","Profughi. Sgombero a Ventimiglia","post",1434470155,[57,58,59,60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/ponte-san-ludovico/","http://radioblackout.org/tag/profughi/","http://radioblackout.org/tag/schengen/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-migranti-a-ventimiglia/","http://radioblackout.org/tag/ventimiglia/",[65,66,26,20,18,30,67],"europa","frontiere","ventimiglia",{"post_content":69},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"Scandinavia","oltre la Francia, verso la \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> o la Gran Bretagna, dove","Ponte San Ludovico, confine fatto di nulla tra l'Italia e la Francia, in un litorale tutto uguale, stesse case, stesse facce. Un confine che l'Europa avrebbe cancellato, ma torna con il suo carico di gendarmi e poliziotti ogni volta che l'Europa della libera circolazione, si chiude di fronte a profughi, immigrati, manifestanti.\r\nDa oltre dieci giorni centinaia di immigrati premono sul confine, non vogliono restare intrappolati in Italia, se ne infischiano di Schengen e di Dublino e delle regole, che il ministro dell'Interno francese Cazeuneve e il suo collega tedesco De Maiziere, hanno ricordato al primo ministro italiano Renzi.\r\nRenzi, il nuovismo fatto ragion politica, fa come chi l'ha preceduto. Ha provato, senza successo, a giocare la carta dello scaricabarile, facendo leva sul desiderio dei profughi di andare in altri paesi europei.\r\nMolti sono diretti oltre la Francia, verso la \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> o la Gran Bretagna, dove già vivono parenti e compaesani. Arrivano dall'Eritrea in guerra, arrivano dal Sudan da anni squassato dalla guerra civile. Renzi lavora alle spalle, tenta di fermare i profughi alla partenze, tratta con il macellaio eritreo Afewerki, prova a stringere un'alleanza, promettendo armi. Come ai tempi di Gheddafi con la Libia.\r\n\r\nA Ventimiglia molti profughi stanno sugli scogli, lungo la linea del confine, sperando di riuscire a bruciare la frontiere, continuando il viaggio.\r\n\r\nUna quarantina di uomini e donne trascorre la notte nelle aiuole, nell'area dei Balzi Rossi. Durante la notte la polizia ha tentato invano di farli fuggire con l'intimidazione.\r\n\r\nAlle prime ore dell'alba è scattato il blitz.\r\nLa polizia prova a sgomberare: i migranti non ci stanno, oppongono resistenza passiva, e vengono portati via di peso in un clima di grande tensione. Nei tafferugli alcuni vengono feriti. Autobus della Croce Rossa li caricano diretti, forse, alla stazione di Ventimiglia.\r\nResistono ancora sugli scogli un'ottantina di immigrati. La meta, che pareva ormai vicina, si allontana.\r\n\r\nIn Europa si gioca una partita in cui uomini, donne e bambini sono solo pedine di un gioco feroce.\r\n\r\nHollande, schiacciato dai pronostici, cerca di arginare l'avanzata del Front Nationale. Renzi, reduce da una tornata elettorale poco felice, deve recuperare i consensi persi sul tema dell'immigrazione.\r\n\r\nA Ventimiglia la parola è passata ai manganelli. La frontiera, impalpabile per gli europei, si serra di fronte a chi fugge guerre, pensate, agite, finanziate anche a Roma, Parigi, Berlino, Londra.\r\n\r\nAscolta la diretta da Ventimiglia con Cosimo Caridi:\r\n\r\ncosimo_giornalista_confine_ventimiglia sgombero migranti",[75],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],578730123365187700,{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":82,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":84,"highlight":99,"highlights":104,"text_match":78,"text_match_info":107},{"cat_link":85,"category":86,"comment_count":43,"id":87,"is_sticky":43,"permalink":88,"post_author":46,"post_content":89,"post_date":90,"post_excerpt":49,"post_id":87,"post_modified":91,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":92,"post_type":54,"sort_by_date":93,"tag_links":94,"tags":98},[40],[42],"20737","http://radioblackout.org/2014/01/nostalgia-afgana-quando-gli-stranieri-erano-turisti/","Hussain è un giovane afgano emigrato dal suo paese con una storia alle spalle particolare: orfano del padre comunista, trucidato dai talebani, oltre al solito travagliato viaggio per giungere a Torino, si è sobbarcato due dolorosi viaggi di ritorno al paese (in Nostos c'è la radice di nostalgia): una prima volta nel 2008 per accompagnare la madre, in pericolo nel villagio avito, presso l'enclave hazara a Quetta in Pakistan, presso uno zio, e uno nel 2013 per tentare di sconfiggere la burocrazia, ottenendo i documenti per il ricongiungimento. Dunque è l'interlocutore giusto per commentare la richiesta del Dipartimento di Stato americano di rimanere con diecimila uomini in territorio afgano ancora oltre la scadenza del 2014, avendo potuto vedere il suo paese prima di questo scempio, durante e dopo. Egli ha i numeri e lo sguardo per valutare a chi è servita l'occupazione e ha il polso anche delle competenze che possono essersi fatti i tanti afgani come lui protagonisti della diaspora nel mondo (Australia, Scandinavia, Italia... sono le mete con le comunità afgane più numerose)\r\n\r\nAscoltate cos'ha da dirci\r\n\r\n2014.01.23-hussain_hazara","23 Gennaio 2014","2014-01-27 12:41:29","Nostalgia afgana: quando gli stranieri erano solo turisti",1390479171,[95,96,97],"http://radioblackout.org/tag/afghanistan/","http://radioblackout.org/tag/hazara/","http://radioblackout.org/tag/isaf/",[22,14,12],{"post_content":100},{"matched_tokens":101,"snippet":102,"value":103},[71],"della diaspora nel mondo (Australia, \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>, Italia... sono le mete con","Hussain è un giovane afgano emigrato dal suo paese con una storia alle spalle particolare: orfano del padre comunista, trucidato dai talebani, oltre al solito travagliato viaggio per giungere a Torino, si è sobbarcato due dolorosi viaggi di ritorno al paese (in Nostos c'è la radice di nostalgia): una prima volta nel 2008 per accompagnare la madre, in pericolo nel villagio avito, presso l'enclave hazara a Quetta in Pakistan, presso uno zio, e uno nel 2013 per tentare di sconfiggere la burocrazia, ottenendo i documenti per il ricongiungimento. Dunque è l'interlocutore giusto per commentare la richiesta del Dipartimento di Stato americano di rimanere con diecimila uomini in territorio afgano ancora oltre la scadenza del 2014, avendo potuto vedere il suo paese prima di questo scempio, durante e dopo. Egli ha i numeri e lo sguardo per valutare a chi è servita l'occupazione e ha il polso anche delle competenze che possono essersi fatti i tanti afgani come lui protagonisti della diaspora nel mondo (Australia, \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>, Italia... sono le mete con le comunità afgane più numerose)\r\n\r\nAscoltate cos'ha da dirci\r\n\r\n2014.01.23-hussain_hazara",[105],{"field":76,"matched_tokens":106,"snippet":102,"value":103},[71],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":82,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":109,"highlight":130,"highlights":135,"text_match":78,"text_match_info":138},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":43,"id":112,"is_sticky":43,"permalink":113,"post_author":46,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":49,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":54,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":127},[40],[42],"18774","http://radioblackout.org/2013/10/sangue-nostrum-dal-pattugliamento-al-respingimento-umanitario/","Ciò che capita in questi giorni avviene da anni. Si è trattato soltanto di una tragedia di maggiori dimensioni, ma è solo l'ultima di una serie ventennale che verrà utilizzata dalle autorità per aumentare l'importanza di Frontex, l'agenzia polacca preposta a 'difendere' la fortezza europa, che non ha nessun carattere umanitario o di rispondere alle richieste derivanti dal diritto all'asilo: infatti il governo italiano ha già varato Mare Nostrum, un modo anche nei termini linguistici imperialista di passare dalle espulsioni ai respingimenti, la maniera meno esposta possibile nella sua efferata ferocia, ammantandola di finta pietà e di false promesse di protezione, di cordoglio ipocrita, in realtà rendendo ancora più esiziale l'allontanamento dalle coste siciliane dei migranti in arrivo da Egitto (dove con il cambio di regime i siriani vengono vessati ed espulsi) e Libia, dove la situazione è ancora più pericolosa.\r\n\r\nLa Sicilia in questi anni ha subito già una forte militarizzazione del territorio e con questi nuovi provvedimenti questa situazione non potrà che peggiorare: droni a Trapani (che il bellicoso ministro Mauro ha dichiarato che verranno utilizzati nell'operazine Mare nostrum), sottomarini militari ad Augusta.. per non parlare delle infinità di basi e di nocività annesse come il Muos a Niscemi.\r\n\r\nPaola Ottaviano, avvocato impegnato nella difesa dei migranti, ci ha raccontato anche di episodi incredibili, di persone dimenticate nella stiva alla deriva, quando sono intervenuti dei soccorsi libici a trarre in salvo gli altri naufraghi. Si sa che stanno già avvenendo respingimenti in Libia, contrari a ogni norma di diritto all'asilo e l'Italia è già stata condannata per questo, eppure ci sono stati rimpatrii in 24 ore verso l'Egitto nel periodo in cui si diceva che era pericolosissimo entrare nel paese sulle sponde del Nilo. Per quel che riguarda i siriani, cercano in tutti i modi di non essere identificati, perché per gli accordi di Dublino in quel caso non potrebbero raggiungere i parenti in Scandinavia... si potrà avere qualche dato sulla riuscita del loro tentativo di passare attraverso le maglie della burocrazia europea tra qualche tempo, come è avvenuto nel 2011 per i tunisini.\r\n\r\nIl livello di dibattito sull'immigrazine si è appittito sulle posizioni governative; per fortuna l'opposizione dei territori ha permesso di legare tutti questi temi, mobilitando la popolazione siciliana: antimilitarismo, antimperialismo e antirazzismo si fondono per mettere in atto iniziative forti, capaci di sfondare il muro di gomma. Pensare che basterebbe aprire corridoi umanitari che consentano a queste persone in fuga di recarsi dove intendono ricostruirsi una vita, consentendo l'ovvia libertà della mobilità delle persone chehanno una loro dignità nei loro spostamenti, esattamente come chiunque si sposta per raggiungere il proprio posto di lavoro, che sia in patria o altrove. Invece il sistema deve rimanere così perché a qualcuno conviene (e non sono gli scafisti i maggiori beneficiari).\r\n\r\n \r\n\r\n2013.10.17-border_sicilia","17 Ottobre 2013","2013-10-21 12:31:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/frontex-nostrum-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/frontex-nostrum-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/frontex-nostrum-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/frontex-nostrum.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sangue nostrum: dal pattugliamento al respingimento umanitario",1382017176,[122,123,124,125,126],"http://radioblackout.org/tag/frontex/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/mare-nnostrum/",[16,128,129,28,24],"immigrazione","Lampedusa",{"post_content":131},{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":134},[71],"potrebbero raggiungere i parenti in \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>... si potrà avere qualche dato","Ciò che capita in questi giorni avviene da anni. Si è trattato soltanto di una tragedia di maggiori dimensioni, ma è solo l'ultima di una serie ventennale che verrà utilizzata dalle autorità per aumentare l'importanza di Frontex, l'agenzia polacca preposta a 'difendere' la fortezza europa, che non ha nessun carattere umanitario o di rispondere alle richieste derivanti dal diritto all'asilo: infatti il governo italiano ha già varato Mare Nostrum, un modo anche nei termini linguistici imperialista di passare dalle espulsioni ai respingimenti, la maniera meno esposta possibile nella sua efferata ferocia, ammantandola di finta pietà e di false promesse di protezione, di cordoglio ipocrita, in realtà rendendo ancora più esiziale l'allontanamento dalle coste siciliane dei migranti in arrivo da Egitto (dove con il cambio di regime i siriani vengono vessati ed espulsi) e Libia, dove la situazione è ancora più pericolosa.\r\n\r\nLa Sicilia in questi anni ha subito già una forte militarizzazione del territorio e con questi nuovi provvedimenti questa situazione non potrà che peggiorare: droni a Trapani (che il bellicoso ministro Mauro ha dichiarato che verranno utilizzati nell'operazine Mare nostrum), sottomarini militari ad Augusta.. per non parlare delle infinità di basi e di nocività annesse come il Muos a Niscemi.\r\n\r\nPaola Ottaviano, avvocato impegnato nella difesa dei migranti, ci ha raccontato anche di episodi incredibili, di persone dimenticate nella stiva alla deriva, quando sono intervenuti dei soccorsi libici a trarre in salvo gli altri naufraghi. Si sa che stanno già avvenendo respingimenti in Libia, contrari a ogni norma di diritto all'asilo e l'Italia è già stata condannata per questo, eppure ci sono stati rimpatrii in 24 ore verso l'Egitto nel periodo in cui si diceva che era pericolosissimo entrare nel paese sulle sponde del Nilo. Per quel che riguarda i siriani, cercano in tutti i modi di non essere identificati, perché per gli accordi di Dublino in quel caso non potrebbero raggiungere i parenti in \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>... si potrà avere qualche dato sulla riuscita del loro tentativo di passare attraverso le maglie della burocrazia europea tra qualche tempo, come è avvenuto nel 2011 per i tunisini.\r\n\r\nIl livello di dibattito sull'immigrazine si è appittito sulle posizioni governative; per fortuna l'opposizione dei territori ha permesso di legare tutti questi temi, mobilitando la popolazione siciliana: antimilitarismo, antimperialismo e antirazzismo si fondono per mettere in atto iniziative forti, capaci di sfondare il muro di gomma. Pensare che basterebbe aprire corridoi umanitari che consentano a queste persone in fuga di recarsi dove intendono ricostruirsi una vita, consentendo l'ovvia libertà della mobilità delle persone chehanno una loro dignità nei loro spostamenti, esattamente come chiunque si sposta per raggiungere il proprio posto di lavoro, che sia in patria o altrove. Invece il sistema deve rimanere così perché a qualcuno conviene (e non sono gli scafisti i maggiori beneficiari).\r\n\r\n \r\n\r\n2013.10.17-border_sicilia",[136],{"field":76,"matched_tokens":137,"snippet":133,"value":134},[71],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":82,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6664,{"collection_name":54,"first_q":141,"per_page":142,"q":141},"scandinavia",6,2,{"facet_counts":145,"found":142,"hits":183,"out_of":989,"page":11,"request_params":990,"search_cutoff":32,"search_time_ms":991},[146,161],{"counts":147,"field_name":158,"sampled":32,"stats":159},[148,150,152,154,156],{"count":143,"highlighted":149,"value":149},"La fine della Fine della storia",{"count":11,"highlighted":151,"value":151},"backwards",{"count":11,"highlighted":153,"value":153},"radiokebab",{"count":11,"highlighted":155,"value":155},"black holes",{"count":11,"highlighted":157,"value":157},"takeaway del futuro","podcastfilter",{"total_values":160},5,{"counts":162,"field_name":31,"sampled":32,"stats":181},[163,164,166,168,169,171,173,175,177,179],{"count":35,"highlighted":141,"value":141},{"count":143,"highlighted":165,"value":165},"1600",{"count":143,"highlighted":167,"value":167},"svezia",{"count":143,"highlighted":65,"value":65},{"count":143,"highlighted":170,"value":170},"Studenti",{"count":143,"highlighted":172,"value":172},"radio cane",{"count":143,"highlighted":174,"value":174},"margaret powell",{"count":143,"highlighted":176,"value":176},"lavoro domestico",{"count":143,"highlighted":178,"value":178},"Perno originario",{"count":143,"highlighted":180,"value":180},"trattato di Stettino",{"total_values":182},153,[184,230,688,916,941,967],{"document":185,"highlight":203,"highlights":215,"text_match":225,"text_match_info":226},{"comment_count":43,"id":186,"is_sticky":43,"permalink":187,"podcastfilter":188,"post_author":153,"post_content":189,"post_date":190,"post_excerpt":49,"post_id":186,"post_modified":191,"post_thumbnail":192,"post_title":193,"post_type":194,"sort_by_date":195,"tag_links":196,"tags":200},"95979","http://radioblackout.org/podcast/radio-kebab-19225-scandinavia-inferno-e-paradiso/",[153],"Stasera se volete rimembrare la giovinezza ed il trucco pesante sintonizzatevi su Radio Blackout 105.250 per il Pattume Musicale Arrotolato, sempre dalle ore 20, mi raccomando che stasera si và in ??????????? ??????? ? ????????! #denmark #sweden #norway #finland #punk #noise #hardcorepunkrock #bloodstains\r\nStay Tuned in #FM #streaming #dabradio canale 10D\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/25-scandinavia-inferno-e-paradiso.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica","25 Febbraio 2025","2025-02-25 20:57:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/IMG_7288-200x110.jpeg","RADIO KEBAB 19\\2\\25 Scandinavia inferno e paradiso","podcast",1740517028,[197,198,199],"http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/scandinavia/",[201,202,141],"punk","radio kebab",{"post_title":204,"tags":207},{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[71],"RADIO KEBAB 19\\2\\25 \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> inferno e paradiso",[208,210,212],{"matched_tokens":209,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":211,"snippet":202,"value":202},[],{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":214},[141],"\u003Cmark>scandinavia\u003C/mark>",[216,222],{"field":31,"indices":217,"matched_tokens":218,"snippets":220,"values":221},[143],[219],[141],[214],[214],{"field":223,"matched_tokens":224,"snippet":206,"value":206},"post_title",[71],578730123365712000,{"best_field_score":227,"best_field_weight":228,"fields_matched":143,"num_tokens_dropped":43,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":231,"highlight":451,"highlights":677,"text_match":225,"text_match_info":687},{"comment_count":43,"id":232,"is_sticky":43,"permalink":233,"podcastfilter":234,"post_author":235,"post_content":236,"post_date":237,"post_excerpt":49,"post_id":232,"post_modified":238,"post_thumbnail":239,"post_title":240,"post_type":194,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":351},"93367","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-novembre-2024/",[149],"fritturamista","Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]","10 Novembre 2024","2024-11-20 01:56:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dall'11 al 17 Novembre 2024",1731273127,[243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,57,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,199,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/13th-floor-elevators/","http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbarella/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/brewer-shipley/","http://radioblackout.org/tag/bruno-corbucci/","http://radioblackout.org/tag/ccnl/","http://radioblackout.org/tag/chiapas/","http://radioblackout.org/tag/ciccio-ingrassia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/come-inguaiammo-il-cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compulsive-pene-madonna/","http://radioblackout.org/tag/comunita-zapatiste/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/daniele-cipri/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/delitto-in-formula-1/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/english/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/fra-marcelo-perez-perez/","http://radioblackout.org/tag/franco-franchi/","http://radioblackout.org/tag/franco-maresco/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/george-romero/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jane-fonda/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/la-vera-storia-di-franco-e-ciccio/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/luciano-salce/","http://radioblackout.org/tag/luis-bacalov/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/nodo-solidal/","http://radioblackout.org/tag/nude-on-the-moon/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/roger-vadim/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/scoddata-bro/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/svezia/","http://radioblackout.org/tag/terry-gilliam/","http://radioblackout.org/tag/thomas-milian/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/trattato-di-stettino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vampire-sound-inc/","http://radioblackout.org/tag/vieni-avanti-cretino/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/","http://radioblackout.org/tag/zombi/",[352,353,354,355,165,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,65,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,176,402,403,404,405,406,407,408,409,174,410,411,412,413,414,415,416,417,418,178,194,419,420,421,422,423,172,424,425,426,427,141,428,429,430,431,170,167,432,433,434,435,180,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450],"'60","'70","'80","13th floor elevators","archivio Moroni","autoformazione","b-movies","Barbarella","beats","Brewer & Shipley","Bruno Corbucci","CCNL","Chiapas","Ciccio Ingrassia","cinema","collage","Come inguaiammo il cinema italiano","Compulsive Pene Madonna","comunità zapatiste","cox 18","crisi","Daniele Ciprì","davide grasso","Delitto in formula 1","diritti","diritti lavoro","docenti","Doris Wishman","elettronica","english","ep","estrus records","etichetta","Federico Bosis","film","Fra Marcelo Pérez Pérez","Franco Franchi","Franco Maresco","franti","George Romero","guerra","inchiesta","indigeni","insegnamento","intervista","italia","Jane Fonda","Jennipher Toth","La vera storia di Franco e Ciccio","lavoro","letteratura","lettura","libri","Lino Banfi","Lombardia","Luciano Salce","Luis Bacalov","Marcello Pini","messico","milano","montaggio","musica","new york","Nodo Solidal","Nude on the moon","omicidio","Paura e delirio in Las Vegas","presentazione","primo levi","psychotronic","psychotronic radio","Radio Blackout","repressione","retro","Roger Vadim","Sanità","Scoddata Bro?","scuola","serie podcast","storia","Terry Gilliam","Thomas Milian","trailer","trap","tutta colpa dei padroni?","tv","UK","Uomini talpa","USA","Vampire Sound Inc.","Vieni avanti cretino","vintage","violenza","vol.1","weird","worm hole","wormhole","z-movies","Zombi",{"post_content":452,"tags":456},{"matched_tokens":453,"snippet":454,"value":455},[71],"l’appartenenza geografica e culturale della \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> ad un continente chiamato Europa.","Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]",[457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675],{"matched_tokens":458,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":460,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":462,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":464,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":466,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":468,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":470,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":472,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":474,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":476,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":478,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":480,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":482,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":484,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":486,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":488,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":490,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":492,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":494,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":496,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":498,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":500,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":502,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":504,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":506,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":508,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":510,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":512,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":514,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":516,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":518,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":520,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":522,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":524,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":526,"snippet":65,"value":65},[],{"matched_tokens":528,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":530,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":532,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":534,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":536,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":538,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":540,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":542,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":544,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":546,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":548,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":550,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":552,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":554,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":556,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":558,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":560,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":562,"snippet":176,"value":176},[],{"matched_tokens":564,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":566,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":568,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":570,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":572,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":574,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":576,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":578,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":580,"snippet":174,"value":174},[],{"matched_tokens":582,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":584,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":586,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":588,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":590,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":592,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":594,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":596,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":598,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":600,"snippet":178,"value":178},[],{"matched_tokens":602,"snippet":194,"value":194},[],{"matched_tokens":604,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":606,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":608,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":610,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":612,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":614,"snippet":172,"value":172},[],{"matched_tokens":616,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":618,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":620,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":622,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":624,"snippet":214,"value":214},[141],{"matched_tokens":626,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":628,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":630,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":632,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":634,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":636,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":638,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":640,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":642,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":644,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":646,"snippet":180,"value":180},[],{"matched_tokens":648,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":650,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":652,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":654,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":656,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":658,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":660,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":662,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":664,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":666,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":668,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":670,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":672,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":674,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":676,"snippet":450,"value":450},[],[678,685],{"field":31,"indices":679,"matched_tokens":681,"snippets":683,"values":684},[680],83,[682],[141],[214],[214],{"field":76,"matched_tokens":686,"snippet":454,"value":455},[71],{"best_field_score":227,"best_field_weight":228,"fields_matched":143,"num_tokens_dropped":43,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":689,"highlight":780,"highlights":905,"text_match":225,"text_match_info":915},{"comment_count":43,"id":690,"is_sticky":43,"permalink":691,"podcastfilter":692,"post_author":693,"post_content":694,"post_date":695,"post_excerpt":49,"post_id":690,"post_modified":696,"post_thumbnail":239,"post_title":697,"post_type":194,"sort_by_date":698,"tag_links":699,"tags":740},"88070","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-25-al-31-marzo-2024/",[155],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 26 ore 8,30 - ENI Greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 11,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - 12,45 Proiezioni di Sizigia #1 e #2 2 + 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nDall'EP \"Tetralogia della polvere da sparo\" di \"Proiezioni di Sizigia\", ascoltiamo i primi due brani:\r\n\r\nAlain (parole tratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle) e Meursault (parole tratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Alain]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Meursault]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 8,30 - Vogliamo Tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 8,30 - Frank Zappa pt.5 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 20 - Pasque piemontesi 80 minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 9,30 - Natale a babbo morto 41 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nLa NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,30 - Working Class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 8,30 - Quaresima in quarantena minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 13 - Podcast Franti pt.4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","25 Marzo 2024","2024-03-31 18:59:40","Black Holes dal 25 al 31 marzo 2024",1711367267,[247,700,701,702,703,704,705,706,248,707,708,709,710,263,270,711,57,712,282,713,714,715,284,716,287,717,718,294,295,296,719,720,721,722,303,723,724,305,725,726,727,728,729,313,730,731,732,733,734,735,320,199,326,329,330,736,737,335,738,739],"http://radioblackout.org/tag/alain/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/fuoco-fatuo/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/pierre-drieu-la-rochelle/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/",[165,741,742,743,744,745,746,747,356,748,749,750,751,371,378,752,65,753,390,754,755,756,392,757,395,758,149,176,402,403,759,760,761,762,174,763,764,411,765,766,767,768,769,178,770,771,772,773,774,775,172,141,429,170,167,776,777,180,778,779],"Alain","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alphonse Daudet","Ambiente","Andrea Marziali","Andrea Turco","boschi","bosco","comico","covid 19","ENI","fiat","fuoco fatuo","gesù","greenwashing","horror","intrattenimento","lo straniero","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Mattia Martinengo","Meursault","militarizzazione","Nanni Balestrini","natale","operaismo","osservatorio","Pierre Drieu La Rochelle","pistole","produzioni nessun rimborso","proiezioni di Sizigia","quarantena","racconto","tetralogia della polvere da sparo","torino","vogliamo tutto","woodstown",{"post_content":781,"tags":784},{"matched_tokens":782,"snippet":454,"value":783},[71]," \r\n\r\nMartedì 26 ore 8,30 - ENI Greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 11,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - 12,45 Proiezioni di Sizigia #1 e #2 2 + 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nDall'EP \"Tetralogia della polvere da sparo\" di \"Proiezioni di Sizigia\", ascoltiamo i primi due brani:\r\n\r\nAlain (parole tratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle) e Meursault (parole tratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Alain]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Meursault]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 8,30 - Vogliamo Tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 8,30 - Frank Zappa pt.5 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 20 - Pasque piemontesi 80 minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 9,30 - Natale a babbo morto 41 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nLa NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,30 - Working Class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 8,30 - Quaresima in quarantena minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 13 - Podcast Franti pt.4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903],{"matched_tokens":786,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":788,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":790,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":792,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":794,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":796,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":798,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":800,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":802,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":804,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":806,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":808,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":810,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":812,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":814,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":816,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":818,"snippet":65,"value":65},[],{"matched_tokens":820,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":822,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":824,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":826,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":828,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":830,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":832,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":834,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":836,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":838,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":840,"snippet":176,"value":176},[],{"matched_tokens":842,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":844,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":846,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":848,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":850,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":852,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":854,"snippet":174,"value":174},[],{"matched_tokens":856,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":858,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":860,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":862,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":864,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":866,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":868,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":870,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":872,"snippet":178,"value":178},[],{"matched_tokens":874,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":876,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":878,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":880,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":882,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":884,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":886,"snippet":172,"value":172},[],{"matched_tokens":888,"snippet":214,"value":214},[141],{"matched_tokens":890,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":892,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":894,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":896,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":898,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":900,"snippet":180,"value":180},[],{"matched_tokens":902,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":904,"snippet":779,"value":779},[],[906,913],{"field":31,"indices":907,"matched_tokens":909,"snippets":911,"values":912},[908],51,[910],[141],[214],[214],{"field":76,"matched_tokens":914,"snippet":454,"value":783},[71],{"best_field_score":227,"best_field_weight":228,"fields_matched":143,"num_tokens_dropped":43,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":917,"highlight":932,"highlights":937,"text_match":78,"text_match_info":940},{"comment_count":43,"id":918,"is_sticky":43,"permalink":919,"podcastfilter":920,"post_author":921,"post_content":922,"post_date":923,"post_excerpt":49,"post_id":918,"post_modified":924,"post_thumbnail":925,"post_title":926,"post_type":194,"sort_by_date":927,"tag_links":928,"tags":930},"82294","http://radioblackout.org/podcast/il-perno-originario-6-svezia-ascesa-e-declino-della-atene-del-nord/",[149],"cattivipensieri","\"Oggigiorno diamo per scontata l'appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell'alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell'odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.\"\r\n\r\n[...] \"La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell'Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all'influenza degli Asburgo regnanti sull'Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l'esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un'annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.\"\r\n\r\nAscolta il sesto episodio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/perno-6.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i precedenti episodi de Il Perno Originario","24 Maggio 2023","2023-06-07 14:09:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/Gustavo-Adolfo-trionfa-a-Breitenfeld-200x110.jpg","IL PERNO ORIGINARIO #6 - SVEZIA: ASCESA E DECLINO DELLA \"ATENE DEL NORD\"",1684935058,[929],"http://radioblackout.org/tag/il-perno-originario/",[931],"Il Perno Originario",{"post_content":933},{"matched_tokens":934,"snippet":935,"value":936},[71],"l'appartenenza geografica e culturale della \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> ad un continente chiamato Europa.","\"Oggigiorno diamo per scontata l'appartenenza geografica e culturale della \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell'alto Medioevo, la \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark> non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell'odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.\"\r\n\r\n[...] \"La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell'Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all'influenza degli Asburgo regnanti sull'Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l'esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un'annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.\"\r\n\r\nAscolta il sesto episodio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/perno-6.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i precedenti episodi de Il Perno Originario",[938],{"field":76,"matched_tokens":939,"snippet":935,"value":936},[71],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":82,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":942,"highlight":955,"highlights":960,"text_match":963,"text_match_info":964},{"comment_count":43,"id":943,"is_sticky":43,"permalink":944,"podcastfilter":945,"post_author":946,"post_content":947,"post_date":948,"post_excerpt":49,"post_id":943,"post_modified":949,"post_thumbnail":950,"post_title":951,"post_type":194,"sort_by_date":952,"tag_links":953,"tags":954},"63876","http://radioblackout.org/podcast/takeaway-del-futuro-49-15-10-20/",[157],"takeaway","Tracklist #49 15/10/20\r\n \r\n<clicca sulle tracce per riascoltarle>\r\n \r\nOnly Now X Orogen - Avuls I\r\nDidier XCX, GRIG & pan_x - It's late not latte\r\nZULI - Bombardino\r\nLoraine James ft Tardast - Marg\r\nVissacoor - XIX\r\nLaraine James ft Lila Tirando a Violeta - Nothing\r\nTor5y x Lil Asaf - Andaf Naw3\r\nSimo Cell & Abdullah Minawy - Pending in the pattern\r\nAmazondotcom & Siete Catorce - Absent city\r\nBonebrokk - Lightning\r\nZULI - 3ankaboot\r\nLoraine James - The starting point\r\nJesse Osborne-Lanthier - No nobles just added to their story\r\nterribilis - having to come back down\r\nCroatian Amor & Scandinavian Star - Prose\r\nDori Sorride - Bestia rara (NOT399093 rework)\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","16 Ottobre 2020","2020-10-16 10:50:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/121582232_201489611383324_5004635265431368690_n-200x110.jpg","Takeaway del futuro #49 15/10/20",1602845425,[],[],{"post_content":956},{"matched_tokens":957,"snippet":958,"value":959},[71],"back down\r\nCroatian Amor & \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>n Star - Prose\r\nDori Sorride - Bestia","Tracklist #49 15/10/20\r\n \r\n<clicca sulle tracce per riascoltarle>\r\n \r\nOnly Now X Orogen - Avuls I\r\nDidier XCX, GRIG & pan_x - It's late not latte\r\nZULI - Bombardino\r\nLoraine James ft Tardast - Marg\r\nVissacoor - XIX\r\nLaraine James ft Lila Tirando a Violeta - Nothing\r\nTor5y x Lil Asaf - Andaf Naw3\r\nSimo Cell & Abdullah Minawy - Pending in the pattern\r\nAmazondotcom & Siete Catorce - Absent city\r\nBonebrokk - Lightning\r\nZULI - 3ankaboot\r\nLoraine James - The starting point\r\nJesse Osborne-Lanthier - No nobles just added to their story\r\nterribilis - having to come back down\r\nCroatian Amor & \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>n Star - Prose\r\nDori Sorride - Bestia rara (NOT399093 rework)\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[961],{"field":76,"matched_tokens":962,"snippet":958,"value":959},[71],578730089005449300,{"best_field_score":965,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":966,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},"1108074561536","578730089005449329",{"document":968,"highlight":980,"highlights":985,"text_match":963,"text_match_info":988},{"comment_count":43,"id":969,"is_sticky":43,"permalink":970,"podcastfilter":971,"post_author":151,"post_content":972,"post_date":973,"post_excerpt":49,"post_id":969,"post_modified":974,"post_thumbnail":975,"post_title":976,"post_type":194,"sort_by_date":977,"tag_links":978,"tags":979},"54167","http://radioblackout.org/podcast/backwards-del-18-5-2019/",[151]," \r\n\r\nLa puntata di Backwards di sabato 18 maggio 2019, con questa scaletta:\r\n\r\n \tBlockhead - Tinder In The Time Of Cholera\r\n \tTricky - Suffocated Love\r\n \tAcid Washed - General Motors, Detroit, America\r\n \tPadded Cell - Far Beneath London\r\n \tA Split-Second - Scandinavian Bellydance\r\n \tTrentemøller - Redefine\r\n \tTom Demac - Serenade\r\n \tGJetson - Faithless\r\n \tAtrium Carceri, Cities Last Broadcast, God Body Disconnect - Floor 6, Please\r\n \tDark Voice Of Angelique - Avril\r\n \tA-Ha - The Sun Always Shines On T.V.\r\n \tThe Sisters Of Mercy - Marian\r\n \tThe Church - Reptile\r\n \tKadebostany - Crazy In Love (cover di Beyoncé)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Backwards_podcast_2019_05_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Maggio 2019","2020-11-23 03:15:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/podcast_066_520x245-200x110.jpg","Backwards del 18.5.2019",1558539396,[],[],{"post_content":981},{"matched_tokens":982,"snippet":983,"value":984},[71],"Far Beneath London\r\n \tA Split-Second - \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>n Bellydance\r\n \tTrentemøller - Redefine\r\n \tTom Demac"," \r\n\r\nLa puntata di Backwards di sabato 18 maggio 2019, con questa scaletta:\r\n\r\n \tBlockhead - Tinder In The Time Of Cholera\r\n \tTricky - Suffocated Love\r\n \tAcid Washed - General Motors, Detroit, America\r\n \tPadded Cell - Far Beneath London\r\n \tA Split-Second - \u003Cmark>Scandinavia\u003C/mark>n Bellydance\r\n \tTrentemøller - Redefine\r\n \tTom Demac - Serenade\r\n \tGJetson - Faithless\r\n \tAtrium Carceri, Cities Last Broadcast, God Body Disconnect - Floor 6, Please\r\n \tDark Voice Of Angelique - Avril\r\n \tA-Ha - The Sun Always Shines On T.V.\r\n \tThe Sisters Of Mercy - Marian\r\n \tThe Church - Reptile\r\n \tKadebostany - Crazy In Love (cover di Beyoncé)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Backwards_podcast_2019_05_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[986],{"field":76,"matched_tokens":987,"snippet":983,"value":984},[71],{"best_field_score":965,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":966,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},6659,{"collection_name":194,"first_q":141,"per_page":142,"q":141},10,{"title":993,"slug":994},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",996],{},["Set"],["ShallowReactive",999],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fEmZKpMHYS8m7GA5Yl_DnL0e7JNNuPyyjYqaCZXq0Ho0":-1},true,"/search?query=scandinavia"]