Universo Sonoroogni martedi dalle 13:30 alle 15:30
ARSIDERvenerdì 11 ottobre 2024

10/9/24 | ANDIAMO A GRANI | LIVE A BOLOGNA | PALLIDO FANGO

??????? ? ????? – ???? ?? ???????, ?? ?????? ???????:
arsider live hosting + live show samplewrap
field recordings from F.Carella brain archive ket induced dreams
Cristal Pussy – live @freakout club – metallaro bolognese edit
Giovanni Rana mandante del sequestro di Aldo Moro (arsider remix)

�? ?????? ???????: ? ?????? ?? ??? ???????????? ??????????? ??? ???? ??? ???????

In questo episodio analizziamo una delle trasmissioni radiofoniche dal vivo che meglio riflette le contraddizioni del presente, con un focus sui rischi associati all’adozione di formati estremi nel contesto aziendale. Arsider ha scelto di investire in un format radiofonico audace, caratterizzato da contenuti provocatori e dalla partecipazione diretta del pubblico. Sebbene questo approccio abbia inizialmente attirato un vasto seguito, l’esposizione a tematiche controverse e il tono spesso polemico hanno sollevato significative questioni reputazionali.

L’analisi spettrometrica dell’ascolto ed il posizionamento LUFS sulla parte apicale della banda frequenze,  evidenziano chiaramente come la scelta di formati estremi possa rappresentare sia un’opportunità per l’espansione dei transienti, sia in termini di volume che di visibilità e differenziazione, ma anche un rischio in termini di gestione della reputazione, stabilità del brand e possibili reazioni, da parte del pubblico e degli investitori. L’instabilità dell’audience, i costi imprevisti di gestione delle crisi e l’incapacità di mantenere una coerenza nel posizionamento sono stati fattori determinanti per le criticità incontrate.

Come spesso suggerisce l’esperienza è fondamentale una pianificazione strategica più attenta, che ponga particolare enfasi sulla gestione del rischio reputazionale e sulla maggiore flessibilità nella risposta alle dinamiche imprevedibili tipiche dei format estremi.

Ultimi podcast