Blog
Pagina:185
Della vecchia Birmania, usando il lemma dell’impero britannico, si parla poco e ancora meno degli intrecci di interessi – cinesi, in particolare, con gli investimenti recentissimi e il golfo colmo di idrocarburi e gas – e di collocazione strategica per i percorsi di merci; un po’ si è discusso dell’accanimento – spiegato in Occidente con […]
Il 17 settembre si è aperto il processo ai danni di Paska accusato di resistenza e lesioni aggravate nei confronti dei suoi carcerieri durante una traduzione. Due spintoni dati a dei secondini sono stati la reazione al trattamento riservato in più occasioni fatto di insulti, pugni e calci. Nulla ci sorprende, soprattutto per il carcere […]
Si avvicina il giorno del ricordo, istituito per legge nel 2004, delle “vittime delle foibe”. Uno dei più grandi falsi storici mai messi in piedi dalle organizzazioni di estrema destra con la complicità del centrosinistra, che storic* e militant* studiano e decostruiscono da anni (leggi a tal proposito un po’ di debunking militante de* compagn* […]
In numerose città italiane, dal Piemonte alla Sicilia si sono svolte iniziative nell’ambito della settimana di lotta indetta dall’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli Venezia Giulia per la chiusura dei CPR e per Vakhtang, ucciso dallo Stato nella prigione amministrativa di Gradisca d’Isonzo lo scorso 18 gennaio. Al CPR di Gradisca i detenuti sono […]
Mercoledì 5 febbraio presso la sala della Terza Circoscrizione di Torino si terrà una serata sulle vicende del confine orientale alla fine del secondo conflitto mondiale. Relatore della serata sarà Eric Gobetti, storico e e ricercatore che sulle vicende inerenti l’esodo degli italiani da Istria e Dalmazia e sulla resistenza Jugoslava e sulla partecipazione di […]
Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda non fa più parte dell’Unione Europea. Boris Johnson, primo ministro del Regno ha dichiarato in pompa magna che si apre una nuova era e che lo UK avrà davanti a sè un’era d’oro del libero scambio. La partita è in realtà […]
Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 febbraio i detenuti dell’area viola, da poco ristrutturata dopo le recenti sommosse, hanno spaccato i muri esterni e attaccato la polizia e i militari che presidiano la prigione per senza documenti di corso Brunelleschi. Sui media è stata riportata la notizia di 11 esponenti delle forze dell’ordine […]
Maestre, educatrici, assistenti delle scuole comunali di Torino oggi 3 febbraio dalle 13,30 sono in piazza del Municipio insieme ai genitori, contro i tagli del Comune alle materne e contro le manovre dell’assessora Di Martino per mettere categorie di lavoratrici le une contro le altre. Ascolta la presentazione dell’iniziativa e l’analisi di Cosimo della CUB: […]
Negli ultimi giorni nel quartiere torinese di Vanchiglia si sono susseguiti due episodi in cui sono comparse delle scritte naziste sulle abitazioni di una donna di origini ebree, figlia di una staffetta partigiana: https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/27/news/_crepa_sporca_ebrea_scritta_shock_su_un_palazzo_di_torino-246941371/?refresh_ce , cui è seguito un caso (sempre in Vanchiglia) di nuova intimidazione fascista nei confronti della figlia di un partigiano: https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/30/news/torino_scritte_naziste_sul_campanello_della_figlia_di_un_partigiano_terzo_caso_in_una_settimana_in_piemonte-247156580/ Non tolleriamo […]
Rinnovato oggi il memorandum con la Libia, siglato nel 2017 dal premiere Paolo Gentiloni per volontà dell’ex ministro degli Interni Marco Minniti, e al centro delle polemiche per i respingimenti che produce in mare e per la detenzione in veri e propri lager cui costringe i migranti. Un commento dell’avvocato Alberto Pasquero, co-autore dell’inchiesta “L’attualità […]
La Bundesbank ha stimato che l’economia tedesca è cresciuta appena dello 0,6 per cento nel 2019, ovvero la cifra peggiore dal 2013. Il sistema economico italiano e tedesco sono estremamente integrati tra di loro, all’interno delle catene globali del valore: l’Italia è un importante fornitore di beni intermedi alle imprese tedesche (12,5% dell’export italiano totale). […]