Blog
Pagina:469
l’Ex-Moi è il villaggio olimpico costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 nella zona del Lingotto a Torino. I palazzi che ospitarono gli atleti sette anni fa sono rimasti vuoti e in stato di abbandono. Nel corso della giornata di ieri anche la terza palazzina vicina alle due che sono state occupate il 30 marzo, […]
Questa mattina la voce dei prigionieri del CIE di Torino è stata ascoltata attraverso l’impianto audio al mercato domenicale di Porta Palazzo, frequentatissimo da immigrati. Sono andate in onda una serie di registrazioni e una diretta su Radio Blackout, in lingua araba, nella quale il prigioniero spiega la situazione dei reclusi nel CIE dopo […]
Alla vigilia dell’assemblea che si terrà domani a Grottaminarda ( AV) indetta proprio dal comitato di cittadini e lavoratori “Resistenza Operaia” dell’ Irisbus con le parole d’ ordine della riapertura delle fabbriche, connettere le lotte per il lavoro, estendere il conflitto e costruire l’alternativa, ai microfoni di Radio BlackOut ci siamo fatti raccontare l’esperienza di […]
Non si è fatta attendere la risposta unitaria di lavoratori e solidali alle misure repressive messe in campo dal Questore di Piacenza, che pochi giorni fa ha emesso tre “fogli di via” dal territorio piacentino al coordinatore del SI Cobas e altri due giovani solidali, per aver partecipato attivamente ai picchetti dei lavoratori delle cooperative. […]
Nel mese di Marzo, per tre sabati consecutivi, il 16, il 23 ed il 30 da un capo all’altro d’Italia sono stati chiamati tre cortei per opporsi alle grandi opere inutili: contro il ponte sullo stretto di Messina, contro il progetto TAV in Val di Susa e contro le antenne MUOS di Niscemi. CoSÌ I […]
Si terrà oggi pomeriggio una grossa manifestazione a Hebron, mentre scontri ad Anabta sono già cominciati nei giorni scorsi sull’onda dello sdegno a seguito della morte di un detenuto politico Maysara Abu Hamdiyeh, 64 anni. L’uomo è deceduto per un cancro all’esofago ma i palestinesi accusano Israele di non averlo curato in tempo e con […]
Inizia oggi il processo contro 25 imputati di devastazione e saccheggio per i fatti del 15 ottobre 2011. Ampia la partecipazione delle compagne e dei compagni al presidio di piazzale Clodio a Roma, in mattinata si è tenuto anche un presidio sotto la Prefettura di Teramo, mentre nel pomeriggio alle 17 ci sarà anche un […]
Dopo la tregua annunciata dal leader del PKK in carcere, quali sono gli interessi in gioco in questo processo di trattative in corso? Che spazio prendono le rivendicazioni del popolo curdo negli interessi del governo turco? Il processo messo in campo dalla autorità prevede un consiglio di 63 “saggi”, 9 per ciascuna delle sette aree […]
Dal 4 al 7 aprile si terrà a Roma il Festival “Da Mieli a Queer, culture e pratiche LGBT in movimento”, una quattro giorni dal programma molto fitto che attraverserà diversi luoghi del movimento romano, dal Teatro Valle al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, l’università La Sapienza e molti altri. All’interno del programma troverà […]
Ieri il parlamento ha votato, con consenso unanime da parte delle varie forze politiche, una risoluzione per sbloccare il pagamento dei debiti dello Stato verso le aziende fornitrici di beni e servizi. Oggi il governo avrebbe dovuto licenziare il decreto attuativo: difficoltà sul reperimento della copertura e dubbi sul possibile aumento dell’addizionale Irpef hanno fatto […]
Lo sciopero della fame nel CIE di Torino è cessato questa mattina in tutte le sezioni tranne una. Durava da domenica 31 marzo ed ha coinvolto tutti i 47 uomini e donne rinchiusi nelle palazzine di corso Brunelleschi. Nella notte tra lunedì e martedì un recluso dell’area gialla ha appiccato il fuoco, contribuendo a danneggiare […]
Aumentano le convulsioni della politica di palazzo, incapace di uscire dall’impasse istituzionale generata dalle elezioni politiche che, nonostante il porcellum, non hanno dato la maggioranza a nessuno in senato. La nomina dei dieci saggi incaricati di elaborare proposte per un nuovo corso di governo pare essere una mera manovra diversiva in attesa delle grandi manovre […]