratrici lasciate a casa senza stipendio o emarginate per le loro lotte. Le lettere sono arrivate pochi giorni dopo. Nel frattempo \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> ha fissato un incontro con le lavoratrici di Helios per la prossima settimana. Le lavoratrici sono decise a non mollare.\r\nLa vicenda \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> è peraltro emblematica della condizione lavorativa di settori sempre più ampi di lavoratori e lavoratrici, costretti alla precarietà, all’assenza di tutele e garanzie, a salari da fame, in un sistema di appalti e subappalti, che di fatto sono la forma del caporalato del terzo millennio.\r\nCe ne ha parlato Stefano Capello della Flaica Cub\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-23-jakala-capello.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa coop Helios è un'azienda che lavora nel campo del confezionamento in subappalto per un'altra cooperativa, la Santa Maria, che, a sua volta, lavora per \u003Cmark>Jakala\u003C/mark>, un marchio importante in questo paese con un fatturato di 135 milioni di euro.\r\nLa \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> ha dei capannoni a Nichelino dove lavorano le dipendenti della Helios e della Santa Maria. Le lavoratrici confezionano merci che vengono poi spedite in tutta Italia.\r\nIl clima nell’azienda è pesantissimo: le addette al confezionamento sono inquadrate al livello più basso del CCNL Multiservizi, uno tra i peggiori dei molti contratti presenti in Italia. Le lavoratrici vengono pagate a giornata e quando vengono sospese non ricevono alcuna retribuzione. Essere sospese non è molto difficile, basta una parola di troppo, una richiesta, una lamentela. Cosi è successo ad una lavoratrice che prima è stata sospesa senza stipendio, poi trasferita a 35 chilometri di distanza per dovendosi occupare da sola del figlio di 6 anni. La stessa sorte poteva toccare ad un’altra lavoratrice che per paura di ripercussioni non ha denunciato un infortunio dovuto al sollevamento di carichi pesanti. Ora ha un’ernia fuori posto e l’ansia di dover rientrare a lavorare.\r\nAll’inizio di marzo le lavoratrici hanno manifestato per rivendicare condizioni di lavoro dignitose e salari accettabili: la FLAICA CUB Torino ha avviato una vertenza legale: “Non abbiamo nessuna intenzione di lasciare sole queste lavoratrici sottoposte al ricatto di dover scegliere tra la propria vita e il lavoro”.\r\n\r\n\u003Cmark>Jakala\u003C/mark> che ha risposto con una nota: “In merito a quanto verificatosi davanti al capannone di \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> SpA a Nichelino, riteniamo doverose alcune precisazioni. Ci preme anzitutto esprimere rammarico per l’accaduto ed evidenziare che \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> SpA non era in alcun modo a conoscenza di quanto dichiarato durante la protesta ed è del tutto estranea ai rapporti lavorativi che fanno capo alla Cooperativa Helios, verso la quale è stato rivolto lo sciopero. Tale cooperativa opera nel magazzino a Nichelino in qualità di sub – fornitore di un’altra Cooperativa , con la quale la nostra società intrattiene un rapporto contrattuale diretto. In qualità di committente, \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> SpA non può interferire nei rapporti di lavoro tra fornitori/sub – fornitori ed i dipendenti di questi, se non nei limiti disposti dalla legge e dagli accordi contrattuali . Come ogni altro fornitore con il qual e \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> SpA ha rapporti, la Cooperativa Helios è tenuta ad uniformarsi ai principi etici da noi applicati e rispetto ai quali pretendiamo totale aderenza. Ci impegniamo pertanto ad approfondire quanto accaduto, in un’ottica di vicinanza e collaborazione con tutte le persone che a vario titolo collaborano con la nostra realtà”.\r\nL’ipocrisia di chi lascia il lavoro sporco alle cooperative/ombra che si occupano di reclutare manodopera flessibile e ricattabile ed a gestire gli eventuali conflitti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Martina, lavoratrice della cooperativa Helios, lasciata a casa senza stipendio da dicembre\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-16-martina-diiakala.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[69],"Le ragazze della \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> non mollano",[76,78,80,82,85],{"matched_tokens":77,"snippet":29},[],{"matched_tokens":79,"snippet":27},[],{"matched_tokens":81,"snippet":33},[],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[17],"\u003Cmark>jakala\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":31},[],[88,94,97],{"field":34,"indices":89,"matched_tokens":91,"snippets":93},[90],3,[92],[17],[84],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":74,"value":74},"post_title",[69],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":70,"value":71},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":46,"score":104,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":106,"highlight":126,"highlights":131,"text_match":134,"text_match_info":135},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":46,"id":109,"is_sticky":46,"permalink":110,"post_author":111,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":52,"post_id":109,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_thumbnail_html":116,"post_title":117,"post_type":57,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":125},[43],[45],"67425","http://radioblackout.org/2021/03/la-cooperativa-helios-confeziona-ricatti/","fritturamista","Mattinata informativa iniziata in anticipo per seguire in diretta il picchetto davanti ai cancelli dello stabilimento Jakala di Nichelino dove operano le dipendenti della cooperativa Helios, organizzato da Non Una di Meno con Flaica Cub. Nel comunicato si legge:\r\n\r\nJakala è un’azienda conosciuta in tutta Italia. A Torino si serve di un magazzino\r\nnell’area di Nichelino. All’interno dei suoi capannoni lavorano le dipendenti delle\r\ncooperative addette al confezionamento delle merci che vengono spedite ai molti\r\nclienti dell’azienda. Il clima nell’azienda è pesantissimo: le addette al confezionamento\r\nsono inquadrate al livello più basso del CCNL Multiservizi, uno tra i peggiori dei molti\r\ncontratti presenti in Italia; ma questo non basta, in realtà vengono pagate a giornata\r\ne quando vengono sospese non ricevono alcuna retribuzione. Essere sospese non è\r\nmolto difficile, basta una parola di troppo, una richiesta, una lamentela. Così è\r\nsuccesso ad una lavoratrice che prima è stata sospesa senza stipendio e poi trasferita\r\na 35 km di distanza pur essendo madre di un figlio di 6 anni in una famiglia\r\nmonogenitoriale. Così poteva succedere a un’altra lavoratrice che per paura di\r\nripercussioni non ha denunciato un infortunio dovuto al sollevamento di carichi\r\npesanti. Ora ha un’ernia fuori posto e l’ansia di dover rientrare a lavorare. Il mondo\r\ndel lavoro italiano oggi è diventato questa cosa qua; in particolare sono le donne a\r\npagare il prezzo più alto nei termini del reddito e della vivibilità complessiva della\r\npropria vita, ricattabili e ricattate quotidianamente con la paura continua di perdere\r\nlo stipendio e con questo l’unico sostegno alla propria indipendenza. In questo giorno\r\nche da sempre individuiamo come di lotta e non di festa, siamo sotto ai capannoni\r\ndella Jakala per rivendicare condizioni di lavoro dignitose e salari accettabili, ma\r\nsoprattutto perché non abbiamo nessuna intenzione di lasciare sole queste lavoratrici\r\nsottoposte al ricatto di dover scegliere tra la propria vita e il lavoro.\r\nDa sempre sosteniamo che non devono essere le lavoratrici a dover sostenere le\r\nnecessità delle aziende ma queste ultime a dover organizzare il lavoro sulla base della\r\nnecessità delle persone che prestano il loro lavoro.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nLa prima diretta alle ore 7:30:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/7.30.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa seconda diretta alle ore 8:40:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/8.40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","8 Marzo 2021","2021-03-08 14:39:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/foto-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/foto-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/foto-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/foto-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/foto.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LA COOPERATIVA HELIOS CONFEZIONA RICATTI",1615203942,[120,121,122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/otto-marzo/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/",[15,25,23,19,21],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[69],"davanti ai cancelli dello stabilimento \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> di Nichelino dove operano le","Mattinata informativa iniziata in anticipo per seguire in diretta il picchetto davanti ai cancelli dello stabilimento \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> di Nichelino dove operano le dipendenti della cooperativa Helios, organizzato da Non Una di Meno con Flaica Cub. Nel comunicato si legge:\r\n\r\n\u003Cmark>Jakala\u003C/mark> è un’azienda conosciuta in tutta Italia. A Torino si serve di un magazzino\r\nnell’area di Nichelino. All’interno dei suoi capannoni lavorano le dipendenti delle\r\ncooperative addette al confezionamento delle merci che vengono spedite ai molti\r\nclienti dell’azienda. Il clima nell’azienda è pesantissimo: le addette al confezionamento\r\nsono inquadrate al livello più basso del CCNL Multiservizi, uno tra i peggiori dei molti\r\ncontratti presenti in Italia; ma questo non basta, in realtà vengono pagate a giornata\r\ne quando vengono sospese non ricevono alcuna retribuzione. Essere sospese non è\r\nmolto difficile, basta una parola di troppo, una richiesta, una lamentela. Così è\r\nsuccesso ad una lavoratrice che prima è stata sospesa senza stipendio e poi trasferita\r\na 35 km di distanza pur essendo madre di un figlio di 6 anni in una famiglia\r\nmonogenitoriale. Così poteva succedere a un’altra lavoratrice che per paura di\r\nripercussioni non ha denunciato un infortunio dovuto al sollevamento di carichi\r\npesanti. Ora ha un’ernia fuori posto e l’ansia di dover rientrare a lavorare. Il mondo\r\ndel lavoro italiano oggi è diventato questa cosa qua; in particolare sono le donne a\r\npagare il prezzo più alto nei termini del reddito e della vivibilità complessiva della\r\npropria vita, ricattabili e ricattate quotidianamente con la paura continua di perdere\r\nlo stipendio e con questo l’unico sostegno alla propria indipendenza. In questo giorno\r\nche da sempre individuiamo come di lotta e non di festa, siamo sotto ai capannoni\r\ndella \u003Cmark>Jakala\u003C/mark> per rivendicare condizioni di lavoro dignitose e salari accettabili, ma\r\nsoprattutto perché non abbiamo nessuna intenzione di lasciare sole queste lavoratrici\r\nsottoposte al ricatto di dover scegliere tra la propria vita e il lavoro.\r\nDa sempre sosteniamo che non devono essere le lavoratrici a dover sostenere le\r\nnecessità delle aziende ma queste ultime a dover organizzare il lavoro sulla base della\r\nnecessità delle persone che prestano il loro lavoro.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nLa prima diretta alle ore 7:30:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/7.30.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa seconda diretta alle ore 8:40:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/8.40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[132],{"field":98,"matched_tokens":133,"snippet":129,"value":130},[69],578730123365187700,{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":138,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":57,"first_q":17,"per_page":141,"q":17},6,{"facet_counts":143,"found":14,"hits":153,"out_of":177,"page":14,"request_params":178,"search_cutoff":35,"search_time_ms":14},[144,150],{"counts":145,"field_name":148,"sampled":35,"stats":149},[146],{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":151,"field_name":34,"sampled":35,"stats":152},[],{"total_values":46},[154],{"document":155,"highlight":168,"highlights":173,"text_match":134,"text_match_info":176},{"comment_count":46,"id":156,"is_sticky":46,"permalink":157,"podcastfilter":158,"post_author":111,"post_content":159,"post_date":160,"post_excerpt":52,"post_id":156,"post_modified":161,"post_thumbnail":162,"post_title":163,"post_type":164,"sort_by_date":165,"tag_links":166,"tags":167},"68110","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbica-30-03-2021/",[147],"Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Romolo della Cub piemonte sulla battaglia che le lavoratrici addette al confezionamento e stoccaggio stanno muovendo nei confronti dell'azienda Jakala. La forza e la determinazione di queste donne, seppure in un ambiente di lavoro ostile e asfissiante, hanno portato all'ottenimento di tavoli di trattativa prima con le cooperative appaltanti, poi con la casa madre stessa. Andiamo a sentire come si è concluso l'ultimo tra questi incontri.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Romolo-CUB-su-aggiornamenti-Jakala.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo appuntamento lo abbiamo fatto con Hathim lavoratore Tnt di Piacenza che ci ha aggiornato sulle varie vicende di ordinaria repressione degli attivisti del sindacato SI Cobas, in particolare riguardo alle lotte portate avanti allo stabilimento FedEx/TNT di Piacenza. Due di loro, Arafat e Carlo sono stati liberati dopo lo sciopero della logistica avvenuto il 26 Marzo, ma un secchiata d'acqua fredda arriva sui lavoratori. Infatti l'azienda madre comunica di voler chiudere lo stabilimento di Piacenza, fregandosene di fatto di accordi presi in precedenza con in sindacato e le istituzioni. Andiamo a scoprire tutte le sfaccettature di questa importante lotta per tutto il settore logistico nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Haitham-FedEx-Piacenza-su-misure-repressive.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Tiziano e Peppe dell'assemblea riders di Torino. Con il primo abbiamo ripercorso il racconto dello sciopero nazionale dei fattorini del food delivery avvenuto lo scorso 26 Marzo e con il secondo abbiamo approfondito le novità contrattuali previste da Just Eat, che ha voluto distinguersi in correttezza nei confronti dei lavoratori rispetto alle altre piattaforme. Ma come mai le proposte per questo contratto non sono arrivate dai lavoratori e come si farà a decidere chi tra i riders verrà contrattualizzato con queste nuove modalità?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Riders-su-sciopero-e-nuovi-contratti-just-eat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Aprile 2021","2021-04-01 14:35:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Jakala-2-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbica 30/03/2021","podcast",1617287717,[],[],{"post_content":169},{"matched_tokens":170,"snippet":171,"value":172},[69],"stanno muovendo nei confronti dell'azienda \u003Cmark>Jakala\u003C/mark>. La forza e la determinazione","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Romolo della Cub piemonte sulla battaglia che le lavoratrici addette al confezionamento e stoccaggio stanno muovendo nei confronti dell'azienda \u003Cmark>Jakala\u003C/mark>. La forza e la determinazione di queste donne, seppure in un ambiente di lavoro ostile e asfissiante, hanno portato all'ottenimento di tavoli di trattativa prima con le cooperative appaltanti, poi con la casa madre stessa. Andiamo a sentire come si è concluso l'ultimo tra questi incontri.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Romolo-CUB-su-aggiornamenti-Jakala.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo appuntamento lo abbiamo fatto con Hathim lavoratore Tnt di Piacenza che ci ha aggiornato sulle varie vicende di ordinaria repressione degli attivisti del sindacato SI Cobas, in particolare riguardo alle lotte portate avanti allo stabilimento FedEx/TNT di Piacenza. Due di loro, Arafat e Carlo sono stati liberati dopo lo sciopero della logistica avvenuto il 26 Marzo, ma un secchiata d'acqua fredda arriva sui lavoratori. Infatti l'azienda madre comunica di voler chiudere lo stabilimento di Piacenza, fregandosene di fatto di accordi presi in precedenza con in sindacato e le istituzioni. Andiamo a scoprire tutte le sfaccettature di questa importante lotta per tutto il settore logistico nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Haitham-FedEx-Piacenza-su-misure-repressive.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Tiziano e Peppe dell'assemblea riders di Torino. Con il primo abbiamo ripercorso il racconto dello sciopero nazionale dei fattorini del food delivery avvenuto lo scorso 26 Marzo e con il secondo abbiamo approfondito le novità contrattuali previste da Just Eat, che ha voluto distinguersi in correttezza nei confronti dei lavoratori rispetto alle altre piattaforme. Ma come mai le proposte per questo contratto non sono arrivate dai lavoratori e come si farà a decidere chi tra i riders verrà contrattualizzato con queste nuove modalità?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Riders-su-sciopero-e-nuovi-contratti-just-eat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[174],{"field":98,"matched_tokens":175,"snippet":171,"value":172},[69],{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":138,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":164,"first_q":17,"per_page":141,"q":17},["Reactive",180],{},["Set"],["ShallowReactive",183],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$frNrBzlQmlmNH0zWAJ3yd3Ti6ma6XN8b-g4ETjYcvcaI":-1},true,"/search?query=jakala"]