","L'UE paga, la Turchia serra le frontiere","post",1448987096,[68,69,70,71,72,73],"http://radioblackout.org/tag/accordo-29-novembre/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/hot-spot/","http://radioblackout.org/tag/profughi/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/unione-europea/",[37,75,22,76,77,35],"frontiere","profughi","Turchia",{"post_content":79,"tags":84},{"matched_tokens":80,"snippet":82,"value":83},[81],"hot","profughi, mentre l'UE punta sugli “\u003Cmark>hot\u003C/mark> spot” con la costruzione di","Al vertice del 29 novembre L'UE ha ottenuto dal premier turco Ahmet Davutoğlu l’impegno a trattenere in Turchia la maggior parte dei profughi in fuga dalle guerre in Siria e in Iraq, in cambio di tre miliardi di euro in “aiuti iniziali”, di una liberalizzazione del regime dei visti e del rilancio del processo di adesione di Ankara all’Ue.\r\n\r\nL’Unione europea stanzierà tre miliardi di aiuti “iniziali” perché la Turchia “migliori” le condizioni di vita dei circa 2,2 milioni di profughi siriani che si trovano nel paese. Il governo turco voleva 3 miliardi all’anno. L’Unione europea aveva proposto che una simile cifra coprisse un biennio. L’accordo raggiunto a Bruxelles non contiene indicazioni temporali, ma vincola i pagamenti a verifiche progressive sui risultati raggiunti nel contenimento dei flussi migratori.\r\nL'UE paga solo alla “mancata” consegna della merce. Una merce umana per cui i capi di stato e di governo dell’Unione europea hanno mostrato commozione e sdegno, ma rischia di mettere in difficoltà gli attuali governanti alle prossime consultazioni elettorali.\r\nCome spesso è capitato negli ultimi anni nazionalisti di ogni dove, protoleghisti e neonazisti, incassano il risultato senza muovere un passo.\r\nNel testo delle conclusioni del vertice, però, viene chiarito che “la destinazione e la natura di questi fondi saranno riviste alla luce dello sviluppo della situazione”. In altre parole non si sa come questi fondi saranno investiti, al di là di un consenso già raggiunto nelle settimane scorse sull’impegno della Turchia a organizzare il rimpatrio dei migranti a cui non viene riconosciuto il diritto all’asilo nell’Unione europea, a promuovere l’integrazione e l’occupazione dei profughi siriani presenti nel paese e a lottare contro la criminalità.\r\nDeportazione, campi profughi stabili, persecuzione dei passeur. Forse l'impegno turco lo si potrebbe riassumere così.\r\n\r\nEspulsioni facili e campi di concentramento\r\n\r\nLa realizzazione pratica di questi obiettivi è ancora nebulosa. Ankara vorrebbe che i fondi siano investiti in “zone sicure” (safe zones) dove sarebbero confinati fino a cinque milioni di profughi, mentre l'UE punta sugli “\u003Cmark>hot\u003C/mark> spot” con la costruzione di sei nuovi campi per migranti. Per i migranti a cui non viene riconosciuta la protezione internazionale, c'è un generico impegno a collaborare per “prevenire i viaggi in Turchia e nell’Unione europea, assicurando l’applicazione dei piani di riammissione bilaterale stabiliti e rimpatriandoli velocemente”.\r\n\r\nChi paga il pacco?\r\nNon c'è accordo sui contributi nazionali tra paesi dell’Ue. Diversi capi di governo hanno infatti avanzato riserve sull’opportunità di finanziare il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che è accusato di non rispettare i diritti fondamentali dei cittadini (a partire dalla libertà di stampa) e di violente repressioni contro la minoranza curda. La Commissione europea ha suggerito di mettere insieme 500 milioni dai fondi comuni e che i 28 paesi membri provvedano a pagare il resto, in base alle loro possibilità. Si sta discutendo della possibilità che le istituzioni europee considerino queste risorse fuori dal patto di stabilità.\r\n\r\nI paesi più ricchi, tra cui Germania e Francia, vorrebbero che l’intera cifra fosse stanziata da Bruxelles, anche se ciò significa intaccare il bilancio già approvato fino al 2020. Questo potrebbe evitare ai governi di affrontare il passaggio parlamentare previsto dalle costituzioni nazionali, con il rischio che l'accordo salti, per la prevedibile opposizione di alcuni governi. Altri paesi, soprattutto quelli dell’est destinatari di fondi strutturali, sono preoccupati da questa prospettiva.\r\n\r\nL'accordo con la Turchia è voluto soprattutto dalla Germania. Negli ultimi mesi, la cancelliere Angela Merkel ha insistito sul fatto che la collaborazione con Ankara nel controllo delle frontiere esterne dell’Unione è indispensabile per migliorare la gestione dei flussi migratori.\r\n\r\nRiparte il processo di adesione all'UE della Turchia\r\n\r\nLa Turchia si è candidata per entrare nell’Unione europea dal 1999 e sta negoziando l’accesso dal 2005. In tutto, i capitoli che i paesi candidati devono portare a termine prima dell’adesione sono 35. Ieri è stato stabilito che un nuovo capitolo dei negoziati per l’adesione, il diciassettesimo, sarà aperto a metà dicembre. Ciò significa che cominceranno formalmente le trattative sugli standard economici e finanziari richiesti alla Turchia per adeguarsi a quelli europei.\r\n\r\nLa liberalizzazione dei visti\r\nUnione europea e Turchia avevano già sottoscritto nel 2013 un accordo che vincolava la liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi al rispetto di un’intesa per la riammissione entro le frontiere turche di tutti i cittadini, anche di paesi terzi, che raggiungono il territorio dell’Unione europea dalla Turchia e non hanno diritto alla protezione internazionale. La Turchia dovrebbe anche rafforzare i controlli su afgani, pachistani e altri migranti asiatici in transito nel paese, che aspirano a raggiungere l’Europa.\r\n\r\nIn base all’intesa raggiunta il 29 novembre, la Commissione europea si è impegnata a presentare una relazione entro l’inizio di marzo del 2016 e le due parti auspicano di mettere a punto il processo di liberalizzazione dei visti entro ottobre dell’anno prossimo, a patto che siano rispettati i precedenti accordi. In ogni caso, è possibile che beneficino della liberalizzazione solo alcune categorie, come uomini d’affari e studenti.\r\nSi apre uno spiraglio per l'apertura di nuovi flussi migratori di cittadini turchi verso l'UE.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar, con cui abbiamo anche discusso dell'assassinio di Tahir Elci copresidente degli avvocati di Dyarbakir, cui Murat ha dedicato un ricordo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015-12-01-murat-turchia-ue",[85,87,89,92,94,96],{"matched_tokens":86,"snippet":37},[],{"matched_tokens":88,"snippet":75},[],{"matched_tokens":90,"snippet":91},[81],"\u003Cmark>hot\u003C/mark> spot",{"matched_tokens":93,"snippet":76},[],{"matched_tokens":95,"snippet":77},[],{"matched_tokens":97,"snippet":35},[],[99,102],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":82,"value":83},"post_content",[81],{"field":42,"indices":103,"matched_tokens":104,"snippets":106},[21],[105],[81],[91],578730123365187700,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":24,"score":111,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":54},"1108091338752",14,"578730123365187698",{"document":113,"highlight":127,"highlights":132,"text_match":107,"text_match_info":135},{"cat_link":114,"category":116,"comment_count":54,"id":118,"is_sticky":54,"permalink":119,"post_author":57,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":60,"post_id":118,"post_modified":122,"post_thumbnail":60,"post_thumbnail_html":60,"post_title":123,"post_type":65,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":126},[115],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[117],"Blackout Inside","99401","http://radioblackout.org/2025/04/royal-reels-casino-in-australia-earn-with-royalreels16/","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of a live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at a table in a real casino. The Royal Reels bonus for new players is where the real action starts. Just remember, there’s a 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with a solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. A big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with a Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, a welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We have a vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when new bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than a click away from the latest hot titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to a variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're new to the platform or a seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to a recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As a regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that a regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting mix of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. A legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.","24 Aprile 2025","2025-04-24 03:04:03","Royal Reels Casino in Australia Earn with RoyalReels16",1745463843,[],[],{"post_content":128},{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":131},[81],"click away from the latest \u003Cmark>hot\u003C/mark> titles. There are plenty of","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of a live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at a table in a real casino. The Royal Reels bonus for new players is where the real action starts. Just remember, there’s a 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with a solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. A big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with a Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, a welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We have a vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when new bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than a click away from the latest \u003Cmark>hot\u003C/mark> titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to a variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're new to the platform or a seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to a recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As a regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that a regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting mix of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. A legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.",[133],{"field":100,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[81],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":24,"score":136,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":54},"578730123365187697",{"document":138,"highlight":161,"highlights":166,"text_match":107,"text_match_info":169},{"cat_link":139,"category":140,"comment_count":54,"id":141,"is_sticky":54,"permalink":142,"post_author":57,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":60,"post_id":141,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_thumbnail_html":147,"post_title":148,"post_type":65,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":158},[51],[53],"50956","http://radioblackout.org/2018/11/decreto-sicurezza-nuoce-gravemente-non-solo-ai-migranti/","La fissazione giallo-bruna per il mondo migrante non è l'unico obiettivo del delirio repressivo compreso nel decreto che porta il nome dell'attuale ministro dell'interno, un testo peggiorativo persino rispetto al Codice Rocco. Chi lotta dovrà misurarsi con limitazioni sempre più restrittive e una repressione più dura. Così, ora, occupare una casa significa rischiare fino a quattro anni di carcere mentre bloccare il traffico, durante uno sciopero o un picchetto, fino a sei anni.\r\n\r\nEntro il 3 dicembre lo approveranno e così il presidio delle 12,30 di lunedì 26 davanti alla prefettura di Torino in piazza Castello indetto dalla Cub potrebbe essere l'ultima occasione di scendere in piazza senza rischiare anni di galera per aver protestato contro il fascismo strisciante che anima ogni provvedimento di un governo mostruoso.\r\n\r\nSi tratta di un dispositivo per mettere in sicurezza innanzitutto i padroni: è un insieme di politiche razziste e repressive.\r\nQuelle razziste riguardano ovviamente in primo luogo i migranti: vengono limitati i permessi per motivi umanitari concessi finora in caso di emergenza umanitaria, a stranieri che ne facessero richiesta. Aumentano le espulsioni per chi è in regime di asilo politico, aumentando i tipi di reato che, dopo una condanna in primo grado, portano all’espulsione immediata, in questo modo si cancella il principio di non colpevolezza fino al 3° grado di giudizio.\r\nSi raddoppia il tempo di permanenza nei centri per il rimpatrio negli hot spot, negli uffici di frontiera, in strutture della polizia fino a 180 giorni: una sorta di carcere senza reato.\r\nI piccoli centri che ospitano i migranti, sotto l’egida dei Comuni (Sprar), non potranno più accogliere i richiedenti asilo ma soltanto minori non accompagnati e chi ha già ricevuto la protezione internazionale.\r\n\r\nMa il decreto non dimentica chi lotta e prevede un inasprimento delle pene e delle sanzioni in caso di blocchi stradali e ferroviari e occupazione di case terreni, e fabbriche e posti di lavoro.\r\nCon l’art 23: Reintroduce il reato di blocco stradale (compresa l’ostruzione o l’ingombro dei binari) oggi sanzionato solo con una multa; a regime sarà punibile con pene da 1 a 6 anni di carcere più sanzioni pecuniarie da 206 fino a 2064 €.\r\nCon l’art 30: Sanziona l’occupazione di case, aziende, terreni con la pena di reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 103 a 1032 euro.\r\nIl decreto estende anche l’uso del Taser (la pistola a impulsi elettrici) anche ai vigili urbani di città superiori ai 100.000 abitanti.\r\nSi vuole disarmare chi lotta e limitare e colpire manifestazioni, cortei e presidi a fronte di conflitto sociale crescente, reso manifesto anche dallo sciopero del 26 ottobre.\r\nLa ripresa delle mobilitazioni rappresenta un incubo per chi ha imposto austerità, precarietà nel lavoro e nel reddito.\r\nGli incubi dei lavoratori sono altri e si chiamano: sicurezza di reddito, di welfare, di lavoro e sul lavoro.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi:\r\n\r\nPresidiamo per la nostra sicurezza\r\n\r\n ","23 Novembre 2018","2018-11-26 21:18:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni-768x543.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni-1024x723.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/sicurezza_dei-padroni.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Decreto sicurezza: nuoce gravemente non solo ai migranti",1542971990,[151,152,153,154,155,156,157],"http://radioblackout.org/tag/attacco-ai-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/cortei/","http://radioblackout.org/tag/ddl-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/picchetti/","http://radioblackout.org/tag/presidi/","http://radioblackout.org/tag/repressione-conflitti-sociali/",[39,159,33,160,29,25,41],"cortei","migranti",{"post_content":162},{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":165},[81],"centri per il rimpatrio negli \u003Cmark>hot\u003C/mark> spot, negli uffici di frontiera,","La fissazione giallo-bruna per il mondo migrante non è l'unico obiettivo del delirio repressivo compreso nel decreto che porta il nome dell'attuale ministro dell'interno, un testo peggiorativo persino rispetto al Codice Rocco. Chi lotta dovrà misurarsi con limitazioni sempre più restrittive e una repressione più dura. Così, ora, occupare una casa significa rischiare fino a quattro anni di carcere mentre bloccare il traffico, durante uno sciopero o un picchetto, fino a sei anni.\r\n\r\nEntro il 3 dicembre lo approveranno e così il presidio delle 12,30 di lunedì 26 davanti alla prefettura di Torino in piazza Castello indetto dalla Cub potrebbe essere l'ultima occasione di scendere in piazza senza rischiare anni di galera per aver protestato contro il fascismo strisciante che anima ogni provvedimento di un governo mostruoso.\r\n\r\nSi tratta di un dispositivo per mettere in sicurezza innanzitutto i padroni: è un insieme di politiche razziste e repressive.\r\nQuelle razziste riguardano ovviamente in primo luogo i migranti: vengono limitati i permessi per motivi umanitari concessi finora in caso di emergenza umanitaria, a stranieri che ne facessero richiesta. Aumentano le espulsioni per chi è in regime di asilo politico, aumentando i tipi di reato che, dopo una condanna in primo grado, portano all’espulsione immediata, in questo modo si cancella il principio di non colpevolezza fino al 3° grado di giudizio.\r\nSi raddoppia il tempo di permanenza nei centri per il rimpatrio negli \u003Cmark>hot\u003C/mark> spot, negli uffici di frontiera, in strutture della polizia fino a 180 giorni: una sorta di carcere senza reato.\r\nI piccoli centri che ospitano i migranti, sotto l’egida dei Comuni (Sprar), non potranno più accogliere i richiedenti asilo ma soltanto minori non accompagnati e chi ha già ricevuto la protezione internazionale.\r\n\r\nMa il decreto non dimentica chi lotta e prevede un inasprimento delle pene e delle sanzioni in caso di blocchi stradali e ferroviari e occupazione di case terreni, e fabbriche e posti di lavoro.\r\nCon l’art 23: Reintroduce il reato di blocco stradale (compresa l’ostruzione o l’ingombro dei binari) oggi sanzionato solo con una multa; a regime sarà punibile con pene da 1 a 6 anni di carcere più sanzioni pecuniarie da 206 fino a 2064 €.\r\nCon l’art 30: Sanziona l’occupazione di case, aziende, terreni con la pena di reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 103 a 1032 euro.\r\nIl decreto estende anche l’uso del Taser (la pistola a impulsi elettrici) anche ai vigili urbani di città superiori ai 100.000 abitanti.\r\nSi vuole disarmare chi lotta e limitare e colpire manifestazioni, cortei e presidi a fronte di conflitto sociale crescente, reso manifesto anche dallo sciopero del 26 ottobre.\r\nLa ripresa delle mobilitazioni rappresenta un incubo per chi ha imposto austerità, precarietà nel lavoro e nel reddito.\r\nGli incubi dei lavoratori sono altri e si chiamano: sicurezza di reddito, di welfare, di lavoro e sul lavoro.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi:\r\n\r\nPresidiamo per la nostra sicurezza\r\n\r\n ",[167],{"field":100,"matched_tokens":168,"snippet":164,"value":165},[81],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":24,"score":136,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":54},{"document":171,"highlight":183,"highlights":189,"text_match":107,"text_match_info":192},{"cat_link":172,"category":173,"comment_count":54,"id":174,"is_sticky":54,"permalink":175,"post_author":57,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":60,"post_id":174,"post_modified":178,"post_thumbnail":60,"post_thumbnail_html":60,"post_title":179,"post_type":65,"sort_by_date":180,"tag_links":181,"tags":182},[115],[117],"144","http://radioblackout.org/2007/04/novita/","Ci sono delle novità a Radio Blackout. \nCi siamo trasferiti nella nuova sede di via Antonio Cecchi 21-A, dove abbiamo fatto molti lavori e altri sono ancora in cantiere. Abbiamo spazi più ampi e adatti ad accogliere ospiti, quindi ora promuoviamo iniziative anche all'interno della nuova sede: dibattiti, aperitivi, feste e quant'altro.\nAbbiamo rinnovato le nostre attrezzature, il nuovo finale di potenza e la nuova antenna sul colle della Maddalena migliorano la qualità del segnale (anche se non ancora come vorremmo), così come nello studio nuovi lettori CD, processore audio e mixer, per migliorare il segnale e allargare l’area coperta. \nNovità che comportano molti soldi e molto impegno, ma che erano necessarie per continuare a fare comunicazione antagonista oggi a Torino.\nTutto ciò è avvenuto in un momento difficile a causa di avvenimenti repressivi che hanno toccato persone della radio stessa e posti occupati che da sempre hanno partecipato contribuendo sia con contenuti che con benefit alla crescita di Radioblackout.\n In questi ultimi due anni i padroni della metropoli hanno deciso di dare un giro di vite a chi dissente, è diverso, anomalo o irregolare. Prima hanno trasformato il Balon (storico mercato dell'usato della nostra città) dalla tradizionale zona franca che è sempre stato in un ipermercato a cielo aperto. Poi ci sono stati i rastrellamenti e i controlli di immigrati che hanno portato alla morte di quattro di essi, tra cui una donna caduta dal tetto dove tentava di sfuggire ai poliziotti che la inseguivano. Poi hanno caricato il corteo che portava in strada la rabbia per l’accoltellamento di due abitanti delle case occupate. Sette partecipanti al corteo sono stati arrestati e ancora si trovano sotto processo, due di essi sono di Radio Black Out. \n Sette realtà autogestite (Reggia Occupata, Laboratorio Sociale Occupato, Fenix, Rosalia, Alcova, Selva e il più volte sgombrato Osservatorio Ecologico contro le Olimpiadi/Tortuga) sono state chiuse per mano militare. Tutto questo in una metropoli che ha già visto la crisi della Fiat, luogo di sfruttamento ma anche di identità e di lotta per molte generazioni di lavoratori, quasi completamente sostituiti dai tanti giovani che lavorano in formazione lavoro, a chiamata, a progetto, part time, in stage, in nero.\n Tutto è stato reso pronto, lustro e in ordine per il grande evento commerciale e mediatico delle Olimpiadi 2006, fonte di profitto e pubblicità per tanti affaristi e politicanti, la città-cantiere è diventata la città-vetrina sorvegliata da telecamere e guardie giurate. Se ci spostiamo fuori città, gli stessi politicanti e affaristi tentano di realizzare la famigerata Alta Velocità, contro l’opposizione degli abitanti della Valle di Susa, e Radio Blackout è stata uno strumento di divulgazione della loro lotta, partecipando attivamente e formendo in diretta aiuti concreti.\n Ci sono movimenti, gruppi, culture e individui che resistono, che non ci stanno, e che vogliono esprimersi, incontrarsi e comunicare e la radio dà loro voce. \n Certo Radio Black Out non è l’unico strumento, ma anche noi vogliamo fare la nostra parte. \n Dal 1992 abbiamo trasmesso notiziari, interviste, presentazioni di libri e riviste, dirette da cortei, dibattiti, e naturalmente molta musica. Ai nostri microfoni si sono avvicendati centri sociali, case occupate, collettivi studenteschi, sindacati di base, comitati NO TAV della Val di Susa, Comitato Chiapas, Comitato Palestina, Lega Ambiente, Greenpeace, Rete Antirazzista, Circolo Gay-Lesbico Maurice, Amnesty International, medici, insegnanti, educatori, operai, tramvieri, immigrati, hacker, punk, rom, squatter, femministe, scrittori, fumettisti, musicisti.\n Poi ci sono state le feste. Ogni anno ne organizziamo una, se ci riusciamo anche due, con musica, spettacoli teatrali, dibattiti, proiezioni cinematografiche, stand con pubblicazioni, dischi e gadget, bar e cucina, promozione dell'autoproduzione. \n Più di 50.000 persone sono intervenute e si sono divertite alle feste e ai concerti di Radio Black Out, ascoltando e ammirando artisti italiani come gli Statuto, MGZ, Fluxus, Amici di Roland, AK47, Kenze Neke, Marlene Kuntz, Africa United, Madasky, Fratelli di Soledad, Lou Dalphin (dall’Occitania), Panico, Xilema, Toni Tammaro, Canzoniere Grecanico Salentino, compagnia teatrale L’Accolita del Trabatello e stranieri come i DOA (dal Canada) gli Olho Seco (dal Brasile), gli Electric Frankenstein (dagli USA), gli Hot Rod Honeys (dal Belgio), gli Skarface (dalla Francia) e molti altri.\n E dopo aver visitato il nostro sito ascoltateci e venite alle nostre serate!\n ","11 Aprile 2007","2018-10-29 00:22:12","Novità",1176319357,[],[],{"post_content":184},{"matched_tokens":185,"snippet":187,"value":188},[186],"Hot","Electric Frankenstein (dagli USA), gli \u003Cmark>Hot\u003C/mark> Rod Honeys (dal Belgio), gli","Ci sono delle novità a Radio Blackout. \nCi siamo trasferiti nella nuova sede di via Antonio Cecchi 21-A, dove abbiamo fatto molti lavori e altri sono ancora in cantiere. Abbiamo spazi più ampi e adatti ad accogliere ospiti, quindi ora promuoviamo iniziative anche all'interno della nuova sede: dibattiti, aperitivi, feste e quant'altro.\nAbbiamo rinnovato le nostre attrezzature, il nuovo finale di potenza e la nuova antenna sul colle della Maddalena migliorano la qualità del segnale (anche se non ancora come vorremmo), così come nello studio nuovi lettori CD, processore audio e mixer, per migliorare il segnale e allargare l’area coperta. \nNovità che comportano molti soldi e molto impegno, ma che erano necessarie per continuare a fare comunicazione antagonista oggi a Torino.\nTutto ciò è avvenuto in un momento difficile a causa di avvenimenti repressivi che hanno toccato persone della radio stessa e posti occupati che da sempre hanno partecipato contribuendo sia con contenuti che con benefit alla crescita di Radioblackout.\n In questi ultimi due anni i padroni della metropoli hanno deciso di dare un giro di vite a chi dissente, è diverso, anomalo o irregolare. Prima hanno trasformato il Balon (storico mercato dell'usato della nostra città) dalla tradizionale zona franca che è sempre stato in un ipermercato a cielo aperto. Poi ci sono stati i rastrellamenti e i controlli di immigrati che hanno portato alla morte di quattro di essi, tra cui una donna caduta dal tetto dove tentava di sfuggire ai poliziotti che la inseguivano. Poi hanno caricato il corteo che portava in strada la rabbia per l’accoltellamento di due abitanti delle case occupate. Sette partecipanti al corteo sono stati arrestati e ancora si trovano sotto processo, due di essi sono di Radio Black Out. \n Sette realtà autogestite (Reggia Occupata, Laboratorio Sociale Occupato, Fenix, Rosalia, Alcova, Selva e il più volte sgombrato Osservatorio Ecologico contro le Olimpiadi/Tortuga) sono state chiuse per mano militare. Tutto questo in una metropoli che ha già visto la crisi della Fiat, luogo di sfruttamento ma anche di identità e di lotta per molte generazioni di lavoratori, quasi completamente sostituiti dai tanti giovani che lavorano in formazione lavoro, a chiamata, a progetto, part time, in stage, in nero.\n Tutto è stato reso pronto, lustro e in ordine per il grande evento commerciale e mediatico delle Olimpiadi 2006, fonte di profitto e pubblicità per tanti affaristi e politicanti, la città-cantiere è diventata la città-vetrina sorvegliata da telecamere e guardie giurate. Se ci spostiamo fuori città, gli stessi politicanti e affaristi tentano di realizzare la famigerata Alta Velocità, contro l’opposizione degli abitanti della Valle di Susa, e Radio Blackout è stata uno strumento di divulgazione della loro lotta, partecipando attivamente e formendo in diretta aiuti concreti.\n Ci sono movimenti, gruppi, culture e individui che resistono, che non ci stanno, e che vogliono esprimersi, incontrarsi e comunicare e la radio dà loro voce. \n Certo Radio Black Out non è l’unico strumento, ma anche noi vogliamo fare la nostra parte. \n Dal 1992 abbiamo trasmesso notiziari, interviste, presentazioni di libri e riviste, dirette da cortei, dibattiti, e naturalmente molta musica. Ai nostri microfoni si sono avvicendati centri sociali, case occupate, collettivi studenteschi, sindacati di base, comitati NO TAV della Val di Susa, Comitato Chiapas, Comitato Palestina, Lega Ambiente, Greenpeace, Rete Antirazzista, Circolo Gay-Lesbico Maurice, Amnesty International, medici, insegnanti, educatori, operai, tramvieri, immigrati, hacker, punk, rom, squatter, femministe, scrittori, fumettisti, musicisti.\n Poi ci sono state le feste. Ogni anno ne organizziamo una, se ci riusciamo anche due, con musica, spettacoli teatrali, dibattiti, proiezioni cinematografiche, stand con pubblicazioni, dischi e gadget, bar e cucina, promozione dell'autoproduzione. \n Più di 50.000 persone sono intervenute e si sono divertite alle feste e ai concerti di Radio Black Out, ascoltando e ammirando artisti italiani come gli Statuto, MGZ, Fluxus, Amici di Roland, AK47, Kenze Neke, Marlene Kuntz, Africa United, Madasky, Fratelli di Soledad, Lou Dalphin (dall’Occitania), Panico, Xilema, Toni Tammaro, Canzoniere Grecanico Salentino, compagnia teatrale L’Accolita del Trabatello e stranieri come i DOA (dal Canada) gli Olho Seco (dal Brasile), gli Electric Frankenstein (dagli USA), gli \u003Cmark>Hot\u003C/mark> Rod Honeys (dal Belgio), gli Skarface (dalla Francia) e molti altri.\n E dopo aver visitato il nostro sito ascoltateci e venite alle nostre serate!\n ",[190],{"field":100,"matched_tokens":191,"snippet":187,"value":188},[186],{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":24,"score":136,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":54},{"document":194,"highlight":216,"highlights":230,"text_match":107,"text_match_info":236},{"cat_link":195,"category":196,"comment_count":54,"id":197,"is_sticky":54,"permalink":198,"post_author":57,"post_content":199,"post_date":200,"post_excerpt":60,"post_id":197,"post_modified":201,"post_thumbnail":202,"post_thumbnail_html":203,"post_title":204,"post_type":65,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":212},[51],[53],"33173","http://radioblackout.org/2015/12/lampedusa-proteste-dei-rifugiati-eritrei-sotto-il-municipio/","A Lampedusa in atto questa mattina una nuova protesta dei tanti eritrei presenti all’interno del cie di Lampedusa, trasformato da circa un mese in Hot Spot, il primo in Italia. Il motivo della protesta è sempre lo stesso: non vogliono essere identificati e di conseguenza rimanere in Italia.\r\nNe abbiamo parlato con Giacomo del Collettivo Askavusa di cui rilanciamo inoltre il comunicato che potete consultare a questo link\r\nLampedusa\r\n\r\n ","17 Dicembre 2015","2015-12-20 12:03:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/12386658_10208136078661112_695547788_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/12386658_10208136078661112_695547788_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/12386658_10208136078661112_695547788_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/12386658_10208136078661112_695547788_n.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lampedusa. Proteste dei rifugiati eritrei sotto il municipio.",1450358059,[207,70,208,209,210,211],"http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/rifugiati/",[213,22,214,215,31,27],"cie","Lampedusa","lotte",{"tags":217},[218,220,222,224,226,228],{"matched_tokens":219,"snippet":213},[],{"matched_tokens":221,"snippet":91},[81],{"matched_tokens":223,"snippet":214},[],{"matched_tokens":225,"snippet":215},[],{"matched_tokens":227,"snippet":31},[],{"matched_tokens":229,"snippet":27},[],[231],{"field":42,"indices":232,"matched_tokens":233,"snippets":235},[24],[234],[81],[91],{"best_field_score":109,"best_field_weight":237,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":24,"score":238,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":54},13,"578730123365187689",6654,{"collection_name":65,"first_q":241,"per_page":242,"q":241},"Hot Box",6,8,{"facet_counts":245,"found":24,"hits":276,"out_of":991,"page":24,"request_params":992,"search_cutoff":43,"search_time_ms":993},[246,252],{"counts":247,"field_name":250,"sampled":43,"stats":251},[248],{"count":24,"highlighted":249,"value":249},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":24},{"counts":253,"field_name":42,"sampled":43,"stats":274},[254,256,258,260,262,264,266,268,270,272],{"count":24,"highlighted":255,"value":255},"Zoe Ermini",{"count":24,"highlighted":257,"value":257},"Powerknobs",{"count":24,"highlighted":259,"value":259},"Wiggin' Out",{"count":24,"highlighted":261,"value":261},"video-cinema",{"count":24,"highlighted":263,"value":263},"subalternità",{"count":24,"highlighted":265,"value":265},"serial killer",{"count":24,"highlighted":267,"value":267},"Rollin' Stones",{"count":24,"highlighted":269,"value":269},"rigassificazione",{"count":24,"highlighted":271,"value":271},"velvet underground",{"count":24,"highlighted":273,"value":273},"Rob Moss & the Skin-Tight Skin",{"total_values":275},172,[277],{"document":278,"highlight":625,"highlights":977,"text_match":987,"text_match_info":988},{"comment_count":54,"id":279,"is_sticky":54,"permalink":280,"podcastfilter":281,"post_author":282,"post_content":283,"post_date":284,"post_excerpt":60,"post_id":279,"post_modified":285,"post_thumbnail":286,"post_title":287,"post_type":288,"sort_by_date":289,"tag_links":290,"tags":463},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[249],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025","podcast",1753121319,[291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,241,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,257,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,269,602,273,603,604,605,267,606,607,265,608,609,610,611,612,613,614,263,615,616,617,618,619,620,621,271,261,622,259,623,624,255],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","corteo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","Funkadelic","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","guerra","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","intervista","interviste","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","lavoro","leonardo","letteratura","libro","Lombago Surfer","lotta di classe","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Maggot brain","Malcolm","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","mix","MIXTAPE","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musica","musicista","musick to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","presentazione","psichedelia","psychedelic","punk","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rivolte","Robert Marlow","rock","rock'n'roll","sciopero","scuola","serie podcast","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia","storia dei movimenti","storia radio blackout","tamu edizioni","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","Utah","vinile","worm hole","wormhole",{"post_content":626,"tags":631},{"matched_tokens":627,"snippet":629,"value":630},[186,628],"Box","Lombago Surfer , Mickey& the Drags , \u003Cmark>Hot\u003C/mark> \u003Cmark>Box\u003C/mark> , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , \u003Cmark>Hot\u003C/mark> \u003Cmark>Box\u003C/mark> , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975],{"matched_tokens":633,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":635,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":637,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":639,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":641,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":643,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":645,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":647,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":649,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":651,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":653,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":655,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":657,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":659,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":661,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":663,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":665,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":667,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":669,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":671,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":673,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":675,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":677,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":679,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":681,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":683,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":685,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":687,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":689,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":691,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":693,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":695,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":697,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":699,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":701,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":703,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":705,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":707,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":709,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":711,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":713,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":715,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":717,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":719,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":721,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":723,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":725,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":727,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":729,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":731,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":733,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":735,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":737,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":739,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":741,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":743,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":745,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":747,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":749,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":751,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":753,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":755,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":757,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":759,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":761,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":763,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":765,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":767,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":769,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":771,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":773,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":775,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":777,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":779,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":781,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":783,"snippet":784,"value":784},[186,628],"\u003Cmark>Hot\u003C/mark> \u003Cmark>Box\u003C/mark>",{"matched_tokens":786,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":788,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":790,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":792,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":794,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":796,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":798,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":800,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":802,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":804,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":806,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":808,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":810,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":812,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":814,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":816,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":818,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":820,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":822,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":824,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":826,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":828,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":830,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":832,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":834,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":836,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":838,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":840,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":842,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":844,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":846,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":848,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":850,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":852,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":854,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":856,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":858,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":860,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":862,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":864,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":866,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":868,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":870,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":872,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":874,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":876,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":878,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":880,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":882,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":884,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":886,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":888,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":890,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":892,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":894,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":896,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":898,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":900,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":902,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":904,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":906,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":908,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":910,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":912,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":914,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":916,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":918,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":920,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":922,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":924,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":926,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":928,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":930,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":932,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":934,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":936,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":938,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":940,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":942,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":944,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":946,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":948,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":950,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":952,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":954,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":956,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":958,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":960,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":962,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":964,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":966,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":968,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":970,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":972,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":974,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":976,"snippet":255,"value":255},[],[978,985],{"field":42,"indices":979,"matched_tokens":981,"snippets":983,"values":984},[980],75,[982],[186,628],[784],[784],{"field":100,"matched_tokens":986,"snippet":629,"value":630},[186,628],1157451471441625000,{"best_field_score":989,"best_field_weight":237,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":54,"score":990,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":54},"2211897868544","1157451471441625194",6649,{"collection_name":288,"first_q":241,"per_page":242,"q":241},3,["Reactive",995],{},["Set"],["ShallowReactive",998],{"$f5mM16KMlupfF9lG-vs2HVUIdytKn57MMiAke2g1LXWc":-1,"$f9NmD9FEo5cO-dC8JK4g1ic6_UE24QiATQztKpwYpD4w":-1},true,"/search?query=Hot+Box"]