","Torino, continua la lotta degli addetti alle pulizie dell'Hotel Concorde","post",1505000725,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/concorde/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/lufra/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[23,21,17,15,19],{"post_content":56,"tags":61},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"Lufra","fa. I dipendenti della cooperativa \u003Cmark>Lufra\u003C/mark>, con sede a Milano, protestano","Non si ferma la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori addetti alle pulizie dell'Hotel Concorde di via Lagrange, a Torino, iniziata una settimana fa. I dipendenti della cooperativa \u003Cmark>Lufra\u003C/mark>, con sede a Milano, protestano per le paghe molto basse, per i sovraccarichi di lavoro a cui sono costretti e per i licenziamenti antisindacali. Da giorni è in corso un picchetto rumoroso di fronte all'Hotel e mercoledì lavoratrici e lavoratori hanno anche iniziato uno sciopero della fame. Continua, nel frattempo, il silenzio della cooperativa, così come l'ostilità della direzione della struttura alberghiera, che non ha mosso un dito di fronte alla protesta dei dipendenti della \u003Cmark>Lufra\u003C/mark>, come se non fosse affar suo. Va peraltro ricordato che la cooperativa ha vinto l’appalto a giugno 2017, subentrando a un’altra società che era stata allontanata proprio in seguito a uno sciopero, motivato dal fatto che non pagava i dipendenti.\r\n\r\n \r\n\r\nLa protesta delle lavoratrici e dei lavoratori della \u003Cmark>Lufra\u003C/mark> non si ferma, tutte e tutti sono invitati a passare al loro picchetto in via Lagrange, di fronte all'Hotel Concorde.\r\n\r\nQuesta mattina ai microfoni Enzo, lavoratore in lotta:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[62,64,66,68,71],{"matched_tokens":63,"snippet":23},[],{"matched_tokens":65,"snippet":21},[],{"matched_tokens":67,"snippet":17},[],{"matched_tokens":69,"snippet":70},[15],"\u003Cmark>lufra\u003C/mark>",{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],[74,80],{"field":24,"indices":75,"matched_tokens":77,"snippets":79},[76],3,[78],[15],[70],{"field":81,"matched_tokens":82,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],578730123365712000,{"best_field_score":85,"best_field_weight":86,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":35,"score":88,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":46,"first_q":15,"per_page":91,"q":15},6,{"facet_counts":93,"found":145,"hits":146,"out_of":303,"page":14,"request_params":304,"search_cutoff":25,"search_time_ms":76},[94,122],{"counts":95,"field_name":119,"sampled":25,"stats":120},[96,99,102,105,107,109,111,113,115,117],{"count":97,"highlighted":98,"value":98},16,"anarres",{"count":100,"highlighted":101,"value":101},7,"La fine della Fine della storia",{"count":103,"highlighted":104,"value":104},4,"I Bastioni di Orione",{"count":76,"highlighted":106,"value":106},"stakka stakka",{"count":87,"highlighted":108,"value":108},"Harraga",{"count":87,"highlighted":110,"value":110},"frittura mista",{"count":87,"highlighted":112,"value":112},"RADIO KALAKUTA",{"count":87,"highlighted":114,"value":114},"liberation front",{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"Voci dall'antropocene",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"vocidallucrainavocidallarussia","podcastfilter",{"total_values":121},18,{"counts":123,"field_name":24,"sampled":25,"stats":143},[124,126,127,129,131,133,135,137,139,141],{"count":76,"highlighted":125,"value":125},"Bastioni di Orione",{"count":87,"highlighted":19,"value":19},{"count":87,"highlighted":128,"value":128},"Ucraina",{"count":87,"highlighted":130,"value":130},"RADIOKALAKUTA",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"quirra",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"vulpitta",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"librizzi",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"3 ottobre 2014",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"3 ottobre 2013",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"strage di lampedusa",{"total_values":144},54,51,[147,177,200,226,248,272],{"document":148,"highlight":163,"highlights":169,"text_match":172,"text_match_info":173},{"comment_count":35,"id":149,"is_sticky":35,"permalink":150,"podcastfilter":151,"post_author":152,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":41,"post_id":149,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_title":157,"post_type":158,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":162},"97567","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-28-04-2025/",[112],"radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/RADIOKALAKUTA-28042025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata dedicata alla musica delle isole da Capoverde ,il sega di Mauritius e la maloya dell'Isola di Reunion.\r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\nCESARIA EVORA-SODADE\r\n\r\nFERRO GAITA-REI DE TABANKA\r\n\r\nBULIMUNDO-RASTA\r\n\r\nTCHOTA SUARI E CHANDO GRACIOSA-NHA BOI\r\n\r\nALTO CUTELO-OS TUBAROES\r\n\r\nLURA E CESARIA EVORA-MODA BO\r\n\r\nLO RWA KAF-20 DESANM'\r\n\r\nJORDAN PERIGONE-BYIN ARRIVE'\r\n\r\nMICHOU-MALOYA TON TISANE\r\n\r\nJAKO MARON-MALOYA B5160-8\r\n\r\nSERGIO-ALIME DIFE\r\n\r\nCLAUDIO VEERARAGOO-AMBALABA\r\n\r\nKAYA-ZISTWAR REVOLTAN\r\n\r\nMO KOLOURS-SEGA CHUKLE\r\n\r\nNATIR CHAMAREL-FER MWA DANSE\r\n\r\nBLAKKAYO-FOSS DESTINATION\r\n\r\nDANIEL SANDE'-DEFOULE 3E AGE\r\n\r\nPANGAR-POSITION\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Maggio 2025","2025-05-04 11:05:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/MALOYA-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA 28/04/2025","podcast",1746316514,[161],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[130],{"post_content":164},{"matched_tokens":165,"snippet":167,"value":168},[166],"LURA","GRACIOSA-NHA BOI\r\n\r\nALTO CUTELO-OS TUBAROES\r\n\r\n\u003Cmark>LURA\u003C/mark> E CESARIA EVORA-MODA BO\r\n\r\nLO"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/RADIOKALAKUTA-28042025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata dedicata alla musica delle isole da Capoverde ,il sega di Mauritius e la maloya dell'Isola di Reunion.\r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\nCESARIA EVORA-SODADE\r\n\r\nFERRO GAITA-REI DE TABANKA\r\n\r\nBULIMUNDO-RASTA\r\n\r\nTCHOTA SUARI E CHANDO GRACIOSA-NHA BOI\r\n\r\nALTO CUTELO-OS TUBAROES\r\n\r\n\u003Cmark>LURA\u003C/mark> E CESARIA EVORA-MODA BO\r\n\r\nLO RWA KAF-20 DESANM'\r\n\r\nJORDAN PERIGONE-BYIN ARRIVE'\r\n\r\nMICHOU-MALOYA TON TISANE\r\n\r\nJAKO MARON-MALOYA B5160-8\r\n\r\nSERGIO-ALIME DIFE\r\n\r\nCLAUDIO VEERARAGOO-AMBALABA\r\n\r\nKAYA-ZISTWAR REVOLTAN\r\n\r\nMO KOLOURS-SEGA CHUKLE\r\n\r\nNATIR CHAMAREL-FER MWA DANSE\r\n\r\nBLAKKAYO-FOSS DESTINATION\r\n\r\nDANIEL SANDE'-DEFOULE 3E AGE\r\n\r\nPANGAR-POSITION\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[170],{"field":81,"matched_tokens":171,"snippet":167,"value":168},[166],578730054645711000,{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":178,"highlight":190,"highlights":196,"text_match":172,"text_match_info":199},{"comment_count":35,"id":179,"is_sticky":35,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":152,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":41,"post_id":179,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_title":186,"post_type":158,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":189},"64013","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-19-10-2020/",[112],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/RADIO-KALAKUTA-19102020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,viaggio settimanale fra le sonorità afro in questa puntata esplora i suoni dell'Africa Palop che parla portoghese : Cesaria Evora rivisitata da valenti manipalotori di suoni, Bonga e la sua voce roca che ci ricorda la lotta dell'Angola,un progetto nato a Lisbona che unisce gruppi della Guinea Bissau e Capoverde in memoria di Amilcar Cabral , il Funanà sincompato dei Ferro gaita,le voci delle nuove dive capoverdiani Neuza e Lura e tanto atro......\r\n\r\n ","21 Ottobre 2020","2023-06-27 15:42:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/unnamed-200x110.jpg","Radio Kalakuta 19/10/2020",1603311789,[161],[130],{"post_content":191},{"matched_tokens":192,"snippet":194,"value":195},[193],"Lura","nuove dive capoverdiani Neuza e \u003Cmark>Lura\u003C/mark> e tanto atro......\r\n\r\n ","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/RADIO-KALAKUTA-19102020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,viaggio settimanale fra le sonorità afro in questa puntata esplora i suoni dell'Africa Palop che parla portoghese : Cesaria Evora rivisitata da valenti manipalotori di suoni, Bonga e la sua voce roca che ci ricorda la lotta dell'Angola,un progetto nato a Lisbona che unisce gruppi della Guinea Bissau e Capoverde in memoria di Amilcar Cabral , il Funanà sincompato dei Ferro gaita,le voci delle nuove dive capoverdiani Neuza e \u003Cmark>Lura\u003C/mark> e tanto atro......\r\n\r\n ",[197],{"field":81,"matched_tokens":198,"snippet":194,"value":195},[193],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},{"document":201,"highlight":216,"highlights":222,"text_match":172,"text_match_info":225},{"comment_count":35,"id":202,"is_sticky":35,"permalink":203,"podcastfilter":204,"post_author":205,"post_content":206,"post_date":207,"post_excerpt":41,"post_id":202,"post_modified":208,"post_thumbnail":209,"post_title":210,"post_type":158,"sort_by_date":211,"tag_links":212,"tags":214},"53355","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-22-marzo-montanelli-stupratore-razzista-braccianti-marocchine-verona-crocevia-nero-le-ragioni-economiche-della-paura-gentrification-e-politiche-securitarie-tra-europa-e-brasile/",[98],"info2","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-22-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nMontanelli, stupratore razzista perfettamente nel contesto\r\n\r\nViolenza di genere, violenza di classe, violenza razzista. Nelle scorse settimane vi avevamo parlato delle braccianti marocchine di\r\nHuelva che si erano ribellate alle violenze e ai ricatti sessuali. Il giudice ha dato ragione allo stupratore.\r\n\r\nIl congresso delle famiglie a Verona. Misogini, omofobi, razzisti a congresso con la benedizione del ministro della famiglia Fontana\r\n\r\nLe ragioni economiche della paura. La fabbrica dei clandestini, ossia il pacchetto sicurezza del governo nella lente di chi lucra sulle vite dei lavoratori immigrati.\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nGestione del territorio, gentrification, politiche securitarie tra Europa e Brasile. Ne parliamo con Simone Ruini, urbanista\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nSabato 13 aprile dalle 16 giornata senza famiglia di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc\r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","28 Marzo 2019","2019-03-28 16:45:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/hambourg-années-1980-hafenstrasse-200x110.jpg","Anarres del 22 marzo. Montanelli, stupratore razzista. Braccianti marocchine. Verona, crocevia nero. Le ragioni economiche della paura. Gentrification e politiche securitarie tra Europa e Brasile...",1553777372,[213],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/",[215],"anarchia",{"post_content":217},{"matched_tokens":218,"snippet":220,"value":221},[219],"lucra","governo nella lente di chi \u003Cmark>lucra\u003C/mark> sulle vite dei lavoratori immigrati.\r","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-22-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nMontanelli, stupratore razzista perfettamente nel contesto\r\n\r\nViolenza di genere, violenza di classe, violenza razzista. Nelle scorse settimane vi avevamo parlato delle braccianti marocchine di\r\nHuelva che si erano ribellate alle violenze e ai ricatti sessuali. Il giudice ha dato ragione allo stupratore.\r\n\r\nIl congresso delle famiglie a Verona. Misogini, omofobi, razzisti a congresso con la benedizione del ministro della famiglia Fontana\r\n\r\nLe ragioni economiche della paura. La fabbrica dei clandestini, ossia il pacchetto sicurezza del governo nella lente di chi \u003Cmark>lucra\u003C/mark> sulle vite dei lavoratori immigrati.\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nGestione del territorio, gentrification, politiche securitarie tra Europa e Brasile. Ne parliamo con Simone Ruini, urbanista\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nSabato 13 aprile dalle 16 giornata senza famiglia di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc\r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[223],{"field":81,"matched_tokens":224,"snippet":220,"value":221},[219],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},{"document":227,"highlight":239,"highlights":244,"text_match":172,"text_match_info":247},{"comment_count":35,"id":228,"is_sticky":35,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":98,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":41,"post_id":228,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":158,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":238},"53165","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-marzo-la-discarica-globale-roma-23-marzo-per-il-clima-e-contro-le-grandi-opere-le-nuove-frontiere-del-capitale-il-business-dei-migranti-il-controllo-del-territorio-la-storia-di-t/",[98],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa discarica globale. Le conseguenze del cambiamento climatico e della mancata tutela del territorio fanno morti e feriti a ogni temporale, ad ogni mareggiata, ad ogni incendio. Cementificazione, deforestazione, inquinamento dell’aria e dell’acqua producono devastazioni su scala globale.\r\nLe chiamano “catastrofi naturali”, ma la loro origine è umana, sin troppo umana, ma non colpiscono tutti allo stesso modo. Un capitalismo cieco e sordo ci conduce diritto sino alla catastrofe. Chi governa e chi lucra sulle vite altrui ha uno sguardo ancorato al presente, con una progettualità che si limita ad una proiezione elettorale o ad un’indagine stagionale di marketing.\r\nIl prezzo del cambiamento climatico e dell’abbandono dei territori viene pagato soprattutto dai più poveri.\r\nI profughi climatici, quelli che fuggono da intere aree del pianeta, dove l’avanzare della desertificazione chiude ogni possibilità di sopravvivenza, sono in costante aumento.\r\nMiliardi di esseri umani vivono nelle discariche, sulle discariche, con le discariche. La montagna di rifiuti è l’emblema del nostro tempo, il monumento ad un’idea di progresso che ha ingoiato milioni di vite.\r\nNe abbiamo parlato con Fabrizio Eva, geografo, autore di numerosi studi, docente all’università Cà Foscari di Venezia\r\n\r\nIl nostro modello di sviluppo? Autogestione dappertutto!\r\nRoma 23 marzo. In marcia per fermare il cambiamento climatico e le grandi opere\r\n\r\nAnatomia di un’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere del capitale, tra sfruttamento e controllo.\r\nNe abbiamo discusso con Lorenzo Coniglione che in serata ha tenuto una conferenza alla FAT. La settimana precedente avevamo affrontato il tema dei robot domestici, governanti/spia che raccontano le nostre abitudini e le nostre scelte a chi drena informazioni per fare affari. Come facebook ma più nel profondo.\r\nVenerdì 15 abbiamo ragionato della materialità dell’economia virtuale, di ciò che ne permette la concreta realizzazione. In Congo i minatori che estraggono i minerali per la produzione di circuiti integrati lavorano da schiavi.\r\nE alle nostre latitudini milioni di persone perderanno il lavoro o lavoreranno in condizioni di precarietà estrema.\r\nL’automazione sotto il capitalismo può solo disciplinare il lavoro umano, non abolirlo.\r\nDai braccialetti usati nei centri logistici di Amazon alle gabbie/esoscheletro progettate per aumentare la produttività del lavoro, e aumentare i profitti dei padroni.\r\n\r\nIl business dei migranti, il controllo del territorio\r\nIl 25 aprile di due anni fa la notizia di scritte sul basamento di cemento del monumento ai partigiani di Bertolla suscitò indignazione tra gli antifascisti imbalsamati nella retorica della resistenza. Molti meno si indignarono per i fatti di cui narravano le scritte: il gigantesco business sulla pelle dei rom di lungo Stura Lazio, sgomberati e buttati in strada mentre le associazione amiche della giunta Fassino intascavano 5 milioni di euro.\r\nUn’inchiesta diede qualche guaio ad alcune associazioni, tra cui Terra del Fuoco. Oggi Terra del Fuoco si è inabissata, ma non i suoi animatori, che sono risorti dalle ceneri come Babel\r\nVi abbiamo parlato di Babel (Terra del fuoco) ossia delle metamorfosi della gang Alotto, tra agrobusiness e gestione dello sgombero all’ex Moi\r\n\r\nDiretta con una compagna dopo un'incursione solidale negli uffici dell'assessorato del comune alla sanità, assistenza, migranti etc. Un modo per sostenere lo sciopero della fame di Tomi, un ragazzo algerino in sciopero della fame da 40 giorni.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 23 marzo\r\nCorteo contro le grandi opere e il cambiamento climatico\r\nRoma ore 14,30\r\n\r\nMercoledì 27 marzo\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nOrizzonti di gloria di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","19 Marzo 2019","2019-03-20 16:17:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/clima-200x110.jpeg","Anarres del 15 marzo. La discarica globale. Roma 23 marzo: per il clima e contro le grandi opere. Le nuove frontiere del capitale. Il business dei migranti, il controllo del territorio, la storia di Tomi che non mangia per tornare libero...",1553038031,[],[],{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[219],"catastrofe. Chi governa e chi \u003Cmark>lucra\u003C/mark> sulle vite altrui ha uno","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa discarica globale. Le conseguenze del cambiamento climatico e della mancata tutela del territorio fanno morti e feriti a ogni temporale, ad ogni mareggiata, ad ogni incendio. Cementificazione, deforestazione, inquinamento dell’aria e dell’acqua producono devastazioni su scala globale.\r\nLe chiamano “catastrofi naturali”, ma la loro origine è umana, sin troppo umana, ma non colpiscono tutti allo stesso modo. Un capitalismo cieco e sordo ci conduce diritto sino alla catastrofe. Chi governa e chi \u003Cmark>lucra\u003C/mark> sulle vite altrui ha uno sguardo ancorato al presente, con una progettualità che si limita ad una proiezione elettorale o ad un’indagine stagionale di marketing.\r\nIl prezzo del cambiamento climatico e dell’abbandono dei territori viene pagato soprattutto dai più poveri.\r\nI profughi climatici, quelli che fuggono da intere aree del pianeta, dove l’avanzare della desertificazione chiude ogni possibilità di sopravvivenza, sono in costante aumento.\r\nMiliardi di esseri umani vivono nelle discariche, sulle discariche, con le discariche. La montagna di rifiuti è l’emblema del nostro tempo, il monumento ad un’idea di progresso che ha ingoiato milioni di vite.\r\nNe abbiamo parlato con Fabrizio Eva, geografo, autore di numerosi studi, docente all’università Cà Foscari di Venezia\r\n\r\nIl nostro modello di sviluppo? Autogestione dappertutto!\r\nRoma 23 marzo. In marcia per fermare il cambiamento climatico e le grandi opere\r\n\r\nAnatomia di un’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere del capitale, tra sfruttamento e controllo.\r\nNe abbiamo discusso con Lorenzo Coniglione che in serata ha tenuto una conferenza alla FAT. La settimana precedente avevamo affrontato il tema dei robot domestici, governanti/spia che raccontano le nostre abitudini e le nostre scelte a chi drena informazioni per fare affari. Come facebook ma più nel profondo.\r\nVenerdì 15 abbiamo ragionato della materialità dell’economia virtuale, di ciò che ne permette la concreta realizzazione. In Congo i minatori che estraggono i minerali per la produzione di circuiti integrati lavorano da schiavi.\r\nE alle nostre latitudini milioni di persone perderanno il lavoro o lavoreranno in condizioni di precarietà estrema.\r\nL’automazione sotto il capitalismo può solo disciplinare il lavoro umano, non abolirlo.\r\nDai braccialetti usati nei centri logistici di Amazon alle gabbie/esoscheletro progettate per aumentare la produttività del lavoro, e aumentare i profitti dei padroni.\r\n\r\nIl business dei migranti, il controllo del territorio\r\nIl 25 aprile di due anni fa la notizia di scritte sul basamento di cemento del monumento ai partigiani di Bertolla suscitò indignazione tra gli antifascisti imbalsamati nella retorica della resistenza. Molti meno si indignarono per i fatti di cui narravano le scritte: il gigantesco business sulla pelle dei rom di lungo Stura Lazio, sgomberati e buttati in strada mentre le associazione amiche della giunta Fassino intascavano 5 milioni di euro.\r\nUn’inchiesta diede qualche guaio ad alcune associazioni, tra cui Terra del Fuoco. Oggi Terra del Fuoco si è inabissata, ma non i suoi animatori, che sono risorti dalle ceneri come Babel\r\nVi abbiamo parlato di Babel (Terra del fuoco) ossia delle metamorfosi della gang Alotto, tra agrobusiness e gestione dello sgombero all’ex Moi\r\n\r\nDiretta con una compagna dopo un'incursione solidale negli uffici dell'assessorato del comune alla sanità, assistenza, migranti etc. Un modo per sostenere lo sciopero della fame di Tomi, un ragazzo algerino in sciopero della fame da 40 giorni.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 23 marzo\r\nCorteo contro le grandi opere e il cambiamento climatico\r\nRoma ore 14,30\r\n\r\nMercoledì 27 marzo\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nOrizzonti di gloria di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[245],{"field":81,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[219],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},{"document":249,"highlight":262,"highlights":268,"text_match":172,"text_match_info":271},{"comment_count":35,"id":250,"is_sticky":35,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":253,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":41,"post_id":250,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":158,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":261},"52875","http://radioblackout.org/podcast/backwards-la-puntata-del-2-3-2019/",[253],"backwards"," \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards di sabato 2 marzo 2019, con queste selezioni:\r\n\r\n \tDJ Hell & Italo Brutalo \"People Under Age\"\r\n \tGłós \"Twenty-Seven Stabs\"\r\n \tKyle Geiger \"Neverends\"\r\n \tSoft As Snow \"I Adore\"\r\n \tCoil \"Windowpane\"\r\n \tCoil \"The Snow\"\r\n \tLili Refrain \"Echoes\"\r\n \tLarsen \"Lefrak City Limits\" (con Little Annie)\r\n \tCult Of Youth \"Garden Of Delights\"\r\n \tBig Sexy Noise \"That Smell\"\r\n \tBig Sexy Noise \"Another Man Comin'\"\r\n \tGG Allin & The Criminal Quartet \"Carmelita\" (cover di Warren Zevon)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/Backwards_podcast_2019_03_02.mp3\"][/audio]","4 Marzo 2019","2020-11-23 03:07:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/podcast_055_520x245-200x110.jpg","Backwards - La puntata del 2.3.2019",1551711751,[],[],{"post_content":263},{"matched_tokens":264,"snippet":266,"value":267},[265],"Lefrak","Snow\"\r\n \tLili Refrain \"Echoes\"\r\n \tLarsen \"\u003Cmark>Lefrak\u003C/mark> City Limits\" (con Little Annie)\r"," \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards di sabato 2 marzo 2019, con queste selezioni:\r\n\r\n \tDJ Hell & Italo Brutalo \"People Under Age\"\r\n \tGłós \"Twenty-Seven Stabs\"\r\n \tKyle Geiger \"Neverends\"\r\n \tSoft As Snow \"I Adore\"\r\n \tCoil \"Windowpane\"\r\n \tCoil \"The Snow\"\r\n \tLili Refrain \"Echoes\"\r\n \tLarsen \"\u003Cmark>Lefrak\u003C/mark> City Limits\" (con Little Annie)\r\n \tCult Of Youth \"Garden Of Delights\"\r\n \tBig Sexy Noise \"That Smell\"\r\n \tBig Sexy Noise \"Another Man Comin'\"\r\n \tGG Allin & The Criminal Quartet \"Carmelita\" (cover di Warren Zevon)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/Backwards_podcast_2019_03_02.mp3\"][/audio]",[269],{"field":81,"matched_tokens":270,"snippet":266,"value":267},[265],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},{"document":273,"highlight":294,"highlights":299,"text_match":172,"text_match_info":302},{"comment_count":35,"id":274,"is_sticky":35,"permalink":275,"podcastfilter":276,"post_author":98,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":41,"post_id":274,"post_modified":279,"post_thumbnail":280,"post_title":281,"post_type":158,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":291},"25330","http://radioblackout.org/podcast/strage-di-lampedusa-la-fiera-dellipocrisia/",[],"3 ottobre 2014. E' passato un anno. Oggi sul molo di Lampedusa uomini e donne delle istituzioni hanno messo in scena il cordoglio delle istituzioni, si sono vantati di \"Mare Nostrum\", hanno ancora una volta battuto cassa in Europa.\r\nLe spese della frontiera sud della fortezza lievitano e Alfano come Maroni continua a battere cassa.\r\nPer i parenti dei 360 morti di fronte cui si genuflesse il presidente del consiglio, nulla. Nemmeno la promessa del riconoscimento dei corpi, di una tomba sui cui piangere.\r\nLa differenza tra Berlusconi/Maroni e Renzi/Alfano è nello stile, nell'ipocrisia ostentata. Niente più.\r\nMare Nostrum, che, mentre ripesca qualche naufrago, intercetta e scheda tutti gli altri, costa nove milioni di euro al mese. Frontex plus costerà meno. Aprire le frontiere a migranti, profughi e richiedenti asilo non costerebbe nulla. Nè soldi né morti.\r\nBanale. Come banale è il male. Il male delle frontiere. Il male delle guerre che insanguinano il pianeta. Il male delle tante missioni di \"peacekeeping\" dall'Afganistan, all'Iraq alla Siria...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto La Via, compagno di Trapani, dove tanti di quei profughi arrivano e non trovano nulla. O peggio. Rischiano di incontrare uno come Sergio Librizzi, direttore della Caritas di Trapani, accusato di violenza sessuale e concussione.\r\nQuesto prete pretendeva prestazioni sessuali in cambio del permesso di soggiorno dai rifugiati e dai richiedenti asilo che affollavano i tanti centri di accoglienza gestiti dalla Caritas (e da enti a essa collegati) in città e in provincia. Un prete che godeva di ampie coperture negli ambienti della prefettura e in quelli della questura, passando per tutta la filiera istituzionale che da anni si ingrassa sulla pelle degli sventurati che giungono in Europa alla ricerca di una vita migliore.\r\nL'immagine di un paese che lucra e sfrutta chi riesce a superare la frontiera, quella lunga linea di nulla nel blu del Mediterraneo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 10 02 3 ottobre alberto","3 Ottobre 2014","2018-10-17 22:09:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/lampedusa-200x110.jpg","Strage di Lampedusa. La fiera dell'ipocrisia",1412357363,[284,285,286,287,288,289,290],"http://radioblackout.org/tag/3-ottobre-2013/","http://radioblackout.org/tag/3-ottobre-2014/","http://radioblackout.org/tag/cie-di-trapani/","http://radioblackout.org/tag/librizzi/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/trapani/","http://radioblackout.org/tag/vulpitta/",[140,138,292,136,142,293,134],"cie di trapani","trapani",{"post_content":295},{"matched_tokens":296,"snippet":297,"value":298},[219],"L'immagine di un paese che \u003Cmark>lucra\u003C/mark> e sfrutta chi riesce a","3 ottobre 2014. E' passato un anno. Oggi sul molo di Lampedusa uomini e donne delle istituzioni hanno messo in scena il cordoglio delle istituzioni, si sono vantati di \"Mare Nostrum\", hanno ancora una volta battuto cassa in Europa.\r\nLe spese della frontiera sud della fortezza lievitano e Alfano come Maroni continua a battere cassa.\r\nPer i parenti dei 360 morti di fronte cui si genuflesse il presidente del consiglio, nulla. Nemmeno la promessa del riconoscimento dei corpi, di una tomba sui cui piangere.\r\nLa differenza tra Berlusconi/Maroni e Renzi/Alfano è nello stile, nell'ipocrisia ostentata. Niente più.\r\nMare Nostrum, che, mentre ripesca qualche naufrago, intercetta e scheda tutti gli altri, costa nove milioni di euro al mese. Frontex plus costerà meno. Aprire le frontiere a migranti, profughi e richiedenti asilo non costerebbe nulla. Nè soldi né morti.\r\nBanale. Come banale è il male. Il male delle frontiere. Il male delle guerre che insanguinano il pianeta. Il male delle tante missioni di \"peacekeeping\" dall'Afganistan, all'Iraq alla Siria...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto La Via, compagno di Trapani, dove tanti di quei profughi arrivano e non trovano nulla. O peggio. Rischiano di incontrare uno come Sergio Librizzi, direttore della Caritas di Trapani, accusato di violenza sessuale e concussione.\r\nQuesto prete pretendeva prestazioni sessuali in cambio del permesso di soggiorno dai rifugiati e dai richiedenti asilo che affollavano i tanti centri di accoglienza gestiti dalla Caritas (e da enti a essa collegati) in città e in provincia. Un prete che godeva di ampie coperture negli ambienti della prefettura e in quelli della questura, passando per tutta la filiera istituzionale che da anni si ingrassa sulla pelle degli sventurati che giungono in Europa alla ricerca di una vita migliore.\r\nL'immagine di un paese che \u003Cmark>lucra\u003C/mark> e sfrutta chi riesce a superare la frontiera, quella lunga linea di nulla nel blu del Mediterraneo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 10 02 3 ottobre alberto",[300],{"field":81,"matched_tokens":301,"snippet":297,"value":298},[219],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":87},6637,{"collection_name":158,"first_q":15,"per_page":91,"q":15},["Reactive",306],{},["Set"],["ShallowReactive",309],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fcyQ6dI3fyrAJ5P8JR9HSVKUqYxFgB4z4eA6rFNAvbFI":-1},true,"/search?query=lufra"]