Blog

Pagina:383

L’informazione occidentale riporta spesso (e con ritardo) episodi intollerabili di molestie, stupri di massa e abusi del corpo delel donne indiane, che difficilmente può venire analizzata senza inforcare occhiali culturalmente diversi, senza calarsi in una realtà che affonda in scelte prese da Nehru. Quando un video su youtube mostra due ragazze che il 28 novembre […]

Saso aveva appena fatto in tempo a spiegarci il fermento di una città dove l’attesa prima di decidere di migrare è riempita sempre più di rabbia, sia nel mondo del lavoro che si oppone al Jobs Act, sia in quello giovanile che si oppone allla Buonascuola, fino agli studentati occupati o ai cortei partecipati come […]

Questa mattina abbiamo intervistato Francesco dall’aeroporto di Istanbul, in attesa di rientrare in Italia insieme a una delegazione di compagni/e romani dopo una permanenza di alcuni giorni a Suruc, al confine turco-siriano, per portare la solidarietà alla Resistenza di Kobane e della regione autonoma curda del Rojava. Ci ha descritto la situazione degli ultimi giorni, […]

Nella mattinata di martedì 2 dicembre la Digos di Venezia ha perquisito l’ex Ospizio Occupato Contarini, cercando materiale relativo a un’azione No Tav del 16 novembre scorso (scritte “No Tav liberi” sul Tribunale). Secondo la Pm Francesca Crupi si tratta di un imbrattamento “con finalità di terrorismo” (!!!) in quanto nelle carte dell’indagine, a carico […]

Come la questione Alitalia fu un pezzo importante della campagna elettorale berlusconiana, la questione dell’acciaieria di Taranto sembrerebbe entrare a buon diritto nell’armamentario propagandistico renziano. Allora, ricorderete, fu un disastro. Si costruì la cordata degli imprenditori patriottici (in realtà si trattava dei soliti noti e non a caso c’era pure il patron di Ilva) per […]

Milano è, ormai da settimane, l’inaspettato epicentro della resistenza di tante persone che il bisogno ha costretto ad occupare. Occupanti storici, immigrati di più o meno recente insediamento, precari, studenti, attivisti dei movimenti sociali, hanno trovato nelle pratiche di resistenza un terreno comune. Un punto di incontro dal quale ripartire per riconnettere un tessuto sociale […]

Questa mattina abbiamo parlato di scuola pubblica e in particolare di scuola elementare insieme a Liliana, maestra in una scuola di Torino. Al di là della retorica e dei grandi proclami governativi di qualche mese fa, la situazione di insegnanti, di bambini e bambine si va deteriorando anno dopo anno. Lo stesso accade per le […]

Diverse centinaia di persone hanno risposto all’appello lanciato nei giorni scorsi dall’assemblea di Torino Antifascista a scendere in piazza sabato pomeriggio per contrastare l’annunciata fiaccolata di Forza Nuova nel quartiere di Mirafiori. Qui, come altrove in Italia in queste settimane, FN sta cercando di cavalcare i problemi della zona per i propri tornaconti elettorali, provando […]

Questa mattina abbiamo sentito Dana per un report dall’assemblea popolare No Tav di ieri a Bussoleno, assemblea tenutasi nel giorno dell’arringa difensiva degli avvocati di Chiara Claudio Mattia e Niccolò al processo per il danneggiamento del compressore. In un clima sereno e determinato sono state messe a punto le iniziative per continuare la mobilitazione in […]

Sabato prossimo il comitato “Riprendiamoci il quartiere” con la collaborazione di Forza Nuova ha annunciato una nuova marcia contro i rom a Mirafiori. L’obiettivo dichiarato è la cacciata dei rom da via Artom. Per la seconda volta in due settimane i fascisti tornano in piazza a Mirafiori. Vogliono guadagnare consensi giocando la carta della guerra […]

Domani sera nei locali di radioblackout, in via Cecchi 21 a Torino, ci sarà un incontro con il comitato Farro & Fuoco, che illustrerà quanto è nocivo l’evento che occuperà l’immaginario non solo milanese per sei mesi a partire dal 1° maggio: l’expo con la nutrizione al centro dei suoi temi. La scelta di come  […]

Mattinata intensa sul fronte antisfratti torinese. In un modo un po’ diverso rispetto a qualche mese fa, prima del 3 giugno, quando l’azione nelle strade e sulle barricate registrava cronache di albe epiche , in cui ufficiali giudiziari e digos venivano contrastati con successo. Ora molti protagonisti sono ancora in carcere o ai domicialiari e […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST