","Antifa Sofia","post",1676292643,[60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/antifa/","http://radioblackout.org/tag/bulgaria/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/neonazisti/","http://radioblackout.org/tag/sofia/","http://radioblackout.org/tag/xenofobia/",[67,68,69,70,71,72],"antifa","Bulgaria","fascisti","neonazisti","sofia","xenofobia",{"post_content":74},{"matched_tokens":75,"snippet":78,"value":79},[76,77],"Resistenza","Nazionale","Boyko Borisov fino al 2021), \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> (famosa per le manifestazioni omofobe","Antifa Bulgaria ricorda che quest'anno, come ogni anno, si terrà il raduno ultranazionalista e neonazista Lukovmarch il 25 febbraio e invita tutte, tutti e tuttu a partecipare alla contromanifestazione e a costruire reti di solidarietà internazionali. Abbiamo chiesto a Kristina, di Antifa Sofia di raccontarci di cosa si tratta, cercando di fornire anche il contesto in cui si svolge da 20 anni la marcia neonazista e parlando della portata internazionale di questo raduno.\r\n\r\nDi seguito la diretta, e il comunicato del collettivo Antifa Sofia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/antifasofia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCare compagne e compagni,\r\n\r\nQuesto è un invito a partecipare e a diffondere la chiamata alla NO NAZIS ON OUR STREETS 2023 a Sofia, Bulgaria - la manifestazione del 25 febbraio contro il più grande raduno neonazista internazionale che si svolge a Sofia ogni anno, da vent'anni.\r\n\r\nQui sotto ci sono alcune informazioni per chi volesse saperne di più:\r\n\r\n1.Chi è il generale Lukov e cos'è la \"LukovMarch\"\r\n2.Perché è importante la solidarietà internazionale\r\n3.Chi siamo in Antifa Sofia/Antifa Bulgaria\r\n4.Qual è la situazione attuale e cosa è successo l'anno scorso\r\n5.Cosa è previsto per la manifestazione di quest'anno\r\n6.In che altro modo potete sostenerci\r\n\r\n1. Chi è il generale Lukov e cos'è la \"LukovMarch\":\r\nLa LukovMarch è una marcia neonazista con fiaccole e centinaia di partecipanti che si svolge a febbraio a Sofia, la capitale della Bulgaria, ogni anno dal 2003. Si dice che la marcia onori la memoria del tenente generale, politico e ministro della Guerra Hristo Lukov (1887-1943), sostenitore della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Lukov fece pressione sul governo bulgaro per inviare gli ebrei bulgari nei campi di sterminio in Germania. Il generale era un leader dell'organizzazione ultranazionalista UBNL, che proclamava antisemitismo, xenofobia, totalitarismo e fascismo. Fu ucciso da Violeta Yakova, una donna di origine ebraica, membro della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> comunista antifascista illegale di Sofia.\r\n\r\n20 anni fa, nel 2003, la figura di Hristo Lukov è stata tirata fuori dal cestino della storia per essere commemorata per la prima volta e da allora ogni anno si svolge la marcia in suo onore.\r\n\r\nI gruppi formali e informali dietro l'organizzazione della \"LukovMarch\", insieme alla maggior parte dei partecipanti al corteo, rappresentano la stragrande maggioranza dell'estrema destra bulgara e della scena neonazista: l'organizzatore principale è l'Unione \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Bulgara, il partito ultranazionalista VMRO (che ha deputati al Parlamento europeo e in precedenza faceva parte della coalizione parlamentare \"Patrioti Uniti\" e del governo di Boyko Borisov fino al 2021), \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> (famosa per le manifestazioni omofobe e le aggressioni ad attivist di sinistra), gruppi calcistici ultras neonazisti, la sezione bulgara dell'organizzazione neonazista Blood And Honor e altri.\r\n\r\n2. Perché la solidarietà transnazionale è importante?\r\nGli ultranazionalisti erano al governo. Le organizzazioni naziste parlamentari ed extraparlamentari si stanno unendo incontrandosi, marciando insieme, tenendo conferenze e mostrando una \"solidarietà internazionale (suprematista) bianca\" più che mai per \"proteggere l'Europa\", come sostengono, specialmente contro le persone migranti che attraversano il confine con la Turchia per entrare in Europa. Questa unione è evidente dal numero di sostenitori stranieri della LukovMarch negli ultimi anni, tra cui: Spagna (La Falange), Germania (NPD, Die Rechte, Der III Weg), Francia (Terre et peuple), Italia (CasaPound), Austria, Croazia (Partito Neofascista), Polonia (National Revival), Romania (Nova Dreapta), Ungheria, Svezia (Fronte Nordico), Russia (Movimento Imperiale Russo) e persino dagli Stati Uniti.\r\n\r\nPer anni la marcia neonazista è stata oggetto di proteste. Persino la Direzione degli Affari Interni della capitale ha pubblicato dati secondo cui la LukovMarch è un evento che coinvolge membri di gruppi terroristici e criminali filo-nazisti come partecipanti. Dal 2014, il sindaco di Sofia formalmente \"vieta\" la marcia, per poi lasciare che i nazisti marcino con le loro torce, scortati da un gran numero di forze di polizia. Nel frattempo, i partiti politici che hanno stretti legami con le organizzazioni che stanno dietro alla LukovMarch ricoprono diverse cariche nelle strutture di potere locali, nazionali ed europee, anche ai vertici. Il loro discorso è promosso e amplificato dai media mainstream, che lo utilizzano costantemente per fomentare paure e divisioni servendosi senza filtri dei peggiori stereotipi razzisti, sessisti e omofobi.\r\n\r\nQuest'anno ricorre il 20° anniversario della LukovMarch e ci aspettiamo una grande partecipazione internazionale da parte dei neonazi, perciò speriamo in un'eguale partecipazione da parte dei nostri compagni e compagne.\r\n\r\n3. Chi siamo?\r\nIn Antifa Sofia/Antifa Bulgaria siamo un gruppo di persone con idee prevalentemente anarchiche e antiautoritarie, che si oppongono a strutture e organizzazioni di partito totalitarie. Ci siamo riunit nel tentativo di fermare la LukovMarch e di opporci agli atti di violenza dell'estrema destra.\r\n\r\n4. Qual è la situazione attuale e cosa è successo l'anno scorso\r\nA causa della pandemia, negli ultimi due anni non abbiamo potuto contare sulla presenza fisica dei nostr compagn di altri paesi, ma lo stesso vale per i nazisti bulgari, che non sono stati raggiunti dai loro amici europei.\r\nLa marcia nazista LukovMarch del 2022 ancora una volta è stata all'ultimo minuto vietata dal comune di Sofia, ma si è svolta comunque. I nazisti hanno in realtà organizzato tre manifestazioni diverse per tre diverse \"cause patriottiche\", con il piano di riunirsi e concludersi insieme di fronte alla casa di Hristo Lukov. Anche se non sono state ufficialmente annunciate come LukovMarch, in tutte e tre le marce si gridavano gli stessi slogan e si inneggiava al generale Lukov.\r\n\r\nDal canto nostro, nonostante i numeri ridotti, il nostro corteo è stato partecipato e determinato, capace di prendersi le strade nel freddo pungente di febbraio e di spezzare il silenzio e il grigiore della città. L'anno scorso abbiamo poi fatto un ulteriore passo: per la prima volta siamo riuscit a bloccare la LukovMarch. Nonostante le forze di polizia presenti in grandi numeri, un gruppo di compagn si è riunito in strada e si è fermato davanti alla manifestazione neonazista con uno striscione, cantanto e bloccando la strada, impedendo ai neonazi di marciare.\r\n\r\n5. Cos'è previsto per la manifestazione di quest'anno:\r\nLa manifestazione di quest'anno sarà il 25 febbraio. Come di consueto, la data è scelta per farla coincidere con quella della marcia neonazista e per questo la data è stata definita con poco anticipo. Quest'anno cercheremo di avvicinare il nostro corteo al loro e inizieremo nel pomeriggio/sera.\r\nNonostante il pochissimo preavviso, saremmo felicissim di avervi con noi a Sofia in quella giornata. Non possiamo purtroppo coprire le spese di viaggio o di alloggio, ma faremo il possibile per ospitarvi. Per questo vi preghiamo di farci sapere il prima possibile se avete intenzione di partecipare.\r\nIn base alle presenze, penseremo ad organizzare un evento post-corteo e un'assemblea, per conoscerci e discutere delle nostre lotte e di come intrecciarle.\r\nSe avete domande o proposte, scriveteci!\r\n\r\n6. In che altro modo potete sostenerci?\r\nLa cosa migliore è sensibilizzare l'opinione pubblica in tutti i modi possibili! Condividete questo appello, organizzate informazioni/eventi, condividete con i media, ecc. Inoltre, potete fare una donazione alla nostra raccolta fondi: https://preview.firefund.net/antifabg?stamp=1673517103.\r\n\r\nLottiamo insieme contro questo sistema costruito sullo sfruttamento, il razzismo, il patriarcato e le discriminazioni costruendo reti di solidarietà!\r\n\r\nCi auguriamo di ricevere presto vostre notizie e speriamo di vedervi il 25 febbraio!\r\nEvento Fb: https://www.facebook.com/events/3341975939392237?ref=newsfeed\r\n\r\nAntifa Sofia",[81],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":78,"value":79},"post_content",[76,77],1157451471441100800,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,1,"1157451471441100913",2,{"document":92,"highlight":115,"highlights":122,"text_match":125,"text_match_info":126},{"cat_link":93,"category":94,"comment_count":47,"id":95,"is_sticky":47,"permalink":96,"post_author":12,"post_content":97,"post_date":98,"post_excerpt":99,"post_id":95,"post_modified":100,"post_thumbnail":101,"post_thumbnail_html":102,"post_title":103,"post_type":57,"sort_by_date":104,"tag_links":105,"tags":111},[44],[46],"93742","http://radioblackout.org/2024/11/verso-la-due-giorni-di-lotta-del-29-e-30-novembre/","Lo sciopero generale indetto per la giornata del 29 novembre sarà attraversato dalle realtà dei sindacati di base mobilitati su una piattaforma alternativa a quella dei confederali individuando nell'economia di guerra una delle ragioni dell'impoverimento sociale e della precarietà che ha come conseguenza il trasferimento di risorse dal welfare verso il complesso militare industriale. Il fatto che due delle tre principali organizzazioni sindacali chiamino alla mobilitazione, dopo essere state per più di un anno a guardare, è la riprova che le condizioni di vita della massa dei lavoratori sono sempre più insostenibili anche a causa del ruolo nefasto svolto in questi anni dalle burocrazie confederali. Il 30 è convocata a Roma una manifestazione nazionale per sostenere la resistenza palestinese contro il genocidio in corso ,per ribadire la natura coloniale del sionismo , per fermare il massacro in Libano e l'invio di armi ai macellai di Tel Aviv . I temi della manifestazione s'intrecciano con l'opposizione al DDL 1660 che costituisce un durissimo attacco alla liberta d'espressione e istituisce un diritto penale del nemico che mira alla soppressione di ogni dissenso.\r\n\r\nNe parliamo con Pietro Basso della Rete Liberi/e di lottare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112024-PIETRO-BASSO.mp3\"][/audio]","25 Novembre 2024","VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 29 E 30 NOVEMBRE 2024.","2024-11-25 18:38:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"224\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-300x224.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-300x224.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-1024x764.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-768x573.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA.jpg 1048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","VERSO LA DUE GIORNI DI LOTTA DEL 29 E 30 NOVEMBRE .",1732559913,[106,107,108,109,110],"http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","http://radioblackout.org/tag/sindacati-di-base/",[112,34,28,113,114],"ddl 1660","Sciopero Generale","sindacati di base",{"post_content":116},{"matched_tokens":117,"snippet":120,"value":121},[118,119],"nazionale","resistenza","convocata a Roma una manifestazione \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> per sostenere la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> palestinese contro il genocidio in","Lo sciopero generale indetto per la giornata del 29 novembre sarà attraversato dalle realtà dei sindacati di base mobilitati su una piattaforma alternativa a quella dei confederali individuando nell'economia di guerra una delle ragioni dell'impoverimento sociale e della precarietà che ha come conseguenza il trasferimento di risorse dal welfare verso il complesso militare industriale. Il fatto che due delle tre principali organizzazioni sindacali chiamino alla mobilitazione, dopo essere state per più di un anno a guardare, è la riprova che le condizioni di vita della massa dei lavoratori sono sempre più insostenibili anche a causa del ruolo nefasto svolto in questi anni dalle burocrazie confederali. Il 30 è convocata a Roma una manifestazione \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> per sostenere la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> palestinese contro il genocidio in corso ,per ribadire la natura coloniale del sionismo , per fermare il massacro in Libano e l'invio di armi ai macellai di Tel Aviv . I temi della manifestazione s'intrecciano con l'opposizione al DDL 1660 che costituisce un durissimo attacco alla liberta d'espressione e istituisce un diritto penale del nemico che mira alla soppressione di ogni dissenso.\r\n\r\nNe parliamo con Pietro Basso della Rete Liberi/e di lottare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112024-PIETRO-BASSO.mp3\"][/audio]",[123],{"field":82,"matched_tokens":124,"snippet":120,"value":121},[118,119],1157451471038447600,{"best_field_score":127,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":128,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897671680","1157451471038447729",{"document":130,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":162,"text_match_info":163},{"cat_link":131,"category":132,"comment_count":47,"id":133,"is_sticky":47,"permalink":134,"post_author":12,"post_content":135,"post_date":136,"post_excerpt":52,"post_id":133,"post_modified":137,"post_thumbnail":138,"post_thumbnail_html":139,"post_title":140,"post_type":57,"sort_by_date":141,"tag_links":142,"tags":148},[44],[46],"45892","http://radioblackout.org/2018/02/aggiornamenti-dal-cantone-di-afrin-sotto-attacco-da-parte-di-erdogan/","La resistenza della popolazione del cantone di Afrin alla violentissima offensiva lanciata dalla Turchia di Erdogan è arrivata al 26esimo giorno. Nonostante l'enorme sproporzione di forze in campo (la Turchia possiede il secondo più numeroso esercito della NATO), finora le truppe del sultano Erdogan schierate al fronte sono riuscite ad avanzare solo di pochi chilometri.\r\n\r\n\r\nIeri la Turchia ha quindi deciso di intensificare l'attacco verso l'interno del cantone e le strutture civili, nel tentativo di fiaccare e intimorire la resistenza della popolazione, che però è decisa a rimanere e a difendere il territorio: l'artigliera turca ha bombardato infatti per la prima volta il centro di Afrin, colpendo un ospedale, parchi giochi e fonti idriche.\r\n\r\n\r\nNelle stesse ore migliaia di donne, che hanno un ruolo centrale nell'esperimento rivoluzionario della Siria del Nord, manifestavano in strada nel centro di Afrin contro l'offensiva turca.\r\n\r\nQuesto sabato, 17 febbraio, ci sarà una manifestazione nazionale a Roma per sostenere la resistenza di Afrin e per la liberazione di Ocalan e di tutti/e i/le prigionieri/e politici (partenza alle 14 da piazza dell'Esquilino).\r\n\r\nGli ultimi aggiornamenti con Jacopo, compagno di Torino che ormai da diverse settimane si trova nel cantone di Afrin, dove è impegnato a sostenere l'esperimento rivoluzionario della Siria del Nord e a documentare e raccontare la resistenza all'aggressione turca:\r\n\r\njaco_afrin_14feb","14 Febbraio 2018","2018-02-17 16:08:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/afrin1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"191\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/afrin1-300x191.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/afrin1-300x191.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/afrin1.jpg 752w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Aggiornamenti dal cantone di Afrin, sotto attacco da parte di Erdogan",1518617196,[143,144,145,146,147],"http://radioblackout.org/tag/afrin/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/siria-del-nord/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[149,150,151,152,153],"afrin","Erdogan","Kurdistan","siria del nord","Turchia",{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[118,119],"febbraio, ci sarà una manifestazione \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma per sostenere la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> di Afrin e per la","La \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> della popolazione del cantone di Afrin alla violentissima offensiva lanciata dalla Turchia di Erdogan è arrivata al 26esimo giorno. Nonostante l'enorme sproporzione di forze in campo (la Turchia possiede il secondo più numeroso esercito della NATO), finora le truppe del sultano Erdogan schierate al fronte sono riuscite ad avanzare solo di pochi chilometri.\r\n\r\n\r\nIeri la Turchia ha quindi deciso di intensificare l'attacco verso l'interno del cantone e le strutture civili, nel tentativo di fiaccare e intimorire la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> della popolazione, che però è decisa a rimanere e a difendere il territorio: l'artigliera turca ha bombardato infatti per la prima volta il centro di Afrin, colpendo un ospedale, parchi giochi e fonti idriche.\r\n\r\n\r\nNelle stesse ore migliaia di donne, che hanno un ruolo centrale nell'esperimento rivoluzionario della Siria del Nord, manifestavano in strada nel centro di Afrin contro l'offensiva turca.\r\n\r\nQuesto sabato, 17 febbraio, ci sarà una manifestazione \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma per sostenere la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> di Afrin e per la liberazione di Ocalan e di tutti/e i/le prigionieri/e politici (partenza alle 14 da piazza dell'Esquilino).\r\n\r\nGli ultimi aggiornamenti con Jacopo, compagno di Torino che ormai da diverse settimane si trova nel cantone di Afrin, dove è impegnato a sostenere l'esperimento rivoluzionario della Siria del Nord e a documentare e raccontare la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> all'aggressione turca:\r\n\r\njaco_afrin_14feb",[160],{"field":82,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[118,119],1157451470770012200,{"best_field_score":164,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":165,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897540608","1157451470770012273",{"document":167,"highlight":193,"highlights":198,"text_match":162,"text_match_info":201},{"cat_link":168,"category":169,"comment_count":47,"id":170,"is_sticky":47,"permalink":171,"post_author":12,"post_content":172,"post_date":173,"post_excerpt":52,"post_id":170,"post_modified":174,"post_thumbnail":175,"post_thumbnail_html":176,"post_title":177,"post_type":57,"sort_by_date":178,"tag_links":179,"tags":188},[44],[46],"27284","http://radioblackout.org/2015/01/expo-mostro-predatorio-il-17-assemblea-a-milano/","L'Expo sta dimostrando di essere un vero collettore delle peggiori espressioni del capitalismo metropolitano, in contraddizione con il suo argomento principe, stravolto e ridotto a agroalimentare di plastica assoggettato alle richieste del marketing: non è “solo” debito, cemento e precarietà, ma è anche l’alibi per mettere in campo stereotipi e modelli di controllo e normalizzazione, dalle identità di genere alle lotte per la casa. E poi la devastazione delle vie d'acqua a cui si aggiungono la Brebemi e l'ampliamento dell'aeroporto Caravaggio localmente, ma in prospettiva tutto nell'ottica predatoria delle grandi opere deve tendere alla scala nazionale di devastazione e speculazione; quindi questo richiede un impegno di sabotaggio allo stesso livello, perciò il 17 ci sarà la manifestazione-assemblea nazionale a Milano aperta a qualsisia resistenza in ogni ambito: lotte territoriali per la casa, per la riappropriazione di reddito e di sapere: la metropoli come ricettacolo di ciascun dispositivo messo in atto da un sistema di nociva depredazione e questo appuntamento milanese di sabato è un'occasione per trovare delle pratiche di riappropriazione, avversando le pratiche di prestazione d'opera gratuita di un volontariato sbandierato come occupazione indotta dall'evento, insieme alla supposta crescita mai avvenuta (si veda l'olimpiade torinese o quella ateniese, o i prossimi mondiali in Qatar).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Abo\r\n\r\n2015.01.15-abo\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamento di Venerdì 16.\r\n\r\nL'università di Milano, che avrebbe dovuto essere la sede dell'assemblea e dei workshop di sabato 17, è da stamattina blindata dalle forze dell'ordine. L'ordine viene dal questore di Milano, che indica motivi di ordine pubblico, di fatto impedendo l'accesso anche a studenti e professori, oltre che risultare un inutile tentativo di bloccare le azioni di contestazione all'evento.\r\n\r\n \r\nAscolta la diretta con Abo:\r\nabo-noexpo-aggiornamento","15 Gennaio 2015","2015-01-19 13:01:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_noexpo-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_noexpo-300x170.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_noexpo-300x170.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_noexpo-768x435.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_noexpo.jpeg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Expo: il 17 assemblea a Milano *Aggiornato*",1421328050,[180,181,182,183,184,185,186,187],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-2/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[189,190,12,14,191,24,192,19],"assemblea","conflitto","milano","no expo",{"post_content":194},{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":197},[118,119],"17 ci sarà la manifestazione-assemblea \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Milano aperta a qualsisia \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> in ogni ambito: lotte territoriali","L'Expo sta dimostrando di essere un vero collettore delle peggiori espressioni del capitalismo metropolitano, in contraddizione con il suo argomento principe, stravolto e ridotto a agroalimentare di plastica assoggettato alle richieste del marketing: non è “solo” debito, cemento e precarietà, ma è anche l’alibi per mettere in campo stereotipi e modelli di controllo e normalizzazione, dalle identità di genere alle lotte per la casa. E poi la devastazione delle vie d'acqua a cui si aggiungono la Brebemi e l'ampliamento dell'aeroporto Caravaggio localmente, ma in prospettiva tutto nell'ottica predatoria delle grandi opere deve tendere alla scala \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> di devastazione e speculazione; quindi questo richiede un impegno di sabotaggio allo stesso livello, perciò il 17 ci sarà la manifestazione-assemblea \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Milano aperta a qualsisia \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> in ogni ambito: lotte territoriali per la casa, per la riappropriazione di reddito e di sapere: la metropoli come ricettacolo di ciascun dispositivo messo in atto da un sistema di nociva depredazione e questo appuntamento milanese di sabato è un'occasione per trovare delle pratiche di riappropriazione, avversando le pratiche di prestazione d'opera gratuita di un volontariato sbandierato come occupazione indotta dall'evento, insieme alla supposta crescita mai avvenuta (si veda l'olimpiade torinese o quella ateniese, o i prossimi mondiali in Qatar).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Abo\r\n\r\n2015.01.15-abo\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamento di Venerdì 16.\r\n\r\nL'università di Milano, che avrebbe dovuto essere la sede dell'assemblea e dei workshop di sabato 17, è da stamattina blindata dalle forze dell'ordine. L'ordine viene dal questore di Milano, che indica motivi di ordine pubblico, di fatto impedendo l'accesso anche a studenti e professori, oltre che risultare un inutile tentativo di bloccare le azioni di contestazione all'evento.\r\n\r\n \r\nAscolta la diretta con Abo:\r\nabo-noexpo-aggiornamento",[199],{"field":82,"matched_tokens":200,"snippet":196,"value":197},[118,119],{"best_field_score":164,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":165,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":203,"highlight":223,"highlights":228,"text_match":162,"text_match_info":231},{"cat_link":204,"category":205,"comment_count":47,"id":206,"is_sticky":47,"permalink":207,"post_author":12,"post_content":208,"post_date":209,"post_excerpt":52,"post_id":206,"post_modified":210,"post_thumbnail":211,"post_thumbnail_html":212,"post_title":213,"post_type":57,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":219},[44],[46],"16889","http://radioblackout.org/2013/06/da-torino-a-roma-no-agli-sfratti/"," \r\n\r\nAncora un martedì di picchetti antisfratto, resistenza e solidarietà a Torino. La Questura questa volta si è tenuta lontana dai picchetti e ha scelto di eseguire due sfratti che non implicassero particolari problemi, avendo scelto, queste due famiglie, di non resistere o non resistere più. Oggi però non era un semplice terzo martedì del mese torinese ma anche una giornata di resistenza agli sfratti lanciata a livello nazionale per provare ad aprire una vertenza che porti, se se ne avrà la forza, verso una moratoria di sfratti per morosità e pignoramenti.\r\n\r\nSentiamo dalla viva voce di Claudio, dello Sportello di zona San Paolo, come si è svolta la mattinata a Torino\r\n\r\nSfratti\r\n\r\n \r\n\r\nIntanto da Roma un corteo per il diritto all'abitare aveva raggiunto e assediato il tribunale, costringendo la celere ad alcune cariche di alleggerimento, abbiamo sentito un compagno dei Blocchi Precari Metropolitani\r\n\r\n2Sfratti\r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Giugno 2013","2013-06-24 12:22:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/no-sfratti.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Da Torino a Roma: no agli sfratti",1371570122,[216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[220,221,222],"diritto all'abitare","sfratti","Sgomberi",{"post_content":224},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[119,118],"ma anche una giornata di \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> agli sfratti lanciata a livello \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> per provare ad aprire una"," \r\n\r\nAncora un martedì di picchetti antisfratto, \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> e solidarietà a Torino. La Questura questa volta si è tenuta lontana dai picchetti e ha scelto di eseguire due sfratti che non implicassero particolari problemi, avendo scelto, queste due famiglie, di non resistere o non resistere più. Oggi però non era un semplice terzo martedì del mese torinese ma anche una giornata di \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> agli sfratti lanciata a livello \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> per provare ad aprire una vertenza che porti, se se ne avrà la forza, verso una moratoria di sfratti per morosità e pignoramenti.\r\n\r\nSentiamo dalla viva voce di Claudio, dello Sportello di zona San Paolo, come si è svolta la mattinata a Torino\r\n\r\nSfratti\r\n\r\n \r\n\r\nIntanto da Roma un corteo per il diritto all'abitare aveva raggiunto e assediato il tribunale, costringendo la celere ad alcune cariche di alleggerimento, abbiamo sentito un compagno dei Blocchi Precari Metropolitani\r\n\r\n2Sfratti\r\n\r\n \r\n\r\n ",[229],{"field":82,"matched_tokens":230,"snippet":226,"value":227},[119,118],{"best_field_score":164,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":165,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":233,"highlight":256,"highlights":261,"text_match":264,"text_match_info":265},{"cat_link":234,"category":236,"comment_count":47,"id":238,"is_sticky":47,"permalink":239,"post_author":12,"post_content":240,"post_date":241,"post_excerpt":52,"post_id":238,"post_modified":242,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":243,"post_type":57,"sort_by_date":244,"tag_links":245,"tags":251},[235,44],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[237,46],"Blackout Inside","24240","http://radioblackout.org/2014/07/tre-giorni-notav/","Dall’11 al 13 luglio a Venaus tre giorni di discussione, confronto iniziative fra realtà europee per un’opposizione sociale alla crisi.\r\n\r\nLa decisione di Renzi di rimandare il vertice sulla disoccupazione giovanile previsto per l’11 luglio a Torino è significativo della fase che stiamo vivendo. Per chi ci governa sfuggire alle situazioni di conflitto serve per mantenere (anche a livello di immagine) una forza che rispecchia la debolezza delle forze sociali che vi si contrappongono.\r\n\r\nNell’ultimo anno abbiamo visto diversi esempi di lotte contro i processi di impoverimento, precarizzazione e proletarizzazione che ci hanno imposto che sono state in grado di dar voce ad una contrapposizione alle politiche del governo e dei vertici europei: il percorso aperto con il 19 Ottobre e la questione della casa, la resistenza NoTav e le tante lotte diffuse sul territorio nazionale contro la precarietà (a 360 gradi) delle condizioni di vita.\r\n\r\nNon potendo accontentarci di quanto finora costruito rimane fondamentale discutere sull’autunno a venire, i limiti con cui ci siamo scontrati, su quali scommesse ed ipotesi mettere in campo.\r\n\r\nDiretta con Francesco del Movimento NoTav\r\n\r\nrichetto_campeggionotav11luglio014\r\n\r\nIl programma della tre giorni:\r\n\r\nVenerdi 11\r\n\r\nOre 18: Grandi Opere, grandi truffe: prospettive di lotta sull'uso risorse pubbliche\r\n\r\nSabato 12\r\n\r\nOre 11: Lotte nella crisi. Giovani, casa, reddito, fiscalità: quale intervento possibile?\r\n\r\nOre 17: Prospettive sull'autunno a venire.\r\n\r\nOre 21:30: Gita al Cantiere (Giaglione)\r\n\r\nDomenica 13\r\n\r\nOre 11: Plenaria conclusiva","11 Luglio 2014","2014-07-21 14:06:04","Tre Giorni NoTav",1405085609,[246,182,183,247,248,187,249,250],"http://radioblackout.org/tag/estate-notav/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/val-di-susa/","http://radioblackout.org/tag/venaus/",[252,12,14,31,253,19,254,255],"estate notav","notav","val di susa","venaus",{"post_content":257},{"matched_tokens":258,"snippet":259,"value":260},[119,118],"la questione della casa, la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> NoTav e le tante lotte diffuse sul territorio \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> contro la precarietà (a 360","Dall’11 al 13 luglio a Venaus tre giorni di discussione, confronto iniziative fra realtà europee per un’opposizione sociale alla crisi.\r\n\r\nLa decisione di Renzi di rimandare il vertice sulla disoccupazione giovanile previsto per l’11 luglio a Torino è significativo della fase che stiamo vivendo. Per chi ci governa sfuggire alle situazioni di conflitto serve per mantenere (anche a livello di immagine) una forza che rispecchia la debolezza delle forze sociali che vi si contrappongono.\r\n\r\nNell’ultimo anno abbiamo visto diversi esempi di lotte contro i processi di impoverimento, precarizzazione e proletarizzazione che ci hanno imposto che sono state in grado di dar voce ad una contrapposizione alle politiche del governo e dei vertici europei: il percorso aperto con il 19 Ottobre e la questione della casa, la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> NoTav e le tante lotte diffuse sul territorio \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> contro la precarietà (a 360 gradi) delle condizioni di vita.\r\n\r\nNon potendo accontentarci di quanto finora costruito rimane fondamentale discutere sull’autunno a venire, i limiti con cui ci siamo scontrati, su quali scommesse ed ipotesi mettere in campo.\r\n\r\nDiretta con Francesco del Movimento NoTav\r\n\r\nrichetto_campeggionotav11luglio014\r\n\r\nIl programma della tre giorni:\r\n\r\nVenerdi 11\r\n\r\nOre 18: Grandi Opere, grandi truffe: prospettive di lotta sull'uso risorse pubbliche\r\n\r\nSabato 12\r\n\r\nOre 11: Lotte nella crisi. Giovani, casa, reddito, fiscalità: quale intervento possibile?\r\n\r\nOre 17: Prospettive sull'autunno a venire.\r\n\r\nOre 21:30: Gita al Cantiere (Giaglione)\r\n\r\nDomenica 13\r\n\r\nOre 11: Plenaria conclusiva",[262],{"field":82,"matched_tokens":263,"snippet":259,"value":260},[119,118],1157451470367359000,{"best_field_score":266,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":267,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897344000","1157451470367359089",6689,{"collection_name":57,"first_q":270,"per_page":30,"q":270},"Resistenza Nazionale",{"facet_counts":272,"found":324,"hits":325,"out_of":514,"page":88,"request_params":515,"search_cutoff":36,"search_time_ms":33},[273,299],{"counts":274,"field_name":296,"sampled":36,"stats":297},[275,278,280,282,284,286,288,290,292,294],{"count":276,"highlighted":277,"value":277},13,"frittura mista",{"count":11,"highlighted":279,"value":279},"anarres",{"count":90,"highlighted":281,"value":281},"ponte radio",{"count":90,"highlighted":283,"value":283},"liberation front",{"count":90,"highlighted":285,"value":285},"il colpo del strega",{"count":90,"highlighted":287,"value":287},"Bello come una prigione che brucia",{"count":88,"highlighted":289,"value":289},"tamu edizioni",{"count":88,"highlighted":291,"value":291},"vibrazioni sonore",{"count":88,"highlighted":293,"value":293},"Voci dall'antropocene",{"count":88,"highlighted":295,"value":295},"Trade Unionists for Palestine","podcastfilter",{"total_values":298},65,{"counts":300,"field_name":35,"sampled":36,"stats":322},[301,302,304,307,309,311,313,315,317,320],{"count":30,"highlighted":119,"value":119},{"count":30,"highlighted":303,"value":303},"antifascismo",{"count":305,"highlighted":306,"value":306},4,"sport",{"count":305,"highlighted":308,"value":308},"storia",{"count":305,"highlighted":310,"value":310},"musica",{"count":305,"highlighted":312,"value":312},"carcere",{"count":305,"highlighted":314,"value":314},"serie podcast",{"count":305,"highlighted":316,"value":316},"frittura mista radio fabbrica",{"count":318,"highlighted":319,"value":319},3,"rugby",{"count":318,"highlighted":321,"value":321},"rock'n'roll",{"total_values":323},488,40,[326,383,415,442,466,492],{"document":327,"highlight":351,"highlights":370,"text_match":379,"text_match_info":380},{"comment_count":47,"id":328,"is_sticky":47,"permalink":329,"podcastfilter":330,"post_author":331,"post_content":332,"post_date":333,"post_excerpt":52,"post_id":328,"post_modified":334,"post_thumbnail":335,"post_title":336,"post_type":337,"sort_by_date":338,"tag_links":339,"tags":346},"26098","http://radioblackout.org/podcast/conoscerli-per-isolarli-destre-nellecologismo-e-nellanimalismo-prima-parte/",[283],"liberationfront","Nella puntata di martedì 11 novembre abbiamo dato particolare spazio al primo di una serie di approfondimenti sulla presenza delle destre nell'ecologismo e nell'animalismo e non solo. Una diretta con una compagna di Antispefa, un collettivo che, tra altre tematiche interessanti, cura una mappa antifa (in continuo aggiornamento e a cui sarebbe bene collaborare) con uno specifico riferimento anche alle lotte sopracitate.\r\nIl tentativo destroide di insinuarsi nelle lotte sociali, il suo appropriarsi di simboli e slogan, camuffandosi e cercando di far breccia mescolando le carte, è presente e tangibile da tempo anche nel movimento di liberazione animale. Al fine di conoscere, smascherare e combattere determinate realtà, sono in fase di pubblicazione alcune schede di approfondimento curate dal collettivo.\r\nGrazie alle compagne e ai compagni di Antispefa rilanciamo il secondo appuntamento con una diretta su questo tema alla puntata di martedì 9 dicembre.\r\nQui il contributo audio su nazional-anarchismo, resistenza nazionale e autonomi nazionalisti.\r\nlibfro_141111","14 Novembre 2014","2019-01-31 12:55:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/310114_300DPI-200x110.jpeg","Conoscerli per isolarli: destre nell'ecologismo e nell'animalismo. Prima parte","podcast",1415924176,[340,341,342,343,344,345],"http://radioblackout.org/tag/anarco-nazionalismo/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/antispefa/","http://radioblackout.org/tag/infiltrazioni-fasciste/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-nazionale/",[347,303,348,349,350,270],"Anarco-Nazionalismo","antispecismo","antispefa","infiltrazioni fasciste",{"post_content":352,"tags":356},{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":355},[119,118],"il contributo audio su nazional-anarchismo, \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> e autonomi nazionalisti.\r\nlibfro_141111","Nella puntata di martedì 11 novembre abbiamo dato particolare spazio al primo di una serie di approfondimenti sulla presenza delle destre nell'ecologismo e nell'animalismo e non solo. Una diretta con una compagna di Antispefa, un collettivo che, tra altre tematiche interessanti, cura una mappa antifa (in continuo aggiornamento e a cui sarebbe bene collaborare) con uno specifico riferimento anche alle lotte sopracitate.\r\nIl tentativo destroide di insinuarsi nelle lotte sociali, il suo appropriarsi di simboli e slogan, camuffandosi e cercando di far breccia mescolando le carte, è presente e tangibile da tempo anche nel movimento di liberazione animale. Al fine di conoscere, smascherare e combattere determinate realtà, sono in fase di pubblicazione alcune schede di approfondimento curate dal collettivo.\r\nGrazie alle compagne e ai compagni di Antispefa rilanciamo il secondo appuntamento con una diretta su questo tema alla puntata di martedì 9 dicembre.\r\nQui il contributo audio su nazional-anarchismo, \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> e autonomi nazionalisti.\r\nlibfro_141111",[357,359,361,363,365,367],{"matched_tokens":358,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":360,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":362,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":364,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":366,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":368,"snippet":369,"value":369},[76,77],"\u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark>",[371,377],{"field":35,"indices":372,"matched_tokens":373,"snippets":375,"values":376},[33],[374],[76,77],[369],[369],{"field":82,"matched_tokens":378,"snippet":354,"value":355},[119,118],1157451471441625000,{"best_field_score":381,"best_field_weight":276,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":382,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":384,"highlight":397,"highlights":405,"text_match":411,"text_match_info":412},{"comment_count":47,"id":385,"is_sticky":47,"permalink":386,"podcastfilter":387,"post_author":388,"post_content":389,"post_date":390,"post_excerpt":52,"post_id":385,"post_modified":391,"post_thumbnail":392,"post_title":393,"post_type":337,"sort_by_date":394,"tag_links":395,"tags":396},"68699","http://radioblackout.org/podcast/la-resistenza-nelle-fabbriche-di-lucento-madonna-di-campagna/",[277],"fritturamista","Ogni anno come Frittura Mista alias Radio Fabbrica vi presentiamo una puntata di approfondimento sulla storia partigiana a ridosso del 25 Aprile.\r\n\r\nSe lo scorso anno abbiamo ripercorso le tappe della storia della resistenza torinese, quest anno abbiamo voluto scendere nello specifico delle sue caratteristiche popolari, andando ad ascoltare interviste di ex partigiani che riportano in vita, attraverso le loro parole, le borgate operaie.\r\n\r\nPer contestualizzare il quadro attorno agli eventi abbiamo intervallato agli audio dei racconti partigiani, delle letture più storiche e sociologiche, il tutto è stato tratto dal film\r\n\r\n\"Figli dell'officina\" , diretto da Pier Milanese e prodotto dall' Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, corredato inoltre da numerosi ed interessanti contributi storici nella sua versione in DVD.\r\n\r\n\r\n\r\nPer orientarvi in questa puntata speciale ecco l'elenco degli argomenti trattati con relativi minutaggi\r\n\r\n \tIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico (da min: 04:45 a 19:40)\r\n \tPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura (da min: 23:02 a 29:05)\r\n \tPrimo audio estratto da figli dell'officina sul contesto sociale (da min: 30:11 a 36:38)\r\n \tSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano (da min: 40:48 a 51:02)\r\n \tSecondo audio estratto da figli dell'officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi (da min: 51:21 a 59:41)\r\n \tTerza lettura sulle Squadre d'Azione Patriottica - SAP (da min: 01:04:36 a 01:14:56)\r\n \tTerzo audio estratto da figli dell'officina sulle Squadre d'Azione Patriottica - SAP (da min: 01:15:04 a 01:31:06)\r\n \tIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l'ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti (da min: 01:37:09 a 01:57:38)\r\n \tQuarto audio estratto da figli dell'officina sulla liberazione (da min: 01:57:49 a 02:04:32)\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_20_04_-Speciale-25-Aprile.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","23 Aprile 2021","2021-04-23 18:00:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/foto-operai-spa@-200x110.jpg","La Resistenza nelle fabbriche di Lucento – Madonna di Campagna",1619200715,[],[],{"post_content":398,"post_title":402},{"matched_tokens":399,"snippet":400,"value":401},[77,76],"Milanese e prodotto dall' Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark>, corredato inoltre da numerosi ed","Ogni anno come Frittura Mista alias Radio Fabbrica vi presentiamo una puntata di approfondimento sulla storia partigiana a ridosso del 25 Aprile.\r\n\r\nSe lo scorso anno abbiamo ripercorso le tappe della storia della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> torinese, quest anno abbiamo voluto scendere nello specifico delle sue caratteristiche popolari, andando ad ascoltare interviste di ex partigiani che riportano in vita, attraverso le loro parole, le borgate operaie.\r\n\r\nPer contestualizzare il quadro attorno agli eventi abbiamo intervallato agli audio dei racconti partigiani, delle letture più storiche e sociologiche, il tutto è stato tratto dal film\r\n\r\n\"Figli dell'officina\" , diretto da Pier Milanese e prodotto dall' Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark>, corredato inoltre da numerosi ed interessanti contributi storici nella sua versione in DVD.\r\n\r\n\r\n\r\nPer orientarvi in questa puntata speciale ecco l'elenco degli argomenti trattati con relativi minutaggi\r\n\r\n \tIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico (da min: 04:45 a 19:40)\r\n \tPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura (da min: 23:02 a 29:05)\r\n \tPrimo audio estratto da figli dell'officina sul contesto sociale (da min: 30:11 a 36:38)\r\n \tSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano (da min: 40:48 a 51:02)\r\n \tSecondo audio estratto da figli dell'officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi (da min: 51:21 a 59:41)\r\n \tTerza lettura sulle Squadre d'Azione Patriottica - SAP (da min: 01:04:36 a 01:14:56)\r\n \tTerzo audio estratto da figli dell'officina sulle Squadre d'Azione Patriottica - SAP (da min: 01:15:04 a 01:31:06)\r\n \tIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l'ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti (da min: 01:37:09 a 01:57:38)\r\n \tQuarto audio estratto da figli dell'officina sulla liberazione (da min: 01:57:49 a 02:04:32)\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_20_04_-Speciale-25-Aprile.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":403,"snippet":404,"value":404},[76],"La \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> nelle fabbriche di Lucento – Madonna di Campagna",[406,408],{"field":82,"matched_tokens":407,"snippet":400,"value":401},[77,76],{"field":409,"matched_tokens":410,"snippet":404,"value":404},"post_title",[76],1157451471172665300,{"best_field_score":413,"best_field_weight":87,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":414,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"2211897737216","1157451471172665458",{"document":416,"highlight":428,"highlights":436,"text_match":411,"text_match_info":441},{"comment_count":47,"id":417,"is_sticky":47,"permalink":418,"podcastfilter":419,"post_author":388,"post_content":420,"post_date":421,"post_excerpt":52,"post_id":417,"post_modified":422,"post_thumbnail":423,"post_title":424,"post_type":337,"sort_by_date":425,"tag_links":426,"tags":427},"59721","http://radioblackout.org/podcast/i-giorni-di-torino-la-resistenza-dal-18-aprile-al-6-maggio-1945/",[277],"Durante la puntata di fritturamista/radio fabbrica del 21/04/20 abbiamo ospitato lo storico Corrado Borsa, collaboratore su ricerca e produzioni dell'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, con l'idea di fare una narrazione cronologica ma nella sostanza la narrazione della resistenza al nazifascismo a Torino, che parte dal 18 aprile e finisce il 6 maggio 1945, sottolineando il ruolo strategico e fondamentale della classe operaia: la resistenza nella storia di classe.\r\n\r\nLe domande sono state:\r\n\r\n \t18 aprile - Sciopero generale pre-insurrezionale a Torino contro la fame e il terrore: liberazione di Chieri x contenere ritorsioni, partecipazione enorme, ruolo dei gruppi di difesa della donna, si superano gli interessi di classe, etc;\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \t19 aprile - caccia all'uomo, omicidio Banfo, etc;\r\n \t24 aprile - Aldo dice 26x1 - piano E27: è l'insurrezione, i dettagli del piano E27, etc;\r\n \t25 Aprile - occupazione delle fabbriche: le fabbriche occupate hanno bisogno del supporto dei partigiani che fanno fatica ad arrivare a Torino, disobbedienza all'ordine del colonnello Stevens, etc;\r\n \t26 Aprile - arrivano i partigiani: le fabbriche occupate non devono essere abbandonate, accerchiamento della città, difficoltà di coordinazione, etc;\r\n \t27 aprile - la battaglia per torino: il ruolo degli operai, partecipazione della popolazione, etc;\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \t28 aprile - Torino è libera: occupazione dei carceri, fuga/resa dei fascisti, etc\r\n \t29 aprile - l'ultima minaccia nazista: i fatti, il ruolo della chiesa, la strage di Grugliasco, etc;\r\n \t28/29/30 .. aprile - problema dei cecchini: chi li aveva organizzati, come si risolve, etc;\r\n \t30 aprile - arrivano gli alleati: i fatti, i posti strategici erano stati occupati già dai partigiani, etc;\r\n \t1 maggio - manifestazione: partecipazione enorme ed ancora clima di superamento delle classi, particolari, etc;\r\n \t6 maggio - consegna delle armi: non si è mai visto un esercito vincere la guerra ed il giorno dopo tornare a lavorare a fare gli operai... etc\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_03.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer le risposte basta spingere play.\r\n\r\nBuon ascolto.","22 Aprile 2020","2020-12-08 22:50:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/imm-200x110.jpg","\"I GIORNI DI TORINO\" la resistenza dal 18 aprile al 6 maggio 1945",1587585736,[],[],{"post_content":429,"post_title":433},{"matched_tokens":430,"snippet":431,"value":432},[77,76],"su ricerca e produzioni dell'Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> di Torino, con l'idea di","Durante la puntata di fritturamista/radio fabbrica del 21/04/20 abbiamo ospitato lo storico Corrado Borsa, collaboratore su ricerca e produzioni dell'Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> di Torino, con l'idea di fare una narrazione cronologica ma nella sostanza la narrazione della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> al nazifascismo a Torino, che parte dal 18 aprile e finisce il 6 maggio 1945, sottolineando il ruolo strategico e fondamentale della classe operaia: la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> nella storia di classe.\r\n\r\nLe domande sono state:\r\n\r\n \t18 aprile - Sciopero generale pre-insurrezionale a Torino contro la fame e il terrore: liberazione di Chieri x contenere ritorsioni, partecipazione enorme, ruolo dei gruppi di difesa della donna, si superano gli interessi di classe, etc;\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \t19 aprile - caccia all'uomo, omicidio Banfo, etc;\r\n \t24 aprile - Aldo dice 26x1 - piano E27: è l'insurrezione, i dettagli del piano E27, etc;\r\n \t25 Aprile - occupazione delle fabbriche: le fabbriche occupate hanno bisogno del supporto dei partigiani che fanno fatica ad arrivare a Torino, disobbedienza all'ordine del colonnello Stevens, etc;\r\n \t26 Aprile - arrivano i partigiani: le fabbriche occupate non devono essere abbandonate, accerchiamento della città, difficoltà di coordinazione, etc;\r\n \t27 aprile - la battaglia per torino: il ruolo degli operai, partecipazione della popolazione, etc;\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \t28 aprile - Torino è libera: occupazione dei carceri, fuga/resa dei fascisti, etc\r\n \t29 aprile - l'ultima minaccia nazista: i fatti, il ruolo della chiesa, la strage di Grugliasco, etc;\r\n \t28/29/30 .. aprile - problema dei cecchini: chi li aveva organizzati, come si risolve, etc;\r\n \t30 aprile - arrivano gli alleati: i fatti, i posti strategici erano stati occupati già dai partigiani, etc;\r\n \t1 maggio - manifestazione: partecipazione enorme ed ancora clima di superamento delle classi, particolari, etc;\r\n \t6 maggio - consegna delle armi: non si è mai visto un esercito vincere la guerra ed il giorno dopo tornare a lavorare a fare gli operai... etc\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/F_m_21_04_Corrado-Borsa-25-Aprile_03.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer le risposte basta spingere play.\r\n\r\nBuon ascolto.",{"matched_tokens":434,"snippet":435,"value":435},[119],"\"I GIORNI DI TORINO\" la \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> dal 18 aprile al 6 maggio 1945",[437,439],{"field":82,"matched_tokens":438,"snippet":431,"value":432},[77,76],{"field":409,"matched_tokens":440,"snippet":435,"value":435},[119],{"best_field_score":413,"best_field_weight":87,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":414,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":443,"highlight":456,"highlights":461,"text_match":411,"text_match_info":464},{"comment_count":47,"id":444,"is_sticky":47,"permalink":445,"podcastfilter":446,"post_author":388,"post_content":447,"post_date":448,"post_excerpt":52,"post_id":444,"post_modified":449,"post_thumbnail":450,"post_title":451,"post_type":337,"sort_by_date":452,"tag_links":453,"tags":455},"89268","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-30-04-2024/",[277]," \r\n\r\nIl primo collegamento in diretta della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino, per farci fare un bilancio rispetto allo sciopero nazionale della logistica che si è tenuto proprio il giorno stesso della nostra trasmissione, con hub chiusi e bloccati per tutta la giornata lungo tutta la penisola. Inoltre ci siamo fatti descrivere con quale spirito e rivedicazioni il sindacato di base ha deciso di lanciare la tradizionale partenza \"operaia\" del corteo a Torino in occasione del 1 Maggio, da piazza della Repubblica angolo via Milano. Non è mancato qualche aggiornamento sulle lotte dei lavoratori, sempre nel comparto della logistica, di Mondo Convenienza a Settimo Torinese, dei quali avevamo seguito le mobilitazioni l'estate scorsa e che ora devono, come tutti, continuare a lottare per mantenere gli obiettivi fin ad ora conquistati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Fabio-SiCobas-su-sciopero-nazionale-logistica-primo-maggio-e-mondo-convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Max Lioce, coordinatore nazionale del collettivo Cuba Va, sulla conferenza/dibattito “Cuba, America Latina e nuovo mondo multipolare, per il socialismo nel XXI secolo” che si terrà il 3 maggio 2024 ad Ivrea. Il dibattito sarà l’occasione per approfondire le tematiche della giustizia sociale e della resistenza alle pressioni imperialiste, temi caldi e attuali che toccano direttamente i principi della sovranità nazionale: “Giustizia sociale, resistenza antimperialista e difesa della sovranità nazionale sono i pilastri della Rivoluzione Cubana”\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Marco-Lioce-Cuba-Va-su-dibattito-sul-socialismo-nel-XXI-secolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Sara del centro sociale Askatasuna sullo spezzone sociale che sarà all'interno del corteo del primo maggio 2024.\r\nCon il suo aiuto abbiamo approfondito la piattaforma di invito ed unito con un filo rosso le date che partono dal 25 aprile e attraversano i giorni del G7 contestato a Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Sara-Akatasuna-presenta-spezzone-sociale-corteo-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","2 Maggio 2024","2024-05-02 19:22:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_2024-05-02_19-19-20-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 30/04/2024",1714677734,[454],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[316],{"post_content":457},{"matched_tokens":458,"snippet":459,"value":460},[118,119],"direttamente i principi della sovranità \u003Cmark>nazionale\u003C/mark>: “Giustizia sociale, \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> antimperialista e difesa della sovranità"," \r\n\r\nIl primo collegamento in diretta della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino, per farci fare un bilancio rispetto allo sciopero \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> della logistica che si è tenuto proprio il giorno stesso della nostra trasmissione, con hub chiusi e bloccati per tutta la giornata lungo tutta la penisola. Inoltre ci siamo fatti descrivere con quale spirito e rivedicazioni il sindacato di base ha deciso di lanciare la tradizionale partenza \"operaia\" del corteo a Torino in occasione del 1 Maggio, da piazza della Repubblica angolo via Milano. Non è mancato qualche aggiornamento sulle lotte dei lavoratori, sempre nel comparto della logistica, di Mondo Convenienza a Settimo Torinese, dei quali avevamo seguito le mobilitazioni l'estate scorsa e che ora devono, come tutti, continuare a lottare per mantenere gli obiettivi fin ad ora conquistati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Fabio-SiCobas-su-sciopero-nazionale-logistica-primo-maggio-e-mondo-convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Max Lioce, coordinatore \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> del collettivo Cuba Va, sulla conferenza/dibattito “Cuba, America Latina e nuovo mondo multipolare, per il socialismo nel XXI secolo” che si terrà il 3 maggio 2024 ad Ivrea. Il dibattito sarà l’occasione per approfondire le tematiche della giustizia sociale e della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> alle pressioni imperialiste, temi caldi e attuali che toccano direttamente i principi della sovranità \u003Cmark>nazionale\u003C/mark>: “Giustizia sociale, \u003Cmark>resistenza\u003C/mark> antimperialista e difesa della sovranità \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> sono i pilastri della Rivoluzione Cubana”\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Marco-Lioce-Cuba-Va-su-dibattito-sul-socialismo-nel-XXI-secolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Sara del centro sociale Askatasuna sullo spezzone sociale che sarà all'interno del corteo del primo maggio 2024.\r\nCon il suo aiuto abbiamo approfondito la piattaforma di invito ed unito con un filo rosso le date che partono dal 25 aprile e attraversano i giorni del G7 contestato a Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Sara-Akatasuna-presenta-spezzone-sociale-corteo-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[462],{"field":82,"matched_tokens":463,"snippet":459,"value":460},[118,119],{"best_field_score":413,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":465,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"1157451471172665457",{"document":467,"highlight":483,"highlights":488,"text_match":411,"text_match_info":491},{"comment_count":47,"id":468,"is_sticky":47,"permalink":469,"podcastfilter":470,"post_author":472,"post_content":473,"post_date":474,"post_excerpt":52,"post_id":468,"post_modified":475,"post_thumbnail":476,"post_title":477,"post_type":337,"sort_by_date":478,"tag_links":479,"tags":481},"79226","http://radioblackout.org/podcast/a-son-bale-ad-menelik-30-12-2022/",[471],"Il giornale malandrino","giornalemalandrino"," \r\n\r\nDalla Val Varaita ci raggiunge in studio Lele Odiardo, educatore per disabili, appassionato di storia e autore del libro \"Sempre primi nelle imprese più arrischiate\" - Sabotaggi e colpi di mano delle prime bande partigiane in provincia di Cuneo. Libro autoprodotto nel 2020 per l’edizione Il Picconiere (pseudonimo che usava Bartolomeo Vanzetti per i suoi scritti dal carcere pubblicati su L’Adunata dei Refrattari) e nato da una collaborazione da parte dell’Istituto Storico della Resistenza e la biblioteca popolare Rebeldies, entrambi di Cuneo.\r\n\r\n\r\n\r\nL'intervista parte con le premesse al libro: una ricerca sulle prime bande in provincia di Cuneo pubblicata in 2 puntate sulla rivista Nunatak, da cui prenderà le mosse il libro:\r\n\r\n \tUn film ritrovato: Le Prime Bande (1984) di Paolo Gobetti, prodotto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza;\r\n \tUn libro perduto: Ribelle (1991) di Italo Cordero, partigiano autonomo di Mondovì\r\n\r\nNel contenuto si parla de “I Prodromi”: fuga in massa dal carcere di Fossano dell’11 settembre e primo eccidio di Boves del 19 settembre, per poi passare alla ricerca che si è concentrata sul periodo settembre 1943/aprile 1944, la fase cosiddetta \"spontaneista\", \"ribellistica\" della Resistenza e in particolare su 2 tipi di azioni: l'eliminazione di fascisti, una sequenza impressionante di attentati, alcuni rivendicati altri no, e storie di sabotaggi, tralicci, ponti, un silurificio, etc…\r\n\r\nIn merito a queste due azioni, Lele ci regala la lettura di due brani, entrambi pubblicati sulla rivista di storie, culture, lotte di montagna Nunatak (del quale è redattore e collaboratore). Il primo, che si trova in nota nel libro, parla dell'uccisione della spia DalPra, un racconto appassionato in prima persona che sembra la scena di un film western e un secondo, sempre in prima persona, che parla dell’attacco all’aeroporto di Murello e sembra la scena di un film di James Bond, il tutto accompagnato dalla selezione musicale di Ruz piratak, anche lui in studio.\r\n\r\nPassiamo poi alla conclusione del libro con lo sciopero generale del marzo 1944. Episodio che ci riporta ad una dimensione più collettiva e all’interno del quale convivono ancora dinamiche di tipo spontaneista e altre invece che portano alla seconda fase della resistenza, quella più organizzata e militarista (le divisioni, le brigate, i distaccamenti, i commissari politici).\r\n\r\nE per finire, due parole dei “banditi” nella resistenza, che ci porta a parlare di Menelik, personaggio di cui parla nel libro che poi è diventato oggetto di una ricerca specifica che ha appena concluso e che diventerà un fumetto per il quale ha scritto la sceneggiatura e che Marqula disegnerà.\r\n\r\n \r\n\r\nNel corso della trasmissione, alcuni aggiornamenti in merito alle condizioni di Alfredo Cospito, in detenzione con il regime del 41bis e in sciopero della fame da ormai 70 giorni, e sul decreto anti-rave appena approvato.\r\n\r\n \r\n\r\nSelezione musicale a cura di Ruz piratak, Kang e Fra\r\n\r\n \r\n\r\nTutto Squat, il giornale malandrino - 30/12/2022\r\n\r\n \r\n\r\n ","30 Dicembre 2022","2024-11-22 00:47:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/Lele_Manelik-200x110.jpg","A son bale ad Menelik! - TuttoSquat 30.12.2022",1672442010,[480],"http://radioblackout.org/tag/tutto-squat-il-giornale-malandrino/",[482],"Tutto squat - Il giornale malandrino",{"post_content":484},{"matched_tokens":485,"snippet":486,"value":487},[77,76],"di Paolo Gobetti, prodotto dall’Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark>;\r\n \tUn libro perduto: Ribelle (1991)"," \r\n\r\nDalla Val Varaita ci raggiunge in studio Lele Odiardo, educatore per disabili, appassionato di storia e autore del libro \"Sempre primi nelle imprese più arrischiate\" - Sabotaggi e colpi di mano delle prime bande partigiane in provincia di Cuneo. Libro autoprodotto nel 2020 per l’edizione Il Picconiere (pseudonimo che usava Bartolomeo Vanzetti per i suoi scritti dal carcere pubblicati su L’Adunata dei Refrattari) e nato da una collaborazione da parte dell’Istituto Storico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> e la biblioteca popolare Rebeldies, entrambi di Cuneo.\r\n\r\n\r\n\r\nL'intervista parte con le premesse al libro: una ricerca sulle prime bande in provincia di Cuneo pubblicata in 2 puntate sulla rivista Nunatak, da cui prenderà le mosse il libro:\r\n\r\n \tUn film ritrovato: Le Prime Bande (1984) di Paolo Gobetti, prodotto dall’Archivio \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Cinematografico della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark>;\r\n \tUn libro perduto: Ribelle (1991) di Italo Cordero, partigiano autonomo di Mondovì\r\n\r\nNel contenuto si parla de “I Prodromi”: fuga in massa dal carcere di Fossano dell’11 settembre e primo eccidio di Boves del 19 settembre, per poi passare alla ricerca che si è concentrata sul periodo settembre 1943/aprile 1944, la fase cosiddetta \"spontaneista\", \"ribellistica\" della \u003Cmark>Resistenza\u003C/mark> e in particolare su 2 tipi di azioni: l'eliminazione di fascisti, una sequenza impressionante di attentati, alcuni rivendicati altri no, e storie di sabotaggi, tralicci, ponti, un silurificio, etc…\r\n\r\nIn merito a queste due azioni, Lele ci regala la lettura di due brani, entrambi pubblicati sulla rivista di storie, culture, lotte di montagna Nunatak (del quale è redattore e collaboratore). Il primo, che si trova in nota nel libro, parla dell'uccisione della spia DalPra, un racconto appassionato in prima persona che sembra la scena di un film western e un secondo, sempre in prima persona, che parla dell’attacco all’aeroporto di Murello e sembra la scena di un film di James Bond, il tutto accompagnato dalla selezione musicale di Ruz piratak, anche lui in studio.\r\n\r\nPassiamo poi alla conclusione del libro con lo sciopero generale del marzo 1944. Episodio che ci riporta ad una dimensione più collettiva e all’interno del quale convivono ancora dinamiche di tipo spontaneista e altre invece che portano alla seconda fase della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark>, quella più organizzata e militarista (le divisioni, le brigate, i distaccamenti, i commissari politici).\r\n\r\nE per finire, due parole dei “banditi” nella \u003Cmark>resistenza\u003C/mark>, che ci porta a parlare di Menelik, personaggio di cui parla nel libro che poi è diventato oggetto di una ricerca specifica che ha appena concluso e che diventerà un fumetto per il quale ha scritto la sceneggiatura e che Marqula disegnerà.\r\n\r\n \r\n\r\nNel corso della trasmissione, alcuni aggiornamenti in merito alle condizioni di Alfredo Cospito, in detenzione con il regime del 41bis e in sciopero della fame da ormai 70 giorni, e sul decreto anti-rave appena approvato.\r\n\r\n \r\n\r\nSelezione musicale a cura di Ruz piratak, Kang e Fra\r\n\r\n \r\n\r\nTutto Squat, il giornale malandrino - 30/12/2022\r\n\r\n \r\n\r\n ",[489],{"field":82,"matched_tokens":490,"snippet":486,"value":487},[77,76],{"best_field_score":413,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":465,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":493,"highlight":505,"highlights":510,"text_match":411,"text_match_info":513},{"comment_count":47,"id":494,"is_sticky":47,"permalink":495,"podcastfilter":496,"post_author":388,"post_content":497,"post_date":498,"post_excerpt":52,"post_id":494,"post_modified":499,"post_thumbnail":500,"post_title":501,"post_type":337,"sort_by_date":502,"tag_links":503,"tags":504},"75800","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-17-05-2022/",[277]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ripreso in mano il n. 4 di Officina Primo Maggio che potete scaricare gratuitamente qui: https://www.officinaprimomaggio.eu/numero-4/ Siamo tornati sull'argomento perchè abbiamo avuto l'occasione di registrare la presentazione della rivista a Torino il 7 maggio 2022 nella sede dell'archivio nazionale cinematografo della resistenza. A fare gli onori di casa il più giovane dei redattori Emanuele Caon presenta l'intera rivista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_OfficinaPrimoMaggio_Presentazione-n4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nCome secondo argomento invece abbiamo trattato quello dei professionist* dell'editoria, assieme a Giulia di RedActa. Già in due precedenti puntate avevamo parlato di questa categoria non celebre agli onori delle cronache, ma come altre di queste che hanno iniziato a mobilitarsi maggiormente durante il periodo pandemico e sopravvivendone, continua a denotare una critica ad un intero sistema e non si muove solo in direzione di bisogni immediati. Per cercare di ragionare sulle possibilità di lotta o rivendicazione in un ambito così monopolistico e che lascia chi ci lavora ad essere isolato da* propr* colleg*, è stata lanciata questa iniziativa da RedActa in data 26 Maggio presso il Cecchi Point qui a Torino. Giulia ci ha invitat* a questo momento conoscitivo e di dibattito tra lavorat* dell'editoria, entrando anche nel merito del funzionamento e degli obiettivi della loro organizzazione.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_Giulia-di-RedActa-lancia-iniziativa-al-Cecchi-Point.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nChiude la trasmissione la registrazione dell'intervento di Carlo Tombola, un altro redattore della rivista, che presenta il suo articolo/intervista: Armi, porti, portuali: La logistica delle guerre.\r\n\"Nato due anni fa a Genova, The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei è un punto d’incontro tra militanti antimilitaristi, lavoratori dei trasporti ed esperti a vario titolo di logistica, che intende seguire la strada aperta una ventina di anni fa da un pioniere quale Sergio Finardi, scomparso nel 2015. In questo breve periodo, The Weapon Watch ha contribuito ad alcune delle più incisive lotte dei lavoratori portuali contro le guerre, in particolare a Genova, Livorno, Trieste, Ravenna, e si è inserita nel network europeo che coordina le iniziative per limitare la produzione e il commercio di armamenti. Un suo progetto, quello di un atlante europeo dell’industria militare, ha raccolto l’interesse di partner qualificati nel Regno Unito, in Spagna, in Belgio e in Germania, e ha già prodotto una cospicua databank delle aziende italiane coinvolte nel militare, in via di pubblicazione sul web. A suo merito, anche quello di aver fatto\r\nconoscere in Italia la Ziviler Hafen, l’iniziativa popolare in corso ad Amburgo per un referendum che escluda l’esportazione di armamenti dal traffico portuale.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_OfficinaPrimoMaggio_Logistica-di-guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","25 Maggio 2022","2022-05-25 22:27:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/off-1-copia-4-1536x1195-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 17/05/2022",1653517518,[],[],{"post_content":506},{"matched_tokens":507,"snippet":508,"value":509},[118,119],"maggio 2022 nella sede dell'archivio \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> cinematografo della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark>. A fare gli onori di"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ripreso in mano il n. 4 di Officina Primo Maggio che potete scaricare gratuitamente qui: https://www.officinaprimomaggio.eu/numero-4/ Siamo tornati sull'argomento perchè abbiamo avuto l'occasione di registrare la presentazione della rivista a Torino il 7 maggio 2022 nella sede dell'archivio \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> cinematografo della \u003Cmark>resistenza\u003C/mark>. A fare gli onori di casa il più giovane dei redattori Emanuele Caon presenta l'intera rivista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_OfficinaPrimoMaggio_Presentazione-n4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nCome secondo argomento invece abbiamo trattato quello dei professionist* dell'editoria, assieme a Giulia di RedActa. Già in due precedenti puntate avevamo parlato di questa categoria non celebre agli onori delle cronache, ma come altre di queste che hanno iniziato a mobilitarsi maggiormente durante il periodo pandemico e sopravvivendone, continua a denotare una critica ad un intero sistema e non si muove solo in direzione di bisogni immediati. Per cercare di ragionare sulle possibilità di lotta o rivendicazione in un ambito così monopolistico e che lascia chi ci lavora ad essere isolato da* propr* colleg*, è stata lanciata questa iniziativa da RedActa in data 26 Maggio presso il Cecchi Point qui a Torino. Giulia ci ha invitat* a questo momento conoscitivo e di dibattito tra lavorat* dell'editoria, entrando anche nel merito del funzionamento e degli obiettivi della loro organizzazione.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_Giulia-di-RedActa-lancia-iniziativa-al-Cecchi-Point.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nChiude la trasmissione la registrazione dell'intervento di Carlo Tombola, un altro redattore della rivista, che presenta il suo articolo/intervista: Armi, porti, portuali: La logistica delle guerre.\r\n\"Nato due anni fa a Genova, The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei è un punto d’incontro tra militanti antimilitaristi, lavoratori dei trasporti ed esperti a vario titolo di logistica, che intende seguire la strada aperta una ventina di anni fa da un pioniere quale Sergio Finardi, scomparso nel 2015. In questo breve periodo, The Weapon Watch ha contribuito ad alcune delle più incisive lotte dei lavoratori portuali contro le guerre, in particolare a Genova, Livorno, Trieste, Ravenna, e si è inserita nel network europeo che coordina le iniziative per limitare la produzione e il commercio di armamenti. Un suo progetto, quello di un atlante europeo dell’industria militare, ha raccolto l’interesse di partner qualificati nel Regno Unito, in Spagna, in Belgio e in Germania, e ha già prodotto una cospicua databank delle aziende italiane coinvolte nel militare, in via di pubblicazione sul web. A suo merito, anche quello di aver fatto\r\nconoscere in Italia la Ziviler Hafen, l’iniziativa popolare in corso ad Amburgo per un referendum che escluda l’esportazione di armamenti dal traffico portuale.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_17_05_OfficinaPrimoMaggio_Logistica-di-guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[511],{"field":82,"matched_tokens":512,"snippet":508,"value":509},[118,119],{"best_field_score":413,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":465,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},6690,{"collection_name":337,"first_q":270,"per_page":30,"q":270},{"title":517,"slug":518,"exerpt":519,"link":520,"featured_media":521,"slot":522},"Black Milk","black-milk","Dal 1998 il vostro enjoy afternoon del sabato blackoutiano, un’inebriante miscela di suoni dall’universo della Black music tra Jazz, Soul, Funky e nuovi suoni, World music da ogni angolo del globo, mutazioni elettroniche maculate tra Downtempo, Balearic Beat, Psychedelic Ambient, Nu Disco e Cosmic groove. Tutte le settimane novità musicali,il meglio delle etichette indipendenti,back in […]","https://radioblackout.org/shows/black-milk/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/Blackmilck-2.jpg",{"day":523,"start":524,"end":525},"sabato","15:00","18:00",["Reactive",527],{},["Set"],["ShallowReactive",530],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fmAhUIi4oVObvczX2uyGy-0DihyOxcQQ1Ls1Sr5kNgXI":-1},true,"/search?query=Resistenza+Nazionale"]