Israele: una sistematica politica di morte
venerdì 21 novembre 2025

Physicians for Human Rights ha da poco pubblicato il report “Death Sentence for Palestinians in Custody” che riporta 94 casi di detenuti palestinesi morti durante la detenzione da parte dello Stato sionista. Il report, documentando la tortura e la negligenza medica sullx detenutx palestinesi, indica una deliberata politica israeliana di morte nei confronti dellx detenutx palestinesi in custodia cautelare.
All’indomani dell’inizio dell’ultimo cessate il fuoco, prima che la fase due del Piano Trump venisse votata all’ONU, qualche giorno prima dell’arresto della procuratrice militare israeliana Yifat Tomer-Yerushalmi per la diffusione del video di una violenza sessuale nei confronti di un detenuto palestinese a Sde Teiman, e qualche giorno dopo lo scambio di ostaggi tra Hamas e Israele, abbiamo letto qualche articolo sulle immagini dei cadaveri dei detenuti palestinesi restituiti alle famiglie nella Striscia di Gaza. I cadaveri erano irriconoscibili, e le famiglie sono state sottoposte allo strazio di dover riconoscere, in quei corpi torturati e smembrati, i loro cari, senza che Israele fornisse alcun tipo di aiuto rispetto alla loro identificazione.
Al telefono con un medico di Physicians for human rights abbiamo parlato dell’introduzione della pena di morte in Israele, della trasparenza dei media nel Paese, della società israeliana.
Per approfondire
Il report di Physicians for Human Rights Israel
Il caso dell’ex procuratrice militare israeliana Yifat Tomer-Yerushalmi

