","Roma e Firenze. Le piazze dello sciopero del sindacalismo di base","post",1340371536,[72,73,74,75],"http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-base/",[43,34,31,25],{"post_content":78,"post_title":83,"tags":86},{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":82},[80],"sindacalismo","la Fornero dove oltre al \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base la contestazione al","Oggi il mondo del lavoro si ferma contro l'attacco all'articolo 18, la controriforma Fornero e i sacrifici ingiusti e inutili imposti dalla Unione Europea. Cortei nazionali a Roma e Milano,alta l'adesione dei trasporti dove gli scioperi sono stati rilanciati anche dai Confederali, iniziative in tutta Italia.\r\nNella capitale lo sciopero cade nello stesso giorno in cui si riuniscono i ministri economici d'Europa. A Bergamo invece è ospite la Fornero dove oltre al \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base la contestazione al ministro delle \"LACRIME e del SANGUE\" è stata lanciata più di una settimana fa dagli operai della SAME con un appello che ha raccolto la partecipazione di movimenti sociali e di altre importanti delegazione operaie e precarie. Le RSU dell'azienda metal-meccanica SAME hanno proclamato per contrastare la Fornero, i suoi \"padroni\" di Federmeccanica ed i suoi \"segugi\" di Cgil, Cisl e Uil, 2 ore di sciopero.\r\nA Firenze corteo nella zona operaia della piana fiorentina, così è stato voluto dai lavoratori (molte RSU Fiom, fra l'altro, hanno aderito al grido \"il sindacato è dei lavoratori\"), un corteo fuori da centro-vetrina della città ma percorrerà metro per metro i luoghi dello sfruttamento e dell'attacco alle condizioni lavorative, al loro fianco, collettivi universitari e centri sociali.\r\nA Milano corteo per i lavoratori del centro nord Italia, dal Castello Sforzesco, diretto verso piazza Duomo, il corteo unitario , aperto da uno striscione che recita 'fermiamoli', uno slogan indirizzato contro \"il governo dei banchieri e la loro politica economica\".\r\nAscolta la diretta da Roma con Paolo dei Blocchi Precari Metropolitani\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/paolo_bpm.mp3\"]\r\nScarica file\r\nAscolta la diretta da Firenze con Paolo del Collettivo Politico di Scienze Politiche di Firenze\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/paolo_colpolFI.mp3\"]\r\nScarica file",{"matched_tokens":84,"snippet":85,"value":85},[80],"Roma e Firenze. Le piazze dello sciopero del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base",[87,89,91,93],{"matched_tokens":88,"snippet":43},[],{"matched_tokens":90,"snippet":34},[],{"matched_tokens":92,"snippet":31},[],{"matched_tokens":94,"snippet":95},[80],"\u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base",[97,100,103],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":85,"value":85},"post_title",[80],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":81,"value":82},"post_content",[80],{"field":46,"indices":104,"matched_tokens":105,"snippets":107},[36],[106],[80],[95],578730123365187700,{"best_field_score":110,"best_field_weight":21,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":58,"score":111,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},"1108091338752","578730123365187707",1,{"document":114,"highlight":135,"highlights":144,"text_match":108,"text_match_info":149},{"cat_link":115,"category":116,"comment_count":58,"id":117,"is_sticky":58,"permalink":118,"post_author":61,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":121,"post_id":117,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":69,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":131},[55],[57],"87202","http://radioblackout.org/2024/02/stellantis-a-cassino-licenziamento-punitivo-contro-il-sindacalismo-di-base-e-strisciante-smantellamento-dei-reparti/","La direzione aziendale del sito produttivo Fca/Stellantis di Cassino ha comminato il provvedimento disciplinare del licenziamento al compagno Delio Fantasia, uno degli operai più rappresentativi della storia del sindacalismo di base e del movimento operaio antagonista nella provincia di Frosinone.\r\n\r\nÈ evidente il disegno aziendale di allontanare dalla fabbrica di Cassino uno dei lavoratori più combattivi, soprattutto in questa fase in cui la dirigenza aziendale sta attuando importanti modifiche peggiorative dell’organizzazione e dell’orario di lavoro, come l’aumento dei carichi di lavoro, l’abolizione della pausa mensa, il ricorso al lavoro supplementare settimanale e la gestione unilaterale degli esuberi strutturali, trasferte obbligatorie, “demansionamenti volontari”, chiusura di interi reparti di produzione, invio di macchinari di lastratura, presse e verniciatura presso stabilimenti esteri.\r\n\r\n \r\n\r\nDella situazione del sito produttivo di Cassino ne parliamo con Rita di Fazio dirigente sindacale FMLU-CUB.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/INFO-120224-CASSINO.mp3\"][/audio]","12 Febbraio 2024","All’insegna del motto “punirne uno per educarne cento” il licenziamento di Delio Fantasia rientra nella strategia adottata ciclicamente per conseguire l’aumento della produttività. ","2024-02-12 15:45:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/CASSINO-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/CASSINO-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/CASSINO-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/CASSINO.jpg 656w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","STELLANTIS A CASSINO LICENZIAMENTO PUNITIVO CONTRO IL SINDACALISMO DI BASE E STRISCIANTE SMANTELLAMENTO DEI REPARTI.",1707752736,[128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/cassino/","http://radioblackout.org/tag/licenziamenti/","http://radioblackout.org/tag/stellantis/",[132,133,134],"CASSINO","licenziamenti","Stellantis",{"post_content":136,"post_title":140},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[80],"più rappresentativi della storia del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base e del movimento","La direzione aziendale del sito produttivo Fca/Stellantis di Cassino ha comminato il provvedimento disciplinare del licenziamento al compagno Delio Fantasia, uno degli operai più rappresentativi della storia del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base e del movimento operaio antagonista nella provincia di Frosinone.\r\n\r\nÈ evidente il disegno aziendale di allontanare dalla fabbrica di Cassino uno dei lavoratori più combattivi, soprattutto in questa fase in cui la dirigenza aziendale sta attuando importanti modifiche peggiorative dell’organizzazione e dell’orario di lavoro, come l’aumento dei carichi di lavoro, l’abolizione della pausa mensa, il ricorso al lavoro supplementare settimanale e la gestione unilaterale degli esuberi strutturali, trasferte obbligatorie, “demansionamenti volontari”, chiusura di interi reparti di produzione, invio di macchinari di lastratura, presse e verniciatura presso stabilimenti esteri.\r\n\r\n \r\n\r\nDella situazione del sito produttivo di Cassino ne parliamo con Rita di Fazio dirigente sindacale FMLU-CUB.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/INFO-120224-CASSINO.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":141,"snippet":143,"value":143},[142],"SINDACALISMO","STELLANTIS A CASSINO LICENZIAMENTO PUNITIVO CONTRO IL \u003Cmark>SINDACALISMO\u003C/mark> DI BASE E STRISCIANTE SMANTELLAMENTO DEI REPARTI.",[145,147],{"field":98,"matched_tokens":146,"snippet":143,"value":143},[142],{"field":101,"matched_tokens":148,"snippet":138,"value":139},[80],{"best_field_score":110,"best_field_weight":21,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":151,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},2,"578730123365187706",{"document":153,"highlight":173,"highlights":177,"text_match":108,"text_match_info":180},{"cat_link":154,"category":155,"comment_count":58,"id":156,"is_sticky":58,"permalink":157,"post_author":61,"post_content":158,"post_date":159,"post_excerpt":64,"post_id":156,"post_modified":160,"post_thumbnail":161,"post_thumbnail_html":162,"post_title":163,"post_type":69,"sort_by_date":164,"tag_links":165,"tags":169},[55],[57],"71534","http://radioblackout.org/2021/10/usa-nuove-prospettive-per-il-sindacalismo/","Martedì centinaia di dipendenti di McDonald’s hanno scioperato in 12 città degli Stati Uniti al grido “basta molestie sessuali sul posto di lavoro”. Una piaga, secondo i manifestanti, sempre più diffusa nei ristoranti della nota catena di fast food americana. McDonald’s ha già annunciato che a partire da gennaio 2022 partiranno dei corsi di formazione anti-molestie per tutelare i dipendenti, obbligatori in tutti i 40mila ristoranti della catena. Ma per molte delle persone scese in piazza questo non è abbastanza e chiedono l’istituzione di uno specifico sindacato.\r\n\r\nSul fronte Amazon invece, impiegati ed ex dipendenti a New York City si sono ritrovati fuori dalla fabbrica di Staten Island per chiedere la formazione di un sindacato. Gli organizzatori hanno raccolto più di duemila firme, uno step fondamentale per costruire la rete sindacale più forte del Paese nello stabilimento. Nello stabilimento ci sono circa settemila dipendenti. In aprile, in Alabama, i lavoratori hanno rifiutato la proposta di formare un sindacato interno. Un’inchiesta del 2019 sul Manifesto racconta della rinuncia di Amazon a costituire il suo “quartiere generale” a New York. In questo senso hanno influito almeno tre fattori: l’affermazione politica dei movimenti anti-gentrificazione nel Queens e delle reti di organizzazione politica comunitaria vicine all’ala sinistra del partito democratico che ha scosso l’establishment democratico (il sindaco di New York Bill De Blasio e il governatore dello Stato Andrew Cuomo) favorevole all’accordo; l’opposizione al modello di organizzazione del lavoro di Amazon; il frutto anticipato della crisi del mercato immobiliare che sta avanzando negli Stati Uniti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/usa-amazon-sindacati.10.28-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","28 Ottobre 2021","2021-10-28 17:30:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/amazon-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"164\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/amazon-300x164.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/amazon-300x164.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/amazon-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/amazon.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","USA: NUOVE PROSPETTIVE PER IL SINDACALISMO ?",1635442208,[166,167,168],"http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/italia-basi-nato-e-usa/","http://radioblackout.org/tag/sindacati/",[170,171,172],"amazon","italia basi nato e usa","sindacati",{"post_title":174},{"matched_tokens":175,"snippet":176,"value":176},[142],"USA: NUOVE PROSPETTIVE PER IL \u003Cmark>SINDACALISMO\u003C/mark> ?",[178],{"field":98,"matched_tokens":179,"snippet":176,"value":176},[142],{"best_field_score":110,"best_field_weight":21,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":58,"score":181,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},"578730123365187705",{"document":183,"highlight":206,"highlights":227,"text_match":108,"text_match_info":237},{"cat_link":184,"category":185,"comment_count":58,"id":186,"is_sticky":58,"permalink":187,"post_author":61,"post_content":188,"post_date":189,"post_excerpt":64,"post_id":186,"post_modified":190,"post_thumbnail":191,"post_thumbnail_html":192,"post_title":193,"post_type":69,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":201},[55],[57],"93792","http://radioblackout.org/2024/11/29-novembre-sciopero-generale/","Buona parte del sindacalismo di base ha indetto sciopero con manifestazioni locali per il 29 novembre. Nella stessa data hanno proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci saranno iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale ha scelto di promuovere uno sciopero generale? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che in questa occasione Cgil e Uil facessero una mossa.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nVenerdì 29 novembre ore 9 appuntamento per lo spezzone del sindacalismo di base e conflittuale in piazza XVIII dicembre angolo corso San Martino a Torino.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-26-scarinzi-sciopero-generale.mp3\"][/audio]","26 Novembre 2024","2024-11-26 14:03:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/gatto-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/gatto.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","29 novembre. Sciopero generale",1732629808,[196,197,198,199,74,75,200],"http://radioblackout.org/tag/economia-di-guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/questione-sociale/","http://radioblackout.org/tag/repressione-ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-stato/",[202,39,203,204,31,25,205],"economia di guerra","questione sociale","repressione ddl 1660","sindacalismo di Stato",{"post_content":207,"tags":211},{"matched_tokens":208,"snippet":209,"value":210},[80],"Buona parte del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base ha indetto sciopero","Buona parte del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base ha indetto sciopero con manifestazioni locali per il 29 novembre. Nella stessa data hanno proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci saranno iniziative di piazza separate. A Torino il \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale ha scelto di promuovere uno sciopero generale? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che in questa occasione Cgil e Uil facessero una mossa.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nVenerdì 29 novembre ore 9 appuntamento per lo spezzone del \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base e conflittuale in piazza XVIII dicembre angolo corso San Martino a Torino.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-26-scarinzi-sciopero-generale.mp3\"][/audio]",[212,214,216,218,220,222,224],{"matched_tokens":213,"snippet":202},[],{"matched_tokens":215,"snippet":39},[],{"matched_tokens":217,"snippet":203},[],{"matched_tokens":219,"snippet":204},[],{"matched_tokens":221,"snippet":31},[],{"matched_tokens":223,"snippet":95},[80],{"matched_tokens":225,"snippet":226},[80],"\u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di Stato",[228,230],{"field":101,"matched_tokens":229,"snippet":209,"value":210},[80],{"field":46,"indices":231,"matched_tokens":233,"snippets":236},[33,232],6,[234,235],[80],[80],[95,226],{"best_field_score":110,"best_field_weight":238,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":239,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},14,"578730123365187698",{"document":241,"highlight":266,"highlights":288,"text_match":108,"text_match_info":296},{"cat_link":242,"category":243,"comment_count":58,"id":244,"is_sticky":58,"permalink":245,"post_author":61,"post_content":246,"post_date":247,"post_excerpt":64,"post_id":244,"post_modified":248,"post_thumbnail":249,"post_thumbnail_html":250,"post_title":251,"post_type":69,"sort_by_date":252,"tag_links":253,"tags":260},[55],[57],"75596","http://radioblackout.org/2022/05/20-maggio-sciopero-contro-la-guerra-e-leconomia-di-guerra/","Il 20 maggio il sindacalismo di base ha indetto uno sciopero generale contro la guerra, cui aderiscono tante reti pacifiste e antimilitariste.\r\nI punti cardine dello sciopero sono cinque: contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra; contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari; per il ripristino della scala mobile; per un reddito di base per tutte e tutti.\r\nIn questi mesi tante iniziative, manifestazioni, blocchi, scioperi, assemblee sparse sui territori e nelle città hanno mostrato che ci sono forze pronte a dar voce ad un’opposizione alla guerra che è radicata e diffusa nella società.\r\nLo sciopero del 20 maggio è una prima occasione per aggregare quelle forze che pur da diversi punti di vista si oppongono alla guerra, che vogliono fermare il conflitto in Ucraina che per centinaia di milioni di pover* significa fuga dalle proprie case, paura, morte, distruzione, miseria, peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, carovita, tagli alla spesa sociale, militarizzazione e repressione. Un disastro che colpisce non solo chi vive nei paesi direttamente coinvolti nella guerra e viene arruolato e mandato al macello dai propri governanti, ma che, seppur con intensità diversa, colpisce tutt* noi.\r\nLa politica di riarmo e di interventismo militare all’estero condotta dai governi che si sono succeduti nell’ultimo decennio in Italia, con missioni neocoloniali in Libia, Mali, Niger, Golfo di Guinea, Iraq, e in molti altri paesi ha si trova di fronte una crescente opposizione. Questa strategia militare aggressiva dello stato italiano non è presentata ormai neanche più dalla propaganda ufficiale con la bugia delle “missioni umanitarie” ma con il nuovo paradigma delle “missioni per la difesa dell’interesse nazionale”. In realtà sono missioni di guerra per tutelare gli interessi e i privilegi di chi ci governa e ci sfrutta quotidianamente.\r\nIl nuovo interventismo bellico, aggressivo e predatorio dello stato italiano non può che fallire nel suo disegno neocoloniale. Ma rischia comunque di condurre la società nel vicolo cieco della guerra, rischio concreto nel contesto di grande tensione internazionale in cui l’estensione del conflitto in Ucraina ad altre regioni dell’Europa viene presentato come una minaccia reale.\r\nVenerdì 20 maggio ci saranno manifestazioni a Roma, Milano, Palermo, Torino, Bologna, Caserta, Firenze, Pisa, Caserta, Cagliari, Reggio Emilia, Trieste e altre città ancora.\r\nA Torino \r\nore 10 presidio alla Collins aerospace di piazza Graf\r\nore 18 manifestazione in piazza Castello\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Simone dell’USI-CIT, uno dei sindacati promotori\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-17-sciopero-simone.mp3\"][/audio]","17 Maggio 2022","2022-05-17 15:18:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"274\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2-300x274.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2-300x274.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2-1024x935.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2-768x701.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/clifford-harper-05-col2.jpg 1432w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","20 maggio. Sciopero contro la guerra e l’economia di guerra",1652800725,[254,255,256,196,257,258,75,259],"http://radioblackout.org/tag/20maggioscioperogeneralecontrolaguerra/","http://radioblackout.org/tag/disertiamolaguerra/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/no-guerra/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/ucrfaina/",[261,45,262,202,263,264,25,265],"#20maggioscioperogeneralecontrolaguerra","antimilitarismo","no guerra","sciopero contro la guerra","ucrfaina",{"post_content":267,"tags":271},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[80],"Il 20 maggio il \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base ha indetto uno","Il 20 maggio il \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base ha indetto uno sciopero generale contro la guerra, cui aderiscono tante reti pacifiste e antimilitariste.\r\nI punti cardine dello sciopero sono cinque: contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra; contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari; per il ripristino della scala mobile; per un reddito di base per tutte e tutti.\r\nIn questi mesi tante iniziative, manifestazioni, blocchi, scioperi, assemblee sparse sui territori e nelle città hanno mostrato che ci sono forze pronte a dar voce ad un’opposizione alla guerra che è radicata e diffusa nella società.\r\nLo sciopero del 20 maggio è una prima occasione per aggregare quelle forze che pur da diversi punti di vista si oppongono alla guerra, che vogliono fermare il conflitto in Ucraina che per centinaia di milioni di pover* significa fuga dalle proprie case, paura, morte, distruzione, miseria, peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, carovita, tagli alla spesa sociale, militarizzazione e repressione. Un disastro che colpisce non solo chi vive nei paesi direttamente coinvolti nella guerra e viene arruolato e mandato al macello dai propri governanti, ma che, seppur con intensità diversa, colpisce tutt* noi.\r\nLa politica di riarmo e di interventismo militare all’estero condotta dai governi che si sono succeduti nell’ultimo decennio in Italia, con missioni neocoloniali in Libia, Mali, Niger, Golfo di Guinea, Iraq, e in molti altri paesi ha si trova di fronte una crescente opposizione. Questa strategia militare aggressiva dello stato italiano non è presentata ormai neanche più dalla propaganda ufficiale con la bugia delle “missioni umanitarie” ma con il nuovo paradigma delle “missioni per la difesa dell’interesse nazionale”. In realtà sono missioni di guerra per tutelare gli interessi e i privilegi di chi ci governa e ci sfrutta quotidianamente.\r\nIl nuovo interventismo bellico, aggressivo e predatorio dello stato italiano non può che fallire nel suo disegno neocoloniale. Ma rischia comunque di condurre la società nel vicolo cieco della guerra, rischio concreto nel contesto di grande tensione internazionale in cui l’estensione del conflitto in Ucraina ad altre regioni dell’Europa viene presentato come una minaccia reale.\r\nVenerdì 20 maggio ci saranno manifestazioni a Roma, Milano, Palermo, Torino, Bologna, Caserta, Firenze, Pisa, Caserta, Cagliari, Reggio Emilia, Trieste e altre città ancora.\r\nA Torino \r\nore 10 presidio alla Collins aerospace di piazza Graf\r\nore 18 manifestazione in piazza Castello\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Simone dell’USI-CIT, uno dei sindacati promotori\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-17-sciopero-simone.mp3\"][/audio]",[272,274,276,278,280,282,284,286],{"matched_tokens":273,"snippet":261},[],{"matched_tokens":275,"snippet":45},[],{"matched_tokens":277,"snippet":262},[],{"matched_tokens":279,"snippet":202},[],{"matched_tokens":281,"snippet":263},[],{"matched_tokens":283,"snippet":264},[],{"matched_tokens":285,"snippet":95},[80],{"matched_tokens":287,"snippet":265},[],[289,291],{"field":101,"matched_tokens":290,"snippet":269,"value":270},[80],{"field":46,"indices":292,"matched_tokens":293,"snippets":295},[232],[294],[80],[95],{"best_field_score":110,"best_field_weight":238,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":239,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},{"document":298,"highlight":314,"highlights":335,"text_match":108,"text_match_info":343},{"cat_link":299,"category":300,"comment_count":58,"id":301,"is_sticky":58,"permalink":302,"post_author":61,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":64,"post_id":301,"post_modified":305,"post_thumbnail":64,"post_thumbnail_html":64,"post_title":306,"post_type":69,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":311},[55],[57],"75424","http://radioblackout.org/2022/05/sciopero-generale-contro-la-guerra-assemblea-a-roma/","La scorsa domenica a Roma si è tenuta un’assemblea di preparazione dello sciopero generale del 20 maggio indetto dal sindacalismo di base con l’adesione di reti e pacifiste e antimilitariste contro la guerra.\r\nI punti cardine dello sciopero sono cinque: contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra; contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari; per il ripristino della scala mobile; per un reddito di base per tutte e tutti.\r\nSono previste grosse manifestazioni a Roma, Milano e Palermo nonché comizi e presidi a Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Caserta, Cagliari, Reggio Emilia, Trieste e altre città ancora.\r\nNe abbiamo parlato con Angelo Mulé dell’USI-CIT\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-10-mulè-ass-sciopero.mp3\"][/audio]","10 Maggio 2022","2023-04-19 14:53:40","Sciopero generale contro la guerra: assemblea a Roma",1652194374,[254,255,256,309,198,73,310],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-sindacalismo-di-base/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-contro-la-guerrs/",[261,45,262,312,203,34,313],"assemblea sindacalismo di base","sciopero generale contro la guerrs",{"post_content":315,"tags":319},{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":318},[80],"del 20 maggio indetto dal \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base con l’adesione di","La scorsa domenica a Roma si è tenuta un’assemblea di preparazione dello sciopero generale del 20 maggio indetto dal \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base con l’adesione di reti e pacifiste e antimilitariste contro la guerra.\r\nI punti cardine dello sciopero sono cinque: contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra; contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari; per il ripristino della scala mobile; per un reddito di base per tutte e tutti.\r\nSono previste grosse manifestazioni a Roma, Milano e Palermo nonché comizi e presidi a Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Caserta, Cagliari, Reggio Emilia, Trieste e altre città ancora.\r\nNe abbiamo parlato con Angelo Mulé dell’USI-CIT\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-10-mulè-ass-sciopero.mp3\"][/audio]",[320,322,324,326,329,331,333],{"matched_tokens":321,"snippet":261},[],{"matched_tokens":323,"snippet":45},[],{"matched_tokens":325,"snippet":262},[],{"matched_tokens":327,"snippet":328},[80],"assemblea \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base",{"matched_tokens":330,"snippet":203},[],{"matched_tokens":332,"snippet":34},[],{"matched_tokens":334,"snippet":313},[],[336,338],{"field":101,"matched_tokens":337,"snippet":317,"value":318},[80],{"field":46,"indices":339,"matched_tokens":340,"snippets":342},[36],[341],[80],[328],{"best_field_score":110,"best_field_weight":238,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":239,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},6654,{"collection_name":69,"first_q":80,"per_page":232,"q":80},{"facet_counts":347,"found":387,"hits":388,"out_of":2671,"page":112,"request_params":2672,"search_cutoff":47,"search_time_ms":353},[348,364],{"counts":349,"field_name":362,"sampled":47,"stats":363},[350,352,355,358,360],{"count":238,"highlighted":351,"value":351},"frittura mista",{"count":353,"highlighted":354,"value":354},10,"anarres",{"count":356,"highlighted":357,"value":357},4,"black holes",{"count":36,"highlighted":359,"value":359},"Bello come una prigione che brucia",{"count":112,"highlighted":361,"value":361},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":33},{"counts":365,"field_name":46,"sampled":47,"stats":385},[366,368,371,372,374,376,378,379,381,383],{"count":367,"highlighted":80,"value":80},9,{"count":369,"highlighted":370,"value":370},8,"frittura mista radio fabbrica",{"count":30,"highlighted":39,"value":39},{"count":232,"highlighted":373,"value":373},"'70",{"count":232,"highlighted":375,"value":375},"storia",{"count":232,"highlighted":377,"value":377},"musica",{"count":232,"highlighted":37,"value":37},{"count":232,"highlighted":380,"value":380},"intervista",{"count":33,"highlighted":382,"value":382},"retro",{"count":33,"highlighted":384,"value":384},"serie podcast",{"total_values":386},583,37,[389,678,935,1594,1910,2310],{"document":390,"highlight":528,"highlights":663,"text_match":673,"text_match_info":674},{"comment_count":58,"id":391,"is_sticky":58,"permalink":392,"podcastfilter":393,"post_author":394,"post_content":395,"post_date":396,"post_excerpt":64,"post_id":391,"post_modified":397,"post_thumbnail":398,"post_title":399,"post_type":400,"sort_by_date":401,"tag_links":402,"tags":466},"88925","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-22-al-28-aprile-2024/",[359],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 8,30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 16 minuti [Porfido]:\r\n\r\nPresentazione del libro “Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980” di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 11,30 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 8,30 - Giorgio Panizzari. Libero per interposto ergastolo. 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nCarcere minorile, riformatorio, manicomio criminale, carcere speciale: dentro le gabbie della Repubblica.\r\n\r\n“…Del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre…” ….Le vicende narrate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che, in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. E che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della spada.\r\n\r\nNOTA EDITORIALE “Libero per interposto ergastolo” esce all’inizio del 1990, in un periodo in cui argomenti come rivolte carcerarie, carceri speciali, lotta armata hanno poco appeal. Sono appena finiti gli anni ’80 è l’opinione pubblica italiana vive un immenso rimosso collettivo. Gli eventi dei vent’anni precedenti sembrano asfaltati sotto uno spesso strato di oblio, considerati inutili, folli, sorpassati… un vero olocausto della memoria di uno dei momenti più alti nella storia della riscossa degli sfruttati (eventi tra l’altro ancora in corso lungo tutti quei famigerati anni ’80). Nello stesso periodo però quel libro lo abbiamo divorato in tanti. Per almeno 15 anni è stato letto e riletto, ci ha aiutati a conoscere, imparare, meditare. Nel frattempo questo piccolo volume è sparito dalla circolazione, relegato ad un mercato di nicchia di collezionisti ed “intenditori”. Anche per questo lo riproponiamo dopo 30 anni, ma non solo… attraverso la sua storia Giorgio Panizzari ci racconta di una società e di un carcere sicuramente diversi da quelli attuali. Come lui stesso dice nella postfazione “del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre”. Negli anni ’70 la borghesia italiana era sotto l’attacco di una guerriglia rivoluzionaria che mirava sempre più in alto. Allo stesso tempo nelle città ribolliva un’attività extralegale spavalda e sempre più efficace. La popolazione carceraria di allora era in grossa parte frutto di questo duplice attacco. In prigione l’insorgenza proletaria non arretrava, il “dentro”e il “fuori” si legavano e spesso rilanciavano. Nessuno di noi oggi si illude di fare di quegli eventi un modello replicabile. Le differenze strutturali sono abnormi. Fuori e dentro ai penitenziari è pressoché esaurita ogni tensione di lotta organizzata e non. Inoltre “il modello di controllo adottato nel sistema penitenziario, con tutte le sue rozze ma anche raffinate articolazioni, s’é espanso – direi s’é conquistato – il corpo sociale nel suo complesso”(sempre dalla postfazione). Le vicende raccontate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. È che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della Spada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Giorgio-Panizzari_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 8,30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti. 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nChe la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 8,30 - Spinoza Pi Trentotto 11 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 13,30 - Suoni e ritmi da New Orleans 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 27 ore 9,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 20 - Droga e guerra 50 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Droga-e-guerra_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 10 - Cinema undergound: Claudio Caligari 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundClaudioCaligari_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 13,30 - Tropicalia 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nStoria del movimento tropicalista.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","22 Aprile 2024","2024-04-28 18:04:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 22 al 28 aprile 2024","podcast",1713746009,[403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,197,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/amazzonia/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/america-latina/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archivio-storico/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/black-holes/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/bruce-albert/","http://radioblackout.org/tag/caetano-veloso/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/claudio-caligari/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/davi-kopenawa/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/foresta/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/giorgio-panizzari/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/la-caduta-del-cielo/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/libero-per-interposto-ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/maelstrom/","http://radioblackout.org/tag/manicomio/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movimento-tropicalista/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/parole-di-uno-sciamano-yanomami/","http://radioblackout.org/tag/persichetti/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/reclusione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-ricciardi/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/sud-america/","http://radioblackout.org/tag/torquato-neto/","http://radioblackout.org/tag/tossicodipendenza/","http://radioblackout.org/tag/tropicalia/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/yanomami/",[467,468,469,470,471,472,473,357,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,39,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,80,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527],"Africa","amazzonia","Ambiente","America Latina","antonio mazzeo","archivio storico","autorganizzazione","brasile","Brigate Rosse","brigatismo","Bruce Albert","Caetano Veloso","carcere","cinema","cinema italiano","claudio caligari","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","Davi Kopenawa","droghe","ecologia","energia","estrazionismo","foresta","Gilberto Gil","Giorgio Panizzari","indigeni","inquinamento","istruzione","la caduta del cielo","land grabbing","Libero per interposto ergastolo","lotta armata","lotta di classe","maelstrom","manicomio","Marco Meotto","militarizzazione","morsi","movimento tropicalista","new orleans","operaismo","p38","parole di uno sciamano yanomami","Persichetti","pistola","Porfido","radio cane","reclusione","repressione","Salvatore Ricciardi","soldati","sostanze stupefacenti","Spinoza","sud america","Torquato Neto","tossicodipendenza","tropicalia","underground","USA","Yanomami",{"post_content":529,"tags":533},{"matched_tokens":530,"snippet":531,"value":532},[80],"quella della costruzione del nuovo \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base a quella dell’area"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 8,30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 16 minuti [Porfido]:\r\n\r\nPresentazione del libro “Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980” di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 11,30 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 8,30 - Giorgio Panizzari. Libero per interposto ergastolo. 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nCarcere minorile, riformatorio, manicomio criminale, carcere speciale: dentro le gabbie della Repubblica.\r\n\r\n“…Del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre…” ….Le vicende narrate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che, in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. E che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della spada.\r\n\r\nNOTA EDITORIALE “Libero per interposto ergastolo” esce all’inizio del 1990, in un periodo in cui argomenti come rivolte carcerarie, carceri speciali, lotta armata hanno poco appeal. Sono appena finiti gli anni ’80 è l’opinione pubblica italiana vive un immenso rimosso collettivo. Gli eventi dei vent’anni precedenti sembrano asfaltati sotto uno spesso strato di oblio, considerati inutili, folli, sorpassati… un vero olocausto della memoria di uno dei momenti più alti nella storia della riscossa degli sfruttati (eventi tra l’altro ancora in corso lungo tutti quei famigerati anni ’80). Nello stesso periodo però quel libro lo abbiamo divorato in tanti. Per almeno 15 anni è stato letto e riletto, ci ha aiutati a conoscere, imparare, meditare. Nel frattempo questo piccolo volume è sparito dalla circolazione, relegato ad un mercato di nicchia di collezionisti ed “intenditori”. Anche per questo lo riproponiamo dopo 30 anni, ma non solo… attraverso la sua storia Giorgio Panizzari ci racconta di una società e di un carcere sicuramente diversi da quelli attuali. Come lui stesso dice nella postfazione “del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre”. Negli anni ’70 la borghesia italiana era sotto l’attacco di una guerriglia rivoluzionaria che mirava sempre più in alto. Allo stesso tempo nelle città ribolliva un’attività extralegale spavalda e sempre più efficace. La popolazione carceraria di allora era in grossa parte frutto di questo duplice attacco. In prigione l’insorgenza proletaria non arretrava, il “dentro”e il “fuori” si legavano e spesso rilanciavano. Nessuno di noi oggi si illude di fare di quegli eventi un modello replicabile. Le differenze strutturali sono abnormi. Fuori e dentro ai penitenziari è pressoché esaurita ogni tensione di lotta organizzata e non. Inoltre “il modello di controllo adottato nel sistema penitenziario, con tutte le sue rozze ma anche raffinate articolazioni, s’é espanso – direi s’é conquistato – il corpo sociale nel suo complesso”(sempre dalla postfazione). Le vicende raccontate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. È che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della Spada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Giorgio-Panizzari_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 8,30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti. 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nChe la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 8,30 - Spinoza Pi Trentotto 11 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 13,30 - Suoni e ritmi da New Orleans 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 27 ore 9,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 20 - Droga e guerra 50 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Droga-e-guerra_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 10 - Cinema undergound: Claudio Caligari 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundClaudioCaligari_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 13,30 - Tropicalia 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nStoria del movimento tropicalista.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661],{"matched_tokens":535,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":537,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":539,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":541,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":543,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":545,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":547,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":549,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":551,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":553,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":555,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":557,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":559,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":561,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":563,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":565,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":567,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":569,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":571,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":573,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":575,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":577,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":579,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":581,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":583,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":585,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":587,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":589,"snippet":39,"value":39},[],{"matched_tokens":591,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":593,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":595,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":597,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":599,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":601,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":603,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":605,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":607,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":609,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":611,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":613,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":615,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":617,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":619,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":621,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":623,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":625,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":627,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":629,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":631,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":633,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":635,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":637,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":639,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":641,"snippet":642,"value":642},[80],"\u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark>",{"matched_tokens":644,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":646,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":648,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":650,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":652,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":654,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":656,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":658,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":660,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":662,"snippet":527,"value":527},[],[664,671],{"field":46,"indices":665,"matched_tokens":667,"snippets":669,"values":670},[666],53,[668],[80],[642],[642],{"field":101,"matched_tokens":672,"snippet":531,"value":532},[80],578730123365712000,{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":677,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":679,"highlight":773,"highlights":924,"text_match":673,"text_match_info":934},{"comment_count":58,"id":680,"is_sticky":58,"permalink":681,"podcastfilter":682,"post_author":394,"post_content":683,"post_date":684,"post_excerpt":64,"post_id":680,"post_modified":685,"post_thumbnail":398,"post_title":686,"post_type":400,"sort_by_date":687,"tag_links":688,"tags":733},"86398","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-15-al-21-gennaio-2023/",[357]," \r\n\r\nMartedì 16 h 8.30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti (21 minuti) [Radio Cane]: Che la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 h 12.30 - Rivolta di p.za Statuto 1962 (135 minuti) [Frittura Mista | Radiofabbrica]: Correva l’anno 1962 nei giorni 7, 8 e 9 luglio, sessant’anni fa, e a Torino c’era uno sciopero operaio di popolo che ha tenuto in scacco la città per 3 giorni. I “fatti di piazza Statuto” li abbiamo raccontati con l’aiuto di:\r\n\r\n* Mario Cavallo, ex operaio FIAT e “testimone dell’epoca”, che ci ha aiutato a ricostruire il contesto operaio di quegli anni;\r\n* Un estratto dall’Archivio RadioTeatro di Radio Onda Rossa il “ReadReading” di e con Tamara Bartolini (voce, drammaturgia) e Michele Baronio (voce, canzoni, sonorizzazioni) che si ispira al libro di Lanzardo di seguito descritto;\r\n* Marco Scavino, storico, che ci ha aiutato a delineare il contesto storico/politico di quegli anni.\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 h 8.30 - Due libri su New York (28 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri \"New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela\" di Davide Grasso e \"Uomini Talpa\" di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 h 8.30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 (14 minuti) [Porfido]: \r\nPresentazione del libro \"Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980\" di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 8.30 - Suoni e ritmi da New Orleans (19 minuti) [Radio Blackout]: \r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 13 - Contro la scuola in guerra (76 minuti) [Radio Blackout]: Contributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 10 - Tropicalia (30 minuti) [Radio Blackout]: Storia del movimento tropicalista\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (34 minuti) [Radio Cane]: \r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 2 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (30 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\n \tI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\n \tI ravers e la cattiva strada;\r\n \tIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n \t“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\n \tIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 10.30 - Maggot Brain (23 minuti) [Radio blackout]:\r\nApprofondimento dedicato all'album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 18 - Racconti ovali parte 3 (Titolo originale: Tarvisium Ruggers ed il cammino di Ivan Francescato) (35 minuti) [Luca Wallace Costello]: \r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Gennaio 2024","2024-03-01 18:32:24","BlackHoles dal 15 al 21 gennaio 2024",1705866054,[689,690,406,407,409,691,692,411,412,413,415,420,693,694,421,695,696,697,698,699,700,428,701,432,702,703,704,436,437,705,438,706,440,707,708,709,441,710,442,711,443,712,444,713,445,714,448,715,450,716,717,451,718,719,720,454,721,722,723,455,724,457,725,726,727,728,729,460,730,462,731,464,732],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno-party/","http://radioblackout.org/tag/tervisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[373,734,470,471,473,735,736,474,475,476,478,483,737,738,484,739,740,741,742,370,743,491,744,495,745,746,747,499,500,748,501,749,503,750,751,752,504,753,505,754,506,377,507,755,508,756,511,757,513,758,759,514,760,761,762,517,763,764,765,80,766,519,767,375,768,769,28,522,770,524,771,526,772],"#funk","benetton treviso","black music","cultura","cultura underground","Dario Lanzardo","davide grasso","fiat","francescato legacy","Funkadelic","guerriglia urbana","ivan francescato","Jennipher Toth","letteratura","Luca Wallace Costello","Maggot brain","Marco Scavino","Mario Cavallo","milano","mondo rave","movimento operaio","new york","Pablito el Drito","piazza statuto","psichedelia","racconti ovali","rave","rock","rugby","scena rave","scuola","sei nazioni","sindacato","sport","techno party","tervisium rugger","tribes","Uomini talpa","violenza poliziesca",{"post_content":774,"tags":777},{"matched_tokens":775,"snippet":531,"value":776},[80]," \r\n\r\nMartedì 16 h 8.30 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti (21 minuti) [Radio Cane]: Che la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 h 12.30 - Rivolta di p.za Statuto 1962 (135 minuti) [Frittura Mista | Radiofabbrica]: Correva l’anno 1962 nei giorni 7, 8 e 9 luglio, sessant’anni fa, e a Torino c’era uno sciopero operaio di popolo che ha tenuto in scacco la città per 3 giorni. I “fatti di piazza Statuto” li abbiamo raccontati con l’aiuto di:\r\n\r\n* Mario Cavallo, ex operaio FIAT e “testimone dell’epoca”, che ci ha aiutato a ricostruire il contesto operaio di quegli anni;\r\n* Un estratto dall’Archivio RadioTeatro di Radio Onda Rossa il “ReadReading” di e con Tamara Bartolini (voce, drammaturgia) e Michele Baronio (voce, canzoni, sonorizzazioni) che si ispira al libro di Lanzardo di seguito descritto;\r\n* Marco Scavino, storico, che ci ha aiutato a delineare il contesto storico/politico di quegli anni.\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 h 8.30 - Due libri su New York (28 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri \"New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela\" di Davide Grasso e \"Uomini Talpa\" di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 h 8.30 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 (14 minuti) [Porfido]: \r\nPresentazione del libro \"Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980\" di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo \u003Cmark>sindacalismo\u003C/mark> di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 8.30 - Suoni e ritmi da New Orleans (19 minuti) [Radio Blackout]: \r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 h 13 - Contro la scuola in guerra (76 minuti) [Radio Blackout]: Contributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 10 - Tropicalia (30 minuti) [Radio Blackout]: Storia del movimento tropicalista\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Tropicalia_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (34 minuti) [Radio Cane]: \r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 h 20 - Mondo Rave parte 2 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) (30 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\n \tI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\n \tI ravers e la cattiva strada;\r\n \tIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n \t“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\n \tIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 10.30 - Maggot Brain (23 minuti) [Radio blackout]:\r\nApprofondimento dedicato all'album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 h 18 - Racconti ovali parte 3 (Titolo originale: Tarvisium Ruggers ed il cammino di Ivan Francescato) (35 minuti) [Luca Wallace Costello]: \r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922],{"matched_tokens":779,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":781,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":783,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":785,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":787,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":789,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":791,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":793,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":795,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":797,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":799,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":801,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":803,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":805,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":807,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":809,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":811,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":813,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":815,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":817,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":819,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":821,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":823,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":825,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":827,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":829,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":831,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":833,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":835,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":837,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":839,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":841,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":843,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":845,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":847,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":849,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":851,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":853,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":855,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":857,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":859,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":861,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":863,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":865,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":867,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":869,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":871,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":873,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":875,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":877,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":879,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":881,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":883,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":885,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":887,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":889,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":891,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":893,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":895,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":897,"snippet":642,"value":642},[80],{"matched_tokens":899,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":901,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":903,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":905,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":907,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":909,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":911,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":913,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":915,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":917,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":919,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":921,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":923,"snippet":772,"value":772},[],[925,932],{"field":46,"indices":926,"matched_tokens":928,"snippets":930,"values":931},[927],59,[929],[80],[642],[642],{"field":101,"matched_tokens":933,"snippet":531,"value":776},[80],{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":58,"score":677,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},{"document":936,"highlight":1238,"highlights":1584,"text_match":673,"text_match_info":1592},{"comment_count":58,"id":937,"is_sticky":58,"permalink":938,"podcastfilter":939,"post_author":940,"post_content":941,"post_date":942,"post_excerpt":64,"post_id":937,"post_modified":943,"post_thumbnail":398,"post_title":944,"post_type":400,"sort_by_date":945,"tag_links":946,"tags":1095},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[351],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025",1753121319,[689,947,690,948,949,950,951,952,953,954,955,956,957,958,407,959,960,961,962,963,964,692,965,966,967,968,969,970,971,972,973,974,975,976,977,978,420,979,980,981,982,983,421,984,985,986,987,988,989,990,991,992,993,994,995,425,996,997,998,999,1000,1001,1002,1003,1004,700,1005,1006,1007,1008,197,1009,1010,1011,1012,1013,1014,1015,1016,1017,1018,1019,432,1020,1021,1022,1023,1024,1025,1026,1027,1028,1029,1030,704,1031,1032,437,1033,1034,1035,706,1036,440,1037,1038,441,1039,1040,442,1041,1042,712,1043,1044,1045,1046,1047,1048,1049,1050,1051,1052,1053,1054,1055,1056,1057,1058,1059,1060,716,1061,1062,1063,1064,1065,1066,1067,1068,1069,1070,1071,1072,719,1073,1074,1075,722,1076,1077,455,1078,1079,726,1080,1081,1082,1083,729,1084,1085,1086,464,1087,1088,1089,1090,1091,1092,1093,1094],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[373,1096,734,1097,1098,1099,1100,1101,1102,1103,1104,1105,1106,1107,471,1108,1109,1110,1111,1112,1113,736,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,1126,1127,483,1128,41,1129,1130,1131,484,1132,1133,1134,1135,1136,1137,1138,1139,1140,1141,1142,1143,488,1144,1145,1146,1147,1148,1149,1150,1151,1152,743,1153,1154,1155,1156,39,1157,1158,1159,1160,1161,1162,1163,1164,380,1165,1166,495,1167,1168,1169,1170,1171,1172,1173,1174,1175,37,1176,747,1177,1178,500,1179,1180,1181,749,1182,503,1183,1184,504,1185,1186,505,1187,1188,377,1189,1190,1191,1192,1193,1194,1195,1196,1197,1198,1199,1200,1201,1202,1203,1204,1205,1206,758,1207,1208,1209,1210,1211,1212,1213,382,1214,1215,1216,1217,761,1218,1219,22,764,1220,384,80,1221,1222,375,1223,1224,1225,1226,28,1227,1228,1229,526,1230,1231,1232,1233,1234,1235,1236,1237],"'80","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","controllo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","interviste","istituto Andrea Wolf","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","leonardo","libro","Lombago Surfer","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Malcolm","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","mix","MIXTAPE","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musicista","musick to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","presentazione","psychedelic","punk","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","Robert Marlow","rock'n'roll","Rollin' Stones","serial killer","stato","Stato Brado","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","Utah","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"tags":1239},[1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468,1470,1472,1474,1476,1478,1480,1482,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524,1526,1528,1530,1532,1534,1536,1538,1540,1542,1544,1546,1548,1550,1552,1554,1556,1558,1560,1562,1564,1566,1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582],{"matched_tokens":1241,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1257,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":41,"value":41},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1156,"value":1156},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":39,"value":39},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":1157,"value":1157},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":1158,"value":1158},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1170,"value":1170},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1171,"value":1171},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1173,"value":1173},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1431,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1471,"snippet":1191,"value":1191},[],{"matched_tokens":1473,"snippet":1192,"value":1192},[],{"matched_tokens":1475,"snippet":1193,"value":1193},[],{"matched_tokens":1477,"snippet":1194,"value":1194},[],{"matched_tokens":1479,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1481,"snippet":1196,"value":1196},[],{"matched_tokens":1483,"snippet":1197,"value":1197},[],{"matched_tokens":1485,"snippet":1198,"value":1198},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1527,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1529,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":1531,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1533,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1535,"snippet":22,"value":22},[],{"matched_tokens":1537,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":1539,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1541,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1543,"snippet":642,"value":642},[80],{"matched_tokens":1545,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1547,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1549,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":1551,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1553,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1555,"snippet":1225,"value":1225},[],{"matched_tokens":1557,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1559,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1561,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1563,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1565,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1567,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1583,"snippet":1237,"value":1237},[],[1585],{"field":46,"indices":1586,"matched_tokens":1588,"snippets":1590,"values":1591},[1587],151,[1589],[80],[642],[642],{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":58,"score":1593,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},"578730123365711977",{"document":1595,"highlight":1705,"highlights":1901,"text_match":673,"text_match_info":1909},{"comment_count":58,"id":1596,"is_sticky":58,"permalink":1597,"podcastfilter":1598,"post_author":1599,"post_content":1600,"post_date":1601,"post_excerpt":64,"post_id":1596,"post_modified":1602,"post_thumbnail":398,"post_title":1603,"post_type":400,"sort_by_date":1604,"tag_links":1605,"tags":1655},"94804","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-13-al-19-gennaio-2025/",[359],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 13,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020ts 51 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/StatoBrado-ItaloLibera-VinylMix2020_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 20,30 – Le porte di Tannhäuser – Metropolis 76 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli industriale, una divinità-macchina da servire, una profetessa androide, rivolte, inondazioni e roghi… Metropolis.\r\n\r\nMusica:\r\n\r\nJeff Mills – Perfecture Somewhere Around Now\r\nJeff Mills – Transformation A\r\nJeff Mills – Robot Replica\r\nJeff Mills – Revolt\r\nKraftwerk – Metropolis\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Le-porte-di-Tannhäuser-Metropolis_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 14 minuti [Radio Blackout]: 3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]: Uno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 08,30 – La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – Frank Zappa pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSeconda di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 09,00 – Psychotronic Radio vol.10 49 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-10_49.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20,00 – La perla di Labuan - Cinzia pt.1 31 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 21,00 – Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout]: Intervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 22,00 – American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 23,30 – My Cruelty - Mix for Radio Blackout 61 minuti [My Cruelty, Radio Blackout]:\r\n\r\nMy Cruelty is the moniker of Lyudmila Severtseva, sound designer, producer and DJ based in St. Petersburg. She debuted in 2019 with the release of Hidden Dragon, on Out The Frame, then in 2020 Genot Centre released The Secret Weapon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/My-Cruelty-Mix-for-Radio-Blackout_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 – Numbers stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","18 Gennaio 2025","2025-01-19 21:11:37","Black holes dal 13 al 19 Gennaio 2025",1737219820,[1606,689,947,1607,403,1608,953,956,957,1609,1610,1611,1612,1613,1614,970,1615,1616,417,973,974,1617,1618,980,981,987,1619,990,992,994,1620,425,1621,1622,1623,1624,1625,1626,1627,1628,1011,1012,1629,1017,1020,1630,1631,1632,1029,1633,1634,437,1034,1635,1039,1040,1636,1637,712,1043,1638,1049,1639,1055,1640,1641,1642,1062,1643,1063,1065,1644,453,1068,1070,719,1075,1077,455,1645,1079,726,1646,1647,1648,1084,1085,1649,464,1089,1090,1650,1651,1652,1653,1092,1654],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/alabama/","http://radioblackout.org/tag/androidi/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/donna-trans/","http://radioblackout.org/tag/eneida-marta/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/florida/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/guinea-bissau/","http://radioblackout.org/tag/gumbe/","http://radioblackout.org/tag/industria/","http://radioblackout.org/tag/jeff-mills/","http://radioblackout.org/tag/kraftwerk/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/louisiana/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/my-cruelty/","http://radioblackout.org/tag/numbers-stations/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/tennessee/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-10/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1656,373,1096,1657,467,1658,1102,1105,1106,1659,1660,1661,1662,1663,1664,1119,1665,1666,480,1122,1123,1667,1668,41,1129,1135,1669,1138,1140,1142,1670,488,1671,1672,1673,1674,1675,1676,1677,1678,1159,1160,1679,380,1167,1680,1681,1682,37,1683,1684,500,1180,1685,1185,1186,1686,1687,377,1189,1688,1195,1689,1201,1690,1691,1692,1208,1693,1209,1211,1694,516,382,1215,761,22,384,80,1695,1222,375,1696,1697,1698,1227,1228,1699,526,1232,1233,1700,1701,1702,1703,1235,1704],"'60","'90","Alabama","androidi","b-movies","Bass","benefit radio blackout","biografia","cantante","chitarra","chitarrista","cinzia","collage","donna trans","Eneida Marta","fantascienza","film","Florida","Frank Zappa","fumetto","graphic novel","Guinea Bissau","gumbe","industria","Jeff Mills","Kraftwerk","la perla di labuan","Le porte di Tannhäuser","leo ortolani","Louisiana","monografia","montaggio","My Cruelty","numbers stations","psychotronic","psychotronic radio","pt.1","radio","radio wombat","stakka stakka","tecnologia","Tennessee","trailer","tv","vintage","vol.10","weird","world music","z-movies",{"tags":1706},[1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867,1869,1871,1873,1875,1877,1879,1881,1883,1885,1887,1889,1891,1893,1895,1897,1899],{"matched_tokens":1708,"snippet":1656,"value":1656},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":1657,"value":1657},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":1658,"value":1658},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":1659,"value":1659},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":1660,"value":1660},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1661,"value":1661},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":1662,"value":1662},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":1663,"value":1663},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":1664,"value":1664},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1665,"value":1665},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":1666,"value":1666},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":1667,"value":1667},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":1668,"value":1668},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":41,"value":41},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":1669,"value":1669},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1670,"value":1670},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":1671,"value":1671},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":1672,"value":1672},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":1673,"value":1673},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1674,"value":1674},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1675,"value":1675},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1676,"value":1676},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":1677,"value":1677},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":1678,"value":1678},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1679,"value":1679},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1680,"value":1680},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1681,"value":1681},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1682,"value":1682},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1683,"value":1683},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1684,"value":1684},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1685,"value":1685},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":1686,"value":1686},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1687,"value":1687},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":1688,"value":1688},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":1689,"value":1689},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1692,"value":1692},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":1693,"value":1693},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1694,"value":1694},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":22,"value":22},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":642,"value":642},[80],{"matched_tokens":1866,"snippet":1695,"value":1695},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1870,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":1872,"snippet":1696,"value":1696},[],{"matched_tokens":1874,"snippet":1697,"value":1697},[],{"matched_tokens":1876,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":1878,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1880,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1882,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":1884,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1886,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1888,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1890,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":1892,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":1894,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":1896,"snippet":1703,"value":1703},[],{"matched_tokens":1898,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1900,"snippet":1704,"value":1704},[],[1902],{"field":46,"indices":1903,"matched_tokens":1905,"snippets":1907,"values":1908},[1904],78,[1906],[80],[642],[642],{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":58,"score":1593,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},{"document":1911,"highlight":2073,"highlights":2301,"text_match":673,"text_match_info":2309},{"comment_count":58,"id":1912,"is_sticky":58,"permalink":1913,"podcastfilter":1914,"post_author":1599,"post_content":1915,"post_date":1916,"post_excerpt":64,"post_id":1912,"post_modified":1917,"post_thumbnail":398,"post_title":1918,"post_type":400,"sort_by_date":1919,"tag_links":1920,"tags":1997},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[357],"Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[1606,689,947,1921,403,1922,1923,256,1924,1925,1926,1927,1610,1928,413,1929,1930,417,1618,1931,1932,1933,1934,1935,1936,1937,1938,1939,1940,1941,994,1942,1943,1944,1945,1622,1946,699,1947,1948,1949,197,1950,1951,1952,1953,1954,1955,1956,1957,1017,1958,1959,1025,1960,1029,1961,436,1962,1963,1964,709,1965,1966,1967,1637,711,712,1968,1969,1970,1971,1972,1060,1973,1974,1975,716,1061,1640,1641,1976,1063,1977,1978,1068,1979,1980,1981,1982,722,1983,1077,1984,455,1985,726,1986,1987,1988,1989,1990,1648,1991,1992,1993,1649,1994,1650,1995,1652,1996,1654],"http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/",[1656,373,1096,1998,467,1999,2000,262,2001,2002,2003,2004,1660,2005,476,2006,2007,480,1668,2008,2009,2010,2011,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,1142,2019,2020,2021,2022,1672,2023,370,2024,2025,2026,39,2027,2028,2029,2030,2031,2032,2033,2034,380,2035,2036,1172,2037,37,2038,499,2039,2040,2041,752,2042,2043,2044,1687,754,377,2045,2046,2047,2048,400,1206,2049,2050,2051,758,1207,1690,1691,2052,1209,2053,2054,382,2055,2056,2057,2058,764,2059,384,2060,80,2061,375,2062,2063,2064,2065,2066,1698,2067,2068,2069,1699,2070,1700,2071,1702,2072,1704],"Adriana Faranda","analisi","Andalusia","appalti","archivio Moroni","audiodocumentario","autoformazione","Barbara Balzerani","Bunalım","Chico magnetic band","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cox 18","cuba va","dino frisullo","diritti lavoro","dj mix","do you remember revolution?","docenti","documentario","economia","epidemiologia","europa","Eusakal Herria","Federico Bosis","franti","fronte interno","geopolitica","germania","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","italia","Izquierda Abertzal","La fine della Fine della storia","Loredana Bianconi","Magma","Marcello Pini","medicina preventiva","militanti","militanza","Mix 2k 20","Nadia Mantovani","noise","Perno originario","pkk","prog experimental","proto metal","prussia","radio alpi libere","resistenza","resistenze dei popoli","Sahara","saharawi","Sakine Cansiz","sanità pubblica","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","Silberbart","Speed core","storia movimenti","Studenti","Susanna Ronconi","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","tullio togni","Turchia","tutta colpa dei padroni?","viaggio","vol.2","worm holes",{"tags":2074},[2075,2077,2079,2081,2083,2085,2087,2089,2091,2093,2095,2097,2099,2101,2103,2105,2107,2109,2111,2113,2115,2117,2119,2121,2123,2125,2127,2129,2131,2133,2135,2137,2139,2141,2143,2145,2147,2149,2151,2153,2155,2157,2159,2161,2163,2165,2167,2169,2171,2173,2175,2177,2179,2181,2183,2185,2187,2189,2191,2193,2195,2197,2199,2201,2203,2205,2207,2209,2211,2213,2215,2217,2219,2221,2223,2225,2227,2229,2231,2233,2235,2237,2239,2241,2243,2245,2247,2249,2251,2253,2255,2257,2259,2261,2263,2265,2267,2269,2271,2273,2275,2277,2279,2281,2283,2285,2287,2289,2291,2293,2295,2297,2299],{"matched_tokens":2076,"snippet":1656,"value":1656},[],{"matched_tokens":2078,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":2080,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":2082,"snippet":1998,"value":1998},[],{"matched_tokens":2084,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":2086,"snippet":1999,"value":1999},[],{"matched_tokens":2088,"snippet":2000,"value":2000},[],{"matched_tokens":2090,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":2092,"snippet":2001,"value":2001},[],{"matched_tokens":2094,"snippet":2002,"value":2002},[],{"matched_tokens":2096,"snippet":2003,"value":2003},[],{"matched_tokens":2098,"snippet":2004,"value":2004},[],{"matched_tokens":2100,"snippet":1660,"value":1660},[],{"matched_tokens":2102,"snippet":2005,"value":2005},[],{"matched_tokens":2104,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":2106,"snippet":2006,"value":2006},[],{"matched_tokens":2108,"snippet":2007,"value":2007},[],{"matched_tokens":2110,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":2112,"snippet":1668,"value":1668},[],{"matched_tokens":2114,"snippet":2008,"value":2008},[],{"matched_tokens":2116,"snippet":2009,"value":2009},[],{"matched_tokens":2118,"snippet":2010,"value":2010},[],{"matched_tokens":2120,"snippet":2011,"value":2011},[],{"matched_tokens":2122,"snippet":2012,"value":2012},[],{"matched_tokens":2124,"snippet":2013,"value":2013},[],{"matched_tokens":2126,"snippet":2014,"value":2014},[],{"matched_tokens":2128,"snippet":2015,"value":2015},[],{"matched_tokens":2130,"snippet":2016,"value":2016},[],{"matched_tokens":2132,"snippet":2017,"value":2017},[],{"matched_tokens":2134,"snippet":2018,"value":2018},[],{"matched_tokens":2136,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":2138,"snippet":2019,"value":2019},[],{"matched_tokens":2140,"snippet":2020,"value":2020},[],{"matched_tokens":2142,"snippet":2021,"value":2021},[],{"matched_tokens":2144,"snippet":2022,"value":2022},[],{"matched_tokens":2146,"snippet":1672,"value":1672},[],{"matched_tokens":2148,"snippet":2023,"value":2023},[],{"matched_tokens":2150,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":2152,"snippet":2024,"value":2024},[],{"matched_tokens":2154,"snippet":2025,"value":2025},[],{"matched_tokens":2156,"snippet":2026,"value":2026},[],{"matched_tokens":2158,"snippet":39,"value":39},[],{"matched_tokens":2160,"snippet":2027,"value":2027},[],{"matched_tokens":2162,"snippet":2028,"value":2028},[],{"matched_tokens":2164,"snippet":2029,"value":2029},[],{"matched_tokens":2166,"snippet":2030,"value":2030},[],{"matched_tokens":2168,"snippet":2031,"value":2031},[],{"matched_tokens":2170,"snippet":2032,"value":2032},[],{"matched_tokens":2172,"snippet":2033,"value":2033},[],{"matched_tokens":2174,"snippet":2034,"value":2034},[],{"matched_tokens":2176,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":2178,"snippet":2035,"value":2035},[],{"matched_tokens":2180,"snippet":2036,"value":2036},[],{"matched_tokens":2182,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":2184,"snippet":2037,"value":2037},[],{"matched_tokens":2186,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":2188,"snippet":2038,"value":2038},[],{"matched_tokens":2190,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":2192,"snippet":2039,"value":2039},[],{"matched_tokens":2194,"snippet":2040,"value":2040},[],{"matched_tokens":2196,"snippet":2041,"value":2041},[],{"matched_tokens":2198,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":2200,"snippet":2042,"value":2042},[],{"matched_tokens":2202,"snippet":2043,"value":2043},[],{"matched_tokens":2204,"snippet":2044,"value":2044},[],{"matched_tokens":2206,"snippet":1687,"value":1687},[],{"matched_tokens":2208,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":2210,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":2212,"snippet":2045,"value":2045},[],{"matched_tokens":2214,"snippet":2046,"value":2046},[],{"matched_tokens":2216,"snippet":2047,"value":2047},[],{"matched_tokens":2218,"snippet":2048,"value":2048},[],{"matched_tokens":2220,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":2222,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":2224,"snippet":2049,"value":2049},[],{"matched_tokens":2226,"snippet":2050,"value":2050},[],{"matched_tokens":2228,"snippet":2051,"value":2051},[],{"matched_tokens":2230,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":2232,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":2234,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":2236,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":2238,"snippet":2052,"value":2052},[],{"matched_tokens":2240,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":2242,"snippet":2053,"value":2053},[],{"matched_tokens":2244,"snippet":2054,"value":2054},[],{"matched_tokens":2246,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":2248,"snippet":2055,"value":2055},[],{"matched_tokens":2250,"snippet":2056,"value":2056},[],{"matched_tokens":2252,"snippet":2057,"value":2057},[],{"matched_tokens":2254,"snippet":2058,"value":2058},[],{"matched_tokens":2256,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":2258,"snippet":2059,"value":2059},[],{"matched_tokens":2260,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":2262,"snippet":2060,"value":2060},[],{"matched_tokens":2264,"snippet":642,"value":642},[80],{"matched_tokens":2266,"snippet":2061,"value":2061},[],{"matched_tokens":2268,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":2270,"snippet":2062,"value":2062},[],{"matched_tokens":2272,"snippet":2063,"value":2063},[],{"matched_tokens":2274,"snippet":2064,"value":2064},[],{"matched_tokens":2276,"snippet":2065,"value":2065},[],{"matched_tokens":2278,"snippet":2066,"value":2066},[],{"matched_tokens":2280,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":2282,"snippet":2067,"value":2067},[],{"matched_tokens":2284,"snippet":2068,"value":2068},[],{"matched_tokens":2286,"snippet":2069,"value":2069},[],{"matched_tokens":2288,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":2290,"snippet":2070,"value":2070},[],{"matched_tokens":2292,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":2294,"snippet":2071,"value":2071},[],{"matched_tokens":2296,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":2298,"snippet":2072,"value":2072},[],{"matched_tokens":2300,"snippet":1704,"value":1704},[],[2302],{"field":46,"indices":2303,"matched_tokens":2305,"snippets":2307,"values":2308},[2304],94,[2306],[80],[642],[642],{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":58,"score":1593,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},{"document":2311,"highlight":2446,"highlights":2662,"text_match":673,"text_match_info":2670},{"comment_count":58,"id":2312,"is_sticky":58,"permalink":2313,"podcastfilter":2314,"post_author":1599,"post_content":2315,"post_date":2316,"post_excerpt":64,"post_id":2312,"post_modified":2317,"post_thumbnail":398,"post_title":2318,"post_type":400,"sort_by_date":2319,"tag_links":2320,"tags":2383},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[357],"Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024",1727614359,[1606,689,947,690,2321,2322,2323,2324,2325,2326,2327,1610,1612,1613,2328,2329,2330,2331,416,1615,1616,417,1618,2332,693,2333,2334,2335,1937,994,2336,2337,996,1622,699,2338,197,2339,2340,2341,1017,2342,2343,2344,2345,2346,2347,704,2348,2349,1031,2350,2351,2352,1034,705,2353,2354,2355,2356,1637,712,2357,2358,2359,2360,1969,2361,2362,2363,2364,2365,2366,2367,2368,1640,1641,717,1063,2369,1068,2370,2371,2372,720,2373,1077,2374,2375,455,724,725,726,2376,1646,2377,1648,1649,2378,2379,1650,2380,1652,2381,2382,1093,1654],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/",[1656,373,1096,734,2384,2385,2386,2387,2388,2389,2390,1660,1662,1663,2391,2392,2393,2394,479,1665,1666,480,1668,2395,737,2396,2397,2398,2014,1142,2399,2400,1144,1672,370,2401,39,2402,2403,2404,380,2405,2406,2407,2408,2409,2410,747,2411,2412,1177,2413,2414,2415,1180,748,2416,2417,2418,2419,1687,377,2420,2421,2422,2423,2046,2424,2425,2426,2427,2428,2429,2430,2431,1690,1691,759,1209,2432,382,2433,2434,2435,762,2436,384,2437,2438,80,766,767,375,2439,1696,2440,1698,1699,2441,2442,1700,2443,1702,2444,2445,1236,1704],"#teatro","2024","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","coming out","cyborg","d'n'b","Dan Hekate","Emily Valentine","Enzo Moscato","Giuliano Naria","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intolleranti","intolleranza","Israele","jungle","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","lettura","lgbtq","linguaggio","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","marzo","migranti","migrazioni","monologo","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","palestina","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","poesia","proteste","radio neanderthal","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby femminile","short sets","Sidney","techno","Trade Unionists for Palestine","umberto eco","vibrazioni sonore","vol.7","White Bantu","William Web Bellis",{"tags":2447},[2448,2450,2452,2454,2456,2458,2460,2462,2464,2466,2468,2470,2472,2474,2476,2478,2480,2482,2484,2486,2488,2490,2492,2494,2496,2498,2500,2502,2504,2506,2508,2510,2512,2514,2516,2518,2520,2522,2524,2526,2528,2530,2532,2534,2536,2538,2540,2542,2544,2546,2548,2550,2552,2554,2556,2558,2560,2562,2564,2566,2568,2570,2572,2574,2576,2578,2580,2582,2584,2586,2588,2590,2592,2594,2596,2598,2600,2602,2604,2606,2608,2610,2612,2614,2616,2618,2620,2622,2624,2626,2628,2630,2632,2634,2636,2638,2640,2642,2644,2646,2648,2650,2652,2654,2656,2658,2660],{"matched_tokens":2449,"snippet":1656,"value":1656},[],{"matched_tokens":2451,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":2453,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":2455,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":2457,"snippet":2384,"value":2384},[],{"matched_tokens":2459,"snippet":2385,"value":2385},[],{"matched_tokens":2461,"snippet":2386,"value":2386},[],{"matched_tokens":2463,"snippet":2387,"value":2387},[],{"matched_tokens":2465,"snippet":2388,"value":2388},[],{"matched_tokens":2467,"snippet":2389,"value":2389},[],{"matched_tokens":2469,"snippet":2390,"value":2390},[],{"matched_tokens":2471,"snippet":1660,"value":1660},[],{"matched_tokens":2473,"snippet":1662,"value":1662},[],{"matched_tokens":2475,"snippet":1663,"value":1663},[],{"matched_tokens":2477,"snippet":2391,"value":2391},[],{"matched_tokens":2479,"snippet":2392,"value":2392},[],{"matched_tokens":2481,"snippet":2393,"value":2393},[],{"matched_tokens":2483,"snippet":2394,"value":2394},[],{"matched_tokens":2485,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":2487,"snippet":1665,"value":1665},[],{"matched_tokens":2489,"snippet":1666,"value":1666},[],{"matched_tokens":2491,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":2493,"snippet":1668,"value":1668},[],{"matched_tokens":2495,"snippet":2395,"value":2395},[],{"matched_tokens":2497,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":2499,"snippet":2396,"value":2396},[],{"matched_tokens":2501,"snippet":2397,"value":2397},[],{"matched_tokens":2503,"snippet":2398,"value":2398},[],{"matched_tokens":2505,"snippet":2014,"value":2014},[],{"matched_tokens":2507,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":2509,"snippet":2399,"value":2399},[],{"matched_tokens":2511,"snippet":2400,"value":2400},[],{"matched_tokens":2513,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":2515,"snippet":1672,"value":1672},[],{"matched_tokens":2517,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":2519,"snippet":2401,"value":2401},[],{"matched_tokens":2521,"snippet":39,"value":39},[],{"matched_tokens":2523,"snippet":2402,"value":2402},[],{"matched_tokens":2525,"snippet":2403,"value":2403},[],{"matched_tokens":2527,"snippet":2404,"value":2404},[],{"matched_tokens":2529,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":2531,"snippet":2405,"value":2405},[],{"matched_tokens":2533,"snippet":2406,"value":2406},[],{"matched_tokens":2535,"snippet":2407,"value":2407},[],{"matched_tokens":2537,"snippet":2408,"value":2408},[],{"matched_tokens":2539,"snippet":2409,"value":2409},[],{"matched_tokens":2541,"snippet":2410,"value":2410},[],{"matched_tokens":2543,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":2545,"snippet":2411,"value":2411},[],{"matched_tokens":2547,"snippet":2412,"value":2412},[],{"matched_tokens":2549,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":2551,"snippet":2413,"value":2413},[],{"matched_tokens":2553,"snippet":2414,"value":2414},[],{"matched_tokens":2555,"snippet":2415,"value":2415},[],{"matched_tokens":2557,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":2559,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":2561,"snippet":2416,"value":2416},[],{"matched_tokens":2563,"snippet":2417,"value":2417},[],{"matched_tokens":2565,"snippet":2418,"value":2418},[],{"matched_tokens":2567,"snippet":2419,"value":2419},[],{"matched_tokens":2569,"snippet":1687,"value":1687},[],{"matched_tokens":2571,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":2573,"snippet":2420,"value":2420},[],{"matched_tokens":2575,"snippet":2421,"value":2421},[],{"matched_tokens":2577,"snippet":2422,"value":2422},[],{"matched_tokens":2579,"snippet":2423,"value":2423},[],{"matched_tokens":2581,"snippet":2046,"value":2046},[],{"matched_tokens":2583,"snippet":2424,"value":2424},[],{"matched_tokens":2585,"snippet":2425,"value":2425},[],{"matched_tokens":2587,"snippet":2426,"value":2426},[],{"matched_tokens":2589,"snippet":2427,"value":2427},[],{"matched_tokens":2591,"snippet":2428,"value":2428},[],{"matched_tokens":2593,"snippet":2429,"value":2429},[],{"matched_tokens":2595,"snippet":2430,"value":2430},[],{"matched_tokens":2597,"snippet":2431,"value":2431},[],{"matched_tokens":2599,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":2601,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":2603,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":2605,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":2607,"snippet":2432,"value":2432},[],{"matched_tokens":2609,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":2611,"snippet":2433,"value":2433},[],{"matched_tokens":2613,"snippet":2434,"value":2434},[],{"matched_tokens":2615,"snippet":2435,"value":2435},[],{"matched_tokens":2617,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":2619,"snippet":2436,"value":2436},[],{"matched_tokens":2621,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":2623,"snippet":2437,"value":2437},[],{"matched_tokens":2625,"snippet":2438,"value":2438},[],{"matched_tokens":2627,"snippet":642,"value":642},[80],{"matched_tokens":2629,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":2631,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":2633,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":2635,"snippet":2439,"value":2439},[],{"matched_tokens":2637,"snippet":1696,"value":1696},[],{"matched_tokens":2639,"snippet":2440,"value":2440},[],{"matched_tokens":2641,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":2643,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":2645,"snippet":2441,"value":2441},[],{"matched_tokens":2647,"snippet":2442,"value":2442},[],{"matched_tokens":2649,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":2651,"snippet":2443,"value":2443},[],{"matched_tokens":2653,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":2655,"snippet":2444,"value":2444},[],{"matched_tokens":2657,"snippet":2445,"value":2445},[],{"matched_tokens":2659,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":2661,"snippet":1704,"value":1704},[],[2663],{"field":46,"indices":2664,"matched_tokens":2666,"snippets":2668,"values":2669},[2665],89,[2667],[80],[642],[642],{"best_field_score":675,"best_field_weight":676,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":58,"score":1593,"tokens_matched":112,"typo_prefix_score":58},6649,{"collection_name":400,"first_q":80,"per_page":232,"q":80},["Reactive",2674],{},["Set"],["ShallowReactive",2677],{"$f5mM16KMlupfF9lG-vs2HVUIdytKn57MMiAke2g1LXWc":-1,"$fEUzxgDmdp_5BtETUHG-ba7gfrr4UbCjPnJrM8empSoQ":-1},true,"/search?query=sindacalismo"]