Macerie su Macerieogni lunedi dalle 19:30 alle 20:30
domenica 17 novembre 2013

Il Ghana e il “socialismo panafricano” di Kwame Nkrumah

Kwame_nkrumah

Nello spazio deidcato all’Africa di quest’oggi parliamo del Ghana e del suo primo presidente Kwame Nkrumah (1909 – 1972), che fu uno degli artefici dell’indipendenza del paese dalla Gran Bretagna e si fece promotore di riforme sociali in politica interna e di una linea panafricana e anticoloniale in politica estera.

La sua intransigenza verso le potenze occidentali e il suo avvicinamento all’Unione Sovietica e alla Cina fecero sì che venisse rovesciato da un colpo di stato militare nel 1966, mentre si trovava in Vietnam.

Ascolta l’approfondimento, preceduto da un pezzo musicale di un gruppo ghanese dedicato proprio a Nkrumah:

Ghana17nov