","Rom a Borgaro: ancora una volta è razzismo","post",1414694918,[62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/borgaro/","http://radioblackout.org/tag/bus-separati/","http://radioblackout.org/tag/campi-rom/","http://radioblackout.org/tag/discriminazione/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rom/",[20,69,24,70,22,15],"bus separati","discriminazione",{"post_content":72,"post_title":77,"tags":80},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"Borgaro","storia del bus che collega \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> a Torino: la storia della","L'incredibile ma assolutamente reale storia del bus che collega \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> a Torino: la storia della mozione di sindaco ed altri esponenti della maggioranza del comune di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> che chiedono a GTT (l'impresa di trasporti locale) di \"sdoppiare\" un bus per separare i passeggeri rom del campo che si trova vicino alla piccola cittadina dagli altri passeggeri. Molto è stato scritto in questi giorni sui giornali, sia in cronaca nazionale che locale. Molto ci sarebbe da dire, ancora una volta, sulla situazione \"storica\" di razzismo e discriminazione vissuta dei popoli rom e sulla loro segregazione strutturale in campi e accampamenti in Italia e in Europa. Abbiamo cercato questa mattina di portare alcune riflessioni all'interno di una vicenda che, come sempre, viene trattata dai media e dalle diverse voci \"istituzionali\" attraverso un approccio pieno di pregiudizi, superficialità e preda dei peggiori istinti di politicanti di ogni colore e sfumatura.\r\n\r\nAscolta il contributo di Maria\r\n\r\nmaria",{"matched_tokens":78,"snippet":79,"value":79},[74],"Rom a \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark>: ancora una volta è razzismo",[81,84,86,88,90,92],{"matched_tokens":82,"snippet":83},[20],"\u003Cmark>borgaro\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":69},[],{"matched_tokens":87,"snippet":24},[],{"matched_tokens":89,"snippet":70},[],{"matched_tokens":91,"snippet":22},[],{"matched_tokens":93,"snippet":15},[],[95,100,103],{"field":36,"indices":96,"matched_tokens":97,"snippets":99},[48],[98],[20],[83],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":79,"value":79},"post_title",[74],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],578730123365712000,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":48,"score":111,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":113,"highlight":128,"highlights":146,"text_match":106,"text_match_info":154},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":48,"id":116,"is_sticky":48,"permalink":117,"post_author":51,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":54,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":121,"post_type":59,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":126},[45],[47],"25246","http://radioblackout.org/2014/10/i-ladri-di-bambini/","E' una tranquilla domenica di settembre. A Borgaro, paese dell'hinterland torinese, c'é la fiera. A questa fiera c'é anche un ragazzo di trentunanni con il suo bambino e un amichetto. Il padre di distrae un attimo. In quell'attimo i due bambini sono spariti tra la folla, inghiottiti. L'uomo li cerca ma non li trova. Ha paura: teme il giudizio della gente, teme di essere accusato di non essere un bravo genitore. Si inventa una bugia, una grossa bugia: sostiene che un uomo aveva tentato di rapire i due piccoli ma lui era arrivato in tempo.\r\nPoteva bastare. Invece no. Per rendere più credibile la propria storia racconta il rapitore è un rom. Non pago di questa menzogna razzista, indica senza timore la foto segnaletica di un uomo nell'album della polizia.\r\nPeccato che quell'uomo fosse in galera. Una \"fortuna\" per lui e per tutti i rom di Torino. Sui social network la canea razzista stava già suonando la grancassa, già si sentiva odore di benzina.\r\nQuesta volta è andata meglio di tre anni fa. Nel dicembre del 2011 una ragazzina racconta un bugia, uno stupro mai avvenuto, punta il dito su due rom, i rom che vivono in baracche fatiscenti tra le rovine della cascina della Continassa.\r\nIn questa bugia è il nocciolo di un male profondo. Una famiglia ossessionata dalla verginità della figlia sedicenne, al punto di sottoporla a continue visite ginecologiche, incarna un retaggio patriarcale che stritola la vita di una ragazza. Lei, per timore dei suoi, indica nel rom, brutto, sporco, puzzolente, con una cicatrice sul viso l’inevitabile colpevole.\r\nL'allora segretaria dei Democratici torinesi, Brangantini, prese le distanze dal corteo indetto per “ripulire” la Continassa, ma quella sera sfilava in prima fila. Con lei c’era tanta “brava gente” accecata dall’odio razzista.\r\nAll’arrivo dei vigili del fuoco la folla inferocita li fermò a lungo. Ci impiegarono tutta la notte a spegnere le fiamme.\r\nNonostante questa volta la bugia sia stata smascherata in tempo, il campo di strada dell'aeroporto e, a ruota, gli altri, sono stati comunque perquisiti da polizia, carabinieri, vigili urbani. \"Un intervento programmato da tempo\" è stata la foglia di fico della Questura.\r\n\r\nLa potenza dello stigma razzista è tale che le perquisizioni partono anche se non è successo niente. Quando si punta il dito su un intero popolo, quando tutti sono colpevoli per il solo fatto di esistere, la possibilità del pogrom, della pulizia etnica, dello sterminio è sempre alle porte.\r\nIl fatto sconcertante è il radicamento di un pregiudizio assolutamente falso. Nel nostro paese nessun rom, nessun sinto sono mai stati condannati per aver rapito un bambino. Ma sono stati accusati un'infinità di volte. Non c'è rom che sia in Italia da qualche anno che non sia stato costretto ad un esame del DNA per dimostrare che i suoi figli sono proprio i suoi. Ogni volta che un bimbo o una bimba troppo biondi vengono visti in un campo c'é sempre qualche brava persona che li segnala alla polizia.\r\nMai è successo che gli ossessivi controlli abbiano dato ragione ai pregiudizi infamanti sui rom.\r\nTra i rom è invece diffuso il timore di vedersi sottratti i figli da qualche assistente sociale convinta che i poveri, specie se rom, non possano avere figli. Così lo Stato sottrae i bambini ai genitori e li chiude in istituti.\r\nNel 700' in Austria venne emanata una legge che prescriveva ai cittadini dell'impero di prendere in casa un bambino rom, di imporgli la propria lingua, il proprio stile di vita, per farne un piccolo austriaco.\r\nA proposito di ladri di bambini...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi della redazione di A, curatore del DVD e libretto “A forza di essere vento” dedicato allo sterminio nazista di rom e sinti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\npaolo_rom","1 Ottobre 2014","2014-11-03 22:53:54","I ladri di bambini",1412189510,[62,64,124,66,67,125],"http://radioblackout.org/tag/ladri-di-bambini/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[20,24,127,22,15,18],"ladri di bambini",{"post_content":129,"tags":133},{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":132},[74],"tranquilla domenica di settembre. A \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark>, paese dell'hinterland torinese, c'é la","E' una tranquilla domenica di settembre. A \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark>, paese dell'hinterland torinese, c'é la fiera. A questa fiera c'é anche un ragazzo di trentunanni con il suo bambino e un amichetto. Il padre di distrae un attimo. In quell'attimo i due bambini sono spariti tra la folla, inghiottiti. L'uomo li cerca ma non li trova. Ha paura: teme il giudizio della gente, teme di essere accusato di non essere un bravo genitore. Si inventa una bugia, una grossa bugia: sostiene che un uomo aveva tentato di rapire i due piccoli ma lui era arrivato in tempo.\r\nPoteva bastare. Invece no. Per rendere più credibile la propria storia racconta il rapitore è un rom. Non pago di questa menzogna razzista, indica senza timore la foto segnaletica di un uomo nell'album della polizia.\r\nPeccato che quell'uomo fosse in galera. Una \"fortuna\" per lui e per tutti i rom di Torino. Sui social network la canea razzista stava già suonando la grancassa, già si sentiva odore di benzina.\r\nQuesta volta è andata meglio di tre anni fa. Nel dicembre del 2011 una ragazzina racconta un bugia, uno stupro mai avvenuto, punta il dito su due rom, i rom che vivono in baracche fatiscenti tra le rovine della cascina della Continassa.\r\nIn questa bugia è il nocciolo di un male profondo. Una famiglia ossessionata dalla verginità della figlia sedicenne, al punto di sottoporla a continue visite ginecologiche, incarna un retaggio patriarcale che stritola la vita di una ragazza. Lei, per timore dei suoi, indica nel rom, brutto, sporco, puzzolente, con una cicatrice sul viso l’inevitabile colpevole.\r\nL'allora segretaria dei Democratici torinesi, Brangantini, prese le distanze dal corteo indetto per “ripulire” la Continassa, ma quella sera sfilava in prima fila. Con lei c’era tanta “brava gente” accecata dall’odio razzista.\r\nAll’arrivo dei vigili del fuoco la folla inferocita li fermò a lungo. Ci impiegarono tutta la notte a spegnere le fiamme.\r\nNonostante questa volta la bugia sia stata smascherata in tempo, il campo di strada dell'aeroporto e, a ruota, gli altri, sono stati comunque perquisiti da polizia, carabinieri, vigili urbani. \"Un intervento programmato da tempo\" è stata la foglia di fico della Questura.\r\n\r\nLa potenza dello stigma razzista è tale che le perquisizioni partono anche se non è successo niente. Quando si punta il dito su un intero popolo, quando tutti sono colpevoli per il solo fatto di esistere, la possibilità del pogrom, della pulizia etnica, dello sterminio è sempre alle porte.\r\nIl fatto sconcertante è il radicamento di un pregiudizio assolutamente falso. Nel nostro paese nessun rom, nessun sinto sono mai stati condannati per aver rapito un bambino. Ma sono stati accusati un'infinità di volte. Non c'è rom che sia in Italia da qualche anno che non sia stato costretto ad un esame del DNA per dimostrare che i suoi figli sono proprio i suoi. Ogni volta che un bimbo o una bimba troppo biondi vengono visti in un campo c'é sempre qualche brava persona che li segnala alla polizia.\r\nMai è successo che gli ossessivi controlli abbiano dato ragione ai pregiudizi infamanti sui rom.\r\nTra i rom è invece diffuso il timore di vedersi sottratti i figli da qualche assistente sociale convinta che i poveri, specie se rom, non possano avere figli. Così lo Stato sottrae i bambini ai genitori e li chiude in istituti.\r\nNel 700' in Austria venne emanata una legge che prescriveva ai cittadini dell'impero di prendere in casa un bambino rom, di imporgli la propria lingua, il proprio stile di vita, per farne un piccolo austriaco.\r\nA proposito di ladri di bambini...\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi della redazione di A, curatore del DVD e libretto “A forza di essere vento” dedicato allo sterminio nazista di rom e sinti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\npaolo_rom",[134,136,138,140,142,144],{"matched_tokens":135,"snippet":83},[20],{"matched_tokens":137,"snippet":24},[],{"matched_tokens":139,"snippet":127},[],{"matched_tokens":141,"snippet":22},[],{"matched_tokens":143,"snippet":15},[],{"matched_tokens":145,"snippet":18},[],[147,152],{"field":36,"indices":148,"matched_tokens":149,"snippets":151},[48],[150],[20],[83],{"field":104,"matched_tokens":153,"snippet":131,"value":132},[74],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"578730123365711978",{"document":157,"highlight":179,"highlights":200,"text_match":208,"text_match_info":209},{"cat_link":158,"category":159,"comment_count":48,"id":160,"is_sticky":48,"permalink":161,"post_author":51,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":54,"post_id":160,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_thumbnail_html":166,"post_title":167,"post_type":59,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":175},[45],[47],"26008","http://radioblackout.org/2014/11/rom-litalia-nel-mirino-dellue/","L'Italia rischia una procedura di infrazione da parte della Commissione europea, a causa delle politiche abitative segregative nei confronti dei nomadi. Lo ha reso noto l'Associazione 21 luglio, citando una lettera inviata dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Ue al Governo italiano. L'organismo europeo punta il dito contro la «condizione abitativa dei rom» nel nostro Paese chiedendo all'Italia informazioni aggiuntive, in particolare sul campo nomadi in località La Barbuta a Roma.\r\nI rom che vivono nei campi in Italia sono 40 mila, un terzo dei 110-170 mila che si stima vivano in Italia (di cui quattro su dieci con meno di 14 anni). La politica dei campi è tipica dell'Italia: sin dal dopoguerra vennero istituiti questi luoghi per una popolazione che diventava sempre meno \"nomade\", complice la scomparsa dei mestieri tradizionali e la stessa legislazione italiana che vietava il nomadismo.\r\nLe condizioni di vita nelle baraccopoli legali e, in peggio, negli agglomerati abusivi sono terribili.\r\nNonostante ciò i rom e i sinti sono oggetto di pregiudizi radicati, che facilitano una persecuzione istituzionale continua.\r\nA Torino non si sono ancora sopite le polemiche per la proposta dell'ammnistrazione di centro sinistra di Borgaro di istituire un pullman separato per i rom di strada dell'earoporto, che già a Mirafiori i fascisti di Forza Nuova preparano una marcia antirom per sabato prossimo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi, autore di \"A forza di essere vento\".\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nfinzi_rom","5 Novembre 2014","2014-11-10 12:47:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-022-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"209\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-022-300x209.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-022-300x209.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-022.jpg 500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Rom. L'Italia nel mirino dell'UE",1415207733,[170,171,172,173,67,125,174],"http://radioblackout.org/tag/forza-nuova/","http://radioblackout.org/tag/l-borgaro/","http://radioblackout.org/tag/mirafiori/","http://radioblackout.org/tag/pullman-dellapartheid/","http://radioblackout.org/tag/ue/",[176,29,177,35,15,18,178],"forza nuova","mirafiori","UE",{"post_content":180,"tags":184},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[74],"dell'ammnistrazione di centro sinistra di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> di istituire un pullman separato","L'Italia rischia una procedura di infrazione da parte della Commissione europea, a causa delle politiche abitative segregative nei confronti dei nomadi. Lo ha reso noto l'Associazione 21 luglio, citando una lettera inviata dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Ue al Governo italiano. L'organismo europeo punta il dito contro la «condizione abitativa dei rom» nel nostro Paese chiedendo all'Italia informazioni aggiuntive, in particolare sul campo nomadi in località La Barbuta a Roma.\r\nI rom che vivono nei campi in Italia sono 40 mila, un terzo dei 110-170 mila che si stima vivano in Italia (di cui quattro su dieci con meno di 14 anni). La politica dei campi è tipica dell'Italia: sin dal dopoguerra vennero istituiti questi luoghi per una popolazione che diventava sempre meno \"nomade\", complice la scomparsa dei mestieri tradizionali e la stessa legislazione italiana che vietava il nomadismo.\r\nLe condizioni di vita nelle baraccopoli legali e, in peggio, negli agglomerati abusivi sono terribili.\r\nNonostante ciò i rom e i sinti sono oggetto di pregiudizi radicati, che facilitano una persecuzione istituzionale continua.\r\nA Torino non si sono ancora sopite le polemiche per la proposta dell'ammnistrazione di centro sinistra di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> di istituire un pullman separato per i rom di strada dell'earoporto, che già a Mirafiori i fascisti di Forza Nuova preparano una marcia antirom per sabato prossimo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Paolo Finzi, autore di \"A forza di essere vento\".\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nfinzi_rom",[185,187,190,192,194,196,198],{"matched_tokens":186,"snippet":176},[],{"matched_tokens":188,"snippet":189},[20],"l \u003Cmark>borgaro\u003C/mark>",{"matched_tokens":191,"snippet":177},[],{"matched_tokens":193,"snippet":35},[],{"matched_tokens":195,"snippet":15},[],{"matched_tokens":197,"snippet":18},[],{"matched_tokens":199,"snippet":178},[],[201,203],{"field":104,"matched_tokens":202,"snippet":182,"value":183},[74],{"field":36,"indices":204,"matched_tokens":205,"snippets":207},[26],[206],[20],[189],578730123365187700,{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":212,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",14,"578730123365187698",{"document":214,"highlight":240,"highlights":245,"text_match":208,"text_match_info":248},{"cat_link":215,"category":216,"comment_count":48,"id":217,"is_sticky":48,"permalink":218,"post_author":51,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":54,"post_id":217,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_thumbnail_html":223,"post_title":224,"post_type":59,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":234},[45],[47],"32787","http://radioblackout.org/2015/11/1600-citta-contro-il-cop21-e-mobilitazioni-contro-le-nocivita/","Se già prima il \"clima\" a Parigi non era dei più sereni in vista della riunione dei potenti a discutere di riduzione di emissioni di Co2, ora, che le manifestazioni sarebbero annullate a causa delle limitazioni delle libertà dopo gli attentati del Daesh del 13 novembre, l'atmosfera è avvelenata dalle enormi differenze nei modi di intendere la sicurezza: gli stati, in primis quello francese a conduzione socialista, la intendono come delirio securitario che cancella i diritti dei cittadini, i quali invece - quando non si creano le catene da soli - si oppongono a questa visione e non possono permettere che la sicurezza relativa alla loro salute venga appaltata alla Monsanto o esistano trattati transatlantici che ledono privacy e impongono l'impunità delle multinazionali, finché non venga riconosciuto da tutti che per esempio il glifosfato è cancerogeno... e poi ancora, visto il premio ottenuto dal responsabile della divisione sementi della multinazionale degli ogm, divenuto ministro delle risorse agrarie del governo argentino, nonostante sia attestato da prove inconfutabili il legame di glifosfati con l'aumento di malformazioni e tumori laddove fuori da ogni controllo sanitario ha potuto operare la coltivazione ogm.\r\n\r\nNaomi Klein si chiede chi sono quelli la cui sicurezza va protetta con qualsiasi mezzo e chi quelli la cui sicurezza casualmente si sacrifica? Queste secondo lei sarebebro le domande al centro della crisi climatica e le risposte sono la ragione per cui i vertici sul cambio climatico spesso finiscono disattesi, se non addirittura in burla.\r\n\r\nAbbiamo sentito Monica Di Sisto della rete che avversa il trattato di liberalizzazione Ttip e ci aggiorna al riguardo nell'esordio del suo intervento, trovando nella attualità più stringente il nesso tra gli accordi transatlantici e il vertice sul clima parigino: infatti la diretta comincia con la notizia di oggi che conferma come la presunta riservatezza dei documenti, spacciata dalla Commissione Europea come un male necessario per tutelare le strategie negoziali, in realtà altro non era che un modo per mantenere spazi privilegiati di interazione con gli interessi delle grandi aziende, lontano da occhi indiscreti: infatti Exxon aveva avuto accesso riservato ai documenti segreti del Ttip, con i quali attesterà la bontà delle proprie intenzioni affermate nel meeting francese insieme alle altre multinazionali, salvo poi non prendere alcun provvedimento, come si è visto per gli impegni solennemente presi in altre occasioni ufficiali, durante le quali si è solo gettato... \"fumo\" negli occhi.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nIn questo fine settimana non si prevedono solo iniziative a livello planetario, ufficialmente inquadrate nelle mobilitazioni di 1600 città, come quella romana di Campo de' Fiori o quella che si preannuncia imponente a Parigi, ma si svolgono manifestazioni a difesa della salute e contro le nocività dettate da pura speculazione, volta a distribuire appalti a filiere mafiosamente gestite per opere inutili e dannose: a Torino non alternativa e, nelle intenzioni degli organizzatori, collaterale al presidio in piazza Castello dalle 14 alle 17, si terrà una marcia a scoprire i luoghi che dovranno essere oggetto della nuova devastazione pensata dal PD locale e ordita con le stesse modalità del tav valsusino: il tunnel ferroviario sotto corso Grosseto. Un cantiere di 3 anni e una spesa di 180 milioni con un progetto che non agevola sicuramente i pendolari canavesani. L'escursione si dipanerà a partire dallo slargo di via Lucento con via Borgaro alle 14,30 per ridiscendere lungo il percorso del tunnel in superficie tra stazione Madonna di Campagna e piazza Baldissera, in modo da informare nei luoghi stessi oggetto di speculazione di cosa si tratta con il contorno di consuete devastazioni (falde acquifere deviate, parcheggi da costruire, gas di scarico e polveri per gli scavi a cielo aperto).\r\n\r\nMa sentiamo Armando, che ci illustra meglio la giornata di domenica 29\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ","27 Novembre 2015","2015-12-04 11:06:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/cop21_gradi-2.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","1600 città contro il Cop21, mobilitazione anche a Torino",1448627169,[227,228,229,230,231,232,233],"http://radioblackout.org/tag/clima/","http://radioblackout.org/tag/cop21/","http://radioblackout.org/tag/corso-grosseto/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza-e-sanita/","http://radioblackout.org/tag/speculazione/","http://radioblackout.org/tag/ttip/",[235,236,31,237,33,238,239],"clima","cop21","nocività","speculazione","TTIP",{"post_content":241},{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":244},[74],"di via Lucento con via \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> alle 14,30 per ridiscendere lungo","Se già prima il \"clima\" a Parigi non era dei più sereni in vista della riunione dei potenti a discutere di riduzione di emissioni di Co2, ora, che le manifestazioni sarebbero annullate a causa delle limitazioni delle libertà dopo gli attentati del Daesh del 13 novembre, l'atmosfera è avvelenata dalle enormi differenze nei modi di intendere la sicurezza: gli stati, in primis quello francese a conduzione socialista, la intendono come delirio securitario che cancella i diritti dei cittadini, i quali invece - quando non si creano le catene da soli - si oppongono a questa visione e non possono permettere che la sicurezza relativa alla loro salute venga appaltata alla Monsanto o esistano trattati transatlantici che ledono privacy e impongono l'impunità delle multinazionali, finché non venga riconosciuto da tutti che per esempio il glifosfato è cancerogeno... e poi ancora, visto il premio ottenuto dal responsabile della divisione sementi della multinazionale degli ogm, divenuto ministro delle risorse agrarie del governo argentino, nonostante sia attestato da prove inconfutabili il legame di glifosfati con l'aumento di malformazioni e tumori laddove fuori da ogni controllo sanitario ha potuto operare la coltivazione ogm.\r\n\r\nNaomi Klein si chiede chi sono quelli la cui sicurezza va protetta con qualsiasi mezzo e chi quelli la cui sicurezza casualmente si sacrifica? Queste secondo lei sarebebro le domande al centro della crisi climatica e le risposte sono la ragione per cui i vertici sul cambio climatico spesso finiscono disattesi, se non addirittura in burla.\r\n\r\nAbbiamo sentito Monica Di Sisto della rete che avversa il trattato di liberalizzazione Ttip e ci aggiorna al riguardo nell'esordio del suo intervento, trovando nella attualità più stringente il nesso tra gli accordi transatlantici e il vertice sul clima parigino: infatti la diretta comincia con la notizia di oggi che conferma come la presunta riservatezza dei documenti, spacciata dalla Commissione Europea come un male necessario per tutelare le strategie negoziali, in realtà altro non era che un modo per mantenere spazi privilegiati di interazione con gli interessi delle grandi aziende, lontano da occhi indiscreti: infatti Exxon aveva avuto accesso riservato ai documenti segreti del Ttip, con i quali attesterà la bontà delle proprie intenzioni affermate nel meeting francese insieme alle altre multinazionali, salvo poi non prendere alcun provvedimento, come si è visto per gli impegni solennemente presi in altre occasioni ufficiali, durante le quali si è solo gettato... \"fumo\" negli occhi.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nIn questo fine settimana non si prevedono solo iniziative a livello planetario, ufficialmente inquadrate nelle mobilitazioni di 1600 città, come quella romana di Campo de' Fiori o quella che si preannuncia imponente a Parigi, ma si svolgono manifestazioni a difesa della salute e contro le nocività dettate da pura speculazione, volta a distribuire appalti a filiere mafiosamente gestite per opere inutili e dannose: a Torino non alternativa e, nelle intenzioni degli organizzatori, collaterale al presidio in piazza Castello dalle 14 alle 17, si terrà una marcia a scoprire i luoghi che dovranno essere oggetto della nuova devastazione pensata dal PD locale e ordita con le stesse modalità del tav valsusino: il tunnel ferroviario sotto corso Grosseto. Un cantiere di 3 anni e una spesa di 180 milioni con un progetto che non agevola sicuramente i pendolari canavesani. L'escursione si dipanerà a partire dallo slargo di via Lucento con via \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> alle 14,30 per ridiscendere lungo il percorso del tunnel in superficie tra stazione Madonna di Campagna e piazza Baldissera, in modo da informare nei luoghi stessi oggetto di speculazione di cosa si tratta con il contorno di consuete devastazioni (falde acquifere deviate, parcheggi da costruire, gas di scarico e polveri per gli scavi a cielo aperto).\r\n\r\nMa sentiamo Armando, che ci illustra meglio la giornata di domenica 29\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ",[246],{"field":104,"matched_tokens":247,"snippet":243,"value":244},[74],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"578730123365187697",{"document":251,"highlight":268,"highlights":273,"text_match":208,"text_match_info":276},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":48,"id":254,"is_sticky":48,"permalink":255,"post_author":51,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":54,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_thumbnail_html":260,"post_title":261,"post_type":59,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":266},[45],[47],"26065","http://radioblackout.org/2014/11/il-punto-di-vista-dei-rom-non-solo-lega-nord/","Come spesso accade, a cicli quasi regolari, il mirino della cronaca e delle campagne elettorali si concentra in una direzione, quella dei campi Rom.\r\n\r\nMatteo Salvini organizza una passerella a Bologna, la organizza così bene da guadagnarsi ampie pagine di giornali in cui denuncia \"la violenza subita da parte dei centri sociali\". Giornali che non hanno menzionato la vera violenza, quella insita nel razzismo e nel fascismo di una Lega sempre più ammiccante ai gruppi di estrema destra.\r\n\r\nDalle passerelle elettorali alle fantasiose proposte delle scorse settimane del Sindaco di Borgaro (TO), è evidente che siamo all'inizio dell'ennesimo ciclo mediatico.\r\n\r\nStamattina abbiamo sentito Vesna, dell'associazione di donne Idea Rom, che ci ha raccontato il suo punto di vista.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nvesna","10 Novembre 2014","2014-11-12 17:36:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"185\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-300x185.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom-300x185.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/rom.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il punto di vista dei Rom, non solo Lega Nord",1415623610,[264,67,265],"http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/sinti/",[267,15,27],"antirazzismo",{"post_content":269},{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":272},[74],"scorse settimane del Sindaco di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> (TO), è evidente che siamo","Come spesso accade, a cicli quasi regolari, il mirino della cronaca e delle campagne elettorali si concentra in una direzione, quella dei campi Rom.\r\n\r\nMatteo Salvini organizza una passerella a Bologna, la organizza così bene da guadagnarsi ampie pagine di giornali in cui denuncia \"la violenza subita da parte dei centri sociali\". Giornali che non hanno menzionato la vera violenza, quella insita nel razzismo e nel fascismo di una Lega sempre più ammiccante ai gruppi di estrema destra.\r\n\r\nDalle passerelle elettorali alle fantasiose proposte delle scorse settimane del Sindaco di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark> (TO), è evidente che siamo all'inizio dell'ennesimo ciclo mediatico.\r\n\r\nStamattina abbiamo sentito Vesna, dell'associazione di donne Idea Rom, che ci ha raccontato il suo punto di vista.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nvesna",[274],{"field":104,"matched_tokens":275,"snippet":271,"value":272},[74],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":20,"per_page":279,"q":20},6,7,{"facet_counts":282,"found":26,"hits":292,"out_of":317,"page":26,"request_params":318,"search_cutoff":37,"search_time_ms":26},[283,289],{"counts":284,"field_name":287,"sampled":37,"stats":288},[285],{"count":26,"highlighted":286,"value":286},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":26},{"counts":290,"field_name":36,"sampled":37,"stats":291},[],{"total_values":48},[293],{"document":294,"highlight":308,"highlights":313,"text_match":208,"text_match_info":316},{"comment_count":48,"id":295,"is_sticky":48,"permalink":296,"podcastfilter":297,"post_author":298,"post_content":299,"post_date":300,"post_excerpt":54,"post_id":295,"post_modified":301,"post_thumbnail":302,"post_title":303,"post_type":304,"sort_by_date":305,"tag_links":306,"tags":307},"51428","http://radioblackout.org/podcast/dai-roghi-tossici-di-roma-e-torino-ai-fanghi-inquinati-di-ravenna/",[286],"liberationfront","In questa puntata “incendiaria” approfondiamo la questione della gestione dei rifiuti e delle nubi tossiche derivanti dagli incendi di aziende del settore chimico, come il caso recente della Reinol di Borgaro, in provincia di Torino, e quello dell'impianto di trattamento dell'immondizia a Roma.\r\n\r\nGrazie al contributo di un compagno di Ravenna ci facciamo spiegare in che cosa consiste il progetto dell'abbassamento del fondale del canale del Candiano (che collega il mare Adriatico con il centro della città) e ne capiamo di più sul conseguente accumulo dei 3 milioni di metri cubi di fanghi di scavo in eccesso che non vengono smaltiti adeguatamente, visto il loro livello di tossicità creato dall'inquinamento delle industrie presenti nelle vicinanze. Per questa situazione sono stati coinvolti in un'inchiesta giudiziaria diverse autorità portuali di Ravenna e personaggi vicini alla CMC.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/rav.mp3\"][/audio]","15 Dicembre 2018","2019-01-31 12:37:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/162734788-181ac06c-160a-4959-8e90-834e62ba7f1b-200x110.jpg","Dai roghi tossici di Roma e Torino ai fanghi inquinati di Ravenna","podcast",1544893907,[],[],{"post_content":309},{"matched_tokens":310,"snippet":311,"value":312},[74],"caso recente della Reinol di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark>, in provincia di Torino, e","In questa puntata “incendiaria” approfondiamo la questione della gestione dei rifiuti e delle nubi tossiche derivanti dagli incendi di aziende del settore chimico, come il caso recente della Reinol di \u003Cmark>Borgaro\u003C/mark>, in provincia di Torino, e quello dell'impianto di trattamento dell'immondizia a Roma.\r\n\r\nGrazie al contributo di un compagno di Ravenna ci facciamo spiegare in che cosa consiste il progetto dell'abbassamento del fondale del canale del Candiano (che collega il mare Adriatico con il centro della città) e ne capiamo di più sul conseguente accumulo dei 3 milioni di metri cubi di fanghi di scavo in eccesso che non vengono smaltiti adeguatamente, visto il loro livello di tossicità creato dall'inquinamento delle industrie presenti nelle vicinanze. Per questa situazione sono stati coinvolti in un'inchiesta giudiziaria diverse autorità portuali di Ravenna e personaggi vicini alla CMC.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/rav.mp3\"][/audio]",[314],{"field":104,"matched_tokens":315,"snippet":311,"value":312},[74],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":304,"first_q":20,"per_page":279,"q":20},["Reactive",320],{},["Set"],["ShallowReactive",323],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fnrflz2xWLV67FpEZggSl5bRJI2CsR5oQgq7DesBCM94":-1},true,"/search?query=borgaro"]