Ddl Sicurezza 1660: una riflessione generale tra emergenza permanente e criminalizzazione del conflitto

Scritto dasu 2 Ottobre 2024

Oltre alle inquietanti e liberticide singole disposizioni di legge, il decreto sicurezza in discussione alle camere in questi giorni stimola ulteriori riflessioni generali. Affonda le radici nella retorica emergenziale che reclama e suggerisce norme speciali, in un’esperienza più che decennale di decreti sicurezza. Diffonde, con altri provvedimenti passati e attuali, una comprensione di problemi sociali come problemi di solo ordine pubblico e condotta individuale. Approfondiamo il tema con Enrico Gargiulo, professore di Sociologia all’Università di Torino.

 

Audio Player

 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google+
Share on Pinterest