Blog

Pagina:335

Marcelo è un compagno che in tant* abbiamo conosciuto in questi anni di lotte: nel movimento Notav, ai picchetti a fianco dei lavoratori della logistica, nelle lotte per la casa e ovunque l’ordine del profitto è stato messo in discussione. In quanto migrante, si trova (come moltissim*) sottoposto al ricatto del permesso di soggiorno. Perché […]

Domani si dovrebbe firmare un nuovo accordo tra i due diversi e confliggenti governi che si spartiscono il territorio libico: quello di Tobruk e quello di Tripoli. Una parte dei parlamentari di Tobruk e del Congresso nazionale di Tripoli, l’Alleanza delle forze nazionali e i Fratelli Musulmani stanno  giungendo in queste ore in Marocco per […]

L’Unione Europea ha aperto ieri una “procedura d’infrazione” contro l’Italia per il mancato ottemperamento nella raccolta delle impronte digitali a danno di quei e quelle migranti che nell’estate appena trascorsa sono transitate sul nostro paese, talvolta addensandosi per diverse settimane ai confini (come nel caso di Ventimiglia), venendo meno agli impegni presi con la firma […]

Le opposizioni mettono in campo la mozione di sfiducia nei confronti del ministro Boschi. E nonostante Renzi ostenti la solita sicurezza nel salotto ministeriale di “Porta a Porta” non pochi commentatori colgono il momento forse di maggior danno d’immagine per Mister Ottimismo e il suo esecutivo. Renzi si dice contento di aver salvato un milione […]

Nel 2002 l’appello all’unione sacra degli antifascisti contro l’uomo forte del Front National, fece lievitare la partecipazione alle elezioni, e diede una vittoria strepitosa ed inaspettata ad un opaco Jacques Chirac, che venne eletto presidente della Repubblica. Qualcuno, per questo secondo turno delle regionali in Francia ha evocato il clima di quei giorni. Il numero […]

Il giorno dopo l’anniversario della presa di Venaus, il 9 dicembre del 2013 quattro No Tav vennero arrestati con l’accusa di attentato con finalità di terrorismo, per un’azione di sabotaggio al cantiere del 14 maggio precedente. In quell’occasione venne danneggiato un compressore, presto riparato e rivenduto. Un’imputazione che ha sottratto alle loro vite, ai loro […]

Giovedì 10 dicembre una nuova grande manifestazione indetta dal Fronte antirazzista ha percorso le vie della capitale slovena. Da alcuni mesi, da quando il flusso dei profughi che attraversano i Balcani ha raggiunto la piccola repubblica, si è costituito a Lubiana questo coordinamento che comprende sia gruppi che individualità che porta avanti una duplice azione: […]

Questa mattina abbiamo fatto un aggiornamento insieme a Cecilia sulla vicenda di Catalin, il quale sabato è stato nuovamente deportato in Romania, dopo essere stato rinchiuso nel Cie, ed ha ricevuto un ordine di allontanamento dall’Italia per 10 anni. La sua storia, come molte altre, si lega al mega sgombero della baraccopoli di Lungo Stura […]

… quella ordita dal comune di Torino e gestita da sei organizzazioni complici sotto la accattivante etichetta “La Città possibile” è stata solo più subdola inizialmente e ora determinata sull’obiettivo di cacciare le famiglie che abitavano nell’indigenza di Lungostura Lazio, che successivamente hanno dato vita all’occupazione di una parte della ex caserma di via Asti e, […]

Domenica 13, alle 18,30 presso la Fai si terrà una assemblea aperta a tutti i solidali con le famiglie sfrattate prima dal campo rom di Lungo Stura Lazio, poi occupanti della caserma di via Asti e giovedì mattina sgomberate dall’occupazione della struttura abbandonata dell’Asl di via Borgo Ticino a Torino. Tutti gli occupanti, compresi i minori […]

Sono state rese pubbliche le motivazioni con cui la Corte di Cassazione, lo scorso 16 luglio, aveva giudicato che Lucio, Francesco e Graziano non dovessero essere rinchiusi in carcere per gli artt. 280 e 280bis, rispettivamente «attentato per finalità terroristiche o di eversione» e «atto di terrorismo con ordigni micidiali ed esplosivi». I giudici della […]

Il 30 novembre è apparso in Gazzetta Ufficiale il Decreto Lorenzin che regolamenta le coltivazioni, le lavorazioni e gli impieghi terapeutici della cannabis. Previo “inchino” della Conferenza Stato-Regioni, forse convinta che la cannabis terapeutica vada “calmierata” in quanto cavallo di Troia di una demoniaca cannabis ricreativa; e, inoltre, poco sensibile alle esigenze e ai diritti […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST