

Il primo argomento della serata è stato la presentazione del prossimo evento del ciclo di dibattiti e discussioni aperte “Morsi”, che si terrà proprio nella sede di radio blackout. Non potevamo mancare di interessarcene, proprio perchè questa volta si parla di lavoro ad ampio spettro, dal rifiuto in toto di esso, alla sua messa in discussione in quanto portatore di dignità. Si partirà da due libri per intraprendere questa riflessione condivisa: “Lavorare meno: se otto ore vi sembran poche” di Sandro Busso e “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin. Grazie all’aiuto di una redattrice di radio blackout, abbiamo iniziato ad anticipare qualcuno dei seguenti punti che sono stati proposti come stimolo per il dibattito:
“- cosa vuol dire nel presente “fine del lavoro”? è un desiderio di tutt* o un privilegio di poch*?
– all’interno di società ultraliberali, che cos’ha l’individuo al di fuori della propria sfera lavorativa? Quali altri spazi di azione e riconoscimento sociale è possibile rivendicare e riprodurre?
– la fine delle garanzie legate a retribuzione e welfare in quali rapporti di forza colloca lavoratori e lavoratrici? E’ più facile immaginarsi un ritorno delle lotte sul lavoro o l’emergere di forme di autonomia parallele che non chiamano in causa l’intervento dello Stato?”
Buon ascolto



Altro da Frittura mista / Radio Fabbrica









