","Perquisizioni a Brescia dopo lo sciopero generale del 22","post",1759150636,[57,58,59,60,61],"https://radioblackout.org/tag/brescia/","https://radioblackout.org/tag/daspo/","https://radioblackout.org/tag/global-suud-flotilla/","https://radioblackout.org/tag/perquisizioni/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[25,63,31,27,12],"daspo",{"post_content":65,"post_title":73,"tags":76},{"matched_tokens":66,"snippet":71,"value":72},[67,68,69,70],"sciopero","generale","22","settembre","in molte città italiane, lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> ha visto una partecipazione massiccia,","All’alba delle giornate di domenica 28 \u003Cmark>settembre\u003C/mark> \u003Cmark>2025\u003C/mark>, agenti della Digos della Questura di Brescia si sono presentati a casa di alcuni giovani studentx, delle scuole superiori e universitarix, per effettuare perquisizioni per lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> “Blocchiamo tutto” del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>. Anche oggi, lunedì mattina, ci sono state altre perquisizioni in città, che hanno preso di mira alcunx compagnx sempre in merito alle recenti iniziative di piazza in solidarietà alla Palestina e alla Global Sumud Flotilla.\n\n\n\nAl termine dell’operazione repressiva sono stati notificati ad alcuni compagni e compagne “avvisi orali” del Questore Sartori e divieti di accedere alle manifestazioni sportive (DASPO).\n\n\n\nA Brescia, come in molte città italiane, lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> ha visto una partecipazione massiccia, con migliaia di persone che hanno occupato le strade per tutta la giornata. Due cortei distinti hanno attraversato la città, uno al mattino e l'altro alla sera, ciascuno con oltre diecimila partecipanti, causando il blocco totale del traffico cittadino. In linea con lo slogan nazionale della mobilitazione, \"Blocchiamo tutto\", il corteo serale ha tentato di raggiungere i binari della Stazione Fs deviando da Piazza Repubblica, dopo che la mattina c'era stato un blocco alla circolazione della metropolitana cittadina. Tuttavia, lungo il percorso si è trovato di fronte un imponente schieramento di polizia in assetto antisommossa che ha effettuato diverse cariche. Come riportato anche nel comunicato uscito in seguito alle perquisizioni, vista la forte partecipazione studentesca del corteo, sono state colpite persone giovani e giovanissime, alcune delle quali hanno avuto bisogno di ricorrere a cure ospedaliere. Gli agenti hanno caricato con particolare durezza, mirando al volto e alla testa, e durante gli attacchi al corteo sono stati utilizzati una quantità considerevole di gas lacrimogeni. \n\n\n\nAbbiamo chiesto a Giulia, di Radio Onda d'Urto, di raccontarci l'ultima settimana di mobilitazione a Brescia e le ultime notizie repressive dalla città.",{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":75},[67,68,69],"Perquisizioni a Brescia dopo lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark>",[77,79,81,83,85],{"matched_tokens":78,"snippet":25},[],{"matched_tokens":80,"snippet":63},[],{"matched_tokens":82,"snippet":31},[],{"matched_tokens":84,"snippet":27},[],{"matched_tokens":86,"snippet":89},[87,88],"Sciopero","Generale","\u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>Generale\u003C/mark>",[91,94,97],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":71,"value":72},"post_content",[67,68,69,70],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":75,"value":75},"post_title",[67,68,69],{"field":32,"indices":98,"matched_tokens":100,"snippets":102},[99],4,[101],[87,88],[89],2891363715855155000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":43,"score":108,"tokens_matched":109,"typo_prefix_score":43},"4423805829120",14,3,"2891363715855155315",5,{"document":111,"highlight":137,"highlights":165,"text_match":176,"text_match_info":177},{"cat_link":112,"category":114,"comment_count":43,"id":116,"is_sticky":43,"permalink":117,"post_author":46,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":49,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":54,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":134},[113,40],"https://radioblackout.org/category/altavisibilita/",[115,42],"altavisibilita","99971","https://radioblackout.org/2025/09/22-settembre-blocchiamo-tutto/","Per la giornata di oggi, lunedì 22 settembre, i sindacati di base hanno proclamato lo sciopero generale in sostegno alla popolazione della Striscia di Gaza e alla Global Sumud Flotilla. Coinvolti tutti i settori, dal trasporto pubblico locale alle ferrovie, dalla scuola alla sanità. Manifestazioni in almeno 75 città, tantx lx studenti in piazza. Treni cancellati, strade bloccate, porti occupati, didattica ferma in scuole e università. Ci sono anche state cariche da parte dei reparti della Polizia in antisommossa, lancio di lacrimogeni e uso dell'idrante in alcune città, come Milano, Bologna, Venezia. Delle persone sono state fermate e sono in Questura.\r\n\r\nAscolta i collegamenti dalle piazze e dalle decine di iniziative organizzate in tutta Italia.\r\n\r\n\r\nA Torino è stata bloccata l'università, lx studentx delle scuole medie hanno picchettato gli ingressi delle scuole e si sono trovati in un pre concentramento in Piazza Arbarello, per poi confluire al corteo delle 10.30 davanti alla stazione Porta Nuova. Da lì un corteo ha sfilato per le vie della città bloccando le stazioni di Porta Nuova, Lingotto, le principali arterie cittadine e l'ingresso per la A21, oltre a invadere un centro commerciale e il MacDonald's all'interno. Lx lavoratorx del MacDonald's hanno solidarizzato con la Palestina, appendendo la bandiera palestinese all'interno del punto vendita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/1diretta_torino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda diretta dal corteo torinese, blocco della rete ferroviaria a Porta Nuova.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/torino2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Salerno è stato bloccato il Porto dalle 9 del mattino. Notevoli disagi al traffico di auto e tir sul viadotto Gatto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Genova lo sciopero generale per Gaza ha bloccato questa mattina tutti i varchi portuali, da San Benigno ad Albertazzi. A partire dalle 8 i lavoratori hanno incrociato le braccia bloccando gli accessi al porto, mentre cortei di studenti e realtà sociali hanno raggiunto il presidio. Nonostante l’allerta arancione e i violenti temporali che hanno colpito la città, in migliaia sono scesi in piazza: operai, insegnanti, studenti, famiglie, in un’adesione trasversale che ha unito generazioni e categorie diverse.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Marghera (Venezia), il corteo per la Palestina ha radunato manifestanti da tutto il Veneto nel giorno dello sciopero indetto da Usb e Cobas. Presenti anche molti studenti. In testa lo striscione \"Gaza sta bruciando. Blocchiamo tutto\". Il corteo è arrivato al porto, che è stato bloccato. Dopo tre ore davanti al casello del porto commerciale, il corteo di di 20000 persone in corso a Marghera ha provato ad avanzare per accedere all'infrastruttura. La polizia ha aperto gli idranti contro i manifestanti.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nStop ai \"carichi di morte nel porto di Livorno\", così recitava uno degli striscioni portati oggi a Livorno dalla manifestazione di migliaia di persone al Molo Italia 1, al porto. Il corteo dal varco Valessini. L'intento della manifestazione è quello di bloccare la nave Slnc Severn, in arrivo tra domani e mercoledì, che contiene armi dirette a Israele.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti da Pisa: corteo molto partecipato di 20 mila persone. Iniziato con picchetti all'università, il corteo ha bloccato varie parti della città fino ad arrivare alla tangenziale.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti da Brescia: dal mattino almeno 10 mila persone hanno attraversato la città arrivando a bloccare il traffico della circonvallazione. In seguito è stata bloccata la stazione della metropolitana da parte di centinaia di studentx. Le iniziative proseguono nel pomeriggio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Caprie - Rocca Bianca, Valsusa. Contributo alla mobilitazione per la Palestina, 22 settembre 2025.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nContinuate ad ascoltare Radio Blackout per rimanere informatx sulla giornata di mobilitazione per la Palestina, ci sono ancora appuntamenti in serata.","22 Settembre 2025","2025-09-24 23:53:32","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/photo_2025-09-22-21.16.33-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"225\" height=\"300\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/photo_2025-09-22-21.16.33-225x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/photo_2025-09-22-21.16.33-225x300.jpeg 225w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/photo_2025-09-22-21.16.33-768x1024.jpeg 768w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/photo_2025-09-22-21.16.33.jpeg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 225px) 100vw, 225px\" />","22 SETTEMBRE, BLOCCHIAMO TUTTO",1758575997,[126,127,128,129,130,131,132,61,133],"https://radioblackout.org/tag/cortei/","https://radioblackout.org/tag/gaza/","https://radioblackout.org/tag/guerra/","https://radioblackout.org/tag/logistica/","https://radioblackout.org/tag/palestina/","https://radioblackout.org/tag/porti/","https://radioblackout.org/tag/roma/","https://radioblackout.org/tag/sindacati-base/",[23,17,21,135,136,19,15,12,29],"logistica","palestina",{"post_content":138,"post_title":142,"tags":146},{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":141},[69,70,67,68],"la giornata di oggi, lunedì \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>, i sindacati di base hanno proclamato lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> in sostegno alla popolazione della","Per la giornata di oggi, lunedì \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>, i sindacati di base hanno proclamato lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> in sostegno alla popolazione della Striscia di Gaza e alla Global Sumud Flotilla. Coinvolti tutti i settori, dal trasporto pubblico locale alle ferrovie, dalla scuola alla sanità. Manifestazioni in almeno 75 città, tantx lx studenti in piazza. Treni cancellati, strade bloccate, porti occupati, didattica ferma in scuole e università. Ci sono anche state cariche da parte dei reparti della Polizia in antisommossa, lancio di lacrimogeni e uso dell'idrante in alcune città, come Milano, Bologna, Venezia. Delle persone sono state fermate e sono in Questura.\r\n\r\nAscolta i collegamenti dalle piazze e dalle decine di iniziative organizzate in tutta Italia.\r\n\r\n\r\nA Torino è stata bloccata l'università, lx studentx delle scuole medie hanno picchettato gli ingressi delle scuole e si sono trovati in un pre concentramento in Piazza Arbarello, per poi confluire al corteo delle 10.30 davanti alla stazione Porta Nuova. Da lì un corteo ha sfilato per le vie della città bloccando le stazioni di Porta Nuova, Lingotto, le principali arterie cittadine e l'ingresso per la A21, oltre a invadere un centro commerciale e il MacDonald's all'interno. Lx lavoratorx del MacDonald's hanno solidarizzato con la Palestina, appendendo la bandiera palestinese all'interno del punto vendita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/1diretta_torino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda diretta dal corteo torinese, blocco della rete ferroviaria a Porta Nuova.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/torino2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Salerno è stato bloccato il Porto dalle 9 del mattino. Notevoli disagi al traffico di auto e tir sul viadotto Gatto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Genova lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> per Gaza ha bloccato questa mattina tutti i varchi portuali, da San Benigno ad Albertazzi. A partire dalle 8 i lavoratori hanno incrociato le braccia bloccando gli accessi al porto, mentre cortei di studenti e realtà sociali hanno raggiunto il presidio. Nonostante l’allerta arancione e i violenti temporali che hanno colpito la città, in migliaia sono scesi in piazza: operai, insegnanti, studenti, famiglie, in un’adesione trasversale che ha unito generazioni e categorie diverse.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Marghera (Venezia), il corteo per la Palestina ha radunato manifestanti da tutto il Veneto nel giorno dello \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> indetto da Usb e Cobas. Presenti anche molti studenti. In testa lo striscione \"Gaza sta bruciando. Blocchiamo tutto\". Il corteo è arrivato al porto, che è stato bloccato. Dopo tre ore davanti al casello del porto commerciale, il corteo di di 20000 persone in corso a Marghera ha provato ad avanzare per accedere all'infrastruttura. La polizia ha aperto gli idranti contro i manifestanti.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nStop ai \"carichi di morte nel porto di Livorno\", così recitava uno degli striscioni portati oggi a Livorno dalla manifestazione di migliaia di persone al Molo Italia 1, al porto. Il corteo dal varco Valessini. L'intento della manifestazione è quello di bloccare la nave Slnc Severn, in arrivo tra domani e mercoledì, che contiene armi dirette a Israele.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti da Pisa: corteo molto partecipato di 20 mila persone. Iniziato con picchetti all'università, il corteo ha bloccato varie parti della città fino ad arrivare alla tangenziale.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/pisa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti da Brescia: dal mattino almeno 10 mila persone hanno attraversato la città arrivando a bloccare il traffico della circonvallazione. In seguito è stata bloccata la stazione della metropolitana da parte di centinaia di studentx. Le iniziative proseguono nel pomeriggio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Caprie - Rocca Bianca, Valsusa. Contributo alla mobilitazione per la Palestina, \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> \u003Cmark>2025\u003C/mark>.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nContinuate ad ascoltare Radio Blackout per rimanere informatx sulla giornata di mobilitazione per la Palestina, ci sono ancora appuntamenti in serata.",{"matched_tokens":143,"snippet":145,"value":145},[69,144],"SETTEMBRE","\u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>SETTEMBRE\u003C/mark>, BLOCCHIAMO TUTTO",[147,149,151,153,155,157,159,161,163],{"matched_tokens":148,"snippet":23},[],{"matched_tokens":150,"snippet":17},[],{"matched_tokens":152,"snippet":21},[],{"matched_tokens":154,"snippet":135},[],{"matched_tokens":156,"snippet":136},[],{"matched_tokens":158,"snippet":19},[],{"matched_tokens":160,"snippet":15},[],{"matched_tokens":162,"snippet":89},[87,88],{"matched_tokens":164,"snippet":29},[],[166,168,174],{"field":92,"matched_tokens":167,"snippet":140,"value":141},[69,70,67,68],{"field":32,"indices":169,"matched_tokens":171,"snippets":173},[170],7,[172],[87,88],[89],{"field":95,"matched_tokens":175,"snippet":145,"value":145},[69,144],2891363715049849000,{"best_field_score":178,"best_field_weight":106,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":43,"score":179,"tokens_matched":109,"typo_prefix_score":43},"4423805435904","2891363715049848947",6677,{"collection_name":54,"first_q":182,"per_page":183,"q":182},"Sciopero generale 22 settembre 2025",6,{"facet_counts":185,"found":11,"hits":214,"out_of":304,"page":14,"request_params":305,"search_cutoff":33,"search_time_ms":14},[186,194],{"counts":187,"field_name":192,"sampled":33,"stats":193},[188,190],{"count":14,"highlighted":189,"value":189},"metix flow",{"count":14,"highlighted":191,"value":191},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":195,"field_name":32,"sampled":33,"stats":212},[196,198,200,202,203,205,207,209,211],{"count":14,"highlighted":197,"value":197},"usb",{"count":14,"highlighted":199,"value":199},"cub",{"count":14,"highlighted":201,"value":201},"zapatismo",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},{"count":14,"highlighted":204,"value":204},"COBAS Scuola",{"count":14,"highlighted":206,"value":206},"Mi Riconosci?",{"count":14,"highlighted":208,"value":208},"Essenziali ma perchè?",{"count":14,"highlighted":210,"value":210},"Maschera licenziata Milano",{"count":14,"highlighted":182,"value":182},{"total_values":213},9,[215,271],{"document":216,"highlight":236,"highlights":258,"text_match":267,"text_match_info":268},{"comment_count":43,"id":217,"is_sticky":43,"permalink":218,"podcastfilter":219,"post_author":220,"post_content":221,"post_date":222,"post_excerpt":49,"post_id":217,"post_modified":223,"post_thumbnail":49,"post_title":224,"post_type":225,"sort_by_date":226,"tag_links":227,"tags":235},"101211","https://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-23-09-2025/",[191],"fritturamista","Il primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Giada, dell'associazione Mi Riconosci? per farci raccontare del nuovo stato di attivazione da loro lanciato: Essenziali ma perchè?. Domenica 21 settembre infatti si è svolta in tutta Italia questa protesta atta a denunciare il provvedimento preso nel 2016 dall'allora ministro della cultura Franceschini, di inserire il lavoro degli operatori in ambito beni culturali e museali, nella categoria dei lavoratori essenziali. Provvedimento che comporta un'enorme difficoltà e lungaggini burocratiche nel poter indire scioperi, per chi lavora in questo settore, una misura cucita sulle forti proteste di allora dei lavoratori del sito archeologico di Pompei e del Colosseo. L'intervista continua con una panoramica generale delle condizioni di chi lavora come maschera, guida turistica o con altre mansioni all'interno dell'ambito culturale e su come e si è messo nell'ultimo periodo l'associazione Mi Riconosci?\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl secondo argomento della serata è stato quello del licenziamento di una maschera del Teatro La Scala a Milano, stabilito a fronte del suo aver gridato \"Palestina libera!\" all'inizio di un evento a cui erano presenti rappresentanti istituzionali italiani ed israeliani. Per affrontarlo abbiamo avuto ospite Jessica della CUB Milano, sindacato che si è preso in carico la vertenza contro questa decisione dittatoriale da reato di opinione, che ci ha raccontato nel dettaglio le dinamiche esatte che hanno portato al licenziamento della lavoratrice. L'invito per tutt* è quello di partecipare domani 24 settembre alle 9 davanti al Tribunale del Lavoro di Milano al presidio che si terrà proprio al primo giorno dell'udienza in solidarietà a chi semplicemente ha voluto urlare il suo dissenso davanti ad un genocidio in atto.\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl terzo argomento della puntata lo abbiamo affrontato in compagnia di Pietro Cusimano, rappresentante nazionale del sindacato USB, ovvero il riuscitissimo sciopero generale del 22 settembre. Un bilancio ed un'analisi politica su quanto è successo a livello nazionale, ma uno sguardo anche sul locale (Milano) perchè il nostro intervistato opera su quel territorio, perciò ci siamo fatti sia raccontare il suo punto di vista sui disordini successi in stazione centrale che anche su come poi questi scontri sono stati trattati dai media.\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl quarto approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Anna Belligero del COBAS Scuola per commentare la partecipazione di professionist* della scuola e alunni e alunne allo sciopero generale del 22 settembre. Infatti data l'altissima partecipazione alle manifestazioni svolte a Torino da parte di student* e l'enorme partecipazione della categoria allo sciopero, ci è sembrato importante riportare il punto di vista di chi ha lavorato per costruire consapevolezza ed informazione nelle scuole. \n\n\n\nBuon ascolto","25 Settembre 2025","2025-10-12 11:21:12","frittura mista|radio fabbrica 23/09/2025","podcast",1758819820,[228,229,230,231,232,233,234],"https://radioblackout.org/tag/cobas-scuola/","https://radioblackout.org/tag/cub/","https://radioblackout.org/tag/essenziali-ma-perche/","https://radioblackout.org/tag/maschera-licenziata-milano/","https://radioblackout.org/tag/mi-riconosci/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-22-settembre-2025/","https://radioblackout.org/tag/usb/",[204,199,208,210,206,182,197],{"post_content":237,"tags":241},{"matched_tokens":238,"snippet":239,"value":240},[67,68,69,70],"sindacato USB, ovvero il riuscitissimo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>. Un bilancio ed un'analisi politica","Il primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Giada, dell'associazione Mi Riconosci? per farci raccontare del nuovo stato di attivazione da loro lanciato: Essenziali ma perchè?. Domenica 21 \u003Cmark>settembre\u003C/mark> infatti si è svolta in tutta Italia questa protesta atta a denunciare il provvedimento preso nel 2016 dall'allora ministro della cultura Franceschini, di inserire il lavoro degli operatori in ambito beni culturali e museali, nella categoria dei lavoratori essenziali. Provvedimento che comporta un'enorme difficoltà e lungaggini burocratiche nel poter indire scioperi, per chi lavora in questo settore, una misura cucita sulle forti proteste di allora dei lavoratori del sito archeologico di Pompei e del Colosseo. L'intervista continua con una panoramica \u003Cmark>generale\u003C/mark> delle condizioni di chi lavora come maschera, guida turistica o con altre mansioni all'interno dell'ambito culturale e su come e si è messo nell'ultimo periodo l'associazione Mi Riconosci?\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl secondo argomento della serata è stato quello del licenziamento di una maschera del Teatro La Scala a Milano, stabilito a fronte del suo aver gridato \"Palestina libera!\" all'inizio di un evento a cui erano presenti rappresentanti istituzionali italiani ed israeliani. Per affrontarlo abbiamo avuto ospite Jessica della CUB Milano, sindacato che si è preso in carico la vertenza contro questa decisione dittatoriale da reato di opinione, che ci ha raccontato nel dettaglio le dinamiche esatte che hanno portato al licenziamento della lavoratrice. L'invito per tutt* è quello di partecipare domani 24 \u003Cmark>settembre\u003C/mark> alle 9 davanti al Tribunale del Lavoro di Milano al presidio che si terrà proprio al primo giorno dell'udienza in solidarietà a chi semplicemente ha voluto urlare il suo dissenso davanti ad un genocidio in atto.\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl terzo argomento della puntata lo abbiamo affrontato in compagnia di Pietro Cusimano, rappresentante nazionale del sindacato USB, ovvero il riuscitissimo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>. Un bilancio ed un'analisi politica su quanto è successo a livello nazionale, ma uno sguardo anche sul locale (Milano) perchè il nostro intervistato opera su quel territorio, perciò ci siamo fatti sia raccontare il suo punto di vista sui disordini successi in stazione centrale che anche su come poi questi scontri sono stati trattati dai media.\n\n\n\nBuon ascolto\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nIl quarto approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Anna Belligero del COBAS Scuola per commentare la partecipazione di professionist* della scuola e alunni e alunne allo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> del \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark>. Infatti data l'altissima partecipazione alle manifestazioni svolte a Torino da parte di student* e l'enorme partecipazione della categoria allo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark>, ci è sembrato importante riportare il punto di vista di chi ha lavorato per costruire consapevolezza ed informazione nelle scuole. \n\n\n\nBuon ascolto",[242,244,246,248,250,252,256],{"matched_tokens":243,"snippet":204,"value":204},[],{"matched_tokens":245,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":247,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":249,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":251,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":253,"snippet":255,"value":255},[87,68,69,70,254],"2025","\u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> \u003Cmark>2025\u003C/mark>",{"matched_tokens":257,"snippet":197,"value":197},[],[259,265],{"field":32,"indices":260,"matched_tokens":261,"snippets":263,"values":264},[109],[262],[87,68,69,70,254],[255],[255],{"field":92,"matched_tokens":266,"snippet":239,"value":240},[67,68,69,70],2893615515669364700,{"best_field_score":269,"best_field_weight":35,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":270,"tokens_matched":109,"typo_prefix_score":43},"5523317457152","2893615515669364842",{"document":272,"highlight":287,"highlights":295,"text_match":300,"text_match_info":301},{"comment_count":43,"id":273,"is_sticky":43,"permalink":274,"podcastfilter":275,"post_author":276,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":49,"post_id":273,"post_modified":279,"post_thumbnail":280,"post_title":281,"post_type":225,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":286},"99966","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-19-settembre-2025/",[189],"metrixflow","Puntata meticcia iniziata con il lancio delle mobilitazioni per la Palestina in programma in questo week-end lungo:\r\n\r\ndomani, sabato 20 settembre il corteo regionale e poi lunedì 22 settembre lo sciopero generale indetto dai sindacati di base.\r\n\r\nCi siamo poi teletrasportati fino in Chiapas, nelle comunità Zapatiste, grazie al contributo audio registrato durante un incontro tenutosi alla Credenza di Bussoleno.\r\n\r\nQui potete ascoltare i due contributi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/intervento-tea.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/intervento-beppe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE siamo poi ritornati nella nostra motorcity per ricordare il presidio davanti a palazzo di giustizia che si terrà alle 9,00 di lunedì 22 settembre perchè ci sarà un'udienza del processo per la morte di Moussa Balde.\r\n\r\nQui di seguito tutta la puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Metix-flow-19-settembre-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Settembre 2025","2025-09-21 22:38:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/zapa296-200x110.jpg","Metix Flow - 19 settembre 2025",1758494327,[284,285],"http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/zapatismo/",[136,201],{"post_content":288,"post_title":292},{"matched_tokens":289,"snippet":290,"value":291},[69,70,67,68],"corteo regionale e poi lunedì \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> indetto dai sindacati di base.\r","Puntata meticcia iniziata con il lancio delle mobilitazioni per la Palestina in programma in questo week-end lungo:\r\n\r\ndomani, sabato 20 \u003Cmark>settembre\u003C/mark> il corteo regionale e poi lunedì \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>generale\u003C/mark> indetto dai sindacati di base.\r\n\r\nCi siamo poi teletrasportati fino in Chiapas, nelle comunità Zapatiste, grazie al contributo audio registrato durante un incontro tenutosi alla Credenza di Bussoleno.\r\n\r\nQui potete ascoltare i due contributi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/intervento-tea.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/intervento-beppe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE siamo poi ritornati nella nostra motorcity per ricordare il presidio davanti a palazzo di giustizia che si terrà alle 9,00 di lunedì \u003Cmark>22\u003C/mark> \u003Cmark>settembre\u003C/mark> perchè ci sarà un'udienza del processo per la morte di Moussa Balde.\r\n\r\nQui di seguito tutta la puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Metix-flow-19-settembre-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":293,"snippet":294,"value":294},[70,254],"Metix Flow - 19 \u003Cmark>settembre\u003C/mark> \u003Cmark>2025\u003C/mark>",[296,298],{"field":92,"matched_tokens":297,"snippet":290,"value":291},[69,70,67,68],{"field":95,"matched_tokens":299,"snippet":294,"value":294},[70,254],2891354919762133000,{"best_field_score":302,"best_field_weight":106,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":303,"tokens_matched":109,"typo_prefix_score":43},"4419510861824","2891354919762133106",6672,{"collection_name":225,"first_q":182,"per_page":183,"q":182},{"title":307,"slug":308,"exerpt":309,"link":310,"featured_media":311,"slot":312},"Macerie su Macerie","macerie-su-macerie","Sprazzi di storia dello sfuttamento urbano, prove di analisi delle nuove politiche di ristrutturazione del capitalismo e – per contro – uno sguardo attraverso gli spiragli del conflitto, giù giù fino all’humus dove cova la rabbia sociale. A Torino e non solo. Per approfondimenti visita il sito http://www.macerie.org o scrivi a macerie@autistici.org ","https://radioblackout.org/shows/macerie-su-macerie/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/Macerie.jpg",{"day":313,"start":314,"end":315},"lunedi","19:30","20:30",["Reactive",317],{},["Set"],["ShallowReactive",320],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fPSZ_4Af78jjQkRHb3Lz9vvC6stXFtxHB0d-awYscbhM":-1},true,"/search?query=Sciopero+generale+22+settembre+2025"]