","Los Angeles. Rivolta contro le deportazioni","post",1749484731,[58,59,60,61],"http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/los-angeles/","http://radioblackout.org/tag/rivolta-a-los-angeles/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[25,23,29,12],{"post_content":64},{"matched_tokens":65,"snippet":67,"value":68},[66],"waves","NOTE: Graphic content / A protester \u003Cmark>waves\u003C/mark> the Mexican flag beside the","[caption id=\"attachment_98446\" align=\"alignleft\" width=\"700\"] EDITORS NOTE: Graphic content / A protester \u003Cmark>waves\u003C/mark> the Mexican flag beside the wreckage of a burnt car sprayed with graffiti against US Immigration and Customs Enforcement (ICE), as law enforcement clashes with demonstrators during a protest following federal immigration operations, in the Compton neighborhood of Los Angeles, California on June 7, 2025. US President Donald Trump deployed 2,000 troops on June 7, 2025 to handle escalating protests against immigration enforcement raids in the Los Angeles area, a move the state's governor termed \"purposefully inflammatory.\" Federal agents clashed with angry crowds in a Los Angeles suburb as protests stretched into a second night Saturday, shooting flash-bang grenades and shutting part of a freeway amid raids on undocumented migrants, reports said. (Photo by RINGO CHIU / AFP)[/caption]\r\nÈ cominciata venerdì scorso la ribellione contro le deportazioni di massa volute dall’amministrazione Trump.\r\nI militari hanno effettuato rastrellamenti nelle strade, nei supermercati e nelle fabbriche della metropoli più ispanica degli States. La risposta poliziesca alle proteste è stata molto violenta con impiego massiccio di proiettili di gomma e lacrimogeni.\r\nAlmeno 56 persone sono state arrestate.\r\n500 marines sono pronti ad essere dispiegati a Los Angeles su indicazione del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth.\r\nTrump minaccia di far arrestare anche il governatore della California Gavin Newsom e la sindaca di Los Angeles, per le loro posizioni contro le deportazioni. É in corso un durissimo scontro istituzionale le cui conseguenze sono imprevedibili, ma che già ora rappresentano un ulteriore scivolamento autoritario dell’amministrazione statunitense. Trump non per caso affonda l’attacco nel cuore delle metropoli multietniche controllate dai Democratici. In questo caso il tycoon di \u003Cmark>New\u003C/mark> York, fattosi paladino dell’America conservatrice e profonda, cerca di recuperare consensi dopo il fallimentare avvio del suo secondo mandato alla Casa Bianca, tra dazi e la mediazione fallita sull’Ucraina.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Martino Mazzonis, giornalista, americanista ed autore di due libri sugli States\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-0-09-rivolta-los-ang-mazzonis.mp3\"][/audio]",[70],{"field":71,"matched_tokens":72,"snippet":67,"value":68},"post_content",[66],1155199603042156500,{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},"1112352751616",14,"1155199603042156657",{"document":79,"highlight":93,"highlights":99,"text_match":73,"text_match_info":102},{"cat_link":80,"category":82,"comment_count":44,"id":84,"is_sticky":44,"permalink":85,"post_author":47,"post_content":86,"post_date":87,"post_excerpt":50,"post_id":84,"post_modified":88,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":89,"post_type":55,"sort_by_date":90,"tag_links":91,"tags":92},[81],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[83],"Blackout Inside","99401","http://radioblackout.org/2025/04/royal-reels-casino-in-australia-earn-with-royalreels16/","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of a live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at a table in a real casino. The Royal Reels bonus for new players is where the real action starts. Just remember, there’s a 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with a solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. A big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with a Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, a welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We have a vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when new bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than a click away from the latest hot titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to a variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're new to the platform or a seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to a recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As a regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that a regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting mix of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. A legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.","24 Aprile 2025","2025-04-24 03:04:03","Royal Reels Casino in Australia Earn with RoyalReels16",1745463843,[],[],{"post_content":94},{"matched_tokens":95,"snippet":97,"value":98},[96],"new","The Royal Reels bonus for \u003Cmark>new\u003C/mark> players is where the real","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of a live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at a table in a real casino. The Royal Reels bonus for \u003Cmark>new\u003C/mark> players is where the real action starts. Just remember, there’s a 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with a solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. A big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with a Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, a welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We \u003Cmark>have\u003C/mark> a vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when \u003Cmark>new\u003C/mark> bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than a click away from the latest hot titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to a variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're \u003Cmark>new\u003C/mark> to the platform or a seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to a recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As a regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that a regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting mix of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. A legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.",[100],{"field":71,"matched_tokens":101,"snippet":97,"value":98},[96],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},{"document":104,"highlight":120,"highlights":126,"text_match":73,"text_match_info":129},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":44,"id":107,"is_sticky":44,"permalink":108,"post_author":47,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":50,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":55,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":119},[41],[43],"97391","http://radioblackout.org/2025/04/verso-una-nuova-stagione-di-resistenza-nelle-universita-americane/","In questa intervista con una studentessa della New York University proviamo a fare il punto su quella che viene raccontata come l'offensiva di Trump contro le università americane – una offensiva che sembra colpire in modo particolarmente violento i settori più militanti e politicizzati degli studenti, dei docenti e del personale universitario. La strategia neo-con si articola in due direzioni, entrambe funzionali al ricatto politico: da un lato, il drastico taglio ai finanziamenti destinati alla ricerca, soprattutto quella che si occupa di temi invisi all'arco reazionario come la disinformazione o la giustizia sociale; dall’altro, una stretta repressiva sui visti degli studenti internazionali. In questo secondo caso, l’amministrazione Trump ha avviato una prima ondata di revoche arbitrarie, in cui il solo fatto di comparire nei database della polizia – anche per infrazioni minime come una multa per eccesso di velocità o l’assenza di un biglietto in metropolitana – è sufficiente per giustificare l’espulsione. Le deportazioni colpiscono così anche studentx privx di qualsiasi esperienza di militanza e coinvolgimento politico. Una seconda ondata di revoche dei visti sembra stia adesso assumendo connotazioni più ideologiche: i visti vengono revocati in base a segnalazioni della condotta degli studenti sui social media, e a chi ha partecipato alle mobilitazioni politiche, come nel caso di Mahmud Khalil, arrestato e recluso in Louisiana in attesa di deportazione per aver organizzato manifestazioni a sostegno della Palestina.\r\nIn questo contesto, gli atenei non possono essere considerati semplici spettatori passivi – o addirittura vittime – della strategia repressiva trumpiana. La criminalizzazione della militanza studentesca, in particolare di quella legata alla questione palestinese, ha preceduto l’attuale presidenza, ed è stata legittimata proprio da quelle stesse istituzioni accademiche che oggi denunciano l’ingerenza del presidente Trump nei loro «affari interni». Sono state infatti le università a permettere l’ingresso della polizia nei campus quando questi erano occupati dalle accampate per la Palestina, a tollerare arresti arbitrari e pratiche di schedatura politica. Questo atteggiamento ha di fatto anticipato e reso possibile la retorica reazionaria oggi adottata a livello federale, offrendo al potere esecutivo strumenti e linguaggi già collaudati.\r\nIn questo scenario e dopo un primo momento di shock, i collettivi per la Palestina e le militanze studentesche americane si stanno organizzando per reagire. Alla NYU, ad esempio, l'esperienza delle accampate in solidarietà con Gaza dell'anno scorso ha modificato radicalmente la percezione collettiva dell’università, trasformandola da semplice luogo di passaggio in uno spazio di connessione e organizzazione politica: è nata così una comunità resistente, capace adesso di fare fronte comune di fronte alla crescente repressione. Ed è proprio grazie a questi legami che molti e molte stanno tornando a mobilitarsi in quella che sembra annunciarsi come un'altra tenace battaglia sui campus americani.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna studentessa della New York University.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Alia-NYU-doppiato.mp3\"][/audio]\r\nAlcuni link utili per approfondire:\r\n0) Pagina instagram del collettivo Students for Justice in Palestine della NYU\r\n1) Trump is trying to deport students who show up in a criminal records check, but many have never been convicted\r\n2) Press release from NYU Sanctuary\r\n3) NYU law professors criticize Trump\r\n4) Resisting repression: what's next for the student fight for Palestine?\r\n5) Che cosa significa essere definita persona non grata dalla mia università","23 Aprile 2025","2025-04-23 17:49:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"196\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-300x196.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-300x196.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-1024x669.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-768x502.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa.png 1225w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Verso una nuova stagione di resistenza nelle università americane",1745430521,[117,61,118],"http://radioblackout.org/tag/solidarieta-palestina/","http://radioblackout.org/tag/trump/",[31,12,15],{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":124,"value":125},[123],"New","intervista con una studentessa della \u003Cmark>New\u003C/mark> York University proviamo a fare","In questa intervista con una studentessa della \u003Cmark>New\u003C/mark> York University proviamo a fare il punto su quella che viene raccontata come l'offensiva di Trump contro le università americane – una offensiva che sembra colpire in modo particolarmente violento i settori più militanti e politicizzati degli studenti, dei docenti e del personale universitario. La strategia neo-con si articola in due direzioni, entrambe funzionali al ricatto politico: da un lato, il drastico taglio ai finanziamenti destinati alla ricerca, soprattutto quella che si occupa di temi invisi all'arco reazionario come la disinformazione o la giustizia sociale; dall’altro, una stretta repressiva sui visti degli studenti internazionali. In questo secondo caso, l’amministrazione Trump ha avviato una prima ondata di revoche arbitrarie, in cui il solo fatto di comparire nei database della polizia – anche per infrazioni minime come una multa per eccesso di velocità o l’assenza di un biglietto in metropolitana – è sufficiente per giustificare l’espulsione. Le deportazioni colpiscono così anche studentx privx di qualsiasi esperienza di militanza e coinvolgimento politico. Una seconda ondata di revoche dei visti sembra stia adesso assumendo connotazioni più ideologiche: i visti vengono revocati in base a segnalazioni della condotta degli studenti sui social media, e a chi ha partecipato alle mobilitazioni politiche, come nel caso di Mahmud Khalil, arrestato e recluso in Louisiana in attesa di deportazione per aver organizzato manifestazioni a sostegno della Palestina.\r\nIn questo contesto, gli atenei non possono essere considerati semplici spettatori passivi – o addirittura vittime – della strategia repressiva trumpiana. La criminalizzazione della militanza studentesca, in particolare di quella legata alla questione palestinese, ha preceduto l’attuale presidenza, ed è stata legittimata proprio da quelle stesse istituzioni accademiche che oggi denunciano l’ingerenza del presidente Trump nei loro «affari interni». Sono state infatti le università a permettere l’ingresso della polizia nei campus quando questi erano occupati dalle accampate per la Palestina, a tollerare arresti arbitrari e pratiche di schedatura politica. Questo atteggiamento ha di fatto anticipato e reso possibile la retorica reazionaria oggi adottata a livello federale, offrendo al potere esecutivo strumenti e linguaggi già collaudati.\r\nIn questo scenario e dopo un primo momento di shock, i collettivi per la Palestina e le militanze studentesche americane si stanno organizzando per reagire. Alla NYU, ad esempio, l'esperienza delle accampate in solidarietà con Gaza dell'anno scorso ha modificato radicalmente la percezione collettiva dell’università, trasformandola da semplice luogo di passaggio in uno spazio di connessione e organizzazione politica: è nata così una comunità resistente, capace adesso di fare fronte comune di fronte alla crescente repressione. Ed è proprio grazie a questi legami che molti e molte stanno tornando a mobilitarsi in quella che sembra annunciarsi come un'altra tenace battaglia sui campus americani.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna studentessa della \u003Cmark>New\u003C/mark> York University.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Alia-NYU-doppiato.mp3\"][/audio]\r\nAlcuni link utili per approfondire:\r\n0) Pagina instagram del collettivo Students for Justice in Palestine della NYU\r\n1) Trump is trying to deport students who show up in a criminal records check, but many \u003Cmark>have\u003C/mark> never been convicted\r\n2) Press release from NYU Sanctuary\r\n3) NYU law professors criticize Trump\r\n4) Resisting repression: what's next for the student fight for Palestine?\r\n5) Che cosa significa essere definita persona non grata dalla mia università",[127],{"field":71,"matched_tokens":128,"snippet":124,"value":125},[123],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},{"document":131,"highlight":153,"highlights":160,"text_match":73,"text_match_info":163},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":44,"id":134,"is_sticky":44,"permalink":135,"post_author":47,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":50,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":55,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":150},[41],[43],"89163","http://radioblackout.org/2024/04/gaza-solidarity-encampment-voci-dallarea-liberata/","Mercoledì 17 Aprile nasce nel South Lawn dell Columbia University (come nelle proteste del '68 contro la guerra in Vietnam) il 'Gaza Solidarity Encampment', un accampamento permanente in protesta organizzato da Columbia University Apartheid Divest (CUAD), Students for Justice in Palestine and Jewish Voice for Peace.\r\n\r\nGli studenti e studentesse chiedono trasparenza finanziaria sugli investimenti dell'Università; il disinvestimento totale da aziende e istituzioni che traggono profitto dall'apartheid e occupazione israeliana e il boicottaggio accademico delle relazioni con le università israeliane. Parallelamente portano avanti richieste legate al Campus:\r\n- fine della repressione verso gli studenti palestinesi, ovvero fine dei processi disciplinari, di targeting, e di espulsione dalle residenze che l'amministrazione universitaria ha portato avanti dall'inizio dell'occupazione\r\n- un controllo comunitario sul processo di land grabbing - o gentrificazione - operato dalla Columbia nella zona di Harlem, fermando l'espansione dell'Università nel quartiere e lasciando spazio ai residenti.\r\n\r\nVenerdì 19 aprile l'accampamento viene sgomberato da un ingente gruppo di forze dell'ordine e vengono arrestatx più di 100 attivistx.\r\n\r\nNonostante il primo sgombero, gli arresti e le sospensioni, il South Lawn viene rioccupato, ottenendo il favore di molti membri delle facoltà e personale docente.\r\nIl clima di tensione interno al Campus - soprattutto date le pressioni politiche degli investitori esterni sulla rettrice Shafik - ha portato alla reintegrazione della didattica a distanza. Nel frattempo la protesta si è estesa a varie università americane (NYU, Harvard, Yale, Mit etc).\r\n\r\nQUI VI PRESENTIAMO UN PODCAST REGISTRATO E PRODOTTO DA UN REDATTORE DELL'INFO E PERITO SONORO - ING. SOLLAZZI - INSIEME AD ANNA GIOVANNA.\r\n\r\nEntrambi si trovano al momento sul luogo delle proteste e ci informano che l'accampamento della Columbia è accessibile solo per chi ha la tessera della Columbia o addetti Press. Per questo le registrazioni del podcast sono state fatte all'esterno, seguendo i vari rally e sit-in che si svolgono ogni giorno di fronte ai cancelli dell'Università e le dirette della radio del campus WKCR che segue la situazione in diretta.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/CU-x-infovene-rbo-04.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTrascrizione e traduzione delle interviste\r\n\r\nNell'ordine:\r\n- notizia in diretta di sgombero del primo encampent su WKCR\r\n- ragazzo al rally di fronte ai cancelli - statements + intervista\r\n- lettura della mail mandata dalla rettrice Shafik agli studenti/studentesse della Columbia per motivare l'invio dell'NYPD all'interno del Campus e gli arresti\r\n\r\nSpeaker 1 00:00:00.900\r\n«Just to let listeners know if they're just tuning in now. There is currently NYPD presence on Columbia's campus. It's currently 1:18 p.m. the presence began around 1:13 p.m. so about five minutes. And we have, upwards of 100 NYPD officers, both on campus and also, entering the encampment. It seems that the occupants are currently in a circle seated around, um, the sort of central area of the lawn. There seems to be some interaction with NYPD so far, but it doesn't seem like there is much, communication verbally. but they are, um, approaching the encampment in, uh, the encampment members who are in a circle there.»\r\n\r\nPer chi si è appena sintonizzato - la polizia di New York è entrata nel campus della Columbia circa cinque minuti fa: ci sono +100 agenti, gli occupanti siedono in cerchio intorno all'accampamento, ci sono scarse interazioni verbali con la polizia.\r\n\r\nSpeaker 2 00:01:04.290\r\n«Okay. We therefore declare this institution illegitimate, and we have created a liberated autonomous zone on the southwest lawn in solidarity with our Palestinian brothers and sisters, and in solidarity with all the free people of planet Earth. This university will divest from all military industry. This university will grant amnesty to all the students involved in this and in other pro-Palestinian demonstrations. And this university will, in all future incidents, keep the NYPD off of our campus. These things will come to pass through our hard work, through Our determination, through our solidarity and our love. All human beings on planet Earth, and so we therefore invite you Be a part of this historic success in the liberation of the Palestinian people. The liberation of all free human beings planet Earth. We love you so much. Thank you for being out here. This is welcome not only to the people that are entering the building, but are welcome to the people of Earth to come in and see what's happening and to understand that this is a multi vectored movement. That includes each independent struggle. So we've had excellent programming throughout the entire Event, throughout the entire occupation. It's been truly wonderful. Like we've had teachings, from professors. We've had teachings from Occupy Wall Street members. We've had just a fantastic education, far better than the imperial education handed to us by the forces that be within the university. Yes. The professors, I believe, have voted to wildcat strike. In support of the students and I believe, and I would call upon Serene Jones and Reverend Doctor Cornel West of Union Theological Seminary to please join us students here on the lawn to make sure that students have amnesty, that Columbia divests from all military industry and that the NYPD are kept forever off of our campus.»\r\n\r\nDichiariamo illegittima questa istituzione, abbiamo creato una zona autonoma liberata sul prato a sud-ovest in solidarietà con i nostri fratelli e sorelle palestinesi. Questa università si distaccherà da tutte le industrie militari; concederà l'amnistia a tutti gli studenti coinvolti in questa e in altre manifestazioni pro-palestinesi; e in tutti gli incidenti futuri, terrà la polizia fuori dal nostro campus. Queste cose si realizzeranno grazie al nostro duro lavoro, alla nostra determinazione, alla nostra solidarietà e al nostro amore e per questo vi invitiamo a partecipare questo storico successo x liberazione del popolo palestinese. (...)\r\n\r\nQuesto è un benvenuto non solo per chi sta entrando, ma x per chi viene a vedere cosa sta accadendo e a comprendere che questo è un movimento multi-vettoriale che include ogni lotta indipendente.\r\nAbbiamo avuto un'eccellente programmazione per tutta l'occupazione, abbiamo avuto lezioni da parte di professori e membri di Occupy Wall Street. Abbiamo avuto un'educazione fantastica, molto migliore dell'educazione imperialista che ci è stata impartita dall'università. E questi professori hanno supportato lo sciopero selvaggio a sostegno degli studenti e li invito a unirsi a noi sul prato per assicurarsi che gli studenti abbiano l'amnistia, che la Columbia si ritiri da tutte le industrie militari e che la polizia di New York sia tenuta per sempre fuori dal nostro campus.\r\n\r\nSpeaker 1 00:03:59.960\r\n«Um. All right. Thank you for that. We are also hearing news that they are actively recording the encampment, uh, individuals in there. Um, I this is this is breaking news. We've just received a message from my peers that they have received a message from Nemat Shafik addressing the Columbia community. This was sent literally minutes ago at 1:17 p.m. on Thursday, April 18th, 2024. It's currently 1:23 pm. This is the email. It is addressed to the Columbia community. again, this was sent at 1:17. I want to make note that police presence began on Columbia's campus at 1:13 p.m. This is again a message from Columbia President Shafiq. I'm reading this morning. I had to make a decision that I hoped would never be necessary. I have always said that the safety of our community was my top priority, and that we needed to preserve an environment where everyone could learn in a supportive context out of an abundance of concern for the safety of [...]»\r\n\r\nSappiamo che la polizia sta registrando il campo e chi è dentro. Ora abbiamo una breaking news, abbiamo appena ricevuto il messaggio da alcuni colleghi che hanno ricevuto una mail da Nemat Shafik rivolta alla community della Columbia. Pochi minuti fa, il 18 apprile, pochi minuti dopo l'ingresso della polizia nel campus. questo è il messaggio: \"Questa mattina ho dovuto prendere una decisione che speravo non fosse necessaria. Ho sempre detto che la sicurezza della nostra comunità è la mia priorità e che dobbiamo preservare un ambiente dove ognuno può imparare in un contesto supportive. Per questo ho autorizzato il dipartimento di Polizia di New York a sgomberare l'accampento nel South Lawen che era stato allestito mercoledì mattina dagli studenti. Ho preso questa scelta straordinaria perché le circostanze sono straordinarie. Gli individui che hanno realizzato l'accampamento violano una lunga lista di regole, per le quali sono stati avvisati direttamente con varie notifiche, incluso un avviso scritto che li informava della sospensione nel caso in cui fossero rimasti nell'accampamento. Abbiamo anche proposto di continuare a discutere e farci carico delle loro preoccupazioni se avessero acconsentito a disperdersi.\r\nSono rammaricata che ogni tentativo di risoluzione è stato respinto dagli studenti coinvolti. Come risultato, la polizia è ora nel campo per sgomberare l'accampamento.\r\nLe proteste sono un componente essenziale nella storia della Columbia e della libertà di parola in America e nei nostri campus. Lavoriamo duro per mantenere un equilibrio tra il diritto degli studenti di esprimere le loro idee politiche e la necessità di proteggere gli altri studenti dalla retorica che diventa aggressione e discriminazione. Abbiamo aggiornato i regolamenti sulle proteste per permettere manifestazioni all'ultimo minuto permettendo comunque agli studenti di seguire i corsi e ai laboratori e biblioteche di rimanere attive. L'attuale accampamento viola tutte questi nuovi regolamenti, disturba seriamente la vita del campus e crea un ambiente aggressivo e intimidatorio per molti dei nostri studenti.\r\nLa Columbia si impegna nella libertà accademica e di espressione politica, ma all'interno di regole stabilite e con il rispetto della sicurezza di tutti. Le regole che abbiamo per le manifestazioni servono per rispettare sia il diritto d'espressione che la sicurezza il funzionamento dell'università. Abbiamo capito che la polizia stava entrando nel Campus e ci siamo seduti per terra, cantando inni e canzoni di rivoluzione - continuando fino al commissariato. Saremo qui finché non verrà garantita l'amnistia per tutti gli studenti, nessuna negoziazione, non abbandoneremo i nostri compagni finché l'ultimo non sarà rilasciato.\r\n\r\n \r\n\r\nPagine utili per seguire gli sviluppi, o saperne più di storia, sono qui e qui.","29 Aprile 2024","2024-04-29 16:37:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia-1536x768.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Columbia.jpg 2000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","GAZA SOLIDARITY ENCAMPMENT / Voci dall'area liberata",1714402492,[144,145,146,147,148,149],"http://radioblackout.org/tag/america/","http://radioblackout.org/tag/boicottaggio/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[17,27,151,19,152,21],"occupazione","repressione",{"post_content":154},{"matched_tokens":155,"snippet":158,"value":159},[156,157],"We've","have","is this is breaking news. \u003Cmark>We've\u003C/mark> just received a message from my peers that they \u003Cmark>have\u003C/mark> received a message from Nemat","Mercoledì 17 Aprile nasce nel South Lawn dell Columbia University (come nelle proteste del '68 contro la guerra in Vietnam) il 'Gaza Solidarity Encampment', un accampamento permanente in protesta organizzato da Columbia University Apartheid Divest (CUAD), Students for Justice in Palestine and Jewish Voice for Peace.\r\n\r\nGli studenti e studentesse chiedono trasparenza finanziaria sugli investimenti dell'Università; il disinvestimento totale da aziende e istituzioni che traggono profitto dall'apartheid e occupazione israeliana e il boicottaggio accademico delle relazioni con le università israeliane. Parallelamente portano avanti richieste legate al Campus:\r\n- fine della repressione verso gli studenti palestinesi, ovvero fine dei processi disciplinari, di targeting, e di espulsione dalle residenze che l'amministrazione universitaria ha portato avanti dall'inizio dell'occupazione\r\n- un controllo comunitario sul processo di land grabbing - o gentrificazione - operato dalla Columbia nella zona di Harlem, fermando l'espansione dell'Università nel quartiere e lasciando spazio ai residenti.\r\n\r\nVenerdì 19 aprile l'accampamento viene sgomberato da un ingente gruppo di forze dell'ordine e vengono arrestatx più di 100 attivistx.\r\n\r\nNonostante il primo sgombero, gli arresti e le sospensioni, il South Lawn viene rioccupato, ottenendo il favore di molti membri delle facoltà e personale docente.\r\nIl clima di tensione interno al Campus - soprattutto date le pressioni politiche degli investitori esterni sulla rettrice Shafik - ha portato alla reintegrazione della didattica a distanza. Nel frattempo la protesta si è estesa a varie università americane (NYU, Harvard, Yale, Mit etc).\r\n\r\nQUI VI PRESENTIAMO UN PODCAST REGISTRATO E PRODOTTO DA UN REDATTORE DELL'INFO E PERITO SONORO - ING. SOLLAZZI - INSIEME AD ANNA GIOVANNA.\r\n\r\nEntrambi si trovano al momento sul luogo delle proteste e ci informano che l'accampamento della Columbia è accessibile solo per chi ha la tessera della Columbia o addetti Press. Per questo le registrazioni del podcast sono state fatte all'esterno, seguendo i vari rally e sit-in che si svolgono ogni giorno di fronte ai cancelli dell'Università e le dirette della radio del campus WKCR che segue la situazione in diretta.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/CU-x-infovene-rbo-04.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTrascrizione e traduzione delle interviste\r\n\r\nNell'ordine:\r\n- notizia in diretta di sgombero del primo encampent su WKCR\r\n- ragazzo al rally di fronte ai cancelli - statements + intervista\r\n- lettura della mail mandata dalla rettrice Shafik agli studenti/studentesse della Columbia per motivare l'invio dell'NYPD all'interno del Campus e gli arresti\r\n\r\nSpeaker 1 00:00:00.900\r\n«Just to let listeners know if they're just tuning in now. There is currently NYPD presence on Columbia's campus. It's currently 1:18 p.m. the presence began around 1:13 p.m. so about five minutes. And we \u003Cmark>have\u003C/mark>, upwards of 100 NYPD officers, both on campus and also, entering the encampment. It seems that the occupants are currently in a circle seated around, um, the sort of central area of the lawn. There seems to be some interaction with NYPD so far, but it doesn't seem like there is much, communication verbally. but they are, um, approaching the encampment in, uh, the encampment members who are in a circle there.»\r\n\r\nPer chi si è appena sintonizzato - la polizia di \u003Cmark>New\u003C/mark> York è entrata nel campus della Columbia circa cinque minuti fa: ci sono +100 agenti, gli occupanti siedono in cerchio intorno all'accampamento, ci sono scarse interazioni verbali con la polizia.\r\n\r\nSpeaker 2 00:01:04.290\r\n«Okay. We therefore declare this institution illegitimate, and we \u003Cmark>have\u003C/mark> created a liberated autonomous zone on the southwest lawn in solidarity with our Palestinian brothers and sisters, and in solidarity with all the free people of planet Earth. This university will divest from all military industry. This university will grant amnesty to all the students involved in this and in other pro-Palestinian demonstrations. And this university will, in all future incidents, keep the NYPD off of our campus. These things will come to pass through our hard work, through Our determination, through our solidarity and our love. All human beings on planet Earth, and so we therefore invite you Be a part of this historic success in the liberation of the Palestinian people. The liberation of all free human beings planet Earth. We love you so much. Thank you for being out here. This is welcome not only to the people that are entering the building, but are welcome to the people of Earth to come in and see what's happening and to understand that this is a multi vectored movement. That includes each independent struggle. So \u003Cmark>we've\u003C/mark> had excellent programming throughout the entire Event, throughout the entire occupation. It's been truly wonderful. Like \u003Cmark>we've\u003C/mark> had teachings, from professors. \u003Cmark>We've\u003C/mark> had teachings from Occupy Wall Street members. \u003Cmark>We've\u003C/mark> had just a fantastic education, far better than the imperial education handed to us by the forces that be within the university. Yes. The professors, I believe, \u003Cmark>have\u003C/mark> voted to wildcat strike. In support of the students and I believe, and I would call upon Serene Jones and Reverend Doctor Cornel West of Union Theological Seminary to please join us students here on the lawn to make sure that students \u003Cmark>have\u003C/mark> amnesty, that Columbia divests from all military industry and that the NYPD are kept forever off of our campus.»\r\n\r\nDichiariamo illegittima questa istituzione, abbiamo creato una zona autonoma liberata sul prato a sud-ovest in solidarietà con i nostri fratelli e sorelle palestinesi. Questa università si distaccherà da tutte le industrie militari; concederà l'amnistia a tutti gli studenti coinvolti in questa e in altre manifestazioni pro-palestinesi; e in tutti gli incidenti futuri, terrà la polizia fuori dal nostro campus. Queste cose si realizzeranno grazie al nostro duro lavoro, alla nostra determinazione, alla nostra solidarietà e al nostro amore e per questo vi invitiamo a partecipare questo storico successo x liberazione del popolo palestinese. (...)\r\n\r\nQuesto è un benvenuto non solo per chi sta entrando, ma x per chi viene a vedere cosa sta accadendo e a comprendere che questo è un movimento multi-vettoriale che include ogni lotta indipendente.\r\nAbbiamo avuto un'eccellente programmazione per tutta l'occupazione, abbiamo avuto lezioni da parte di professori e membri di Occupy Wall Street. Abbiamo avuto un'educazione fantastica, molto migliore dell'educazione imperialista che ci è stata impartita dall'università. E questi professori hanno supportato lo sciopero selvaggio a sostegno degli studenti e li invito a unirsi a noi sul prato per assicurarsi che gli studenti abbiano l'amnistia, che la Columbia si ritiri da tutte le industrie militari e che la polizia di \u003Cmark>New\u003C/mark> York sia tenuta per sempre fuori dal nostro campus.\r\n\r\nSpeaker 1 00:03:59.960\r\n«Um. All right. Thank you for that. We are also hearing news that they are actively recording the encampment, uh, individuals in there. Um, I this is this is breaking news. \u003Cmark>We've\u003C/mark> just received a message from my peers that they \u003Cmark>have\u003C/mark> received a message from Nemat Shafik addressing the Columbia community. This was sent literally minutes ago at 1:17 p.m. on Thursday, April 18th, 2024. It's currently 1:23 pm. This is the email. It is addressed to the Columbia community. again, this was sent at 1:17. I want to make note that police presence began on Columbia's campus at 1:13 p.m. This is again a message from Columbia President Shafiq. I'm reading this morning. I had to make a decision that I hoped would never be necessary. I \u003Cmark>have\u003C/mark> always said that the safety of our community was my top priority, and that we needed to preserve an environment where everyone could learn in a supportive context out of an abundance of concern for the safety of [...]»\r\n\r\nSappiamo che la polizia sta registrando il campo e chi è dentro. Ora abbiamo una breaking news, abbiamo appena ricevuto il messaggio da alcuni colleghi che hanno ricevuto una mail da Nemat Shafik rivolta alla community della Columbia. Pochi minuti fa, il 18 apprile, pochi minuti dopo l'ingresso della polizia nel campus. questo è il messaggio: \"Questa mattina ho dovuto prendere una decisione che speravo non fosse necessaria. Ho sempre detto che la sicurezza della nostra comunità è la mia priorità e che dobbiamo preservare un ambiente dove ognuno può imparare in un contesto supportive. Per questo ho autorizzato il dipartimento di Polizia di \u003Cmark>New\u003C/mark> York a sgomberare l'accampento nel South Lawen che era stato allestito mercoledì mattina dagli studenti. Ho preso questa scelta straordinaria perché le circostanze sono straordinarie. Gli individui che hanno realizzato l'accampamento violano una lunga lista di regole, per le quali sono stati avvisati direttamente con varie notifiche, incluso un avviso scritto che li informava della sospensione nel caso in cui fossero rimasti nell'accampamento. Abbiamo anche proposto di continuare a discutere e farci carico delle loro preoccupazioni se avessero acconsentito a disperdersi.\r\nSono rammaricata che ogni tentativo di risoluzione è stato respinto dagli studenti coinvolti. Come risultato, la polizia è ora nel campo per sgomberare l'accampamento.\r\nLe proteste sono un componente essenziale nella storia della Columbia e della libertà di parola in America e nei nostri campus. Lavoriamo duro per mantenere un equilibrio tra il diritto degli studenti di esprimere le loro idee politiche e la necessità di proteggere gli altri studenti dalla retorica che diventa aggressione e discriminazione. Abbiamo aggiornato i regolamenti sulle proteste per permettere manifestazioni all'ultimo minuto permettendo comunque agli studenti di seguire i corsi e ai laboratori e biblioteche di rimanere attive. L'attuale accampamento viola tutte questi nuovi regolamenti, disturba seriamente la vita del campus e crea un ambiente aggressivo e intimidatorio per molti dei nostri studenti.\r\nLa Columbia si impegna nella libertà accademica e di espressione politica, ma all'interno di regole stabilite e con il rispetto della sicurezza di tutti. Le regole che abbiamo per le manifestazioni servono per rispettare sia il diritto d'espressione che la sicurezza il funzionamento dell'università. Abbiamo capito che la polizia stava entrando nel Campus e ci siamo seduti per terra, cantando inni e canzoni di rivoluzione - continuando fino al commissariato. Saremo qui finché non verrà garantita l'amnistia per tutti gli studenti, nessuna negoziazione, non abbandoneremo i nostri compagni finché l'ultimo non sarà rilasciato.\r\n\r\n \r\n\r\nPagine utili per seguire gli sviluppi, o saperne più di storia, sono qui e qui.",[161],{"field":71,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":159},[156,157],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},{"document":165,"highlight":180,"highlights":185,"text_match":73,"text_match_info":188},{"cat_link":166,"category":168,"comment_count":44,"id":170,"is_sticky":44,"permalink":171,"post_author":172,"post_content":173,"post_date":174,"post_excerpt":50,"post_id":170,"post_modified":175,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":176,"post_type":55,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":179},[167],"http://radioblackout.org/category/english/",[169],"english","21273","http://radioblackout.org/2014/02/what-is-radio-blackout/","dj","Radio Blackout is an independent, self-financed radio broadcaster based in Torino, Italy since 1992, whose focus has from the start been the diffusion of revolutionary ideals and support for the struggle against social and economic inequality. Radio Blackout is explicitly, fundamentally and unequivocally anti-fascist, anti-racist and anti-sexist. The revolutionary spirit of Radio Blackout is reflected in the way the radio is run: there is no distinction between decision-makers and those who carry out policies and practices determined collectively, by all those who assume an active role in the process. Members meet weekly to discuss proposals and all that regards the day-to-day demands of what it takes to run an independent radio station, including broadcast content, financing issues and the causes we support – along with more practical considerations, like who’s going to be part of the clean-up team after one of our fun-raising concerts.\r\n\r\nRadio Blackout covers operating costs (rent, telephone and electric bills, the purchase and maintenance of equipment) through donations and a wide range of fun-raising events, which include concerts, dinners, and more, designed to offer our listeners and supporters stimulating and enjoyable cultural opportunities, and a chance to get together with old friends and make new ones: they are open to the public. Our dedication to this unique and creative approach means that Radio Blackout broadcasts commercial-free 24/7, on air and online with information and music rarely available in the mainstream media, in stark contrast to a society whose bulwarks have for too long been oppression in all its various forms, the division of roles, and market- and profit-driven ideals. Any public funding that we may accept comes strictly on a no-strings-attached basis: Radio Blackout provides no voice whatsoever for government institutions, political parties or sponsors of any kind. Nor is content geared toward trends and popular topics the mainstream media is rife with. When you turn on Radio Blackout, besides a whirlwind of great music from all genres, you’re likely to get insightful information on the latest protests and social conflicts, in Italy, Europe and beyond, issues regarding prisons, psychiatry, the condition of women, immigration, the environment, animal rights, just to name a few.\r\n\r\nRadio Blackout’s dynamic format with regard to program scheduling is another crucial aspect. Program hosts receive no payment for their efforts, and programming is round the clock, with shows that usually run a couple hours each, on the average. Some hosts focus more on information, others focus almost exclusively on music – always a barrage of challenging and refreshing variety that is sure to provoke, stimulate and entertain listeners, who incidentally are not just political activists or disgruntled students, but potentially people from all walks of life interested in keeping in touch with what’s happening in the world around them – and hearing what they don’t get from mainstream media.\r\n\r\nPrograms are conducted prevalently in Italian.","12 Febbraio 2014","2014-02-12 22:52:57","What Is Radio Blackout?",1392245577,[],[],{"post_content":181},{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":184},[96],"with old friends and make \u003Cmark>new\u003C/mark> ones: they are open to","Radio Blackout is an independent, self-financed radio broadcaster based in Torino, Italy since 1992, whose focus has from the start been the diffusion of revolutionary ideals and support for the struggle against social and economic inequality. Radio Blackout is explicitly, fundamentally and unequivocally anti-fascist, anti-racist and anti-sexist. The revolutionary spirit of Radio Blackout is reflected in the way the radio is run: there is no distinction between decision-makers and those who carry out policies and practices determined collectively, by all those who assume an active role in the process. Members meet weekly to discuss proposals and all that regards the day-to-day demands of what it takes to run an independent radio station, including broadcast content, financing issues and the causes we support – along with more practical considerations, like who’s going to be part of the clean-up team after one of our fun-raising concerts.\r\n\r\nRadio Blackout covers operating costs (rent, telephone and electric bills, the purchase and maintenance of equipment) through donations and a wide range of fun-raising events, which include concerts, dinners, and more, designed to offer our listeners and supporters stimulating and enjoyable cultural opportunities, and a chance to get together with old friends and make \u003Cmark>new\u003C/mark> ones: they are open to the public. Our dedication to this unique and creative approach means that Radio Blackout broadcasts commercial-free 24/7, on air and online with information and music rarely available in the mainstream media, in stark contrast to a society whose bulwarks \u003Cmark>have\u003C/mark> for too long been oppression in all its various forms, the division of roles, and market- and profit-driven ideals. Any public funding that we may accept comes strictly on a no-strings-attached basis: Radio Blackout provides no voice whatsoever for government institutions, political parties or sponsors of any kind. Nor is content geared toward trends and popular topics the mainstream media is rife with. When you turn on Radio Blackout, besides a whirlwind of great music from all genres, you’re likely to get insightful information on the latest protests and social conflicts, in Italy, Europe and beyond, issues regarding prisons, psychiatry, the condition of women, immigration, the environment, animal rights, just to name a few.\r\n\r\nRadio Blackout’s dynamic format with regard to program scheduling is another crucial aspect. Program hosts receive no payment for their efforts, and programming is round the clock, with shows that usually run a couple hours each, on the average. Some hosts focus more on information, others focus almost exclusively on music – always a barrage of challenging and refreshing variety that is sure to provoke, stimulate and entertain listeners, who incidentally are not just political activists or disgruntled students, but potentially people from all walks of life interested in keeping in touch with what’s happening in the world around them – and hearing what they don’t get from mainstream media.\r\n\r\nPrograms are conducted prevalently in Italian.",[186],{"field":71,"matched_tokens":187,"snippet":183,"value":184},[96],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":77,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},6686,{"collection_name":55,"first_q":191,"per_page":192,"q":191},"new wave disco",6,{"facet_counts":194,"found":244,"hits":245,"out_of":1289,"page":14,"request_params":1290,"search_cutoff":33,"search_time_ms":244},[195,218],{"counts":196,"field_name":215,"sampled":33,"stats":216},[197,199,201,203,205,207,209,211,213],{"count":14,"highlighted":198,"value":198},"arsider",{"count":14,"highlighted":200,"value":200},"OverJoy",{"count":14,"highlighted":202,"value":202},"radiokebab",{"count":14,"highlighted":204,"value":204},"black holes",{"count":14,"highlighted":206,"value":206},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":208,"value":208},"c'hai le storie",{"count":14,"highlighted":210,"value":210},"la perla di labuan",{"count":14,"highlighted":212,"value":212},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":214,"value":214},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":217},9,{"counts":219,"field_name":32,"sampled":33,"stats":242},[220,223,226,228,230,232,234,236,238,240],{"count":221,"highlighted":222,"value":222},4,"guerra",{"count":224,"highlighted":225,"value":225},3,"donne",{"count":224,"highlighted":227,"value":227},"francia",{"count":224,"highlighted":229,"value":229},"MIXTAPE",{"count":224,"highlighted":231,"value":231},"wormhole",{"count":224,"highlighted":233,"value":233},"new wave",{"count":224,"highlighted":235,"value":235},"post punk",{"count":224,"highlighted":237,"value":237},"radio kebab",{"count":224,"highlighted":239,"value":239},"elettronica",{"count":224,"highlighted":241,"value":241},"trasmissione musicale",{"total_values":243},426,10,[246,627,1179,1212,1244,1267],{"document":247,"highlight":427,"highlights":608,"text_match":622,"text_match_info":623},{"comment_count":44,"id":248,"is_sticky":44,"permalink":249,"podcastfilter":250,"post_author":251,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":50,"post_id":248,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_title":256,"post_type":257,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":345},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[204],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024","podcast",1723384522,[260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,227,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,229,401,402,191,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,231,426],"8 marzo","abolizionismo carcerario","Africa","american punk hc","antiproibizionismo","antipsichiatria","Antonio Margheriti","archeologia","argentina","Arizona","audiocapitoli di Porfido","black music","blob","cagliari","chile","Chrisma","Christina Moser","cina","collettivo antonin artaud","colorado","Craddle Community","CYBELE","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Diario di città","El paso occupato","ep.126","estrazionismo","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","Follakzoid","Friedrich Durrenmatt","Funkadelic","Glomere fest 2024","Idaho","il direttore del teatro","il pericolo della cura","Indietronica","insegnante di sostegno","Irlanda","krautrock","Krisma","L'alba di tutto","LA CHICA","Lady Maru","Lai Ke","land grabbing","Latin Electronic","Little plastic radio","Little plastic Tapes","lucento","Maggot brain","Mattia Giordani","Michele Mazzani","movimento per la casa","Nevada","new wave italiana","no wave","Nova radio città futura","Os Cangaceiros","Porfido","queer on space","quelli della thc","radio cane","Radio Hito","Robert Marlow","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","san basilio","sciopero transfemminista","Sebastiano Ortu","società primitive","Sondra","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","Utah","vallette","worm holes","Yonofui",{"post_content":428,"tags":434},{"matched_tokens":429,"snippet":432,"value":433},[96,430,431,430],"wave","disco","Kebab sul post punk, la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> \u003Cmark>disco\u003C/mark> e la no \u003Cmark>wave\u003C/mark> tra"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> \u003Cmark>disco\u003C/mark> e la no \u003Cmark>wave\u003C/mark> tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,556,559,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606],{"matched_tokens":436,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":438,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":440,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":442,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":444,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":446,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":448,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":450,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":452,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":454,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":456,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":458,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":460,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":462,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":464,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":466,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":468,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":470,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":472,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":474,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":476,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":478,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":480,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":482,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":484,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":486,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":488,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":490,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":492,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":494,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":496,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":498,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":500,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":502,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":504,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":506,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":508,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":510,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":512,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":514,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":516,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":518,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":520,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":522,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":524,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":526,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":528,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":530,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":532,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":534,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":536,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":538,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":540,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":542,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":544,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":546,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":548,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":550,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":552,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":554,"snippet":555,"value":555},[96,430,431],"\u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> \u003Cmark>disco\u003C/mark>",{"matched_tokens":557,"snippet":558,"value":558},[96,430],"\u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> italiana",{"matched_tokens":560,"snippet":561,"value":561},[430],"no \u003Cmark>wave\u003C/mark>",{"matched_tokens":563,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":565,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":567,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":569,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":571,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":573,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":575,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":577,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":579,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":581,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":583,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":585,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":587,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":589,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":591,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":593,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":595,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":597,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":599,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":601,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":603,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":605,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":607,"snippet":426,"value":426},[],[609,620],{"field":32,"indices":610,"matched_tokens":614,"snippets":618,"values":619},[611,612,613],59,60,61,[615,616,617],[96,430,431],[96,430],[430],[555,558,561],[555,558,561],{"field":71,"matched_tokens":621,"snippet":432,"value":433},[96,430,431,430],1736172819517538300,{"best_field_score":624,"best_field_weight":625,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":626,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":44},"3315704398080",13,"1736172819517538410",{"document":628,"highlight":885,"highlights":1163,"text_match":1175,"text_match_info":1176},{"comment_count":44,"id":629,"is_sticky":44,"permalink":630,"podcastfilter":631,"post_author":632,"post_content":633,"post_date":634,"post_excerpt":50,"post_id":629,"post_modified":635,"post_thumbnail":255,"post_title":636,"post_type":257,"sort_by_date":637,"tag_links":638,"tags":765},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[208],"harraga","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025",1742160469,[639,262,640,641,642,643,264,644,645,646,647,648,649,650,651,272,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,292,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,316,713,714,715,716,321,717,718,719,720,721,722,723,147,724,725,726,727,728,729,730,326,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,61,756,757,758,759,760,761,762,763,339,764],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[766,348,767,768,769,770,350,771,772,773,774,775,776,777,778,358,779,780,781,782,783,784,785,786,787,788,789,790,791,225,792,793,794,239,795,796,797,798,799,800,801,802,803,227,804,805,806,807,222,808,809,810,811,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,831,832,833,834,835,836,229,837,838,839,233,404,840,841,842,843,844,845,846,19,847,848,849,850,851,852,235,409,853,854,855,237,856,857,858,859,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,870,871,872,873,874,875,876,12,877,878,879,880,881,241,882,883,422,884],"'80","alnilam","anarchici","Andalusia","andrea santalusia","associazione Revdar","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","benefit radio blackout","Biblioteca Clara Zetkin","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","estrattivismo","femminismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","intervista","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","letteratura","lettere","lettura","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","Mezze ore prima","milano","Mink Deville","misticismo","monografia","musica","MY-ARMA EN-KANDELA","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","poesia","poesia di lotta","ponte radio","radio bizarre","Radio Blackout","RADIO KALAKUTA","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","Spagna","storia","Syndicats","techno","THC","Too Loud For The Crowd","tutela del territorio","tutzi","Wormrot",{"post_content":886,"tags":889},{"matched_tokens":887,"snippet":432,"value":888},[96,430,431,430],"Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> \u003Cmark>disco\u003C/mark> e la no \u003Cmark>wave\u003C/mark> tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161],{"matched_tokens":891,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":893,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":895,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":897,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":899,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":901,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":903,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":905,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":907,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":909,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":911,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":913,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":915,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":917,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":919,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":921,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":923,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":925,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":927,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":929,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":931,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":933,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":935,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":937,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":939,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":941,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":943,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":945,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":947,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":949,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":951,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":953,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":955,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":957,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":959,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":961,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":963,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":965,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":967,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":969,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":971,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":973,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":975,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":977,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":979,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":981,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":983,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":985,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":987,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":989,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":991,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":993,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":995,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":997,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":999,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":1056,"value":1056},[96,430],"\u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark>",{"matched_tokens":1058,"snippet":561,"value":561},[430],{"matched_tokens":1060,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":19,"value":19},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":884,"value":884},[],[1164,1166],{"field":71,"matched_tokens":1165,"snippet":432,"value":888},[96,430,431,430],{"field":32,"indices":1167,"matched_tokens":1170,"snippets":1173,"values":1174},[1168,1169],82,83,[1171,1172],[96,430],[430],[1056,561],[1056,561],1736172819517014000,{"best_field_score":1177,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":1178,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":44},"3315704397824","1736172819517014130",{"document":1180,"highlight":1198,"highlights":1205,"text_match":1208,"text_match_info":1209},{"comment_count":44,"id":1181,"is_sticky":44,"permalink":1182,"podcastfilter":1183,"post_author":202,"post_content":1184,"post_date":1185,"post_excerpt":50,"post_id":1181,"post_modified":1186,"post_thumbnail":1187,"post_title":1188,"post_type":257,"sort_by_date":1189,"tag_links":1190,"tags":1194},"27219","http://radioblackout.org/podcast/radiokebab-speciale-the-great-complotto/",[202],"\"...Eccoci qui, le prime bands provenienti da Pordenone. Noi siamo qui, non come Popstars, ma come qualsiasi Kid potrebbe fare, noi non siamo gli eroi delle case discografiche, noi siamo soltanto normali Kids che vogliono divertirsi e fregarsene dei nostri fratelli maggiori già con la barba e troppo presi ad organizzare 'Rock against racism', 'Rock against Nazi', 'Rock against' 'Rock against...'.Eccoci qui senza nessuna copertura politica, senza avere alle spalle le cosidette case discografiche ALTERNATIVE. Noi siamo qui, noi siamo i primi perchè siamo i migliori di tutti.\r\nNon ne voglio sapere dei vostri discorsi impegnati. Noi siamo la BRAND NEW WAVE ...Spero di morire prima di diventare famoso, non vedo l'ora di diventare vecchio per morire perchè odio i politicanti, odio i giovani che sprecano la gioventù...Non credo nelle rivoluzioni, non sono un illuso, non sono un sognatore...odio le chitarre accordate, odio i gruppi famosi, odio i locali alla moda, sono contento di non essere finito negli scaffali della Rough Trade.\r\nNon vedo l'ora di rimpiangere questi momenti! Sono contento di non essere capito perchè so che sarebbe la fine. Lo so bene che noi non siamo la nuova musica! Noi siamo soltanto i nuovi eroi-gli eroi del XX secolo - forse alla fine ne uscirò sconfitto, forse finirà male per me, ma se solo un Kid, alla fine, avesse capito quello che sto facendo, allora forse non avrei fatto tutto per niente. Voglio diventare una moda perchè sono stufo di piangere alla notte.\r\nL'importante è dire cose assurde al momento sbagliato.\r\n Miss Xox (1979) \r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/13.mp3\"][/audio]\r\n ","12 Gennaio 2015","2018-10-24 18:36:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/comp3-200x110.jpg","RadioKebab speciale The Great Complotto!",1421077183,[1191,1192,734,1193],"http://radioblackout.org/tag/kebab/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/",[1195,1196,237,1197],"kebab","punk","radioblackout",{"post_content":1199},{"matched_tokens":1200,"snippet":1203,"value":1204},[431,1201,1202],"NEW","WAVE","ne voglio sapere dei vostri \u003Cmark>disco\u003C/mark>rsi impegnati. Noi siamo la BRAND \u003Cmark>NEW\u003C/mark> \u003Cmark>WAVE\u003C/mark> ...Spero di morire prima di","\"...Eccoci qui, le prime bands provenienti da Pordenone. Noi siamo qui, non come Popstars, ma come qualsiasi Kid potrebbe fare, noi non siamo gli eroi delle case \u003Cmark>disco\u003C/mark>grafiche, noi siamo soltanto normali Kids che vogliono divertirsi e fregarsene dei nostri fratelli maggiori già con la barba e troppo presi ad organizzare 'Rock against racism', 'Rock against Nazi', 'Rock against' 'Rock against...'.Eccoci qui senza nessuna copertura politica, senza avere alle spalle le cosidette case \u003Cmark>disco\u003C/mark>grafiche ALTERNATIVE. Noi siamo qui, noi siamo i primi perchè siamo i migliori di tutti.\r\nNon ne voglio sapere dei vostri \u003Cmark>disco\u003C/mark>rsi impegnati. Noi siamo la BRAND \u003Cmark>NEW\u003C/mark> \u003Cmark>WAVE\u003C/mark> ...Spero di morire prima di diventare famoso, non vedo l'ora di diventare vecchio per morire perchè odio i politicanti, odio i giovani che sprecano la gioventù...Non credo nelle rivoluzioni, non sono un illuso, non sono un sognatore...odio le chitarre accordate, odio i gruppi famosi, odio i locali alla moda, sono contento di non essere finito negli scaffali della Rough Trade.\r\nNon vedo l'ora di rimpiangere questi momenti! Sono contento di non essere capito perchè so che sarebbe la fine. Lo so bene che noi non siamo la nuova musica! Noi siamo soltanto i nuovi eroi-gli eroi del XX secolo - forse alla fine ne uscirò sconfitto, forse finirà male per me, ma se solo un Kid, alla fine, avesse capito quello che sto facendo, allora forse non avrei fatto tutto per niente. Voglio diventare una moda perchè sono stufo di piangere alla notte.\r\nL'importante è dire cose assurde al momento sbagliato.\r\n Miss Xox (1979) \r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/13.mp3\"][/audio]\r\n ",[1206],{"field":71,"matched_tokens":1207,"snippet":1203,"value":1204},[431,1201,1202],1736172784486187000,{"best_field_score":1210,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":1211,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":14},"3315687292928","1736172784486187121",{"document":1213,"highlight":1232,"highlights":1237,"text_match":1240,"text_match_info":1241},{"comment_count":44,"id":1214,"is_sticky":44,"permalink":1215,"podcastfilter":1216,"post_author":1217,"post_content":1218,"post_date":1219,"post_excerpt":50,"post_id":1214,"post_modified":1220,"post_thumbnail":1221,"post_title":1222,"post_type":257,"sort_by_date":1223,"tag_links":1224,"tags":1228},"70316","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-63/",[200],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.13-16.10.00-OJ63_escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTorino, Martedì 13 Luglio 2021, OverJoy 63 [S6E4]\r\n\r\nIn questa penultima puntata prima della pausa estiva dalle dirette trasmesse da via Cecchi 21/A, durante le due ore di OverJoy, il contenitore Roots'n'Dub di Radio Blackout, si espone un sacco di buona musica e la prima parte di una intervista estratta dal blog Musik-Line a Ras Kush, executive della Black Redeption, etichetta rasta di Brooklyn NY.\r\n\r\nLa scaletta include i brani di Miraflowers nel preludio, poi dopo la consueta sigla di Danny Red si incomincia con i Gladiators, gli Steel Pulse, Kenny Knotts, Bush Chemists, Lone Ark, Gregory Isaacs, Jonah Dan, Abassi All Stars, Iron Dubz, Vibronics ed una preziosa anteprima del prossimo disco della Black Redemption con Johnny Clarke e Dennis Rootical. Si conclude con un remix di Mala dei Last Poets, un mix insolito di Steppin' Razor di Peter Tosh, Albo, Mawyd e si finisce con Martin Campbell.\r\n\r\nQua di seguito la prima parte dell'intervista a Ras Kush, il suono di Brooklyn\r\n\r\nRas Kush è uno dei principali ambasciatori del dub britannico negli Stati Uniti, come sound-man, produttore e architetto dell'etichetta discografica Black Redemption. Ci siamo incontrati per la prima volta nel 1999; lui lavorava a Jammyland, allora il più importante negozio di reggae del Lower East Side, e io stavo scavando per cercare qualche disco interessante. Abbiamo parlato di dub e sound system, e da quella consversazione iniziammo a collaborare. È sempre stato una miniera di conoscenze, quindi l'altro giorno ho approfittato della sua visita a Berlino per chiedergli un'intervista. Ci siamo seduti di fronte ad uno stufato di fagioli neri e abbiamo iniziato la conversazionew. Ecco la trascrizione: una putiferio di informazioni riguardanti il suo background musicale e la sua evoluzione, di hip hop e reggae nella Brooklyn degli anni '80, gli stili di percussioni e la loro relazione con il rituale, i suoi incontri con Wackie's e il dub britannico, l'evoluzione del sound system e dell'etichetta Black Redemption, e di molte altre questioni. \r\n\r\n\"Fin dalla mia infanzia, trascorsa in Haiti, ho sempre amato la musica. Da bambino, avevo un piccolo pianoforte, una batteria giocattolo, una chitarra giocattolo: questi erano i miei giocattoli preferiti. Mi piaceva cantare e ballare e inventavo anche coreografie sui brani che passavano alla radio. C'erano i compas, la musica originale dei compas, io ho sempre amato i compas; perchè suonano anche musica originale delle Antille, musica di tutti i Caraibi, musica afro-francofona. In realtà non mi piace il termine \"afro-francofono\": è musica africana, fatta da persone che sono state colonizzate dai francesi, e quindi parlano questa lingua, cantano e comunicano in un vernacolo simile. Musica africana, musica tribale e voodoo, questi erano i diversi modelli di percussioni associate ai diversi riti cerimoniali. Alcune musiche hanno un pattern di batteria caratteristico, altre tribù ottengono i loro ritmi dalle miscelazioni di diverse tradizioni e stili, e infine ci si ritrova con un sacco di ritmi originari dello stesso luogo. Sviluppano, evolvono e producono questa musica che viene poi diffusa e condivisa, quindi immagino che questi luoghi colonizzati dalla Francia abbiano tribù simili e ritmi tribali simili: tutto ciò è diventato caratteristico delle composizione musicali di quest'area e lo ha reso inerente a tutti questi popoli: quindi che tu vada in Martinica, Guadalupa, Antille, ad Haiti... tutti suonano ai caraibi come in Africa. Ho ascoltato questo tipo di musica, compas e molta altra, e poi reggae reggae reggae, tanta musica giamaicana. La prima volta che ho sentito Bob Marley fu con mio padre, avevo cinque o sei anni. Ricordo che abbiamo stavamo attraversando il paese da Port au Prince a Saint-Marc, e per tutto il tempo in sottofondo c'era Bob: fu così che la musica di Bob Marley mi conquistò. Poi c'erano moltissime persone ad Haiti che sono state influenzate da Bob, tra tutti mi ricordo un artista chiamato Ti Mano, che alla fine degli anni 70 fece alcuni pezzi reggae, sia in creolo e sia in inglese. \r\n\r\nSono nato a New York, ma sono stato portato ad Haiti quando ero molto giovane perché i miei genitori hanno preferito il sistema di educazione e istruzione caraibico più di quello che sarebbe stato disponibile per me a Brooklyn in quel periodo. Ho vissuto ad Haiti fino all'età di 11 anni, ma venivo a New York ogni estate. Avevo molti cugini là, per la maggior parte nati e cresciuti a Brooklyn alla fine degli anni '70, vivevano nel ghetto ed erano appassionati di hip hop. e così senza rendermene conto entrai nella scena dell'hip hop più hardcore, quello con lo stile del sound system afroamericano, tutto grazie per i miei cugini. Io ero più piccolo di loro e li seguivo in tutto e per tutto, da casa fino alle yard dove montavano i sound rubando l'elettricità pubblica. I giamaicani erano i più infogati in questa scena.\r\n\r\nQuando venivo a New York stavo a casa di mia mamma, a St. Marks, lungo Nostrand Avenue, Dread Central. Ovviamente, dato che era una zona di spaccio selvaggio, mia mamma mi ha sempre vietato di frequentare certi posti, dicendomi che se fossi passato di là sarei diventato un criminale istantaneamente. Arrivai a New York a 11 anni, a quel tempo ascoltavo di tutto... la mia stazione preferita era 1190 WLIB, eccellente per la promozione della musica e della cultura caraibica: era di proprietà di un nero ed era gestita fondamentalmente dal movimento politico nero di estrazione clandestina. A volte, nei fine settimana,a tarda notte, ricevevi programmi caraibici, e quindi i miei genitori ascoltavano il programma haitiano la domenica, e subito dopo iniziavano con musica calypso, soca, e poi c'è il reggae. Quindi capite che era una ampia varietà di musica. Da quando mi sono trasferito a New York questa radio è stata un mio punto fermo. Più tardi, verso l'84/'85, quando Yellowman divenne famoso, molti DJ hip hop iniziarono a suonare Yellowman. Ricordo che DJ Red Alert, dopo che uscì Sleng Teng, mise il riddim ogni sabato sera all'interno dei sui mix che di base erano hip hop. Poi iniziò tutta questa mescolanza tra reggae e hip hop, con Just Ice, Boogie Down Productions... Nell'hip hop c'è un aspetto spirituale, un movimento di strada urbano di base. Proprio come nel reggae che è intriso di cultura rasta, l'hip hop ha una cultura che io sapevo ispirarsi alla Five-Percent Nation of Gods and Earths. Molti dei codici spirituali, i codici disciplinari coinvolti nella musica hip hop, breakdance, in tutta quella roba, sono stati messi indotti da queste persone. Sia chiaro che inizialmente questo movimento non aveva nulla a che fare con i soldi: solo da quando la musica hip hop è stata portata a livello commerciale è diventata qualcosa di diverso. Quando dico Just Ice, mi viene in mente tutto quel movimento. Afrika Bambaataa Zulu Nation è tutto questo, si stava staccando dalla Nation of Islam, sta uscendo dalla lotta progressista dei neri, dallo sviluppo urbano, e tutta quella roba. Quindi la musica hip hop è un movimento che è scaturito da tutto ciò, ma è stato acquisito dalle nuove generazioni e trasformato in qualcos'altro.\r\n\r\nSono felice di aver visto e vissuto una parte di esso. Molte di queste persone hanno preso molto dal reggae o dai rasta, amano le erbe, e quindi han dato luogo a questa cultura incrociata, ed è da qui che il reggae è entrato nell'hip hop. C'era un piccolo segmento di reggae hip hop che stava nacendo. Ma Sleng Teng... Sleng Teng ha frantumato tutto. Quando è uscito Sleng Teng, non c'era stato niente di simile fino a d allora. Ricordo che a New York, tutto era semplicemente esasperato, ogni volta che sentivi Sleng Teng passare da un altoparlante ... ricordo che Sleng Teng era la hit. Quando Sleng Teng partiva, tutti erano consapevoli che in quel momento a Brooklyn, a New York e in tutto il monddo non c'era nulla di simile. E' stato un boom! Anche Super Cat, con Boops, Boops era enorme. Se andavi ad una festa hip hop in qualche seminterrato, al parco o nei cortili, sentivi sta roba. Quando suonavano sti pezzi, tutti dicevano \"This is the shit!\" A quel punto io ero completamente infognato. Per quanto riguarda la musica dancehall, per quanto riguarda la musica della gente, questo era tutto. E in quel momento ho iniziato a prendnere la musica sul serio. Ho iniziato a comprare dischi non appena ho potuto, nei primi anni '80, un singolo costava tipo 75 centesimi... Così ho iniziato la mia collezione, non avevo la consoslle ma i miei cugini più grandi avevano i piatti e organizzavano feste, e mi piaceva mettere i miei dischi alle loro feste perché era una grande opportunità per un giovincello come me.\r\n\r\nA 14 anni nella città di New York puoi lavorare per il New York City Youth Employment, e così mi misi a lavorare ogni estate per mettere da parte qualche soldo e potermi comprare i giradischi. Poi imparai a contare le battute, ad abbinare i beat, a mixare, a catturare il ritmo, tutto con due giradischi con un mixer. -\r\n\r\nQuindi quando ho iniziato a fare il DJ mettevo Boops, Sleng Teng, quelle cose a nastro. Quella era la musica che faceva per me. Mi piaceva anche il rap, mi piaceva Slick Rick, mi piaceva Lovebug Starski, mi piaceva tutto ciò che suonava funky fresh. I miei cugini facevano feste nei basement, e ovviamente non mi lasciavano suonare duurante i pienoni, ma quando non c'era nessuno, potevo mettere qualchhe disco, e poter sentire la mia musica ad un volume esagerato mim gasava anche se la festa non era ancora iniziata. E tutto ciò è stato molto gratificante.\r\n\r\nPoi, quando ho iniziato a fare le cose in grande, avevo una piccola troupe. Giravo con Sammy D, che faceva il beatbox, andavamo alla stessa scuola, anche lui è di genitori haitiani, avevamo molto in comune. Sammy era infognato di Bob un po' più pesantemente di quanto non fossi io a quel tempo. Ci siamo evoluti insieme, sai, conoscendo sempre di più la musica, conoscendo suoni diversi. A 16 anni sono diventato politicamente consapevole e cosciente, prima con una prospettiva di persona di colore arrabbiata sulla storia, sul sistema e su quello che vedevo in TV. Ero del ghetto. E gran parte del mio risveglio cosciente proveniva da cose che ricevevo dalla strada, da persone della Five-Percent Nation che erano coinvolte nell'hip hop. È lì che la scienza, la conoscenza, l'informazione, la saggezza, la storia, il reale veniva trasmessa in quel modo. KRS-One penso sia un ottimo esempio di un risultato del bene che c'era, ma, una volta che i media l'hanno comprato, gli hanno ucciso la vibe. C'erano ancora band come Brand Nubian negli anni '90, e immagino che siano ancora lì, ma essendo diventato tutto così commerciale, non credo sia più efficace. Ma comunque, attraverso questa coscienza, incominciai ad evolvermi in un pensiero più globale ... Il sistema fa schifo a molti livelli, è come una cosa organizzata. Poi capisci che non sono solo i neri la vittima. Mi sono interessato all'intera faccenda del Vietnam, al sistema capitalista e a come sia fottuto. Penso che venendo da una prospettiva del ghetto sia molto allettante pensare che non ci sia una classe. Ero attratto dal comunismo. Non so se può essere realizzabile o no. Ma comunque, tutte questi fatti mi hanno fatto entrare a far parte di una musica che in qualche modo fosse relativa a quel pensiero. E poi, attraverso l'hip hop e i beat, e suonando beat su cui cacciare rime, inizi a cercare beat, e quando inizi a cercare beat entri in diversi tipi di dischi, dischi new wave, dischi che normalmente non compreresti per l'artista ma li compri a causa della musica che in essi è contenuta. Quindi vieni esposto a un diverso tipo di musica. Così il mio interesse si è sviluppato. E poi verso la fine degli anni '80, all'inizio degli anni '90, sono diventato Rasta, sono come rinato, vivendo come una persona Rasta. E anche musicalmente ero diverso. \r\n\r\nPenso di essere andato in uno studio e di aver registrato per un produttore, facendo rime, ho fatto una rima su un riddim hip hop e qualche influenza reggae, una combinazione con un ragazzo di nome Valentine, una roba mai puibblicata. Tutto senza soldi. Poi Ho fatto una cosa per Countryman, questo ragazzo di nome Countryman, era a Bed Stuy, aveva un sound e uno studio. Aveva un DJ tosto nel suo sound, non so se ha mai fatto fiasco, era di Trinidad, faceva speed rap, era cattivo, cattivo! Avrei sempre voluto vedere lui e Papa San cimentarsi faccia a faccia. Cattivo! malvagio! Ho dimenticato il suo nome, amico. Ho anche fatto il mic man per Soul Boys, che era un sound system che è stato forse il primo grande sistema audio con cui sono stato coinvolto. Un sound enorme. Il ragazzo era della Dominica, viveva in Inghilterra, si è dedicato al sound system nei primi anni '70, è tornato a New York e ha suonato tutta la musica, reggae, soul, qualunque cosa, con un sound gigante, in stile caraibico. Ero coinvolto in quel sound, ero presente, aiutavo a trasportare le casse, poi stavo al microfono. Ero una delle persone al microfono, a volte l'unica persona al microfono. Il DJ era il famigerato Ashworth Doe, Ash the Hyper Freak. Un sacco di gente della musica dance gli attribuisce un sacco di nomi e affari, compagnie come Wild Pitch, Soul Kitchen, vengono tutte da Ash. Quando ero un adolscente ribelle, a 16 anni, ho lasciato casa per un periodo, e molte di quelle volte le ho passate dormendo sul divano di Ash. Ogni stanza era solo pieana di dischi, di cumuli di dischi, di tutti i tipi, reggae, soul, jazz, tutto. Ash era un vero sound system, musica, produzione, tutto, educazione. Ho cantato per lui con Valentine. Nemmeno io so cosa ne sia uscito fuori. E ovviamente non era sempre denaro, perché stavo imparando d ero molto felice, molto grato per questo. Poi ho iniziato a distribuire dischi tra i DJ, andando in posti dove potevo trovare dischi in stock, e riuscivo a battere sul tempo alcuni negozi di dischi nella vendita ai DJ. Così ho provato a creare un piccolo pool di DJ per cercare di farmi un business. Mi stavo dedicando all'hip hop ma soprattutto al reggae, nuovi pezzi e poi alcuni pezzi di Studio 1 che tutti volevano, perché a quel tempo i ritmi erano sempre come un remake, quindi la gente voleva sempre ottenere l'originale. Quindi, se stavi organizzando una festa, potevi rimanere su un riddim per un sacco di tempo, potevi passare dal più attuale al più antico, erà così lo stile dei dj che suonavano sta musica. Ho cercato di raggiungere quanti più DJ possibile, per avere sempre più clienti. Ed è in quel periodo che ho scoperto la musica di Wackie. Mi è piaciuto molto il suo suono. Il modo in cui suonava quella musica era proprio come fosse terrore per me, terrore, pesante, oscuro, spirituale, mii piaceva come suonava. Lui era nel Bronx, aveva un negozio di dischi, aveva tutti questi dischi lì, dischi che nessuno voleva... \r\n\r\nA me è davvero piaciuto, e non riuscivo a capire perché alle masse non piacesse. Hanno detto su di lui ogni tipo di merda, una persona in particolare mi ha detto \"Dread, la musica non finisce mai\". E ho avuto lezioni. Ho avuto molte lezioni, proprio perché queste persone avevano negozi di dischi e si rispondevano al fatto che provavo a vendere loro questi dischi. Provavo a venderli a loro perché ero tipo, \"Wow, non ce l'hai qui, questo è super\". E fondamentalmente loro sapevano di non avere quella musica, ma la snobbavano dicendomi che non è completa, non è finita, è dura, non è lucidata, non è vendibile, non è non è non è.... Insomma non gli piaceva. Quando lo mettevano su dicevano, \"Yuh, senti come suona strano? Ora ascolta questo, senti che questa è musica?\" Pensavo ancora che non sapessero di che cazzo parlassero, perché quella merda suonava bad, ma ho preso un abbaglio e ci ho convissuto.\r\n\r\nTra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 per un po' ho interrotto l'intera faccenda della musica, perché la musica era cambiata, ed ero diventato un po' più serio nei confronti di Rastafari; i testi non mi piacevano molto, nel complesso. Quindi ho preso una pausa e in quegli anni mi sono staccato dal reggae, dai sound, da tutto. Pensavo a cosa era il reggae, e non vedevo nè sentivo niente di progressista, persone che uccidono persone, colpi di pistola, tutti vendono coca, tutti indossano una catena d'oro, conosco il terrore ma tutti fumano coca o scoppiano a ridere o qualsiasi altra cosa, e c'è una grande competizione per la maggior parte outfit esagerati, e anche la mentalità delle donne nere e degli uomini neri, per me era degradante da accettare, perché parte del mio coinvolgimento nella musica era anche orientato consapevolmente. Quindi sono uscito da tutto ciò. Ma avevo ancora bisogno di soldi, perciò ho lavorato poi come fattorino, bicicletta, a piedi, ho iniziato a cucinare, a fare stufato arrosti e ad andare ai catering dei grandi eventi: ho avuto modo di vedere un mucchio di eventi, eventi in cui si mangiava cibo italiano. Sognavo di poter dare da mangiare alla gente della musica.\r\n\r\nAll'epoca i sound più grandi erano,da Brooklyn, Terrorist, un grande terrorista cattivo. Sì. Terrorist era il sound, Terrorist ha fatto accadere molte cose. Il tizio che possedeva il sound cantava in un gruppo chiamato I-Plees, alla fine degli anni '70, primi anni '80. Alla fine è stato fucilato. Hanno un po' di canzoni su questa etichetta chiamata Stero, Stero è Stero Fletcher. Tra l'altro, etichetta super bad, e dei rani killer sono usciti su quell'etichetta, come l'originale Still Cool \"To Be Poor Is A Crime\". Shaka ha suonato all'infinito quel brano. Cantanti come Sluggy dormivano davanti alla porta di Terrorist finché non venivano fatti entrare, capito? Posso darti una lista di grandi nomi, che se non fosse stato per Terrorist... e nessuno ha parlato di Terrorist perché quando gli hanno sparato, le persone che erano coinvolte nella sua sparatoria, erano tutti così terrorizzati da questa persona, che nessuno ne ha mai voluto parlare. Ma quando quel sound suonava, e la musica pompava... Penso che sia uno dei primi a portare il sound system dagli scantinati a una sala da ballo, capisci? ma nessuno gli è stato riconoscente.\r\n\r\nTerrorist era solo uno dei sound attivi in città: c'erano molti sound, Inner City, Downbeat, Sons Junior ... Il sound di Wackie era stato praticamente chiuso a quel tempo, quando nei primi anni '80 spararono a Munchie Jackson ... e poi c'era Earthquake, Third World ... Dillinger era stato con i Third World a Brooklyn, il leggendario Dillinger, negli anni '80, e anche Lone Ranger. Ma di tutti questi nomi, nessuno ha mai davvero superato quello che il sound di Jah Love ha fatto per me. C'erano tutti questi artisti coinvolti nel sound system di Jah Love perché era il sound system delle Twelve Tribes. Jah Love veniva a New York e suonava molte volte. Briggy, Charlie Chaplin, Josey Wales, quelle dance a cui andavo sempre, e SuperCat veniva sempre. Amo Super Cat da molto tempo, per me è uno dei DJ più bad mai nati. Come se Dio dicesse che farà nascere un DJ, e questo sarebbe Super Cat. Gli devo molto. Respect. Da molti sono considerati dei DJ sfigati, ma per me, da dove vengo io, da una prospettiva esterna, in cui considero solo il flow, lo stile, la presentazione dei testi, il tempismo, ecc, SuperCat è uno dei DJ più bad sulla terra. SuperCat si presentava sempre alle dance di Jah Love. Ha avuto la cultura, l'abilità oratoria estrema, la fede in Selassie I ... insomma lo adoro.\r\n\r\nQuindi, anche ora che apprezzo molto il sound system del Regno Unito, ciò non toglie la passione per quell'aspetto del sound system giamaicano. Il posto dove fare festa, ormai alla fine degli anni '80, dove a volte potevo sentire radici e cultura, era il Reggae Lounge, poi hanno cambiato il nome in Island Club. Volcano ha suonato lì, Volcano ha suonato lì con un sacco di artisti: Ranking Joe, Toyan, ho visto Shelly Thunder quando era appena uscita, Shinehead. Poi c'era un sound dal Bronx, African Love, in quel periodo African Love suonava la musica più culturale, suonano Yabby U, suonavano musica pesante, anche musica che ora considero tuttora pesante, loro la suonavano. Hanno suonato a tutti i tipi di eventi, hanno tenuto grandi dance, eventi culturali, dove sai che ascolterai musica Rasta tutta la notte. A quel punto mi sentivo in paradiso perché tutto il resto era una merda per me. Ma quella musica era tutta proveniente dal passato. C'era un'organizzazione chiamata IRI, Iniversial Rastafari Inity, si mettevano a ballare, ho visto il leggendario Jah Wise Tippatone negli anni '80 suonare un po' di musica... comunque, là potevi sentire la musica che non sentivi da altre parti. Una sosa seria. E per me era così. Poi mi bastava essere un collezionista, di avere tutta questa musica di Wackie che non avrei mai potuto rilasciare a nessuno, così come la musica per me che stavo comprando e collezionando da conservare, per documentare questo grande messaggio musicale e delle grandi registrazioni. Ma era solo per me stesso, non volevo diffonderla. Penso di essere stato molto influenzato dal sentire quei ragazzi suonare, e poi magari ci incontravamo a casa mia con i Bredren, attaccavamo il microfono, e influenzato com'ero da Jah Love e Briggy, mi piaceva suonare Lato A e lato B, cantarci sopra i canti nyahbingi, perché a quel tempo stavo andando ai raduni binghi regolarmente, quindi cantavo ises sopra i riddim, cantavo contro Babylon ... fumo di erbe, tutto bello.\r\n\r\nEra proprio come stare tra fratelli e sorelle. [continua]","14 Luglio 2021","2021-07-14 12:12:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/BR1211LD_label_A_v-1-200x110.jpg","OverJoy 63",1626264062,[1225,1226,1227],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[1229,1230,1231],"dub","reggae","roots",{"post_content":1233},{"matched_tokens":1234,"snippet":1235,"value":1236},[96,430],"diversi tipi di dischi, dischi \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark>, dischi che normalmente non compreresti","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.13-16.10.00-OJ63_escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTorino, Martedì 13 Luglio 2021, OverJoy 63 [S6E4]\r\n\r\nIn questa penultima puntata prima della pausa estiva dalle dirette trasmesse da via Cecchi 21/A, durante le due ore di OverJoy, il contenitore Roots'n'Dub di Radio Blackout, si espone un sacco di buona musica e la prima parte di una intervista estratta dal blog Musik-Line a Ras Kush, executive della Black Redeption, etichetta rasta di Brooklyn NY.\r\n\r\nLa scaletta include i brani di Miraflowers nel preludio, poi dopo la consueta sigla di Danny Red si incomincia con i Gladiators, gli Steel Pulse, Kenny Knotts, Bush Chemists, Lone Ark, Gregory Isaacs, Jonah Dan, Abassi All Stars, Iron Dubz, Vibronics ed una preziosa anteprima del prossimo \u003Cmark>disco\u003C/mark> della Black Redemption con Johnny Clarke e Dennis Rootical. Si conclude con un remix di Mala dei Last Poets, un mix insolito di Steppin' Razor di Peter Tosh, Albo, Mawyd e si finisce con Martin Campbell.\r\n\r\nQua di seguito la prima parte dell'intervista a Ras Kush, il suono di Brooklyn\r\n\r\nRas Kush è uno dei principali ambasciatori del dub britannico negli Stati Uniti, come sound-man, produttore e architetto dell'etichetta \u003Cmark>disco\u003C/mark>grafica Black Redemption. Ci siamo incontrati per la prima volta nel 1999; lui lavorava a Jammyland, allora il più importante negozio di reggae del Lower East Side, e io stavo scavando per cercare qualche \u003Cmark>disco\u003C/mark> interessante. Abbiamo parlato di dub e sound system, e da quella consversazione iniziammo a collaborare. È sempre stato una miniera di conoscenze, quindi l'altro giorno ho approfittato della sua visita a Berlino per chiedergli un'intervista. Ci siamo seduti di fronte ad uno stufato di fagioli neri e abbiamo iniziato la conversazionew. Ecco la trascrizione: una putiferio di informazioni riguardanti il suo background musicale e la sua evoluzione, di hip hop e reggae nella Brooklyn degli anni '80, gli stili di percussioni e la loro relazione con il rituale, i suoi incontri con Wackie's e il dub britannico, l'evoluzione del sound system e dell'etichetta Black Redemption, e di molte altre questioni. \r\n\r\n\"Fin dalla mia infanzia, trascorsa in Haiti, ho sempre amato la musica. Da bambino, avevo un piccolo pianoforte, una batteria giocattolo, una chitarra giocattolo: questi erano i miei giocattoli preferiti. Mi piaceva cantare e ballare e inventavo anche coreografie sui brani che passavano alla radio. C'erano i compas, la musica originale dei compas, io ho sempre amato i compas; perchè suonano anche musica originale delle Antille, musica di tutti i Caraibi, musica afro-francofona. In realtà non mi piace il termine \"afro-francofono\": è musica africana, fatta da persone che sono state colonizzate dai francesi, e quindi parlano questa lingua, cantano e comunicano in un vernacolo simile. Musica africana, musica tribale e voodoo, questi erano i diversi modelli di percussioni associate ai diversi riti cerimoniali. Alcune musiche hanno un pattern di batteria caratteristico, altre tribù ottengono i loro ritmi dalle miscelazioni di diverse tradizioni e stili, e infine ci si ritrova con un sacco di ritmi originari dello stesso luogo. Sviluppano, evolvono e producono questa musica che viene poi diffusa e condivisa, quindi immagino che questi luoghi colonizzati dalla Francia abbiano tribù simili e ritmi tribali simili: tutto ciò è diventato caratteristico delle composizione musicali di quest'area e lo ha reso inerente a tutti questi popoli: quindi che tu vada in Martinica, Guadalupa, Antille, ad Haiti... tutti suonano ai caraibi come in Africa. Ho ascoltato questo tipo di musica, compas e molta altra, e poi reggae reggae reggae, tanta musica giamaicana. La prima volta che ho sentito Bob Marley fu con mio padre, avevo cinque o sei anni. Ricordo che abbiamo stavamo attraversando il paese da Port au Prince a Saint-Marc, e per tutto il tempo in sottofondo c'era Bob: fu così che la musica di Bob Marley mi conquistò. Poi c'erano moltissime persone ad Haiti che sono state influenzate da Bob, tra tutti mi ricordo un artista chiamato Ti Mano, che alla fine degli anni 70 fece alcuni pezzi reggae, sia in creolo e sia in inglese. \r\n\r\nSono nato a \u003Cmark>New\u003C/mark> York, ma sono stato portato ad Haiti quando ero molto giovane perché i miei genitori hanno preferito il sistema di educazione e istruzione caraibico più di quello che sarebbe stato disponibile per me a Brooklyn in quel periodo. Ho vissuto ad Haiti fino all'età di 11 anni, ma venivo a \u003Cmark>New\u003C/mark> York ogni estate. Avevo molti cugini là, per la maggior parte nati e cresciuti a Brooklyn alla fine degli anni '70, vivevano nel ghetto ed erano appassionati di hip hop. e così senza rendermene conto entrai nella scena dell'hip hop più hardcore, quello con lo stile del sound system afroamericano, tutto grazie per i miei cugini. Io ero più piccolo di loro e li seguivo in tutto e per tutto, da casa fino alle yard dove montavano i sound rubando l'elettricità pubblica. I giamaicani erano i più infogati in questa scena.\r\n\r\nQuando venivo a \u003Cmark>New\u003C/mark> York stavo a casa di mia mamma, a St. Marks, lungo Nostrand Avenue, Dread Central. Ovviamente, dato che era una zona di spaccio selvaggio, mia mamma mi ha sempre vietato di frequentare certi posti, dicendomi che se fossi passato di là sarei diventato un criminale istantaneamente. Arrivai a \u003Cmark>New\u003C/mark> York a 11 anni, a quel tempo ascoltavo di tutto... la mia stazione preferita era 1190 WLIB, eccellente per la promozione della musica e della cultura caraibica: era di proprietà di un nero ed era gestita fondamentalmente dal movimento politico nero di estrazione clandestina. A volte, nei fine settimana,a tarda notte, ricevevi programmi caraibici, e quindi i miei genitori ascoltavano il programma haitiano la domenica, e subito dopo iniziavano con musica calypso, soca, e poi c'è il reggae. Quindi capite che era una ampia varietà di musica. Da quando mi sono trasferito a \u003Cmark>New\u003C/mark> York questa radio è stata un mio punto fermo. Più tardi, verso l'84/'85, quando Yellowman divenne famoso, molti DJ hip hop iniziarono a suonare Yellowman. Ricordo che DJ Red Alert, dopo che uscì Sleng Teng, mise il riddim ogni sabato sera all'interno dei sui mix che di base erano hip hop. Poi iniziò tutta questa mescolanza tra reggae e hip hop, con Just Ice, Boogie Down Productions... Nell'hip hop c'è un aspetto spirituale, un movimento di strada urbano di base. Proprio come nel reggae che è intriso di cultura rasta, l'hip hop ha una cultura che io sapevo ispirarsi alla Five-Percent Nation of Gods and Earths. Molti dei codici spirituali, i codici disciplinari coinvolti nella musica hip hop, breakdance, in tutta quella roba, sono stati messi indotti da queste persone. Sia chiaro che inizialmente questo movimento non aveva nulla a che fare con i soldi: solo da quando la musica hip hop è stata portata a livello commerciale è diventata qualcosa di diverso. Quando dico Just Ice, mi viene in mente tutto quel movimento. Afrika Bambaataa Zulu Nation è tutto questo, si stava staccando dalla Nation of Islam, sta uscendo dalla lotta progressista dei neri, dallo sviluppo urbano, e tutta quella roba. Quindi la musica hip hop è un movimento che è scaturito da tutto ciò, ma è stato acquisito dalle nuove generazioni e trasformato in qualcos'altro.\r\n\r\nSono felice di aver visto e vissuto una parte di esso. Molte di queste persone hanno preso molto dal reggae o dai rasta, amano le erbe, e quindi han dato luogo a questa cultura incrociata, ed è da qui che il reggae è entrato nell'hip hop. C'era un piccolo segmento di reggae hip hop che stava nacendo. Ma Sleng Teng... Sleng Teng ha frantumato tutto. Quando è uscito Sleng Teng, non c'era stato niente di simile fino a d allora. Ricordo che a \u003Cmark>New\u003C/mark> York, tutto era semplicemente esasperato, ogni volta che sentivi Sleng Teng passare da un altoparlante ... ricordo che Sleng Teng era la hit. Quando Sleng Teng partiva, tutti erano consapevoli che in quel momento a Brooklyn, a \u003Cmark>New\u003C/mark> York e in tutto il monddo non c'era nulla di simile. E' stato un boom! Anche Super Cat, con Boops, Boops era enorme. Se andavi ad una festa hip hop in qualche seminterrato, al parco o nei cortili, sentivi sta roba. Quando suonavano sti pezzi, tutti dicevano \"This is the shit!\" A quel punto io ero completamente infognato. Per quanto riguarda la musica dancehall, per quanto riguarda la musica della gente, questo era tutto. E in quel momento ho iniziato a prendnere la musica sul serio. Ho iniziato a comprare dischi non appena ho potuto, nei primi anni '80, un singolo costava tipo 75 centesimi... Così ho iniziato la mia collezione, non avevo la consoslle ma i miei cugini più grandi avevano i piatti e organizzavano feste, e mi piaceva mettere i miei dischi alle loro feste perché era una grande opportunità per un giovincello come me.\r\n\r\nA 14 anni nella città di \u003Cmark>New\u003C/mark> York puoi lavorare per il \u003Cmark>New\u003C/mark> York City Youth Employment, e così mi misi a lavorare ogni estate per mettere da parte qualche soldo e potermi comprare i giradischi. Poi imparai a contare le battute, ad abbinare i beat, a mixare, a catturare il ritmo, tutto con due giradischi con un mixer. -\r\n\r\nQuindi quando ho iniziato a fare il DJ mettevo Boops, Sleng Teng, quelle cose a nastro. Quella era la musica che faceva per me. Mi piaceva anche il rap, mi piaceva Slick Rick, mi piaceva Lovebug Starski, mi piaceva tutto ciò che suonava funky fresh. I miei cugini facevano feste nei basement, e ovviamente non mi lasciavano suonare duurante i pienoni, ma quando non c'era nessuno, potevo mettere qualchhe \u003Cmark>disco\u003C/mark>, e poter sentire la mia musica ad un volume esagerato mim gasava anche se la festa non era ancora iniziata. E tutto ciò è stato molto gratificante.\r\n\r\nPoi, quando ho iniziato a fare le cose in grande, avevo una piccola troupe. Giravo con Sammy D, che faceva il beatbox, andavamo alla stessa scuola, anche lui è di genitori haitiani, avevamo molto in comune. Sammy era infognato di Bob un po' più pesantemente di quanto non fossi io a quel tempo. Ci siamo evoluti insieme, sai, conoscendo sempre di più la musica, conoscendo suoni diversi. A 16 anni sono diventato politicamente consapevole e cosciente, prima con una prospettiva di persona di colore arrabbiata sulla storia, sul sistema e su quello che vedevo in TV. Ero del ghetto. E gran parte del mio risveglio cosciente proveniva da cose che ricevevo dalla strada, da persone della Five-Percent Nation che erano coinvolte nell'hip hop. È lì che la scienza, la conoscenza, l'informazione, la saggezza, la storia, il reale veniva trasmessa in quel modo. KRS-One penso sia un ottimo esempio di un risultato del bene che c'era, ma, una volta che i media l'hanno comprato, gli hanno ucciso la vibe. C'erano ancora band come Brand Nubian negli anni '90, e immagino che siano ancora lì, ma essendo diventato tutto così commerciale, non credo sia più efficace. Ma comunque, attraverso questa coscienza, incominciai ad evolvermi in un pensiero più globale ... Il sistema fa schifo a molti livelli, è come una cosa organizzata. Poi capisci che non sono solo i neri la vittima. Mi sono interessato all'intera faccenda del Vietnam, al sistema capitalista e a come sia fottuto. Penso che venendo da una prospettiva del ghetto sia molto allettante pensare che non ci sia una classe. Ero attratto dal comunismo. Non so se può essere realizzabile o no. Ma comunque, tutte questi fatti mi hanno fatto entrare a far parte di una musica che in qualche modo fosse relativa a quel pensiero. E poi, attraverso l'hip hop e i beat, e suonando beat su cui cacciare rime, inizi a cercare beat, e quando inizi a cercare beat entri in diversi tipi di dischi, dischi \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark>, dischi che normalmente non compreresti per l'artista ma li compri a causa della musica che in essi è contenuta. Quindi vieni esposto a un diverso tipo di musica. Così il mio interesse si è sviluppato. E poi verso la fine degli anni '80, all'inizio degli anni '90, sono diventato Rasta, sono come rinato, vivendo come una persona Rasta. E anche musicalmente ero diverso. \r\n\r\nPenso di essere andato in uno studio e di aver registrato per un produttore, facendo rime, ho fatto una rima su un riddim hip hop e qualche influenza reggae, una combinazione con un ragazzo di nome Valentine, una roba mai puibblicata. Tutto senza soldi. Poi Ho fatto una cosa per Countryman, questo ragazzo di nome Countryman, era a Bed Stuy, aveva un sound e uno studio. Aveva un DJ tosto nel suo sound, non so se ha mai fatto fiasco, era di Trinidad, faceva speed rap, era cattivo, cattivo! Avrei sempre voluto vedere lui e Papa San cimentarsi faccia a faccia. Cattivo! malvagio! Ho dimenticato il suo nome, amico. Ho anche fatto il mic man per Soul Boys, che era un sound system che è stato forse il primo grande sistema audio con cui sono stato coinvolto. Un sound enorme. Il ragazzo era della Dominica, viveva in Inghilterra, si è dedicato al sound system nei primi anni '70, è tornato a \u003Cmark>New\u003C/mark> York e ha suonato tutta la musica, reggae, soul, qualunque cosa, con un sound gigante, in stile caraibico. Ero coinvolto in quel sound, ero presente, aiutavo a trasportare le casse, poi stavo al microfono. Ero una delle persone al microfono, a volte l'unica persona al microfono. Il DJ era il famigerato Ashworth Doe, Ash the Hyper Freak. Un sacco di gente della musica dance gli attribuisce un sacco di nomi e affari, compagnie come Wild Pitch, Soul Kitchen, vengono tutte da Ash. Quando ero un adolscente ribelle, a 16 anni, ho lasciato casa per un periodo, e molte di quelle volte le ho passate dormendo sul divano di Ash. Ogni stanza era solo pieana di dischi, di cumuli di dischi, di tutti i tipi, reggae, soul, jazz, tutto. Ash era un vero sound system, musica, produzione, tutto, educazione. Ho cantato per lui con Valentine. Nemmeno io so cosa ne sia uscito fuori. E ovviamente non era sempre denaro, perché stavo imparando d ero molto felice, molto grato per questo. Poi ho iniziato a distribuire dischi tra i DJ, andando in posti dove potevo trovare dischi in stock, e riuscivo a battere sul tempo alcuni negozi di dischi nella vendita ai DJ. Così ho provato a creare un piccolo pool di DJ per cercare di farmi un business. Mi stavo dedicando all'hip hop ma soprattutto al reggae, nuovi pezzi e poi alcuni pezzi di Studio 1 che tutti volevano, perché a quel tempo i ritmi erano sempre come un remake, quindi la gente voleva sempre ottenere l'originale. Quindi, se stavi organizzando una festa, potevi rimanere su un riddim per un sacco di tempo, potevi passare dal più attuale al più antico, erà così lo stile dei dj che suonavano sta musica. Ho cercato di raggiungere quanti più DJ possibile, per avere sempre più clienti. Ed è in quel periodo che ho scoperto la musica di Wackie. Mi è piaciuto molto il suo suono. Il modo in cui suonava quella musica era proprio come fosse terrore per me, terrore, pesante, oscuro, spirituale, mii piaceva come suonava. Lui era nel Bronx, aveva un negozio di dischi, aveva tutti questi dischi lì, dischi che nessuno voleva... \r\n\r\nA me è davvero piaciuto, e non riuscivo a capire perché alle masse non piacesse. Hanno detto su di lui ogni tipo di merda, una persona in particolare mi ha detto \"Dread, la musica non finisce mai\". E ho avuto lezioni. Ho avuto molte lezioni, proprio perché queste persone avevano negozi di dischi e si rispondevano al fatto che provavo a vendere loro questi dischi. Provavo a venderli a loro perché ero tipo, \"Wow, non ce l'hai qui, questo è super\". E fondamentalmente loro sapevano di non avere quella musica, ma la snobbavano dicendomi che non è completa, non è finita, è dura, non è lucidata, non è vendibile, non è non è non è.... Insomma non gli piaceva. Quando lo mettevano su dicevano, \"Yuh, senti come suona strano? Ora ascolta questo, senti che questa è musica?\" Pensavo ancora che non sapessero di che cazzo parlassero, perché quella merda suonava bad, ma ho preso un abbaglio e ci ho convissuto.\r\n\r\nTra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 per un po' ho interrotto l'intera faccenda della musica, perché la musica era cambiata, ed ero diventato un po' più serio nei confronti di Rastafari; i testi non mi piacevano molto, nel complesso. Quindi ho preso una pausa e in quegli anni mi sono staccato dal reggae, dai sound, da tutto. Pensavo a cosa era il reggae, e non vedevo nè sentivo niente di progressista, persone che uccidono persone, colpi di pistola, tutti vendono coca, tutti indossano una catena d'oro, conosco il terrore ma tutti fumano coca o scoppiano a ridere o qualsiasi altra cosa, e c'è una grande competizione per la maggior parte outfit esagerati, e anche la mentalità delle donne nere e degli uomini neri, per me era degradante da accettare, perché parte del mio coinvolgimento nella musica era anche orientato consapevolmente. Quindi sono uscito da tutto ciò. Ma avevo ancora bisogno di soldi, perciò ho lavorato poi come fattorino, bicicletta, a piedi, ho iniziato a cucinare, a fare stufato arrosti e ad andare ai catering dei grandi eventi: ho avuto modo di vedere un mucchio di eventi, eventi in cui si mangiava cibo italiano. Sognavo di poter dare da mangiare alla gente della musica.\r\n\r\nAll'epoca i sound più grandi erano,da Brooklyn, Terrorist, un grande terrorista cattivo. Sì. Terrorist era il sound, Terrorist ha fatto accadere molte cose. Il tizio che possedeva il sound cantava in un gruppo chiamato I-Plees, alla fine degli anni '70, primi anni '80. Alla fine è stato fucilato. Hanno un po' di canzoni su questa etichetta chiamata Stero, Stero è Stero Fletcher. Tra l'altro, etichetta super bad, e dei rani killer sono usciti su quell'etichetta, come l'originale Still Cool \"To Be Poor Is A Crime\". Shaka ha suonato all'infinito quel brano. Cantanti come Sluggy dormivano davanti alla porta di Terrorist finché non venivano fatti entrare, capito? Posso darti una lista di grandi nomi, che se non fosse stato per Terrorist... e nessuno ha parlato di Terrorist perché quando gli hanno sparato, le persone che erano coinvolte nella sua sparatoria, erano tutti così terrorizzati da questa persona, che nessuno ne ha mai voluto parlare. Ma quando quel sound suonava, e la musica pompava... Penso che sia uno dei primi a portare il sound system dagli scantinati a una sala da ballo, capisci? ma nessuno gli è stato riconoscente.\r\n\r\nTerrorist era solo uno dei sound attivi in città: c'erano molti sound, Inner City, Downbeat, Sons Junior ... Il sound di Wackie era stato praticamente chiuso a quel tempo, quando nei primi anni '80 spararono a Munchie Jackson ... e poi c'era Earthquake, Third World ... Dillinger era stato con i Third World a Brooklyn, il leggendario Dillinger, negli anni '80, e anche Lone Ranger. Ma di tutti questi nomi, nessuno ha mai davvero superato quello che il sound di Jah Love ha fatto per me. C'erano tutti questi artisti coinvolti nel sound system di Jah Love perché era il sound system delle Twelve Tribes. Jah Love veniva a \u003Cmark>New\u003C/mark> York e suonava molte volte. Briggy, Charlie Chaplin, Josey Wales, quelle dance a cui andavo sempre, e SuperCat veniva sempre. Amo Super Cat da molto tempo, per me è uno dei DJ più bad mai nati. Come se Dio dicesse che farà nascere un DJ, e questo sarebbe Super Cat. Gli devo molto. Respect. Da molti sono considerati dei DJ sfigati, ma per me, da dove vengo io, da una prospettiva esterna, in cui considero solo il flow, lo stile, la presentazione dei testi, il tempismo, ecc, SuperCat è uno dei DJ più bad sulla terra. SuperCat si presentava sempre alle dance di Jah Love. Ha avuto la cultura, l'abilità oratoria estrema, la fede in Selassie I ... insomma lo adoro.\r\n\r\nQuindi, anche ora che apprezzo molto il sound system del Regno Unito, ciò non toglie la passione per quell'aspetto del sound system giamaicano. Il posto dove fare festa, ormai alla fine degli anni '80, dove a volte potevo sentire radici e cultura, era il Reggae Lounge, poi hanno cambiato il nome in Island Club. Volcano ha suonato lì, Volcano ha suonato lì con un sacco di artisti: Ranking Joe, Toyan, ho visto Shelly Thunder quando era appena uscita, Shinehead. Poi c'era un sound dal Bronx, African Love, in quel periodo African Love suonava la musica più culturale, suonano Yabby U, suonavano musica pesante, anche musica che ora considero tuttora pesante, loro la suonavano. Hanno suonato a tutti i tipi di eventi, hanno tenuto grandi dance, eventi culturali, dove sai che ascolterai musica Rasta tutta la notte. A quel punto mi sentivo in paradiso perché tutto il resto era una merda per me. Ma quella musica era tutta proveniente dal passato. C'era un'organizzazione chiamata IRI, Iniversial Rastafari Inity, si mettevano a ballare, ho visto il leggendario Jah Wise Tippatone negli anni '80 suonare un po' di musica... comunque, là potevi sentire la musica che non sentivi da altre parti. Una sosa seria. E per me era così. Poi mi bastava essere un collezionista, di avere tutta questa musica di Wackie che non avrei mai potuto rilasciare a nessuno, così come la musica per me che stavo comprando e collezionando da conservare, per documentare questo grande messaggio musicale e delle grandi registrazioni. Ma era solo per me stesso, non volevo diffonderla. Penso di essere stato molto influenzato dal sentire quei ragazzi suonare, e poi magari ci incontravamo a casa mia con i Bredren, attaccavamo il microfono, e influenzato com'ero da Jah Love e Briggy, mi piaceva suonare Lato A e lato B, cantarci sopra i canti nyahbingi, perché a quel tempo stavo andando ai raduni binghi regolarmente, quindi cantavo ises sopra i riddim, cantavo contro Babylon ... fumo di erbe, tutto bello.\r\n\r\nEra proprio come stare tra fratelli e sorelle. [continua]",[1238],{"field":71,"matched_tokens":1239,"snippet":1235,"value":1236},[96,430],1733921019837546500,{"best_field_score":1242,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":1243,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":44},"2216192835584","1733921019837546609",{"document":1245,"highlight":1258,"highlights":1263,"text_match":1240,"text_match_info":1266},{"comment_count":44,"id":1246,"is_sticky":44,"permalink":1247,"podcastfilter":1248,"post_author":1249,"post_content":1250,"post_date":1251,"post_excerpt":50,"post_id":1246,"post_modified":1252,"post_thumbnail":1253,"post_title":1254,"post_type":257,"sort_by_date":1255,"tag_links":1256,"tags":1257},"26757","http://radioblackout.org/podcast/i-dischi-peggiori-del-2014/",[],"outsidermusic","GUIDA ALLA LETTURA:\r\nnon tutti i dischi sono stati valutati con un numero (da 0 a 10). Laddove non specificato, l'assenza di valutazione significa che i recensori durante l'ascolto hanno perso i sensi dopo varie crisi spastiche seguite da erezioni cutanee e altri sintomi riconducibili a una meglio non definita allergia.\r\nPER LA SECONDA PARTE DEI MIGLIORI, CLICCA QUI!\r\n PER JAZZ, FUNK E BLACKNESS, CLICCA QUI!\r\nSuor Cristina - Sister Cristina (Universal)\r\nCristina Scuccia ha compiuto un percorso che dalla verginità forzata di un convento di orsoline è passato attraverso l'agenzia di Claudia Koll per cantanti cristiani (finanziata dal vaticano) per finire nei camerini di un talent (finendo anche ad esibirsi con ricky martin...) dove il moltiplicatore della fama su scala mondiale la proietta nelle case di milioni di pecorelle adoranti. Era ora che dio scendesse sulla terra per mezzo di un suo emissario per parlare rock, alla pancia dei giovani. Solo che qui Dio sembra essere fuggito: Suor cristina è un fenomeno da baraccone profondamente voluto e studiato nei minimi dettagli da amici come J.Ax, Piero Pelù e Raffaella Carrà. Molti la credono una soul singer voluta dal papa francesco per radunare occhi e cuori sotto un cupolone al passo coi tempi. L'italia delle famiglie canta con lei, in un bellissimo affresco di pace e amore (Pare che la Scuccia abbia persino baciato un ragazzo prima di prendere i voti, per cui a vostra nonna piacerà di sicuro).\r\nIl disco è una esperienza di pura depressione, resa ancora più stucchevole dai vocalizzi \"divini\" della Scuccia, su una produzione bidimensionale da far venire le stimmate. Per diversi minuti si transita melodiosamente tra il sollucchero diabetico e l'estasi divina 2.0, come se le vecchie coverband cristiane fossero state cancellate da una deità robotica e pop in versione catto-scout. Taccio sul pezzo più famoso, ovvero la cover di like a virgin, vero e proprio universo di significati sottesi e nuove vie della fede. Una esperienza dolorosa, un cammino di Santiago che non porta alla salvezza ma mi costringe a scegliere il rogo per apostasia. Aridatece Woopy Goldberg.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=r0e8Uve7cJU[/embed]\r\nPrince - Art Official Age (Warner)\r\nPrince fai cagare. Questa è una lettera aperta ai tuoi consulenti, al tuo produttore ed al tuo medico. La colpa è loro. Ti tengono in vita per nutrire il mostro uscito dalla pioggia viola, ti imbottiscono di perpetual happiness in questi mega-studi di registrazione, dove qualcun'altro sceglie per te i suoni. Sei troppo fatto per suonare la chitarra, non hai più la voce per cantare e dovresti dedicare più tempo ad approfondire le tecniche dell'autotune. Hai venduto milioni di dischi e so che questo non sarà da meno. Hai fatto un disco orribile, il funk suonerebbe così se fosse malato grave, altro che; certi synth sono presi di peso dalle librerie online, suonano digitali, inebetiti. I tuoi urletti sono demenziali. Ascoltatemi, consigliatelo bene. La villa di Michael Jackson è vuota. Chiudetelo lì dentro con un po' di dischi DAVVERO funk. Perchè io sono di quelli che l'artista lo vorrebbe recuperare. Indegno.\r\nIan Anderson - Homo Erraticus (Kscope)\r\nPerchè? mi chiedo solo, perchè? Dopo aver fatto il deputato laburista, il manager e, almeno 30 anni fa il cantante e flautista dei Jetro Tull, questo Ian Anderson è un revivalista che andrebbe bene per le musiche della leopolda. Fa un disco che ho ascoltato solo bevendo vodka scadente e sbattendo le nocche delle mani contro una foto di Pippo Civati. Ottuso come un mulo continua a cantare ballate dei celti medioevali che non mi suggestionerebbero neppure se fossi sotto roipnol perso di notte in un castello scozzese. E' renziano perchè inganna col sorriso, ti vende cartoline vagamente british con la sensibilità del discount, sperando che ci sia ancora qualche fan di questo indistinto e ormai scolorito \"mondo britannico\". La musica è peggio prog instupidito, con quel cazzo di flauto che giganteggia neanche fosse il pifferaio magico. Sono finiti i bei tempi Ian, ora ti vuole solo il PD. (??)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=6DB_x0dWWgw[/embed]\r\n\r\nSubsonica - Una Nave in Una Foresta (EMI)\r\nNon voglio parlare male dei subsonica e del loro ultimo disco per cui la recensione finisce qui.\r\nSimple Minds - Big music (Sony)\r\nQualcuno ha scritto \"la new wave con un torbido battito da dancefloor\". La new wave? il dancefloor? io ho trovato impossibile superare la metà di questo nuovo (a metà) delle Menti Semplici, forse anche perchè non sono un fan, il synthpop mi fa cagare etc... Pare che il rene di tricheco sia ricchissimo di triptofano, la sostanza che si genera nel nostro stomaco dopo un pranzo natalizio e ci fa sprofodare in un sonno invincibile. Ecco, potevano chiamarlo triptofane, perchè siccome il tricheco è introvabile (e anche il suo rene, per fortuna), avrei saputo finalmente cosa prendermi per dormire per farmi scendere l'MD dopo il prossimo rave. (2)\r\nPink Floyd - The Endless River (parlophone)\r\nIl reducismo è questione complessa. ma quando sfocia nell'autocelebrazione è insostenibile. Cosa vi aspettate da un disco a nome Pink Floyd nel 2014? Barrett è lontano, Rick Wright è morto di tumore e Mason/Waters si sono riappacificati. Un esaurimento dei fondi, un divertissement o niente niente niente? propendo per la terza ipotesi. Se vi piace la psichedelia innocua, siete collezionisti di Bentley d'epoca o possedete vari sintetizzatori analogici rarissimi, se avete fatto dischi memorabili negli anni 60 e volete raccontarli con piglio moderno a vostro nipote che si annega di seghe su youporn, questo è il suono giusto. Per tutti gli altri, maneggiate con cautela, se non siete amanti della weirdness da ospizio. Ma a quel punto c'è la sezione \"music in the margins\" della Sub Rosa dove di musica fatta da anziani, disabili mentali e busker vari c'è un ampio catalogo. Inutile e pure dannoso. (tenete lontani i vostri bambini)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=Ezc4HdLGxg4[/embed]\r\nBeck- Morning Phase (Capitol)\r\nDopo l'adesione a Scientology, Morning Phase è la cazzata più grande del compositore e polistrumentista Californiano. Bella merda. Si fatica, e non poco, ad arrivare all'ultima traccia. Sei ancora giovane Beck … Che ne so, piuttosto che rovinare una carriera, se pur con alti e bassi, ( chi non ne ha...) per me ottima,fai altro.Abiti in California prendi il sole, coltiva agrumi, fai del buon vino. Meglio le seghe. Guarda il soffitto. Per rifarsi la bocca ,le orecchie e tutto il resto ( io ho fatto così) riascoltate Odelay 1996 o Mutations 1998 , tra l'altro quest'ultimo recentemente ristampato. Brutto,brutto,brutto.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=_6Zp84XH6Eo[/embed]","11 Dicembre 2014","2018-10-17 22:09:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/pinkfloyd_endlessriver_1415484904-200x110.jpg","I dischi peggiori del 2014",1418298791,[],[],{"post_content":1259},{"matched_tokens":1260,"snippet":1261,"value":1262},[96,430],"Sony)\r\nQualcuno ha scritto \"la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> con un torbido battito da","GUIDA ALLA LETTURA:\r\nnon tutti i dischi sono stati valutati con un numero (da 0 a 10). Laddove non specificato, l'assenza di valutazione significa che i recensori durante l'ascolto hanno perso i sensi dopo varie crisi spastiche seguite da erezioni cutanee e altri sintomi riconducibili a una meglio non definita allergia.\r\nPER LA SECONDA PARTE DEI MIGLIORI, CLICCA QUI!\r\n PER JAZZ, FUNK E BLACKNESS, CLICCA QUI!\r\nSuor Cristina - Sister Cristina (Universal)\r\nCristina Scuccia ha compiuto un percorso che dalla verginità forzata di un convento di orsoline è passato attraverso l'agenzia di Claudia Koll per cantanti cristiani (finanziata dal vaticano) per finire nei camerini di un talent (finendo anche ad esibirsi con ricky martin...) dove il moltiplicatore della fama su scala mondiale la proietta nelle case di milioni di pecorelle adoranti. Era ora che dio scendesse sulla terra per mezzo di un suo emissario per parlare rock, alla pancia dei giovani. Solo che qui Dio sembra essere fuggito: Suor cristina è un fenomeno da baraccone profondamente voluto e studiato nei minimi dettagli da amici come J.Ax, Piero Pelù e Raffaella Carrà. Molti la credono una soul singer voluta dal papa francesco per radunare occhi e cuori sotto un cupolone al passo coi tempi. L'italia delle famiglie canta con lei, in un bellissimo affresco di pace e amore (Pare che la Scuccia abbia persino baciato un ragazzo prima di prendere i voti, per cui a vostra nonna piacerà di sicuro).\r\nIl \u003Cmark>disco\u003C/mark> è una esperienza di pura depressione, resa ancora più stucchevole dai vocalizzi \"divini\" della Scuccia, su una produzione bidimensionale da far venire le stimmate. Per diversi minuti si transita melodiosamente tra il sollucchero diabetico e l'estasi divina 2.0, come se le vecchie coverband cristiane fossero state cancellate da una deità robotica e pop in versione catto-scout. Taccio sul pezzo più famoso, ovvero la cover di like a virgin, vero e proprio universo di significati sottesi e nuove vie della fede. Una esperienza dolorosa, un cammino di Santiago che non porta alla salvezza ma mi costringe a scegliere il rogo per apostasia. Aridatece Woopy Goldberg.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=r0e8Uve7cJU[/embed]\r\nPrince - Art Official Age (Warner)\r\nPrince fai cagare. Questa è una lettera aperta ai tuoi consulenti, al tuo produttore ed al tuo medico. La colpa è loro. Ti tengono in vita per nutrire il mostro uscito dalla pioggia viola, ti imbottiscono di perpetual happiness in questi mega-studi di registrazione, dove qualcun'altro sceglie per te i suoni. Sei troppo fatto per suonare la chitarra, non hai più la voce per cantare e dovresti dedicare più tempo ad approfondire le tecniche dell'autotune. Hai venduto milioni di dischi e so che questo non sarà da meno. Hai fatto un \u003Cmark>disco\u003C/mark> orribile, il funk suonerebbe così se fosse malato grave, altro che; certi synth sono presi di peso dalle librerie online, suonano digitali, inebetiti. I tuoi urletti sono demenziali. Ascoltatemi, consigliatelo bene. La villa di Michael Jackson è vuota. Chiudetelo lì dentro con un po' di dischi DAVVERO funk. Perchè io sono di quelli che l'artista lo vorrebbe recuperare. Indegno.\r\nIan Anderson - Homo Erraticus (Kscope)\r\nPerchè? mi chiedo solo, perchè? Dopo aver fatto il deputato laburista, il manager e, almeno 30 anni fa il cantante e flautista dei Jetro Tull, questo Ian Anderson è un revivalista che andrebbe bene per le musiche della leopolda. Fa un \u003Cmark>disco\u003C/mark> che ho ascoltato solo bevendo vodka scadente e sbattendo le nocche delle mani contro una foto di Pippo Civati. Ottuso come un mulo continua a cantare ballate dei celti medioevali che non mi suggestionerebbero neppure se fossi sotto roipnol perso di notte in un castello scozzese. E' renziano perchè inganna col sorriso, ti vende cartoline vagamente british con la sensibilità del \u003Cmark>disco\u003C/mark>unt, sperando che ci sia ancora qualche fan di questo indistinto e ormai scolorito \"mondo britannico\". La musica è peggio prog instupidito, con quel cazzo di flauto che giganteggia neanche fosse il pifferaio magico. Sono finiti i bei tempi Ian, ora ti vuole solo il PD. (??)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=6DB_x0dWWgw[/embed]\r\n\r\nSubsonica - Una Nave in Una Foresta (EMI)\r\nNon voglio parlare male dei subsonica e del loro ultimo \u003Cmark>disco\u003C/mark> per cui la recensione finisce qui.\r\nSimple Minds - Big music (Sony)\r\nQualcuno ha scritto \"la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> con un torbido battito da dancefloor\". La \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark>? il dancefloor? io ho trovato impossibile superare la metà di questo nuovo (a metà) delle Menti Semplici, forse anche perchè non sono un fan, il synthpop mi fa cagare etc... Pare che il rene di tricheco sia ricchissimo di triptofano, la sostanza che si genera nel nostro stomaco dopo un pranzo natalizio e ci fa sprofodare in un sonno invincibile. Ecco, potevano chiamarlo triptofane, perchè siccome il tricheco è introvabile (e anche il suo rene, per fortuna), avrei saputo finalmente cosa prendermi per dormire per farmi scendere l'MD dopo il prossimo rave. (2)\r\nPink Floyd - The Endless River (parlophone)\r\nIl reducismo è questione complessa. ma quando sfocia nell'autocelebrazione è insostenibile. Cosa vi aspettate da un \u003Cmark>disco\u003C/mark> a nome Pink Floyd nel 2014? Barrett è lontano, Rick Wright è morto di tumore e Mason/Waters si sono riappacificati. Un esaurimento dei fondi, un divertissement o niente niente niente? propendo per la terza ipotesi. Se vi piace la psichedelia innocua, siete collezionisti di Bentley d'epoca o possedete vari sintetizzatori analogici rarissimi, se avete fatto dischi memorabili negli anni 60 e volete raccontarli con piglio moderno a vostro nipote che si annega di seghe su youporn, questo è il suono giusto. Per tutti gli altri, maneggiate con cautela, se non siete amanti della weirdness da ospizio. Ma a quel punto c'è la sezione \"music in the margins\" della Sub Rosa dove di musica fatta da anziani, disabili mentali e busker vari c'è un ampio catalogo. Inutile e pure dannoso. (tenete lontani i vostri bambini)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=Ezc4HdLGxg4[/embed]\r\nBeck- Morning Phase (Capitol)\r\nDopo l'adesione a Scientology, Morning Phase è la cazzata più grande del compositore e polistrumentista Californiano. Bella merda. Si fatica, e non poco, ad arrivare all'ultima traccia. Sei ancora giovane Beck … Che ne so, piuttosto che rovinare una carriera, se pur con alti e bassi, ( chi non ne ha...) per me ottima,fai altro.Abiti in California prendi il sole, coltiva agrumi, fai del buon vino. Meglio le seghe. Guarda il soffitto. Per rifarsi la bocca ,le orecchie e tutto il resto ( io ho fatto così) riascoltate Odelay 1996 o Mutations 1998 , tra l'altro quest'ultimo recentemente ristampato. Brutto,brutto,brutto.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=_6Zp84XH6Eo[/embed]",[1264],{"field":71,"matched_tokens":1265,"snippet":1261,"value":1262},[96,430],{"best_field_score":1242,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":1243,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":44},{"document":1268,"highlight":1280,"highlights":1285,"text_match":1240,"text_match_info":1288},{"comment_count":44,"id":1269,"is_sticky":44,"permalink":1270,"podcastfilter":1271,"post_author":1249,"post_content":1272,"post_date":1273,"post_excerpt":50,"post_id":1269,"post_modified":1274,"post_thumbnail":1275,"post_title":1276,"post_type":257,"sort_by_date":1277,"tag_links":1278,"tags":1279},"26296","http://radioblackout.org/podcast/sfasciacarrozze-per-lultimo-giorno-sulla-terra-10-anni-di-sightings/",[212],"Si tende spesso ad associare alle musiche più estreme una certa ignoranza di fondo, come se i fischi e il rumore fossero roba per babbuini instupiditi dalla droga che hanno ottenuto risultati abnormi spingendo a caso fader, tasti o corde. In certi casi questo pregiudizio può dirsi vero: moltissimi sono gli esempi di deboscia umana e culturale poi sfociata in rappresentazioni trucide e velenose di ciò che si possa fare torturando qualche strumento a disposizione. Gli scaffali e i blog sono pieni di questo senso di \"competizione\", della gara a chi fa più schifo. Le mode, come al solito hanno contribuito a creare il mito del \"buon selvaggio\", dando agli estremi troppo fin troppo risalto. Alcuni la chiamano la mano invisibile del mercato.\r\nSecondo me a volte è un fenomeno casuale, a volte no. Se, per esempio, le chitarre di Sister Ray non fossero state brutalizzate fino a rendere il feedback stesso parte della composizione, oggi non avremmo la new wave e neppure i Sightings. Uso questo esempio per rappresentare due casi in cui rumore e deboscia sonora corrispondono ad un preciso ragionamento estetico, ad una volontà performativa mimetica di un mondo merdoso, invaso da zombie tossici, collassi di edifici, ferro arrugginito e angoli bui dove regnano i topi. Quest'altra analogia, dico quella dei topi, ha per cornice New York. E' qui che nel 2004 Mark Morgan decide che è ora di sfasciare le orecchie degli hipster, con un calcolato, dolo sonoro. La storia di questa band è tutta qui, incastonata tra il rifiuto del prossimo, il noise, il white funk e l'industrial, come una foglia marcita di insalata caduta per caso tra le carte luride di un cassonetto.\r\nIl primo disco di questo trio (Mark Morgan voce e \"chitarre\", , Richard Hoffman basso e Jon Lockie batteria) esce nel 2004 sulla Load e si intitola Arrived in gold. Mettendo a bordo ring l'idea del trio rock, attraverso un cammino doloroso tra silenzi agghiaccianti, sfregamenti e lamiere che collassano. Il tutto, come si diceva, senza l'attitudine \"alziamo tutto e vediamo cosa succede\" ma filtrato da rigidi calcoli che vorrei osare definendo \"compositivi\". Se avete presente qualche immagine di squallore post-industriale, immaginatela con gli Einsturzende di Kollaps! che vanno in gita a Williamsburg per provare le droghe e lo sfacelo del posto. Mai un hipsterismo, nessuna idea di vendersi attraverso una presunta aura \"estrema\", quanto piuttosto la volontà di sezionare l'animo umano e produrre il suono della paura, del rumore e dello stordimento con la maggiore precisione possibile.\r\nIl secondo chiodo conficcato nella mia vita di ascoltatore ai margini lo infilavano con quello che secondo me è il loro capolavoro, ovvero \"Through the Panama\".\r\nProdotto da Andrew WK nel 2007, è un sermone recitato da un uomo in preda ad una crisi di nervi, in una New York in preda al panico da blackout elettrico, registrato mentre un ragno meccanico alieno opera alla rimozione dei rimasugli dell'ultimo rave nel giorno del giudizio. Lo squallore e il nichilismo sono a livelli da paura. Se c'è qualcuno che sa quanto sia una merda vivere in America, questi sono i Sightings. Non c'è via di scampo nella loro idea di canzoni, sono schegge brevi che ti bruciano tra le mani, lasciandoti in preda al terrore, perseguitato dalla tua ombra. E' limmagine dell'ultimo giorno di festa sulla terra, quando tra le macerie i superstiti balleranno fino all'eliminazione reciproca.\r\nL'idea del rumpore precisamente calcolato è perseguita con testardaggine da pittori iper-realisti: la brutale aggressione auricolare ai danni dell'ascoltatore è condotta meticolosamente, facendo risuonare ogni nota buona ad indisporti, facendoti sentire impotente e perseguitato dall'uomo lupo di brooklin, mark morgan, salmodiante come se fosse l'ultimo giorno. La newwave più rumorosa, l'hip hop malsano e perchè no, come dicono loro i led zeppelin ed i throbbing gristle, sono tutte influenze possibili, sebbene l'unione dei fattori non renda neppure lontanamente le sensazioni evocate dal trio.\r\nTerzo chiodo, 2013. Terribly Well, titolo che già da solo mette i brividi. Ne escono 500 copie numerate in vinile che trasmettono unb desiderio di nascondersi fin quasi a sparire dietro ad una cortina elettrica e rugginosa. Il suono, dopo 10 anni non è cambiato, seppur senza mai ripetersi. Anche noi non siamo cambiati, siamo anzi più stupidi e pigri e continuiamo ancora ad ignorare l'ingrossarsi della nostra alienazione, drogandoci di tecnologia, internet e merda utile per tenerci in vita, o forse no.\r\nChe questo sia un mondo di merda i Sightings ce lo ricordano nel peggior modo possibile, col solito tira e molla di feedback e danze robotiche ridotte a gorghi infernali: quindi terribilmente bene è l'ennesimo capolavoro di cui nessuno si accorgerà, perchè certe cose, come le discariche, i poveri, la fame, la violenza e l'alienazione non bisogna farle vedere, nè tantomeno ascoltare. A meno che non siano il frutto di un esperimento molto a la page, venuto così, per caso, mettendo tutte le manopole a 10, nel qual caso potrebbero diventare un culto sapendoci speculare. Resta il fatto che la paura è un'altra cosa e quindi grazie Mark er tutti gli incubi che mi hai regalato e per non essere mai diventato un hipster del rumore.","19 Novembre 2014","2018-10-17 23:05:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/300x300-200x110.jpg","Sfasciacarrozze per l'ultimo giorno sulla terra. 10 anni di Sightings",1416418603,[],[],{"post_content":1281},{"matched_tokens":1282,"snippet":1283,"value":1284},[96,430],"composizione, oggi non avremmo la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> e neppure i Sightings. Uso","Si tende spesso ad associare alle musiche più estreme una certa ignoranza di fondo, come se i fischi e il rumore fossero roba per babbuini instupiditi dalla droga che hanno ottenuto risultati abnormi spingendo a caso fader, tasti o corde. In certi casi questo pregiudizio può dirsi vero: moltissimi sono gli esempi di deboscia umana e culturale poi sfociata in rappresentazioni trucide e velenose di ciò che si possa fare torturando qualche strumento a disposizione. Gli scaffali e i blog sono pieni di questo senso di \"competizione\", della gara a chi fa più schifo. Le mode, come al solito hanno contribuito a creare il mito del \"buon selvaggio\", dando agli estremi troppo fin troppo risalto. Alcuni la chiamano la mano invisibile del mercato.\r\nSecondo me a volte è un fenomeno casuale, a volte no. Se, per esempio, le chitarre di Sister Ray non fossero state brutalizzate fino a rendere il feedback stesso parte della composizione, oggi non avremmo la \u003Cmark>new\u003C/mark> \u003Cmark>wave\u003C/mark> e neppure i Sightings. Uso questo esempio per rappresentare due casi in cui rumore e deboscia sonora corrispondono ad un preciso ragionamento estetico, ad una volontà performativa mimetica di un mondo merdoso, invaso da zombie tossici, collassi di edifici, ferro arrugginito e angoli bui dove regnano i topi. Quest'altra analogia, dico quella dei topi, ha per cornice \u003Cmark>New\u003C/mark> York. E' qui che nel 2004 Mark Morgan decide che è ora di sfasciare le orecchie degli hipster, con un calcolato, dolo sonoro. La storia di questa band è tutta qui, incastonata tra il rifiuto del prossimo, il noise, il white funk e l'industrial, come una foglia marcita di insalata caduta per caso tra le carte luride di un cassonetto.\r\nIl primo \u003Cmark>disco\u003C/mark> di questo trio (Mark Morgan voce e \"chitarre\", , Richard Hoffman basso e Jon Lockie batteria) esce nel 2004 sulla Load e si intitola Arrived in gold. Mettendo a bordo ring l'idea del trio rock, attraverso un cammino doloroso tra silenzi agghiaccianti, sfregamenti e lamiere che collassano. Il tutto, come si diceva, senza l'attitudine \"alziamo tutto e vediamo cosa succede\" ma filtrato da rigidi calcoli che vorrei osare definendo \"compositivi\". Se avete presente qualche immagine di squallore post-industriale, immaginatela con gli Einsturzende di Kollaps! che vanno in gita a Williamsburg per provare le droghe e lo sfacelo del posto. Mai un hipsterismo, nessuna idea di vendersi attraverso una presunta aura \"estrema\", quanto piuttosto la volontà di sezionare l'animo umano e produrre il suono della paura, del rumore e dello stordimento con la maggiore precisione possibile.\r\nIl secondo chiodo conficcato nella mia vita di ascoltatore ai margini lo infilavano con quello che secondo me è il loro capolavoro, ovvero \"Through the Panama\".\r\nProdotto da Andrew WK nel 2007, è un sermone recitato da un uomo in preda ad una crisi di nervi, in una \u003Cmark>New\u003C/mark> York in preda al panico da blackout elettrico, registrato mentre un ragno meccanico alieno opera alla rimozione dei rimasugli dell'ultimo rave nel giorno del giudizio. Lo squallore e il nichilismo sono a livelli da paura. Se c'è qualcuno che sa quanto sia una merda vivere in America, questi sono i Sightings. Non c'è via di scampo nella loro idea di canzoni, sono schegge brevi che ti bruciano tra le mani, lasciandoti in preda al terrore, perseguitato dalla tua ombra. E' limmagine dell'ultimo giorno di festa sulla terra, quando tra le macerie i superstiti balleranno fino all'eliminazione reciproca.\r\nL'idea del rumpore precisamente calcolato è perseguita con testardaggine da pittori iper-realisti: la brutale aggressione auricolare ai danni dell'ascoltatore è condotta meticolosamente, facendo risuonare ogni nota buona ad indisporti, facendoti sentire impotente e perseguitato dall'uomo lupo di brooklin, mark morgan, salmodiante come se fosse l'ultimo giorno. La newwave più rumorosa, l'hip hop malsano e perchè no, come dicono loro i led zeppelin ed i throbbing gristle, sono tutte influenze possibili, sebbene l'unione dei fattori non renda neppure lontanamente le sensazioni evocate dal trio.\r\nTerzo chiodo, 2013. Terribly Well, titolo che già da solo mette i brividi. Ne escono 500 copie numerate in vinile che trasmettono unb desiderio di nascondersi fin quasi a sparire dietro ad una cortina elettrica e rugginosa. Il suono, dopo 10 anni non è cambiato, seppur senza mai ripetersi. Anche noi non siamo cambiati, siamo anzi più stupidi e pigri e continuiamo ancora ad ignorare l'ingrossarsi della nostra alienazione, drogandoci di tecnologia, internet e merda utile per tenerci in vita, o forse no.\r\nChe questo sia un mondo di merda i Sightings ce lo ricordano nel peggior modo possibile, col solito tira e molla di feedback e danze robotiche ridotte a gorghi infernali: quindi terribilmente bene è l'ennesimo capolavoro di cui nessuno si accorgerà, perchè certe cose, come le discariche, i poveri, la fame, la violenza e l'alienazione non bisogna farle vedere, nè tantomeno ascoltare. A meno che non siano il frutto di un esperimento molto a la page, venuto così, per caso, mettendo tutte le manopole a 10, nel qual caso potrebbero diventare un culto sapendoci speculare. Resta il fatto che la paura è un'altra cosa e quindi grazie Mark er tutti gli incubi che mi hai regalato e per non essere mai diventato un hipster del rumore.",[1286],{"field":71,"matched_tokens":1287,"snippet":1283,"value":1284},[96,430],{"best_field_score":1242,"best_field_weight":76,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":1243,"tokens_matched":224,"typo_prefix_score":44},6690,{"collection_name":257,"first_q":191,"per_page":192,"q":191},{"title":1292,"slug":1293,"exerpt":1294,"link":1295,"featured_media":1296,"slot":1297},"Ponte Radio","ponte-radio","Uno spazio di collegamento tra radio autorganizzate: tutti i venerdì alle 13 su (e a cura di) Radio Ondarossa, Radio Wombat, Radio Quar, Radio Eustachio, Radio Spore, Radio Neanderthal, Radio Blackout.","https://radioblackout.org/shows/ponte-radio/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0.jpg",{"day":1298,"start":1299,"end":1300},"venerdi","13:00","15:00",["Reactive",1302],{},["Set"],["ShallowReactive",1305],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fC6qhXiy-gObN6bHAKvENcJjwHq44lzZTaWZTsB8M8zk":-1},true,"/search?query=new+wave+disco"]