
Cybersicurezza: Italia e Israele -War on Encryption: Chat Control

Estratti dalla puntata del 13 ottobre 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia
CYBERSICUREZZA: LEGAMI TRA ITALIA E ISRAELE
La cybersicurezza è uno dei nodi principali che legano lo stato italiano e quello sionista, realizzando nei fatti una fusione delle intelligence e degli interessi nazionali dei due paesi. Anche il settore privato industriale si affida a prodotti informatici israeliani, spesso sviluppati da start-up incubate in ambito militare. La resistenza palestinese può essere letta come la prima linea contro un’internazionale della repressione, che vede in Israele uno dei nodi principali sul quale poggia l’architettura della sorveglianza.
CHAT CONTROL
Il regolamento Csar (Child Sexual Abuse Regulation), ribattezzato Chat Control, è il principale ariete da sfondamento utilizzato nella “guerra alla crittografia” portata avanti da Europol e dalla lobby della sorveglianza di massa. Un’architettura sorvegliante, giustificata dal contrasto alla pedopornografia e all’adescamento di minori online, che prevede – implicitamente – l’accesso e il monitoraggio di ogni interazione sulla rete e attraverso i servizi di messaggistica.
Insieme a Giacomo Zandonini torniamo a osservare gli assetti politici e corporativi che dal 2021/2022 ne promuovono l’implementazione:
Ultimi podcast




