","No Tav liberi! Terrorista è chi devasta e saccheggia","post",1444754058,[57,58,59,60,61],"http://radioblackout.org/tag/eugenio-losco/","http://radioblackout.org/tag/marcello-maddalena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/processo-per-terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/",[20,26,63,28,64],"no tav","sabotaggio",{"post_content":66},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"sexties","disposizione delle procure l'articolo 270 \u003Cmark>sexties\u003C/mark>, l'ultima incarnazione, del 270, l'articolo","Il prossimo giovedì comincia l’appello contro quattro No Tav accusati di terrorismo per un sabotaggio in Clarea. Lunedì 12 a Torino si è svolta un’assemblea informativa.\r\nGiovedì 15 alle 9 presidio all’aula bunker delle Vallette\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno degli avvocati del collegio difensivo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2013-10-13-losco\r\n\r\nDi seguito il comunicato di solidarietà del Movimento No Tav.\r\n\r\nIl 15 ottobre comincia il processo d’appello contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, condannati in primo grado a tre anni e mezzo per il sabotaggio al cantiere della Maddalena del 14 maggio 2013. Quell’angolo di Val Susa è una fortezza con truppe ed armi da guerra. Quella notte l’imponente apparato di sicurezza venne colto alla sprovvista. Un compressore prese fuoco.\r\nUn piccolo smacco che il governo e la magistratura non erano disposti a tollerare. Il movimento No Tav fece proprio quel sabotaggio, tassello in una lotta popolare nella quale tutti sono protagonisti.\r\nLa Procura di Torino si è assunta il compito di regolare i conti con i No Tav. L’accusa di terrorismo contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò è stata la punta di un iceberg di processi e condanne ad altissima velocità.\r\nIl processo del “compressore” si basa sull’articolo 280.\r\nQuella notte venne danneggiato un compressore. Nonostante non sia stato ferito nessuno, i No Tav sono stati accusati di aver tentato di colpire gli operai dei cantiere e i militari di guardia. Una follia. una lucida follia.\r\n\r\nCome si trasforma un'azione di sabotaggio in un atto terrorista?\r\nL'ordinamento mette a disposizione delle procure l'articolo 270 \u003Cmark>sexties\u003C/mark>, l'ultima incarnazione, del 270, l'articolo che descrive i reati associativi di natura politica.\r\n\r\nQuesta legge potrebbe essere usata contro chiunque provi a contrastare una decisione del governo.\r\nL’accusa di terrorismo potrebbe essere fatta a qualunque movimento di lotta.\r\nDiversi giuristi, non sospettabili di simpatie No Tav, dissentirono pubblicamente con l’allora procuratore capo, Giancarlo Caselli, che chiuse in anticipo la sua carriera.\r\nLo scorso dicembre la corte d’assise smontò le tesi della Procura torinese, ribadendo il pronunciamento della Cassazione che aveva giudicato incongrua l’accusa di attentato con finalità di terrorismo, dal quale i quattro No Tav sono stati assolti. Francesco, Graziano e Lucio, arrestati qualche mese dopo, sono stati processati e condannati per lo stesso sabotaggio, ma non per terrorismo, perché la Cassazione aveva nuovamente bocciato la Procura di Torino.\r\n\r\nIl movimento No Tav si è stretto solidale a chi era stato investito da un’accusa tanto pesante. Migliaia di persone sono scese in piazza, centinaia di iniziative di sostegno, informazione, lotta si sono susseguite sin dal nove dicembre del 2013, quando i quattro vennero arrestati e subirono oltre un anno di carcere duro.\r\n\r\nL’ultima zampata della Procura di Torino contro i No Tav arriva dal Procuratore Generale Marcello Maddalena, che sarà in aula per sostenere le ragioni dell’accusa nel processo d’appello. Viene ribadita l’imputazione di attentato con finalità di terrorismo. La Procura di Torino non molla la presa. È raro che il procuratore generale scenda in campo direttamente. Maddalena vuole sparare tutte le cartucce per ottenere una condanna per terrorismo.\r\nMaddalena non si gioca una carriera giunta ormai al termine, ma rischia, se sconfitto, di non chiudere in bellezza.\r\nCercherà di far sentire ai magistrati tutto il suo peso .\r\nIl processo, inizialmente fissato in tribunale, è stato spostato nell’aula bunker delle Vallette, dove si era già celebrato quello di primo grado. Un ulteriore segnale del carattere speciale dei processi ai No Tav.\r\nIl processo alla 'ndragheta, in cui sono alla sbarra imprenditori, che hanno lavorato anche nel cantiere Tav, si svolge in contemporanea ma in sordina all'interno delle comode aule del tribunale Caccia, nonostante dalle intercettazioni, diffuse da alcuni organi di stampa, siano emersi i nomi di esponenti del partito democratico, che si sarebbero impegnati a sostenere l’ingresso di ditte fallite e colluse nel cantiere della Maddalena. Questa volta qualche pesce piccolo è rimasto imbrigliato nella rete della magistratura, ma i politici che li avrebbero sostenuti continuano le loro carriere nelle istituzioni e nella società che costruisce il Tav. Niente di cui stupirci. Legge Obiettivo, Sblocca Italia sono state inventate per rendere più agili, veloci le grandi opere, senza l’impiccio di qualche normativa di controllo o tutela.\r\n\r\nI processi ai No Tav sono processi contro ciascuno di noi. Con Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò è alla sbarra tutto il movimento.\r\nIn questi anni di lotta durissima e di durissima repressione, non abbiamo mai accettato di trasformarci in meri testimoni dello scempio, perché siamo un movimento di resistenza attiva, perché le barricate, i sabotaggi, le occupazioni dell’autostrada, i blocchi alle trivelle, li abbiamo fatti tutti, chi in prima fila, chi impastando la polenta, chi ricostruendo un presidio bruciato.\r\nSiamo tutti colpevoli. Colpevoli di non esserci arresi, colpevoli di continuare la lotta, colpevoli perché costruiamo insieme, giorno dopo giorno, generazione dopo generazione, il mondo che vorremmo.\r\n\r\nConquisteremo il futuro, perché stiamo liberando il nostro presente.\r\n\r\nSiamo tutti Chiara, Claudio, Mattia, Nicolò, Lucio, Francesco e Graziano.\r\n\r\nAppuntamento per il processo giovedì 15 ottobre alle 9 all’aula bunker delle Vallette.\r\n\r\nMovimento No Tav",[72],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],578730054645711000,{"best_field_score":77,"best_field_weight":78,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":79,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":35},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":81,"highlight":102,"highlights":107,"text_match":75,"text_match_info":110},{"cat_link":82,"category":83,"comment_count":43,"id":84,"is_sticky":43,"permalink":85,"post_author":46,"post_content":86,"post_date":87,"post_excerpt":49,"post_id":84,"post_modified":88,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":89,"post_type":54,"sort_by_date":90,"tag_links":91,"tags":100},[40],[42],"23120","http://radioblackout.org/2014/05/no-tav-domani-la-cassazione-oggi-in-clarea-e-a-torino/","Il 15 maggio è previsto il pronunciamento della Cassazione, cui si sono appellati gli avvocati degli attivisti arrestati per terrorismo, dopo la sentenza del tribunale dei riesame che ha confermato l'impianto accusatorio della Procura torinese. Se la Cassazione dovesse smontare l'accusa di terrorismo, questa decisione potrebbe in prospettiva cambiare le condizioni detentive di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, ma non modificherebbe l'impianto accusatorio del processo con l'imputazione per 180 e 180 bis, attentato con finalità di terrorismo.\r\nResta il fatto che il pronunciamento della Cassazione, sia che confermi sia che smentisca Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM che hanno imbastito il processo, non potrà non influire sullo svolgimento del processo in Corte d'Assise.\r\nUna buona notizia c'é già: la corte d'assise ha eliminato il divieto di incontro tra i quattro No Tav ed ha concesso le visite anche al di fuori della cerchia dei familiari stretti dei compagni.\r\nNelle ultime settimane si sono moltiplicate le prese di posizione di giuristi, certamente non sospettabili di simpatie sovversive, che ritengono l'accusa di terrorismo per l'incendio di un compressore una follia. Non solo. Lo stesso articolo 270 sexties, introdotto nell'ordinamento dopo i sanguinosi attentati ai treni a Londra e Madrid, risulta monco, privo dell'aggancio a condotte concrete, contenuto invece nelle normative internazionali sulla materia.\r\nUn segno della natura intrinsecamente politica della norma stessa, che, nella sua voluta genericità, consente di investire con l'accusa di terrorismo, chiunque si ritenga abbia danneggiato un bene impalpabile come \"l'immagine del paese\". In quest'ottica chiunque potrebbe essere accusato di terrorismo. Anche lo Stato che bombarda, chiude ospedali, consente la devastazione dell'ambiente. Un paradosso che ci consegna intatto un dato chiaro: l'estrema opinabilità della questione, che getta la norma in un gorgo interpretativo che ne dovrebbe rendere impossibile l'applicazione.\r\nSin qui l'analisi giuridica. Va da se che la partita che si sta giocando sulle vite di Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò è di natura squisitamente politica.\r\n\r\nDella sentenza della Cassazione attesa per domani abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno dei difensori dei No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco.notav\r\n\r\nQuesta sera a Torino e in Val Susa ci saranno due iniziative concomitanti.\r\n\r\nIn Val Susa, in occasione del primo annniversario dell'attacco al cantiere, trasformato dalla magistratura in atto terrorista, verrà celebrato il \"requiem per il compressore\".\r\nAppuntamento - per chi ama camminare - alle 21 a Giaglione - e - per chi preferisce la battitura sul posto - alle 21,15 alla centrale di Chiomonte.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Abbà:\r\n\r\nluca.abba\r\n\r\nA Torino Champions No Tav, torneo di calcetto autogestito.\r\nUna risposta alla Procura torinese che ha spostato la prima udienza del processo a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, per ragioni di ordine pubblico, vista la concomitanza con la finale di Europa League.\r\nAppuntamento dalle 19 in piazza Castello.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mario Frisetti:\r\n\r\ncalcetto.notav","14 Maggio 2014","2014-05-19 11:58:27","No Tav. Domani la Cassazione, oggi in Clarea e a Torino",1400082435,[92,93,94,95,96,97,98,99],"http://radioblackout.org/tag/calcetto-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/cassazione/","http://radioblackout.org/tag/chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/clarea/","http://radioblackout.org/tag/giaglione/","http://radioblackout.org/tag/processo-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/requiem-per-un-compressore/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[24,18,16,12,14,22,30,101],"torino",{"post_content":103},{"matched_tokens":104,"snippet":105,"value":106},[68],"solo. Lo stesso articolo 270 \u003Cmark>sexties\u003C/mark>, introdotto nell'ordinamento dopo i sanguinosi","Il 15 maggio è previsto il pronunciamento della Cassazione, cui si sono appellati gli avvocati degli attivisti arrestati per terrorismo, dopo la sentenza del tribunale dei riesame che ha confermato l'impianto accusatorio della Procura torinese. Se la Cassazione dovesse smontare l'accusa di terrorismo, questa decisione potrebbe in prospettiva cambiare le condizioni detentive di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, ma non modificherebbe l'impianto accusatorio del processo con l'imputazione per 180 e 180 bis, attentato con finalità di terrorismo.\r\nResta il fatto che il pronunciamento della Cassazione, sia che confermi sia che smentisca Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM che hanno imbastito il processo, non potrà non influire sullo svolgimento del processo in Corte d'Assise.\r\nUna buona notizia c'é già: la corte d'assise ha eliminato il divieto di incontro tra i quattro No Tav ed ha concesso le visite anche al di fuori della cerchia dei familiari stretti dei compagni.\r\nNelle ultime settimane si sono moltiplicate le prese di posizione di giuristi, certamente non sospettabili di simpatie sovversive, che ritengono l'accusa di terrorismo per l'incendio di un compressore una follia. Non solo. Lo stesso articolo 270 \u003Cmark>sexties\u003C/mark>, introdotto nell'ordinamento dopo i sanguinosi attentati ai treni a Londra e Madrid, risulta monco, privo dell'aggancio a condotte concrete, contenuto invece nelle normative internazionali sulla materia.\r\nUn segno della natura intrinsecamente politica della norma stessa, che, nella sua voluta genericità, consente di investire con l'accusa di terrorismo, chiunque si ritenga abbia danneggiato un bene impalpabile come \"l'immagine del paese\". In quest'ottica chiunque potrebbe essere accusato di terrorismo. Anche lo Stato che bombarda, chiude ospedali, consente la devastazione dell'ambiente. Un paradosso che ci consegna intatto un dato chiaro: l'estrema opinabilità della questione, che getta la norma in un gorgo interpretativo che ne dovrebbe rendere impossibile l'applicazione.\r\nSin qui l'analisi giuridica. Va da se che la partita che si sta giocando sulle vite di Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò è di natura squisitamente politica.\r\n\r\nDella sentenza della Cassazione attesa per domani abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno dei difensori dei No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco.notav\r\n\r\nQuesta sera a Torino e in Val Susa ci saranno due iniziative concomitanti.\r\n\r\nIn Val Susa, in occasione del primo annniversario dell'attacco al cantiere, trasformato dalla magistratura in atto terrorista, verrà celebrato il \"requiem per il compressore\".\r\nAppuntamento - per chi ama camminare - alle 21 a Giaglione - e - per chi preferisce la battitura sul posto - alle 21,15 alla centrale di Chiomonte.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Abbà:\r\n\r\nluca.abba\r\n\r\nA Torino Champions No Tav, torneo di calcetto autogestito.\r\nUna risposta alla Procura torinese che ha spostato la prima udienza del processo a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, per ragioni di ordine pubblico, vista la concomitanza con la finale di Europa League.\r\nAppuntamento dalle 19 in piazza Castello.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mario Frisetti:\r\n\r\ncalcetto.notav",[108],{"field":73,"matched_tokens":109,"snippet":105,"value":106},[68],{"best_field_score":77,"best_field_weight":78,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":79,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":35},6689,{"collection_name":54,"first_q":113,"per_page":114,"q":113},"Sixties",6,{"facet_counts":116,"found":129,"hits":133,"out_of":272,"page":11,"request_params":273,"search_cutoff":32,"search_time_ms":11},[117,126],{"counts":118,"field_name":124,"sampled":32,"stats":125},[119,122],{"count":120,"highlighted":121,"value":121},4,"Riot On Sunset Strip",{"count":11,"highlighted":123,"value":123},"fino all'ultimo respiro","podcastfilter",{"total_values":35},{"counts":127,"field_name":31,"sampled":32,"stats":132},[128,131],{"count":129,"highlighted":130,"value":130},5,"riot on sunset",{"count":120,"highlighted":113,"value":113},{"total_values":35},[134,169,195,221,246],{"document":135,"highlight":151,"highlights":158,"text_match":165,"text_match_info":166},{"comment_count":43,"id":136,"is_sticky":43,"permalink":137,"podcastfilter":138,"post_author":139,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":49,"post_id":136,"post_modified":142,"post_thumbnail":143,"post_title":144,"post_type":145,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":150},"72076","http://radioblackout.org/podcast/riot-on-sunset-strip-puntata-del-26-10-2021/",[121],"riot on sunset strip","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 26 10 2021\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo e Maurizio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/RiotOnSunsetStreet-26-10-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n ","24 Novembre 2021","2021-12-16 08:36:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/115825389_3036985593017659_9009141132513094622_n-200x110.jpg","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 26 10 2021","podcast",1637752229,[148,149],"http://radioblackout.org/tag/riot-on-sunset/","http://radioblackout.org/tag/sixties/",[130,113],{"tags":152},[153,155],{"matched_tokens":154,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":157},[113],"\u003Cmark>Sixties\u003C/mark>",[159],{"field":31,"indices":160,"matched_tokens":161,"snippets":163,"values":164},[11],[162],[113],[157],[157],578730123365712000,{"best_field_score":167,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":168,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008","578730123365711977",{"document":170,"highlight":181,"highlights":187,"text_match":165,"text_match_info":194},{"comment_count":43,"id":171,"is_sticky":43,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":139,"post_content":174,"post_date":141,"post_excerpt":49,"post_id":171,"post_modified":175,"post_thumbnail":176,"post_title":177,"post_type":145,"sort_by_date":178,"tag_links":179,"tags":180},"72074","http://radioblackout.org/podcast/riot-on-sunset-strip-puntata-del-12-10-2021/",[121],"RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 12 10 2021\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo e Maurizio\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/RiotOnSunsetStreet-12-10-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","2021-12-16 08:34:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/RiotOnSunsetStrip-200x110.jpg","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 12 10 2021",1637751617,[148,149],[130,113],{"tags":182},[183,185],{"matched_tokens":184,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":186,"snippet":157,"value":157},[113],[188],{"field":31,"indices":189,"matched_tokens":190,"snippets":192,"values":193},[11],[191],[113],[157],[157],{"best_field_score":167,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":168,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":196,"highlight":207,"highlights":213,"text_match":165,"text_match_info":220},{"comment_count":43,"id":197,"is_sticky":43,"permalink":198,"podcastfilter":199,"post_author":139,"post_content":200,"post_date":141,"post_excerpt":49,"post_id":197,"post_modified":201,"post_thumbnail":202,"post_title":203,"post_type":145,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":206},"72071","http://radioblackout.org/podcast/riot-on-sunset-strip-puntata-del-09-11-2021/",[121],"RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 09 11 2021\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo e Maurizio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/RiotOnSunsetStreet-09-11-2021.mp3\"][/audio]","2021-12-16 08:33:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/riotonsunsetstrip-2-200x110.jpg","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 09 11 2021",1637750349,[148,149],[130,113],{"tags":208},[209,211],{"matched_tokens":210,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":212,"snippet":157,"value":157},[113],[214],{"field":31,"indices":215,"matched_tokens":216,"snippets":218,"values":219},[11],[217],[113],[157],[157],{"best_field_score":167,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":168,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":222,"highlight":232,"highlights":238,"text_match":165,"text_match_info":245},{"comment_count":43,"id":223,"is_sticky":43,"permalink":224,"podcastfilter":225,"post_author":139,"post_content":226,"post_date":141,"post_excerpt":49,"post_id":223,"post_modified":227,"post_thumbnail":176,"post_title":228,"post_type":145,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":231},"72069","http://radioblackout.org/podcast/riot-on-sunset-strip-puntata-del-05-10-21-dalle-ore-2130-alle-2330/",[121],"RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 05 10 2021\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo e Maurizio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/RiotOnSunsetStreet-05-10-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","2021-12-16 08:33:03","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 05 10 21 DALLE ORE 21:30 ALLE 23:30",1637748820,[148,149],[130,113],{"tags":233},[234,236],{"matched_tokens":235,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":237,"snippet":157,"value":157},[113],[239],{"field":31,"indices":240,"matched_tokens":241,"snippets":243,"values":244},[11],[242],[113],[157],[157],{"best_field_score":167,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":168,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":247,"highlight":259,"highlights":265,"text_match":268,"text_match_info":269},{"comment_count":43,"id":248,"is_sticky":43,"permalink":249,"podcastfilter":250,"post_author":139,"post_content":251,"post_date":252,"post_excerpt":49,"post_id":248,"post_modified":253,"post_thumbnail":254,"post_title":255,"post_type":145,"sort_by_date":256,"tag_links":257,"tags":258},"62384","http://radioblackout.org/podcast/fino-allultimo-respiro-puntata-dedicata-a-riot-on-sunset-strip-del-19-07-20-dalle-1900-alle-2100/",[123],"Fino All’Ultimo Respiro… la Dottoressa Antonomasia nella trasmissione di domenica 19 luglio 2020, ospita Paul Magoo e Blond di \"Riot On Sunset Strip\" per parlare insieme del film e titolo della trasmissione di Radio Blackout del martedì sera, tratto dall’omonimo film di Arthur Dreifuss del 1967, ambientato nel locale di L.A. “Pandora’s box”.\r\n\r\nTante risate, ospiti al telefono a sorpresa, e la musica sixties, tipica del programma del martedì sera di Radio Blackout.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020.07.19-19.00.00-faurroass.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Luglio 2020","2022-07-10 20:08:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/RIOT-150x150-1-150x110.jpeg","Fino All'Ultimo Respiro Puntata dedicata a Riot On Sunset Strip del 19/07/20 dalle 19:00 alle 21:00",1595247679,[148],[130],{"post_content":260},{"matched_tokens":261,"snippet":263,"value":264},[262],"sixties","a sorpresa, e la musica \u003Cmark>sixties\u003C/mark>, tipica del programma del martedì","Fino All’Ultimo Respiro… la Dottoressa Antonomasia nella trasmissione di domenica 19 luglio 2020, ospita Paul Magoo e Blond di \"Riot On Sunset Strip\" per parlare insieme del film e titolo della trasmissione di Radio Blackout del martedì sera, tratto dall’omonimo film di Arthur Dreifuss del 1967, ambientato nel locale di L.A. “Pandora’s box”.\r\n\r\nTante risate, ospiti al telefono a sorpresa, e la musica \u003Cmark>sixties\u003C/mark>, tipica del programma del martedì sera di Radio Blackout.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020.07.19-19.00.00-faurroass.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[266],{"field":73,"matched_tokens":267,"snippet":263,"value":264},[262],578730123365187700,{"best_field_score":270,"best_field_weight":78,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":271,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091338752","578730123365187697",6690,{"collection_name":145,"first_q":113,"per_page":114,"q":113},{"title":275,"slug":276,"exerpt":277,"link":278,"featured_media":279,"slot":280},"Alliguai","alliguai","Programma musicale, svario variabile e non avariato, si spera, del sabato mattina. ","https://radioblackout.org/shows/alliguai/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/fatlogo.jpg",{"day":281,"start":282,"end":283},"sabato","12:00","13:30",["Reactive",285],{},["Set"],["ShallowReactive",288],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fFuns4-8fygVNKsWHbq0hdilfbPzb0sddPsLjPZ6W6CA":-1},true,"/search?query=Sixties"]