","Francia. In piazza contro il nucleare","post",1677092609,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/eper/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione-antinucleare/","http://radioblackout.org/tag/nucleare/","http://radioblackout.org/tag/scoprie-nucleari/",[24,66,34,67,32],"francia","nucleare",{"post_content":69,"tags":75},{"matched_tokens":70,"snippet":73,"value":74},[71,72],"manifestazione","antinucleare","è svolta a Tour una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>antinucleare\u003C/mark> che ha raccolto tutte le","Il 16 febbraio si è svolta a Tour una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>antinucleare\u003C/mark> che ha raccolto tutte le situazioni di lotta che si battono contro il sistema di centrali nucleari e relative scorie in Francia.\r\nMacron ha deciso di rilanciare il nucleare in Francia e ha fatto del lobbing in Europa perché l'energia nucleare fosse inserita nella \"tassonomia verde\" europea, che la qualificava come energia di transizione a basso tasso di anidride carbonica, parallelamente al gas. In Francia viene rilanciata una grossa propaganda mediatica a favore del rilancio del nucleare ormai presentato come una energia verde, pulita, d'avvenire. Varie associazioni - finanziate da stato e grandi imprese - come lo Shift Project, se ne fanno portatrici presentandola come complemento indispensabile per la decrescita e la sobrietà.\r\nMa le centrali francesi continuano ad avere problemi. I reattori EPR in costruzioni in Francia e all’estero hanno un difetto di concezione, che produce vibrazioni all’interno del reattore.\r\nMacron sostiene che il nucleare \"assicura l'indipendenza energetica della Francia\" (ma l'uranio viene da Niger, Kazakistan, Uzbekistan, Australia e Canada) - e che non c'è nucleare civile senza nucleare militare e viceversa. Si tratta quindi di un problema politico, di potenza, più che di una questione energetica.\r\nIn seguito a queste dichiarazioni, ha preso la decisione di far costruire 6 nuovi EPR, i cui primi due dovrebbero trovare posto sul sito dell'attuale centrale di Penly, nella Manica.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza di radio Frequence Paris plurielle, dove conduce “vive la sociale!”\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-21-carrozza-nucleare-fr.mp3\"][/audio]",[76,78,80,83,85],{"matched_tokens":77,"snippet":24},[],{"matched_tokens":79,"snippet":66},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[71,72],"\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>antinucleare\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":67},[],{"matched_tokens":86,"snippet":32},[],[88,93],{"field":35,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[14],[91],[71,72],[82],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":73,"value":74},"post_content",[71,72],1157451471441625000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":99,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":101,"highlight":120,"highlights":125,"text_match":128,"text_match_info":129},{"cat_link":102,"category":103,"comment_count":47,"id":104,"is_sticky":47,"permalink":105,"post_author":17,"post_content":106,"post_date":107,"post_excerpt":52,"post_id":104,"post_modified":108,"post_thumbnail":109,"post_thumbnail_html":110,"post_title":111,"post_type":57,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":118},[44],[46],"71715","http://radioblackout.org/2021/11/mazze-corteo-contro-la-discarica-nucleare/","Lo scorso sabato si è tenuto a Mazzé un corteo antinucleare. Mazzè infatti potrebbe diventare la prossima discarica nucleare italiana.\r\nLa manifestazione è stata organizzata dal Comitato ATOMI Impazziti e dall'associazione Ama (ass.Mazzè ambiente), con la collaborazione di vari comitati locali, della Coldiretti, degli agricoltori del posto e dell'amministrazione.\r\nLa partecipazione è andata al di là di ogni aspettativa con tant donne, uomini e bambini. I partecipanti sono stati 1500, con la presenza di una trentina di trattori e 40 sindaci guidati dal quello di Mazzè.\r\nNel mese di ottobre ogni venerdì ci sono stati aperitivi informativi.\r\nA metà gennaio il governo deciderà il sito idoneo.\r\nLa zona di Mazzè è tra le 67 inserite nella Cnapi per ospitare il Deposito.\r\nL'area interessata, di circa 150 ettari, potrebbe essere espropriata devastando campi coltivati e alcune cascine abitate per far posto a cemento, asfalto e scorie radioattive. L'azienda Sogin, incaricata del progetto, non ha tenuto conto dell'idoneità e della distanza di sicurezza dai centri abitati: il terreno ha fondo ghiaioso anziché argilloso (quindi permeabile) e le prime abitazioni sorgono a meno di 2 km dall'area designata. Inoltre questo deposito ospiterebbe scorie di bassa, media e alta intensità. Per queste ultime servirebbero trattamenti speciali come lo stoccaggio a 400m di profondità e una distanza di molti chilometri dai centri urbani. Sogin aggirerebbe la normativa, definendolo \"deposito temporaneo\", quindi privo di molte misure di sicurezza assolutamente necessarie.\r\nCe ne ha parlato Susanna di Atomi Impazziti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-09-mazzè-susanna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","9 Novembre 2021","2021-11-09 13:06:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"172\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417-300x172.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417-300x172.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417-1024x588.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417-768x441.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/81438_mazze_manifestazione1-e1636459561417.jpg 1469w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mazzè. Corteo contro la discarica nucleare",1636461527,[114,115,116,117],"http://radioblackout.org/tag/corteo-mazze/","http://radioblackout.org/tag/discarica-nucleare/","http://radioblackout.org/tag/mazze/","http://radioblackout.org/tag/sogin/",[30,119,28,26],"discarica nucleare",{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":124},[72],"tenuto a Mazzé un corteo \u003Cmark>antinucleare\u003C/mark>. Mazzè infatti potrebbe diventare la","Lo scorso sabato si è tenuto a Mazzé un corteo \u003Cmark>antinucleare\u003C/mark>. Mazzè infatti potrebbe diventare la prossima discarica nucleare italiana.\r\nLa \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> è stata organizzata dal Comitato ATOMI Impazziti e dall'associazione Ama (ass.Mazzè ambiente), con la collaborazione di vari comitati locali, della Coldiretti, degli agricoltori del posto e dell'amministrazione.\r\nLa partecipazione è andata al di là di ogni aspettativa con tant donne, uomini e bambini. I partecipanti sono stati 1500, con la presenza di una trentina di trattori e 40 sindaci guidati dal quello di Mazzè.\r\nNel mese di ottobre ogni venerdì ci sono stati aperitivi informativi.\r\nA metà gennaio il governo deciderà il sito idoneo.\r\nLa zona di Mazzè è tra le 67 inserite nella Cnapi per ospitare il Deposito.\r\nL'area interessata, di circa 150 ettari, potrebbe essere espropriata devastando campi coltivati e alcune cascine abitate per far posto a cemento, asfalto e scorie radioattive. L'azienda Sogin, incaricata del progetto, non ha tenuto conto dell'idoneità e della distanza di sicurezza dai centri abitati: il terreno ha fondo ghiaioso anziché argilloso (quindi permeabile) e le prime abitazioni sorgono a meno di 2 km dall'area designata. Inoltre questo deposito ospiterebbe scorie di bassa, media e alta intensità. Per queste ultime servirebbero trattamenti speciali come lo stoccaggio a 400m di profondità e una distanza di molti chilometri dai centri urbani. Sogin aggirerebbe la normativa, definendolo \"deposito temporaneo\", quindi privo di molte misure di sicurezza assolutamente necessarie.\r\nCe ne ha parlato Susanna di Atomi Impazziti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-09-mazzè-susanna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[126],{"field":94,"matched_tokens":127,"snippet":123,"value":124},[72],1155199671761633300,{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1112386306048",14,"1155199671761633393",{"document":134,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":128,"text_match_info":158},{"cat_link":135,"category":136,"comment_count":47,"id":137,"is_sticky":47,"permalink":138,"post_author":17,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":52,"post_id":137,"post_modified":141,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":142,"post_type":57,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":149},[44],[46],"4057","http://radioblackout.org/2011/06/giugno-2011/","30/06/2011 Alberto Perino, una delle voci più autorevoli del movimento No Tav in Val di Susa, presenta la manifestazione di domenica 3 luglio 2011 verso i territori della Maddalena, ormai trasformati in zona militare. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/30giugno_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t30/06/2011 Giorgio Cremaschi, Fiom, commenda l'indecoroso e peggiorativo accordo firmato dalla Cgil con Confindustria e altri sindacati. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/30giugno_cremaschi.mp3\"] Scarica il file\n\t28/06/2011 Un aggiornamento dalla Val di Susa che resiste, dopo il violento attacco di ieri alla Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte. Stasera una fiaccolata e in previsione una manifestazione sui luoghi della Libera Repubblica nel corso del weekend. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/28giugno_dallavalle.mp3\"] Scarica il file\n\t28/06/2011 Anche a ridosso degli ultimi avvenimenti e del violento sgombero della Libera Repubblica da parte delle forze dell'ordine, ci concediamo una riflessione sui costi e l'effettiva inutilità di un progetto come quello del Treno ad Alta Velocità con l'autorevole voce del professor Luigi Sertorio, docente onorario di Fisica all'Università di Torino, che arriva ad affrontare anche il parallelo problema della gestione dei rifiuti prodotti dalla città di Napoli, in questi giorni descritta come emergenza sulle prime pagine dei giornali italiani. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/28giugno_prof_sertorio_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t24/06/2011 La seconda puntata dell'approfondimento sulla pillola dei 5 giorni dopo con Cristiana del Collettivo MeDeA di Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/cristiana_pillola5giornidopo_24giugno.mp3\"] Scarica file \n\t24/06/2011 Dalla Libera Repubblica della Maddalena un collegamento con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno per commentare insieme le dichiarazioni del sindaco di Chiomonte e per fare il punto della mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/nicoletta_notav_chiomonte_24giugno.mp3\"] Scarica file \n\n\t23/06/2011 Brescia. Mentre presentiamo il festival antifascista \"Fuochi di resistenza\" con Manuel di Radio Onda d'Urto apprendiamo della protesta di Ben Issa, salito sulla cupola di Palazzo Loggia per protesta contro la sanatoria truffa e le leggi razziste del governo italiano. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/23giugno_brescia_ventidiresistenza.mp3\"] Scarica il file\n\t16/06/2011 Grecia, Papandreu annuncia il rimpasto di governo. Ieri imponenti manifestazioni hanno nuovamente assediato per ore il Parlamento di Atene. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/16giugno_grecia_achille.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t16/06/2011 Torino. Ieri un presidio della Rete per il Diritto alla Casa di Zona San Paolo davanti al Comune per la prima seduta del consiglio, con una decina di famiglie che rischiano di vedersi togliere un tetto in una città sempre più colpita dalla crisi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/16giugno_torino_presidio_diritto_casa.mp3\"] Scarica il file\n\t14/06/2011 Giro di vite nel fiorentino nella giornata di ieri, 16 gli arrestati. Ne parliamo con Michele, compagno di Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/14giugno_arresti_firenze.mp3\"] Scarica il file\n\t7/06/2011 Una corrispondenza con Kutaiba Younis a proposito degli scontri nel Golan. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/kutaiba_7giugno.mp3\"] Scarica il file\n\t7/06/2011 Dal Valle di Susa al Delta del Niger: facciamo il punto della situazione in Valle ad oggi e discutiamo del ruolo delle multinazionali in Nigeria con Pepi, autore del libro `Il delta della rivolta', presentato nella serata di oggi alla Maddalena. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/pepi_7giugno.mp3\"] Scarica file\n\t3/06/2011 Ad una settimana dal referendum, il punto della situazione sulla mobilitazione contro il nucleare con Damiano del Coordinamento Antinucleare. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/damiano_nonuke_3giugno.mp3\"] Scarica file \n\t3/06/2011 Si fa sempre più pressante la propaganda Sì Tav sui giornali locali. A giorni un comitato di ordine pubblico che definirà il piano di intervento alla Maddalena. Resta quindi alta l'attenzione in Valsusa, gli ultimi aggiornamenti con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/nicoletta_notav_3giugno.mp3\"] Scarica file","3 Giugno 2011","2025-09-24 22:01:18","Giugno 2011",1307096591,[145,146,147,148],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[17,21,15,19],{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[71],"Val di Susa, presenta la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di domenica 3 luglio 2011","30/06/2011 Alberto Perino, una delle voci più autorevoli del movimento No Tav in Val di Susa, presenta la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di domenica 3 luglio 2011 verso i territori della Maddalena, ormai trasformati in zona militare. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/30giugno_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t30/06/2011 Giorgio Cremaschi, Fiom, commenda l'indecoroso e peggiorativo accordo firmato dalla Cgil con Confindustria e altri sindacati. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/30giugno_cremaschi.mp3\"] Scarica il file\n\t28/06/2011 Un aggiornamento dalla Val di Susa che resiste, dopo il violento attacco di ieri alla Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte. Stasera una fiaccolata e in previsione una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> sui luoghi della Libera Repubblica nel corso del weekend. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/28giugno_dallavalle.mp3\"] Scarica il file\n\t28/06/2011 Anche a ridosso degli ultimi avvenimenti e del violento sgombero della Libera Repubblica da parte delle forze dell'ordine, ci concediamo una riflessione sui costi e l'effettiva inutilità di un progetto come quello del Treno ad Alta Velocità con l'autorevole voce del professor Luigi Sertorio, docente onorario di Fisica all'Università di Torino, che arriva ad affrontare anche il parallelo problema della gestione dei rifiuti prodotti dalla città di Napoli, in questi giorni descritta come emergenza sulle prime pagine dei giornali italiani. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/28giugno_prof_sertorio_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t24/06/2011 La seconda puntata dell'approfondimento sulla pillola dei 5 giorni dopo con Cristiana del Collettivo MeDeA di Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/cristiana_pillola5giornidopo_24giugno.mp3\"] Scarica file \n\t24/06/2011 Dalla Libera Repubblica della Maddalena un collegamento con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno per commentare insieme le dichiarazioni del sindaco di Chiomonte e per fare il punto della mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/nicoletta_notav_chiomonte_24giugno.mp3\"] Scarica file \n\n\t23/06/2011 Brescia. Mentre presentiamo il festival antifascista \"Fuochi di resistenza\" con Manuel di Radio Onda d'Urto apprendiamo della protesta di Ben Issa, salito sulla cupola di Palazzo Loggia per protesta contro la sanatoria truffa e le leggi razziste del governo italiano. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/23giugno_brescia_ventidiresistenza.mp3\"] Scarica il file\n\t16/06/2011 Grecia, Papandreu annuncia il rimpasto di governo. Ieri imponenti manifestazioni hanno nuovamente assediato per ore il Parlamento di Atene. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/16giugno_grecia_achille.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t16/06/2011 Torino. Ieri un presidio della Rete per il Diritto alla Casa di Zona San Paolo davanti al Comune per la prima seduta del consiglio, con una decina di famiglie che rischiano di vedersi togliere un tetto in una città sempre più colpita dalla crisi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/16giugno_torino_presidio_diritto_casa.mp3\"] Scarica il file\n\t14/06/2011 Giro di vite nel fiorentino nella giornata di ieri, 16 gli arrestati. Ne parliamo con Michele, compagno di Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/14giugno_arresti_firenze.mp3\"] Scarica il file\n\t7/06/2011 Una corrispondenza con Kutaiba Younis a proposito degli scontri nel Golan. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/kutaiba_7giugno.mp3\"] Scarica il file\n\t7/06/2011 Dal Valle di Susa al Delta del Niger: facciamo il punto della situazione in Valle ad oggi e discutiamo del ruolo delle multinazionali in Nigeria con Pepi, autore del libro `Il delta della rivolta', presentato nella serata di oggi alla Maddalena. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/pepi_7giugno.mp3\"] Scarica file\n\t3/06/2011 Ad una settimana dal referendum, il punto della situazione sulla mobilitazione contro il nucleare con Damiano del Coordinamento \u003Cmark>Antinucleare\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/damiano_nonuke_3giugno.mp3\"] Scarica file \n\t3/06/2011 Si fa sempre più pressante la propaganda Sì Tav sui giornali locali. A giorni un comitato di ordine pubblico che definirà il piano di intervento alla Maddalena. Resta quindi alta l'attenzione in Valsusa, gli ultimi aggiornamenti con Nicoletta del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/nicoletta_notav_3giugno.mp3\"] Scarica file",[156],{"field":94,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":160,"highlight":172,"highlights":177,"text_match":128,"text_match_info":180},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":47,"id":163,"is_sticky":47,"permalink":164,"post_author":17,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":52,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":168,"post_type":57,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":171},[44],[46],"3453","http://radioblackout.org/2011/02/febbraio-2011/","25/02/2011 Verso l'8 marzo. Aldilà dei miti e delle leggende, come nasce e cresce a livello internazionale la giornata dell'8 marzo. Un approfondimento con Cristiana di MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/cristiana_storia8marzo.mp3\"] Scarica il file\n\t25/02/2011 A conclusione della settimana internazionalista, domani a Milano manifestazione in solidarietà al popolo basco. Ci presenta l'iniziativa Elio del Centro Sociale Vittoria di Milano. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/elio_milano_manifeuskadi.mp3\"] Scarica il file\n\t25/02/2011 Il centro sociale Gabrio smaschera i fascisti del Movimento Patria Nostra e impedisce il loro convegno in una sala circoscrizionale del quartiere San Paooùlo di Torino. La diretta con Claudio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/claudio_gabrio_antifa.mp3\"] Scarica il file\n\t24/02/2011 Approfondimento con Umberto De Giovannangeli, giornalista de l'Unità, sul ruolo di Stati Uniti e Italia nelle rivolte libiche. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/24febb_degiovannangeli_libia.mp3\"] Scarica il file\n\t22/02/2011 Diretta di approfondimento e controinformazione sul complesso mondo delle e dei sexworkers con Giulia del \"Comitato Internazionale per i diritti delle e dei Sexworkers\". [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/giulia_sexworkers_22_02_11.mp3\"] Scarica il file\n\t17/02/2011 Un commento alla attuale situazione libica con Fabrizio Casari, redattore di altrenotizie.org. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/17febb_fabrizio_egitto.mp3\"] Scarica file\n\t15/02/2011 Diretta dal CIE di Gradisca dopo la rivolta dei detenuti di ieri notte. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_gradisca_protest.mp3\"] Scarica file\n\t15/02/2011 Un recluso del CIE di Corso Brunelleschi a Torino ci racconta le motivazioni e le difficoltà delle scelta di fare lo sciopero della fame per vedere soddisfatti i propri diritti fondamentali. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_torino_sciopero_della_fame.mp3\"] Scarica il file\n\t15/02/2011 Intervista a un compagno antirazzista bolognese, sulla deportazione di 118 tunisini avvenuta ieri alla stazione ferroviaria. I richiedenti asilo si trovavano su un treno fatto fermare con il pretesto delle condizioni igieniche delle carrozze. Imbarcati su un volo Charter sono stati immediatamente riportati a Crotone. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_treno_bologna.mp3\"] Scarica il file\n\t14/02/2011 Un'intervista-commento con Nicoletta Poidimani, compagna di Bologna, sul corteo delle donne del 13 febbraio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/14febb_commento_corteo_donne.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Egitto, dalla gioia alla rabbia. Mubarak lascia i poteri al suo vice ma non lascia il paese. La protesta continua a infiammare le strade del Cairo e non solo. La diretta con Azzurra, giornalista free lance e ricercatrice italiana sugli ultimi sviluppi della rivolta egiziana. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/azzurra_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Ennesimo picchetto antisfratto in zona San Paolo di Torino. Il collegamento con Renè della Rete per il diritto alla casa. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/rene_picchettoantisfratto.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Venezia, 11 e 12 febbraio: processi democratici di soluzione dei conflitti, esperienze di democrazia partecipativa. Ci presenta il convegno Giovanni Giacopuzzi redattore di Talking Peace[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/giacopuzzi_duegiornivenezia1.mp3\"] Scarica il file\n\t10/02/2011 Un aggiornamento sulla situazione egiziana con Azzurra Mengodi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/aggiornamento_egitto_10_2_11.mp3\"] Scarica il file\n\t10/02/2011 Un approfondimento critico sulla Giornata del Ricordo con Claudio Venza [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/critica_giornata_ricordo.mp3\"] Scarica il file\n\t8/02/2011 Un comunicato di solidarietà del movimento No Tav ai manifestanti caricati e arrestati a Condove. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/08febb_perino_comunicato_solidarietà_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t7/02/2011 Condove. Diretta con Luca di Radio No Tav dopo i fermi e le cariche contro i manifestanti anti-nucleare. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/07febb_audio_presidio_scorie.mp3\"] Scarica file\n\t7/02/2011 Intervista-testimonianza \"a caldo\" in studio con un redattore di Radio Blackout che era presente al presidio Antinucleare a Condove caricato e represso duramente dalla polizia nella notte. 1° parte (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/tetimonianzaantinucleare1parte.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t7/02/2011 Intervista-testimonianza \"a caldo\" in studio con un redattore di Radio Blackout che era presente al presidio Antinucleare a Condove caricato e represso duramente dalla polizia nella notte. 2° parte (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/testimonianzaantinucleare2parte.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t7/02/2011 Diretta telefonica con il presidio Antinucleare a Condove-Chiusa di San Michele nel momento delle cariche a freddo della Polizia sui manifestanti. (1min 30 sec) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/carica-a-presidioantinucleare1.mp3\"] Scarica file\n\t4/02/2011 Riforma sanitaria: dal Libro Bianco di Sacconi al piano sanitario della Regione Piemonte. L'approfondimento con Cristiana di MeDeA [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/cristiana_sacconi.mp3\"] Scarica file\n\t4/02/2011 Nuovo picchetto antisfratto in Via Breglio della Rete per il diritto alla casa di Torino. La diretta con Renè. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/renè_sfratto-escopost.mp3\"] Scarica file\n\t03/02/2011 Diretta dal picchetto antisfratto di Via Frejus 83. (6min 30s) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/2011.02.03-picchettoAntisfratto.mp3\"] Scarica file.\n\t03/02/2011 Commento con Farid sugli scontri di ieri in Egitto tra manifestanti e sostenitori pro-Mubarak. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/2011.02.03-tunisia.mp3\"] Scarica file\n\t02/02/2011 Colombia. Intervista con Cristina Vargas. [audio:http://radioblackout.org/files/2011/02/intervista-cristina-vargas-colombia.mp3|Intervista Cristina Vargas] Scarica il file\n\t01/02/2011 Torino. Claudio racconta ai microfoni di Blackout i contenuti dell'assemblea tenutasi la sera precedente in preparazione della mobilitazione antirazzista del 1 marzo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/01febb_torino_assemblea_1_marzo.mp3\"] Scarica file\n\t01/02/2011 Roma. Un resoconto dalla redazione di Radio Onda Rossa sulla repressione che ha colpito il movimento contro i C.I.E. nella capitale, coinvolgendo anche una redattrice della radio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/01febb_roma_repressione_ondarossa_clipgr.mp3\"] Scarica file","3 Febbraio 2011","2025-09-24 22:01:19","Febbraio 2011",1296740295,[145,146,147,148],[17,21,15,19],{"post_content":173},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[71],"settimana internazionalista, domani a Milano \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> in solidarietà al popolo basco.","25/02/2011 Verso l'8 marzo. Aldilà dei miti e delle leggende, come nasce e cresce a livello internazionale la giornata dell'8 marzo. Un approfondimento con Cristiana di MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/cristiana_storia8marzo.mp3\"] Scarica il file\n\t25/02/2011 A conclusione della settimana internazionalista, domani a Milano \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> in solidarietà al popolo basco. Ci presenta l'iniziativa Elio del Centro Sociale Vittoria di Milano. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/elio_milano_manifeuskadi.mp3\"] Scarica il file\n\t25/02/2011 Il centro sociale Gabrio smaschera i fascisti del Movimento Patria Nostra e impedisce il loro convegno in una sala circoscrizionale del quartiere San Paooùlo di Torino. La diretta con Claudio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/claudio_gabrio_antifa.mp3\"] Scarica il file\n\t24/02/2011 Approfondimento con Umberto De Giovannangeli, giornalista de l'Unità, sul ruolo di Stati Uniti e Italia nelle rivolte libiche. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/24febb_degiovannangeli_libia.mp3\"] Scarica il file\n\t22/02/2011 Diretta di approfondimento e controinformazione sul complesso mondo delle e dei sexworkers con Giulia del \"Comitato Internazionale per i diritti delle e dei Sexworkers\". [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/giulia_sexworkers_22_02_11.mp3\"] Scarica il file\n\t17/02/2011 Un commento alla attuale situazione libica con Fabrizio Casari, redattore di altrenotizie.org. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/17febb_fabrizio_egitto.mp3\"] Scarica file\n\t15/02/2011 Diretta dal CIE di Gradisca dopo la rivolta dei detenuti di ieri notte. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_gradisca_protest.mp3\"] Scarica file\n\t15/02/2011 Un recluso del CIE di Corso Brunelleschi a Torino ci racconta le motivazioni e le difficoltà delle scelta di fare lo sciopero della fame per vedere soddisfatti i propri diritti fondamentali. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_torino_sciopero_della_fame.mp3\"] Scarica il file\n\t15/02/2011 Intervista a un compagno antirazzista bolognese, sulla deportazione di 118 tunisini avvenuta ieri alla stazione ferroviaria. I richiedenti asilo si trovavano su un treno fatto fermare con il pretesto delle condizioni igieniche delle carrozze. Imbarcati su un volo Charter sono stati immediatamente riportati a Crotone. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/15febb_treno_bologna.mp3\"] Scarica il file\n\t14/02/2011 Un'intervista-commento con Nicoletta Poidimani, compagna di Bologna, sul corteo delle donne del 13 febbraio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/14febb_commento_corteo_donne.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Egitto, dalla gioia alla rabbia. Mubarak lascia i poteri al suo vice ma non lascia il paese. La protesta continua a infiammare le strade del Cairo e non solo. La diretta con Azzurra, giornalista free lance e ricercatrice italiana sugli ultimi sviluppi della rivolta egiziana. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/azzurra_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Ennesimo picchetto antisfratto in zona San Paolo di Torino. Il collegamento con Renè della Rete per il diritto alla casa. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/rene_picchettoantisfratto.mp3\"] Scarica il file\n\t11/02/2011 Venezia, 11 e 12 febbraio: processi democratici di soluzione dei conflitti, esperienze di democrazia partecipativa. Ci presenta il convegno Giovanni Giacopuzzi redattore di Talking Peace[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/giacopuzzi_duegiornivenezia1.mp3\"] Scarica il file\n\t10/02/2011 Un aggiornamento sulla situazione egiziana con Azzurra Mengodi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/aggiornamento_egitto_10_2_11.mp3\"] Scarica il file\n\t10/02/2011 Un approfondimento critico sulla Giornata del Ricordo con Claudio Venza [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/critica_giornata_ricordo.mp3\"] Scarica il file\n\t8/02/2011 Un comunicato di solidarietà del movimento No Tav ai manifestanti caricati e arrestati a Condove. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/08febb_perino_comunicato_solidarietà_notav.mp3\"] Scarica il file\n\t7/02/2011 Condove. Diretta con Luca di Radio No Tav dopo i fermi e le cariche contro i manifestanti \u003Cmark>anti-nucleare\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/07febb_audio_presidio_scorie.mp3\"] Scarica file\n\t7/02/2011 Intervista-testimonianza \"a caldo\" in studio con un redattore di Radio Blackout che era presente al presidio \u003Cmark>Antinucleare\u003C/mark> a Condove caricato e represso duramente dalla polizia nella notte. 1° parte (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/tetimonianzaantinucleare1parte.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t7/02/2011 Intervista-testimonianza \"a caldo\" in studio con un redattore di Radio Blackout che era presente al presidio \u003Cmark>Antinucleare\u003C/mark> a Condove caricato e represso duramente dalla polizia nella notte. 2° parte (10 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/testimonianzaantinucleare2parte.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t7/02/2011 Diretta telefonica con il presidio \u003Cmark>Antinucleare\u003C/mark> a Condove-Chiusa di San Michele nel momento delle cariche a freddo della Polizia sui manifestanti. (1min 30 sec) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/carica-a-presidioantinucleare1.mp3\"] Scarica file\n\t4/02/2011 Riforma sanitaria: dal Libro Bianco di Sacconi al piano sanitario della Regione Piemonte. L'approfondimento con Cristiana di MeDeA [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/cristiana_sacconi.mp3\"] Scarica file\n\t4/02/2011 Nuovo picchetto antisfratto in Via Breglio della Rete per il diritto alla casa di Torino. La diretta con Renè. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/renè_sfratto-escopost.mp3\"] Scarica file\n\t03/02/2011 Diretta dal picchetto antisfratto di Via Frejus 83. (6min 30s) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/2011.02.03-picchettoAntisfratto.mp3\"] Scarica file.\n\t03/02/2011 Commento con Farid sugli scontri di ieri in Egitto tra manifestanti e sostenitori pro-Mubarak. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/2011.02.03-tunisia.mp3\"] Scarica file\n\t02/02/2011 Colombia. Intervista con Cristina Vargas. [audio:http://radioblackout.org/files/2011/02/intervista-cristina-vargas-colombia.mp3|Intervista Cristina Vargas] Scarica il file\n\t01/02/2011 Torino. Claudio racconta ai microfoni di Blackout i contenuti dell'assemblea tenutasi la sera precedente in preparazione della mobilitazione antirazzista del 1 marzo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/01febb_torino_assemblea_1_marzo.mp3\"] Scarica file\n\t01/02/2011 Roma. Un resoconto dalla redazione di Radio Onda Rossa sulla repressione che ha colpito il movimento contro i C.I.E. nella capitale, coinvolgendo anche una redattrice della radio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/02/01febb_roma_repressione_ondarossa_clipgr.mp3\"] Scarica file",[178],{"field":94,"matched_tokens":179,"snippet":175,"value":176},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6645,{"collection_name":57,"first_q":34,"per_page":183,"q":34},6,{"facet_counts":185,"found":244,"hits":245,"out_of":512,"page":23,"request_params":513,"search_cutoff":36,"search_time_ms":514},[186,216],{"counts":187,"field_name":213,"sampled":36,"stats":214},[188,191,194,197,199,202,204,206,209,211],{"count":189,"highlighted":190,"value":190},107,"anarres",{"count":192,"highlighted":193,"value":193},45,"frittura mista",{"count":195,"highlighted":196,"value":196},9,"il colpo del strega",{"count":195,"highlighted":198,"value":198},"Bello come una prigione che brucia",{"count":200,"highlighted":201,"value":201},7,"black holes",{"count":183,"highlighted":203,"value":203},"radionotav",{"count":183,"highlighted":205,"value":205},"I Bastioni di Orione",{"count":207,"highlighted":208,"value":208},5,"liberation front",{"count":207,"highlighted":210,"value":210},"la perla di labuan",{"count":207,"highlighted":212,"value":212},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":215},129,{"counts":217,"field_name":35,"sampled":36,"stats":242},[218,221,224,226,228,230,233,235,237,240],{"count":219,"highlighted":220,"value":220},18,"lavoro",{"count":222,"highlighted":223,"value":223},15,"torino",{"count":131,"highlighted":225,"value":225},"frittura mista radio fabbrica",{"count":38,"highlighted":227,"value":227},"no tav",{"count":38,"highlighted":229,"value":229},"milano",{"count":231,"highlighted":232,"value":232},12,"repressione",{"count":231,"highlighted":234,"value":234},"Radio Blackout",{"count":231,"highlighted":236,"value":236},"archivio Moroni",{"count":238,"highlighted":239,"value":239},11,"storia",{"count":238,"highlighted":241,"value":241},"lettura",{"total_values":243},1078,258,[246,339,376,421,454,487],{"document":247,"highlight":289,"highlights":326,"text_match":335,"text_match_info":336},{"comment_count":47,"id":248,"is_sticky":47,"permalink":249,"podcastfilter":250,"post_author":251,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":52,"post_id":248,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_title":256,"post_type":257,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":275},"28415","http://radioblackout.org/podcast/8-marzo-tra-iniziative-di-lotta-ed-eventi-istituzionali-colorati-di-rosa-i-podcast-de-il-colpo-della-strega-9marzo2015/",[196],"dj","Le iniziative di lotta che si sono svolte in occasione della giornata internazionale delle donne e una serie di riflessioni sulla violenza maschile contro le donne e il mondo glbtq. \r\n*Il resoconto del corteo di sabato 7 contro la violenza maschile sulle donne in quartiere SanPaolo a Torino, dove si è scesi/e in piazza a seguito dello stupro di una donna.\r\n*La diretta con Giuditta da Palermo per la manifestazione delle donne NoMuos che hanno tagliato le reti del cantiere e dato fuoco a due fantocci raffiguranti Renzi e Obama.\r\n*Da Pisa il racconto di MariaLuisa del Comitato Quartiere Sant'Ermete che ha partecipato all'iniziativa di blocco della Coop di Cisanello per l'assegno sociale, in protesta contro il nuovo regolamento della Società della Salute che prevede di affidare la gestione dei buoni pasto alla Caritas.\r\n*I contributi delle compagne francesi che a Marsiglia sono scese in strada contro la violenza maschile sulle donne\r\nE se da un lato della barricata c'è chi lotta, dall'altra c'è chi sfrutta l'8 marzo per guadagnare con eventi colorati di rosa, applicazioni tecnologiche securitarie al femminile, trovate pubblicitarie pink friendly...insomma un incubo tinto di rosa! Non sono mancati anche i discorsi istituzionali dedicati alle donne, dal Presidente della Repubblica a Papa Francesco. Peccato che Mattarella si sia ricordato dell'universo femminile soltanto per ridisegnargli addosso una serie di stereotipi e luoghi comuni sulle capacità tutte rosa di dare la vita, produrre e costruire, di nutrire il pianeta, di prendersi cura della società come della propria famiglia, e di farlo silenziosamente, lontano dai riflettori, nella penombra delle mura domestiche. Secondo il Presidente dovremmo pure sentirci gratificate e vivere questi compiti fondamentali come dei privilegi a cui siamo biologicamente destinate...Pensate come siamo fortunate!\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nil colpo della strega_9marzo2015_secondaparte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","10 Marzo 2015","2018-10-24 17:35:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-e1413229678451-200x110.jpg","8 marzo tra iniziative di lotta ed eventi istituzionali colorati di rosa (I podcast de Il colpo della strega, 9marzo2015)","podcast",1425986463,[260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-di-cura/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/marsiglia/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/palermo/","http://radioblackout.org/tag/pisa/","http://radioblackout.org/tag/stupro/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-domestica/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sessuale/",[276,277,278,279,71,280,281,282,283,284,223,285,286,287,288],"8 marzo","autodeterminazione","corteo","lavoro di cura","marsiglia","no Muos","palermo","Pisa","stupro","violenza di genere","violenza domestica","violenza maschile contro le donne","violenza sessuale",{"post_content":290,"tags":294},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[71],"Giuditta da Palermo per la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> delle donne NoMuos che hanno","Le iniziative di lotta che si sono svolte in occasione della giornata internazionale delle donne e una serie di riflessioni sulla violenza maschile contro le donne e il mondo glbtq. \r\n*Il resoconto del corteo di sabato 7 contro la violenza maschile sulle donne in quartiere SanPaolo a Torino, dove si è scesi/e in piazza a seguito dello stupro di una donna.\r\n*La diretta con Giuditta da Palermo per la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> delle donne NoMuos che hanno tagliato le reti del cantiere e dato fuoco a due fantocci raffiguranti Renzi e Obama.\r\n*Da Pisa il racconto di MariaLuisa del Comitato Quartiere Sant'Ermete che ha partecipato all'iniziativa di blocco della Coop di Cisanello per l'assegno sociale, in protesta contro il nuovo regolamento della Società della Salute che prevede di affidare la gestione dei buoni pasto alla Caritas.\r\n*I contributi delle compagne francesi che a Marsiglia sono scese in strada contro la violenza maschile sulle donne\r\nE se da un lato della barricata c'è chi lotta, dall'altra c'è chi sfrutta l'8 marzo per guadagnare con eventi colorati di rosa, applicazioni tecnologiche securitarie al femminile, trovate pubblicitarie pink friendly...insomma un incubo tinto di rosa! Non sono mancati anche i discorsi istituzionali dedicati alle donne, dal Presidente della Repubblica a Papa Francesco. Peccato che Mattarella si sia ricordato dell'universo femminile soltanto per ridisegnargli addosso una serie di stereotipi e luoghi comuni sulle capacità tutte rosa di dare la vita, produrre e costruire, di nutrire il pianeta, di prendersi cura della società come della propria famiglia, e di farlo silenziosamente, lontano dai riflettori, nella penombra delle mura domestiche. Secondo il Presidente dovremmo pure sentirci gratificate e vivere questi compiti fondamentali come dei privilegi a cui siamo biologicamente destinate...Pensate come siamo fortunate!\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nil colpo della strega_9marzo2015_secondaparte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[295,297,299,301,303,306,308,310,312,314,316,318,320,322,324],{"matched_tokens":296,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":298,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":300,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":302,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":305},[71],"\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":307,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":309,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":311,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":313,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":315,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":317,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":319,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":321,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":323,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":325,"snippet":288,"value":288},[],[327,333],{"field":35,"indices":328,"matched_tokens":329,"snippets":331,"values":332},[39],[330],[71],[305],[305],{"field":94,"matched_tokens":334,"snippet":292,"value":293},[71],578730123365712000,{"best_field_score":337,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":23,"score":338,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091339008","578730123365711978",{"document":340,"highlight":357,"highlights":366,"text_match":372,"text_match_info":373},{"comment_count":47,"id":341,"is_sticky":47,"permalink":342,"podcastfilter":343,"post_author":17,"post_content":345,"post_date":346,"post_excerpt":52,"post_id":341,"post_modified":347,"post_thumbnail":348,"post_title":349,"post_type":257,"sort_by_date":350,"tag_links":351,"tags":354},"69325","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-condanne-per-la-manifestazione-al-brennero/",[344],"ACAB","Venerdì 14 maggio, a 5 anni dalla manifestazione contro la costruzione del muro antimigranti al Brennero, presso il Tribunale di Bolzano è stata pronunciata la sentenza relativa al secondo troncone processuale che vede imputati 63 compagni/e di vari reati, fra cui spiccava il famigerato articolo 419 del codice penale ossia il reato di “Devastazione e saccheggio”.\r\n\r\nIl Tribunale ha deciso di non condannare i/le compagni/e per questo capo d'imputazione, ma nessuno/a è stato assolto/a e il bilancio finale rimane considerevolmente gravoso: pene fino ai 6 anni per un totale di 166 anni di carcere.\r\n\r\nAbbiamo commentato la sentenza con una compagna di Trento:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/brennero.mp3\"][/audio]","20 Maggio 2021","2021-05-20 10:32:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/brennero-banner3-200x110.jpg","A.C.A.B. - Condanne per la Manifestazione Al Brennero",1621506725,[352,353],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/brennero/",[355,356],"a.c.a.b","brennero",{"post_content":358,"post_title":362},{"matched_tokens":359,"snippet":360,"value":361},[71],"maggio, a 5 anni dalla \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> contro la costruzione del muro","Venerdì 14 maggio, a 5 anni dalla \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> contro la costruzione del muro antimigranti al Brennero, presso il Tribunale di Bolzano è stata pronunciata la sentenza relativa al secondo troncone processuale che vede imputati 63 compagni/e di vari reati, fra cui spiccava il famigerato articolo 419 del codice penale ossia il reato di “Devastazione e saccheggio”.\r\n\r\nIl Tribunale ha deciso di non condannare i/le compagni/e per questo capo d'imputazione, ma nessuno/a è stato assolto/a e il bilancio finale rimane considerevolmente gravoso: pene fino ai 6 anni per un totale di 166 anni di carcere.\r\n\r\nAbbiamo commentato la sentenza con una compagna di Trento:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/brennero.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":363,"snippet":365,"value":365},[364],"Manifestazione","A.C.A.B. - Condanne per la \u003Cmark>Manifestazione\u003C/mark> Al Brennero",[367,370],{"field":368,"matched_tokens":369,"snippet":365,"value":365},"post_title",[364],{"field":94,"matched_tokens":371,"snippet":360,"value":361},[71],578730123365187700,{"best_field_score":374,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":23,"score":375,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","578730123365187706",{"document":377,"highlight":407,"highlights":415,"text_match":372,"text_match_info":420},{"comment_count":47,"id":378,"is_sticky":47,"permalink":379,"podcastfilter":380,"post_author":190,"post_content":381,"post_date":382,"post_excerpt":52,"post_id":378,"post_modified":383,"post_thumbnail":384,"post_title":385,"post_type":257,"sort_by_date":386,"tag_links":387,"tags":397},"42224","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-maggio-lillusione-sovranista-il-sudamerica-dei-caudillos-rossi-il-g7-in-sicilia-manifestazione-antimilitarista-del-2-giugno/",[190],"Come ogni venerdì, anche il 26 maggio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, si sbarca su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 05 26 anarres1\r\n\r\n2017 05 26 anarres2\r\n\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\r\nLa grande illusione sovranista. Con Lorenzo Coniglione\r\n\r\n\r\nDal Venezuela al Brasile. Il sud america dei caudillos rossi sta esplodendo.\r\nCon Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n\r\nIl G7 a in Sicilia, grande piattaforma logistica di guerra nel Mediterraneo, tra Sigonella e Niscemi. Quali prospettive per l'internazionale degli oppressi e degli sfruttati?\r\nNe abbiamo parlato con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'Università di Palermo\r\n\r\n\r\nCorteo antimilitarista del 2 giugno. Appello\r\n\r\n\r\nSpesa militare. 64 milioni di euro al giorno\r\n\r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n\r\nMartedì 30 maggio\r\nore 19 al Fenix\r\npresentazione della manifestazione del 2 giugno e assemblea contro la spesa e la produzione bellica, contro i decreti sicurezza e immigrazione, contro la guerra ai migranti. \r\n\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista – contro la guerra ai poveri, la militarizzazione del territorio e dei mari, la produzione bellica. \r\nOre 15,30 da piazza Statuto\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","26 Maggio 2017","2018-10-17 22:58:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-22-manif-antimili-2-giugno-page-002-200x110.jpg","Anarres del 26 maggio. L'illusione sovranista, il Sudamerica dei caudillos rossi, il G7 in Sicilia, manifestazione antimilitarista del 2 giugno...",1495826896,[388,389,390,391,392,393,394,395,396],"http://radioblackout.org/tag/2-giugno-antimilitarista/","http://radioblackout.org/tag/controglobalizzazione-dal-basso/","http://radioblackout.org/tag/daspo-urbano/","http://radioblackout.org/tag/g7/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sigonella/","http://radioblackout.org/tag/sovranismo/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[398,399,400,401,402,403,404,405,406],"2 giugno antimilitarista","controglobalizzazione dal basso","daspo urbano","g7","guerra ai poveri","sicilia","sigonella","sovranismo","spesa militare",{"post_content":408,"post_title":412},{"matched_tokens":409,"snippet":410,"value":411},[71],"19 al Fenix\r\npresentazione della \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> del 2 giugno e assemblea","Come ogni venerdì, anche il 26 maggio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, si sbarca su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 05 26 anarres1\r\n\r\n2017 05 26 anarres2\r\n\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\r\nLa grande illusione sovranista. Con Lorenzo Coniglione\r\n\r\n\r\nDal Venezuela al Brasile. Il sud america dei caudillos rossi sta esplodendo.\r\nCon Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n\r\nIl G7 a in Sicilia, grande piattaforma logistica di guerra nel Mediterraneo, tra Sigonella e Niscemi. Quali prospettive per l'internazionale degli oppressi e degli sfruttati?\r\nNe abbiamo parlato con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'Università di Palermo\r\n\r\n\r\nCorteo antimilitarista del 2 giugno. Appello\r\n\r\n\r\nSpesa militare. 64 milioni di euro al giorno\r\n\r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n\r\nMartedì 30 maggio\r\nore 19 al Fenix\r\npresentazione della \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> del 2 giugno e assemblea contro la spesa e la produzione bellica, contro i decreti sicurezza e immigrazione, contro la guerra ai migranti. \r\n\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\n\u003Cmark>Manifestazione\u003C/mark> antimilitarista – contro la guerra ai poveri, la militarizzazione del territorio e dei mari, la produzione bellica. \r\nOre 15,30 da piazza Statuto\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":413,"snippet":414,"value":414},[71],"Anarres del 26 maggio. L'illusione sovranista, il Sudamerica dei caudillos rossi, il G7 in Sicilia, \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> antimilitarista del 2 giugno...",[416,418],{"field":368,"matched_tokens":417,"snippet":414,"value":414},[71],{"field":94,"matched_tokens":419,"snippet":410,"value":411},[71],{"best_field_score":374,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":23,"score":375,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":422,"highlight":440,"highlights":448,"text_match":372,"text_match_info":453},{"comment_count":47,"id":423,"is_sticky":47,"permalink":424,"podcastfilter":425,"post_author":251,"post_content":426,"post_date":427,"post_excerpt":52,"post_id":423,"post_modified":428,"post_thumbnail":429,"post_title":430,"post_type":257,"sort_by_date":431,"tag_links":432,"tags":436},"12310","http://radioblackout.org/podcast/si-avvicina-la-manifestazione-per-i-prigionieri-politici-baschi-a-bilbao/",[],"Sabato 12 gennaio 2013 si terrà a Bilbao la storica manifestazione in appoggio con i prigionieri e le prigioniere politiche basche. Ad aderire all'appello della piattaforma Herrira sono state varie personalità sindacali, politiche e sociali che si sommeranno alla grande manifestazione che percorrerà le vie della città vizcayna. Ancora una volta i baschi e le basche scenderanno in strada per richiedere diritti civili per i prigionieri politici e il loro ritorno a casa. Oltre ai moltissimi pullman che raggiungeranno Bilbao da tutti i Paesi Baschi e dallo Stato spagnolo, si prevede anche una forte presenza internazionale. La questione dei prigionieri politici baschi rimane un nodo importante all'interno del processo di risoluzione del conflitto politico basco, un percorso avviato in forma unilaterale dalla sinistra indipendentista basca.\r\n\r\nAttualmente sono circa 400 i prigionieri dispersi in varie carceri spagnole e europee. La manifestazine mira anche a smuovere quella attitudine immobilista e di chiusura da parte dello Stato francese e spagnolo di fronte al processo di risoluzione, oltre a chiedere la rettifica della cosiddetta dottrina Parot, una vera e propria misura d'eccezione che permette di prolungare la pena carceraria anche dopo averla già scontata in carcere.\r\n\r\nAscolta la diretta con Giovanni Giacopuzzi, esperto della questione basca\r\n\r\ngiacopuzzi_corteo_prigionieri2013","11 Gennaio 2013","2018-10-17 22:11:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/U12_herrira-200x110.jpg","12/01: manifestazione per i prigionieri politici baschi a Bilbao",1357921863,[433,434,435],"http://radioblackout.org/tag/euskal-herria/","http://radioblackout.org/tag/paesi-baschi/","http://radioblackout.org/tag/prigionieri-politici/",[437,438,439],"euskal herria","paesi baschi","prigionieri politici",{"post_content":441,"post_title":445},{"matched_tokens":442,"snippet":443,"value":444},[71],"terrà a Bilbao la storica \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> in appoggio con i prigionieri","Sabato 12 gennaio 2013 si terrà a Bilbao la storica \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> in appoggio con i prigionieri e le prigioniere politiche basche. Ad aderire all'appello della piattaforma Herrira sono state varie personalità sindacali, politiche e sociali che si sommeranno alla grande \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> che percorrerà le vie della città vizcayna. Ancora una volta i baschi e le basche scenderanno in strada per richiedere diritti civili per i prigionieri politici e il loro ritorno a casa. Oltre ai moltissimi pullman che raggiungeranno Bilbao da tutti i Paesi Baschi e dallo Stato spagnolo, si prevede anche una forte presenza internazionale. La questione dei prigionieri politici baschi rimane un nodo importante all'interno del processo di risoluzione del conflitto politico basco, un percorso avviato in forma unilaterale dalla sinistra indipendentista basca.\r\n\r\nAttualmente sono circa 400 i prigionieri dispersi in varie carceri spagnole e europee. La manifestazine mira anche a smuovere quella attitudine immobilista e di chiusura da parte dello Stato francese e spagnolo di fronte al processo di risoluzione, oltre a chiedere la rettifica della cosiddetta dottrina Parot, una vera e propria misura d'eccezione che permette di prolungare la pena carceraria anche dopo averla già scontata in carcere.\r\n\r\nAscolta la diretta con Giovanni Giacopuzzi, esperto della questione basca\r\n\r\ngiacopuzzi_corteo_prigionieri2013",{"matched_tokens":446,"snippet":447,"value":447},[71],"12/01: \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> per i prigionieri politici baschi a Bilbao",[449,451],{"field":368,"matched_tokens":450,"snippet":447,"value":447},[71],{"field":94,"matched_tokens":452,"snippet":443,"value":444},[71],{"best_field_score":374,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":23,"score":375,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":455,"highlight":473,"highlights":481,"text_match":372,"text_match_info":486},{"comment_count":47,"id":456,"is_sticky":47,"permalink":457,"podcastfilter":458,"post_author":190,"post_content":459,"post_date":460,"post_excerpt":461,"post_id":456,"post_modified":462,"post_thumbnail":463,"post_title":464,"post_type":257,"sort_by_date":465,"tag_links":466,"tags":470},"8779","http://radioblackout.org/podcast/manifestazione-contro-il-terzo-valico-ad-arquata/",[],"Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una manifestazione contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi.\r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/2012-05-20-lorenzo-terzo-valico.mp3|titles=2012 05 20 lorenzo terzo valico]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\n\tLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\n\tE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\n\tVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\n\tVal Lemme (AL) comuni di Voltaggio e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di Voltaggio fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\n\tValle Scrivia\r\n\tIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\n\tIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\n\tPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\n\tIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\n\tAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\n\tLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\n\tImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\n\tCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\n\tCIV\r\n\tTecnimont\r\n\tTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\n\tTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\n\tIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n\t \r\n\tL’opera non è di alcuna utilità.\r\n\tLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\n\tLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\n\tIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\n\tPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\n\tLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\n\tPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\tÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.Non si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.I lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, Voltaggio e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.","21 Maggio 2012","Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una manifestazione contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi. \r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\nLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\nE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\nVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\nVal Lemme (AL) comuni di Voltaggio e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di Voltaggio fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\nValle Scrivia\r\nIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\nIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\nPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\nIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\nAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\nLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\nImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\nCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\nCIV\r\nTecnimont\r\nTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\nTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\nIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n \r\nL’opera non è di alcuna utilità.\r\nLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\nLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\nIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\nPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\nLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\nPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\r\nÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.\r\n\r\nNon si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.\r\n\r\nI lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, Voltaggio e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.\r\n","2018-10-17 22:11:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/manifestazione-no-terzovalico-200x110.jpg","sabato 26 maggio - manifestazione contro il terzo valico ad Arquata",1337567572,[467,262,468,469],"http://radioblackout.org/tag/arquata/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/no-terzo-valico/",[471,278,227,472],"arquata","no terzo valico",{"post_content":474,"post_title":478},{"matched_tokens":475,"snippet":476,"value":477},[71],"si svolgerà ad Arquata una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> contro il terzo valico, indetta","Il prossimo sabato si svolgerà ad Arquata una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> contro il terzo valico, indetta dal coordinemento dei comitati no tav, noi terzo valico delle zone di Genova, Alessandria, Tortona, Valenza, Val Lemme, Val Polcevera, Novi.\r\nIl corteo partirà alle 15 da Arquata Scrivia. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, attivista No Tav e buon conoscitore delle ragioni dell'opposizione all'opera.\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/2012-05-20-lorenzo-terzo-valico.mp3|titles=2012 05 20 lorenzo terzo valico]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nBreve scheda informativa\r\n\r\n\r\n\tLa linea del Terzo Valico parte da Genova , attraversa l’Appennino ed arriva a Novi e Tortona presso i centri logistici esistenti.\r\n\tE’ lunga53 km, di cui39 kmdi gallerie; attraversa 12 comuni e valli bellissime:\r\n\tVal Polcevera : si sviluppa perpendicolarmente alla linea di costa a ponente di Genova (zona Pontedecimo, Bolzaneto, Sampierdarena).\r\n\tVal Lemme (AL) comuni di Voltaggio e Franconalto. Qui esistono già due cunicoli esplorativi. Quello di Voltaggio fu bloccato nel 1998 perché anche il Ministero dell’Ambiente non poté nascondere che in realtà si trattava di una vera e propria galleria. Franconalto è uno dei comuni del Parco delle Capanne di Marcarolo.\r\n\tValle Scrivia\r\n\tIn Val Lemme, nell’area Voltri-Ronco Scrivia, nel novembre 2011 la Provincia di Alessandria ha promosso 12 campionamenti alla ricerca di amianto e ha trovato valori molto superiori ai limiti tabellari. Ovviamente questi risultati hanno avuto una diffusione assai limitata.\r\n\tIl terzo valico termina a Novi e a Tortona dove si interconnette con la linea normale ed i centri logistici già esistenti.\r\n\tPer il materiale di risulta degli scavi In Liguria sono previste da6 a9 cave e circa 13 nell’alessandrino (tra cui Pontecurone, Isola Sant’Antonio e Bosco Marengo).\r\n\tIl Cipe, che inizialmente aveva sbloccato 500 milioni di Euro, ha reso disponibile una seconda trance da 1, 2 miliardi per altri 2 lotti (complessivamente i lotti previsti sono 6). Il costo complessivo previsto è di 7 miliardi di Euro.\r\n\tAd oggi, solo per progetti redatti e cestinati, sono già stati spesi 300 miliardi di vecchie lire.\r\n\tLa realizzazione del terzo valico è affidata al COCIV (consorzio collegamenti integrati veloci) costituito da\r\n\tImpregilo (Gavio, Benetton, Ligresti)\r\n\tCondotte gruppo Ferfina (famiglie Astaldi, Bruno). Una delle imprese di costruzione più vecchie, fondata ancor prima di Bankitalia\r\n\tCIV\r\n\tTecnimont\r\n\tTra gli azionisti anche BIIS la Banca Investimenti del Gruppo Intesa guidata fino a poco tempo fa da Mario Ciaccia oggi Vice Ministro alle Infrastrutture\r\n\tTra i fautori più infervorati il Senatore Luigi Grillo PDL ligure (condannato in primo grado per la scalata alla banca Antonveneta ed indagato per abuso edilizio nel Parco delle 5 terre).\r\n\tIl Commissario Governativo per l’opera è Walter Lupi (ex provveditore alle opere pubbliche della Regione Liguria). Condannato in primo grado per aver utilizzato una casa del demanio forestale come seconda casa.\r\n\t \r\n\tL’opera non è di alcuna utilità.\r\n\tLe linee ferroviarie attuali sono già 5 ( 2 dei Giovi, 2 alle spalle di Savona e la Voltri /Alessandria) e sono utilizzate solo al 30 % della loro capacità.\r\n\tLe stesse FS dichiarano che la Voltri/Alessandria vede il passaggio di pochi treni merci pur avendo una capacità complessiva di 504.000 Teu all’anno\r\n\tIl Teu è l’unita di misura nel trasporto dei container.\r\n\tPer semplificare si può dire che un container standard di poco più di6 metricorrisponde ad 1 Teu, mentre un container standard di poco più di12 metricorrisponde a 2 Teu.\r\n\tLe previsioni di traffico si sono sempre dimostrate errate.\r\n\tPer arrivare al recupero del 15% delle spese sostenute, tutte a carico dello Stato e quindi di noi tutti, si dovrebbero movimentare almeno 4 milioni di Teu all’anno. Ma le cinque linee attuali senza alcun intervento, possono trasportare almeno 2.400.000 container e, con migliorie, addirittura 5 milioni. La situazione attuale (dichiarazione dell’autorità portuale a fine 2011) è di un milione 840 mila container all’anno con livelli pari al 2.007 quando furono 1.855.026 Teu.\r\n\tÈ un’opera assurda. Una ferrovia che parte da Genova per collegare il porto della Lanterna con il nord Europa, andandosi a ricongiungere al nuovo traforo svizzero del Gottardo. Solo che i 7 miliardi previsti servono esclusivamente per arrivare fino a Tortona, in mezzo alla pianura Padana! Da Tortona, infatti, i treni torneranno sulla vecchia ferrovia.Non si sa a che cosa serva. Le Fs, committenti dell’opera, non sanno dire se servirà per i passeggeri (collegamento veloce Genova-Milano) o per le merci. È noto che una ferrovia del genere non si può utilizzare per entrambi i servizi, bisogna scegliere, e sarà fatto dopo aver deciso di spendere i soldi. La stessa commedia della Val di Susa.I lavori inizieranno con gli interventi di ampliamento e costruzione di strade e nuove vie di adduzione per raggiungere i vari cantieri. Alcuni di questi verranno predisposti, in particolare in Val Polcevera, in Val Lemme, a Serravalle e in adiacenza agli ingressi e uscite dei tunnel, comprese le finestre di Arquata, Voltaggio e Fraconalto. Poi avvio dalla galleria Genova - Aeroporto - Borzoli collegandosi alla strada Borzoli - Scarpino con deviazione dei veicoli fino al raggiungimento di Fegino, dove avrà sede il cantiere dal quale inizieranno gli scavi per la realizzazione delle gallerie.",{"matched_tokens":479,"snippet":480,"value":480},[71],"sabato 26 maggio - \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> contro il terzo valico ad Arquata",[482,484],{"field":368,"matched_tokens":483,"snippet":480,"value":480},[71],{"field":94,"matched_tokens":485,"snippet":476,"value":477},[71],{"best_field_score":374,"best_field_weight":222,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":23,"score":375,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":488,"highlight":503,"highlights":507,"text_match":372,"text_match_info":510},{"comment_count":47,"id":489,"is_sticky":47,"permalink":490,"podcastfilter":491,"post_author":492,"post_content":493,"post_date":494,"post_excerpt":52,"post_id":489,"post_modified":495,"post_thumbnail":496,"post_title":497,"post_type":257,"sort_by_date":498,"tag_links":499,"tags":501},"78189","http://radioblackout.org/podcast/corrispondenze-dalla-manifestazione-di-roma-contro-carcere-41bis-ergastolo-ostativo/",[198],"bellocome","Estratti dalla puntata di Black Milk di sabato 12 novembre 2022\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Blackout raccoglie alcune corrispondenze e aggiornamenti dal presidio-corteo indetto in solidarietà con Alfredo, Anna, Juan e Ivan, contro il carcere, il 41bis, l'ergastolo ostativo e gli attacchi repressivi mossi contro i movimenti conflittuali.\r\n\r\n \r\n\r\nDal presidio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_presidio_pier1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamento sulle cariche al primo tentativo di partenza in corteo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_roma_cariche.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamento su blocchi delle forze dell'ordine e tentativo di raggiungere i centri dell'apparato punitivo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_cariche-roma-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn conclusione di questa giornata di mobilitazione, apprendiamo come il corteo - nonostante il consistente dispositivo repressivo schierato - sia riuscito a passare nei pressi del Ministero della Giustizia e del Ministero della Salute.\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Seguiranno resoconti più dettagliati.","12 Novembre 2022","2022-11-25 12:55:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bcupcb_alfredo-corteo-roma-200x110.jpg","Corrispondenze dalla manifestazione di Roma contro carcere, 41bis, ergastolo ostativo",1668280586,[500],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/",[502],"41 bis",{"post_title":504},{"matched_tokens":505,"snippet":506,"value":506},[71],"Corrispondenze dalla \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di Roma contro carcere, 41bis, ergastolo ostativo",[508],{"field":368,"matched_tokens":509,"snippet":506,"value":506},[71],{"best_field_score":374,"best_field_weight":222,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":23,"score":511,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"578730123365187705",6636,{"collection_name":257,"first_q":34,"per_page":183,"q":34},19,["Reactive",516],{},["Set"],["ShallowReactive",519],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJN6T_npaqoVXblIY2o3n-qKslOIBYpaJgk2t6Y6ABrM":-1},true,"/search?query=manifestazione+antinucleare"]