Frittura mista / Radio Fabbrica

frittura mista|radio fabbrica 04/11/2025

mercoledì 5 novembre 2025

Il primo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Marco Veruggio del puntocritco.info, per commentare insieme l’annuncio da parte di Amazon di voler procedere a licenziare 14mila suoi dipendenti. Abbiamo provato ad andare alle radici di questa scelta, passando in rassegna i vari motivi che hanno portato a ciò; ma abbiamo anche analizzato la decisione dei licenziamenti inscrivendoli nei trend di grossi tagli di personale, messi in atto da grossi gruppi americani e nella generica mentalità predatoria del colosso dell’e-commerce.

Buon ascolto




Il secondo argomento della trasmissione lo abbiamo trattato con Alessandra Alberti dell’Osservatorio contro le militarizzazione nelle scuole, ovvero come l’osservatorio di cui fa parte e tante altre realtà nel mondo della scuola, hanno risposto alla giornata dell’unità nazionale e delle forze armate del 4 novembre.

Avremmo voluto ripercorrere con lei i vari appuntamenti di mobilitazione che si erano dati a livello nazionale nelle diverse città d’Italia, ma ci siamo ritrovati a dover affrontare l’ennesima storia di censura delle nostre istituzioni. Infatti l’osservatorio aveva organizzato per la giornata del 4 Novembre un’interessantissimo convegno dal titolo “La scuola non si arruola”, che sarebbe stato trasmesso on-line ed è stato organizzato e proposto come offerta formativa per i docenti (il che dava loro modo di seguire questo convegno all’interno dell’orario di lavoro), se non che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha negato la sua autorizzazione (solo il 31 ottobre!) perchè “..non appare coerente con le finalità di formazione professionale del personale docente..”

Abbiamo commentato assieme ad Alessandra questo avvenimento, che è stato però stimolo per l’osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, per non mollare e proseguire comunque col convegno e con le mobilitazioni previste, anche qui a Torino, che ci siamo fatti raccontare.

Buon ascolto




Il terzo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Margherita Napoletano dalla CUB, coordinatrice Della RSU All’ospedale San Raffaele di Milano, sullo sciopero del personale sanitario di venerdì 31/11/2025. Il declino della struttura ospedaliera milanese, che è sempre stata il fiore all’occhiello della sanità lombarda, è una responsabilità politica del governo regionale infatti la manifestazione è partita davanti al piazzale dell’ospedale per arrivare in stazione centrale davanti al pirellone.
I/le lavorat* e i/le delegat*, nei giorni precedenti lo sciopero, hanno distribuito un pieghevole spiegando all’utenza le responsabilità sulle liste d’attesa infinite, sulla mancanza di manutenzione e pulizia/igiene degna della struttura, etc,
affinché si unisca alla lotta.

Buon acolto

Altro da Frittura mista / Radio Fabbrica