Blog
Pagina:173
L’autoproclamazione a capo del governo libico del generale Haftar non è stata accolta positivamente, né in patria né dai suoi sponsor esteri. Dopo un periodo in cui Haftar sembrava avanzare inarrestabile verso Tripoli, oggi il generale vive un momento di forte crisi. Al-Sarraj recupera terreno e strappa territori all’Esercito Nazionale Libico. In tutto questo, ciò […]
Da ottobre del 2019, con l’inizio del cosiddetto “estallido social”, in Cile si verifica una costante violazione delle libertà democratiche. Durante la giornata del primo maggio, in varie città cilene quali Santiago e Valparaíso, circa 15 lavoratori e lavoratrici della stampa tra giornalistx e reporter sono statx detenutx violentemente ed illegalmente per aver reso possibile […]
Con l’annuncio delle prime riaperture e l’avvicinarsi della fase 2 molte delle riflessioni sulla società, e le città “del dopo” sembrano venire meno. La crisi che tutto il mondo sta affrontando è stata giustamente letta da molti come l’occasione per mettere in discussione l’intero assetto della società. Il momento richiede discorsi e azioni che siano […]
A Ostia Virginia Raggi ha inaugurato il primo Mercato Sociale, dove i poveri potranno acquistare generi alimentari di prima necessità in cambio di lavoro. Per comprare latte in polvere, olio e pasta dovranno sfalciare prati, sistemare aiuole gratuitamente. Roma è il comune agricolo più grande d’Europa, ed è anche la grande città con più parchi […]
La pandemia ha colto l’Algeria mentre era in uno stato di profonda effervescenza politica da più di un anno. I poteri forti del Paese, però, non si perdono d’animo e a difetto di misure serie per combattere il contagio approfittano della “tregua sanitaria” per saldare i conti con l’opposizione e militarizzare ulteriormente il Paese. Ne […]
1° MAGGIO: LE VOSTRE RESPONSABILITÀ NON SI CANCELLANO! Una lunga maratona radiofonica di più di tre ore di microfoni aperti, per dare voce alle istanze di lotta che questo primo maggio non son potute scendere in piazza per la quarantena contro il CoronaVirus. Tre i focus su cui si è voluta concentrare la trasmissione: Il […]
Per il 30 aprile e 1 maggio 2020 i SiCobas hanno indetto due giornate di mobilitazione generale, al di là delle affiliazioni sindacali e dei settori. In questo contesto, che coniuga difficoltà di manifestazione, rischi sul lavoro, mancanza di tutele sanitarie e contrattuali, aumento della disoccupazione e della povertà, contrapposti a una retorica di “ricostruzione” […]
Nella giornata di ieri, 30 aprile 2020, ha avuto luogo un presidio davanti a Palazzo Chigi. Noi Restiamo Roma, Asia USB e movimenti per l’abitare si sono presentati con le dovute accortezze stendendo uno striscione che ricorda che le fasce marginali della società non possono subire le conseguenze economiche della crisi causata dal Covid19. Ne […]
Il Libano ha di recente dichiarato il default e sta vivendo una grave crisi economica acuita ulteriormente dall’emergenza sanitaria in atto. Quarantena e coprifuoco serale non hanno, però, fermato le proteste che hanno infiammato le serate libanesi in diverse zone del paese. Tra i principali obiettivi dei manifestanti ci sono le banche, sovente prese di […]
Un primo maggio di lotta per i lavoratori del food delivery che chiamano lo sciopero contro le infime condizioni di lavoro a cui erano sottoposti e che, come già abbiamo avuto modo di raccontare ai microfoni di Radio BlackOut, dall’avvento del coronavirus sono riuscite contro ogni previsione a peggiorare ulteriormente. Per prepararsi a a […]
Due dei pochi luoghi del pianeta in cui il covid19 rimane in secondo piano sono Yemen e Libia. Non a caso si tratta di due stati inventati dal colonialismo occidentale che ha snaturato gli equilibri locali, creando stati falliti anche nelle prospettive storiche che si sono evolute tra contraddizioni indotte e preminenza di culture – […]