","La war on drugs sta finendo. Ma non in Italia",1612891570,[135,136,137,138,139,140,141],"http://radioblackout.org/tag/epidemia-da-oppioidi/","http://radioblackout.org/tag/fentanyl/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/oppioidi-legali/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/war-on-drugs/",[30,16,143,28,26,144,145],"italia","Stati Uniti","war on drugs",{"post_content":147},{"matched_tokens":148,"snippet":149,"value":150},[107,108],"problemi respiratori e possono portare \u003Cmark>a\u003C/mark> morte e il rischio aumenta se nel \u003Cmark>mix\u003C/mark> finiscono anche alcolici e sedativi.\r","La gran parte dei morti per overdose da oppiacei negli Stati Uniti muore per uso di sostanze legali come il Fentanyl. Cosa è cambiato negli ultimi 20 anni?\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di CanaPisa, autore di un articolo uscito sul settimanale Umanità Nova\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-09-iron-war-on-drugs.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nLeggi l’articolo:\r\n\r\n“Prima dell’arrivo del Covid 19 sul nostro pianeta, la cosiddetta “epidemia degli oppioidi” negli Stati Uniti era considerata una delle più gravi crisi sanitarie della nostra epoca. Nel 2017 un report del National Safety Council relativo ai rischi di morte prevenibili per la popolazione statunitense aveva messo il rischio di morire per overdose accidentale da oppioidi al quinto posto nella classifica delle morti prevenibili (guidata da malattie cardiovascolari, tumori e malattie respiratorie croniche), superando per la prima volta quello di rimanere vittima di un incidente automobilistico: 1 possibilità su 96 contro 1 su 103. La crisi era dovuta, secondo una nota diffusa dallo stesso Nsc, soprattutto all’uso illegale del fentanyl, un analgesico molto potente, di cui anche solo 20 milligrammi rappresentano una dose potenzialmente letale. Il fentanyl non è, però, una droga illegale ma un farmaco da prescrizione. Sono farmaci da prescrizione anche le altre sostanze (morfina, codeina, ossicodone, metadone e tramadolo) che, insieme al fentanyl, provocano la quasi totalità delle morti per overdose negli USA che in totale dal 1999 al 2017 sono state quasi 400 mila, mentre gli ultimi dati dei “Centers for Disease Control and Prevention” (CDC) riferiscono di 81mila vittime nei dodici mesi che vanno dal giugno 2019 al maggio 2020.\r\n\r\nI Cdc americani identificano l’inizio della “epidemia” nell’aumento della prescrizione degli oppioidi negli anni Novanta. Allora, rassicurati dalla aziende farmaceutiche che escludevano rischi di dipendenza dagli oppioidi, i medici cominciarono \u003Cmark>a\u003C/mark> prescriverne in grandi quantità. Prima nella farmacologia gli oppioidi erano utilizzati per la gestione del dolore severo – per esempio in seguito ad interventi chirurgici o in caso di tumori o altri gravi patologie. \u003Cmark>A\u003C/mark> partire dalla seconda metà degli anni Novanta vennero utilizzati anche per patologie meno gravi, inizialmente per il trattamento di dolori come quelli associati all’osteoartrite, poi per tutti i dolori alla schiena, ai muscoli ed alle ossa, poi per i dolori in genere (compresi mal di testa e mal di denti). In pochi anni gli oppioidi si diffusero come alternativa agli antidolorifici più diffusi (tipo aspirina ed aulin e quelli che continuiamo ad usare qui in Europa), rispetto ai quali erano più veloci \u003Cmark>a\u003C/mark> fermare il dolore, avevano meno effetti collaterali e davano anche una certa euforia.\r\n\r\nIn un paese in cui mettersi in malattia significa non prendere lo stipendio, per molti utilizzare oppioidi per ogni tipo di dolore diventò una pratica quotidiana. \u003Cmark>A\u003C/mark> differenza, però, dei loro concorrenti gli oppioidi non hanno anche effetti antinfiammatori: le cause del dolore rimangono e per lenirlo bisogna continuare ad utilizzare i farmaci. Come sanno bene tutti gli eroinomani, però, l’uso degli oppioidi (di tutti, compresi quelli da prescrizione) può indurre la tolleranza ai medicinali ed aumentare la sensibilità al dolore, con l’effetto che per avere lo stesso sollievo dal dolore servono più quantità del farmaco. Tutto questo, unitamente al fatto che gli oppioidi non solo alleviano il dolore, ma inducono anche euforia, aumenta chiaramente il rischio di dipendenza, con usi prolungati. Ad alti dosaggi gli oppioidi causano problemi respiratori e possono portare \u003Cmark>a\u003C/mark> morte e il rischio aumenta se nel \u003Cmark>mix\u003C/mark> finiscono anche alcolici e sedativi.\r\n\r\nNegli Stati Uniti, però, nella cultura dominante la performance lavorativa e non solo è considerata il primo sacro dovere di ogni essere umano, al punto che è considerato normale che in molti posti di lavoro tra i fattori che favoriscono la carriera ci sia il fatto di andarsi \u003Cmark>a\u003C/mark> fare una corsetta prima di arrivare puntualissimi in ufficio, tenendo fede \u003Cmark>a\u003C/mark> “work hard – play hard” (cioè “lavora duro – fai sport duro”), il motto stakanovista di Wall Street che da noi si vede sulle magliette dei runner più tristi. In pochi anni l’uso prolungato di oppioidi si è fatto sempre più frequente e diffuso, al punto che già all’inizio dei Duemila è arrivata quella che i Cdc hanno definito “la prima ondata di morti per overdose da oppioidi”, quasi interamente causata dall’utilizzo di farmaci legali.\r\n\r\nDi fronte \u003Cmark>a\u003C/mark> questa prima ondata di morti, il governo federale e i vari governi statali non hanno saputo far di meglio che aumentare i prezzi dei farmaci e varare misure per limitare la prescrizione di oppioidi da parte dei medici, con cose tipo il divieto di prescrivere oppioidi negli ospedali e nelle cliniche free-care (“gratuite”). Queste misure non hanno certo impedito \u003Cmark>a\u003C/mark> chi se lo poteva permettere di continuare ad utilizzare oppioidi con ricetta \u003Cmark>a\u003C/mark> pagamento ed hanno creato così un mercato parallelo illegale per chi come molti lavoratori manuali dei settori della logistica e della ristorazione non poteva permettersi di perdere lo stipendio mettendosi in malattia e neanche però di aggiungere il prezzo della ricetta \u003Cmark>a\u003C/mark> quello del farmaco. È così che, secondo i Cdc, l’eroina prima e la diffusione di oppioidi sintetici poi, in particolare il fentanyl illegale, avrebbero invece caratterizzato rispettivamente la “seconda” e la “terza” ondata dell’epidemia, che continua ad infuriare negli USA.\r\nDai primi anni Duemila, negli Stati Uniti tutti gli enti “ufficiali” (da quelli sanitari \u003Cmark>a\u003C/mark> quelli governativi) non hanno mancato di lanciare allarmi sulla “epidemia di oppioidi”, “uno dei più gravi problemi di salute pubblica dei nostri tempi” come l’ex presidente Trump l’ha definita, promettendo \u003Cmark>a\u003C/mark> più riprese crociate che non si sono mai viste. L’epidemia, quindi, continua ad infuriare, da un lato perché non è semplice bloccare la produzione di farmaci legali e nemmeno controllarla e dall’altro, è soprattutto perché l’utilizzo di farmaci veloci ed efficaci per fermare il dolore è quel che serve in un mondo in cui dappertutto le condizioni di lavoro sono peggiorate per tutte e tutti (negli USA come in Europa) e sono aumentate la fatica, lo stress e, invece, non bisogna mai fermarsi in quella corsa dei topi, la “rat-race” in cui il neoliberismo ha trasformato la nostra vita.\r\n\r\nL’“epidemia da oppiodi” è chiaramente la più grande dimostrazione del fallimento della War On Drugs chiamata da Nixon e poi lanciata da Reagan. Da quarant’anni esatti, ormai, infuria negli Usa la Guerra Alla Droga (che Reagan evocò dal giorno del suo insediamento, nel gennaio 1981), milioni di persone sono state licenziate per essere state trovate positive ai test antidroga, la popolazione carceraria è quintuplicata (alla fine del 1979 c’erano nelle carceri USA meno di 400mila detenuti, alla fine degli anni Ottanta erano già più di due milioni), sono state lanciate vere e proprie campagne militari (come la famigerata CAMP, la Campaign Against Marijuana Plantantions che per le piantagioni di ganja illegale prevedeva il lancio dagli elicotteri del napalm che negli anni nel Nord della California ha provocato migliaia di nascite di bambini malformati). Nel frattempo, però, la più grande crisi sanitaria legata alle “droghe” è stata provocate da sostanze legali, diffuse da cause farmaceutiche che ad un certo punto avevano deciso che per aumentare i loro profitti nelle vendite e in borsa avrebbero puntato sulla diffusione degli oppioidi come antidolorifici “comuni” ed hanno poi sguinzagliato migliaia di informatori negli studi medici di tutto il paese \u003Cmark>a\u003C/mark> offrire depliant con articoli scientifici selezionati, corsi d’aggiornamento gratuiti etc.\r\n\r\nNegli ultimi dieci anni negli Stati Uniti la War On Drugs sta finendo: attualmente sono 33 gli stati che consentono almeno l’utilizzo e la vendita di cannabis medica e 15 (Arizona, Montana, Mississippi, New Jersey, South Dakota ed Oregon si sono aggiunte alla lista durante l’ultimo Election Day del 4 novembre) che consentono l’uso e la vendita di quella “ricreativa”. Secondo la Gallup, l’istituto di ricerca statistica che da anni registra un consenso crescente nell’opinione pubblica statunitense alla legalizzazione della marijuana (arrivato nel 2020 al record di 65% di favorevoli), la diffusione dell’epidemia d’oppioidi è stato uno dei fattori che hanno fatto crescere il sostegno alle tesi antiproibizioniste.\r\n\r\nIntanto, perché è diffusa la convinzione che la cannabis possa essere un’efficace sostituto per gli oppiodi, convinzione che, peraltro, sembrerebbe confermata da uno studio pubblicato il 27 gennaio sul British Medical Journal. Secondo la ricerca, l”accesso ai negozi legali di cannabis è associato \u003Cmark>a\u003C/mark> una riduzione delle morti legate agli oppioidi negli Stati Uniti, in particolare quelle legate agli oppioidi sintetici come il fentanyl. Confrontando i dati provenienti da 812 contee sulla presenza di punti vendita di marijuana legale e l’evoluzione dei tassi di overdose \u003Cmark>a\u003C/mark> casa di oppioidi, i ricercatori hanno verificato che le contee con un maggior numero di dispensari di cannabis attivi sono associate \u003Cmark>a\u003C/mark> tassi ridotti di mortalità legata ad overdose: la presenza di due dispensari, \u003Cmark>a\u003C/mark> scopi medici o ricreativi, è accompagnata dalla diminuzione del tasso di vittime degli oppiacei del 17%, mentre nelle contee dove sono presenti tre dispensari il tasso diminuisce di un ulteriore 9%.\r\n\r\nCertamente, però, anche perché proprio l’epidemia d’oppioidi è la dimostrazione del fallimento della War On Drugs che lo storico Howard Zinn ha definito \u003Cmark>a\u003C/mark> suo tempo “la causa delle più gravi, le più diffuse e le più sistematiche violazioni dei diritti umani della storia degli Stati Uniti”. Non per niente, la fine della War On Drugs è stata una delle richieste più condivise nei movimenti contro la polizia e contro Trump che dalla fine di maggio, dopo la morte di George Flloyd, hanno occupato (e continuano ad occupare anche dopo l’elezione di Biden perché anche chi l’ha votato contro Trump sa che non ci sono governanti amici, ma al massimo nemici meno nemici) le strade e le piazze della citta USA.\r\n\r\nLa War On Drugs non sta finendo solo negli USA. L’assemblea delle 53 nazioni rappresentate nella mattinata del 2 dicembre alla riconvocazione della 63ma CND “Conferenza Droghe Narcotiche delle Nazioni Unite” \u003Cmark>a\u003C/mark> Vienna ha votato la riclassificazione della cannabis come richiesto da un comitato di esperti nominato dall’Organizzazione mondiale della Sanità e la cannabis è stata tolta dalla Tabella IV – quella delle sostanze “\u003Cmark>a\u003C/mark> rischio particolarmente forte di abuso e senza alcuna utilità terapeutica” – e messa nella Tabella I, quella delle “sostanze pericolose” che comprende i farmaci legali ottenuti senza prescrizione. Questo di fatto rende non più valida la Convenzione di Vienna che dagli anni Sessanta ha messo fuorilegge la cannabis in tutto il mondo (anche se negli ultimi anni è stata legalizzata in Canada e in Uruguay, è in libera vendita da mezzo secolo nei coffee shop olandesi e da un po’ di tempo anche nei cannabis club spagnoli).\r\n\r\nIn Messico, in Svizzera, in Lussemburgo e in Macedonia del Nord sono stati già approvati dei progetti di legalizzazione di cui sono ancora stati definiti i tempi ma che si concretizzeranno nei prossimi anni.\r\n\r\nIn Italia, invece, siamo ancora ai tempi in cui basta un docufilm su Netflix su Muccioli “San Patrignano – luci e ombre”, che pur mostrando più luci che ombre non può tacere sull’omicidio di Roberto Maranzano, i suicidi nascosti le centinaia di denunce di violenze etc. e la reazione non è chiedersi come sia possibile che un tale lager degli orrori non sia ancora stato chiuso ma le urla e gli strepiti di fascisti e leghisti che, dello stupratore e torturatore Vincenzo Muccioli, ne fanno un emblema e che sono pronti \u003Cmark>a\u003C/mark> lanciarsi in una nuova e più feroce stagione della Guerra Alla Droga all’Italiana. La Lega ha dichiarato che i soldi del Recovery Fund dovrebbero essere impiegati “per la lotta alla droga (…) per costruire nuove carceri e per finanziare le comunità terapeutiche” e per quando tornerà al governo ha già presentato una proposta di legge \u003Cmark>a\u003C/mark> prima firma Molinari composta da due soli articoli che prevedono: 1. l’immediato arresto di chiunque coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito o consegna per qualunque scopo cannabis. Ad esempio, se un ragazzo dopo aver “fatto un tiro” passa alla propria ragazza o al proprio ragazzo una canna ci dovrebbe essere l’arresto immediato; 2. dopo l’arresto, l’incarcerazione.\r\n\r\nSecondo la proposta della Lega la pena dovrebbe andare dai 3 ai 6 anni di carcere con una sanzione dai 5mila ai 20mila euro e questo in modo tassativo perché la proposta chiede di eliminare le pene alternative al carcere, come i lavori di pubblica utilità. Se invece la persona coltiva o detiene cannabis ed il giudice non riscontra la “lieve entità”, la pena dovrebbe salire dai 6 ai 20 anni di carcere e dai 26mila ai 260mila euro (tanto per intenderci, per l’omicidio, così come da articolo 575 del codice penale, è prevista una pena dai 21 anni di carcere). Nel novero della cannabis, peraltro, rientra secondo la Lega anche la cannabis light (quella con basso contenuto di Thc che secondo un recente pronunciamento della Commissione Europea dovrebbe essere commercializzabile in tutta la UE), che viene venduta in centinaia di hemp shops di tutta Italia e che è proprio la marijuana che “non fa niente – speriamo che non si annoi” (come diceva una vignetta di Matteo Guarrnaccia ripresa anche da Gaber), visto che ha solo proprietà rilassanti senza avere effetti psichedelici.\r\n\r\nAd accompagnare il ritorno della crociata proibizionista anche un articolo sul settimanale berlusconiano Panorama che ha pubblicato un editoriale del direttore dal titolo: “Perché il consumo di droga va punito” (con \u003Cmark>a\u003C/mark> fianco, peraltro, una pubblicità, \u003Cmark>a\u003C/mark> tutta pagina, di una marca di grappa “da condividere e gustare in ogni occasione”), come se non fosse già punito abbastanza in quest’Italia più di un milione e 200mila persone sono state segnalate e sanzionate solo in quanto consumatori di sostanze proibite. Da parte loro, Pd e M5S che sono al governo (e probabilmente ci resteranno) non riescono neanche \u003Cmark>a\u003C/mark> trovare un cavillo per regolamentare in qualche modo la cannabis light e continuano solo \u003Cmark>a\u003C/mark> proseguire la Guerra alla Droga all’italiana. Senza farsi mancare neanche di fare un accordo antidroga con l’Iran (dove secondo Iran Human Rights, il governo nel 2019 ha giustiziato almeno 30 persone accusate di reati di droga), come rivelato dal Tehran Times che ha riferito che: “Dopo un incontro con l’ufficiale di collegamento della polizia antidroga italiana Salvatore Labarbera, il capo della polizia antidroga iraniana Majid Karimi ha annunciato che il livello di cooperazione tra i due Paesi sarà rafforzato e incrementato per la necessità di combattere gli stupefacenti anche \u003Cmark>a\u003C/mark> livello internazionale”, anche se fornire assistenza diretta contro il narcotraffico alle operazioni antidroga iraniane, comporterà inevitabilmente condanne \u003Cmark>a\u003C/mark> morte per presunti autori di reati di droga (e proprio per questo motivo hanno rifiutato di fornire assistenza alle operazioni antidroga iraniane Germania, Austria, Danimarca, Irlanda e Norvegia).\r\n\r\nIn questo contesto si comprende il silenzio su uno degli episodi più gravi avvenuti negli ultimi anni in Italia, la morte di 13 detenuti dopo le rivolte in carcere nel marzo dell’anno scorso. Anche se non si sa ancora di cosa sono morti (visto che scandalosamente non sono stati ancora rivelati i risultati delle autopsie mentre iniziano ad uscire testimonianze sull’ultraviolenza delle forze di polizie intervenute), erano tutti dentro “per droga” e sicuramente sono vittime di questa Guerra Alla Droga che è prima di tutto una guerra contro le persone che provoca soltanto sofferenza e dolore.”",[152],{"field":73,"matched_tokens":153,"snippet":149,"value":150},[107,108],1157451470501576700,{"best_field_score":156,"best_field_weight":86,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":87,"score":157,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},"2211897409536","1157451470501576817",{"document":159,"highlight":171,"highlights":176,"text_match":179,"text_match_info":180},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":43,"id":162,"is_sticky":43,"permalink":163,"post_author":96,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":49,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":167,"post_type":52,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":170},[40],[42],"99401","http://radioblackout.org/2025/04/royal-reels-casino-in-australia-earn-with-royalreels16/","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of a live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at a table in a real casino. The Royal Reels bonus for new players is where the real action starts. Just remember, there’s a 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with a solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. A big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with a Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, a welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We have a vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when new bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than a click away from the latest hot titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to a variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're new to the platform or a seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to a recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As a regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that a regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting mix of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. A legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.","24 Aprile 2025","2025-04-24 03:04:03","Royal Reels Casino in Australia Earn with RoyalReels16",1745463843,[],[],{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[107],"you want the thrill of \u003Cmark>a\u003C/mark> live dealer without leaving home,","ContentFeatured OffersIs gambling at Royal Reels safe?Technical Questions About Royal Reels Casino\r\n\r\nIf you want the thrill of \u003Cmark>a\u003C/mark> live dealer without leaving home, Royal Reels live casino does the trick. You can play blackjack, roulette, and baccarat with real dealers who are streamed right to your screen. The picture and sound are crystal clear, so it really feels like youre sitting at \u003Cmark>a\u003C/mark> table in \u003Cmark>a\u003C/mark> real casino. The Royal Reels bonus for new players is where the real action starts. Just remember, there’s \u003Cmark>a\u003C/mark> 30x wagering requirement on the bonus amount, and pokies are your best bet to meet this. Royal Reels Casino knows how to keep things exciting for its players with \u003Cmark>a\u003C/mark> solid lineup of bonuses and promotions.\r\nFeatured Offers\r\nJust enter the code in the rewards section when prompted, and enjoy the boost to your balance. \u003Cmark>A\u003C/mark> big part of the appeal of the casino is its generous bonuses and rewards system. For returning users, the website login is found in the top right corner. Security is tight, and you can rest easy knowing your data is protected every time you log in to the platform. Having trouble with \u003Cmark>a\u003C/mark> Pay ID transaction or need help with verifying your account?\r\nIs gambling at Royal Reels safe?\r\nJoin now and enjoy instant access to thrilling games, \u003Cmark>a\u003C/mark> welcoming bonus package, and free spins – available on any screen, whenever you want. At Royal Reels, our prestigious offers and high-quality games are internationally available across all compass points. If you’re ready to join, simply tap “Sign Up” in the top right and fill out the registration form, as illustrated above. We have \u003Cmark>a\u003C/mark> vibrant community of active members and embrace newcomers into our ever-expanding family on Facebook, Instagram, and X. Join us on our social media pages if you’re looking for sneak previews of our newest games and to be among the first to learn when new bonuses come onboard.\r\nThe mobile version maintains the same high level of security and user-friendly design as the PC version, while still providing endless thrill. Ensuring platform confidence and game accuracy is the goal of regular audits. The line-up gets fresh updates often, so youre never more than \u003Cmark>a\u003C/mark> click away from the latest hot titles. There are plenty of high RTP slots if you like the odds in your favor, plus high-volatility options for when youre chasing that big adrenaline rush. While Royal Reels excels, it faces minor challenges like limited payment options and occasional support delays, which I’ll cover later.\r\n\r\nYoull find everything from slots to table games to live dealer experiences, making it easy to pick the right game for your mood. Royal Reels Casino doesn't weigh you down with compatibility issues. Since you aren't installing separate software, your computer mustn't satisfy specific requirements.\r\nTechnical Questions About Royal Reels Casino\r\nEach slot undergoes thorough testing to ensure fair play and smooth performance. Royal Reels 7 partners with leading software creators to deliver games that feature original storylines and fresh winning combinations. The newest releases include adjustable betting ranges and customizable spin speeds.\r\n\r\nPragmatic Play distinguishes its titles with immersive experiences that engage you from the start. The award-winning supplier offers creative slots and classic table games. Fruit Party, Big Bass Splash and Sugar Rigs are some of its products. When you first join the gambling website, you can claim 10$ Royal Reels App to spend on different games. You can find this Royal Reels Casino bonus in the rewards section of your player account.\r\nPlayers are treated to \u003Cmark>a\u003C/mark> variety of generous bonuses and promotions that keep the excitement going. Whether you're new to the platform or \u003Cmark>a\u003C/mark> seasoned player, there’s something for everyone. One of the standout offers is the 10% cashback on slot losses, which helps players recover some of their losses, giving them an extra boost to keep the fun rolling.\r\nAlthough adverts show the casino as tailored for the Australian market, it's available in many parts of the world. Answering to \u003Cmark>a\u003C/mark> recognised regulator like PAGCOR gives the casino some weight. As \u003Cmark>a\u003C/mark> regulated gambling website, Royal Reels Casino observes certain guidelines. The bonuses it offers, how it markets itself and the security it provides are some of the elements that \u003Cmark>a\u003C/mark> regulator dictates. If the casino fails to adhere to regulations, then it would lose its licence. So, you can count on the operator to deliver services that meet particular standards.\r\nThe pokie section on Royal Reels delivers an exciting \u003Cmark>mix\u003C/mark> of colorful and engaging games for all types of players. With popular titles like “Gates of Olympus,” “Money Train 2,” and “Sweet Bonanza 1000,” you can expect thrilling gameplay with various themes and mechanics. Whether you’re into classic or modern pokies, Royal Reels has something for everyone. \u003Cmark>A\u003C/mark> legit online casino should offer 24/7 support, preferably via live chat and email. Bonus points if the support team is friendly, helpful, and quick to respond. The bonus comes with fair wagering requirements and clear terms – no hidden tricks or confusing fine print.",[177],{"field":73,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[107],1155199671761633300,{"best_field_score":181,"best_field_weight":86,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":87,"score":182,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},"1112386306048","1155199671761633393",{"document":184,"highlight":209,"highlights":214,"text_match":179,"text_match_info":217},{"cat_link":185,"category":186,"comment_count":43,"id":187,"is_sticky":43,"permalink":188,"post_author":96,"post_content":189,"post_date":190,"post_excerpt":49,"post_id":187,"post_modified":191,"post_thumbnail":192,"post_thumbnail_html":193,"post_title":194,"post_type":52,"sort_by_date":195,"tag_links":196,"tags":205},[122],[124],"65962","http://radioblackout.org/2021/01/onde-indopacifiche-04/","Moyu, come fare il meno possibile\r\nCon Sabrina Moles abbiamo iniziato a ripercorrere le ultime notizie provenienti dall’Oriente asiatico cominciando un po’ scontatamente con la pandemia di SarsCoV2:\r\n\r\nPreoccupante notizia iniziale sul nuovo focolaio vicino a Beijing, che è la zona più sotto controllo (anche non solo quando è pretestuoso per impedire all'Oms di accedere a segreti sepolti chissà in che laboratorio)... certo che ammettere ufficialmente che c'è già un primo morto della nuova diffusione fa paura al mondo. E così in lockdown sono sottoposti 23 milioni di cinesi. Infatti tutto è nascosto dal successo economico cinese nell'anno per gli altri horribilis 2020.\r\n\r\nMa la vera rivalsa di classe in corso contro il 996 è l'atteggiamento soprattutto giovanile rispetto al lavoro. Il \"moyu\" è venuto alla ribalta dopo che si sono verificati alcuni casi di morti da iperlavoro nel settore dell'e-commerce (il Karoshi vecchio di 3 decenni nella società giapponese) al quale i giovani cominciano a contrapporre un sano sciallo... evidentemente la penetrazione occidentale sta scalfendo la considerazione del benessere della comunità come unico traguardo da conseguire anche sacrificando l'individuo. D'altro canto il settore hi tech sta diventando molto potente... intrecci nel mondo del lavoro.\r\n\r\nIntanto Pompeo ha rimosso i limiti autoimposti dagli Usa per intrattenere relazioni con Taiwan per proseguire la costellazione di mine nel mondo, per rendere impossibile il lavoro di Biden; ma anche in questo caso si creano arabeschi di intrecci sullo sfondo in questo caso delle ambizioni di Taipei (uscita brillantemente dalla pandemia, con un sapiente mix di tracciamento asiatico e minima coercizione liberale) di entrare in quell'Oms da cui Trump è uscito.\r\n\r\nMolti congressi sono in corso nell'area asiatica: Kim ammette il disastro economico della Corea del Nord (ma mostra missili fallici – benché di difesa), per quanto ci siano alcuni borghesi privati che aiutano l'economia; anche il Laos è sprofondato economicamente, nonostante l'appoggio della Cina; e infine le elezioni in Kirghizistan e in Kazakistan, segno della disillusione del popolo kazako che si è nuovamente consegnato a Nursultan (nuovo nome di Astana) Nazarbayev.\r\n\r\nTorniamo al mondo del lavoro con la corte suprema indiana che ha bloccato la contestata riforma agricola di Modi e concludiamo la rubrica del 14 gennaio 2021\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/OrientePress04.mp3\"][/audio]","16 Gennaio 2021","2021-01-16 21:28:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo-300x180.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo-300x180.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo-1024x614.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo-768x461.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/pinduoduo.jpeg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Onde indopacifiche #04",1610832403,[197,198,199,200,201,202,203,204],"http://radioblackout.org/tag/996/","http://radioblackout.org/tag/karoshi/","http://radioblackout.org/tag/kazakistan/","http://radioblackout.org/tag/kim-jong-un/","http://radioblackout.org/tag/modi/","http://radioblackout.org/tag/moyu/","http://radioblackout.org/tag/nursultan/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[206,14,20,22,207,12,18,208],"996","Modi","Taiwan",{"post_content":210},{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":213},[107],"Con Sabrina Moles abbiamo iniziato \u003Cmark>a\u003C/mark> ripercorrere le ultime notizie provenienti","Moyu, come fare il meno possibile\r\nCon Sabrina Moles abbiamo iniziato \u003Cmark>a\u003C/mark> ripercorrere le ultime notizie provenienti dall’Oriente asiatico cominciando un po’ scontatamente con la pandemia di SarsCoV2:\r\n\r\nPreoccupante notizia iniziale sul nuovo focolaio vicino \u003Cmark>a\u003C/mark> Beijing, che è la zona più sotto controllo (anche non solo quando è pretestuoso per impedire all'Oms di accedere \u003Cmark>a\u003C/mark> segreti sepolti chissà in che laboratorio)... certo che ammettere ufficialmente che c'è già un primo morto della nuova diffusione fa paura al mondo. E così in lockdown sono sottoposti 23 milioni di cinesi. Infatti tutto è nascosto dal successo economico cinese nell'anno per gli altri horribilis 2020.\r\n\r\nMa la vera rivalsa di classe in corso contro il 996 è l'atteggiamento soprattutto giovanile rispetto al lavoro. Il \"moyu\" è venuto alla ribalta dopo che si sono verificati alcuni casi di morti da iperlavoro nel settore dell'e-commerce (il Karoshi vecchio di 3 decenni nella società giapponese) al quale i giovani cominciano \u003Cmark>a\u003C/mark> contrapporre un sano sciallo... evidentemente la penetrazione occidentale sta scalfendo la considerazione del benessere della comunità come unico traguardo da conseguire anche sacrificando l'individuo. D'altro canto il settore hi tech sta diventando molto potente... intrecci nel mondo del lavoro.\r\n\r\nIntanto Pompeo ha rimosso i limiti autoimposti dagli Usa per intrattenere relazioni con Taiwan per proseguire la costellazione di mine nel mondo, per rendere impossibile il lavoro di Biden; ma anche in questo caso si creano arabeschi di intrecci sullo sfondo in questo caso delle ambizioni di Taipei (uscita brillantemente dalla pandemia, con un sapiente \u003Cmark>mix\u003C/mark> di tracciamento asiatico e minima coercizione liberale) di entrare in quell'Oms da cui Trump è uscito.\r\n\r\nMolti congressi sono in corso nell'area asiatica: Kim ammette il disastro economico della Corea del Nord (ma mostra missili fallici – benché di difesa), per quanto ci siano alcuni borghesi privati che aiutano l'economia; anche il Laos è sprofondato economicamente, nonostante l'appoggio della Cina; e infine le elezioni in Kirghizistan e in Kazakistan, segno della disillusione del popolo kazako che si è nuovamente consegnato \u003Cmark>a\u003C/mark> Nursultan (nuovo nome di Astana) Nazarbayev.\r\n\r\nTorniamo al mondo del lavoro con la corte suprema indiana che ha bloccato la contestata riforma agricola di Modi e concludiamo la rubrica del 14 gennaio 2021\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/OrientePress04.mp3\"][/audio]",[215],{"field":73,"matched_tokens":216,"snippet":212,"value":213},[107],{"best_field_score":181,"best_field_weight":86,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":87,"score":182,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},{"document":219,"highlight":241,"highlights":246,"text_match":179,"text_match_info":249},{"cat_link":220,"category":221,"comment_count":43,"id":222,"is_sticky":43,"permalink":223,"post_author":96,"post_content":224,"post_date":225,"post_excerpt":49,"post_id":222,"post_modified":226,"post_thumbnail":227,"post_thumbnail_html":228,"post_title":229,"post_type":52,"sort_by_date":230,"tag_links":231,"tags":236},[122],[124],"20451","http://radioblackout.org/2014/01/sindacati-conf-industriali/","Arrivano le nuove regole sulla rappresentanza e la democrazia sindacale che rendono operativo l’accordo del 31 maggio scorso, già definito a buon diritto«storico», con la nuova intesa raggiunta da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil. È l’ultimo atto di un percorso, iniziato con il vergognoso accordo di Pomigliano e che si candida ad essere possibile base di un’eventuale legge sulla rappresentanza, che in questi giorni lo stesso segretario del Pd Matteo Renzi ha sostenuto con il Jobs Act. Il regolamento attuativo costituisce «un vero e proprio testo unico in tema di rappresentanza sindacale» che limita in maniera sostanziale il diritto di sciopero dei lavoratori, azzera i diritti di chi non firma l'accordo stesso, di fatto condannandolo alla morte sindacale, stabilisce la possibilità di deroghe agli accordi nazionali praticamente su tutto ( e non fatichiamo a immaginare da che parte penderanno dette deroghe). Vengono indicate le regole per misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali (con il mix tra iscritti e voti e la soglia del 5% per sedere al tavolo) e per sottoscrivere gli accordi, a cui si dà certezza garantendo la piena esigibilità: una volta approvati e ratificati dal voto dei lavoratori (in entrambi i casi a maggioranza semplice) varranno effettivamente per tutti. E, infatti, vengono anche definite le sanzioni per chi non li rispetta: sanzioni che possono essere di carattere pecuniario o di «temporanea sospensione» di diritti sindacali contrattuali.\r\n\r\nL’obiettivo successivo è di estendere le nuove regole anche alle altre organizzazioni. «È una svolta epocale che cambia decisamente nel Paese il volto delle relazioni industriali, che passano da un sistema antagonistico e conflittuale ad un sistema partecipato, moderno e ben governato». In questa affermazione di Bonanni c'è l'essenza di questa svolta che concordiamo, come sottolineato in apertura, nel definire \"storica\".\r\n\r\nAscolta la diretta con Giorgio Cremaschi, ex dirigente FIOM e ora alla testa della nuova fronda interna alla CGIL \"il sindacato è un'altra cosa\".\r\n\r\nCremaschi\r\n\r\nSullo stesso argomento abbiamo raccolto anche la posizione di Cosimo Scarinzi, dirigente della CUB.\r\n\r\nScarinzi","14 Gennaio 2014","2014-01-17 12:01:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/Accordi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"277\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/Accordi-277x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/Accordi-277x300.jpg 277w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/Accordi.jpg 376w\" sizes=\"auto, (max-width: 277px) 100vw, 277px\" />","Sindacati conf...industriali",1389717950,[232,233,234,235],"http://radioblackout.org/tag/cgil/","http://radioblackout.org/tag/fiom/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/sindacati/",[237,238,239,240],"cgil","fiom","lavoro","sindacati",{"post_content":242},{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":245},[107],"31 maggio scorso, già definito \u003Cmark>a\u003C/mark> buon diritto«storico», con la nuova","Arrivano le nuove regole sulla rappresentanza e la democrazia sindacale che rendono operativo l’accordo del 31 maggio scorso, già definito \u003Cmark>a\u003C/mark> buon diritto«storico», con la nuova intesa raggiunta da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil. È l’ultimo atto di un percorso, iniziato con il vergognoso accordo di Pomigliano e che si candida ad essere possibile base di un’eventuale legge sulla rappresentanza, che in questi giorni lo stesso segretario del Pd Matteo Renzi ha sostenuto con il Jobs Act. Il regolamento attuativo costituisce «un vero e proprio testo unico in tema di rappresentanza sindacale» che limita in maniera sostanziale il diritto di sciopero dei lavoratori, azzera i diritti di chi non firma l'accordo stesso, di fatto condannandolo alla morte sindacale, stabilisce la possibilità di deroghe agli accordi nazionali praticamente su tutto ( e non fatichiamo \u003Cmark>a\u003C/mark> immaginare da che parte penderanno dette deroghe). Vengono indicate le regole per misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali (con il \u003Cmark>mix\u003C/mark> tra iscritti e voti e la soglia del 5% per sedere al tavolo) e per sottoscrivere gli accordi, \u003Cmark>a\u003C/mark> cui si dà certezza garantendo la piena esigibilità: una volta approvati e ratificati dal voto dei lavoratori (in entrambi i casi \u003Cmark>a\u003C/mark> maggioranza semplice) varranno effettivamente per tutti. E, infatti, vengono anche definite le sanzioni per chi non li rispetta: sanzioni che possono essere di carattere pecuniario o di «temporanea sospensione» di diritti sindacali contrattuali.\r\n\r\nL’obiettivo successivo è di estendere le nuove regole anche alle altre organizzazioni. «È una svolta epocale che cambia decisamente nel Paese il volto delle relazioni industriali, che passano da un sistema antagonistico e conflittuale ad un sistema partecipato, moderno e ben governato». In questa affermazione di Bonanni c'è l'essenza di questa svolta che concordiamo, come sottolineato in apertura, nel definire \"storica\".\r\n\r\nAscolta la diretta con Giorgio Cremaschi, ex dirigente FIOM e ora alla testa della nuova fronda interna alla CGIL \"il sindacato è un'altra cosa\".\r\n\r\nCremaschi\r\n\r\nSullo stesso argomento abbiamo raccolto anche la posizione di Cosimo Scarinzi, dirigente della CUB.\r\n\r\nScarinzi",[247],{"field":73,"matched_tokens":248,"snippet":244,"value":245},[107],{"best_field_score":181,"best_field_weight":86,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":87,"score":182,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},6690,{"collection_name":52,"first_q":252,"per_page":253,"q":252},"a mix benefit Radio Blackout",6,{"facet_counts":255,"found":297,"hits":298,"out_of":3036,"page":11,"request_params":3037,"search_cutoff":32,"search_time_ms":34},[256,272],{"counts":257,"field_name":270,"sampled":32,"stats":271},[258,260,262,264,266,268],{"count":118,"highlighted":259,"value":259},"arsider",{"count":118,"highlighted":261,"value":261},"black holes",{"count":118,"highlighted":263,"value":263},"Bello come una prigione che brucia",{"count":11,"highlighted":265,"value":265},"ponte radio",{"count":11,"highlighted":267,"value":267},"c'hai le storie",{"count":11,"highlighted":269,"value":269},"musick to play in the dark","podcastfilter",{"total_values":253},{"counts":273,"field_name":31,"sampled":32,"stats":295},[274,276,278,281,283,285,286,288,290,292],{"count":35,"highlighted":275,"value":275},"musica",{"count":35,"highlighted":277,"value":277},"elettronica",{"count":279,"highlighted":280,"value":280},7,"storia",{"count":279,"highlighted":282,"value":282},"letteratura",{"count":279,"highlighted":284,"value":284},"benefit radio blackout",{"count":253,"highlighted":108,"value":108},{"count":253,"highlighted":287,"value":287},"intervista",{"count":253,"highlighted":289,"value":289},"serie podcast",{"count":253,"highlighted":291,"value":291},"Radio Blackout",{"count":293,"highlighted":294,"value":294},5,"techno",{"total_values":296},726,9,[299,667,1232,1257,2078,2649],{"document":300,"highlight":466,"highlights":645,"text_match":662,"text_match_info":663},{"comment_count":43,"id":301,"is_sticky":43,"permalink":302,"podcastfilter":303,"post_author":304,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":49,"post_id":301,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_title":309,"post_type":310,"sort_by_date":311,"tag_links":312,"tags":394},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[263],"harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025","podcast",1744728143,[313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[395,396,397,252,398,399,400,401,402,403,404,405,284,406,407,408,409,267,410,411,412,413,414,415,416,417,418,277,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,287,429,430,431,432,282,433,434,435,436,437,438,439,440,108,275,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,291,453,454,455,289,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465],"#funk","#teatro","2024","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","francia","ghigliottina","glitch","guerra","horror","inchiesta","intolleranti","intolleranza","ivan francescato","Kurdistan","lettura","libro","Luca Wallace Costello","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconti ovali","racconto","radio alpi libere","radio neanderthal","rugby","sei nazioni","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":467,"tags":473},{"matched_tokens":468,"snippet":471,"value":472},[469,108,470,60,61,60],"A","benefit","ore 10,00 – Trash Panda QC - \u003Cmark>A\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> \u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 62 minuti [Trash Panda QC, \u003Cmark>Radio\u003C/mark>","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi \u003Cmark>a\u003C/mark> un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e \u003Cmark>a\u003C/mark> una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata \u003Cmark>a\u003C/mark> più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata \u003Cmark>a\u003C/mark> fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Intervista \u003Cmark>a\u003C/mark> cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, \u003Cmark>a\u003C/mark> nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono \u003Cmark>a\u003C/mark> piu’ di vent’anni fa ma ci invitano \u003Cmark>a\u003C/mark> riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>blackout\u003C/mark>, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo \u003Cmark>a\u003C/mark> suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano \u003Cmark>mix\u003C/mark> 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il \u003Cmark>mix\u003C/mark> è pieno di edit \u003Cmark>a\u003C/mark> cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - \u003Cmark>A\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> \u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 62 minuti [Trash Panda QC, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di \u003Cmark>A\u003C/mark>. Blackwood 17 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[474,476,478,480,483,485,487,489,491,493,495,497,499,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,613,616,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643],{"matched_tokens":475,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":477,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":479,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":481,"snippet":482,"value":482},[107,108,470,60,61],"\u003Cmark>a\u003C/mark> \u003Cmark>mix\u003C/mark> \u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>",{"matched_tokens":484,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":486,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":488,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":490,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":492,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":494,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":496,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":498,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":500,"snippet":503,"value":503},[470,501,502],"radio","blackout","\u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>radio\u003C/mark> \u003Cmark>blackout\u003C/mark>",{"matched_tokens":505,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":507,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":509,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":511,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":513,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":515,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":517,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":519,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":521,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":523,"snippet":524,"value":524},[108],"dj \u003Cmark>mix\u003C/mark>",{"matched_tokens":526,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":528,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":530,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":532,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":534,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":536,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":538,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":540,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":542,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":544,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":546,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":548,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":550,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":552,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":554,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":556,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":558,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":560,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":562,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":564,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":566,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":568,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":570,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":572,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":574,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":576,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":578,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":580,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":582,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":584,"snippet":585,"value":585},[108],"\u003Cmark>mix\u003C/mark>",{"matched_tokens":587,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":589,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":591,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":593,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":595,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":597,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":599,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":601,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":603,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":605,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":607,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":609,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":611,"snippet":612,"value":612},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> alpi libere",{"matched_tokens":614,"snippet":615,"value":615},[60,61],"\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>",{"matched_tokens":617,"snippet":618,"value":618},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> neanderthal",{"matched_tokens":620,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":622,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":624,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":626,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":628,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":630,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":632,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":634,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":636,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":638,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":640,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":642,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":644,"snippet":465,"value":465},[],[646,660],{"field":31,"indices":647,"matched_tokens":652,"snippets":658,"values":659},[87,648,649,650,651],12,66,52,22,[653,654,655,656,657],[107,108,470,60,61],[470,501,502],[60,61],[108],[108],[482,503,615,585,524],[482,503,615,585,524],{"field":73,"matched_tokens":661,"snippet":471,"value":472},[469,108,470,60,61,60],2893615515669364700,{"best_field_score":664,"best_field_weight":665,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":43,"score":666,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"5523317457152",13,"2893615515669364842",{"document":668,"highlight":924,"highlights":1211,"text_match":1228,"text_match_info":1229},{"comment_count":43,"id":669,"is_sticky":43,"permalink":670,"podcastfilter":671,"post_author":304,"post_content":672,"post_date":673,"post_excerpt":49,"post_id":669,"post_modified":674,"post_thumbnail":308,"post_title":675,"post_type":310,"sort_by_date":676,"tag_links":677,"tags":802},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[267],"Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025",1742160469,[678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,325,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,335,705,706,707,708,340,709,710,711,712,713,714,715,716,717,345,718,719,720,721,348,722,723,724,725,726,351,727,728,729,730,731,356,732,357,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,366,750,751,752,753,754,755,756,757,758,759,760,761,762,763,764,765,766,767,768,769,379,770,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,782,783,784,785,786,787,788,789,790,385,791,140,792,793,794,795,796,797,798,799,800,801],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[803,804,805,806,807,808,809,810,811,812,813,814,815,284,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,414,830,831,832,833,277,834,835,836,837,838,839,840,841,842,423,843,844,845,846,426,847,848,849,850,851,287,852,853,854,855,856,282,857,433,858,859,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,870,871,872,873,874,275,875,876,877,878,879,880,881,882,883,884,885,886,887,888,889,890,265,891,892,893,291,894,895,896,897,898,899,900,901,902,903,904,905,906,907,908,909,910,911,912,913,914,457,915,144,280,916,294,917,918,919,920,921,922,923],"'80","Africa","alnilam","anarchici","Andalusia","andrea santalusia","antiproibizionismo","associazione Revdar","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","Biblioteca Clara Zetkin","blob","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","donne","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","estrattivismo","femminismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","lettere","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","Mezze ore prima","milano","Mink Deville","misticismo","MIXTAPE","monografia","MY-ARMA EN-KANDELA","new wave","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","poesia","poesia di lotta","post punk","quelli della thc","radio bizarre","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","Spagna","Syndicats","THC","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":925,"tags":931},{"matched_tokens":926,"snippet":929,"value":930},[927,928,60,61,60,61],"Mix","Benefit","Sabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES \u003Cmark>Mix\u003C/mark> \u003Cmark>Benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 60 minuti [ICE_EYES, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Ice_Eyes","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Kalakuta]:\r\n\r\n\u003Cmark>A\u003C/mark> 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio \u003Cmark>a\u003C/mark> Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte \u003Cmark>radio\u003C/mark> - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track \u003Cmark>Radio\u003C/mark>]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES \u003Cmark>Mix\u003C/mark> \u003Cmark>Benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 60 minuti [ICE_EYES, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is \u003Cmark>a\u003C/mark> multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di \u003Cmark>radio\u003C/mark> Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca \u003Cmark>a\u003C/mark> recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1130,1132,1134,1137,1139,1143,1146,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209],{"matched_tokens":933,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":935,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":937,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":939,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":941,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":943,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":945,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":947,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":949,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":951,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":953,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":955,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":957,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":959,"snippet":503,"value":503},[470,501,502],{"matched_tokens":961,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":963,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":965,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":967,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":969,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":971,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":973,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":975,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":977,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":979,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":981,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":983,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":985,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":987,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":989,"snippet":524,"value":524},[108],{"matched_tokens":991,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":993,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":995,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":997,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":999,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":1114,"value":1114},[60],"Ouest Track \u003Cmark>Radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":1116,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":1129,"value":1129},[501],"ponte \u003Cmark>radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":1131,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":1136,"value":1136},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> bizarre",{"matched_tokens":1138,"snippet":615,"value":615},[60,61],{"matched_tokens":1140,"snippet":1142,"value":1142},[1141],"RADIO","\u003Cmark>RADIO\u003C/mark> KALAKUTA",{"matched_tokens":1144,"snippet":1145,"value":1145},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> kebab",{"matched_tokens":1147,"snippet":1148,"value":1148},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> wombat",{"matched_tokens":1150,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":913,"value":913},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":914,"value":914},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":144,"value":144},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":916,"value":916},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":923,"value":923},[],[1212,1214],{"field":73,"matched_tokens":1213,"snippet":929,"value":930},[927,928,60,61,60,61],{"field":31,"indices":1215,"matched_tokens":1220,"snippets":1226,"values":1227},[665,1216,1217,1218,1219],101,28,90,97,[1221,1222,1223,1224,1225],[470,501,502],[60,61],[108],[60],[501],[503,615,524,1114,1129],[503,615,524,1114,1129],2891363715989373000,{"best_field_score":1230,"best_field_weight":86,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":43,"score":1231,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"4423805894656","2891363715989373042",{"document":1233,"highlight":1245,"highlights":1250,"text_match":1253,"text_match_info":1254},{"comment_count":43,"id":1234,"is_sticky":43,"permalink":1235,"podcastfilter":1236,"post_author":1237,"post_content":1238,"post_date":1239,"post_excerpt":49,"post_id":1234,"post_modified":1240,"post_thumbnail":308,"post_title":1241,"post_type":310,"sort_by_date":1242,"tag_links":1243,"tags":1244},"91944","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-settembre-2024/",[261],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 16 ore 8,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 16 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 17 ore 12,30 - Investimenti USA nelle tecnologie di guerra 9 minuti [Radio Blackout, Stakka Stakka]:\r\n\r\nGli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BH-stakkastakka-tecnologia_e_guerra_usa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 8,30 - Perno originario #0 : Posizione del problema 12 minuti [Radio Blackout, La fine della fine della storia]:\r\n“Bisogna ancora una volta cambiare il segno, rovesciare il problema, ripartire dal principio. E al principio vi fu: guerra civile. Non una guerra civile immaginaria, mito delle origini come il caos primordiale nella commovente teogonia di Esiodo. In questa rubrica torneremo agli inizi della nostra epoca: alle guerre civili europee – le cosiddette guerre di religione del XVI e XVII secolo – al periodo che le prepara come a quello immediatamente successivo, e che vede i primi rivolgimenti antifeudali vittoriosi.”\r\n“Evocheremo qui i frammenti di un passato che non passa, che persiste silenziosamente e malgrado il mutamento, perché nel bene e nel male, in quello strano mondo in transizione, dove la religione sembra dominare su tutto ed anche i conflitti sociali e politici parlano ancora la sua lingua, vengono gettate le basi del mondo odierno. È l’emergere di un ordine nuovo all’interno del vecchio, ovvero i rapporti di produzione capitalistici e le classi ad esso legate che si formano negli interstizi di rapporti sociali e strutture di classe pre-capitalistici, entrando rapidamente in conflitto con essi. L’affermazione di questi nuovi rapporti sociali, che oggi dominano il pianeta, fu all’epoca ben più travagliata e dolorosa di quanto generalmente non si pensi.”\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Perno-originario-n.0_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\nGiovedì 19 ore 8,30 - Dante in Val Susa 21 minuti [Radio Cane]:\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 15 - Brodo di cagne strategico 5marzo2024 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 8,30 - ll caso Caffaro 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 9 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 40 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nIl ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/macerie-1-maggio-DEFINITIVO.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 10,30 - Andrea Santalusia presenta Alnilam 40 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bh-Philip_K_Dick-87.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 9 - Symphonies of the Mummy Dust Trippers 56 minuti [Radio Blackout, Pschic Souns Research & Recordings]:\r\n\r\nPsychic Sounds è un progetto con sede a Belfast (Maine, US), fondato nel 2010 da Grant Corum. E’ insieme una label, un collettivo di artisti, musicisti e produttori la cui ricerca sonora si spinge sui territori più avventurosi della psichedelia.\r\nQuesto è un mix esclusivo benefit per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Symphonies-of-the-Mummy-Dust-Trippers_56.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","20 Settembre 2024","2024-09-22 16:16:20","Black Holes dal 16 al 22 settembre 2024",1726835818,[],[],{"post_content":1246},{"matched_tokens":1247,"snippet":1248,"value":1249},[108,470,60,61],"della psichedelia.\r\nQuesto è un \u003Cmark>mix\u003C/mark> esclusivo \u003Cmark>benefit\u003C/mark> per \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Symphonies-of-the-Mummy-Dust-Trippers_56.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]"," \r\n\r\nLunedì 16 ore 8,30 - Internet e Africa 36 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati \u003Cmark>a\u003C/mark> sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 16 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 17 ore 12,30 - Investimenti USA nelle tecnologie di guerra 9 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Stakka Stakka]:\r\n\r\nGli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie \u003Cmark>a\u003C/mark> scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BH-stakkastakka-tecnologia_e_guerra_usa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 8,30 - Perno originario #0 : Posizione del problema 12 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, La fine della fine della storia]:\r\n“Bisogna ancora una volta cambiare il segno, rovesciare il problema, ripartire dal principio. E al principio vi fu: guerra civile. Non una guerra civile immaginaria, mito delle origini come il caos primordiale nella commovente teogonia di Esiodo. In questa rubrica torneremo agli inizi della nostra epoca: alle guerre civili europee – le cosiddette guerre di religione del XVI e XVII secolo – al periodo che le prepara come \u003Cmark>a\u003C/mark> quello immediatamente successivo, e che vede i primi rivolgimenti antifeudali vittoriosi.”\r\n“Evocheremo qui i frammenti di un passato che non passa, che persiste silenziosamente e malgrado il mutamento, perché nel bene e nel male, in quello strano mondo in transizione, dove la religione sembra dominare su tutto ed anche i conflitti sociali e politici parlano ancora la sua lingua, vengono gettate le basi del mondo odierno. È l’emergere di un ordine nuovo all’interno del vecchio, ovvero i rapporti di produzione capitalistici e le classi ad esso legate che si formano negli interstizi di rapporti sociali e strutture di classe pre-capitalistici, entrando rapidamente in conflitto con essi. L’affermazione di questi nuovi rapporti sociali, che oggi dominano il pianeta, fu all’epoca ben più travagliata e dolorosa di quanto generalmente non si pensi.”\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Perno-originario-n.0_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\nGiovedì 19 ore 8,30 - Dante in Val Susa 21 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Cane]:\r\nSi formerà dal Seghino \u003Cmark>a\u003C/mark> Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 15 - Brodo di cagne strategico 5marzo2024 51 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su \u003Cmark>radio\u003C/mark> neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 8,30 - ll caso Caffaro 26 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato \u003Cmark>a\u003C/mark> un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 9 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 40 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Macerie su macerie]:\r\n\r\nIl ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento \u003Cmark>a\u003C/mark> cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/macerie-1-maggio-DEFINITIVO.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 10,30 - Andrea Santalusia presenta Alnilam 40 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di \u003Cmark>radio\u003C/mark> Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca \u003Cmark>a\u003C/mark> recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20 - Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bh-Philip_K_Dick-87.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 9 - Symphonies of the Mummy Dust Trippers 56 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Pschic Souns Research & Recordings]:\r\n\r\nPsychic Sounds è un progetto con sede \u003Cmark>a\u003C/mark> Belfast (Maine, US), fondato nel 2010 da Grant Corum. E’ insieme una label, un collettivo di artisti, musicisti e produttori la cui ricerca sonora si spinge sui territori più avventurosi della psichedelia.\r\nQuesto è un \u003Cmark>mix\u003C/mark> esclusivo \u003Cmark>benefit\u003C/mark> per \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Symphonies-of-the-Mummy-Dust-Trippers_56.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1251],{"field":73,"matched_tokens":1252,"snippet":1248,"value":1249},[108,470,60,61],2891363715720937500,{"best_field_score":1255,"best_field_weight":86,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":1256,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"4423805763584","2891363715720937585",{"document":1258,"highlight":1617,"highlights":2056,"text_match":2074,"text_match_info":2075},{"comment_count":43,"id":1259,"is_sticky":43,"permalink":1260,"podcastfilter":1261,"post_author":304,"post_content":1262,"post_date":1263,"post_excerpt":49,"post_id":1259,"post_modified":1264,"post_thumbnail":308,"post_title":1265,"post_type":310,"sort_by_date":1266,"tag_links":1267,"tags":1443},"98458","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-maggio-2025/",[265]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ","9 Giugno 2025","2025-06-09 21:16:55","Black Holes dal 9 al 15 Maggio 2025",1749503777,[1268,1269,678,1270,1271,1272,1273,1274,679,1275,1276,1277,1278,1279,1280,1281,1282,1283,1284,1285,1286,1287,1288,1289,1290,688,1291,1292,1293,1294,1295,1296,1297,1298,327,328,1299,1300,1301,1302,1303,1304,1305,1306,1307,1308,1309,1310,1311,1312,1313,1314,1315,1316,1317,1318,1319,1320,1321,1322,1323,1324,1325,1326,1327,340,1328,1329,1330,1331,1332,715,1333,1334,345,1335,1336,1337,1338,1339,1340,1341,1342,1343,1344,1345,349,1346,1347,1348,1349,351,1350,1351,137,1352,1353,1354,1355,1356,1357,1358,1359,234,1360,356,357,358,1361,1362,1363,1364,1365,1366,1367,737,1368,1369,1370,1371,1372,1373,1374,745,1375,365,1376,748,1377,1378,1379,366,1380,1381,369,1382,1383,1384,1385,1386,1387,1388,767,1389,1390,1391,1392,1393,1394,1395,1396,1397,377,1398,1399,379,1400,771,380,1401,1402,777,1403,778,1404,781,1405,1406,1407,1408,1409,1410,383,1411,385,1412,386,1413,1414,1415,1416,792,1417,1418,1419,1420,1421,1422,794,1423,1424,1425,1426,1427,797,1428,1429,1430,1431,1432,1433,1434,1435,1436,1437,1438,1439,1440,1441,1442],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/2019/","http://radioblackout.org/tag/2025/","http://radioblackout.org/tag/a-fora-de-arrastu/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalucia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/arsenal-mikebe/","http://radioblackout.org/tag/asino/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/babe-roots/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/big-hands/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2025/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/bonnie-prince-billy/","http://radioblackout.org/tag/breve-storia-delle-origini-del-punk-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/buldozer/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chapter-2/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/compilation-ardecore/","http://radioblackout.org/tag/concentration/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/ddwy/","http://radioblackout.org/tag/deep-dub-techno/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/eden-for-all/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/estratto-dal-live-del-2019-al-leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/ethico/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/flic-dans-la-tetta/","http://radioblackout.org/tag/frammenti/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hard-quartet/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hasswerk/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/index-for-working-musik/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/iniziativa-di-incontri/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/je-suis-punk/","http://radioblackout.org/tag/jedbalak/","http://radioblackout.org/tag/jeff-parker/","http://radioblackout.org/tag/korobu/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-disastro/","http://radioblackout.org/tag/lamatematica/","http://radioblackout.org/tag/leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/ludd/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mekons/","http://radioblackout.org/tag/miky-punk/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mix-05-2025/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/muhammad-ali/","http://radioblackout.org/tag/my-own-voice/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/nuke-watch/","http://radioblackout.org/tag/odia/","http://radioblackout.org/tag/ondakeiki/","http://radioblackout.org/tag/pere-ubu/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/pretesto/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-in-ddr/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resina/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/ryan-davis-and-the-roadhouse-band/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/semiratruth/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/sozial-ekel/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/stigmatized/","http://radioblackout.org/tag/stinky-toys/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/storia-moviment/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/television/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-fall/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vij/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/warfuck/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1444,1445,803,1446,1447,1448,1449,1450,804,1451,1452,1453,1454,1455,1456,1457,1458,1459,1460,1461,1462,1463,1464,1465,1466,813,928,1467,1468,1469,1470,1471,1472,1473,407,408,1474,1475,1476,1477,1478,1479,1480,1481,1482,1483,1484,1485,1486,1487,1488,1489,1490,1491,1492,1493,1494,1495,1496,1497,1498,1499,1500,1501,1502,277,1503,1504,1505,1506,1507,840,1508,1509,423,1510,1511,1512,1513,1514,1515,1516,1517,1518,1519,1520,427,1521,1522,1523,1524,287,1525,1526,143,1527,1528,1529,1530,1531,1532,1533,1534,239,1535,282,433,434,1536,1537,1538,1539,1540,1541,1542,862,1543,1544,1545,1546,1547,1548,1549,870,1550,108,1551,873,1552,1553,1554,275,1555,1556,443,1557,1558,1559,1560,1561,1562,1563,891,1564,1565,1566,1567,1568,1569,1570,1571,1572,451,501,1573,291,1574,895,453,1575,1576,901,1577,902,1578,905,1579,1580,1581,1582,1583,1584,289,1585,457,1586,458,1587,1588,1589,1590,280,1591,1592,1593,1594,1595,1596,294,1597,1598,1599,1600,1601,919,1602,1603,1604,1605,1606,1607,1608,1609,1610,1611,1612,1613,1614,1615,1616],"'60","'70","2015","2019","2025","A fora de Arrastu","Adriana Faranda","Alessio Alonne","Alex Vargiu","Alphonse Daudet","alt country","Ambiente","Andrea Borgnino","Andrea Santalucia","Andrea Turco","archivio Moroni","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Arsenal Mikebe","Asino","audiodocumentario","b-movies","Babe Roots","Barbara Balzerani","big hands","Bingo","biografia","blackout fest","blackout fest 2025","Bloody Riot","Bonnie prince billy","breve storia delle origini del punk in Francia","brigatismo","Buldozer","carcere","chapter 2","chemical sisters","cinema","collage","colonizzazione interna","compilation","compilation ardecore","Concentration","conflitti","corpi","cox 18","crisi umanitaria","Cuneiform Tabs","David Burrows","Ddwy","deep dub techno","Dissuders","DIY","do you remember revolution?","docenti","documentario","donna haraway","dub","Eden For All","Educazione","ENI","estratto dal live del 2019 al Leoncavallo","Ethico","experimental","film","Flic Dans La Tetta","Frammenti","franti","fratture","futuro della radio","Giulia Deval","greenwashing","GRRAWR","hard quartet","hardcore","Hasswerk","hc","hip hop","index for working musik","indie rock","iniziativa di incontri","Interferenze","interviste","istruzione","jazz","jazz core","Je suis punk","Jedbalak","jeff parker","Korobu","la casa del disastro","Lamatematica","Leoncavallo","live","Loredana Bianconi","lotta armata","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lou reed","lrwd","Ludd","macchina del tempo","materiale d'archivio","mekons","miky punk","minneapolis","mix 05/2025","montaggio","movimento operaio","Muhammad Alì","My Own Voice","Nadia Mantovani","new york dolls","no hay banda","no hay banda trio","nuke watch","Odia","Ondakeiki","Pere Ubu","post umano","preistoria radio blackout","presentazione","pretesto","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk in DDR","radio 3 mondo","radio cane","registrazione live","Resina","resistere al sud","RIDUZIONE DEL DANNO","ryan davis and the roadhouse band","Sahara","saharawi","scuola","Sei Iturriaga","Semiratruth","Simon O'Sullivan","Sozial Ekel","stakka stakka","stigma","Stigmatized","Stinky Toys","storia della musica","storia della tecnologia","storia moviment","Studenti","sud italia","Susanna Ronconi","tecnologia","Television","terzo piano occupato di Architettura","the fall","trailer","trasmissioni di archivio","tribute to Turin-Open-Medium","tullio togni","tv","Un punk a Roma","viaggio","Vij","vintage","vol.4","warfuck","weird","woodstown","Worlds to come","worm hole","z-movies",{"post_content":1618,"tags":1622},{"matched_tokens":1619,"snippet":1620,"value":1621},[107,470,60,61],"Torino, infatti questo fu messo \u003Cmark>a\u003C/mark> disposizione di download \u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra \u003Cmark>a\u003C/mark> parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane \u003Cmark>a\u003C/mark> Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane \u003Cmark>a\u003C/mark> Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di \u003Cmark>A\u003C/mark>. Daudet 14 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della \u003Cmark>radio\u003C/mark> 43 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della \u003Cmark>radio\u003C/mark> e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering \u003Cmark>a\u003C/mark> cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, \u003Cmark>a\u003C/mark> partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà \u003Cmark>a\u003C/mark> contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – \u003Cmark>a\u003C/mark> partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, \u003Cmark>a\u003C/mark> Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> Fest 2025 \u003Cmark>Mix\u003C/mark> 70 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\n\u003Cmark>Mix\u003C/mark> con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie \u003Cmark>a\u003C/mark> un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica \u003Cmark>a\u003C/mark> partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza \u003Cmark>a\u003C/mark> un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo \u003Cmark>a\u003C/mark> disposizione di download \u003Cmark>benefit\u003C/mark> \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte \u003Cmark>Radio\u003C/mark> - Resistere \u003Cmark>a\u003C/mark> sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte \u003Cmark>Radio\u003C/mark>]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>a\u003C/mark> cura di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere \u003Cmark>a\u003C/mark> sud\" al Terzo Piano Autogestito \u003Cmark>a\u003C/mark> Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere \u003Cmark>a\u003C/mark> Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della \u003Cmark>radio\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk \u003Cmark>a\u003C/mark> Roma 64 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - \u003Cmark>Mix\u003C/mark> 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic \u003Cmark>Radio\u003C/mark> vol.4 30 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs \u003Cmark>a\u003C/mark> noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore \u003Cmark>benefit\u003C/mark> v.3 32 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, compilation ardecore \u003Cmark>benefit\u003C/mark>]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre \u003Cmark>a\u003C/mark> queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ",[1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1680,1682,1684,1686,1689,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867,1869,1871,1873,1875,1877,1879,1881,1884,1886,1888,1890,1892,1894,1896,1898,1900,1902,1904,1906,1908,1910,1912,1914,1916,1918,1921,1923,1925,1927,1929,1932,1934,1936,1938,1941,1944,1946,1949,1951,1953,1955,1957,1959,1961,1963,1965,1967,1969,1971,1973,1975,1977,1979,1981,1983,1985,1987,1989,1991,1993,1995,1997,1999,2001,2003,2005,2007,2009,2011,2013,2015,2017,2019,2021,2023,2025,2027,2029,2031,2033,2036,2038,2040,2042,2044,2046,2048,2050,2052,2054],{"matched_tokens":1624,"snippet":1444,"value":1444},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":1445,"value":1445},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1446,"value":1446},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":1447,"value":1447},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1448,"value":1448},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":1637,"value":1637},[469],"\u003Cmark>A\u003C/mark> fora de Arrastu",{"matched_tokens":1639,"snippet":1450,"value":1450},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1451,"value":1451},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1452,"value":1452},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1453,"value":1453},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1454,"value":1454},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1455,"value":1455},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1456,"value":1456},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1457,"value":1457},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":1458,"value":1458},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":1459,"value":1459},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1662,"value":1662},[470],"ARREMBAGGIO! compilation ardecore \u003Cmark>benefit\u003C/mark> v.3",{"matched_tokens":1664,"snippet":1461,"value":1461},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":1462,"value":1462},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":1463,"value":1463},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":1464,"value":1464},[],{"matched_tokens":1672,"snippet":1465,"value":1465},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":1466,"value":1466},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":1679,"value":1679},[928],"\u003Cmark>Benefit\u003C/mark>",{"matched_tokens":1681,"snippet":1467,"value":1467},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":1468,"value":1468},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1469,"value":1469},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1688,"value":1688},[502],"\u003Cmark>blackout\u003C/mark> fest",{"matched_tokens":1690,"snippet":1691,"value":1691},[502],"\u003Cmark>blackout\u003C/mark> fest 2025",{"matched_tokens":1693,"snippet":1472,"value":1472},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1473,"value":1473},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":1474,"value":1474},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1475,"value":1475},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":1476,"value":1476},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":1477,"value":1477},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1478,"value":1478},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1479,"value":1479},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1480,"value":1480},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1481,"value":1481},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1482,"value":1482},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":1483,"value":1483},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1484,"value":1484},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":1485,"value":1485},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":1486,"value":1486},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":1487,"value":1487},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1488,"value":1488},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":1489,"value":1489},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":1490,"value":1490},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":1491,"value":1491},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1492,"value":1492},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":1493,"value":1493},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":1494,"value":1494},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":1495,"value":1495},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1497,"value":1497},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1498,"value":1498},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1499,"value":1499},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":1502,"value":1502},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":1503,"value":1503},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":1504,"value":1504},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":1505,"value":1505},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1507,"value":1507},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":1508,"value":1508},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":1509,"value":1509},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":1511,"value":1511},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1784,"value":1784},[501],"futuro della \u003Cmark>radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":1786,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1516,"value":1516},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1866,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1870,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1872,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1874,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1876,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1878,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1880,"snippet":585,"value":585},[108],{"matched_tokens":1882,"snippet":1883,"value":1883},[108],"\u003Cmark>mix\u003C/mark> 05/2025",{"matched_tokens":1885,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1891,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1893,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":1895,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1897,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1899,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":1901,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1903,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1905,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1907,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1909,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1911,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1913,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1915,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1917,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1919,"snippet":1920,"value":1920},[501,502],"preistoria \u003Cmark>radio\u003C/mark> \u003Cmark>blackout\u003C/mark>",{"matched_tokens":1922,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1924,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1926,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1928,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1930,"snippet":1931,"value":1931},[501],"psychotronic \u003Cmark>radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":1933,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1935,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1937,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":1939,"snippet":1940,"value":1940},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":1942,"snippet":1943,"value":1943},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> 3 mondo",{"matched_tokens":1945,"snippet":615,"value":615},[60,61],{"matched_tokens":1947,"snippet":1948,"value":1948},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> cane",{"matched_tokens":1950,"snippet":1145,"value":1145},[501],{"matched_tokens":1952,"snippet":618,"value":618},[501],{"matched_tokens":1954,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1956,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1958,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1960,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1962,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1964,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1966,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1968,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1970,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1972,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":1974,"snippet":1582,"value":1582},[],{"matched_tokens":1976,"snippet":1583,"value":1583},[],{"matched_tokens":1978,"snippet":1584,"value":1584},[],{"matched_tokens":1980,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":1982,"snippet":1585,"value":1585},[],{"matched_tokens":1984,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":1986,"snippet":1586,"value":1586},[],{"matched_tokens":1988,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":1990,"snippet":1587,"value":1587},[],{"matched_tokens":1992,"snippet":1588,"value":1588},[],{"matched_tokens":1994,"snippet":1589,"value":1589},[],{"matched_tokens":1996,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":1998,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":2000,"snippet":1591,"value":1591},[],{"matched_tokens":2002,"snippet":1592,"value":1592},[],{"matched_tokens":2004,"snippet":1593,"value":1593},[],{"matched_tokens":2006,"snippet":1594,"value":1594},[],{"matched_tokens":2008,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":2010,"snippet":1596,"value":1596},[],{"matched_tokens":2012,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":2014,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":2016,"snippet":1598,"value":1598},[],{"matched_tokens":2018,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":2020,"snippet":1600,"value":1600},[],{"matched_tokens":2022,"snippet":1601,"value":1601},[],{"matched_tokens":2024,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":2026,"snippet":1602,"value":1602},[],{"matched_tokens":2028,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":2030,"snippet":1604,"value":1604},[],{"matched_tokens":2032,"snippet":1605,"value":1605},[],{"matched_tokens":2034,"snippet":2035,"value":2035},[107],"Un punk \u003Cmark>a\u003C/mark> Roma",{"matched_tokens":2037,"snippet":1607,"value":1607},[],{"matched_tokens":2039,"snippet":1608,"value":1608},[],{"matched_tokens":2041,"snippet":1609,"value":1609},[],{"matched_tokens":2043,"snippet":1610,"value":1610},[],{"matched_tokens":2045,"snippet":1611,"value":1611},[],{"matched_tokens":2047,"snippet":1612,"value":1612},[],{"matched_tokens":2049,"snippet":1613,"value":1613},[],{"matched_tokens":2051,"snippet":1614,"value":1614},[],{"matched_tokens":2053,"snippet":1615,"value":1615},[],{"matched_tokens":2055,"snippet":1616,"value":1616},[],[2057,2059],{"field":73,"matched_tokens":2058,"snippet":1620,"value":1621},[107,470,60,61],{"field":31,"indices":2060,"matched_tokens":2066,"snippets":2072,"values":2073},[2061,2062,2063,2064,2065],155,144,26,125,153,[2067,2068,2069,2070,2071],[60,61],[501,502],[928],[108],[501],[615,1920,1679,585,1940],[615,1920,1679,585,1940],2891363715586720000,{"best_field_score":2076,"best_field_weight":86,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":43,"score":2077,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"4423805698048","2891363715586719858",{"document":2079,"highlight":2317,"highlights":2627,"text_match":2645,"text_match_info":2646},{"comment_count":43,"id":2080,"is_sticky":43,"permalink":2081,"podcastfilter":2082,"post_author":304,"post_content":2083,"post_date":2084,"post_excerpt":49,"post_id":2080,"post_modified":2085,"post_thumbnail":308,"post_title":2086,"post_type":310,"sort_by_date":2087,"tag_links":2088,"tags":2203},"97478","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-aprile-al-4-maggio-2025/",[259],"Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.","29 Aprile 2025","2025-05-06 13:10:04","Black Holes dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025",1745967244,[1269,2089,2090,1278,2091,2092,2093,2094,2095,323,324,325,2096,1294,2097,2098,2099,2100,2101,2102,1302,2103,2104,2105,2106,2107,2108,2109,332,2110,2111,2112,335,2113,1325,2114,2115,340,2116,2117,2118,2119,1331,712,2120,715,2121,2122,2123,2124,1340,2125,2126,2127,2128,2129,1347,2130,2131,2132,2133,2134,355,234,2135,2136,2137,2138,356,357,734,2139,2140,1363,2141,2142,359,2143,2144,2145,2146,2147,2148,2149,2150,2151,2152,365,2153,748,2154,366,2155,2156,2157,2158,2159,760,2160,375,2161,1393,2162,2163,2164,1396,376,2165,380,2166,2167,2168,2169,2170,2171,2172,381,2173,2174,2175,2176,2177,383,2178,2179,2180,2181,2182,2183,2184,792,2185,2186,2187,2188,2189,794,2190,2191,2192,2193,2194,2195,2196,2197,2198,2199,2200,2201,1441,2202],"http://radioblackout.org/tag/29-10-2022/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antica-grecia/","http://radioblackout.org/tag/antonio-festival/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/bill-callahan/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/blues-punk/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/circuit-des-yeux/","http://radioblackout.org/tag/citazioni/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/documenti-storici/","http://radioblackout.org/tag/egizi/","http://radioblackout.org/tag/electric-deaf/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/franca-spirito/","http://radioblackout.org/tag/full-time-blues/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/heart-of-snakes/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/ida-fare/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/impero-romano/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/jahlion/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/konrad-celinski/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/le-matos/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/leonard-cohen/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lucio-dalla/","http://radioblackout.org/tag/maple-death-records/","http://radioblackout.org/tag/mara-e-le-altre/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/maxine-funke/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/michael-hurley/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mira/","http://radioblackout.org/tag/mix-04-2025/","http://radioblackout.org/tag/monkey-crash-ep/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/rino-gaetano/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/schiavismo/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/selecta/","http://radioblackout.org/tag/selezione-rub-a-dub/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/styrofoam-winos/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/sumeri/","http://radioblackout.org/tag/terry-riley/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/tracce-di-schiavismo-in-eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/trapcoustic/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/ultraboss-feat-cody-carpenter/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi-controversi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/waveshaper/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[1445,2204,2205,1454,2206,2207,2208,2209,2210,404,405,284,2211,1469,2212,2213,2214,2215,2216,2217,1477,2218,2219,2220,2221,2222,2223,2224,411,2225,2226,2227,414,2228,1500,2229,2230,277,2231,2232,2233,2234,1506,837,2235,840,2236,2237,2238,2239,1515,2240,2241,2242,2243,2244,1522,2245,96,2246,2247,2248,432,239,2249,2250,2251,2252,282,433,859,2253,2254,1538,2255,2256,435,2257,2258,2259,2260,2261,2262,2263,2264,2265,2266,108,2267,873,2268,275,2269,2270,2271,2272,2273,885,2274,449,2275,1568,2276,2277,2278,1571,450,2279,453,2280,2281,2282,2283,2284,2285,2286,454,2287,2288,2289,2290,2291,289,2292,2293,2294,2295,2296,2297,2298,280,2299,2300,2301,2302,2303,294,2304,2305,2306,2307,2308,2309,2310,2311,2312,2313,2314,2315,1615,2316],"29/10/2022","all blacks","animali","antica grecia","Antonio Festival","approfondimento","Asilo Occupato","bill callahan","blues","blues punk","Bokeh Version vs RWDFWD","break","bristol","bruce chatwin","carmelo musumeci","cie","circuit des yeux","citazioni","comicità","comitato antirazzista","cpr","d'n'b","Dan Hekate","dino frisullo","documenti storici","egizi","electric deaf","ergastolo","età classica","etichette italiane indipendenti","evasioni","fiji","Franca Spirito","full time blues","Gilberto Gil","giuseppe ferraro","heart of snakes","Hekate sound system","Ida Farè","immigrazione","impero romano","industrial","JahLion","jungle","konrad celinski","lavoro domestico","Le Matos","leggende","leonard cohen","light item showcase","linguaggio","lotta per la casa","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lucio dalla","maple death records","mara e le altre","margaret powell","maxine funke","meme","memetica","michael hurley","militarizzazione","mira","Mix 04/2025","Monkey Crash EP","noise","non materia","one man band","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Pino Cacucci","presentazione libro","pt.1","pt.2","pumas","radio belackout","red star press","reggae","ribelli","ribellione","Rico + Mrs Bhutan","rino gaetano","rivolte","schiavismo","scioperi","selecta","Selezione Rub-A-Dub","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","short sets","simboli","solidarietà","speciale","Speciale operazione scintilla","storia dei movimenti","storia movimenti","styrofoam winos","Sud Africa","sumeri","terry riley","totemica","Tracce di schiavismo in età classica","trapcoustic","UK","Ultraboss feat. Cody Carpenter","velvet underground","videogiochi","videogiochi controversi","wallabies","Waveshaper","web","zebre",{"post_content":2318,"tags":2322},{"matched_tokens":2319,"snippet":2320,"value":2321},[107,60,61],"migliori mixati di Dan Hekate \u003Cmark>a\u003C/mark> sostegno di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>.\r\nDan è un incredibile personaggio","Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. \u003Cmark>A\u003C/mark> trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre \u003Cmark>a\u003C/mark> sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “\u003Cmark>a\u003C/mark> volto scoperto” e altre “\u003Cmark>a\u003C/mark> volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti \u003Cmark>a\u003C/mark> raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino \u003Cmark>a\u003C/mark> discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> Frittura Mista alias \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets \u003Cmark>benefit\u003C/mark> RBO 98 minuti [Dan Hekate, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate \u003Cmark>a\u003C/mark> sostegno di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - \u003Cmark>Mix\u003C/mark> 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nI media obbediscono \u003Cmark>a\u003C/mark> una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè \u003Cmark>a\u003C/mark> quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto \u003Cmark>a\u003C/mark> un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità \u003Cmark>a\u003C/mark> fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma \u003Cmark>a\u003C/mark> volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.",[2323,2325,2327,2329,2331,2333,2335,2337,2339,2341,2343,2345,2347,2349,2351,2353,2355,2357,2359,2361,2363,2365,2367,2369,2371,2373,2375,2377,2379,2381,2383,2385,2387,2389,2391,2393,2395,2397,2399,2401,2403,2405,2407,2409,2411,2413,2415,2417,2419,2421,2423,2425,2427,2429,2431,2433,2435,2437,2439,2441,2443,2445,2447,2449,2451,2453,2455,2457,2459,2461,2463,2465,2467,2469,2471,2473,2475,2477,2479,2481,2483,2485,2487,2489,2491,2493,2495,2497,2499,2502,2504,2506,2508,2510,2512,2514,2516,2518,2520,2522,2524,2526,2528,2530,2532,2534,2536,2538,2541,2543,2545,2547,2549,2551,2553,2555,2557,2559,2561,2563,2565,2567,2569,2571,2573,2575,2577,2579,2581,2583,2585,2587,2589,2591,2593,2595,2597,2599,2601,2603,2605,2607,2609,2611,2613,2615,2617,2619,2621,2623,2625],{"matched_tokens":2324,"snippet":1445,"value":1445},[],{"matched_tokens":2326,"snippet":2204,"value":2204},[],{"matched_tokens":2328,"snippet":2205,"value":2205},[],{"matched_tokens":2330,"snippet":1454,"value":1454},[],{"matched_tokens":2332,"snippet":2206,"value":2206},[],{"matched_tokens":2334,"snippet":2207,"value":2207},[],{"matched_tokens":2336,"snippet":2208,"value":2208},[],{"matched_tokens":2338,"snippet":2209,"value":2209},[],{"matched_tokens":2340,"snippet":2210,"value":2210},[],{"matched_tokens":2342,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":2344,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":2346,"snippet":503,"value":503},[470,501,502],{"matched_tokens":2348,"snippet":2211,"value":2211},[],{"matched_tokens":2350,"snippet":1469,"value":1469},[],{"matched_tokens":2352,"snippet":2212,"value":2212},[],{"matched_tokens":2354,"snippet":2213,"value":2213},[],{"matched_tokens":2356,"snippet":2214,"value":2214},[],{"matched_tokens":2358,"snippet":2215,"value":2215},[],{"matched_tokens":2360,"snippet":2216,"value":2216},[],{"matched_tokens":2362,"snippet":2217,"value":2217},[],{"matched_tokens":2364,"snippet":1477,"value":1477},[],{"matched_tokens":2366,"snippet":2218,"value":2218},[],{"matched_tokens":2368,"snippet":2219,"value":2219},[],{"matched_tokens":2370,"snippet":2220,"value":2220},[],{"matched_tokens":2372,"snippet":2221,"value":2221},[],{"matched_tokens":2374,"snippet":2222,"value":2222},[],{"matched_tokens":2376,"snippet":2223,"value":2223},[],{"matched_tokens":2378,"snippet":2224,"value":2224},[],{"matched_tokens":2380,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":2382,"snippet":2225,"value":2225},[],{"matched_tokens":2384,"snippet":2226,"value":2226},[],{"matched_tokens":2386,"snippet":2227,"value":2227},[],{"matched_tokens":2388,"snippet":524,"value":524},[108],{"matched_tokens":2390,"snippet":2228,"value":2228},[],{"matched_tokens":2392,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":2394,"snippet":2229,"value":2229},[],{"matched_tokens":2396,"snippet":2230,"value":2230},[],{"matched_tokens":2398,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":2400,"snippet":2231,"value":2231},[],{"matched_tokens":2402,"snippet":2232,"value":2232},[],{"matched_tokens":2404,"snippet":2233,"value":2233},[],{"matched_tokens":2406,"snippet":2234,"value":2234},[],{"matched_tokens":2408,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":2410,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":2412,"snippet":2235,"value":2235},[],{"matched_tokens":2414,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":2416,"snippet":2236,"value":2236},[],{"matched_tokens":2418,"snippet":2237,"value":2237},[],{"matched_tokens":2420,"snippet":2238,"value":2238},[],{"matched_tokens":2422,"snippet":2239,"value":2239},[],{"matched_tokens":2424,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":2426,"snippet":2240,"value":2240},[],{"matched_tokens":2428,"snippet":2241,"value":2241},[],{"matched_tokens":2430,"snippet":2242,"value":2242},[],{"matched_tokens":2432,"snippet":2243,"value":2243},[],{"matched_tokens":2434,"snippet":2244,"value":2244},[],{"matched_tokens":2436,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":2438,"snippet":2245,"value":2245},[],{"matched_tokens":2440,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":2442,"snippet":2246,"value":2246},[],{"matched_tokens":2444,"snippet":2247,"value":2247},[],{"matched_tokens":2446,"snippet":2248,"value":2248},[],{"matched_tokens":2448,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":2450,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":2452,"snippet":2249,"value":2249},[],{"matched_tokens":2454,"snippet":2250,"value":2250},[],{"matched_tokens":2456,"snippet":2251,"value":2251},[],{"matched_tokens":2458,"snippet":2252,"value":2252},[],{"matched_tokens":2460,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":2462,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":2464,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":2466,"snippet":2253,"value":2253},[],{"matched_tokens":2468,"snippet":2254,"value":2254},[],{"matched_tokens":2470,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":2472,"snippet":2255,"value":2255},[],{"matched_tokens":2474,"snippet":2256,"value":2256},[],{"matched_tokens":2476,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":2478,"snippet":2257,"value":2257},[],{"matched_tokens":2480,"snippet":2258,"value":2258},[],{"matched_tokens":2482,"snippet":2259,"value":2259},[],{"matched_tokens":2484,"snippet":2260,"value":2260},[],{"matched_tokens":2486,"snippet":2261,"value":2261},[],{"matched_tokens":2488,"snippet":2262,"value":2262},[],{"matched_tokens":2490,"snippet":2263,"value":2263},[],{"matched_tokens":2492,"snippet":2264,"value":2264},[],{"matched_tokens":2494,"snippet":2265,"value":2265},[],{"matched_tokens":2496,"snippet":2266,"value":2266},[],{"matched_tokens":2498,"snippet":585,"value":585},[108],{"matched_tokens":2500,"snippet":2501,"value":2501},[927],"\u003Cmark>Mix\u003C/mark> 04/2025",{"matched_tokens":2503,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":2505,"snippet":2268,"value":2268},[],{"matched_tokens":2507,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":2509,"snippet":2269,"value":2269},[],{"matched_tokens":2511,"snippet":2270,"value":2270},[],{"matched_tokens":2513,"snippet":2271,"value":2271},[],{"matched_tokens":2515,"snippet":2272,"value":2272},[],{"matched_tokens":2517,"snippet":2273,"value":2273},[],{"matched_tokens":2519,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":2521,"snippet":2274,"value":2274},[],{"matched_tokens":2523,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":2525,"snippet":2275,"value":2275},[],{"matched_tokens":2527,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":2529,"snippet":2276,"value":2276},[],{"matched_tokens":2531,"snippet":2277,"value":2277},[],{"matched_tokens":2533,"snippet":2278,"value":2278},[],{"matched_tokens":2535,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":2537,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":2539,"snippet":2540,"value":2540},[501],"\u003Cmark>radio\u003C/mark> belackout",{"matched_tokens":2542,"snippet":618,"value":618},[501],{"matched_tokens":2544,"snippet":2280,"value":2280},[],{"matched_tokens":2546,"snippet":2281,"value":2281},[],{"matched_tokens":2548,"snippet":2282,"value":2282},[],{"matched_tokens":2550,"snippet":2283,"value":2283},[],{"matched_tokens":2552,"snippet":2284,"value":2284},[],{"matched_tokens":2554,"snippet":2285,"value":2285},[],{"matched_tokens":2556,"snippet":2286,"value":2286},[],{"matched_tokens":2558,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":2560,"snippet":2287,"value":2287},[],{"matched_tokens":2562,"snippet":2288,"value":2288},[],{"matched_tokens":2564,"snippet":2289,"value":2289},[],{"matched_tokens":2566,"snippet":2290,"value":2290},[],{"matched_tokens":2568,"snippet":2291,"value":2291},[],{"matched_tokens":2570,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":2572,"snippet":2292,"value":2292},[],{"matched_tokens":2574,"snippet":2293,"value":2293},[],{"matched_tokens":2576,"snippet":2294,"value":2294},[],{"matched_tokens":2578,"snippet":2295,"value":2295},[],{"matched_tokens":2580,"snippet":2296,"value":2296},[],{"matched_tokens":2582,"snippet":2297,"value":2297},[],{"matched_tokens":2584,"snippet":2298,"value":2298},[],{"matched_tokens":2586,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":2588,"snippet":2299,"value":2299},[],{"matched_tokens":2590,"snippet":2300,"value":2300},[],{"matched_tokens":2592,"snippet":2301,"value":2301},[],{"matched_tokens":2594,"snippet":2302,"value":2302},[],{"matched_tokens":2596,"snippet":2303,"value":2303},[],{"matched_tokens":2598,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":2600,"snippet":2304,"value":2304},[],{"matched_tokens":2602,"snippet":2305,"value":2305},[],{"matched_tokens":2604,"snippet":2306,"value":2306},[],{"matched_tokens":2606,"snippet":2307,"value":2307},[],{"matched_tokens":2608,"snippet":2308,"value":2308},[],{"matched_tokens":2610,"snippet":2309,"value":2309},[],{"matched_tokens":2612,"snippet":2310,"value":2310},[],{"matched_tokens":2614,"snippet":2311,"value":2311},[],{"matched_tokens":2616,"snippet":2312,"value":2312},[],{"matched_tokens":2618,"snippet":2313,"value":2313},[],{"matched_tokens":2620,"snippet":2314,"value":2314},[],{"matched_tokens":2622,"snippet":2315,"value":2315},[],{"matched_tokens":2624,"snippet":1615,"value":1615},[],{"matched_tokens":2626,"snippet":2316,"value":2316},[],[2628,2630],{"field":73,"matched_tokens":2629,"snippet":2320,"value":2321},[107,60,61],{"field":31,"indices":2631,"matched_tokens":2637,"snippets":2643,"values":2644},[2632,2633,2634,2635,2636],11,87,32,88,107,[2638,2639,2640,2641,2642],[470,501,502],[108],[108],[927],[501],[503,585,524,2501,2540],[503,585,524,2501,2540],2889111916041470000,{"best_field_score":2647,"best_field_weight":86,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":43,"score":2648,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"3324294201344","2889111916041470066",{"document":2650,"highlight":2795,"highlights":3015,"text_match":3032,"text_match_info":3033},{"comment_count":43,"id":2651,"is_sticky":43,"permalink":2652,"podcastfilter":2653,"post_author":304,"post_content":2654,"post_date":2655,"post_excerpt":49,"post_id":2651,"post_modified":2656,"post_thumbnail":308,"post_title":2657,"post_type":310,"sort_by_date":2658,"tag_links":2659,"tags":2727},"96278","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-marzo-2025/",[259],"Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [Radio Blackout, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, a Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione a cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [Radio Blackout]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, a suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui a soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre a una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti a Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso a spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più a destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [radio cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, Radio blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom mix for Radio Blackout 63 minuti [Radio Blackout, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo mix stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [Radio Blackout, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [Radio Blackout, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for Radio Blackout. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]","8 Marzo 2025","2025-04-11 14:04:32","Black Holes dal 10 al 16 Marzo 2025",1741448080,[313,2660,2661,1279,2662,2663,685,2664,2665,2666,2667,325,2668,691,1306,2669,2670,2671,2672,2673,2674,2675,705,2676,2677,707,2678,2679,340,2680,711,2681,2682,2683,712,2684,2685,2686,2687,345,2688,2689,346,2690,348,2691,2692,2130,2693,1350,2694,137,2695,2696,2697,2698,2699,356,733,2700,2701,741,744,745,2702,2703,2704,365,2705,366,751,2706,760,2707,764,765,2708,767,2709,2710,1398,2165,1400,380,2711,777,2712,2713,2714,2715,2716,2183,792,1417,2717,2718,1421,2719,2720,2721,2722,797,2723,2724,1438,2725,2726],"http://radioblackout.org/tag/abbandono-urbano/","http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/bargou-08/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/bestie-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/craxi-driver/","http://radioblackout.org/tag/cronaca/","http://radioblackout.org/tag/cru-servers/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-racconto/","http://radioblackout.org/tag/drew-mcdowall/","http://radioblackout.org/tag/drill-and-bass/","http://radioblackout.org/tag/ecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/elettro-folk/","http://radioblackout.org/tag/esposizione-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/etno/","http://radioblackout.org/tag/fadwa-tuqan/","http://radioblackout.org/tag/fatima-ouassak/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita-2024/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/geordie-walker/","http://radioblackout.org/tag/gothic-rock/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/idm/","http://radioblackout.org/tag/intersezionalita/","http://radioblackout.org/tag/islamofobia/","http://radioblackout.org/tag/italia-61/","http://radioblackout.org/tag/japan-blues/","http://radioblackout.org/tag/killing-joke/","http://radioblackout.org/tag/leech/","http://radioblackout.org/tag/leftfield/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/miniere/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/omicidi/","http://radioblackout.org/tag/per-unecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/post-industrial/","http://radioblackout.org/tag/quartieri-popolari/","http://radioblackout.org/tag/refat-alrehr/","http://radioblackout.org/tag/revival-miniere-2/","http://radioblackout.org/tag/risorse-naturali/","http://radioblackout.org/tag/roads-to-freedom/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/special/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tottum-per-tutti/","http://radioblackout.org/tag/transizione-ecologica/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[395,2728,2729,1455,2730,2731,810,2732,2733,2734,2735,284,2736,816,1481,2737,2738,2739,2740,2741,2742,2743,830,2744,2745,832,2746,2747,277,2748,836,2749,2750,2751,837,2752,2753,2754,2755,423,2756,2757,424,2758,426,2759,2760,2245,2761,1525,2762,143,2763,2764,2765,2766,2767,282,858,2768,2769,866,869,870,2770,2771,2772,108,2773,275,876,2774,885,2775,889,890,2776,891,2777,2778,501,2279,1574,453,2779,901,2780,2781,2782,2783,2784,2297,280,1591,2785,2786,1595,2787,2788,2789,2790,919,2791,2792,1612,2793,2794],"abbandono urbano","Algeria","anni 70","antirazzismo","autonomia","autonomia proletaria","Bargou 08","beats","bestie di satana","craxi driver","cronaca","cru servers","dark ambient","disco","disco funk","disco-racconto","Drew McDowall","Drill and Bass","ecologia pirata","elettro folk","esposizione internazionale","etno","Fadwa Tuqan","Fatima Ouassak","fenomeni paranormali","festival alta felicità","festival alta felicità 2024","folk","geopolitica","Geordie Walker","gothic rock","hacking","IDM","intersezionalità","islamofobia","italia 61","japan Blues","killing joke","Leech","Leftfield","lo-fi","lotte","militanza","miniere","mistero","music to play in the dark","omicidi","per un'ecologia pirata","Politica","post-industrial","quartieri popolari","Refat Alrehr","revival miniere 2","risorse naturali","roads to freedom","serial killer","special","storia estrattivismo","storia estrattivismo internazionale","tamu edizioni","torino","Tottum per tutti","transizione ecologica","tunisia","val susa","world music","wormhole",{"post_content":2796,"tags":2800},{"matched_tokens":2797,"snippet":2798,"value":2799},[108,60,61,60,61],"Japan Blues - Roads to freedom \u003Cmark>mix\u003C/mark> for \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 63 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Japan","Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, \u003Cmark>a\u003C/mark> Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione \u003Cmark>a\u003C/mark> cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e \u003Cmark>a\u003C/mark> cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive \u003Cmark>a\u003C/mark> partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, \u003Cmark>a\u003C/mark> suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui \u003Cmark>a\u003C/mark> soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre \u003Cmark>a\u003C/mark> una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti \u003Cmark>a\u003C/mark> Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso \u003Cmark>a\u003C/mark> spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più \u003Cmark>a\u003C/mark> destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [\u003Cmark>radio\u003C/mark> cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio \u003Cmark>a\u003C/mark> Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria \u003Cmark>a\u003C/mark> cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde \u003Cmark>radio\u003C/mark>. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom \u003Cmark>mix\u003C/mark> for \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark> 63 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo \u003Cmark>mix\u003C/mark> stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [\u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Blackout\u003C/mark>. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]",[2801,2803,2805,2807,2809,2811,2813,2815,2817,2819,2821,2823,2825,2827,2829,2831,2833,2835,2837,2839,2841,2843,2845,2847,2849,2851,2853,2855,2857,2859,2861,2863,2865,2867,2869,2871,2873,2875,2877,2879,2881,2883,2885,2887,2889,2891,2893,2895,2897,2899,2901,2903,2905,2907,2909,2911,2913,2915,2917,2919,2921,2923,2925,2927,2929,2931,2933,2935,2937,2939,2941,2943,2945,2947,2949,2951,2953,2955,2957,2959,2961,2963,2965,2967,2969,2971,2973,2975,2977,2979,2981,2983,2985,2987,2989,2991,2993,2995,2997,2999,3001,3003,3005,3007,3009,3011,3013],{"matched_tokens":2802,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":2804,"snippet":2728,"value":2728},[],{"matched_tokens":2806,"snippet":2729,"value":2729},[],{"matched_tokens":2808,"snippet":1455,"value":1455},[],{"matched_tokens":2810,"snippet":2730,"value":2730},[],{"matched_tokens":2812,"snippet":2731,"value":2731},[],{"matched_tokens":2814,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":2816,"snippet":2732,"value":2732},[],{"matched_tokens":2818,"snippet":2733,"value":2733},[],{"matched_tokens":2820,"snippet":2734,"value":2734},[],{"matched_tokens":2822,"snippet":2735,"value":2735},[],{"matched_tokens":2824,"snippet":503,"value":503},[470,501,502],{"matched_tokens":2826,"snippet":2736,"value":2736},[],{"matched_tokens":2828,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":2830,"snippet":1481,"value":1481},[],{"matched_tokens":2832,"snippet":2737,"value":2737},[],{"matched_tokens":2834,"snippet":2738,"value":2738},[],{"matched_tokens":2836,"snippet":2739,"value":2739},[],{"matched_tokens":2838,"snippet":2740,"value":2740},[],{"matched_tokens":2840,"snippet":2741,"value":2741},[],{"matched_tokens":2842,"snippet":2742,"value":2742},[],{"matched_tokens":2844,"snippet":2743,"value":2743},[],{"matched_tokens":2846,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":2848,"snippet":2744,"value":2744},[],{"matched_tokens":2850,"snippet":2745,"value":2745},[],{"matched_tokens":2852,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":2854,"snippet":2746,"value":2746},[],{"matched_tokens":2856,"snippet":2747,"value":2747},[],{"matched_tokens":2858,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":2860,"snippet":2748,"value":2748},[],{"matched_tokens":2862,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":2864,"snippet":2749,"value":2749},[],{"matched_tokens":2866,"snippet":2750,"value":2750},[],{"matched_tokens":2868,"snippet":2751,"value":2751},[],{"matched_tokens":2870,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":2872,"snippet":2752,"value":2752},[],{"matched_tokens":2874,"snippet":2753,"value":2753},[],{"matched_tokens":2876,"snippet":2754,"value":2754},[],{"matched_tokens":2878,"snippet":2755,"value":2755},[],{"matched_tokens":2880,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":2882,"snippet":2756,"value":2756},[],{"matched_tokens":2884,"snippet":2757,"value":2757},[],{"matched_tokens":2886,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":2888,"snippet":2758,"value":2758},[],{"matched_tokens":2890,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":2892,"snippet":2759,"value":2759},[],{"matched_tokens":2894,"snippet":2760,"value":2760},[],{"matched_tokens":2896,"snippet":2245,"value":2245},[],{"matched_tokens":2898,"snippet":2761,"value":2761},[],{"matched_tokens":2900,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":2902,"snippet":2762,"value":2762},[],{"matched_tokens":2904,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":2906,"snippet":2763,"value":2763},[],{"matched_tokens":2908,"snippet":2764,"value":2764},[],{"matched_tokens":2910,"snippet":2765,"value":2765},[],{"matched_tokens":2912,"snippet":2766,"value":2766},[],{"matched_tokens":2914,"snippet":2767,"value":2767},[],{"matched_tokens":2916,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":2918,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":2920,"snippet":2768,"value":2768},[],{"matched_tokens":2922,"snippet":2769,"value":2769},[],{"matched_tokens":2924,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":2926,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":2928,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":2930,"snippet":2770,"value":2770},[],{"matched_tokens":2932,"snippet":2771,"value":2771},[],{"matched_tokens":2934,"snippet":2772,"value":2772},[],{"matched_tokens":2936,"snippet":585,"value":585},[108],{"matched_tokens":2938,"snippet":2773,"value":2773},[],{"matched_tokens":2940,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":2942,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":2944,"snippet":2774,"value":2774},[],{"matched_tokens":2946,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":2948,"snippet":2775,"value":2775},[],{"matched_tokens":2950,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":2952,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":2954,"snippet":2776,"value":2776},[],{"matched_tokens":2956,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":2958,"snippet":2777,"value":2777},[],{"matched_tokens":2960,"snippet":2778,"value":2778},[],{"matched_tokens":2962,"snippet":1940,"value":1940},[501],{"matched_tokens":2964,"snippet":2540,"value":2540},[501],{"matched_tokens":2966,"snippet":1948,"value":1948},[501],{"matched_tokens":2968,"snippet":618,"value":618},[501],{"matched_tokens":2970,"snippet":2779,"value":2779},[],{"matched_tokens":2972,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":2974,"snippet":2780,"value":2780},[],{"matched_tokens":2976,"snippet":2781,"value":2781},[],{"matched_tokens":2978,"snippet":2782,"value":2782},[],{"matched_tokens":2980,"snippet":2783,"value":2783},[],{"matched_tokens":2982,"snippet":2784,"value":2784},[],{"matched_tokens":2984,"snippet":2297,"value":2297},[],{"matched_tokens":2986,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":2988,"snippet":1591,"value":1591},[],{"matched_tokens":2990,"snippet":2785,"value":2785},[],{"matched_tokens":2992,"snippet":2786,"value":2786},[],{"matched_tokens":2994,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":2996,"snippet":2787,"value":2787},[],{"matched_tokens":2998,"snippet":2788,"value":2788},[],{"matched_tokens":3000,"snippet":2789,"value":2789},[],{"matched_tokens":3002,"snippet":2790,"value":2790},[],{"matched_tokens":3004,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":3006,"snippet":2791,"value":2791},[],{"matched_tokens":3008,"snippet":2792,"value":2792},[],{"matched_tokens":3010,"snippet":1612,"value":1612},[],{"matched_tokens":3012,"snippet":2793,"value":2793},[],{"matched_tokens":3014,"snippet":2794,"value":2794},[],[3016,3018],{"field":73,"matched_tokens":3017,"snippet":2798,"value":2799},[108,60,61,60,61],{"field":31,"indices":3019,"matched_tokens":3024,"snippets":3030,"values":3031},[2632,3020,3021,3022,3023],67,80,81,82,[3025,3026,3027,3028,3029],[470,501,502],[108],[501],[501],[501],[503,585,1940,2540,1948],[503,585,1940,2540,1948],2889103120082665500,{"best_field_score":3034,"best_field_weight":86,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":43,"score":3035,"tokens_matched":293,"typo_prefix_score":43},"3319999299584","2889103120082665586",6693,{"collection_name":310,"first_q":252,"per_page":253,"q":252},{"title":3039,"slug":3040},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",3042],{},["Set"],["ShallowReactive",3045],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fLCaUOwk5B9AcOxpZGYf2uCic2LYFOqBsWy_02Q0IHbo":-1},true,"/search?query=a+mix+benefit+Radio+Blackout"]