Oltre la finaziarizzazione dell’economia. Utopie (oltre)moderne

mercoledì 25 luglio 2012

I principali quotidiani titolano sull’impennata dello spread tra btp e bund, della possibile rottura dell’eurozona, di attacchi speculativi inevitabili in assenza l’ombrello della BCE.

Ne abbiamo parlato con Luca Fantacci, economista, docente alla Bocconi. Ne è scaturita una conversazione a tutto campo e un confronto tra un keysianesimo radicale, ma comunque immerso nelle relazioni sociali esistenti e la prospettiva di una rottura radicale dell’ordine capitalista. Di questi tempi  i panni dell’utopista – paradossalmente ma non troppo – li veste l’economista keynesiano.

Ascolta la convesazione con Luca Fantacci:

Scarica l’audio

Altro da informazione