","LA GUERRA CONTRO LE DONNE","post",1700605564,[63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/america-latina/","http://radioblackout.org/tag/dibattiti/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/","http://radioblackout.org/tag/femminismi/",[68,69,70,71],"America Latina","dibattiti","femminicidi","femminismi",{"post_content":73,"tags":77},{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":76},[69],"primo incontro della rassegna MORSI - \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> che, a partire da libri,","Domenica 12 novembre si è tenuto il primo incontro della rassegna MORSI - \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> che, a partire da libri, riviste, opuscoli e fanzine, selezionano temi politici e li immergono in un contesto di discussione collettiva --> per proposte, scrivi a: redazione@radioblackout.org o alle pagine social della Radio.\r\n\r\nQuesta volta abbiamo masticato un po' della teoria di Rita Segato, antropologa e militante femminista argentina, autrice delle tesi contenute nella performance: \"Un violador en tu camino\", del collettivo cileno Las Tesis.\r\n\r\n\r\n\r\nCon Mara e Roberta, compagne che hanno tradotto in italiano la più popolare raccolta di saggi di Segato - \"La guerra contro le donne\", Tamu Edizioni, 2023 - abbiamo parlato del significato che l'autrice attribuisce alla violenza di genere e della risposta a questa violenza che collettivi e movimenti femministi in America latina mettono in campo.\r\n\r\n \r\n\r\nCentrale alla mobilitazione è la lotta quotidiana contro i femminicidi e il sequestro di donne. Non a caso, la popolarità della teoria di Segato è dovuta soprattutto alle sue tesi sui femminicidi di Ciudad Juárez. In questa città di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti, razzializzazione, povertà e neoliberismo sfrenato determinano il destino di centinaia di donne che scompaiono nel nulla e vengono ritrovate morte, nell'indifferenza, sospettosamente complice, delle autorità.\r\n\r\nA partire da questo caso, Segato elabora l'ipotesi che dietro a queste morti si celi la logica della \"violenza espressiva\", ovvero un tipo di violenza priva di finalità strumentali, ma funzionale a significare, alla stregua di un linguaggio, la propria appartenenza ad una \"comunità di pari\". In questo caso, di coloro che aderiscono al \"mandato di maschilità\".\r\n\r\nQuesta lettura non risuona soltanto nelle piazze argentine di Ni Una Menos, ma anche in quello che nel 2019 è successo in Messico, dove, a seguito di uno stupro e di svariate denunce per aver ricoperto di glitter il capo della polizia, lə compagnə hanno dato fuoco ad una centrale di polizia e sfasciato numerose sedi istituzionali lungo il percorso della manifestazione.\r\n\r\nIn un contesto come quello italiano, politicamente e socialmente diverso dai territori latinoamericani, che tipo di discorso genera un riconoscimento della violenza di genere e contro le donne come un fenomeno sistemico e immediatamente politico?\r\n\r\nQuali strumenti possono rappresentare un'alternativa credibile al regime punitivo e carcerario per questo tipo di violenza? Regime che la stessa Segato riconosce come principio che permette il perpetrarsi della violenza. Su quali principi e con che pratiche si costruisce l'autodifesa?\r\n\r\nCome dare corpo a slogan che gridano rabbia e giustizia a fronte di una media italiana di un femminicidio ogni 3 giorni?\r\n\r\nQui trovate l'introduzione al dibattito, il resto è per chi c'era e per chi non smette mai di interrogarsi e di farlo in un contesto collettivo:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/RITA-SEGATO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[78,80,83,85],{"matched_tokens":79,"snippet":68},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[69],"\u003Cmark>dibattiti\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":70},[],{"matched_tokens":86,"snippet":71},[],[88,93],{"field":36,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[32],[91],[69],[82],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":75,"value":76},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":102,"highlight":121,"highlights":129,"text_match":135,"text_match_info":136},{"cat_link":103,"category":104,"comment_count":50,"id":105,"is_sticky":50,"permalink":106,"post_author":20,"post_content":107,"post_date":108,"post_excerpt":55,"post_id":105,"post_modified":109,"post_thumbnail":110,"post_thumbnail_html":111,"post_title":112,"post_type":60,"sort_by_date":113,"tag_links":114,"tags":118},[46],[49],"97120","http://radioblackout.org/2025/04/altri-mondi-altri-modi-weekend-di-dibattiti-e-intrattenimento/","Ieri, Giovedì 11 Aprile, è iniziato a Torino, nel giardino dell'Askatasuna il festival Altri Mondi Altri Modi, una quattro giorni di dibattiti, musica live, buon cibo e birrette. La strutturazione che il festival da ai dibattiti con lo scopo di fornire nuovi strumenti di riflessione ed elaborazione politica parte da tre domande: come rifiutare la guerra? come demercificare le nostre vite? quali ipotesi di lotta e scommesse future?\r\n\r\nNe parliamo con Ludovica, tra gli organizzator del festival:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/AltriMondi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa guerra contamina ogni aspetto delle nostre vite e delle nostre menti. La scienza, mai neutrale, viene messa a servizio della produzione bellica, che esige metodologie sempre più raffinate come quelle offerte dall'intelligenza artificiale, giustificate dalla promessa del dual use. Gli scenari di guerra sconvolgono molteplici territori: vediamo popoli oppressi che resistono, mentre attori lontani dal campo di battaglia assumono ruoli centrali. L'apparente declino dell'egemonia statunitense, e con essa la crisi del modello occidentale, aprono faglie di possibilità. Una crisi che si traduce a cascata, producendo violenza dall'alto e dal basso.La guerra interna schiaccia forme di riscatto e nega immaginari futuri. Abbiamo bisogno di una prospettiva credibile per un'ipotesi rivoluzionaria in grado di rompere il nichilismo e l'individualismo che caratterizzano l'oggi. Abbiamo bisogno di una proposta concreta di organizzazione della produzione e della riproduzione sociale. Smantellare la propaganda sulle transizioni dell'oggi, da quella green a quella digitale, è la sfida che abbiamo davanti per poter organizzare e pensare risposte concrete alle crisi del presente. Destrutturare le nuove filiere dell'iper sfruttamento che modellano la società fabbrica in tutti gli ambiti dell'esistente, svelare la trappola dell'automazione, per scompaginare un futuro in cui masse di proletari nelle fantasie dei \"padroni\" dovranno rendersi disponibili alla guerra, sono vie obbligate da percorrere.","11 Aprile 2025","2025-04-11 17:44:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-17-41-59-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"230\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-17-41-59-300x230.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-17-41-59-300x230.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-17-41-59.jpg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Altri Mondi Altri Modi: Weekend di dibattiti e intrattenimento",1744393477,[115,116,117],"http://radioblackout.org/tag/altri-mondi/","http://radioblackout.org/tag/askatasuna/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[119,120,15],"Altri Mondi","Askatasuna",{"post_content":122,"post_title":126},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[69],"Modi, una quattro giorni di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark>, musica live, buon cibo e","Ieri, Giovedì 11 Aprile, è iniziato a Torino, nel giardino dell'Askatasuna il festival Altri Mondi Altri Modi, una quattro giorni di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark>, musica live, buon cibo e birrette. La strutturazione che il festival da ai \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> con lo scopo di fornire nuovi strumenti di riflessione ed elaborazione politica parte da tre domande: come rifiutare la guerra? come demercificare le nostre vite? quali ipotesi di lotta e scommesse future?\r\n\r\nNe parliamo con Ludovica, tra gli organizzator del festival:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/AltriMondi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa guerra contamina ogni aspetto delle nostre vite e delle nostre menti. La scienza, mai neutrale, viene messa a servizio della produzione bellica, che esige metodologie sempre più raffinate come quelle offerte dall'intelligenza artificiale, giustificate dalla promessa del dual use. Gli scenari di guerra sconvolgono molteplici territori: vediamo popoli oppressi che resistono, mentre attori lontani dal campo di battaglia assumono ruoli centrali. L'apparente declino dell'egemonia statunitense, e con essa la crisi del modello occidentale, aprono faglie di possibilità. Una crisi che si traduce a cascata, producendo violenza dall'alto e dal basso.La guerra interna schiaccia forme di riscatto e nega immaginari futuri. Abbiamo bisogno di una prospettiva credibile per un'ipotesi rivoluzionaria in grado di rompere il nichilismo e l'individualismo che caratterizzano l'oggi. Abbiamo bisogno di una proposta concreta di organizzazione della produzione e della riproduzione sociale. Smantellare la propaganda sulle transizioni dell'oggi, da quella green a quella digitale, è la sfida che abbiamo davanti per poter organizzare e pensare risposte concrete alle crisi del presente. Destrutturare le nuove filiere dell'iper sfruttamento che modellano la società fabbrica in tutti gli ambiti dell'esistente, svelare la trappola dell'automazione, per scompaginare un futuro in cui masse di proletari nelle fantasie dei \"padroni\" dovranno rendersi disponibili alla guerra, sono vie obbligate da percorrere.",{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":128},[69],"Altri Mondi Altri Modi: Weekend di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e intrattenimento",[130,133],{"field":131,"matched_tokens":132,"snippet":128,"value":128},"post_title",[69],{"field":94,"matched_tokens":134,"snippet":124,"value":125},[69],578730123365187700,{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":50,"score":139,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":141,"highlight":155,"highlights":163,"text_match":135,"text_match_info":168},{"cat_link":142,"category":143,"comment_count":50,"id":144,"is_sticky":50,"permalink":145,"post_author":20,"post_content":146,"post_date":147,"post_excerpt":55,"post_id":144,"post_modified":148,"post_thumbnail":149,"post_thumbnail_html":150,"post_title":151,"post_type":60,"sort_by_date":152,"tag_links":153,"tags":154},[46],[49],"30929","http://radioblackout.org/2015/07/no-borders-ventimiglia-tre-giorni-di-dibattiti-e-lotta/","Per il 24-25-26 luglio è stata lanciata una tre giorni di dibattiti e azioni al presidio No Borders di Ventimiglia, nei pressi della frontiera italo-francese dove dall'11 giugno decine di migranti stazionano permanentemente rivendicando la libertà di circolazione.\r\n\r\nAbbiamo sentito Lorenzo, che ci ha raccontato la complessa situazione dei migranti a Ventimiglia e descritto il programma dei tre giorni, per i quali si chiede a tutti/e di partecipare con le proprie idee e il proprio entusiasmo per sostenere fattivamente la lotta dei migranti.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nUnknown","23 Luglio 2015","2015-07-28 20:17:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/11751436_800524120065770_5260694394384637293_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/11751436_800524120065770_5260694394384637293_n-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/11751436_800524120065770_5260694394384637293_n-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/11751436_800524120065770_5260694394384637293_n-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/11751436_800524120065770_5260694394384637293_n.jpg 900w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Borders Ventimiglia, tre giorni di dibattiti e lotta",1437610245,[],[],{"post_content":156,"post_title":160},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":159},[69],"lanciata una tre giorni di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e azioni al presidio No","Per il 24-25-26 luglio è stata lanciata una tre giorni di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e azioni al presidio No Borders di Ventimiglia, nei pressi della frontiera italo-francese dove dall'11 giugno decine di migranti stazionano permanentemente rivendicando la libertà di circolazione.\r\n\r\nAbbiamo sentito Lorenzo, che ci ha raccontato la complessa situazione dei migranti a Ventimiglia e descritto il programma dei tre giorni, per i quali si chiede a tutti/e di partecipare con le proprie idee e il proprio entusiasmo per sostenere fattivamente la lotta dei migranti.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":162},[69],"No Borders Ventimiglia, tre giorni di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e lotta",[164,166],{"field":131,"matched_tokens":165,"snippet":162,"value":162},[69],{"field":94,"matched_tokens":167,"snippet":158,"value":159},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":50,"score":139,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":170,"highlight":184,"highlights":192,"text_match":135,"text_match_info":197},{"cat_link":171,"category":172,"comment_count":50,"id":173,"is_sticky":50,"permalink":174,"post_author":20,"post_content":175,"post_date":176,"post_excerpt":55,"post_id":173,"post_modified":177,"post_thumbnail":178,"post_thumbnail_html":179,"post_title":180,"post_type":60,"sort_by_date":181,"tag_links":182,"tags":183},[46],[49],"29686","http://radioblackout.org/2015/05/due-dibattiti-con-alfredo-bonanno/","Giovedi 7 e venerdi 8 maggio alle 21 all'Asilo Occupato di via Alessandria 12 a Torino sono in programma due dibattiti con Alfredo Bonanno. Il primo, giovedi, su \"Lotte intermedie e insurrezione\" e il secondo, venerdi, su \"Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria\".\r\n\r\nAscolta la presentazione dei dibattiti con Andrea:\r\n\r\nandrea_bonanno_asilo\r\n\r\n ","7 Maggio 2015","2015-05-11 14:57:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/lotte-intermedie-e-insurrez_imm-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"287\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/lotte-intermedie-e-insurrez_imm-300x287.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/lotte-intermedie-e-insurrez_imm-300x287.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/lotte-intermedie-e-insurrez_imm-768x734.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/lotte-intermedie-e-insurrez_imm.jpg 827w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Due dibattiti con Alfredo Bonanno",1431008917,[],[],{"post_content":185,"post_title":189},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[69],"Torino sono in programma due \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> con Alfredo Bonanno. Il primo,","Giovedi 7 e venerdi 8 maggio alle 21 all'Asilo Occupato di via Alessandria 12 a Torino sono in programma due \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> con Alfredo Bonanno. Il primo, giovedi, su \"Lotte intermedie e insurrezione\" e il secondo, venerdi, su \"Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria\".\r\n\r\nAscolta la presentazione dei \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> con Andrea:\r\n\r\nandrea_bonanno_asilo\r\n\r\n ",{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":191},[69],"Due \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> con Alfredo Bonanno",[193,195],{"field":131,"matched_tokens":194,"snippet":191,"value":191},[69],{"field":94,"matched_tokens":196,"snippet":187,"value":188},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":50,"score":139,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":199,"highlight":213,"highlights":217,"text_match":135,"text_match_info":220},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":50,"id":202,"is_sticky":50,"permalink":203,"post_author":20,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":55,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":60,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":212},[45],[48],"57399","http://radioblackout.org/2020/02/sorry-we-need-to-fight-due-giornate-di-dibattiti-e-proiezioni-11-13-febbraio-2020/","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/needfight.mp3\"][/audio]","10 Febbraio 2020","2020-02-10 11:50:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sorry.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","SORRY, WE NEED TO FIGHT! Due giornate di dibattiti e proiezioni. 11/13 Febbraio 2020",1581335428,[],[],{"post_title":214},{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":216},[69],"SORRY, WE NEED TO FIGHT! Due giornate di \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e proiezioni. 11/13 Febbraio 2020",[218],{"field":131,"matched_tokens":219,"snippet":216,"value":216},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":221,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"578730123365187705",{"document":223,"highlight":246,"highlights":251,"text_match":135,"text_match_info":254},{"cat_link":224,"category":226,"comment_count":50,"id":227,"is_sticky":50,"permalink":228,"post_author":229,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":55,"post_id":227,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_thumbnail_html":234,"post_title":235,"post_type":60,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":242},[225],"https://radioblackout.org/category/informazione/",[49],"100556","https://radioblackout.org/2025/09/fuoriilsalone-giornate-di-mobilitazione-in-occasione-del-salone-dellauto-a-torino/","info2","Insieme a Filippo di Extinction Rebellion parliamo dell'iniziativa \"Fuori (il)Salone\", una chiamata all'azione per contestare una parata di auto di lusso a Torino in un momento di guerra e genocidio in Palestina. Sfileranno auto in una città che diventa sempre più una vetrina per ricchi, una città dove l'automotive è in crisi e il settore si sta sempre più riconvertendo verso la produzione militare o dual use. Insieme a Fridays for Future e altre realtà di critica alla città dell'automobile, è quindi stato organizzato un contro salone con dibattiti e giornate di mobilitazione. Oltre alla messa a critica di questo salone e la sua contestazione, si parlerà di mobilità sostenibile e giustizia sociale, immaginando altri modelli di città.","25 Settembre 2025","2025-09-25 23:27:24","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278.jpg","\u003Cimg width=\"284\" height=\"300\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278-284x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278-284x300.jpg 284w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278-970x1024.jpg 970w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278-768x811.jpg 768w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_6278.jpg 1125w\" sizes=\"auto, (max-width: 284px) 100vw, 284px\" />","Fuori(il)salone: giornate di mobilitazione in occasione del Salone dell'Auto a Torino",1758842844,[238,239,240,241],"https://radioblackout.org/tag/salone-dellauto/","https://radioblackout.org/tag/mobilita/","https://radioblackout.org/tag/torino/","https://radioblackout.org/tag/xr/",[243,244,15,245],"#salone dell'auto","mobilità","XR",{"post_content":247},{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":250},[69],"organizzato un contro salone con \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e giornate di mobilitazione. Oltre","Insieme a Filippo di Extinction Rebellion parliamo dell'iniziativa \"Fuori (il)Salone\", una chiamata all'azione per contestare una parata di auto di lusso a Torino in un momento di guerra e genocidio in Palestina. Sfileranno auto in una città che diventa sempre più una vetrina per ricchi, una città dove l'automotive è in crisi e il settore si sta sempre più riconvertendo verso la produzione militare o dual use. Insieme a Fridays for Future e altre realtà di critica alla città dell'automobile, è quindi stato organizzato un contro salone con \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> e giornate di mobilitazione. Oltre alla messa a critica di questo salone e la sua contestazione, si parlerà di mobilità sostenibile e giustizia sociale, immaginando altri modelli di città.",[252],{"field":94,"matched_tokens":253,"snippet":249,"value":250},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":60,"first_q":69,"per_page":259,"q":69},6,{"facet_counts":261,"found":311,"hits":312,"out_of":744,"page":32,"request_params":745,"search_cutoff":37,"search_time_ms":286},[262,287],{"counts":263,"field_name":284,"sampled":37,"stats":285},[264,266,268,270,272,274,276,278,280,282],{"count":14,"highlighted":265,"value":265},"arsider",{"count":14,"highlighted":267,"value":267},"anarres",{"count":19,"highlighted":269,"value":269},"stakka stakka",{"count":19,"highlighted":271,"value":271},"frittura mista",{"count":32,"highlighted":273,"value":273},"rivolta",{"count":32,"highlighted":275,"value":275},"Malafemme",{"count":32,"highlighted":277,"value":277},"war on migrants",{"count":32,"highlighted":279,"value":279},"liberation front",{"count":32,"highlighted":281,"value":281},"La nave dei folli",{"count":32,"highlighted":283,"value":283},"officina letteraria","podcastfilter",{"total_values":286},16,{"counts":288,"field_name":36,"sampled":37,"stats":309},[289,292,294,296,298,300,302,304,305,307],{"count":290,"highlighted":291,"value":291},4,"hacking",{"count":290,"highlighted":293,"value":293},"radio cane",{"count":290,"highlighted":295,"value":295},"fenomeni paranormali",{"count":14,"highlighted":297,"value":297},"radio",{"count":14,"highlighted":299,"value":299},"disco",{"count":14,"highlighted":301,"value":301},"#funk",{"count":14,"highlighted":303,"value":303},"anni 70",{"count":14,"highlighted":26,"value":26},{"count":14,"highlighted":306,"value":306},"discofunk",{"count":14,"highlighted":308,"value":308},"storia della musica",{"total_values":310},232,23,[313,336,561,587,618,642],{"document":314,"highlight":327,"highlights":332,"text_match":135,"text_match_info":335},{"comment_count":50,"id":315,"is_sticky":50,"permalink":316,"podcastfilter":317,"post_author":267,"post_content":318,"post_date":319,"post_excerpt":55,"post_id":315,"post_modified":320,"post_thumbnail":321,"post_title":322,"post_type":323,"sort_by_date":324,"tag_links":325,"tags":326},"98201","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-aprile-rearm-europe-propaganda-di-guerra-targata-ue-5-milioni-in-marcia-contro-trump-e-il-suo-mondo-decreto-sicurezza/",[267],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-04-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRiArmo dell’Europa e la crepa nel Patto Atlantico\r\nLa guerra insanguina vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A tre anni dall’accelerazione violenta impressa dall’invasione russa dell’Ucraina il conflitto si inasprisce sempre di più. A Gaza è ripresa la pulizia etnica nella prospettiva della deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi degli attacchi turchi in Rojava, i massacri degli alewiti in Siria, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano dal Sudan al Congo, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nI paesi europei, indeboliti da tre anni di guerra e dal conseguente aumento della spesa energetica, reagiscono al repentino mutamento nella politica estera statunitense con un processo di riarmo, che potrebbe aprire a nuove pericolose escalation belliche.\r\nLa guerra non è più così lontana come un tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nLa propaganda bellica targata UE\r\nIl 2 aprile il Parlamento ha approvato una risoluzione \"sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune\"\r\nTra le tante cose al punto 164 si legge:\r\n\"è necessaria una comprensione più ampia, tra i cittadini dell'UE, delle minacce e dei rischi per la sicurezza al fine di sviluppare una comprensione condivisa e un allineamento delle percezioni delle minacce in tutta Europa e di creare una nozione globale di difesa europea; sottolinea altresì che garantire un sostegno da parte delle istituzioni democratiche e, di conseguenza, dei cittadini è essenziale per sviluppare una difesa dell'UE efficace e coerente a lungo termine, cosa che richiede un dibattito pubblico informato; invita l'UE e i suoi Stati membri a mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare le conoscenze e a facilitare i dibattiti sulla sicurezza, la difesa e l'importanza delle forze armate, e a rafforzare la resilienza e la preparazione delle società alle sfide in materia di sicurezza, consentendo nel contempo un maggiore controllo e scrutinio pubblico e democratico del settore della difesa; invita la Commissione e gli Stati membri a sviluppare tali programmi nel quadro dello scudo europeo per la democrazia, seguendo il modello di programmi nazionali come l'iniziativa svedese di emergenza civile\"\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo\r\nIl ciclone Trump comincia a trovare ostacoli lungo il percorso.\r\nLe imponenti manifestazioni che hanno attraversato gli States il 5 aprile sono il segnale del raggrumarsi di un’opposizione dal basso all’ondata reazionaria scatenata dal presidente statunitense.\r\nAbbiamo provato ad analizzare questo movimento per comprenderne le potenzialità, con uno sguardo alle dinamiche dello scontro di classe\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nDecreto sicurezza. La zampata del governo\r\nCon un colpo di mano il governo ha scippato il ddl 1236 dalla discussione parlamentare e ha fatto passare un testo profondamente liberticida con il ricorso, a dir poco irrituale, alla decretazione di urgenza.\r\nL’orizzonte delle leggi fascistissime del 1926 è sempre più vicino.\r\nAbbiamo approfondito la questione con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rivoluzionario contro le guerre promosse dai “nostri” governi e sosteniamo chi, in ogni dove, diserta, sabota, inceppa gli ingranaggi della guerra\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","12 Aprile 2025","2025-05-28 17:52:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8593-bis-200x110.png","Anarres dell’11 aprile. ReArm Europe. Propaganda di guerra targata UE. 5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo. Decreto sicurezza...","podcast",1744479363,[],[],{"post_content":328},{"matched_tokens":329,"snippet":330,"value":331},[69],"conoscenze e a facilitare i \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> sulla sicurezza, la difesa e","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-04-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRiArmo dell’Europa e la crepa nel Patto Atlantico\r\nLa guerra insanguina vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A tre anni dall’accelerazione violenta impressa dall’invasione russa dell’Ucraina il conflitto si inasprisce sempre di più. A Gaza è ripresa la pulizia etnica nella prospettiva della deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi degli attacchi turchi in Rojava, i massacri degli alewiti in Siria, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano dal Sudan al Congo, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nI paesi europei, indeboliti da tre anni di guerra e dal conseguente aumento della spesa energetica, reagiscono al repentino mutamento nella politica estera statunitense con un processo di riarmo, che potrebbe aprire a nuove pericolose escalation belliche.\r\nLa guerra non è più così lontana come un tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nLa propaganda bellica targata UE\r\nIl 2 aprile il Parlamento ha approvato una risoluzione \"sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune\"\r\nTra le tante cose al punto 164 si legge:\r\n\"è necessaria una comprensione più ampia, tra i cittadini dell'UE, delle minacce e dei rischi per la sicurezza al fine di sviluppare una comprensione condivisa e un allineamento delle percezioni delle minacce in tutta Europa e di creare una nozione globale di difesa europea; sottolinea altresì che garantire un sostegno da parte delle istituzioni democratiche e, di conseguenza, dei cittadini è essenziale per sviluppare una difesa dell'UE efficace e coerente a lungo termine, cosa che richiede un dibattito pubblico informato; invita l'UE e i suoi Stati membri a mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare le conoscenze e a facilitare i \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> sulla sicurezza, la difesa e l'importanza delle forze armate, e a rafforzare la resilienza e la preparazione delle società alle sfide in materia di sicurezza, consentendo nel contempo un maggiore controllo e scrutinio pubblico e democratico del settore della difesa; invita la Commissione e gli Stati membri a sviluppare tali programmi nel quadro dello scudo europeo per la democrazia, seguendo il modello di programmi nazionali come l'iniziativa svedese di emergenza civile\"\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo\r\nIl ciclone Trump comincia a trovare ostacoli lungo il percorso.\r\nLe imponenti manifestazioni che hanno attraversato gli States il 5 aprile sono il segnale del raggrumarsi di un’opposizione dal basso all’ondata reazionaria scatenata dal presidente statunitense.\r\nAbbiamo provato ad analizzare questo movimento per comprenderne le potenzialità, con uno sguardo alle dinamiche dello scontro di classe\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nDecreto sicurezza. La zampata del governo\r\nCon un colpo di mano il governo ha scippato il ddl 1236 dalla discussione parlamentare e ha fatto passare un testo profondamente liberticida con il ricorso, a dir poco irrituale, alla decretazione di urgenza.\r\nL’orizzonte delle leggi fascistissime del 1926 è sempre più vicino.\r\nAbbiamo approfondito la questione con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rivoluzionario contro le guerre promosse dai “nostri” governi e sosteniamo chi, in ogni dove, diserta, sabota, inceppa gli ingranaggi della guerra\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[333],{"field":94,"matched_tokens":334,"snippet":330,"value":331},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":337,"highlight":552,"highlights":557,"text_match":135,"text_match_info":560},{"comment_count":50,"id":338,"is_sticky":50,"permalink":339,"podcastfilter":340,"post_author":341,"post_content":342,"post_date":343,"post_excerpt":55,"post_id":338,"post_modified":344,"post_thumbnail":345,"post_title":346,"post_type":323,"sort_by_date":347,"tag_links":348,"tags":455},"96278","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-marzo-2025/",[265],"harraga","Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [Radio Blackout, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, a Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione a cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [Radio Blackout]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, a suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui a soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre a una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti a Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso a spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più a destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [radio cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, Radio blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom mix for Radio Blackout 63 minuti [Radio Blackout, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo mix stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [Radio Blackout, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [Radio Blackout, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for Radio Blackout. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]","8 Marzo 2025","2025-04-11 14:04:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 10 al 16 Marzo 2025",1741448080,[349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,117,447,448,449,450,451,452,453,454],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abbandono-urbano/","http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/bargou-08/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/bestie-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/craxi-driver/","http://radioblackout.org/tag/cronaca/","http://radioblackout.org/tag/cru-servers/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-racconto/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drew-mcdowall/","http://radioblackout.org/tag/drill-and-bass/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/ecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/elettro-folk/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/esposizione-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/etno/","http://radioblackout.org/tag/fadwa-tuqan/","http://radioblackout.org/tag/fatima-ouassak/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita-2024/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/geordie-walker/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/gothic-rock/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/idm/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intersezionalita/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/islamofobia/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/italia-61/","http://radioblackout.org/tag/japan-blues/","http://radioblackout.org/tag/killing-joke/","http://radioblackout.org/tag/leech/","http://radioblackout.org/tag/leftfield/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/miniere/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/omicidi/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/per-unecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/post-industrial/","http://radioblackout.org/tag/quartieri-popolari/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/refat-alrehr/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/revival-miniere-2/","http://radioblackout.org/tag/risorse-naturali/","http://radioblackout.org/tag/roads-to-freedom/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/special/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/tottum-per-tutti/","http://radioblackout.org/tag/transizione-ecologica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[301,456,457,458,303,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,299,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,295,488,489,490,491,492,493,494,495,496,291,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,17,523,524,525,526,527,528,529,297,530,293,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,308,541,542,543,544,15,545,546,547,548,26,549,550,551],"abbandono urbano","Algeria","Ambiente","antirazzismo","associazione Revdar","autonomia","autonomia proletaria","Bargou 08","beats","benefit radio blackout","bestie di satana","Biblioteca Clara Zetkin","collage","craxi driver","cronaca","cru servers","dark ambient","disco funk","disco-racconto","donne","Drew McDowall","Drill and Bass","ecologia","ecologia pirata","elettro folk","elettronica","esposizione internazionale","estrattivismo","etno","Fadwa Tuqan","Fatima Ouassak","femminismo","festival alta felicità","festival alta felicità 2024","folk","francia","geopolitica","Geordie Walker","ghigliottina","gothic rock","guerra","IDM","industrial","intersezionalità","interviste","islamofobia","italia","italia 61","japan Blues","killing joke","Leech","Leftfield","letteratura","letture","lo-fi","lotte","massacro","Mezze ore prima","milano","militanza","miniere","mistero","mix","music to play in the dark","musica","new wave","omicidi","per un'ecologia pirata","poesia","poesia di lotta","Politica","post punk","post-industrial","quartieri popolari","radio belackout","radio neanderthal","Refat Alrehr","resistenza","revival miniere 2","risorse naturali","roads to freedom","serial killer","special","speciale","storia","storia estrattivismo","storia estrattivismo internazionale","sud italia","tamu edizioni","Tottum per tutti","transizione ecologica","trasmissione musicale","tunisia","weird","world music","wormhole",{"post_content":553},{"matched_tokens":554,"snippet":555,"value":556},[69],"delle comunicazioni paranormali e accendendo \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> nel mondo della ricerca soprannaturale.","Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [Radio Blackout, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, a Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione a cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [Radio Blackout]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, a suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui a soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre a una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti a Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso a spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più a destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [radio cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, Radio blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom mix for Radio Blackout 63 minuti [Radio Blackout, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo mix stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [Radio Blackout, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [Radio Blackout, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for Radio Blackout. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]",[558],{"field":94,"matched_tokens":559,"snippet":555,"value":556},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":562,"highlight":578,"highlights":583,"text_match":135,"text_match_info":586},{"comment_count":50,"id":563,"is_sticky":50,"permalink":564,"podcastfilter":565,"post_author":567,"post_content":568,"post_date":569,"post_excerpt":55,"post_id":563,"post_modified":570,"post_thumbnail":571,"post_title":572,"post_type":323,"sort_by_date":573,"tag_links":574,"tags":576},"94725","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-09-01-2025-serbia-gli-studenti-fanno-tremare-vucic-panama-il-canale-torna-nel-mirino-yankee-il-frontman-arancione-delle-tecno-elite-e-la-dottrina-monroe-2-0/",[566],"I Bastioni di Orione","radiokalakuta","In questa prima puntata del 2025 Bastioni di Orione si occupa delle manifestazioni studentesche in Serbia con Tatiana Djordjevic corrispondente dall'Italia per vari media serbi . La mobilitazione degli studenti serbi è stata innescata dal crollo di una tettoia alla stazione di Novi Sad lo scorso 1 novembre , costruita da una ditta cinese che la corruzione ha dotato di materiali scadenti: 15 persone sono morte in quel crollo. La protesta si è estesa a macchia d'olio a tutti gli istituti universitari e si è ben presto trasformata in una critica radicale al potere di Vučić, senza farsi condizionare dalle opposizioni e estendendosi anche ad altri soggetti sociali oltre gli studenti . I manifestanti chiedono conto dei 65 milioni spesi per la presunta ristrutturazione della stazione di Novi Sad ,puntano il dito sulla corruzione dilagante e ,come spesso è accaduto nella storia recente della Serbia, dimostrano la loro insofferenza al nazionalismo di Vucic ,degno erede di Seselj (fondatore e presidente del Partito Radicale Serbo, condannato nel 2018 per crimini contro l’umanità) ma abile trasformista che riesce a blandire l'Unione Europea ,flirtare con Mosca mentre invia armi agli ucraini e fare lucrosi affari con la Cina.\r\n\r\nLe proteste nascono dal basso senza leader ,nelle assemblee plenarie gli studenti affrontano i temi della mobilitazione ,discutono dei media ,la sicurezza, la repressione esercitando un metodo di democrazia diretta che mette in discussione l'architettura del regime di Vucic .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-DI-ORIONE-09012025-SERBIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Diego Battistessa parliamo di Panama dopo le uscite di Trump che ha reclamato diritti sul canale in funzione anticinese perseguendo una nuova versione della dottrina Monroe che prevede l'America agli americani (quelli del nord). Panama si staccò nel 1903 dalla Gran Colombia su istigazione nordamericana che finanziò le classi dirigenti corrotte per favorire gli interessi statunitensi, il canale torno' con l'accordo Carter-Torrijos sotto la sovranità del Panama ma non avendo lo stato centroamericano un esercito ,le clausole dell'accordo prevedono che la protezione militare sia demandata all'esercito americano. Facendo leva sulla presenza cinese nel canale Trump sfrutta questa clausola per minacciare l'uso della forza ,circostanza non nuova l'ultima nel 1989 con l'invasione voluta da Bush senior contro l'ex agente della C.I.A. Noriega e il massacro di circa 4000 civili nel criminale bombardamento del popoloso quartiere di El Chorrillo . Svanita al momento l'opzione alternativa di un canale che passasse per il Nicaragua , il choke point panamense è in sofferenza a causa della cronica mancanza d'acqua e del sovraffollamento delle navi che ingolfano il canale ,il governo del presidente Molino cerca di tenere testa alle intemperanze trumpiane ma ha una grave crisi di consensi e si trova a gestire una situazione sociale esplosiva .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-09012025-BASTIONI-BATTISTESSA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Pierluigi Fagan che pubblica articoli su varie riviste on line e partecipa ad incontri e dibattiti pubblici sulle questioni geopolitiche e del tema della complessità, proviamo a decrittare le ultime uscite di Trump svincolandole dall'immagine della volubilità caratteriale del soggetto ma riportandole ad una cogente visione realista in linea con il pensiero delle nuove élite dominanti a Washington. Trump è il front-man delle oligarchie dei grandi produttori di energia fossile ,del complesso militare industriale ,dei magnati della Silicon Valley ,le tecno élite e la cosidetta Paypal mafia che va da Peter Thiel ad Elon Musk. Le sue dichiarazioni sulla Groenlandia ,Canada,Panama e Messico squadernano una nuova dottrina Monroe 2.0 che prevede il controllo degli U.S.A. sul continente americano contro potenziali ingerenze straniere. Questa elaborazione discende dalla constatazione della struttura multipolare che si sta affermando nel mondo ,in cui ciascun soggetto si costruisce e rafforza il proprio polo distanziandosi così dal globalismo atlantista ed ideologico dei neocon . Trump cercherà di riequilibrare la bilancia commerciale americana trattando con i singoli stati ed utilizzando la minaccia dei dazi così da costringere gli europei ad aumentare il budget per la difesa alimentando l'industria bellica statunitense dei cui interessi è portatore. Probabilmente proverà ad utilizzare l'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) una legge federale promulgata nel 1977 che conferisce al Presidente il potere di identificare qualunque minaccia abbia origine al di fuori degli Stati Uniti ,se sussiste uno stato di emergenza economica puo' assumere dei poteri che consentono di aggirare il Congresso . Sul piano interno il controllo sociale sarà demandato al nefasto Project 2025 allo scopo di mantenere l'innaturale asimmetria costituita dal privilegio americano di controllare il 26% del Pil mondiale rappresentando solo il 4,5% della popolazione mondiale .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-09012025-FAGAN.mp3\"][/audio]","15 Gennaio 2025","2025-01-15 15:39:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 09/01/2025-SERBIA GLI STUDENTI FANNO TREMARE VUCIC -PANAMA ,IL CANALE TORNA NEL MIRINO YANKEE- IL FRONTMAN ARANCIONE DELLE TECNO ELITE E LA DOTTRINA MONROE 2.0",1736955546,[575],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[577],"Bastioni di Orione",{"post_content":579},{"matched_tokens":580,"snippet":581,"value":582},[69],"e partecipa ad incontri e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> pubblici sulle questioni geopolitiche e","In questa prima puntata del 2025 Bastioni di Orione si occupa delle manifestazioni studentesche in Serbia con Tatiana Djordjevic corrispondente dall'Italia per vari media serbi . La mobilitazione degli studenti serbi è stata innescata dal crollo di una tettoia alla stazione di Novi Sad lo scorso 1 novembre , costruita da una ditta cinese che la corruzione ha dotato di materiali scadenti: 15 persone sono morte in quel crollo. La protesta si è estesa a macchia d'olio a tutti gli istituti universitari e si è ben presto trasformata in una critica radicale al potere di Vučić, senza farsi condizionare dalle opposizioni e estendendosi anche ad altri soggetti sociali oltre gli studenti . I manifestanti chiedono conto dei 65 milioni spesi per la presunta ristrutturazione della stazione di Novi Sad ,puntano il dito sulla corruzione dilagante e ,come spesso è accaduto nella storia recente della Serbia, dimostrano la loro insofferenza al nazionalismo di Vucic ,degno erede di Seselj (fondatore e presidente del Partito Radicale Serbo, condannato nel 2018 per crimini contro l’umanità) ma abile trasformista che riesce a blandire l'Unione Europea ,flirtare con Mosca mentre invia armi agli ucraini e fare lucrosi affari con la Cina.\r\n\r\nLe proteste nascono dal basso senza leader ,nelle assemblee plenarie gli studenti affrontano i temi della mobilitazione ,discutono dei media ,la sicurezza, la repressione esercitando un metodo di democrazia diretta che mette in discussione l'architettura del regime di Vucic .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-DI-ORIONE-09012025-SERBIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Diego Battistessa parliamo di Panama dopo le uscite di Trump che ha reclamato diritti sul canale in funzione anticinese perseguendo una nuova versione della dottrina Monroe che prevede l'America agli americani (quelli del nord). Panama si staccò nel 1903 dalla Gran Colombia su istigazione nordamericana che finanziò le classi dirigenti corrotte per favorire gli interessi statunitensi, il canale torno' con l'accordo Carter-Torrijos sotto la sovranità del Panama ma non avendo lo stato centroamericano un esercito ,le clausole dell'accordo prevedono che la protezione militare sia demandata all'esercito americano. Facendo leva sulla presenza cinese nel canale Trump sfrutta questa clausola per minacciare l'uso della forza ,circostanza non nuova l'ultima nel 1989 con l'invasione voluta da Bush senior contro l'ex agente della C.I.A. Noriega e il massacro di circa 4000 civili nel criminale bombardamento del popoloso quartiere di El Chorrillo . Svanita al momento l'opzione alternativa di un canale che passasse per il Nicaragua , il choke point panamense è in sofferenza a causa della cronica mancanza d'acqua e del sovraffollamento delle navi che ingolfano il canale ,il governo del presidente Molino cerca di tenere testa alle intemperanze trumpiane ma ha una grave crisi di consensi e si trova a gestire una situazione sociale esplosiva .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-09012025-BASTIONI-BATTISTESSA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Pierluigi Fagan che pubblica articoli su varie riviste on line e partecipa ad incontri e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> pubblici sulle questioni geopolitiche e del tema della complessità, proviamo a decrittare le ultime uscite di Trump svincolandole dall'immagine della volubilità caratteriale del soggetto ma riportandole ad una cogente visione realista in linea con il pensiero delle nuove élite dominanti a Washington. Trump è il front-man delle oligarchie dei grandi produttori di energia fossile ,del complesso militare industriale ,dei magnati della Silicon Valley ,le tecno élite e la cosidetta Paypal mafia che va da Peter Thiel ad Elon Musk. Le sue dichiarazioni sulla Groenlandia ,Canada,Panama e Messico squadernano una nuova dottrina Monroe 2.0 che prevede il controllo degli U.S.A. sul continente americano contro potenziali ingerenze straniere. Questa elaborazione discende dalla constatazione della struttura multipolare che si sta affermando nel mondo ,in cui ciascun soggetto si costruisce e rafforza il proprio polo distanziandosi così dal globalismo atlantista ed ideologico dei neocon . Trump cercherà di riequilibrare la bilancia commerciale americana trattando con i singoli stati ed utilizzando la minaccia dei dazi così da costringere gli europei ad aumentare il budget per la difesa alimentando l'industria bellica statunitense dei cui interessi è portatore. Probabilmente proverà ad utilizzare l'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) una legge federale promulgata nel 1977 che conferisce al Presidente il potere di identificare qualunque minaccia abbia origine al di fuori degli Stati Uniti ,se sussiste uno stato di emergenza economica puo' assumere dei poteri che consentono di aggirare il Congresso . Sul piano interno il controllo sociale sarà demandato al nefasto Project 2025 allo scopo di mantenere l'innaturale asimmetria costituita dal privilegio americano di controllare il 26% del Pil mondiale rappresentando solo il 4,5% della popolazione mondiale .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BASTIONI-09012025-FAGAN.mp3\"][/audio]",[584],{"field":94,"matched_tokens":585,"snippet":581,"value":582},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":588,"highlight":609,"highlights":614,"text_match":135,"text_match_info":617},{"comment_count":50,"id":589,"is_sticky":50,"permalink":590,"podcastfilter":591,"post_author":592,"post_content":593,"post_date":594,"post_excerpt":55,"post_id":589,"post_modified":595,"post_thumbnail":596,"post_title":597,"post_type":323,"sort_by_date":598,"tag_links":599,"tags":604},"94581","http://radioblackout.org/podcast/paola-daniele-artista-e-attivista/",[275],"MALA FEMME","Nel 2013 ha fondato a Parigi il collettivo *Hic Est Sanguis Meus* (Questo è il mio sangue), un progetto che promuove la re-sacralizzazione dei corpi femminili e una visione emancipatoria della femminilità. Da oltre un decennio, il collettivo organizza performance, contributi artistici e letterari, laboratori e dibattiti pubblici per decostruire i modelli culturali patriarcali e valorizzare il legame tra i corpi, il sangue e il potere trasformativo della creazione. Il lavoro di Paola si nutre di una profonda riflessione sul corpo come luogo di identità, memoria e resistenza, portando avanti un approccio che unisce arte, femminismo e attivismo. Il lavoro di Paola Daniele si inscrive in una prospettiva profondamente politica e poetica, in cui il corpo diventa uno strumento di riappropriazione e sovversione delle norme patriarcali. Attraverso le sue performance e installazioni, esplora il potere trasformativo del sangue mestruale, un elemento spesso relegato al tabù e alla vergogna, trasformandolo in un materiale di creazione, riflessione e ribellione.\r\n\r\nPaola Daniele è un’artista e attivista che pone i corpi al centro della sua ricerca, utilizzandoli come strumenti di espressione politica e poetica. Il suo lavoro esplora la relazione tra femminilità, sangue e tabù culturali, utilizzando il sangue mestruale nelle sue performance e installazioni per sfidare le norme patriarcali e rinegoziare il significato simbolico dei corpi femminili. \r\n\r\n \r\n\r\ninseriamo un pezzo di resistenza palestinese?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNon è rimasto nessuno qui che non abbia sentito il loro trambusto لم يبقَ هنا أحدّ لم يسمعْ ضجتَهم Trombe che suonano sul muro, pianti e lamenti acuti, e nitriti di cavalli. أبواقٌ تُنفخُ في السورِ ، بكاءٌِ وعويلٌ مقطوعٌ وصهيلُ خيولٍ Un randagio in strada شاردةٍ في شارع Le generazioni cadono, le generazioni sorgono ad ogni alba e tramonto أجيالٌ تهبطُ ، أجيالٌ تصعدُ في كل شروقٍ وغروب I testimoni in cerchio si rivolgono agli dei dei morti con offerte ai vivi وشهودٌ في حلقاتٍ يمضون الى آلهةِ الموتى بقرابينِ الأحياء Andate dunque a chiedere a questa persona che dorme ai piedi dell'alto monte فاذهبْ واسألْ هذا النائمَ في سفحِ الجبلِ الشاهق Che ci fai qui nella capitale del diavolo? ماذا تفعلُ في عاصمةِ الشيطانِ هنا؟ Quali mappe hai in questo diluvio e quale percorso prendi? أيُّ خرائطَ تملكُها في هذا الطوفانِ ، وأيُّ طريقٍ تسلُكُه Non si può tornare indietro adesso إذ لاعودةَ بعد لآن Poiché tutti i tuoi ponti sul mare furono distrutti dal fuoco e le tue tracce sono nella valle إذ كل جسورِك فوق البحرِ طوتها النارُ ، وآثارُك في الوادي Asciugato dal vento? مسحتها الريح؟ Digli chi è seduto nella sua caverna قلْ للقابعِ في كهفِه Lasciato alla solitudine e all’oblio متروكاً للوحدة والنسيان Alzati per vedere il tuo volto nello specchio cieco di pietra إنهضْ لترى وجهَك في مرآةِ الحجرِ العمياء Alzati dal sonno e lascia uscire il tuo grido soffocato إنهضْ من نومِك واطلقْ صرختَك المكتومة Il tuo grido amaro in un orecchio sordo صرختَك المرةَ في الأذنِ الصماء Fonte: Musixmatch Compositori: Kamilya Jubran / Werner Hasler / Fadhil Al Azzawi\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn brano di Kamilya Jubran\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/intl-it/track/067KAiDXmufuIO3KoeYkj4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa foto è di un rituale che PAOLA DANIELE[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2024.12.19-11.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nha fatto di ribellione per la liberazione della Palestina - marzo 2024\r\n ","2 Gennaio 2025","2025-01-02 13:34:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/1A-200x110.jpeg","Paola Daniele artista e attivista",1735824856,[600,601,602,383,603],"http://radioblackout.org/tag/arte/","http://radioblackout.org/tag/artivismo/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/paola-daniele/",[605,606,607,487,608],"arte","ARTIVISMO","attivismo","PAOLA DANIELE",{"post_content":610},{"matched_tokens":611,"snippet":612,"value":613},[69],"artistici e letterari, laboratori e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> pubblici per decostruire i modelli","Nel 2013 ha fondato a Parigi il collettivo *Hic Est Sanguis Meus* (Questo è il mio sangue), un progetto che promuove la re-sacralizzazione dei corpi femminili e una visione emancipatoria della femminilità. Da oltre un decennio, il collettivo organizza performance, contributi artistici e letterari, laboratori e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> pubblici per decostruire i modelli culturali patriarcali e valorizzare il legame tra i corpi, il sangue e il potere trasformativo della creazione. Il lavoro di Paola si nutre di una profonda riflessione sul corpo come luogo di identità, memoria e resistenza, portando avanti un approccio che unisce arte, femminismo e attivismo. Il lavoro di Paola Daniele si inscrive in una prospettiva profondamente politica e poetica, in cui il corpo diventa uno strumento di riappropriazione e sovversione delle norme patriarcali. Attraverso le sue performance e installazioni, esplora il potere trasformativo del sangue mestruale, un elemento spesso relegato al tabù e alla vergogna, trasformandolo in un materiale di creazione, riflessione e ribellione.\r\n\r\nPaola Daniele è un’artista e attivista che pone i corpi al centro della sua ricerca, utilizzandoli come strumenti di espressione politica e poetica. Il suo lavoro esplora la relazione tra femminilità, sangue e tabù culturali, utilizzando il sangue mestruale nelle sue performance e installazioni per sfidare le norme patriarcali e rinegoziare il significato simbolico dei corpi femminili. \r\n\r\n \r\n\r\ninseriamo un pezzo di resistenza palestinese?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNon è rimasto nessuno qui che non abbia sentito il loro trambusto لم يبقَ هنا أحدّ لم يسمعْ ضجتَهم Trombe che suonano sul muro, pianti e lamenti acuti, e nitriti di cavalli. أبواقٌ تُنفخُ في السورِ ، بكاءٌِ وعويلٌ مقطوعٌ وصهيلُ خيولٍ Un randagio in strada شاردةٍ في شارع Le generazioni cadono, le generazioni sorgono ad ogni alba e tramonto أجيالٌ تهبطُ ، أجيالٌ تصعدُ في كل شروقٍ وغروب I testimoni in cerchio si rivolgono agli dei dei morti con offerte ai vivi وشهودٌ في حلقاتٍ يمضون الى آلهةِ الموتى بقرابينِ الأحياء Andate dunque a chiedere a questa persona che dorme ai piedi dell'alto monte فاذهبْ واسألْ هذا النائمَ في سفحِ الجبلِ الشاهق Che ci fai qui nella capitale del diavolo? ماذا تفعلُ في عاصمةِ الشيطانِ هنا؟ Quali mappe hai in questo diluvio e quale percorso prendi? أيُّ خرائطَ تملكُها في هذا الطوفانِ ، وأيُّ طريقٍ تسلُكُه Non si può tornare indietro adesso إذ لاعودةَ بعد لآن Poiché tutti i tuoi ponti sul mare furono distrutti dal fuoco e le tue tracce sono nella valle إذ كل جسورِك فوق البحرِ طوتها النارُ ، وآثارُك في الوادي Asciugato dal vento? مسحتها الريح؟ Digli chi è seduto nella sua caverna قلْ للقابعِ في كهفِه Lasciato alla solitudine e all’oblio متروكاً للوحدة والنسيان Alzati per vedere il tuo volto nello specchio cieco di pietra إنهضْ لترى وجهَك في مرآةِ الحجرِ العمياء Alzati dal sonno e lascia uscire il tuo grido soffocato إنهضْ من نومِك واطلقْ صرختَك المكتومة Il tuo grido amaro in un orecchio sordo صرختَك المرةَ في الأذنِ الصماء Fonte: Musixmatch Compositori: Kamilya Jubran / Werner Hasler / Fadhil Al Azzawi\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn brano di Kamilya Jubran\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/intl-it/track/067KAiDXmufuIO3KoeYkj4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa foto è di un rituale che PAOLA DANIELE[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2024.12.19-11.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nha fatto di ribellione per la liberazione della Palestina - marzo 2024\r\n ",[615],{"field":94,"matched_tokens":616,"snippet":612,"value":613},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":619,"highlight":633,"highlights":638,"text_match":135,"text_match_info":641},{"comment_count":50,"id":620,"is_sticky":50,"permalink":621,"podcastfilter":622,"post_author":341,"post_content":625,"post_date":626,"post_excerpt":55,"post_id":620,"post_modified":627,"post_thumbnail":628,"post_title":629,"post_type":323,"sort_by_date":630,"tag_links":631,"tags":632},"94237","http://radioblackout.org/podcast/bulgaria-solidarieta-alle-proteste-in-corso-nei-lager-per-persone-in-transito/",[623,624,273,277],"cpr","deportazioni"," \r\n\r\n\r\n\r\nDomenica scorsa, per la prima volta dopo anni, un nutrito presidio davanti al centro di detenzione di Sofia-Busmantsi ha rotto per un pomeriggio l’isolamento dei e delle detenute immigrate che lì sono recluse. Nonostante i tentativi delle guardie di tenere lontane le persone dalle finestre e i trasferimenti di prima mattina per svuotare le stanze da cui si sarebbe più facilmente potuto comunicare con l’esterno, da dentro hanno potuto sentirci, seguirci e contattarci. E’ stata una boccata d’aria fresca nel soffocante silenzio che circonda i lager bulgari per persone immigrate, di cui solo ora si inizia a parlare, grazie alle lotte da dentro e alla solidarietà da fuori.\r\n\r\nIl presidio è stato organizzato in solidarietà alle numerose proteste nei centri di detenzione e di accoglienza bulgari dell’ultimo mese. A Busmantsi (il centro di detenzione nella periferia della capitale), le persone hanno protestato contro nuove arbitrarie restrizioni sulle visite e sui pacchi e si sono rifiutate per qualche ora di entrare nelle loro stanze in segno di protesta. Nei giorni successivi, a molte persone sono stati sequestrati i telefoni cellulari (che possono regolarmente avere, a patto che siano senza fotocamera).\r\nNel centro di accoglienza di Harmanli, che si trova nel sud del paese e vicino al confine con la Turchia, i rifugiati siriani stanno protestando da settimane contro i respingimenti di massa delle loro richiesta di asilo. Nel centro ci sono attualmente circa 900-1000 persone che, dopo aver fatto richiesta di asilo, sono in attesa dei colloqui e di ricevere una decisione sulla loro domanda. Tra settembre e ottobre però sono state respinte la maggior parte delle richieste asilo degli uomini soli. Solo le famiglie continuano (a stento) a ricevere la protezione internazionale. Il 18 ottobre hanno iniziato una protesta e dichiarato uno sciopero della fame.\r\nLa risposta dell’amministrazione è stata che ora la Siria è un Paese sicuro, con riferimento al fatto che chi fugge dai bombardamenti israeliani nel sud del Libano si rifugia in Siria. Questa logica perversa e nuova preoccupante tendenza non è ovviamente solo una sadica invenzione dell’Agenzia di Stato bulgara per i rifugiati: negli ultimi anni anche altri Paesi europei stanno iniziando a respingere chi proviene dalla Siria come già fanno sistematicamente con le persone provenienti da altre aree devastate dalla guerra.\r\n\r\nDa Busmantsi ci è invece arrivata una lettera aperta che recita: “76 siriani, tra cui 8 bambini, stanno soffrendo condizioni dure durante la loro detenzione a Sofia. Sono state date loro due opzioni: Un anno e mezzo di prigione per aver minacciato la sicurezza nazionale della Bulgaria, oppure firmare un ordine di deportazione in Siria. Un rappresentante dell’ambasciata siriana li ha già visitati minacciando di deportarli entro 21 giorni una volta che il numero di persone che accettano di essere deportate sarà pieno *(probabilmente, quando ci saranno abbastanza persone per organizzare una deportazione di massa)*.\r\nI rifugiati vivono in condizioni di vita difficili, non hanno accesso alle cure mediche e si vedono negare le più elementari necessità della vita quotidiana. Sono sfruttati dalle guardie del campo, perché sono costretti a pagare grandi somme di denaro per piccole quantità di cibo; pagano fino a 100 euro per una piccola quantità di verdure”. Notizie simili ci arrivano dall’altro centro di detenzione bulgaro, a Lyubimets.\r\n\r\nLe terribili condizioni di vita all’interno dei campi aperti e chiusi per migranti in Bulgaria sono oggetto di rapporti e dibattiti a livello europeo da anni ormai.\r\n\r\nA settembre, una delegazione del Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa ha effettuato una visita ad hoc in Bulgaria, a causa delle preoccupazioni “legate alle inadeguate condizioni materiali, alle attività e all’assistenza sanitaria, nonché alla mancanza di informazioni sui diritti e di accesso all’interpretazione”.\r\n\r\nNon abbiamo bisogno di queste inutili mascherate, che fanno finta che ci sia uno standard da raggiungere, affinché le persone in questi lager possano vivere decentemente. Al presidio è stato gridato in ogni lingua: i centri di Busmantsi e Lyubimets non sono “Case speciali per la sistemazione temporanea degli stranieri”. Sono prigioni a tutti gli effetti, il cui scopo è controllare, reprimere e sfruttare le persone immigrate in transito in Bulgaria.\r\nNe è dimostrazione il fatto che una parte delle persone è detenuta con l’accusa di costituire una “minaccia alla sicurezza nazionale”. Questo è il pretesto per detenere ed espellere gli individui scomodi, come molti curdi provenienti dalla Turchia e ricercati dal regime di Erdogan, o i dissidenti politici in fuga da Iran, Bielorussia, Russia. C’è anche chi, come il nostro amico Nidal Hassan, è sopravvissuto al genocidio in corso a Gaza e ora si trova detenuto in Europa. Lo stesso pretesto con cui il nostro compagno e dissidente saudita Abdulrahman Al-Khalidi è detenuto da quattro anni. Quattro anni di ricorsi e tribunali per ricevere la protezione internazionale che non arriva mai a causa delle pressioni dell’Arabia Saudita, che ne chiede l’estradizione per poterlo punire per i suoi crimini d’opinione contro il regime.\r\n\r\nAnche la criminalizzazione delle persone immigrate è una politica a impronta UE che lo Stato bulgaro applica con zelo, senza preoccuparsi troppo delle superficiali accuse di non rispettare le convenzioni sui diritti umani. Era la moneta di scambio per entrare nell’UE e ora per entrare nell’area Schengen. Di conseguenza, la detenzione amministrativa assume tutte le forme di quella penale. Formalmente è una detenzione temporanea finalizzata all’identificazione e all’espulsione. In realtà, è una punizione.\r\nNon vogliamo rimanere in silenzio di fronte a questa vergogna, come fanno tutti i media mainstream in questo Paese. Continueremo a sostenere le spinte verso la libertà di chi sta fuori e dentro i centri di detenzione e di accoglienza, alle frontiere e per le strade delle nostre città.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Bulgaria.mp3\"][/audio]","13 Dicembre 2024","2024-12-13 00:06:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/bulgaria-300x111-1-200x110.jpg","Bulgaria – Solidarietà alle proteste in corso nei lager per persone in transito",1734048405,[],[],{"post_content":634},{"matched_tokens":635,"snippet":636,"value":637},[69],"Bulgaria sono oggetto di rapporti e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> a livello europeo da anni ormai.\r"," \r\n\r\n\r\n\r\nDomenica scorsa, per la prima volta dopo anni, un nutrito presidio davanti al centro di detenzione di Sofia-Busmantsi ha rotto per un pomeriggio l’isolamento dei e delle detenute immigrate che lì sono recluse. Nonostante i tentativi delle guardie di tenere lontane le persone dalle finestre e i trasferimenti di prima mattina per svuotare le stanze da cui si sarebbe più facilmente potuto comunicare con l’esterno, da dentro hanno potuto sentirci, seguirci e contattarci. E’ stata una boccata d’aria fresca nel soffocante silenzio che circonda i lager bulgari per persone immigrate, di cui solo ora si inizia a parlare, grazie alle lotte da dentro e alla solidarietà da fuori.\r\n\r\nIl presidio è stato organizzato in solidarietà alle numerose proteste nei centri di detenzione e di accoglienza bulgari dell’ultimo mese. A Busmantsi (il centro di detenzione nella periferia della capitale), le persone hanno protestato contro nuove arbitrarie restrizioni sulle visite e sui pacchi e si sono rifiutate per qualche ora di entrare nelle loro stanze in segno di protesta. Nei giorni successivi, a molte persone sono stati sequestrati i telefoni cellulari (che possono regolarmente avere, a patto che siano senza fotocamera).\r\nNel centro di accoglienza di Harmanli, che si trova nel sud del paese e vicino al confine con la Turchia, i rifugiati siriani stanno protestando da settimane contro i respingimenti di massa delle loro richiesta di asilo. Nel centro ci sono attualmente circa 900-1000 persone che, dopo aver fatto richiesta di asilo, sono in attesa dei colloqui e di ricevere una decisione sulla loro domanda. Tra settembre e ottobre però sono state respinte la maggior parte delle richieste asilo degli uomini soli. Solo le famiglie continuano (a stento) a ricevere la protezione internazionale. Il 18 ottobre hanno iniziato una protesta e dichiarato uno sciopero della fame.\r\nLa risposta dell’amministrazione è stata che ora la Siria è un Paese sicuro, con riferimento al fatto che chi fugge dai bombardamenti israeliani nel sud del Libano si rifugia in Siria. Questa logica perversa e nuova preoccupante tendenza non è ovviamente solo una sadica invenzione dell’Agenzia di Stato bulgara per i rifugiati: negli ultimi anni anche altri Paesi europei stanno iniziando a respingere chi proviene dalla Siria come già fanno sistematicamente con le persone provenienti da altre aree devastate dalla guerra.\r\n\r\nDa Busmantsi ci è invece arrivata una lettera aperta che recita: “76 siriani, tra cui 8 bambini, stanno soffrendo condizioni dure durante la loro detenzione a Sofia. Sono state date loro due opzioni: Un anno e mezzo di prigione per aver minacciato la sicurezza nazionale della Bulgaria, oppure firmare un ordine di deportazione in Siria. Un rappresentante dell’ambasciata siriana li ha già visitati minacciando di deportarli entro 21 giorni una volta che il numero di persone che accettano di essere deportate sarà pieno *(probabilmente, quando ci saranno abbastanza persone per organizzare una deportazione di massa)*.\r\nI rifugiati vivono in condizioni di vita difficili, non hanno accesso alle cure mediche e si vedono negare le più elementari necessità della vita quotidiana. Sono sfruttati dalle guardie del campo, perché sono costretti a pagare grandi somme di denaro per piccole quantità di cibo; pagano fino a 100 euro per una piccola quantità di verdure”. Notizie simili ci arrivano dall’altro centro di detenzione bulgaro, a Lyubimets.\r\n\r\nLe terribili condizioni di vita all’interno dei campi aperti e chiusi per migranti in Bulgaria sono oggetto di rapporti e \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> a livello europeo da anni ormai.\r\n\r\nA settembre, una delegazione del Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa ha effettuato una visita ad hoc in Bulgaria, a causa delle preoccupazioni “legate alle inadeguate condizioni materiali, alle attività e all’assistenza sanitaria, nonché alla mancanza di informazioni sui diritti e di accesso all’interpretazione”.\r\n\r\nNon abbiamo bisogno di queste inutili mascherate, che fanno finta che ci sia uno standard da raggiungere, affinché le persone in questi lager possano vivere decentemente. Al presidio è stato gridato in ogni lingua: i centri di Busmantsi e Lyubimets non sono “Case speciali per la sistemazione temporanea degli stranieri”. Sono prigioni a tutti gli effetti, il cui scopo è controllare, reprimere e sfruttare le persone immigrate in transito in Bulgaria.\r\nNe è dimostrazione il fatto che una parte delle persone è detenuta con l’accusa di costituire una “minaccia alla sicurezza nazionale”. Questo è il pretesto per detenere ed espellere gli individui scomodi, come molti curdi provenienti dalla Turchia e ricercati dal regime di Erdogan, o i dissidenti politici in fuga da Iran, Bielorussia, Russia. C’è anche chi, come il nostro amico Nidal Hassan, è sopravvissuto al genocidio in corso a Gaza e ora si trova detenuto in Europa. Lo stesso pretesto con cui il nostro compagno e dissidente saudita Abdulrahman Al-Khalidi è detenuto da quattro anni. Quattro anni di ricorsi e tribunali per ricevere la protezione internazionale che non arriva mai a causa delle pressioni dell’Arabia Saudita, che ne chiede l’estradizione per poterlo punire per i suoi crimini d’opinione contro il regime.\r\n\r\nAnche la criminalizzazione delle persone immigrate è una politica a impronta UE che lo Stato bulgaro applica con zelo, senza preoccuparsi troppo delle superficiali accuse di non rispettare le convenzioni sui diritti umani. Era la moneta di scambio per entrare nell’UE e ora per entrare nell’area Schengen. Di conseguenza, la detenzione amministrativa assume tutte le forme di quella penale. Formalmente è una detenzione temporanea finalizzata all’identificazione e all’espulsione. In realtà, è una punizione.\r\nNon vogliamo rimanere in silenzio di fronte a questa vergogna, come fanno tutti i media mainstream in questo Paese. Continueremo a sostenere le spinte verso la libertà di chi sta fuori e dentro i centri di detenzione e di accoglienza, alle frontiere e per le strade delle nostre città.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Bulgaria.mp3\"][/audio]",[639],{"field":94,"matched_tokens":640,"snippet":636,"value":637},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":643,"highlight":736,"highlights":740,"text_match":135,"text_match_info":743},{"comment_count":50,"id":644,"is_sticky":50,"permalink":645,"podcastfilter":646,"post_author":647,"post_content":648,"post_date":649,"post_excerpt":55,"post_id":644,"post_modified":650,"post_thumbnail":345,"post_title":651,"post_type":323,"sort_by_date":652,"tag_links":653,"tags":695},"89816","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-20-al-26-maggio-2024/",[265],"fritturamista","Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-26 19:56:01","Black Holes dal 20 al 26 maggio 2024",1716141189,[349,654,655,656,657,352,353,658,659,660,661,662,663,664,368,665,374,666,667,384,668,669,394,670,671,672,673,400,674,406,675,676,677,678,415,418,679,680,681,682,683,684,685,686,425,687,429,431,432,688,689,690,691,692,693,441,442,451,694],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/dante-alighieri/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/fantasy/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/rapimento/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[301,696,697,698,699,458,303,700,701,702,703,704,705,706,299,306,478,707,708,295,709,710,291,711,712,713,714,502,715,508,716,717,718,719,517,520,720,721,722,723,724,725,726,727,526,728,297,293,531,729,730,731,732,733,734,540,308,26,735],"Africa","Alberto Grifi","aldo moro","Alessandro Barbero","Berlino","brescia","Brigate Rosse","caffaro","cinema sperimentale","cinema underground","Dante Alighieri","effettistica","fantasy","free form giapponese","Galles","informatica","infrastrutture","inquinamento","internet","KIM GORDON","lotta armata","Luca Wallace Costello","Marino Ruzzenenti","minatori","musica armena","no tav","nocività chimiche","noise beat","norvegia","PCB","Penny Kella","pittore","racconti ovali","rapimento","riduzionismo astratto","rugby","serie podcast","sperimentazioni","sport","video-cinema",{"post_content":737},{"matched_tokens":738,"snippet":555,"value":739},[69],"Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo \u003Cmark>dibattiti\u003C/mark> nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[741],{"field":94,"matched_tokens":742,"snippet":555,"value":739},[69],{"best_field_score":137,"best_field_weight":255,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":256,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":323,"first_q":69,"per_page":259,"q":69},["Reactive",747],{},["Set"],["ShallowReactive",750],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f01dVadS6Daf05WQUhmMorsogtivuyyBXFqlp2pBEQyw":-1},true,"/search?query=dibattiti"]