","Murialdo: vertenze coerenti e non concertative premiano i lavoratori","post",1475866865,[57,58,59,60,61],"http://radioblackout.org/tag/comunita/","http://radioblackout.org/tag/coop/","http://radioblackout.org/tag/murialdo/","http://radioblackout.org/tag/sospensione/","http://radioblackout.org/tag/vertenza-cub/",[25,19,23,27,29],{"post_content":64,"post_title":69,"tags":72},{"matched_tokens":65,"snippet":67,"value":68},[66],"Murialdo","cooperativa Edu-care emanazione della Comunità \u003Cmark>Murialdo\u003C/mark>piemonte che sono riuscite a strappare","Dopo sette ore di trattative questa notte si è risolta positivamente la situazione delle lavoratrici sindacalizzate della cooperativa Edu-care emanazione della Comunità \u003Cmark>Murialdo\u003C/mark>piemonte che sono riuscite a strappare un accordo con la cooperativa, subentrata ad inizio settembre, decisamente migliorativo per quanto riguarda le retribuzioni e i diritti.\r\n\r\nL'accordo è stato firmato dopo due anni di dura lotta, in cui ad un clima di lavoro incerto e precario, si aggiungevano ritorsioni, minacce concrete di licenziamento alla RSA, provvedimenti disciplinari illegittimi volti a colpire le lavoratrici in lotta. Diverse lavoratrici erano state sospese un mese fa, tra cui proprio Luisa, delegata Cub che rischiava di non essere più reintegrata.\r\n\r\nLa compattezza e la solidarietà sono state la forza di questa lotta in aggiunta a delle strategie sindacali non concertative. E se ancora le trattative non sono finite con questo accordo si cominciano a porre delle basi per miglioramenti futuri.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luisa direttamente da Piazza Albarello dove stamane si è tenuto il concentramento per il corteo indetto dalle sigle studentesche.\r\n\r\n\u003Cmark>murialdo\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":71,"value":71},[66],"\u003Cmark>Murialdo\u003C/mark>: vertenze coerenti e non concertative premiano i lavoratori",[73,75,77,80,82],{"matched_tokens":74,"snippet":25},[],{"matched_tokens":76,"snippet":19},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[23],"\u003Cmark>murialdo\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":27},[],{"matched_tokens":83,"snippet":29},[],[85,88,93],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":67,"value":68},"post_content",[66],{"field":32,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[36],[91],[23],[79],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":71,"value":71},"post_title",[66],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":44,"score":101,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":103,"highlight":119,"highlights":124,"text_match":127,"text_match_info":128},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":44,"id":106,"is_sticky":44,"permalink":107,"post_author":17,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":49,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":111,"post_type":54,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":118},[41],[43],"2741","http://radioblackout.org/2010/09/ottobre-2010/","29/10/2010 Picchetto antisfratto questa mattina in Via Don Murialdo a Torino. Lo Sportello per il diritto alla casa di San Paolo ha partecipato all'iniziativa insieme alla popolazione solidale del quartiere. La corrispondenza con Laura. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/laura-picchetto-antisfratto.mp3\"] Scarica il file\n\t29/10/2010 Dopo la notte di cariche e fermi, questa mattina continua il presidio solidale fuori dal palazzo occupato di corso regina. Sentiamo la corrispondenza con Elisa [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/diretta-elisa-da-palazzo-occupato.mp3\"] Scarica il file\n\t28/10/2010 Torino. Questa mattina la polizia sfonda le porte del Palazzo Occupato per sgomberarlo. Otto occupanti riescono a salire sul tetto per resistere, ascolta la diretta con uno di loro (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-28102010-palazzo.mp3\"] Scarica il file (0.5 MB)\n\t28/10/2010 Torino. Ieri al Cie di corso Brunelleschi è scoppiata una rivolta che ha visto coinvolti i trenta reduci della rivolte di Elmas trasferiti a Torino. Per loro era stato predisposto un volo speciale per deportarli in Algeria. Ascolta il racconto dalla voce di un recluso (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-28102010-cie.mp3\"] Scarica il file (1 MB)\n\t27/10/2010 Le trivelle dei petrolieri tornano in Val di Noto: l'ultimo verdetto dei giudici è a loro favore. Diretta con Stefano Ciafani di Legambiente. (5 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/valdinoto_trivellazioni.mp3\"]. Scarica il file (0.9 MB)\n\t26/10/2010 Terzigno (NA). Vincenzo ci racconta gli ultimi aggiornamenti riguardo alle proteste contro la discarica, in particolare riguardo alle violente intimidazioni poliziesche contro la popolazione coinvolta nelle manifestazioni, sconfessando le allarmiste dichiarazioni del ministro Maroni e facendo chiarezza sulla reale composizione del movimento. (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/TERZIGNO_2010.10.261.mp3\"] Scarica il file (10 MB)\n\t26/10/2010 Torino. Secondo anniversario di Casa Bianca, occupazione per i diritti dei rifugiati autorganizzati: nell'intervista a Claudio un resoconto su questi due anni di esperienza di lotta e di autogestione. (8 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/torino_compleanno_casabianca_2010.10.26.mp3\"] Scarica il file (11 MB)\n\n\n\t22/10/2010 Ancora perquisizioni e arresti nei Paesi Baschi. Più di 14 giovani militanti indipendentisti arresti con l'accusa di appartenere all'organizzazione giovanile Segi. La corrispondenza con Nicola Latorre da Bilbao. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/nicolalatorre_euskadi1.mp3\"] Scarica il file\n\t20/10/2010 Carovana VivaPalestina. Finalmente la situazione si è sbloccata: le navi sono state imbarcate per l'Egitto, mentre i partecipanti viaggeranno per via aerea. Una veloce diretta telefonica con Darco, in procinto di partire (1 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-carovana.mp3\"] Scarica il file (0.3 MB)\n\t20/10/2010 Cagliari. Ieri violenti scontri tra polizia e pastori per le vie del centro. Occupato un ufficio della Regione, cariche, lacrimogeni, manifestanti feriti e fermati. Un racconto della giornata con un compagno di Cagliari (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-pastori.mp3\"] Scarica il file (1.7 MB)\n\t20/10/2010 Cile. Sullo sciopero della fame dei prigionieri Mapuche, le loro richieste, le loro ragioni, e uno sguardo sulla democrazia cilena che ancora si avvale delle leggi speciali di Pinochet. Ne parliamo con un compagno del Comitato Lavoratori Cileni Esiliati (15 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-chile.mp3\"] Scarica il file (3.6 MB)\n\t19/10/2010 Diretta con Alberto Perino dall'autoporto di Susa: si è appena conclusa la mattinata di contestazione No Tav a Virano e ad altri tecnici, amministratori e impresari che si volevano riunire per fare il punto della situazione sull'avanzamento del progetto TAV in Val Susa. In conclusione Perino saluta e porta la solidarietà di tutto il popolo valsusino ai presidianti di Terzigno. (5 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-perino.mp3\"] Scarica il file\n\t19/10/2010 Collegamento con Attilio dopo lo sgombero dell' \"Edera\" Occupata di Varese. (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-attilio.mp3\"] Scarica il file\n\t\n19/10/2010 Collegamento telefonico da Terzigno (NA) riguardo gli scontri fra polizia e presidianti anti-discarica avvenuti ieri (18/10) durante la mattinata (2 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/terzigno-19-10-101.mp3\"] Scarica il file\n\t15/10/2010 Aggiornamento da Milano: la polizia allontana il presidio di solidali con gli occupanti di via Savona, che ancora resistono sul tetto (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-viasavona2.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t15/10/2010 Milano, la Bottiglieria occupata resiste! Una diretta dai tetti di via Savona, 18 (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-viasavona.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t15/10/2010 Torino. Una diretta con un recluso del Cie di corso Brunelleschi, nato in Marocco ma da 22 anni in Italia. Nonostante anche la sua famiglia viva qui, oggi sarà rimpatriato (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-brunelleschi.mp3\"] Scarica il file (0.8 MB)\n\t14/10/2010 Torino. La diretta dalla manifestazione anti-DDL Gelmini a Palazzo Nuovo. (5 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-matilde.mp3\"] Scarica il file\n\t14/10/2010 Torino. Stefano, sindacalista CUB Scuola, racconta i motivi dello sciopero di domani (15/10) proclamato per tutta la giornata dal sindacalismo di base (CUB- Scuola e Università e COBAS -Scuola) per i lavoratori di scuola e università. Una buona occasione per entrare nello specifico di tutte le incongruenze e di tutti i danni portati dalla \"Controriforma\" Gelmini. (8 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-stefano.mp3\"] Scarica il file\n\t\n14/10/2010 Torino. I rivoltosi del C.P.A. \"Elmas\" di Cagliari vengono trasferiti al C.I.E. di Corso Brunelleschi a Torino. All'aeroporto di Caselle un gruppo di antirazzisti manifesta solidarietà alla loro lotta e protesta contro la repressione delle forze dell'ordine e contro la deportazione dei ragazzi algerini e tunisini nel centro di detenzione torinese. L'intervista a Manu che ci racconta l'azione e le reazioni delle persone presenti. (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-manu.mp3\"] Scarica il file\n\t13/10/2010 Atene. I precari del Ministero della cultura occupano l'Acropoli. Ne parliamo con un compagno greco (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-grecia.mp3\"] Scarica il file (0.4 MB)\n\t13/10/2010 Torino. Gli studenti del Politecnico di Torino in piazza Castello per protestare contro l'approvazione del ddl Gelmini (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-politecnico-torino.mp3\"] Scarica il file (0.3 MB)\n\t13/10/2010 Dagli scontri di ieri a Genova tra polizia ultras Serbi, all'ingresso della Serbia in Europa, all'aggressione al Gay Pride di Belgrado dei giorni scorsi (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-serbia.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t13/10/2010 Un'intervista con uno studente di Scienze Politiche di Milano sulla mobilitazione contro il ddl Gelmini (8 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-scipol-milano.mp3\"] Scarica il file (1.3 MB) \n\n\t13/10/2010 Afghanistan. Un'intervista con Umberto De Giovannangeli de L'Unità sui recenti sviluppi: dai militari italiani morti alle bombe sui caccia (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-afghanistan.mp3\"] Scarica il file (1.2 MB)\n\t12/10/2010 Da Cagliari: ieri una rivolta nei reclusi del Centro di Prima Accoglienza ha bloccato per ore le piste dell'adiacente aereoporto di Elmas. Si tratta della terza rivolta in undici giorni: un centinaio di stranieri ha messo a soqquadro la struttura del Cpa, riuscendo anche a prenderne il controllo per un paio d'ore. Alcuni dei rivoltosi sono fuggiti dal centro raggiungendo la vicina pista dell'aeroporto civile «Mario Mameli», tanto che lo scalo è stato chiuso dalle per motivi di sicurezza. Gli agenti hanno effettuato una decina di arresti. Per le persone fermate l'accusa è quella di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. All'interno dell'aereoporto, intanto, manifestava un gruppo di solidali con gli immigrati in rivolta. Ascoltiamo il racconto della giornata dalla voce di Roberto (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-12102010-cagliari.mp3\"] Scarica il file (1.7 MB)\n\t12/10/2010 Da Torino. Nella giornata di ieri, un corteo spontaneo di studenti e ricercatori partito dal Politecnico ha raggiunto in corteo la Facoltà di Architettura, per protestare contro l'approvazione del Ddl Moratti sulla riforma scolastica, prevista per questo giovedì, 14 ottobre. Ascoltiamo il racconto di uno degli studenti (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/torino_corteo_spontaneo_universitari_nogelmini_12102010.mp3\"] Scarica il file (0.5 MB)\n\t12/10/2010 Condannato all'ergastolo Epaminondas Korkoneas, il poliziotto che uccise di proposito un ragazzo di quindici anni, Alexis Grigoropulos, nel distretto di Atene di Exarchia nel 2008. Il suo collega è stato condannato a una pena detentiva per complicità. Nei giorni immediatamente successivi all'omicidio di Alexis, Atene si sollevò in un moto di rabbia e rivolta. Le proteste si estesero presto ad altre città greche e durarono per settimane, contribuendo a far cadere il governo conservatore circa un anno dopo. Facciamo il punto della situazione a due anni di distanza dall'omicidio di Alexis con un compagno greco (14 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-12102010-atene.mp3\"] Scarica il file (2.5 MB)\n\t11/10/2010 A due giorni dalla morte di quattro alpini italiani in Afghanistan; un'intervista con Alessandro Dal Lago, sociologo genovese, autore nel 2010 del libro \"Le nostre guerre\". Una discussione su “guerra asimmetrica”, strategia geopolitica, scenari possibili. Un'analisi sulla cultura della guerra infinita come traino allo sviluppo di una egemonia economica occidentale che trova nella resistenza Afghana un ostacolo invalicabile. (17 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-11102010-dallago.mp3\"] Scarica il file (2.9 MB)\n\t08/10/2010 Domani, sabato 9 ottobre ci sarà una manifestazione a Torino per il salario, i diritti, la dignità e la speranza nel futuro. il corteo, organizzato dall'Unione Sindacale di Base, partirà dal cancello 5 della Fiat Mirafiori. Il collegamento con Luigi Casali dell'Usb (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-casati-usb.mp3\"] Scarica il file (0.6 MB)\n\t08/10/2010 Oggi i cortei studenteschi che si muovono in tutta Italia, da Palermo a Pisa, da Bologna a Torino e in moltissime altre città (più di 50 i cortei previsti) danno la cifra del movimento complessivo all'interno dei licei e degli istituti tecnici. Sarà quello di oggi un primo passaggio di lotta verso un autunno fondamentale sul terreno della formazione. In piazza anche il mondo dell'università e la protesta degli \"indisponibili\". La diretta dal corteo di Torino con Francesca (3 min) Scarica il file (0.4 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-torino.mp3\"]\nLa diretta dal corteo di Palermo con Giorgio (3 min) Scarica il file (0.5 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-palermo.mp3\"]\nLa diretta con Michele dal corteo di Bologna (2 min) Scarica il file (0.4 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-bologna.mp3\"]\nLa diretta dal corteo di Napoli con Luca (4 min) Scarica il file (0.7 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-napoli.mp3\"]\nLa diretta con Giorgio degli Atenei in rivolta di Roma (5 min) Scarica il file (0.8 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-roma.mp3\"]\n\t06/10/2010 Due appuntamenti al Tribunale di Milano. Domani si incontrano la resistenza rom di via Triboniano e la lotta dei facchini della cooperativa \"Papavero\" (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-06102010-processi-milano.mp3\"] Scarica il file (1.2 MB)\n\t06/10/2010 Carovana Vivapalestina. La partenza per l'Egitto è prevista per venerdì. Nel frattempo, alcune considerazioni e impressioni di viaggio di Vittorio Tradardi (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-06102010-tradardi-vivapalestina.mp3\"] Scarica il file (1.8 MB)\n\t06/10/2010 La carovana Vivapalestina è ancora ferma in Siria. Ascolta l'intervista con Dana (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/carovana-verso-gaza_dana_martedi_05102010.mp3\"] Scarica il file (1.8 MB)\n\t04/10/2010 Intervista con Yanos, fotografo freelance, al presidio di Terzigno (NA). Analisi e similitudini sulla gestione dell'emergenza a Terzigno e a L'Aquila (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/Terzigno-fotografo.mp3\"] Scarica il file (2.5 MB)\n\t03/10/2010 Blob di interviste raccolte nottetempo al presidio Antidiscarica di Terzigno (NA). I presidianti in tutta la loro diversità e determinazione ci parlano diffusamente dei danni ambientali, al turismo e all'agricoltura nell'area del Parco Nazionale del Vesuvio (una delle più densamente abitate d'Italia). Ci raccontano anche dei danni alla salute e alla qualità della vita delle persone e delle tante violenze compiute in queste settimane dalle forze dell'ordine in un'area ormai totalmente militarizzata (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/Terzigno-completo014.mp3\"] Scarica il file (6 MB)","30 Settembre 2010","2025-09-24 22:01:19","Ottobre 2010",1285859183,[114,115,116,117],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[17,31,15,21],{"post_content":120},{"matched_tokens":121,"snippet":122,"value":123},[66],"questa mattina in Via Don \u003Cmark>Murialdo\u003C/mark> a Torino. Lo Sportello per","29/10/2010 Picchetto antisfratto questa mattina in Via Don \u003Cmark>Murialdo\u003C/mark> a Torino. Lo Sportello per il diritto alla casa di San Paolo ha partecipato all'iniziativa insieme alla popolazione solidale del quartiere. La corrispondenza con Laura. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/laura-picchetto-antisfratto.mp3\"] Scarica il file\n\t29/10/2010 Dopo la notte di cariche e fermi, questa mattina continua il presidio solidale fuori dal palazzo occupato di corso regina. Sentiamo la corrispondenza con Elisa [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/diretta-elisa-da-palazzo-occupato.mp3\"] Scarica il file\n\t28/10/2010 Torino. Questa mattina la polizia sfonda le porte del Palazzo Occupato per sgomberarlo. Otto occupanti riescono a salire sul tetto per resistere, ascolta la diretta con uno di loro (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-28102010-palazzo.mp3\"] Scarica il file (0.5 MB)\n\t28/10/2010 Torino. Ieri al Cie di corso Brunelleschi è scoppiata una rivolta che ha visto coinvolti i trenta reduci della rivolte di Elmas trasferiti a Torino. Per loro era stato predisposto un volo speciale per deportarli in Algeria. Ascolta il racconto dalla voce di un recluso (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-28102010-cie.mp3\"] Scarica il file (1 MB)\n\t27/10/2010 Le trivelle dei petrolieri tornano in Val di Noto: l'ultimo verdetto dei giudici è a loro favore. Diretta con Stefano Ciafani di Legambiente. (5 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/valdinoto_trivellazioni.mp3\"]. Scarica il file (0.9 MB)\n\t26/10/2010 Terzigno (NA). Vincenzo ci racconta gli ultimi aggiornamenti riguardo alle proteste contro la discarica, in particolare riguardo alle violente intimidazioni poliziesche contro la popolazione coinvolta nelle manifestazioni, sconfessando le allarmiste dichiarazioni del ministro Maroni e facendo chiarezza sulla reale composizione del movimento. (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/TERZIGNO_2010.10.261.mp3\"] Scarica il file (10 MB)\n\t26/10/2010 Torino. Secondo anniversario di Casa Bianca, occupazione per i diritti dei rifugiati autorganizzati: nell'intervista a Claudio un resoconto su questi due anni di esperienza di lotta e di autogestione. (8 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/torino_compleanno_casabianca_2010.10.26.mp3\"] Scarica il file (11 MB)\n\n\n\t22/10/2010 Ancora perquisizioni e arresti nei Paesi Baschi. Più di 14 giovani militanti indipendentisti arresti con l'accusa di appartenere all'organizzazione giovanile Segi. La corrispondenza con Nicola Latorre da Bilbao. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/nicolalatorre_euskadi1.mp3\"] Scarica il file\n\t20/10/2010 Carovana VivaPalestina. Finalmente la situazione si è sbloccata: le navi sono state imbarcate per l'Egitto, mentre i partecipanti viaggeranno per via aerea. Una veloce diretta telefonica con Darco, in procinto di partire (1 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-carovana.mp3\"] Scarica il file (0.3 MB)\n\t20/10/2010 Cagliari. Ieri violenti scontri tra polizia e pastori per le vie del centro. Occupato un ufficio della Regione, cariche, lacrimogeni, manifestanti feriti e fermati. Un racconto della giornata con un compagno di Cagliari (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-pastori.mp3\"] Scarica il file (1.7 MB)\n\t20/10/2010 Cile. Sullo sciopero della fame dei prigionieri Mapuche, le loro richieste, le loro ragioni, e uno sguardo sulla democrazia cilena che ancora si avvale delle leggi speciali di Pinochet. Ne parliamo con un compagno del Comitato Lavoratori Cileni Esiliati (15 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-20102010-chile.mp3\"] Scarica il file (3.6 MB)\n\t19/10/2010 Diretta con Alberto Perino dall'autoporto di Susa: si è appena conclusa la mattinata di contestazione No Tav a Virano e ad altri tecnici, amministratori e impresari che si volevano riunire per fare il punto della situazione sull'avanzamento del progetto TAV in Val Susa. In conclusione Perino saluta e porta la solidarietà di tutto il popolo valsusino ai presidianti di Terzigno. (5 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-perino.mp3\"] Scarica il file\n\t19/10/2010 Collegamento con Attilio dopo lo sgombero dell' \"Edera\" Occupata di Varese. (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-attilio.mp3\"] Scarica il file\n\t\n19/10/2010 Collegamento telefonico da Terzigno (NA) riguardo gli scontri fra polizia e presidianti anti-discarica avvenuti ieri (18/10) durante la mattinata (2 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/terzigno-19-10-101.mp3\"] Scarica il file\n\t15/10/2010 Aggiornamento da Milano: la polizia allontana il presidio di solidali con gli occupanti di via Savona, che ancora resistono sul tetto (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-viasavona2.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t15/10/2010 Milano, la Bottiglieria occupata resiste! Una diretta dai tetti di via Savona, 18 (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-viasavona.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t15/10/2010 Torino. Una diretta con un recluso del Cie di corso Brunelleschi, nato in Marocco ma da 22 anni in Italia. Nonostante anche la sua famiglia viva qui, oggi sarà rimpatriato (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-15102010-brunelleschi.mp3\"] Scarica il file (0.8 MB)\n\t14/10/2010 Torino. La diretta dalla manifestazione anti-DDL Gelmini a Palazzo Nuovo. (5 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-matilde.mp3\"] Scarica il file\n\t14/10/2010 Torino. Stefano, sindacalista CUB Scuola, racconta i motivi dello sciopero di domani (15/10) proclamato per tutta la giornata dal sindacalismo di base (CUB- Scuola e Università e COBAS -Scuola) per i lavoratori di scuola e università. Una buona occasione per entrare nello specifico di tutte le incongruenze e di tutti i danni portati dalla \"Controriforma\" Gelmini. (8 min)[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-stefano.mp3\"] Scarica il file\n\t\n14/10/2010 Torino. I rivoltosi del C.P.A. \"Elmas\" di Cagliari vengono trasferiti al C.I.E. di Corso Brunelleschi a Torino. All'aeroporto di Caselle un gruppo di antirazzisti manifesta solidarietà alla loro lotta e protesta contro la repressione delle forze dell'ordine e contro la deportazione dei ragazzi algerini e tunisini nel centro di detenzione torinese. L'intervista a Manu che ci racconta l'azione e le reazioni delle persone presenti. (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/intervista-manu.mp3\"] Scarica il file\n\t13/10/2010 Atene. I precari del Ministero della cultura occupano l'Acropoli. Ne parliamo con un compagno greco (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-grecia.mp3\"] Scarica il file (0.4 MB)\n\t13/10/2010 Torino. Gli studenti del Politecnico di Torino in piazza Castello per protestare contro l'approvazione del ddl Gelmini (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-politecnico-torino.mp3\"] Scarica il file (0.3 MB)\n\t13/10/2010 Dagli scontri di ieri a Genova tra polizia ultras Serbi, all'ingresso della Serbia in Europa, all'aggressione al Gay Pride di Belgrado dei giorni scorsi (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-serbia.mp3\"] Scarica il file (0.7 MB)\n\t13/10/2010 Un'intervista con uno studente di Scienze Politiche di Milano sulla mobilitazione contro il ddl Gelmini (8 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-scipol-milano.mp3\"] Scarica il file (1.3 MB) \n\n\t13/10/2010 Afghanistan. Un'intervista con Umberto De Giovannangeli de L'Unità sui recenti sviluppi: dai militari italiani morti alle bombe sui caccia (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-13102010-afghanistan.mp3\"] Scarica il file (1.2 MB)\n\t12/10/2010 Da Cagliari: ieri una rivolta nei reclusi del Centro di Prima Accoglienza ha bloccato per ore le piste dell'adiacente aereoporto di Elmas. Si tratta della terza rivolta in undici giorni: un centinaio di stranieri ha messo a soqquadro la struttura del Cpa, riuscendo anche a prenderne il controllo per un paio d'ore. Alcuni dei rivoltosi sono fuggiti dal centro raggiungendo la vicina pista dell'aeroporto civile «Mario Mameli», tanto che lo scalo è stato chiuso dalle per motivi di sicurezza. Gli agenti hanno effettuato una decina di arresti. Per le persone fermate l'accusa è quella di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. All'interno dell'aereoporto, intanto, manifestava un gruppo di solidali con gli immigrati in rivolta. Ascoltiamo il racconto della giornata dalla voce di Roberto (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-12102010-cagliari.mp3\"] Scarica il file (1.7 MB)\n\t12/10/2010 Da Torino. Nella giornata di ieri, un corteo spontaneo di studenti e ricercatori partito dal Politecnico ha raggiunto in corteo la Facoltà di Architettura, per protestare contro l'approvazione del Ddl Moratti sulla riforma scolastica, prevista per questo giovedì, 14 ottobre. Ascoltiamo il racconto di uno degli studenti (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/torino_corteo_spontaneo_universitari_nogelmini_12102010.mp3\"] Scarica il file (0.5 MB)\n\t12/10/2010 Condannato all'ergastolo Epaminondas Korkoneas, il poliziotto che uccise di proposito un ragazzo di quindici anni, Alexis Grigoropulos, nel distretto di Atene di Exarchia nel 2008. Il suo collega è stato condannato a una pena detentiva per complicità. Nei giorni immediatamente successivi all'omicidio di Alexis, Atene si sollevò in un moto di rabbia e rivolta. Le proteste si estesero presto ad altre città greche e durarono per settimane, contribuendo a far cadere il governo conservatore circa un anno dopo. Facciamo il punto della situazione a due anni di distanza dall'omicidio di Alexis con un compagno greco (14 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-12102010-atene.mp3\"] Scarica il file (2.5 MB)\n\t11/10/2010 A due giorni dalla morte di quattro alpini italiani in Afghanistan; un'intervista con Alessandro Dal Lago, sociologo genovese, autore nel 2010 del libro \"Le nostre guerre\". Una discussione su “guerra asimmetrica”, strategia geopolitica, scenari possibili. Un'analisi sulla cultura della guerra infinita come traino allo sviluppo di una egemonia economica occidentale che trova nella resistenza Afghana un ostacolo invalicabile. (17 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-11102010-dallago.mp3\"] Scarica il file (2.9 MB)\n\t08/10/2010 Domani, sabato 9 ottobre ci sarà una manifestazione a Torino per il salario, i diritti, la dignità e la speranza nel futuro. il corteo, organizzato dall'Unione Sindacale di Base, partirà dal cancello 5 della Fiat Mirafiori. Il collegamento con Luigi Casali dell'Usb (4 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-casati-usb.mp3\"] Scarica il file (0.6 MB)\n\t08/10/2010 Oggi i cortei studenteschi che si muovono in tutta Italia, da Palermo a Pisa, da Bologna a Torino e in moltissime altre città (più di 50 i cortei previsti) danno la cifra del movimento complessivo all'interno dei licei e degli istituti tecnici. Sarà quello di oggi un primo passaggio di lotta verso un autunno fondamentale sul terreno della formazione. In piazza anche il mondo dell'università e la protesta degli \"indisponibili\". La diretta dal corteo di Torino con Francesca (3 min) Scarica il file (0.4 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-torino.mp3\"]\nLa diretta dal corteo di Palermo con Giorgio (3 min) Scarica il file (0.5 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-palermo.mp3\"]\nLa diretta con Michele dal corteo di Bologna (2 min) Scarica il file (0.4 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-bologna.mp3\"]\nLa diretta dal corteo di Napoli con Luca (4 min) Scarica il file (0.7 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-napoli.mp3\"]\nLa diretta con Giorgio degli Atenei in rivolta di Roma (5 min) Scarica il file (0.8 MB)\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-08102010-studenti-roma.mp3\"]\n\t06/10/2010 Due appuntamenti al Tribunale di Milano. Domani si incontrano la resistenza rom di via Triboniano e la lotta dei facchini della cooperativa \"Papavero\" (7 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-06102010-processi-milano.mp3\"] Scarica il file (1.2 MB)\n\t06/10/2010 Carovana Vivapalestina. La partenza per l'Egitto è prevista per venerdì. Nel frattempo, alcune considerazioni e impressioni di viaggio di Vittorio Tradardi (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-06102010-tradardi-vivapalestina.mp3\"] Scarica il file (1.8 MB)\n\t06/10/2010 La carovana Vivapalestina è ancora ferma in Siria. Ascolta l'intervista con Dana (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/carovana-verso-gaza_dana_martedi_05102010.mp3\"] Scarica il file (1.8 MB)\n\t04/10/2010 Intervista con Yanos, fotografo freelance, al presidio di Terzigno (NA). Analisi e similitudini sulla gestione dell'emergenza a Terzigno e a L'Aquila (3 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/Terzigno-fotografo.mp3\"] Scarica il file (2.5 MB)\n\t03/10/2010 Blob di interviste raccolte nottetempo al presidio Antidiscarica di Terzigno (NA). I presidianti in tutta la loro diversità e determinazione ci parlano diffusamente dei danni ambientali, al turismo e all'agricoltura nell'area del Parco Nazionale del Vesuvio (una delle più densamente abitate d'Italia). Ci raccontano anche dei danni alla salute e alla qualità della vita delle persone e delle tante violenze compiute in queste settimane dalle forze dell'ordine in un'area ormai totalmente militarizzata (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2010/09/Terzigno-completo014.mp3\"] Scarica il file (6 MB)",[125],{"field":86,"matched_tokens":126,"snippet":122,"value":123},[66],578730123365187700,{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":54,"first_q":23,"per_page":134,"q":23},6,{"facet_counts":136,"found":175,"hits":176,"out_of":904,"page":14,"request_params":905,"search_cutoff":33,"search_time_ms":906},[137,151],{"counts":138,"field_name":148,"sampled":33,"stats":149},[139,142,144,146],{"count":140,"highlighted":141,"value":141},7,"No Trip For Cats",{"count":100,"highlighted":143,"value":143},"Radio Bizarre",{"count":14,"highlighted":145,"value":145},"musick to play in the dark",{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":150},4,{"counts":152,"field_name":32,"sampled":33,"stats":173},[153,155,157,159,161,163,165,167,169,171],{"count":140,"highlighted":154,"value":154},"notripforcats",{"count":100,"highlighted":156,"value":156},"Seeyousound",{"count":36,"highlighted":158,"value":158},"cinema",{"count":36,"highlighted":160,"value":160},"carcere",{"count":36,"highlighted":162,"value":162},"juanita apraez murillo",{"count":14,"highlighted":164,"value":164},"Sarajevo",{"count":14,"highlighted":166,"value":166},"aguas claras",{"count":14,"highlighted":168,"value":168},"joao gilberto",{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"harry belafonte",{"count":14,"highlighted":172,"value":172},"seeyousound 2019",{"total_values":174},170,12,[177,755,802,826,848,882],{"document":178,"highlight":460,"highlights":741,"text_match":751,"text_match_info":752},{"comment_count":44,"id":179,"is_sticky":44,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":182,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":49,"post_id":179,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_title":187,"post_type":188,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":327},"96842","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-31-marzo-al-06-aprile-2025/",[145],"harraga","Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.","1 Aprile 2025","2025-04-11 14:03:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 31 Marzo al 06 Aprile 2025","podcast",1743518746,[191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-magnani/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/any-other-way-the-jackie-shane/","http://radioblackout.org/tag/arthur-russel/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/bam-bam-the-sister-nancy-story/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/bruno-magnani/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/christian-rock/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/crushed-soul/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/david-grubbs/","http://radioblackout.org/tag/david-koresh/","http://radioblackout.org/tag/davide-magnani/","http://radioblackout.org/tag/davidiani/","http://radioblackout.org/tag/day-two/","http://radioblackout.org/tag/dean-blunt/","http://radioblackout.org/tag/demian-licht/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/dub-syndicate/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/elettro-wave/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/googosh/","http://radioblackout.org/tag/grateful-dead/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/incendio/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/iok1/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jimmy-giuffre/","http://radioblackout.org/tag/juanita-apraez-murillo/","http://radioblackout.org/tag/lassedio-di-wako/","http://radioblackout.org/tag/laura-agnusdei/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macerie/","http://radioblackout.org/tag/made-of-fire/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/michael-beach/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a-records/","http://radioblackout.org/tag/niloufar-taghizadeh/","http://radioblackout.org/tag/no-sundown/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/panda-bear/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/regista/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/richard-dawson/","http://radioblackout.org/tag/rising-sound-music-is-the-weapon/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sceptre/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/seeyousound/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/setta/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/soundtrack-to-a-coup-detat/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stefan-christensen/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/texas/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vernon-wayne-howell/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,160,345,158,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,162,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,156,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459],"'80","'90","Alessandro Magnani","ambient","Ambiente","analisi","Any other way: The Jackie Shane","Arthur Russel","attivismo","audiolibri porfido","audiolibro","Bam Bam: the Sister Nancy story","benefit radio blackout","brescia","Bruno Magnani","caffaro","cantautore","christian rock","Claudio Lavazza","colp","Cronache ribelli","Crushed Soul","Cuneiform Tabs","cyber punk","dark ambient","David Grubbs","David Koresh","Davide Magnani","davidiani","day two","Dean Blunt","Demian Licht","disco","donne","drone","dub","Dub Syndicate","ecologia","elettro wave","elettronica","emperor e body count ft Ice T","evasioni","fantascienza","femminismo","festival report","folk","Galles","germania","Googosh","Grateful Dead","GRRAWR","hellfest","hellfest 2024","imperial crystalline entombement","incendio","inchiesta","inghilterra","inquinamento","intervista","IOK1","italia","jazz","Jimmy Giuffre","l'assedio di Wako","Laura Agnusdei","lavoratori","lavoro","Le porte di Tannhäuser","letteratura","letture","live music","lotta di classe","lotta lavoratori","Luca Wallace Costello","macerie","made of fire","Malcolm","Marino Ruzzenenti","metal","Michael Beach","militanti","minatori","mix","MIXTAPE","musica","musica italiana","N.O.I.A.","N.O.I.A. records","Niloufar Taghizadeh","No Sundown","nocività chimiche","Pac","Panda Bear","PCB","Philip K. Dick","polyphia","Porfido","psychedelia","queer","racconti ovali","Radio Blackout","radio cane","radio wombat","reggae","regista","religione","Richard Dawson","Rising Sound music is the weapon","rote zora","rugby","satyricon","savage lands","Sceptre","sciopero","serie podcast","setta.","sfruttamento","società","soundtrack to a Coup d'Etat","speciale","sport","Stefan Christensen","storia","techno","Texas","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","USA","Vernon Wayne Howell","worm hole",{"post_content":461,"tags":466},{"matched_tokens":462,"snippet":464,"value":465},[463],"Murillo","Intervista musicata a Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> 121 minuti [Radio Blackout, No","Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.",[467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739],{"matched_tokens":468,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":470,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":472,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":474,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":476,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":478,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":480,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":482,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":484,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":486,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":488,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":490,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":492,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":494,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":496,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":498,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":500,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":502,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":504,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":506,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":508,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":510,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":512,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":514,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":516,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":518,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":520,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":522,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":524,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":526,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":528,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":530,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":532,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":534,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":536,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":538,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":540,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":542,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":544,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":546,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":548,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":550,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":552,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":554,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":556,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":558,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":560,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":562,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":564,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":566,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":568,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":570,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":572,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":574,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":576,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":578,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":580,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":582,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":584,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":586,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":588,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":590,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":592,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":594,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":596,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":598,"snippet":600,"value":600},[599],"murillo","juanita apraez \u003Cmark>murillo\u003C/mark>",{"matched_tokens":602,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":604,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":606,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":608,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":610,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":612,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":614,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":616,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":618,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":620,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":622,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":624,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":626,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":628,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":630,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":632,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":634,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":636,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":638,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":640,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":642,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":644,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":646,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":648,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":650,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":652,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":654,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":656,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":658,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":660,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":662,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":664,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":666,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":668,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":670,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":672,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":674,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":676,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":678,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":680,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":682,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":684,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":686,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":688,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":690,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":692,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":694,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":696,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":698,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":700,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":702,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":704,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":706,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":708,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":710,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":712,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":714,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":716,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":718,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":720,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":722,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":724,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":726,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":728,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":730,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":732,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":734,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":736,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":738,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":740,"snippet":459,"value":459},[],[742,744],{"field":86,"matched_tokens":743,"snippet":464,"value":465},[463],{"field":32,"indices":745,"matched_tokens":747,"snippets":749,"values":750},[746],65,[748],[599],[600],[600],578729985926234200,{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":44,"score":754,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},"1108024229888","578729985926234226",{"document":756,"highlight":774,"highlights":792,"text_match":751,"text_match_info":801},{"comment_count":44,"id":757,"is_sticky":44,"permalink":758,"podcastfilter":759,"post_author":760,"post_content":761,"post_date":762,"post_excerpt":49,"post_id":757,"post_modified":763,"post_thumbnail":764,"post_title":765,"post_type":188,"sort_by_date":766,"tag_links":767,"tags":773},"52281","http://radioblackout.org/podcast/radio-bizarre-2-febbraio-2019-speciale-seeyousound-2019/",[143],"radiobizarre","Buongiorno anche quest'anno, in occasione della V edizione di Seeyousound International Music Film Festival, Radio Bizarre posta, oltre all’audio della trasmissione di oggi, l’intervista con Juanita Apraez Murillo, curatrice di Music is the weapon rassegna tematica dedicata alla storia più o meno recente, all'impegno e all'attivismo sociale e politico attraverso la musica.\r\n\r\n \r\n\r\nbizarre2feb2019\r\n\r\nintervista juanita seeyousound2019","2 Febbraio 2019","2021-02-28 17:18:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/igyu-200x110.jpeg","radio bizarre - 2 febbraio 2019 - Speciale seeyousound 2019",1549116303,[768,769,770,256,771,772],"http://radioblackout.org/tag/aguas-claras/","http://radioblackout.org/tag/harry-belafonte/","http://radioblackout.org/tag/joao-gilberto/","http://radioblackout.org/tag/sarajevo/","http://radioblackout.org/tag/seeyousound-2019/",[166,170,168,162,164,172],{"post_content":775,"tags":779},{"matched_tokens":776,"snippet":777,"value":778},[463],"oggi, l’intervista con Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark>, curatrice di Music is the","Buongiorno anche quest'anno, in occasione della V edizione di Seeyousound International Music Film Festival, Radio Bizarre posta, oltre all’audio della trasmissione di oggi, l’intervista con Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark>, curatrice di Music is the weapon rassegna tematica dedicata alla storia più o meno recente, all'impegno e all'attivismo sociale e politico attraverso la musica.\r\n\r\n \r\n\r\nbizarre2feb2019\r\n\r\nintervista juanita seeyousound2019",[780,782,784,786,788,790],{"matched_tokens":781,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":783,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":785,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":787,"snippet":600,"value":600},[599],{"matched_tokens":789,"snippet":164,"value":164},[],{"matched_tokens":791,"snippet":172,"value":172},[],[793,795],{"field":86,"matched_tokens":794,"snippet":777,"value":778},[463],{"field":32,"indices":796,"matched_tokens":797,"snippets":799,"values":800},[100],[798],[599],[600],[600],{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":44,"score":754,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},{"document":803,"highlight":816,"highlights":821,"text_match":751,"text_match_info":824},{"comment_count":44,"id":804,"is_sticky":44,"permalink":805,"podcastfilter":806,"post_author":154,"post_content":807,"post_date":808,"post_excerpt":49,"post_id":804,"post_modified":809,"post_thumbnail":810,"post_title":811,"post_type":188,"sort_by_date":812,"tag_links":813,"tags":815},"96091","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-con-garland-jeffreys-googoosh-jackie-shane-e-sister-nancy/",[141],"Domenica 2 marzo 25, continua il viaggio nella sezione \"Rising sound - Music is the weapon\" ecco qui il seguito dell'intervista musicata con Juanita Apraez Murillo curatrice della sezione presentata recentemente all'XI edizione del festival Seeyousound con la collaborazione di Paolo Berardinelli, Carmen Fiore, Patrizia Pirrotta e Cristina Visentin che ringraziamo.\r\n\r\nViaggiamo tra i film documentari Garland Jeffreys the king of in between - Googosh, made of fire - Any other way: the Jackie Shane story - Bam Bam:the Sister Nancy story. Ascolterete le parole di Juanita che vi racconta le storie incredibili di questi musicisti e qualche registrazione in sala di presentazioni e il Q&A con la regista Niloufar Taghizadeh: buon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Viaggio-con-Garland-Jeffrey-Googoosh-Jackie-Shane-e-Sister-Nancy-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Marzo 2025","2025-03-03 00:51:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/WhatsApp-Image-2025-03-03-at-00.18.09-e1740958088348-200x110.jpeg","Viaggio con Garland Jeffreys, Googoosh, Jackie Shane e Sister Nancy",1740962503,[814],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[154],{"post_content":817},{"matched_tokens":818,"snippet":819,"value":820},[463],"dell'intervista musicata con Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> curatrice della sezione presentata recentemente","Domenica 2 marzo 25, continua il viaggio nella sezione \"Rising sound - Music is the weapon\" ecco qui il seguito dell'intervista musicata con Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> curatrice della sezione presentata recentemente all'XI edizione del festival Seeyousound con la collaborazione di Paolo Berardinelli, Carmen Fiore, Patrizia Pirrotta e Cristina Visentin che ringraziamo.\r\n\r\nViaggiamo tra i film documentari Garland Jeffreys the king of in between - Googosh, made of fire - Any other way: the Jackie Shane story - Bam Bam:the Sister Nancy story. Ascolterete le parole di Juanita che vi racconta le storie incredibili di questi musicisti e qualche registrazione in sala di presentazioni e il Q&A con la regista Niloufar Taghizadeh: buon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Viaggio-con-Garland-Jeffrey-Googoosh-Jackie-Shane-e-Sister-Nancy-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[822],{"field":86,"matched_tokens":823,"snippet":819,"value":820},[463],{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":825,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},"578729985926234225",{"document":827,"highlight":839,"highlights":844,"text_match":751,"text_match_info":847},{"comment_count":44,"id":828,"is_sticky":44,"permalink":829,"podcastfilter":830,"post_author":154,"post_content":831,"post_date":832,"post_excerpt":49,"post_id":828,"post_modified":833,"post_thumbnail":834,"post_title":835,"post_type":188,"sort_by_date":836,"tag_links":837,"tags":838},"95884","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-tra-musica-e-cinema-rising-sound-music-is-the-weapon/",[141],"Podcast di domenica 23 febbraio, in compagnia di Juanita Apraez Murillo viaggiamo tra musica e cinema:\r\n\r\n\"In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, questi due linguaggi universali si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\"\r\n\r\nBuon viaggio!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/viaggio-soundtrack-tra-cinema-e-musica.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","24 Febbraio 2025","2025-02-24 02:25:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-24-at-02.22.13-e1740360196820-200x110.jpeg","Viaggio tra musica e cinema - Rising Sound * music is the weapon",1740363945,[814],[154],{"post_content":840},{"matched_tokens":841,"snippet":842,"value":843},[463],"in compagnia di Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> viaggiamo tra musica e cinema:\r","Podcast di domenica 23 febbraio, in compagnia di Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> viaggiamo tra musica e cinema:\r\n\r\n\"In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, questi due linguaggi universali si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\"\r\n\r\nBuon viaggio!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/viaggio-soundtrack-tra-cinema-e-musica.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[845],{"field":86,"matched_tokens":846,"snippet":842,"value":843},[463],{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":825,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},{"document":849,"highlight":872,"highlights":878,"text_match":751,"text_match_info":881},{"comment_count":44,"id":850,"is_sticky":44,"permalink":851,"podcastfilter":852,"post_author":853,"post_content":854,"post_date":855,"post_excerpt":49,"post_id":850,"post_modified":856,"post_thumbnail":857,"post_title":858,"post_type":188,"sort_by_date":859,"tag_links":860,"tags":866},"93638","http://radioblackout.org/podcast/mobilitazione-contro-ddl-1660-cuneo-manipolazioni-e-rivolte/",[147],"bellocome","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il DDL 1660, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere Cerialdo di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]","21 Novembre 2024","2024-11-21 12:51:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/bcupcb-cuneoddl-200x110.jpg","MOBILITAZIONE CONTRO DDL 1660 - CUNEO: MANIPOLAZIONI E RIVOLTE",1732193276,[208,861,862,863,864,865],"http://radioblackout.org/tag/carcere-delle-vallette/","http://radioblackout.org/tag/cuneo/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/tortura/",[160,867,868,869,870,871],"carcere delle vallette","cuneo","ddl 1660","repressione","tortura",{"post_content":873},{"matched_tokens":874,"snippet":876,"value":877},[875],"Cerialdo","di una rivolta nel carcere \u003Cmark>Cerialdo\u003C/mark> di Cuneo; dopo un presidio\r","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il DDL 1660, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere \u003Cmark>Cerialdo\u003C/mark> di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]",[879],{"field":86,"matched_tokens":880,"snippet":876,"value":877},[875],{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":825,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},{"document":883,"highlight":895,"highlights":900,"text_match":751,"text_match_info":903},{"comment_count":44,"id":884,"is_sticky":44,"permalink":885,"podcastfilter":886,"post_author":154,"post_content":887,"post_date":888,"post_excerpt":49,"post_id":884,"post_modified":889,"post_thumbnail":890,"post_title":891,"post_type":188,"sort_by_date":892,"tag_links":893,"tags":894},"80706","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-per-e-con-cesaria-evora/",[141],"Qui il podcast di domenica 13 marzo di NotripForCats, dedicato a Cesária Évora, una donna meravigliosa, la diva dai piedi scalzi: la sua voce unica ha fatto conoscere la collocazione geografica di Cabo Verde al resto del mondo. Buon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/viaggioPerconCesaria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie a Juanita Apraez Murillo che ha portato il documentario Cesária Évora di Ana Sofia Fonseca nelle sale qui a Torino, in occasione del festival Seeyousound. Nella sua sezione non competitiva \"Music is the weapon\" descrive il doc su Cize come UNA DELLE STORIE DI SUCCESSO PIÙ IMPROBABILI DELL'INDUSTRIA MUSICALE.\r\nNel podcast ascolterete la presentazione del film dalle parole dirette della regista, Ana Sofia, accompagnata dalla console di Capo Verde Edna Lopes che conosceva Cize fin da piccola.\r\n\r\nhttps://www.seeyousound.org/films/cesaria-evora/\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","13 Marzo 2023","2023-03-13 00:48:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/71OUHUfIhuL._AC_SL1500_-e1678663356263-200x110.jpg","Viaggio per e con Cesária Évora",1678667920,[814],[154],{"post_content":896},{"matched_tokens":897,"snippet":898,"value":899},[463],"nbsp;\r\n\r\nGrazie a Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> che ha portato il documentario Cesária","Qui il podcast di domenica 13 marzo di NotripForCats, dedicato a Cesária Évora, una donna meravigliosa, la diva dai piedi scalzi: la sua voce unica ha fatto conoscere la collocazione geografica di Cabo Verde al resto del mondo. Buon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/viaggioPerconCesaria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie a Juanita Apraez \u003Cmark>Murillo\u003C/mark> che ha portato il documentario Cesária Évora di Ana Sofia Fonseca nelle sale qui a Torino, in occasione del festival Seeyousound. Nella sua sezione non competitiva \"Music is the weapon\" descrive il doc su Cize come UNA DELLE STORIE DI SUCCESSO PIÙ IMPROBABILI DELL'INDUSTRIA MUSICALE.\r\nNel podcast ascolterete la presentazione del film dalle parole dirette della regista, Ana Sofia, accompagnata dalla console di Capo Verde Edna Lopes che conosceva Cize fin da piccola.\r\n\r\nhttps://www.seeyousound.org/films/cesaria-evora/\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[901],{"field":86,"matched_tokens":902,"snippet":898,"value":899},[463],{"best_field_score":753,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":825,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},6637,{"collection_name":188,"first_q":23,"per_page":134,"q":23},15,["Reactive",908],{},["Set"],["ShallowReactive",911],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f5DkLeGFVSI66tjpFVNC0LLL3eW1aJb49IqJnERpe2PA":-1},true,"/search?query=murialdo"]