
Sono un ribelle mammaogni lunedi dalle 15:45 alle 17:00
lunedì 1 febbraio 2010
L'informazione – Febbraio 2010
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa:
- Parliamo ancora di “Acqua”, continuando a seguire le iniziative dei movimenti per l’acqua nella città di Torino, presentando due audio, risalenti rispettivamente al 1 e 8 Febbraio in cui il forum presidia piazza Palazzo di Città durante le votazioni della proposta di delibera popolare, malgrado alcuni emendamenti della maggioranza ne attenuano i contenuti.
- Il dibattito in Consiglio comunale inizierà lunedì 1° febbraio
- Lunedì 8 febbraio ore 15.30: ultima votazione del Consiglio comunale sulla delibera
- Aggiornamenti dalla valle dei No-Tav, resoconto del fine settimana in cui è stato incendiato il presidio di Bruzzolo e punto sugli altri episodi dolosi simili negli altri avamposti.
- Presentazione di Alfredo Tradardi sull’incontro con Mohamed Halabi da Gaza, successivamente alle settimane della Gaza Freedom March e del convoglio VivaPalestina.
- Racconti dal CIE di via Corelli, su tutti il racconto di Joy, che ricorda in aula di come, una notte dei primi di agosto, l’ispettore-capo di Corelli sia entrato nella sua stanza e le si sia gettato addosso palpeggiandola. Già nei giorni precedenti l’ispettore le aveva promesso la libertà in cambio di un rapporto sessuale e sarebbero stati proprio i suoi ostinati rifiuti a concentrare la repressione contro di lei e contro le ragazze della sezione subito dopo la sommossa: manganellata ripetutamente insieme alle sue compagne quando erano già tutte ammanettate, Joy ha ricevuto un pugno in faccia dall’ispettore-capo in persona. [testo tratto da http://www.autistici.org/macerie]
- Il racconto di Aziz in sciopero della fame al CIE di Torino.
- Dalla Maddalena, sugli appalti per il g8 alla Protezione Civile e la situazione dei lavoratori; nessun occupazione in più per i residenti. E ora la protezione civile diventa SPA con il salto della gara di pubblico appalto, e con commissionamento diretto da parte del presidente del consiglio.
- Sulla legge della regione Piemonte, con Gianpiero Godio di Legambiente, riguardante la tutela verso le radiazioni ionizzanti, in ambito civile e sulla prevenzione sanitaria gratuita verso gli ex-lavoratori del nucleare.
- Ancora con Gianpiero Godio sul nucleare, gli appalti, la Sogin ed il mito dei posti di lavoro per le popolazioni che ospiteranno i megaimpianti dell’atomo.
- Aggiornamenti dal presidio di Susa, dopo la manifestazione serale dell’11 Febbraio; si deciderà di ripeterla poi il giorno successivo. Circa 1000 persone in questa iniziativa di disturbo rumorosa verso la trivella piazzata nei pressi dell’autoporto.
- 12 Febbraio ore 10.20 aggiornamenti dai presidi in solidarietà delle detenute dei CIE, sequestrate e trasferite. Di nuovo Cie, dunque, per Joy, Debby, Hellen, Florence e Priscilla.
- Roma – sabato 13 Febbraio 2010, Manifestazione Nazionale NO-VAT, resoconto e riflessioni con Graziella di www.facciamobreccia.org, Autodeterminazione, laicità, antifascismo, antirazzismo, liberazione.
- Antivivisezionismo etico e scientifico, teorie e pratiche all’interno del movimento di liberazione animale; ne parliamo con il Laboratorio Antispecista milanese. […]Una piena lotta alla vivisezione individua nel concetto di cavia il vero grande obiettivo da combattere […]
- Dopo la recente sentenza della Corte di Stato che autorizza un’azienda a coltivare OGM in Italia, sentiamo il parere di Luca, coltivatore biologico: pratiche di scambio delle sementi, protezione della biodiversità, una breve panoramica sui rischi della coesistenza tra OGM e “biologico”.
[…] di fatto la natura e anche l’uomo hanno potuto, in qualche maniera, molto lenta però e molto controllata, ma in termini assolutamente spontanei, direzionare anche i cambiamenti ed i miglioramenti dei <<prodotti>>[…]
- Aggiornamenti al 22-02 dalla lotta No-Tav con Nicoletta e Luca (la voce di radio-notav), dopo la fiaccolata della settimana passata in risposta alle percosse delle forze del disordine; resoconto anche della visita dei parlamentari europei al movimento.
- Diretta con Avni Er, dal Cie di Bari, comunista, ma soprattuto nel suo paese, la Turchia, un giornalista; un paese in cui la libera opinione non può avere espressione. Qui in Italia ha scontato la pena a cui era stato condannato, ma uscito dal carcere, non avendo permesso di soggiorno rinnovato, è stato trasferito al Cie da dove verrà rimpratiato; si invitano i solidali a spingere per far si che gli venga riconosciuto lo status di rifugiato politico, per evitargli la morte al ritorno al suo paese.
- Domenica 28 Febbraio 2010, si sono concluse le olimpiadi di Vancouver, in Alberta, mentre tutto il movimento di resistenza si riversa per la strada, per continuare a fare sentire la propria voce con una festa rumorosa. Breve riassunto di quello che significa ospitare un’olimpiade nella propria città e tutto quello che questo evento cerca di oscurare e non dice, mascherandosi come “il più sostenibile da sempre”.
Ringraziamo submedia.tv e no2010.com per le informazioni ed il materiale pubblicato, di cui stralci sono stati inseriti e tradotti all’interno di questo contributo