","Domenica 4 Marzo - Tutti in Clarea",1330864037,[117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/blocco/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/governo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[23,135,25,136,137,138,21,49,33,27,139,15,140,19,141,142,143],"arresti","blocco","conflitto","corteo","manifestazione","notav","Radio Blackout","repressione","torino",{"post_content":145},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[67],"impedire la costruzione dell’inceneritore di \u003Cmark>Ischia\u003C/mark> Podetti (alla periferia di Trento)","Interventi della giornata di oggi, Domenica 4 Marzo...la protesta continua, dopo le manifestazioni di Sabato e Giovedì.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nOggi il programma prevede:\r\n\r\n- Domenica 4 marzo ore 12.00 Giaglione campo sportivo polentata ore 14.00 passeggiata verso la val Clarea\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nOre 20.57 ... Diretta dalla Clarea dove Turi si è arrampicato sul traliccio dal quale Luca è caduto lunedì scorso.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-20h-57m-46s.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 17.35 ... Collegamento dalla \"Tate Gallery\" di Londra dove ques'oggi dove si è svolta un'azione in solidarietà con il movimento No Tav.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-17h-31m-49s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 17.23 ... Diego di Blackout per un resoconto della giornata in valle.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-17h-17m-41s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.11 ... Alcuni No Tav sono riusciti a giungere nei presi del ponte sul torrente Clarea che precede la zona della baita, presidiata dalle forze dell'ordine.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-16h-11m-01s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 16.04 ... Aggiornamento dalla Clarea.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-16h-01m-31s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 15.16 ... altro resoconto dal corteo in Clarea verso le recinzioni. In studio arriva aggiornamento che conferma presenza forze dell'ordine anche tra i boschi oltre che dietro i jersey.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-15h-15m-12s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 15.12 ... in diretta dai jersey in Val Clarea, la gente comincia ad affluire dai sentieri verso le recinzioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-15h-12m-01s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 14.58 ... Claudio verso i sentieri della Clarea su recenzioni\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-14h-58m-46s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 14.48 ... Monica, una mamma No Tav della valle, ci racconta come si sta svolgendo la giornata a Giaglione, in particolare le iniziative organizzate per i bambini e le famiglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-14h-43m-43s.mp3\"] Scarica il file \r\n\r\nOre 14.20 ... Mimmo di Chianocco racconta la sua esperienza.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/04-03-2012-14h-15m-51s.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 14.08 ... Al telefono Giulio, sessantottenne valsusino No Tav; una sua sentita testimonianza sulla giornata.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/dirette.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 13.51 ... Mentre i No Tav sono a Giaglione, Massimo Zucchetti misura i livelli di radiazioni alla miniera di uranio di Giaglione, al Km 61 della statale 25: i rivelatori in certi punti misurano una quantità di radiazione venti volte superiori alla normale radiottività ambientale.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/massimo-zucchetti.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 13.40 ... Una diretta con Maria, abitante della valle che, oltre ad aggiornarci sulla polentata a Giaglione, ci offre la sua bella testimonianza sulla esperienza della lotta No Tav.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/maria.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 12.50 ... La gente è tanta e continua ad arrivare, in diretta da Giaglione con Nicoletta, in attesa di partire per la passeggiata in Clarea: \"La lotta partigiana è un ottimo esempio di agilità, con le nostre gambe, la nostra testa, il nostro cuore...\"\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/domenica4marzo_notav_ore1300_giaglione.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\nOre 11.00 ... Aggiornamenti dal presidio di Trento, in solidarietà del popolo No Tav, che ormai va avanti da qualche giorno, queste le loro idee:\r\n\r\n\"Dal dicembre 2005 esiste a Trento uno spazio aperto “No inceneritore No Tav” il cui scopo è quello di impedire la costruzione dell’inceneritore di \u003Cmark>Ischia\u003C/mark> Podetti (alla periferia di Trento) e il progetto dell’Alta Velocità/Alta Capacità da Monaco a Verona (di cui fa parte il tunnel del Brennero), che devasterebbe intere vallate e provocherebbe, con i suoi 200 e più km di gallerie, un disastro idrogeologico annunciato. Lo spazio aperto — un'assemblea indipendente dai partiti e dai sindacati, da cui nascono proposte, iniziative, lotte — è nato dall’incontro di diverse individualità che da tempo seguono il problema dell’inceneritore e da altre che hanno partecipato attivamente, dall’estate 2005 in poi, alle mobilitazioni in Val Susa contro il TAV. Non è un caso che queste due lotte si siano incontrate, perché il sistema che produce gli inceneritori è lo stesso che sventra montagne e prosciuga falde acquifere per far circolare in modo sempre più nefasto le merci. Pur sapendo perfettamente che le alternative esistono, i promotori e finanziatori di queste Grandi Opere sostengono con arroganza la loro assoluta necessità, mentendo sui costi sociali e sui rischi effettivi per l’ambiente e per la salute.\r\nMa sempre più spesso ormai gruppi e comitati di base non sono più disposti a farsi avvelenare per i profitti di pochi. Si informano, discutono, prendono coraggio, si organizzano per decidere della propria vita e del proprio futuro. Noi siamo fra questi.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/domenica4marzo_notav_ore1100_trento.mp3\"] Scarica il file\r\n\r\n \r\n\r\n ",[150],{"field":93,"matched_tokens":151,"snippet":147,"value":148},[67],578730123365187700,{"best_field_score":154,"best_field_weight":155,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":156,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":55,"first_q":17,"per_page":159,"q":17},6,4,{"facet_counts":162,"found":14,"hits":172,"out_of":197,"page":14,"request_params":198,"search_cutoff":35,"search_time_ms":14},[163,169],{"counts":164,"field_name":167,"sampled":35,"stats":168},[165],{"count":14,"highlighted":166,"value":166},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":170,"field_name":34,"sampled":35,"stats":171},[],{"total_values":46},[173],{"document":174,"highlight":188,"highlights":193,"text_match":152,"text_match_info":196},{"comment_count":46,"id":175,"is_sticky":46,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":178,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":52,"post_id":175,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":184,"sort_by_date":185,"tag_links":186,"tags":187},"95567","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-10-02-25-lo-stoccaggio-delle-scorie-nucleari-il-caso-della-tuscia/",[166],"macerie su macerie","A Macerie su Macerie torniamo a parlare dell'atomo e le sue conseguenze.\r\n\r\nLo facciamo con un'attivista dei comitati contro lo stoccaggio delle scorie in Tuscia, con lei ci addentriamo nella descrizione del maxi progetto di deposito nucleare nell'alto Lazio, un territorio già fortemente colpito negli ultimi anni dalla trasformazione della destinazione d'uso della terra, da agricolo a deserto fotovoltaico.\r\n\r\nTra i ventuno siti individuati nella Tuscia, sedici si trovano nei piccoli comuni di Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Tuscania, Ischia di Castro, Tessennano, Cellere e Piansano, e potrebbero rendere questo lembo collinare chiuso tra boschi e medioevo il più esposto alle conseguenze del ritorno in pompa magna del discorso nucleare in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/MAC10FEB.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","11 Febbraio 2025","2025-03-05 14:30:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/no-scorie-nucleari-tarquinia-montalto-5-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 10/02/25 - Lo stoccaggio delle scorie nucleari: il caso della Tuscia","podcast",1739308729,[],[],{"post_content":189},{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":192},[67],"di Castro, Canino, Tarquinia, Tuscania, \u003Cmark>Ischia\u003C/mark> di Castro, Tessennano, Cellere e","A Macerie su Macerie torniamo a parlare dell'atomo e le sue conseguenze.\r\n\r\nLo facciamo con un'attivista dei comitati contro lo stoccaggio delle scorie in Tuscia, con lei ci addentriamo nella descrizione del maxi progetto di deposito nucleare nell'alto Lazio, un territorio già fortemente colpito negli ultimi anni dalla trasformazione della destinazione d'uso della terra, da agricolo a deserto fotovoltaico.\r\n\r\nTra i ventuno siti individuati nella Tuscia, sedici si trovano nei piccoli comuni di Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Tuscania, \u003Cmark>Ischia\u003C/mark> di Castro, Tessennano, Cellere e Piansano, e potrebbero rendere questo lembo collinare chiuso tra boschi e medioevo il più esposto alle conseguenze del ritorno in pompa magna del discorso nucleare in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/MAC10FEB.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[194],{"field":93,"matched_tokens":195,"snippet":191,"value":192},[67],{"best_field_score":154,"best_field_weight":155,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":156,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":184,"first_q":17,"per_page":159,"q":17},["Reactive",200],{},["Set"],["ShallowReactive",203],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fEH70UdSZPi3_OyvCvJCfSVVaQIw1Uujwtfd_Gz7r4Ds":-1},true,"/search?query=ischia"]